Finanza Personale
Influencer, arriva il Codice Ateco per pagare le tasse in maniera corretta
Anche per gli influencer arriva il codice Ateco. Anche loro potranno pagare le tasse correttamente.
Arriva il codice Ateco per gli influencer o, più correttamente, per le attività di influencer marketing. Ad annunciarlo è Massimo Bitonci, sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Quanti operano in questo settore devono utilizzare il codice Ateco 73.11.03.
Bitonci spiega che è stato raggiunto un importante traguardo nel segno dell’innovazione: la novità sarà in vigore a partire dal prossimo 1° gennaio 2025 e costituisce una vera e propria vittoria per la Lega, che ha voluto raggiungere un determinato obiettivo: dare il giusto riconoscimento ad un settore in forte crescita in Italia e che sta vedendo la crescita di molti professionisti.
Ma entriamo un po’ più nel dettaglio e cerchiamo di capire quale sarà l’impatto della novità sugli influencer.
Influencer, arriva il nuovo codice Ateco
Il modo attraverso il quale le persone si guadagnano da vivere è cambiato. Cresce il numero dei soggetti che lavorano da remoto, mentre le opportunità di lavoro più tradizionali se non stanno proprio scomparendo, si stanno evolvendo. Il mondo del web ha permesso a molti professionisti di crearsi una carriera e stanno crescendo in modo esponenziale le opportunità di lavoro. A prendere sempre più piede c’è l’attività di influencer.
Sono sempre di più le persone che cercano di monetizzare la propria presenza sui vari social media: Instagram, Youtube, TikTok solo per citarne alcuni. Come molti ben sapranno sono delle delle piattaforme di condivisione dei contenuti che permettono a molti brand di promuovere i propri prodotti proprio grazie agli influencer.
L’introduzione del nuovo codice Ateco si inserisce proprio in questo concetto di base. ricordiamo, infatti, che quella degli influencer, se fatta professionalmente è tutt’altro che un gioco. Anzi: è un lavoro altamente stimolante. Gli influencer sono in grado di influenzare le scelte d’acquisto o decisionali delle persone che le seguono. Questo ruolo viene assunto perché sono dotati di autorevolezza su un determinato argomento.
Le caratteristiche principali dell’attività di influencer sono le seguenti:
- il soggetto ha un pubblico di nicchia: sono specializzati in un determinato argomento e si sono costruiti una solida reputazione;
- hanno una presenza online: dopo aver costruito un profilo sui vari social media, hanno iniziato a pubblicare dei contenuti coerenti con la nicchia che si sono scelti;
- hanno sviluppato una voce unica: dopo aver adottato uno stile che li ha differenziati dagli altri soggetti e grazie a questo sono riusciti ad attirare un loro pubblico;
- interagiscono regolarmente con il loro pubblico: rispondono ai commenti e alle domande dei loro seguaci. Questo ha permette loro di costruire una relazione più personale e migliorare la presenza online;
- lavorano regolarmente con i brand. Una volta che hanno costruito un pubblico significativo, sono riusciti ad intercettare dei brand che pubblicassero dei contenuti sponsorizzati e, in questo modo, hanno iniziato a guadagnare del denaro.
Come sono tassati gli influencer
L’attivazione di un codice Ateco riservato agli influencer è solo una delle tante operazioni che questi soggetti devono fare a livello imprenditoriale. Sul regime di tassazione degli influencer è già intervenuto il tribunale di Roma con la sentenza n. 2615 del 4 marzo 2024, che ha previsto due regimi fiscali per questi soggetti:
- le attività legate al meccanismo dell’affiliazione, attraverso le quali il compenso viene erogato in base ai prodotti che sono promossi. In questo caso l’attività – almeno secondo i giudici romani – rientrerebbe in quella degli agenti di commercio, con l’obbligo di iscrizione all’Enasarco;
- l’attività di testimonial di un brand, che quindi è slegata alle vendite, ma promuove semplicemente un servizio o un bene. L’influencer percepisce un compenso che risulta essere completamente slegato dalle vendite. L’attività è puramente commerciale.
