Connettiti con noi

Recensioni Broker Trading Online

eToro è Sicuro e Legale? Recensioni e Opinioni 2025

Analisi completa del broker eToro, con punteggio recensione, valutazione degli esperti, pareri degli utenti (anche su TrustPilot e Forum come Reddit) + video recensione gratuita a cura dei nostri analisti.

Pubblicato

Aggiornato

Scritto da

instagram-verified

Chief executive

Fact Checked
Rivisto da

Francesco Galella

instagram-verified Financial services expert

profilo-02-trading-onlineWhy trust TradingOnline

La nostra analisi approfondita e indipendente dei broker online analizza attentamente i dettagli per individuare e valutare le informazioni che gli investitori desiderano quando scelgono un conto di trading online.

  • Oltre 3.000 fornitori di conti di investimento recensiti e valutati dagli esperti del team editoriale diretto da Alessio Ippolito dal 2012.
  • Oltre 13 anni di esperienza complessiva nella scrittura di articoli su finanza e investimenti online.
  • Test pratici del processo di finanziamento del conto, dei siti web dei fornitori e delle piattaforme di trading.
  • Decine di criteri di valutazione oggettivi, imparziali e processo di revisione* rigoroso per garantire l’integrità editoriale.

eToro è il broker per fare trading online ad oggi più conosciuto in Italia ed Europa, e tra i primi 10 più famosi ed utilizzati al mondo. Una reputazione costruita nel tempo grazie ad una piattaforma valida, tante funzionalità utili, bassi costi di intermediazione e una buona assistenza ai clienti. Lo dimostrano le migliaia di opinioni e recensioni positive che si possono facilmente trovare online.

Con oltre 7.000+ assets a disposizione su decine di mercati, oggi eToro propone accesso a piazze altrimenti inaccessibili, a partire da un versamento minimo di 50$. Con questa recensione completa, assieme ai nostri esperti, ci focalizzeremo su funzionalità, costi, commissioni, servizi integrativi, Copy Trading e tutto ciò che la piattaforma propone. Tutto ciò valutando anche le testimonianze, i pareri e le opinioni online. Inizia subito da una demo:

👉 Clicca qui per registrarti su eToro

💰 Deposito Minimo:50$
🏦 Sede:KIBC – 7th Floor 4 Profiti llia Street – Germasogesia 4046 Limassol (CY)
🔥 Trend topic:Azioni e Crypto Reali [Oltre 2.000+ disponibili]
🎮 Demo:Gratis con 100.000€
📑 Licenze:CYSEC / FCA / ASIC
Tipologia:Market Maker / DMA
🥇 Costi e commissioni:Variabili, tra i più competitivi
🤑 Asset:Azioni / Forex / ETF / Commodities / Criptovalute / Indici
Punteggio recensione:Positive🟢 – Voto 4.9/5
eToro – Riassunto tabellare sintetico sul broker

eToro: punteggio ⭐

Redazione di Tradingonline.com

📄 Regolamentazione
🛡️ Sicurezza
💻 Piattaforme
💰 Depositi e prelievi
📌 Opinioni e recensioni online
⚖️ Servizi integrativi
🏷️ Numero di asset negoziabili
📚 Servizi formativi
💸 Costi e commissioni

Punteggio finale

Media delle valutazioni su eToro, dopo i test effettuati dagli esperti.

4.9
pros
Presenza di tutti i mercati principali
Conto di prova a costo zero
Spread bassissimi
Piattaforma semplice da gestire
Supporto clienti in Italiano
App per dispositivi mobili
Diversi sistemi di deposito supportati
Sistema di Copy Trading e Smart Portfolios
Possibilità di strutturare PAC
Interessi sul saldo non utilizzato fino al 4,3%
cons
Non ha MetaTrader
Non presenta investimenti su opzioni

Metodologia sulla valutazione di eToro

La recensione su eToro, condotta in modo rigoroso dal nostro team di esperti, è aggiornata costantemente per garantire la migliore esperienza informativa possibile ai lettori. La metodologia di studio si è basata sulla conduzione di diversi test, dapprima condotti sulla modalità demo e successivamente su quella reale. Abbiamo inoltre studiato a fondo le informative ed i documenti messi a disposizione in modo pubblico dalla società che gestisce la piattaforma.

Dai test effettuati, abbiamo tradotto in un punteggio (con minimo di 1 e massimo di 5) lo score di ogni singola caratteristica di rilievo. Nel computo complessivo della recensione, è stato dato altresì un peso molto importante (come previsto dalle nostre politiche), alle opinioni ed esperienze degli utenti online. Sulla base di ciò, al momento attuale, la valutazione di eToro ammonta a 4,9 stelle su 5 (quasi il massimo del punteggio).

Cos’è eToro?

Attivo in Europa dal 2007, eToro è una multinazionale quotata al NASDAQ che propone tutti i suoi servizi attraverso regolari licenze, tra cui quella di CySEC valida in Europa e l’autorizzazione di Consob, più specifica per l’Italia. L’offerta include include sia la possibilità di comprare migliaia di azioni, ETF e criptovalute, sia la possibilità di investire sui CFD di questi e di altri strumenti.

eToro: cos'è
eToro: cos’è

Ad eToro va anche riconosciuto l’indubbio ruolo nella diffusione degli strumenti del trading online e dei canali di accesso a Borse e mercati un tempo nelle mani degli intermediari bancari. Il ruolo di eToro non si limita soltanto alla fornitura di strumenti finanziari. Il broker incorpora anche una piattaforma trading proprietaria, sistemi di fintech e strumenti di analisi avanzati.

eToro è affidabile?

eToro non è una truffa e questa è una certezza che possiamo ricavare sia dalla nostra esperienza, sia dalle tante testimonianze esterne. Il broker è riuscito a costruirsi una posizione sul mercato anche e soprattutto grazie alla sua affidabilità. Non risultano segnalazioni da parte delle autorità, lamentele su eventuali problematiche legate ai prelievi e in pochissimi si lamentano di eventuali criticità.

Il broker è dotato delle licenze necessarie per operare all’interno dell’UE come intermediario finanziario. Una questione che non può essere assolutamente liquidata come burocratica: la presenza delle giuste licenze non presuppone soltanto la legalità dell’intermediario, ma anche l’implementazione di determinati strumenti di sicurezza a tutela di chi investe e risparmia tramite questo intermediario.

Score affidabilità di eToro
Score affidabilità di eToro

La trasparenza, in un contesto del genere, non può che essere dunque più che ben accetta. Una trasparenza che deve essere assolutamente considerata come segnale di alta affidabilità, che è d’altronde confermata dall’enorme numero di persone che, ogni giorno, scelgono di fare trading tramite eToro, in un settore che oggi vanta una competizione particolarmente agguerrita.

eToro è sicuro?

Sì, eToro è un broker che si può ritenere sicuro. Non sono mai messi in discussione i prelievi, che avvengono a velocità pressoché istantanea, così come sono vigenti tutti gli strumenti di protezione che la legge impone a carico dei broker e degli intermediari.

