Finanza Personale
Le 5 lire rare che valgono veramente una fortuna e che potresti avere in casa
Ecco la classifica delle 5 lire rare che valgono realmente una fortuna e che potrebbero permetterti di fare una bella vacanza.

Benché l’euro sia diventato da più di vent’anni la moneta d’uso legale, alcune lire rare possono essere rinvenute in un vecchio borsellino o disperse sul fondo di qualche cassetto. Sono dei pezzi che possono avere un valore molto alto, soprattutto se sono ben conservate e non contengono dei difetti.
Le lire rare non hanno più valore legale. È bene sottolineare che non possono essere utilizzate per fare la spesa al supermercato e, ahimè, non possono essere inviate alla Banca d’Italia per farsele cambiare con degli euro. Ma tra i collezionisti tra gli appassionati di numismatica possono avere anche un alto valore.
Le 5 lire rare che valgono una vera e propria fortuna
In casa si può nascondere un tesoro, senza che nemmeno lo si sappia. Può essere costituito dalle lire rare che ci si è dimenticato di avere. O che non si era pensato di scambiare quando era entrato in vigore l’euro, perché valevano troppo poco per perderci del tempo dietro.
I coni che generalmente hanno il maggior pregio sono quelli degli anni 50: sono molto ricercati dai collezionisti, soprattutto se, nel corso di questi anni, sono stati conservati accuratamente. Attenzione, però, non tutte le lire rare hanno lo stesso valore: molto dipende dall’anno nel quale sono state coniate e da come sono state conservate nel corso di questi anni.
1. Lire rare, l’arancia del 1947
Uno dei coni ricercati dagli appassionati di numismatica c’è la moneta da 1 lira arancia del 1947. Il nome non è dato dal suo colore, ma dal fatto che raffigura una donna ornata di spighe sul retro, mentre sul dritto si trova un ramo di arancio. Se nel momento in cui è stata messa in circolazione aveva un valore nominale da 1 lira, oggi può arrivare a valere fino a 1.500 euro se è un fior di conio.
2. La spiga del 1947
Tra le monete che facciamo entrare nella nostra classifica delle più preziose troviamo anche le 2 lire del 1947. Questo conio continua ad essere prodotto dopo la proclamazione della Repubblica italiana: a differenza di quella emessa dal Regno d’Italia, che era in argento, quest’ultima è in Italma, una lega a base di alluminio. Quelle emesse nel periodo compreso tra il 1946 ed il 1950 hanno sul dritto la spiga di grano al centro.
Queste lire rare possono arrivare a valere fino a 1.800 euro.
3. Le 5 lire del 1946
Quelle del 1946 furono la prima moneta da 5 lire che venne coniata dalla Repubblica italiana. Chi se la dovesse trovare tra le mani la riesce a riconoscere molto facilmente perché sul rovescio è presente un grappolo d’uva. Sul dritto ci troviamo un profilo di donna con una fiaccola. Anche queste monete rare sono state realizzate con l’Italma: hanno un diametro di 26,7 millimetri e un peso che si avvicina ai 2,5 grammi
Pezzo molto interessante e particolarmente ambito dagli appassionati di numismatica è la prima moneta di prova: la si riconosce proprio perché riporta la scritta PROVA.
Queste lire rare possono arrivare ad avere un valore particolarmente elevato, soprattutto se sono state conservate bene. Quelle del 1946 e del 1047 in condizioni eccellenti possono arrivare a valere oltre 1.200 euro. Le altre annate valgono molto di meno, fermandosi a 50 euro.
4. 5 Lire Delfino
Da non dimenticare le 5 lire delfino, che hanno un diametro di circa 2 centimetri ed un peso pari grosso modo ad 1 grammo. Sono state prodotte per 50 anni – esattamente dal 1951 al 2001 -: raffigurano sul dritto un delfino e sul verso un timone.
Il valore di queste lire rare è ampio ed è condizionato dall’anno di conio. Quelle che valgono di più furono realizzate nel 1956 – complessivamente ne sono stati prodotti 400 mila esemplari – e possono arrivare a valere fino a 2.000 euro se sono dei fior di conio. Altre annate hanno valori decisamente inferiori, come quelle prodotte nel 1966 e nel 1967 che valgono solo 5 euro.
5. 10 lire Olivo e Spiga
Altra rarità degna di nota sono le 10 lire, che tra l’altro sono rimaste nel cuore degli italiani, che raffigurano o l’olivo o la spiga.
Quelle che valgono di più sono le 10 lire del 1947 che rappresentano l’olivo, che arrivano a valere 4.000 euro. Le 10 lire del 1954 con raffigurata la spiga possono essere vendute a 90 euro.
-
Approfondimenti 26 Dicembre 2024
Corsi Trading Online: Migliori del 2024
-
Guide Forex 26 Dicembre 2024
Miglior Corso Forex Gratis 2025 ▶ eBook PDF FACILE 2025
-
Approfondimenti 26 Dicembre 2024
Come diventare trader online professionista di successo nel 2025
-
Approfondimenti 16 Gennaio 2025
Trading Online: Cos’è e come iniziare da Zero [2025]