Per i due tipi di attività l’influencer deve aprire una partita Iva – a questo punto è stato introdotto anche il codice Ateco corretto da scegliere -. Questo tipo di lavoro non può mai essere considerato una prestazione occasionale.
Finanza Personale
Il Superbonus torna al 100%. Ma solo per poche famiglie
Solo per poche famiglie il Superbonus torna al 100%. Arriva, infatti, il contributo a fondo perduto per coprire gli oneri a carico dei contribuenti.
Arriva il contributo al 100% per chi ha fruito del Superbonus nel corso del 2024. A stabilirlo è direttamente l’Agenzia delle Entrate, che con il provvedimento 431551 del 29 novembre 2024, sostanzialmente, ha reso note in maniera ufficiale le percentuali che spettano a quanti hanno usufruito della misura nel corso dell’anno. Il contributo spetta a quanti hanno effettuato degli interventi con il Superbonus, rispettando i requisiti richiesti dalla normativa attualmente in vigore.
Ma vediamo nel dettaglio in cosa consiste il contributo ed entro quando arriverà nelle tasche dei diretti interessati.
Superbonus, in cosa consiste il contributo a fondo perduto
Attraverso l’articolo 1 del decreto Legge n. 212/2023 è stato stanziato un contributo a fondo perduto per i contribuenti che si trovino in determinate condizioni reddituali. E che, allo stesso tempo, abbiano effettuato dei lavori edilizi usufruendo delle agevolazioni previste dal Superbonus 70%.
In buona sostanza grazie a questa misura viene riconosciuto un contributo che serve a coprire la somma rimasta a carico del richiedente sui lavori effettuati nel proprio immobile.
A questo punto è bene ricordare che per il 2024 il Superbonus permette di portare in detrazione una somma pari al 70% del costo dei lavori effettuati per ristrutturare casa. Il contributo serve a coprire il 30% che è rimasto a carico delle famiglie. Fino a questo momento, però, non si era a conoscenza delle percentuali di contributo alle quali i diretti interessati potessero accedere. E soprattutto se l’ammontare potesse servire a coprire le spese che erano rimaste fuori da quelle previste dalla detrazione.
L’Agenzia delle Entrate, con il proprio provvedimento, entra a gamba tesa su questi dubbi, chiarendo che quanto arriverà ai richiedenti servirà a coprire al 100% i lavori sostenuti.
Chi ha diritto a ricevere il contributo
Purtroppo il contributo a fondo perduto non coinvolge trasversalmente tutte le famiglie che hanno effettuato dei lavori beneficiando del Superbonus. Lo possono richiedere solo quanti si trovino in determinate condizioni economiche: è necessario che il reddito sia inferiore a 15.000 euro. E, ovviamente, nel corso del 2024 devono essere state sostenute delle spese per effettuare degli interventi edilizi per i quali si ha diritto ad accedere alle detrazioni fiscali pari al 70%.
Per poter beneficiare del contributo a fondo perduto era necessario inoltrare un’apposita istanza entro lo scorso 31 ottobre 2024. Oggi come oggi, l’Agenzia delle Entrate ha potuto comunicare l’ammontare della percentuale riconosciuta perché è in possesso dei dati relativi al numero delle domande presentate e degli importi richiesti.
All’interno del provvedimento emanato dall’AdE, inoltre, si legge che:
La percentuale è pari al 100 per cento. L’importo del contributo erogabile a ciascun beneficiario è pari al contributo richiesto risultante dall’ultima istanza validamente presentata ai sensi del provvedimento, in assenza di rinuncia.