  • 🛡️ separazione totale dei capitali del broker da quelli dei clienti, i quali non possono mai essere utilizzati per scopi personali della società;
  • 🛡️ best execution policy, ovvero sull’obbligo legale e morale per il broker di eseguire gli ordini nel miglior interesse del cliente;
  • 🛡️ autenticazione a due fattori (2FA), che permette di migliorare la sicurezza durante gli accessi, sia tramite modalità web desktop, sia tramite applicazione;
  • 🛡️ conservazione dei fondi dei clienti all’interno di depositi solidi, associati a banche ed istituti finanziari prestigiosi;
  • 🛡️ sicurezza elevata durante le procedure di deposito all’interno della piattaforma, con diverse verifiche da eseguire prima di confermare la transazione;
  • 🛡️ protocolli interni e sistemi volti a prevenire, nei limiti del possibile, eventuali attacchi informatici esterni ai danni del broker e degli utenti registrati;
  • 🛡️ procedura di recupero delle credenziali altamente semplificato, che permette di riottenere l’accesso in pochissimi secondi.

Tutti questi fattori hanno permesso al nostro team di esperti di assegnare alla sezione “sicurezza” di eToro un punteggio massimo, di 5 stelle su 5, come confermato anche dalla visione della tabella introduttiva, genitrice del punteggio complessivo.

eToro: regolamentazioni e licenze

eToro è un broker regolamentato in Europa, nel Regno Unito e anche in Australia. Se le ultime due autorizzazioni poco importano per chi opera dall’Italia, la prima, quella rilasciata in ambito europeo da Cipro, è sicuramente invece importante per valutare la legalità di questo intermediario.

eToro licenza CySEC per l'UE
eToro licenza CySEC per l’UE

Nel dettaglio troviamo:

  • CySEC – è in possesso della licenza n. 109/10 che è ancora in corso di validità e che autorizza il broker ad operare sia come market maker che propone CFD ai propri clienti, sia invece come broker in accesso diretto ai mercati. La licenza CySEC viene rilasciata, dopo controlli omogenei e rigorosi. Trattandosi per l’appunto di licenza pienamente europea, eToro risulta legale in Italia.
  • FCA – eToro è inoltre in possesso della licenza FRN 583263 rilasciata dalla Financial Conduct Authority di Londra. L’autorizzazione rilasciata dal Regno Unito è estremamente meno interessante per noi rimasti nell’UE. Anche per eToro ha ormai carattere residuale.
  • ASIC – licenza rilasciata dalle autorità australiane, che permette di operare appunto nell’omonimo paese. Anche questa, per noi che viviamo in e investiamo dall’Italia non è granché interessante, sebbene sia prova di una certa capacità del broker di operare anche in diversi contesti.

eToro CONSOB

eToro non ha licenza italiana, ma fa parte delle società europee senza filiale in Italia che CONSOB autorizza ad operare nel nostro Paese. Alleghiamo dimostrazione del fatto che, direttamente sul sito di CONSOB, il broker sia segnalato come autorizzato ad operare entro i confini italiani, cosa che è di ulteriore rassicurazione per chiunque volesse avvicinarsi ai servizi che vengono offerti da questo broker.

eToro Consob
eToro Consob

La registrazione, numero 2830, inoltre ci aiuta a chiarire un altro importantissimo aspetto del funzionamento delle licenze a livello europeo. Esistendo infatti il framework MiFID, che impone regole omogenee alle authority nazionali, conseguire una licenza a Cipro equivale a conseguirla in Italia, in Germania, o in qualsiasi altro Stato membro dell’UE. Ulteriore segnale della sicurezza e dell’affidabilità di questo intermediario.

Come funziona eToro?

eToro è un intermediario finanziario, tra i migliori in circolazione, con un funzionamento basilare e che permette ai clienti di investire in Borsa in completa autonomia. Permette di fare trading due modi:

  • Acquistando azioni e ETF veri e propri, oltre che criptovalute, per chi pensa soprattutto agli investimenti di lungo termine. Si tratta dell’accesso al DMA (Direct Market Access), che permette anche di ottenere eventuali dividendi;
  • Offrendo i CFD su migliaia di strumenti finanziari, per chi invece cerca un’attività più intraday e speculativa. In questo modo è possibile aprire posizioni al rialzo (di acquisto), o al ribasso (di vendita allo scoperto) ed investire senza possedere alcun asset in modo fisico.

Per garantire il massimo livello di analisi tecnica, eToro ha anche implementato i grafici di TradingView, noti per essere la punta di diamante delle piattaforme retail per l’analisi basata su indicatori e disegni sul grafico. Con i contratti per differenza si ha accesso anche alla leva finanziaria – ovvero un moltiplicatore che potenzia le possibilità di guadagno, ma che incrementa anche il rischio di una maggiore perdita.

📌 Principali funzionalità di eToro🏷️ Descrizione
👉 Accesso ai mercatiPossibilità di investire sui mercati finanziari in DMA, o tramite CFD.
👉 eToro Copy TradingSi possono copiare le strategie dei migliori Popular Investor presenti sulla piattaforma.
👉 eToro ETFPresenza di Real ETF (si acquista in modo diretto la quota), e CFD su ETF.
👉 eToro PACPossibilità di strutturare piani di accumulo del capitale con versamenti periodici.
👉 eToro interessi sul saldoOttenimento fino al 4,3% di interessi annui sulle somme a saldo non utilizzate in piattaforma.
👉 eToro StakingPossibilità di mettere in stake alcune criptovalute ed ottenere interessi sulla base delle attività.
👉 eToro Smart PortfoliosPortafogli di investimento tematici, per esporsi su segmenti ed asset class specifiche.
👉 eToro AcademyUna suite di strumenti didattici per poter capire cos’è il trading e come investire in modo autonomo.

eToro ha sviluppato negli anni una piattaforma software indipendente e proprietaria, che offre funzionalità uniche e che permette di investire in pochi click, per chi opera tramite il browser del computer, o in pochi tap, per chi preferisce la versione mobile. La piattaforma trading di eToro è accogliente anche per chi non ha mai investito in vita sua: chiara nell’esposizione di prezzi, semplice da maneggiare e facile da gestire.

eToro: registrazione e login

Per accedere a tutte le funzionalità elencate, è necessario in primo luogo aprire un account tramite il processo di registrazione. Bisogna quindi recarsi sulla pagina ufficiale (qui il link diretto), cliccare sulla voce posta in alto a destra e compilare questa semplice schermata:

eToro - Registrazione
eToro – Registrazione

In basso, trovi i passaggi richiesti per completare la registrazione:

  1. inserimento dei propri nominativi (nome e cognome);
  2. immissione di un indirizzo di posta elettronica reale (associato a chi gestirà il conto);
  3. creazione di una password ben strutturata, da dover conservare con cura ed attenzione;
  4. accettazione dei termini e delle condizioni, dopo averle lette;
  5. verifica dell’identità, con il caricamento di un documento di riconoscimento valido, per ottemperare la procedura KYC (necessaria per operare con fondi reali).