Volendo sintetizzare al massimo, questo significa che ai soggetti che hanno fatto richiesta del contributo a fondo perduto verrà liquidata la somma che è stata richiesta nel momento in cui è stata presentata la domanda. Le risorse disponibili, infatti, sono più che sufficienti a soddisfare tutte le richieste che sono pervenute. Siamo davanti ad una situazione non poi così scontata, dato che la percentuale del contributo che è possibile erogare per ogni singolo richiedente, generalmente, è legato al rapporto che intercorre tra la copertura e il numero delle richieste che sono state presentate.
In questo caso, le richieste che sono presentate hanno un importo inferiore rispetto alle somme che sono state richieste in fase di domanda: questa situazione rende possibile erogare ad ogni richiedente il 30% delle spese che sono state effettuate, andando a coprire il 100% delle spese che sono rimaste a carico del contribuente.
Quanti hanno presentato la richiesta del contributo a fondo perduto entro lo scorso 31 ottobre 2024 potranno ottenere la somma indicata all’interno della domanda.
Finanza Personale
It Wallet, dal 2025 conterrà anche la carta d’identità
Dal 2025 all’interno di It Wallet ci sarà anche la carta d’identità. Nel frattempo è possibile usarlo al posto della patente e della tessera sanitaria.
It Wallet è diventato disponibile per tutti gli italiani. Per accedere al nuovo strumento è necessario scaricare sullo smartphone l’app Io. In buona sostanza i cittadini italiani hanno la possibilità di avere copia digitale dei propri documenti all’interno dello smartphone.
Al momento, però, all’interno di It Wallet però è possibile trovare unicamente la Tessera Sanitaria, la patente e la Carta Europea della Disabilità. In un secondo momento verrà aggiunta anche la carta di identità digitale, anche se per il momento non è ancora stata comunicata la data ufficiale del suo debutto sullo smartphone.
Ma entriamo un po’ nel dettaglio e cerchiamo di capire quali siano le principali novità relative a It Wallet.
It Wallet, tutto ha avuto inizio ad ottobre
A fine ottobre ha avuto inizio il roll out, che sostanzialmente ha coinvolto qualcosa come 50.000 italiani selezionati in modo casuale. Il Governo si sta muovendo con un intento ben preciso: trasformare It Wallet in un vero e proprio portafoglio digitale, al cui interno sarà possibile salvare tutti i documenti. Attualmente ne sono già disponibili alcuni (Tessera Sanitaria, la patente e la Carta Europea della Disabilità), ma a partire dal 2025 ci sarà anche la carta d’identità. Successivamente sarà possibile caricare la tessera elettorale, i titoli di studio e il fascicolo sanitario elettronico. Ma troveranno spazio anche gli abbonamenti e i biglietti del trasporto pubblico.
A fare il punto della situazione su It Wallet ci ha pensato Alessio Butti, sottosegretario con delega all’Innovazione, che ha spiegato che:
Questo strumento offrirà ai cittadini nuove opportunità per l’utilizzo della loro identità digitale, garantendo al tempo stesso massima sicurezza e tutela dei dati personali.
In un certo senso It Wallet costituisce un primato per l’Italia: è, infatti, il primo paese dell’Unione europea a dotarsi di un proprio portafoglio digitale.
Il nuovo strumento è gratuito, ma soprattutto non sarà obbligatorio. Per permettere di accedere ad It Wallet anche nelle zone dove non c’è una sufficiente copertura per lo smartphone, sarà possibile accedere all’app anche offline.
Butti ha spiegato che l’Italia si sta impegnando a condividere le migliori pratiche nell’ambito della digitalizzazione pubblica. L’obiettivo è quello di riuscire a rendere i servizi più efficienti, ma soprattutto facilmente accessibili. Il passo successivo sarà quello di esplorare un approccio comune all’identità digitale, che costituisce un elemento importante per poter garantire la sicurezza e la fiducia connesse alle trasformazioni richieste dalla digitalizzazione globale.
It Wallet, come deve essere utilizzato
Molto pragmaticamente i tre documenti digitali possono essere utilizzati in sostituzione dei documenti fisici. In questa prima fase possono essere utilizzati unicamente per dei contesti dal vivo.
Quanti dovessero decidere di salvare i propri documenti all’interno di It Wallet li dovrà mostrare direttamente dal proprio smartphone. Il classico esempio è quando si viene fermati dalle forze dell’ordine per un controllo in automobile: è sufficiente mostrare dal proprio portafoglio digitale la patente di guida. Nel caso in cui si sia commessa un’infrazione che determina il ritiro della patente, però, è necessario consegnare il documento fisico.
La tessera sanitaria, alla stessa stregua di quella fisica, permetterà di accedere a tutte le prestazioni che vengono fornite dal Servizio Sanitario Nazionale. Stesso discorso per la Carta Europea della Disabilità, che gli utenti potranno utilizzare al posto di quella fisica.
I documenti possono essere caricati su It Wallet seguendo pochi semplici passaggi, che sono indicati dalla stessa app. Prima di tutto è necessario essere in possesso di documenti validi per poter inserire tutti i codici richiesti. Sarà poi necessario aggiornare l’app Io. Arrivati a questo punto è sufficiente entrare con le credenziali Spid o con la Carta d’Identità elettronica e seguire tutte le indicazioni per completare il processo di verifica.
Finanza Personale
Pensioni 2025, addio alla rivalutazione. Questa volta non ci sarà
Rivalutazioni delle pensioni limitate nel 2025. L’Inps ha già tenuto conto degli aumenti del costo della vita, quindi non arriverà il conguaglio.
Rivalutazione delle pensioni alle porte. A fornire i dettagli ufficiali sulle novità relative agli assegni previdenziali nel 2025 ci ha pensato un Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 278 del 27 novembre 2024 che si sofferma proprio sulla “Perequazione automatica delle pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 2025”.
Di che cosa si occupa, di preciso, questo decreto? Il documento fissa il valore della percentuale previsionale della variazione del costo della vita del 2024: viene definito, in estrema sintesi l’adeguamento all’inflazione degli assegni previdenziali. In altre parole stiamo parlando della perequazione delle pensioni. O più semplicemente della loro rivalutazione.
Gli aggiornamenti hanno un impatto diretto sulla vita dei pensionati, perché va ad incidere direttamente sull’assegno previdenziale di gennaio. Sono due gli aumenti che arriveranno: il primo è relativo al consueto adeguamento al costo della vita degli importi erogati; il secondo si riferisce al conguaglio dell’anno precedente.
Perequazioni pensioni 2025, cosa c’è da aspettarsi
La perequazione delle pensioni coinvolge trasversalmente quanti percepiscono un assegno previdenziale, con la sola esclusione dell’Ape Sociale e delle altre misure di accompagnamento alla pensione.
Il decreto interministeriale, sostanzialmente, ha stabilito quale debba essere in via definitiva la percentuale utile per calcolare la perequazione delle pensioni per l’anno 2023, che è stata fissata al 5,4%. Questa percentuale è esattamente pari a quella che è stata prevista e successivamente utilizzata dall’Inps per l’erogazione degli assegni previdenziali nel 2024 a partire dallo scorso mese di gennaio. Questo significa, molto semplicemente, che ai pensionati non spetta alcun tipo di conguaglio. Zero.
Detto molto semplicemente non spetta nulla ai pensionati, anche se fino a qualche giorno era stata diffusa la notizia che ci fosse un differenziale di 0,3 punti tra il tasso di previsione e il tasso definitivo. Saltano completamente, quindi, i conguagli a credito rispetto agli emolumenti passati.
La rivalutazione delle pensioni nel 2025
Preso atto che per il 2024 non spetta nessun nuovo conguaglio, altro discorso è la rivalutazione per il 2025: l’Istat certifica allo 0,8% il tasso di previsione 2024. Questo significa che a partire da gennaio le pensioni aumenteranno dello 0,8%, anche se il meccanismo adottato è differente rispetto a quello dello scorso anno.