👉 Clicca qui per registrarti su eToro

Una volta confermato, l’account verrà creato. Per effettuare il login su eToro è sufficiente recarsi nuovamente sulla schermata iniziale del broker e cliccare sulla voce di “Login”, presente sempre nella parte superiore, sulla destra. Si verrà quindi indirizzati a questa seconda schermata:

eToro - Login
eToro – Login

Risulta sufficiente inserire nella prima casella il nome utente e nella seconda casella la password. Immesse le credenziali, cliccando su “Accedi”, si può entrare all’interno della schermata operativa. Al momento attuale troviamo anche tre modalità per l’accesso rapido, con account Google, Apple e Facebook.

eToro: conto demo

eToro mette subito a disposizione una demo gratuita (da 100.000 dollari virtuali) – vai qui, che permette di fare trading con le stesse modalità e con accesso agli stessi asset che avremo una volta passati alla versione con capitale reale. Non si deve versare alcunché per accedere. Nasce come gratuita ed è gratuita per tutto il tempo che vorremo, senza alcun tipo di obbligo, o di impegno a passare ad un conto reale. Può essere gestito sia tramite modalità web desktop, sia tramite l’applicazione per dispositivi mobili.

eToro - Conto demo
eToro – Conto demo

Il conto demo del broker può essere utilizzato non solo come palestra per imparare il funzionamento della piattaforma, ma anche come vera e propria piattaforma di test per le nostre strategie e per i nostri piani di investimento. L’uso della simulazione è un passaggio che riteniamo essere assolutamente fondamentale, non solo per chi è in procinto di aprire un conto e vuole semplicemente certificarsi delle condizioni del software e delle sue funzionalità.

eToro: piattaforma trading

eToro offre una piattaforma unica via web per fare trading, rinunciando a ricorrere a soluzioni di terzi come fanno tantissimi broker che operano sugli stessi mercati. La stessa piattaforma, inoltre, è accessibile tramite App. La piattaforma trading architettata ha sicuramente il pregio di puntare su chiarezza e semplicità operativa, pur offrendo, comunque, la possibilità di analizzare grafici e mercati. Concepita per offrire accesso rapido e chiaro agli oltre 7.000 asset che sono presenti a listino, mostra varie sezioni:

  • Navigatore: sulla colonna di sinistra avremo accesso in qualunque momento al navigatore, che è il menù fondamentale per orientarci all’interno delle funzionalità di eToro. Funzionalità che elencheremo una per una, per comprendere almeno a grandi linee, cosa il broker è in grado di offrire;
  • Lista preferiti: inizialmente è vuota e sarà popolata dei titoli che aggiungeremo liberamente di tanto in tanto. È un ottimo strumento per rimanere sempre aggiornati sui titoli che maggiormente ci interessano (vi è inoltre la possibilità di creare sotto-liste personalizzate, ideali per chi vuole raggruppare titoli affini, o che possono far parte di strategie di investimento analoghe);
  • Portafoglio: è la sezione dove vengono mostrate tutte le posizioni aperte. Si può accedere inoltre a diversi grafici che analizzano la composizione dello stesso, nonché allo storico dei nostri ordini e anche agli ordini in sospeso;
  • Bacheca: raccoglie i messaggi e i post maggiormente letti sulla piattaforma di Social Trading integrata in eToro (può essere un buon punto di partenza per iniziare la giornata aggiornandosi sulle principali notizie e sui principali commenti che arrivano dai mercati);
  • Mercati: è il punto nevralgico dell’offerta. Tramite la barra superiore possiamo accedere ai diversi mercati, come Azioni, ETF, Crypto, Indici, Materie prime e Valute. La parte centrale della pagina segnala invece i principali comparti, nonché i mercati in movimento. Potremo pertanto scegliere i titoli per scambio, cliccarci sopra e passare alla schermata di ordine.
  • Schermata di Ordine: una schermata semplice, tramite la quale è possibile completare il nostro ordine impostandone tutti i parametri fondamentali.
eToro piattaforma Trading
eToro piattaforma Trading

All’interno della schermata Ordine, tra i principali settaggi troviamo:

  • 🏷️ Volume: per inserire la quantità di denaro che vogliamo investire su questo preciso titolo;
  • 🏷️ Investi/ordina: che permette di passare alla schermata di ordine diretto, o a quella di ordine condizionale raggiunto un determinato prezzo;
  • 🏷️ Stop loss: per impostare un limite basso di prezzo sotto il quale la posizione verrà chiusa automaticamente;
  • 🏷️ Take Profit: per impostare un limite alto di prezzo oltre il quale la posizione verrà chiusa;
  • 🏷️ Leva finanziaria: per decidere se applicare o meno il leverage al nostro ordine;
  • 🏷️ Vendi o acquista: è possibile scegliere se comprare (e dunque aprire una posizione long), oppure ancora vendere allo scoperto, ovvero aprire una posizione short.

Come investire con eToro: esempio pratico

Abbiamo già tessuto le lodi dell’estrema semplicità della piattaforma eToro. Qui procederemo da zero con un ordine di prova, per dimostrare come sia estremamente facile iniziare ad operare sui mercati, anche senza aver avuto precedenti esperienze e soprattutto senza versare 1 euro, perché potremo sfruttare il conto demo gratuito di eToro.

  1. Effettuare l’accessoqui il link diretto (abbiamo in precedenza visionato la procedura di registrazione completa);
  2. Decidere se continuare ad operare in demo: se vogliamo cominciare da subito a fare trading con un conto demo, dovremo selezionarlo sul navigatore di sinistra. Clicchiamo su Reale e poi selezioniamo portafoglio virtuale.
  3. Scegliere il mercato: dalla sezione Mercati potremo scegliere il titolo che più ci interessa. Ci basterà cliccare sul nome per accedere alla pagina di ordine. Potrai quindi selezionare la modalità operativa (in DMA, o tramite CFD).
  4. Ordine: dopo aver cliccato su INVESTI, potremo impostare il nostro ordine. Volume, stop loss, take profit ed eventuale leva finanziaria. Scegliamo i dettagli del nostro ordine e poi clicchiamo su APRI POSIZIONE. La posizione sarà aperta e si aggiungerà al nostro PORTAFOGLIO.

eToro App

La stessa medesima interfaccia, con le stesse identiche funzionalità, è offerta anche attraverso le App eToro, ossia una delle migliori app di trading, disponibile a costo zero sia per dispositivi con sistema operativo iOS che per device con sistema operativo Android. Puoi quindi trovarla rapidamente su Google Play Store e su Apple Store (per il download sono sufficienti pochi secondi).

eToro App
eToro App

Il vantaggio dell’applicazione di eToro è presto detto: poter accedere a tutte le funzionalità della versione desktop comodamente tramite il proprio smartphone. L’app è molto apprezzata online, tant’è vero che molti utenti mettono in evidenza la sua semplicità di gestione e comodità. Sul Google Play Store ha una valutazione di 3.9 stelle su 5, mentre su Apple Store troviamo uno score di 4.2 stelle su 5 (al momento attuale).