In questo caso il Governo ha già fornito i chiarimenti del caso attraverso la Legge di Bilancio 2025 che in questi giorni dovrebbe essere ultimata al Parlamento.
A partire dal mese di gennaio 2025 il meccanismo che determinerà la rivalutazione delle pensioni dallo 0,8% di inflazione è il seguente:
- per le pensioni fino 4 volte il trattamento minimo ci sarà il 100% di rivalutazione;
- per le pensioni tra le 4 e le 5 volte il trattamento minimo ci sarà il 90% di rivalutazione;
- per le pensioni sopra le 5 volte il trattamento minimo ci sarà il 75% di rivalutazione.
Discorso diverso, invece, per le pensioni minime, per le quali è stata prevista una rivalutazione del 2,2%. In un certo senso è stato ripetuto l’extra aumento del 2024, anche se la percentuale è più bassa (era del 2,7%). Questo significa, in altre parole che le pensioni integrate al trattamento minimo beneficeranno di un aumento superiore rispetto allo 0,8% di rivalutazione.
Facendo due conti in tasca a quanti riceveranno gli assegni previdenziali minimi – considerando che la rivalutazione è pari al 100% – l’importo è destinato a passare da 598,61 euro del 2024 a 603,40 euro nel 2025.
A quanto abbiamo visto fino a questo momento deve essere aggiunto il surplus del 2,2%: le pensioni minime, quindi, dal prossimo anno saranno pari a 616,67 euro. Un aumento, forse, fin troppo risicato per chi percepisce una pensione bassa.
Finanza Personale
Bonus Natale 2024, in arrivo insieme alla tredicesima
Il bonus Natale 2024 arriverà insieme alla tredicesima. Per ottenerlo i lavoratori dipendenti ne devono far richiesta all’azienda.
4,6 milioni di lavoratori dipendenti: questa è la platea dei potenziali beneficiari del bonus Natale 2024, che proprio in questi giorni è arrivato alle battute finali. La cifra, indubbiamente, è molto superiore rispetto a quella che era stata preventivata in un primo momento.
Tra le novità previste per quest’anno è che il bonus Natale estende notevolmente il proprio raggio d’azione: la Legge di Bilancio 2025, infatti, ha coinvolto un numero maggiore di famiglie. Un allargamento determinato dalla copertura prevista per il contributo, che è passata a 235 milioni di euro dai 100 milioni iniziali. Il contributo verrà versato ai lavoratori dipendenti insieme alla tredicesima, in prossimità del Natale.
Ma entriamo un po’ più nel dettaglio e vediamo le caratteristiche del bonus Natale 2024.
Bonus Natale 2024, la platea dei beneficiari
Primo passo per accedere al contributo è comprendere quale sia la potenziale platea dei beneficiari del bonus Natale e in cosa consista la misura. La misura è un’indennità riservata ai lavoratori dipendenti che abbiano un reddito annuo inferiore a 28.000 euro. L’imposta lorda deve essere superiore a quella delle detrazioni previste per i lavoratori dipendenti: stiamo parlando, quindi, di un importo che deve essere pari ad almeno 8.500 euro, sotto il quale non si paga l’Irpef.
L’importo del bonus Natale – pari a 100 euro – deve essere considerato netto. Non vengono applicate le aliquote in base allo scaglione di appartenenza del lavoratore. L’erogazione, però, non va nemmeno a sommarsi al TFR e non viene calcolato nel reddito per determinare l’Isee.
A fornire alcuni dettagli precisi su come funziona il bonus Natale è la circolare n. 19/E del 10 ottobre 2024 dell’Agenzia delle Entrate. L’AdE mette in evidenza che, rispetto al testo originale, sono arrivati due emendamenti che hanno cambiato le carte in tavola per i potenziali beneficiari:
- il richiedente non deve avere necessariamente un partner fiscalmente a carico;
- ogni nucleo familiare può ricevere un solo bonus Natale, nel caso in cui i due genitori siano entrambi dei lavoratori dipendenti.
Per quanto riguarda il tetto massimo del reddito che non deve essere superato, la soglia dei 28.000 euro annui deve essere calcolata al netto dell’abitazione principale. Dovrà essere preso il reddito di riferimento, dal quale dovrà essere computata la quota esente dei redditi agevolati nonché quelli che sono soggetti ad imposta sostitutiva.
Ad ogni modo nel calcolo del reddito devono essere presi in considerazione:
- i redditi che risultano essere assoggettati a circolare secca;
- i redditi che sono stati assoggettati ad imposta sostitutiva Irpef, ossia quelli dei contribuenti che hanno aderito al regime forfettario;
- l’eventuale quota di agevolazione Ace;
- le mance che vengono elargite dai clienti ai lavoratori impiegati nelle strutture di ricezione e nei bar e ristoranti.
Bonus Natale, come deve essere calcolato l’importo
Il bonus Natale ammonta a 100 euro. Viene corrisposto ai lavoratori dipendenti tenendo conto del periodo d’imposta 2024, in base al numero dei giorni compresi nel periodo di durata del rapporto di lavoro per i quali il dipendente ha diritto ad ottenere le detrazioni per lavoro dipendente. Per questo conteggio è necessario tenere a mente anche le festività, i riposi settimanali e gli altri giorni non lavorativi. Devono essere, invece, sottratti i giorni per i quali non spetta alcun reddito.
Nel caso in cui il lavoratore abbia un contratto a tempo parziale, il bonus Natale non deve essere riproporzionato: spetta in misura inferiore solo e soltanto se le giornate di detrazione di lavoro dipendente spettanti risultino essere inferiori a quelle previste per l’intero periodo d’imposta. In questo caso deve essere calcolato applicando il criterio pro rata temporis.
Per i rapporti di lavoro part-time, l’indennità spetta in misura intera, indipendentemente dall’orario del contratto individuale di lavoro.
Ricordiamo che per ottenere il bonus Natale è necessario chiederlo formalmente al proprio datore di lavoro.
Finanza Personale
Concordato preventivo biennale, ecco perché è una buona opportunità per far crescere le aziende nel 2025
Il concordato preventivo biennale è un’ottima occasione per far crescere le aziende. Scopriamo il perché.
Stando ai dati che sono stati diffusi dal Ministero dell’Interno sarebbero 522.195 le partite Iva – delle quali 403.195 sono soggetti Isa e 118.723 forfettari – ad aver aderito al concordato preventivo biennale. Stiamo parlando del 12% degli aventi diritto. L’Agenzia delle Entrate sta tentando di allargare il più possibile la platea degli aderenti: oltre alla proroga della scadenza (che è stata spostata al 12 dicembre 2024) ha inviato una lettera a 2 milioni e 200mila titolari di partita Iva.
Tra i soggetti che hanno deciso di aderire al concordato preventivo biennale vi sono molti soggetti che hanno ritenuto utile la possibilità di non incorrere in verifiche fiscali, che costituiscono un vero e proprio costo economico e di tempo. Anche per le aziende e i professionisti più virtuosi sotto il profilo fiscale. Ad aderire è anche un’ampia platea di partite iva che hanno ritenuto valida la possibilità di pianificare e prevedere anticipatamente quali possano essere i propri costi fiscali per il biennio 2024-25.
Concordato preventivo biennale, un opportunità per crescere
Secondo Maria Grazia Tumolo, commercialista del network Partner d’Impresa, il concordato preventivo biennale potrebbe dimostrarsi una valida opportunità per alcune imprese. A poterne beneficiare sono sicuramente le PMI ad alto tasso di innovazione in settori stabili come il tech. O le imprese che sanno di ricevere un round di finanziamenti che potrebbero permettere di accelerare la produzione e lo sviluppo e che, quindi, si aspettano uno sviluppo del fatturato.