📱 Vai qui per ottenere l’applicazione di eToro

eToro Copy Trading

Il sistema Copy Trading è un servizio di mirror trading che eToro integra direttamente nella sua piattaforma di investimento. Un sistema che permette quindi di copiare le strategie a mercato, ossia le transazioni, di specifici investitori, chiamati Popular Investor. Per accedere ed utilizzare al sistema di Copy Trader basterà:

  1. Accedere alla dashboard, cliccare o fare tap sulla voce Persone, che permette di visionare subito l’elenco dei top trader presenti nel database;
  2. Selezionare il trader, potendo impostare un filtro per nazionalità, tipologia di mercato, quantità di guadagni (mai garanzia di risultati futuri), popolarità, propensione al rischio e orizzonte temporale. Possiamo inoltre affidarci alle Editor’s Choice, ossia profili segnalati dallo staff.
  3. Basterà cliccare su COPIA per accedere alla schermata di investimento. Inseriamo il volume di denaro che vogliamo puntare su di un determinato trader, decidiamo se copiare o meno i trade aperti, clicchiamo di nuovo su COPIA e la posizione verrà aperta.
eToro - Copy Trading
eToro – Copy Trading

Se vorremo cancellarla, ci basterà andare nel nostro portafoglio e scegliere prima la rotella, poi invece INTERROMPI COPIA. Il Copy Trading richiede un deposito minimo leggermente più alto (ossia di 200 euro) rispetto al deposito per investire in autonomia (ossia 50 euro). Rappresenta in ogni caso un ottimo sistema sia per poter investire in assenza di capacità analitiche, sia per imparare visionando trader reali in azione.

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

Chi copiare su eToro?

Tra migliaia di trader che accettano di farsi copiare, abbiamo deciso di compiere la nostra scelta e di segnalare i migliori 10, scelti non solo in relazione ai propri risultati di breve periodo, ma anche in relazione alla solidità della loro strategia. Li abbiamo raccolto

🏆 Migliori trader da copiare su eToro [CLASSIFICA]:

👤 Nome⚙️ Nickname📊 Numero di Copiatori
Thomas Parry Jones@thomaspj31,460
Jeppe Kirk Bonde@JeppeKirkBonde29,502
Blue Screen Media ApS@CPHequities13,592
Pietari Laurila@triangulacapital12,850
Jay Smith@jaynemesis10,260
Zechariah Bin Zheng@FundManagerZech9,509
Amit Kupfer@AmitKup8,522
Greenbull Investments Sarl@GreenbullInvest6,894
Heloise Greeff@rubymza6,102
Stewart Fitzell@defense_investor5,354
Migliori trader da copiare su eToro

eToro Popular Investor

Popular Investor è un programma esclusivo di eToro che permette di diventare uno dei trader da copiare che abbiamo visto nella sezione dedicata al Copy Trader. In aggiunta, l’accesso a questo programma permette non solo di accedere a strumenti esclusivi, ma anche di ottenere dei guadagni correlati al numero di persone che ci seguiranno e che copieranno le nostre posizioni. Il programma è diviso in livelli, che potremo scalare al crescere del nostro seguito e dei capitali che gli altri utenti investono.

eToro Smart Portfolios

I Smart Portfolios, o “CopyPortfolios”, sono strumenti di investimento organizzati che replicano l’andamento di diversi beni all’interno di un paniere creato ad hoc. Una forma di investimento gestito, in portafogli precostituiti e che operano secondo regole fisse e automatiche. Sono una delle alternative esclusive del broker, che permettono di destinare una parte del proprio capitale ad investimenti che saranno poi gestiti da terzi.

eToro - Smart Portfolios
eToro – Smart Portfolios

Il grosso dei portafogli che vengono offerti sono di carattere tematico, mentre alti raggruppano trader del sistema Copy Trading per altri tipi di caratteristiche. Ogni CopyPortfolios è inoltre accompagnato da un indice sintetico di rischio, che riesce ad offrire un quadro, per quanto tagliato con l’accetta, dei rischi insiti in un determinato strumento. Tra i più popolari ricordiamo:

  • Self Driving Cars – un portafoglio tematico che racchiude le compagnie che sono coinvolte a diverso titoli nello sviluppo di auto che si guidino da sole.
  • Criptovalute – sono presenti anche diversi CopyPortfolios sulle criptovalute. Permetto di investire su diverse criptovalute, nonché, portafogli separati, anche sulle aziende coinvolte nel mining e negli investimenti in Bitcoin.
  • In the Game – la selezione del paniere include quelle aziende hardware e software che sono legate direttamente o indirettamente al mondo dei videogiochi.
  • RenewableEnergy – portafoglio di titoli azionari di aziende che operano nel settore delle energie rinnovabili. Anche questo è un portafoglio squisitamente tematico e che permette, in un solo titolo, di giovarsi dei rendimenti di un settore che è tra quelli con maggiore crescita su scala globale.
  • MetaverseLife – permette di ottenere esposizione a tutte le principali società che stanno lavorando sullo sviluppo del metaverso. Una tecnologia ancora molto giovane, ma con un forte potenziale di lungo termine.

👉 Scopri qui gli Smart Portfolios

eToro: asset e mercati disponibili

eToro è un broker multi-asset che ad oggi offre oltre 7.000 strumenti finanziari. Dalla medesima piattaforma è possibile investire in:

  • Titoli azionari – Presenti centinaia di azioni, negoziabili sia in modalità diretta (DMA), sia tramite CFD. Possiamo trovare azioni di società di grande, media e bassa capitalizzazione, quotate sulle principali Borse mondiali.
  • Forex – Più di 49 le coppie presenti, con la possibilità di investire su tutte quelle più comuni, nonché su quelle ritenute minori ed anche esotiche. Ci sono sicuramente broker che offrono coppie più numerose. Riteniamo tuttavia che quanto proposto da eToro debba essere ritenuto più che adeguato.
  • ETF – Anche la selezione di ETF di eToro è di primissima fascia. Sono presenti più di 151 titoli, che includono tutti i principali ETF di iShares, Vanguard, PIMCO. Segnaliamo che nel caso in cui si dovesse scegliere leva X1, l’acquisto degli ETF sarà diretto e non in CFD.
  • Indici di Borsa – Sono presenti 13 diversi indici, tra i quali AUS 200, China 50, Dow Jones 30, Ibex 35, EuroStoxx, CAC 40, DAX 30, S&P 500, Hong Kong 50, Nikkei 225, Nasdaq 100. Manca FTSE MIB, ma data l’ampia presenza di azioni italiane, riteniamo comunque l’offerta di eToro più che adeguata.
  • Commodities – Ne sono citati oltre 31, includendo i preziosi, le materie prime energetiche e le soft commodities. Sono anche presenti futures sul petrolio a scadenza fino a 6 mesi, nonché futures anche sull’oro, il bar naturale e l’argento.
  • Criptovalute – eToro è da sempre uno dei broker maggiormente attenti al mondo crypto. È stato tra i primissimi a sdoganare questo tipo di asset nel mondo finanziario e degli investimenti e ancora oggi offre un listino piuttosto completo, che ne comprende oltre 100.

eToro azioni reali

La possibilità di comprare azioni reali con la funzionalità RealStock® è uno dei fiori all’occhiello di eToro. Tramite questo broker infatti è possibile accedere a centinaia di titoli, distribuiti su tutti i principali mercati, dal NYSE fino alle Borse europee. Vanno sicuramente rimarcate le differenze con il sistema bancario, che offre sì accesso ai mercati azionari, ma lo fa tendenzialmente applicando dei costi molto importanti e soprattutto con minimo.