Stando ai dati in possesso del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nel corso del primo trimestre 2024 le startup innovative, nel nostro paese, sono state 12.954. Indubbiamente un numero in calo rispetto al 2023, che è giustificato dall’aumento delle PMI innovative, che rappresentano il passo successivo delle startup innovative.
Si tratta di un’opportunità per pianificare con maggiore precisione il proprio futuro fiscale – spiega Maria Grazia Tumolo -. Tuttavia, come ogni scelta strategica, richiede una valutazione attenta e un’analisi finanziaria organizzata per non incorrere in potenziali rischi.
Tumolo ritiene che in Italia ad essere interessati dal concordato preventivo biennale siano principalmente le imprese a gestione familiare con in corso un passaggio generazionale. Stando ai dati in possesso della XV edizione dell’osservatorio AUB del 2024 le piccole e media imprese a gestione familiare costituiscono il 65% del tessuto imprenditoriale italiano. Nelle aziende di più grande dimensione che rientrano tra queste, la leadership è nelle mani della famiglia imprenditoriale (65,7%), mentre nelle realtà più piccole lo è addirittura nel 78,8% dei casi.
Analizzando i bilanci di diverse imprese che seguo come professionista è emerso che molte aziende che dal 2021 al 2023 hanno avviato un percorso di passaggio generazionale che non si è concretizzato solo in una rivisitazione della compagine sociale, ma più incisivamente nell’avvio di processi di evoluzione e sviluppo tecnologico, hanno riscontrato una notevole convenienza all’adesione al concordato – spiega Maria Grazia Tumolo -. La convenienza pare emergere dalla convinzione abbastanza attendibile che il reddito che andranno a conseguire per l’anno 2024 sarà più alto di quello concordato mentre quello relativo al 2025, sebbene sottoposto a molteplici incertezze, sarà comunque il frutto di una pianificazione già esistente, fondata su commesse già firmate, contratti con nuovi clienti già avviati, lancio di nuovi prodotti già testati.
Imprese di famiglia e concordato preventivo biennale
Rispetto alle altre PMI innovative le imprese di famiglia hanno, a tutti gli effetti, una marcia in più: a renderle particolari è un elemento connesso all’esperienza pregressa, che viene tramandata alle nuove generazioni, soprattutto quando ci sono dei progetti di espansione delineati nel tempo.
In questo tipo di aziende, dove i legami affettivi di chi vi lavora sono importanti e fondamentali, si fa tesoro degli errori che sono stati commessi nel passato in modo che non vengano replicati dai figli nel momento in cui prendono in mano le redini dell’attività. Questo permette di dare una maggiore solidità di partenza alle aziende a cui si aggiungono delle visioni innovative introdotte dalle nuove generazioni. In questo contesto il concordato preventivo biennale è uno degli strumenti di leva per la crescita: un mezzo attraverso il quale impiegare il denaro che con ogni probabilità verrà risparmiato per avviare nuovi investimenti.
-
News1 mese fa
Petrolio, il Brent in mattinata guadagna lo 0,4%. Chiusura settimanale positiva
-
News1 mese fa
Morgan Stanley rivede i propri obiettivi climatici. La transizione green c’è, ma è lenta
-
Guide Azioni2 mesi fa
Migliori azioni da comprare
-
Guida3 giorni fa
Migliori 10 Piattaforme Trading Online
-
Guide Azioni2 mesi fa
Comprare azioni Eni: Conviene oggi? Analisi e Previsioni
-
Guide Azioni2 mesi fa
Comprare azioni ENEL: Conviene oggi? Analisi e Previsioni
-
Guide Azioni2 mesi fa
Azioni Intelligenza Artificiale: Migliori 6 azioni IA [2025]