Un minimo che va ad impattare in modo deciso soprattutto a sfavore di chi investe somme ridotte. Mentre può esser relativamente ininfluente per chi va ad investire somme più importanti. Il risparmio, soprattutto con costi ridotti come quelli che vengono praticati da eToro, è notevole. Inoltre la piattaforma rende più intuitivo comprare azioni rispetto a quanto avviene con la quasi totalità delle piattaforme offerte dalle banche.

Trading su azioni in orari estesi di mercato

Questa è un’importante chicca presentata da eToro, che ha subito colpito molto positivamente la community. Ora è possibile fare trading sulle azioni negli orari pre-market e after hours sulle Borse americane. Si possono negoziare tutte le principali azioni quotate negli Stati Uniti, ma bisogna ricordare che in questo caso gli ordini verranno eseguiti esclusivamente sotto forma di CFD.

Gli orari ufficiali di negoziazione per i titoli quotati sul NYSE e sul NASDAQ vanno dalle 9.30 alle 16.00, ma esistono due sessioni ulteriori di scambi: dalle 4.00 alle 9.30, conosciuta come sessione pre-market e dalle 16.30 alle 20.00 (after hours). Storicamente gli investitori al dettaglio sono stati esclusi da questo tipo di operazioni, ma eToro ha utilizzato la flessibilità dei CFD per portare questa soluzione anche ai trader retail.

eToro depositi e prelievi

eToro offre la possibilità di depositare denaro sul conto attraverso diversi sistemi di pagamento, così da garantire ad ogni utente la soluzione più adatta alle rispettive esigenze. Nel dettaglio, è possibile selezionare:

  • Carte: sono accettate le carte di tutti i principali circuiti, come Visa, Visa Electron, MasterCard, Maestro e American Express. I versamenti via carta sono sempre gratuiti.
  • Bonifici SEPA: si può inoltre depositare su eToro anche tramite bonifico SEPA, ovvero un bonifico intra-europeo. Anche qui i costi sono zero, almeno per il deposito.
  • Pagamenti digitali: al momento sono supportati Skrill, Neteller e anche PayPal. Anche in questo caso non ci sono commissioni aggiuntive da pagare.

I prelievi vengono elaborati entro un giorno lavorativo. La commissione fissa e unica è di 5 USD per ogni prelievo. Si tratta di commissioni mediamente molto basse, soprattutto se raffrontate a quanto viene invece imposto da altri tipi di broker.

eToro deposito minimo

Il deposito minimo di eToro (vai qui) è di 50 dollari statunitensi (o corrispondente importo in altra valuta come euro). Questa è la cifra fissata per i clienti residenti in Italia e nella maggior parte degli altri paesi europei. Nel caso in cui non fossimo residenti in Italia potremo però essere soggetti ad altri tipi di limiti: negli Stati Uniti è di appena 10$, ma si può arrivare fino ai 10.000$ richiesti in Israele.

eToro costi e commissioni

Abbiamo già accennato sopra alla modalità di commissioni e costi che eToro pratica nei confronti dei propri clienti. Le politiche risultano molto convenienti, ma procediamo con ordine. Per la modalità CFD si applica una doppia commissione, ovvero una commissione in forma di spread e una commissione in forma di commissione overnight, dovuta per ogni posizione mantenuta aperta oltre le 23.00 di ogni giorno di trading.

I costi sono tutti consultabili sul sito del broker e sono molto trasparenti. Quanto alla modalità di acquisto diretto, sono molte volte presenti offerte che permettono di acquistare azioni ed ETF reali con zero commissioni. Gli spread su di un determinato asset (con i CFD), possono invece variare sulla base dei vari strumenti finanziari. A scopo di confronto, elenchiamo alcuni valori per le diverse asset class:

  • Oro: 45 pips
  • Petrolio: 5 pips
  • EUR/USD: 1 pip
  • Bitcoin: 1,00%
  • Titoli azionari ed ETF: 0,15%

Dobbiamo necessariamente segnalare, per trasparenza, una commissione di inattività. Dopo 12 mesi senza login, il broker addebiterà 10 USD al mese, fino a quando non saremo tornati in attività. eToro applica delle commissioni di conversione nel caso in cui dovessimo ritirare in una valuta diversa dal Dollaro USA. La stessa è di 50 pips per chi vuole ritirare in Euro, cosa che rende comunque il sistema molto più economico di quanto offrono le banche.

eToro: leva finanziaria

eToro offre ai suoi clienti europei il massimo della leva finanziaria che ESMA concede agli intermediari e agli investitori Europei. Pertanto sarà possibile investire con:

  • Leva 1:30 sulle principali coppie del Forex
  • Leva 1:20 su Oro e coppie minori del Forex, nonché sugli indici principali
  • Leva 1:10 sulle commodities e sugli indici non principali
  • Leva 1:5 sulle azioni
  • Leva 1:2 sulle criptovalute

Trattandosi di un provider che opera nel pieno rispetto della legge, eToro offre il massimo della leva finanziaria qui indicata. Da notare che il broker permette di regolare la leva, in modo da gestire il profilo di rischio a proprio piacimento. Inoltre, nel caso delle azioni RealStock, non è possibile fare trading sul margine: solo i CFD sono compatibili con questa funzionalità.

eToro PAC

Tra le novità più interessanti di eToro, troviamo sicuramente il servizio PAC, che permette a tutti gli utenti registrati di strutturare dei veri e propri piani di accumulo di capitale. In altri termini, investimenti controllati, periodici e continuativi, con versamenti che vengono decisi in modo del tutto autonomo. Si tratta di una funzionalità adatta ad ogni livello di esperienza, soprattutto agli investitori alle prime armi, intenzionati a partire con piccoli depositi (a partire da appena 25 euro).

eToro - PAC
eToro – PAC

In basso, i pochi passaggi sul funzionamento:

  • accesso sul proprio account (si utilizza la solita procedura per il login) – qui il link immediato;
  • si carica un deposito iniziale, a propria discrezione;
  • si accede alla schermata dei PAC (piano di accumulo);
  • è possibile selezionare gli asset finanziari da associare al PAC (al momento attuale possiamo esporci su ETF, alcuni titoli azionari ed anche crypto-attività);
  • si indicano i parametri del piano di accumulo, ossia l’ammontare della rata periodica che verrà versata di volta in volta (da un minimo di 25 euro), la durata e la periodicità;
  • si può infine avviare il PAC e monitorarne l’andamento all’interno della propria dashboard operativa.

👉 Clicca qui strutturare un PAC su eToro

eToro: interessi sul saldo

Una recentissima funzionalità integrata sulla piattaforma, prende il nome di eToro – Interest on Balance (qui per scoprirla in anteprima), ossia interessi sul saldo non utilizzato. Sempre più piattaforme stanno integrando questo interessantissimo sistema, che permette di ottenere percentuali molto interessanti sulle somme parcheggiate all’interno del broker e non associate ad alcun investimento.

eToro - Interest on Balance
eToro – Interest on Balance

Per poter ottenere i guadagni, è sufficiente creare un account, versare i capitali ed attivare la funzione “Interessi sul saldo disponibile in USD”, all’interno della dashboard del proprio Club. Puoi iniziare ad ottenere interessi senza alcun minimo richiesto (anche da primo dollaro versato sul conto). Quali sono le percentuali di interesse che è possibile ottenere con eToro? Attualmente troviamo due scatti, associati a queste fattispecie:

  • Tasso di interesse annuo del 3.5% su un saldo richiesto di $1 – $50,000;
  • Tasso di interesse annuo del 4.3% su un saldo richiesto di oltre $50.000.

eToro Staking crypto

eToro ha ormai da tempo introdotto anche la possibilità di fare staking crypto, ovvero di ricevere automaticamente interessi sulle criptovalute che utilizzano protocolli Proof of Stake. Senza fare nulla, come vedremo tra poco, potremo ricevere interessi sostanziosi e in linea da quanto offerto da ciascun network.

Per il momento sono supportate Cardano (ADA), Tron (TRX), Solana (SOL), Ethereum (ETH), Near Protocol (NEAR), Polygon (POL), Polkadot (DOT) ed anche Cosmos (ATOM). Successivamente, con ogni probabilità, verranno aggiunte nuove criptovalute, a patto che queste funzionino appunto sul PoS (indicato in precedenza). Non ci sono particolari costi aggiuntivi per chi volesse utilizzare la funzione.

Staking crypto su eToro
Staking crypto su eToro

Ci sono commissioni da pagare, che tuttavia vengono trattenute dalla quantità di token che avremo maturato tramite lo staking. Se siamo utenti Bronze, riceveremo il 45% del totale maturato tramite staking. Le percentuali vengono man mano aumentate, fino ad arrivare al 90% per gli utenti Diamond Club. Tieni a mente che le ricompense partono l’ottavo giorno.

Non serve fare particolari procedure. Tutti gli acquisti diretti delle criptovalute supportate possono automaticamente entrare in staking ed iniziare a produrre interessi. Il vantaggio principale dello staking di eToro è la sua semplicità. Non dovremo armeggiare con wallet e con complessi sistemi di partecipazione ai pool di liquidità, che anche nei protocolli più semplici hanno purtroppo un funzionamento non accessibile a tutti.

👉 Scopri lo Staking di criptovalute sul broker

eToro: carta di debito

Per allinearsi con molte altre piattaforme, anche eToro ha lanciato la sua innovativa carta di debito. Basata sul noto circuito VISA, ti permette di fare acquisti in totale libertà, sia online che presso negozi fisici. Può altresì essere aggiunta ai principali sistemi di pagamento digitali ad oggi disponibili, come ad esempio Google Pay ed Apple Pay. Per poterla ottenere devi essere un membro Diamond di eToro Club (prerogativa fondamentale per accedere al servizio fin da subito).

eToro carta di debito
eToro carta di debito

In basso, alcune delle caratteristiche più importanti:

  • zero commissioni FX all’estero;
  • non richiede alcun abbonamento, o pagamento mensile (possono essere applicate altre commissioni, come specificato sulla pagina ufficiale);
  • possibilità di ottenere il 4% fino ad un valore complessivo di 1500 euro al mese (in azioni);
  • garantiti diversi vantaggi dei viaggi di lusso da VIP;
  • facile attivazione, tramite l’app eToro Money (scheda contanti > gestione carta > attiva > inserimento del CVV e conferma.

eToro Wallet

eToro Wallet è un servizio aggiuntivo di eToro, nato ormai da qualche tempo, che permette di avere un portafoglio digitale di criptovalute. Un servizio aggiuntivo in stile exchange, che supporta oltre 120 criptovalute e che liberamente scaricabile sia per Android che per iOS. Ecco alcune delle sue caratteristiche distintive:

  • Possibilità di scambiare criptovalute contro criptovalute: come se si trattasse di un vero Forex dei Cryptocoin. Le coppie disponibili sono oltre 500.
  • Chiave privata e impossibile da perdere: è necessaria per il funzionamento di un Wallet e per la sua sicurezza, viene custodita anche da eToro, il che permette di evitare problemi nel caso in cui dovessimo perderla.
  • Indirizzi personali: per ogni criptovaluta che andremo a scambiare ci verrà assegnato un indirizzo di Wallet personalizzato, senza un ulteriore intermediazione da parte del broker.
  • Le stesse credenziali di eToro: ultimo vantaggio che viene offerto da questo specifico sistema è l’accesso con le stesse credenziali che utilizziamo per la piattaforma, così da poter gestire il tutto tramite un unico ambiente.

eToro Academy: formazione

eToro tiene molto alla formazione dei propri utenti registrati ed è per questo che ha ideato la eToro Academy. Si tratta di una vera e propria accademia formativa, che permette a tutti di accedere a contenuti esclusivi per capire cos’è il trading, come investire sui mercati finanziari in modo autonomo e come utilizzare la piattaforma (anche partendo da zero). Una risorsa infatti valida non solo per chi è esperto, ma anche e soprattutto per i neofiti del settore, che vogliono capirne di più.

eToro Academy
eToro Academy

Cosa integra l’Academy di eToro? Ecco le sezioni più importanti:

  • corsi formativi: possono essere selezionati senza alcun limite di tempo e sulla base dei propri interessi conoscitivi (troviamo infatti argomenti molto diversificati e su diverse asset class);
  • guide: permettono di comprendere nel pratico come fare trading e come utilizzare una piattaforma di investimento (diversamente da altre guide, troviamo in questo caso molti esempi pratici, fondamentali per capire come approcciarsi nel concreto);
  • calendario economico: altro strumento ad hoc per accedere a notizie e novità di mercato in tempo reale, cruciali per poter studiare i propri asset di interesse ed attualizzare la strategia.

👨‍🏫 Accedi ai corsi ed alla formazione gratuita

eToro: opinioni e recensioni

Oltre alle opinioni del nostro staff non potevamo esimerci dal raccogliere opinioni di terzi (verificati) sul broker eToro. Prima di addentrarci nello specifico, segnaliamo il fatto che sulle principali testate nazionali e internazionali non esistono segnalazioni di comportamenti scorretti, o non conformi a carico del broker. In linea di massima, i pareri e le recensioni su eToro sono molto positive e questo mette subito in evidenza un soddisfacimento generale.

Quando si giudica un broker che opera su tutti i principali mercati mondiali non ci si può assolutamente accontentare di controllare quanto avviene soltanto nel nostro cortile di casa. Per questo abbiamo deciso di ricorrere anche alle analisi e alle opinioni e recensioni di chi può vantarsi di essere guida della divulgazione finanziaria e delle news economiche anche su scala europea e mondiale.

eToro su TrustPilot – valutazione

Tra i canali informativi più utilizzati (anche dai nostri esperti), per andare alla ricerca di testimonianze ed esperienze dirette su un broker, troviamo TrustPilot. Si tratta di un aggregatore di recensioni molto completo e qui in basso, puoi subito visionare l’anteprima con la valutazione di eToro:

eToro su TrustPilot - Recensioni (positive e negative)
eToro su TrustPilot – Recensioni (positive e negative)

Come di facile intuizione, il punteggio che eToro su TrustPilot è di 4,2 stelle su 5 (al momento di questa stesura). Si tratta di uno score che deriva dalla media di ben 27.707 recensioni e testimonianze. Una valutazione quindi molto elevata e che sottolinea ancora una volta l’affidabilità del broker. Ad oggi, il profilo risulta inoltre reclamato.

Recensioni positive su eToro

Recensione positiva #1 🟢

“La mia esperienza con eToro è più che soddisfacente e mi sento di dare un mio punteggio personale di 5 stelle su 5. Apprezzo davvero tutto, compreso il comodo conto demo senza alcun limite di tempo (non ha scadenze) e la chiara politica sui costi. Bravi, continuate così.”

Recensione positiva #2 🟢

“La mia esperienza con il broker di trading eToro è sensazionale. Si tratta dell’unica piattaforma che ha accompagnato il mio percorso di crescita nel settore del trading online e che ancora ad oggi utilizzo. Integra inoltre sempre nuovi servizi e nuove funzionalità, anche per il segmento crypto.”

Recensioni negative su eToro

Recensione negativa #1 🔴

“Io valuto con 3 stelle perché ancora devo capire se eToro è veramente ottimo o meno. Il CopyTrading è ottimo, ma ho cambiato paese per problemi di lavoro ed avendo fatto delle transazioni dall’estero ( anche se la carta bancaria non è mai cambiata) mi hanno limitato il conto.”

Recensione negativa #1 🔴

“Tutto sommato si tratta di una piattaforma discreta, anche se mancano alcune possibilità proposte da altre piattaforme, come ad esempio l’integrazione della MetaTrader (sia nella versione 4 che nella versione 5).”

eToro: opinioni Reddit e forum

Abbiamo selezionato 3 forum italiani e 4 forum internazionali dove poter reperire ulteriori informazioni su eToro e soprattutto dove poter scambiare opinioni con altri trader. Anche in questo caso, il numero di recensioni positive sovrasta di gran lunga il numero di recensioni negative. Eccoli nel dettaglio:

  • FinanzaOnline: il primo forum italiano e sicuramente uno di quelli attivi, anche per quanto concerne le discussioni sui broker;
  • InvestireOggi: molto frequentato, anche da chi preferisce il trading in CFD. Pertanto, indicatissimo per discutere di eToro;
  • Borse.it: forum maggiormente di nicchia, dove si possono discutere sia gli asset offerti dal broker, sia le sue funzionalità;
  • Reddit: piattaforma generalista dove però sono moltissimi i subreddit attivi nel mondo della finanza. Anche qui discussione assolutamente libera sul broker;
  • BabyPips: anche se concentrato maggiormente sul mercato americano, BabyPips lascia comunque spazio alla discussone sui broker di tutto il mondo;
  • EliteTrader: il vero forum internazionale per chi investe. Sono molti gli utenti di eToro a rivolgersi a questo forum per risolvere problemi o chiedere delucidazioni sulle funzionalità;
  • Piattaforma social trading di eToro: all’interno della piattaforma di eToro è presente un vero social network con il quale poter discutere di tutto, anche del funzionamento della piattaforma stessa.

eToro: giudizio dell’esperto di Tradingonline.com

eToro si pone al crocevia tra semplicità d’uso e profondità dell’analisi. Un’esperienza largamente positiva, che riteniamo essere di assoluto livello, soprattutto per chi si sta avvicinando per la prima volta ai mercati. Chi cerca il massimo dell’analisi tecnica potrebbe aver bisogno di integrare con altri broker, anche se pur sotto questo aspetto eToro si sta dimostrando broker capace di recepire le richieste dei clienti.

eToro Il Sole24Ore: cosa ne pensa?

Il Sole 24 ore è intervenuto più volte su eToro, principalmente per segnalare l’introduzione di nuove funzionalità. Dopotutto la principale testata italiana che si occupa di economia e finanza non avrebbe potuto ignorare le molte innovazioni che la fintech che è diventata broker ha introdotto nel mondo del trading online.

Ne è testimonianza lo speciale che il quotidiano di Confindustria ha dedicato al social e copy trading, con toni che potranno sembrare a molti come entusiastici, ma che in realtà descrivono in modo particolarmente accurato il livello della novità introdotta proprio da eToro.

eToro: tasse e imposte da pagare

Tutte le plusvalenze, al netto delle minusvalenze, ottenute su eToro, vanno dichiarate come redditi di capitale e sono sottoposti a tassazione flat del 26%. Questo sia quando si sceglie di operare tramite CFD, sia quando si opera attraverso i DMA, che non essendo disponibili comunque su titoli come le obbligazioni statali, vertono sempre su beni che vengono tassati, nel nostro paese, al 26%. Non esiste alcun tipo di vantaggio o di svantaggio fiscale che derivi dall’utilizzo di eToro rispetto ad altri tipi di broker.

eToro è a regime amministrato?

eToro, come tutti i broker che operano con sede all’estero, non può operare come sostituto di imposta. Cosa che a molti farà storcere il naso, mentre personalmente riteniamo il sistema dichiarativo da un lato più elastico, dall’altro più conveniente, perché permette di portare in detrazione sulle plusvalenze eventuali minusvalenze che sono state conseguite magari sul altri tipi di piattaforme.

Chi cerca necessariamente un broker che si comporti da sostituto di imposta (con regime amministrato) non potrà sicuramente essere soddisfatto. Noi non possiamo che segnalare i vantaggi del sistema dichiarativo, che sarebbe a nostro avviso sempre preferibile. Va segnalata inoltre la presenza di report aggiornati e facilmente scaricabili, per avere in qualunque momento (in fase di dichiarazione redditi) piena contezza di quello che è avvenuto.

eToro: ultimi approfondimenti

La grande novità di eToro del 2025 è sicuramente l’entrata ufficiale in borsa: da maggio 2025 il broker eToro, dopo alcuni anni di IPO negli USA, nell’indice di maggior riferimento, l’azienda è entrata ufficialmente a far parte del NASDAQ, con una valutazione complessiva superiore ai 6 miliardi di dollari. Subito dopo la sua quotazione, il prezzo delle azioni è schizzato stabilendosi sul fine di maggio 2025 intorno ai 60 dollari per ogni singola azione.

Ricordiamo inoltre la storica partnership di eToro con TradingView, che permette agli utenti di accedere a funzionalità di analisi tecnica ancora migliori di quelle presentate fino a questo momento. TradingView ha portato sulla piattaforma di eToro tutta la sua unicità in fatto di indicatori e strumenti grafici, portando complessivamente a ottenere 100+ strumenti di analisi tecnica sui grafici di eToro (anche tramite app).

Interessante anche il cambio al vertice. Il Chief Financial Officer di eToro è ora Meron Shani, proveniente dalla società iGaming. Va così a sostituire Shalom Berkovitz, che ricopriva l’incarico dal 2016. L’annuncio è arrivato poco dopo quello del licenziamento di 100 dipendenti, pari a circa il 6% della forza lavoro, come misura di contenimento dei costi in una fase di particolare di bassi volumi di scambi.

Contatti ed assistenza clienti

Prima di procedere con le dovute considerazioni finali, è bene ricordare che eToro dispone di uno dei servizi di assistenza e supporto clienti migliori al mondo. Gli utenti, oltre a poter accedere ad una corposa sezione FAQ (con le principali domande e risposte), hanno l’effettiva possibilità di contattare il broker tramite diversi canali:

  • chat live, direttamente all’interno della piattaforma (tramite app e tramite web desktop);
  • numero di telefono, che trovi direttamente sull’official site;
  • indirizzo di posta elettronica;
  • form da compilare con i propri dati personali, così da essere ricontattati da un consulente;
  • messaggi tramite i canali socia, ove il broker eToro è presente (Facebook, Instagram, LinkedIn, X, YouTube e molto altro ancora).

Considerazioni finali

eToro è un broker multiasset che ha autenticamente rivoluzionato il mondo del trading online. C’è molto di più però dell’aura di innovazione fintech che ha accompagnato ogni passo della società all’interno del mondo del trading e degli investimenti. Di concreto, dietro eToro, c’è moltissimo. E pensiamo di averne dato ampia dimostrazione nell’approfondimento che ora va a concludersi.

Per gli altri non rimane che testare tramite conto pratica gratuito, per sbarazzarsi degli ultimi dubbi che ragionevolmente si possono nutrire verso un servizio che comunque gestirà il nostro denaro. La nostra opinione non cambia: ad oggi eToro rappresenta per noi una delle principali piattaforme – inserite nella nostra top 3 – per iniziare a fare trading online, anche se si parte da zero.

FAQ

In basso, puoi visionare alcune domande frequenti su eToro pervenute in redazione ed accuratamente trattate dai nostri esperti.

Quanto è affidabile eToro?

eToro è un broker molto affidabile, così come confermato anche dagli stress test portati avanti dai nostri esperti e dalla conduzione delle verifiche delle recensioni ed opinioni sui principali canali informativi (anche su TrustPilot e forum come Reddit).

Cosa si rischia con eToro?

Investire con eToro comporta ovviamente i tipici rischi legati al settore degli investimenti. Così come le possibilità di guadagno, è sempre opportuno ricordare anche i rischi di perdita dei capitali.

Qual è il versamento minimo con eToro?

Al momento di questa stesura, basandoci sulle informazioni riportate sulla pagina ufficiale del broker, il deposito minimo su eToro è di 50 euro.

Guide sui broker competitor di eToro:

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 17 Media: 4.5]
instagram-verified
Chief executive | Trading SEO, Criptovalute, Broker scam

Imprenditore digitale dal 2008, è CEO e Founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., editore specializzato nella pubblicazione di progetti nel campo finanziario. Giornalista iscritto all'albo dal 22/02/2022*. Direttore responsabile in carica della nota testata giornalistica a tema Crypto, Criptovaluta.it®, da Marzo 2023 direttore responsabile anche di Tradingonline.com®. È autore della omonima nota newsletter*.

10 Commenti

1 Comment

  1. Antonino

    11 Novembre 2021 alle 14:29

    Buonasera.
    Desidero per favore un’informazione:
    come faccio a sapere prima lo spread su un titolo da acquistare su Etoro?
    Grazie e saluti!

    • TradingOnline.com

      16 Novembre 2021 alle 14:12

      Ciao Antonino, grazie per averci scritto. Il differenziale spread su etoro viene comunicato live nella parte sottostante del quadro di invio dell’ordine.

      Un caro saluto

  2. Marco D.

    4 Luglio 2025 alle 13:34

    Ciao vorrei lasciare la mia esperienze diretta e la mia recensione su eToro personale in base alle caratteristiche:

    ⭐️ Piattaforma: 8.9 su 10
    ⭐️ Assistenza clienti: 10 su 10
    ⭐️ Servizi integrativi: 9.5 su 10
    ⭐️ Costi e commissioni: 9.4 su 10
    ⭐️ Usabilità del conto demo: 9.7 su 10
    ⭐️ Applicazione per dispositivi mobili: 9.7 su 10
    ⭐️ Numero di asset finanziari supportati: 10 su 10

    Nel completo l’esperienza che vivo con eToro è davvero molto positiva e mi ritrovo con molte opinioni presentate anche all’interno della vostra recensione completa su eToro.

    • Alessio Ippolito

      4 Luglio 2025 alle 14:38

      Ciao Marco, grazie mille per aver rilasciato la tua minuziosa recensione sulla piattaforma eToro. Siamo certi possa essere di grande aiuto a tutti i lettori del sito.
      Un cordiale saluto

  3. Marianna v.

    4 Luglio 2025 alle 13:38

    Sulla base delle mie esperienze personali, do alla recensione sul broker eToro un punteggio di 9,5 stelle su 10. Si tratta effettivamente di uno dei pochi broker online realmente adatti per i principianti. Adesso che ha aggiunto anche la funzione PAC, ossia dei piani di accumulo, è molto più semplice investire a lungo termine, anche in mancanza di tempo.

    Confermo tutti i punti di forza (ed anche di debolezza) e che sono stati inseriti all’interno della recensione. Mi sono inoltre trovato molto bene con il servizio di assistenza, che mi ha risposto in modo rapido, risolvendo la problematica davvero all’istante. Grazie e continuate così!

    • Alessio Ippolito

      4 Luglio 2025 alle 14:39

      Ciao Marianna, grazie per aver condiviso insieme a noi di Tradingonline.com il tuo giudizio complessivo sulla piattaforma trading eToro.
      Siamo contenti che tu sia in linea con la nostra recensione di eToro.
      Un caro saluto

  4. Stefano

    6 Luglio 2025 alle 10:21

    Quello che sento di dire è che eToro ha tutto ciò che serve per iniziare ad investire in autonomia: conto demo per fare pratica, Copy Trading per seguire chi è più esperto, assistenza multicanale, politica sui costi tra le migliori sul mercato, possibilità di agire sia sul mercato DMA che tramite CFD, ottimo numero di asset finanziari supportati.

    La nuova funzione per creare PAC è una vera chicca. Ho inoltre seguito il percorso formativo proposto dalla eToro Academy e devo dire di essermi trovato molto bene. Lascio quindi 5 stelle su 5, anche perché fatico a trovare punti di debolezza e criticità.

    • Alessio Ippolito

      7 Luglio 2025 alle 12:17

      Ciao Stefano, grazie per aver colto il senso proprio di questa nuova caratteristica avanzata di eToro e ben spiegata dal nostro Francesco Galella in questa recensione e, ancor più, nella guida collegata ad essa propriamente dedicata e disponibile a questo indirizzo: https://tradingonline.com/pac-etoro/

      Un cortese saluto

  5. Gianluigi

    7 Luglio 2025 alle 16:46

    Ciao, utilizzo eToro ormai da oltre 6 anni e non ho mai riscontrato problemi di alcun tipo. Quelle poche volte che ho avuto bisogno di assistenza sono stato subito coccolato da un servizio professionale, rapido ed efficiente sotto tutti i punti di vista. Il mio voto complessivo sulla recensione di eToro è di 4,9 stelle su 5, proprio per il principio che nella vita… si può sempre migliorare. Un caro saluto.

    • Francesco Galella

      8 Luglio 2025 alle 11:34

      Ciao Gianluigi, grazie per il tuo prezioso feedback. Continua a seguirci

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending