Piattaforme Trading Online
Le piattaforme di trading sono dispositivi software che servono per negoziare strumenti finanziari su internet, fare analisi sui grafici dei prezzi e gestire il proprio portafoglio titoli. Le piattaforme rappresentano una componente fondamentale dell’accesso ai mercati finanziari e di investimento, nonché un vantaggio competitivo per tutti coloro i quali dovessero scegliere software di intermediazione più avanzati.
Ecco l’elenco delle migliori piattaforme trading di Maggio 2023:
68,81% of retail CFD accounts lose money.
67% of retail CFD accounts lose money.
48% of retail CFD accounts lose money.
79,90% of retail CFD accounts lose money.
84% of retail CFD accounts lose money.
Il proliferare di intermediari finanziari che permettono di accedere, in modo diretto (o meno) alla borsa online, ha dato vita alla nascita di centinaia di diverse piattaforme per fare trading online e che, pur essendo l’una diversa dall’altra, vengono presentate sul mercato sempre con l’appellativo di “migliore in assoluto rispetto alle altre“.
Ma le cose non stanno così! TradingOnline.com ti accompagna, attraverso questo approfondimento, nella scelta obiettiva della piattaforma per fare trading più funzionale ai tuoi bisogni.
Le piattaforme di trading, presenti oggi sul mercato, anche limitandoci a quello per gli investitori retail, sono varie nelle funzionalità, nell’interfaccia e anche per quanto concerne i servizi integrati dei broker.
Migliori Piattaforme Trading Online di Maggio 2023
Teniamo a precisare che la nostra guida con le migliori piattaforme trading online viene aggiornata su base mensile e che i contenuti al suo interno riflettono la situazione a maggio 2023.
🌏Sito | 💻Piattaforma | ⭐PRO | 🇮🇹ITA | 🎮Visita il sito |
---|---|---|---|---|
eToro | WebTrader / CopyTrader | ✅ | 🇮🇹 | ▶Vai al Sito |
FP Markets | IRESS / MetaTrader 4/5 | ✅ | 🇮🇹 | ▶Vai al Sito |
Capex.com | WebTrader / MetaTrader | ✅ | 🇮🇹 | ▶Vai al Sito |
Trade.com | WebTrader / MetaTrader | ✅ | 🇮🇹 | ▶Vai al Sito |
Degiro | Proprietaria | ✅ | 🇮🇹 | ▶Vai al Sito |
Freedom24 | Proprietaria | ✅ | 🇮🇹 | ▶Vai al Sito |
Capital.com | WebTrader + MetaTrader4 + TradingView | ✅ | 🇮🇹 | ▶Vai al Sito |
Anni di presenza sui mercati da parte dei principali broker hanno fornito strumenti ai divulgatori e ai trader per individuare le migliori piattaforme di trading, quelle affidabili e sicure e che possono offrire un buon nucleo di servizi ai propri utenti.
La selezione di TradingOnline.com è stata effettuata tenendo conto di diversi criteri misurabili, partendo dalle funzionalità offerte per l’impostazione degli ordini a quelle più particolari, che possono essere il CopyTrading, la presenza di linguaggi di programmazione integrati e dell’analisi del sentiment di mercato.
Con l’approfondimento delle funzionalità di ciascuna potremo andare a decidere – sempre in autonomia – a quali offrire una chance, partendo magari proprio da un conto demo.
- eToro WebTrader
Piattaforma proprietaria del broker multiassets eToro, alla quale si può accedere tramite un qualunque browser internet supportato.
- MetaTrader 4/5
Piattaforma professionale che viene offerta da diversi broker e che è ad oggi una di quelle che godono di maggior consenso da parte dei trader professionisti.
- Capex.com WebTrader
Un’ottima piattaforma che offre gratuitamente al suo interno i grafici di TradingView in tempo reale. Inoltre offre la possibilità di negoziare sia CFD che azioni vere e proprie, permettendo diversi tipi di operatività con una singola piattaforma.
- Capital.com Platform (Mobile & Desktop)
Capital.com punta anch’esso su una piattaforma offerta si via Web, sia invece tramite App per smartphone. Semplicità è la parola d’ordine, anche se le funzionalità sono comunque interessanti.
Nota importante su Capital.com: oltre all’app gratuita ideale per lo Smart Trading grazie al sistema dell’Intelligenza Artificiale, mette a disposizione dei suoi clienti anche MetaTrader 4 e TradingView, perfette per fare trading automatico ed algoritmico. Puoi iscriverti gratis qui
Piattaforma trading eToro
eToro si affida esclusivamente ad una soluzione WebTrader come propria piattaforma ufficiale. Una soluzione sviluppata in proprio – e dunque ritagliata sulle specifiche funzionalità offerte dal broker in questione – e che è accessibile da qualunque browser web di generazione non troppo risalente.
Chiunque voglia fare trading con eToro (qui per il conto dimostrativo gratis) dovrà pertanto accedere alla piattaforma che questo broker offre tramite browser web, supportata da Microsoft Edge, Google Chrome e anche Safari. La piattaforma WebTrader di eToro offre diverse funzionalità e caratteristiche, in linea perfetta e coincidente con quanto il broker offre a livello di funzionalità.
- Mercati
È il tab principale attraverso è possibile, con questa piattaforma, accedere ai listini di prodotti finanziari in replica tramite CFD o – per azioni, ETF e criptovalute – anche in modalità DMA.

Tramite la schermata Mercati si può accedere alla macrocategoria e poi consultare i listini, oppure consultare dalla pagina principale quanto è offerto in selezione editoriale dello staff di eToro.
- Persone
è il tab tramite il quale si può accedere al complesso sistema di CopyTrading di eToro. Tramite la prima delle schermate che vengono visualizzate viene proposta una selezione di trader che sono stati scelti dallo staff di eToro. Subito successivamente i Più Copiati, che sono i trader appunto che sono i più copiati dagli utenti sempre di eToro.

Tramite questa specifica sezione è anche possibile accedere a filtri che ci permettono di restringere all’interno dei trader da copiare quelli che possono fare maggiormente al caso nostro. Possiamo individuarli per provenienza, per tipologia di mercati sui quali investono, per risultati ottenuti sui mercati (in termini di percentuale di guadagno), nonché per spazio temporale all’interno del quale sono riusciti ad ottenere questo specifico risultato.
Clickando sul nome di un qualunque trader da copiare possiamo inoltre controllare la scheda personale dell’investitore. Vengono qui segnalate tutte le prestazioni ovvero le performance ottenute mese per mese.

Troviamo anche una analisi sintetica del rischio, che viene calcolata automaticamente tenendo conto degli asset che generalmente il trader da copiare inserisce nel proprio portafoglio. L’indice sintetico di rischio è un buon metro per valutare il rischio insito nel copiare il trader in questione. Nella pagina dedicata ai trader è anche possibile consultare ulteriori informazioni, quali la composizione attuale del portafoglio, il numero di operazioni aperte e chiuse, la media di transazioni e la media durata di un operazione.
Nella sezione Feed si trovano invece i post diretti del trader, proprio come in un comune Social Network: un ottimo modo per il trader per indicare le motivazioni delle sue operazioni e per tenere un contatto diretto con i suoi follower.
- CopyPortfolios
Un’altra sezione che coincide con un offerta esclusiva di eToro. In questa sezione possiamo infatti partecipare a portafogli creati da eToro che possono raccogliere sia i migliori trader della piattaforma, secondo determinate caratteristiche, oppure seguendo delle tematiche di titolo e comparto: sono attualmente attivi portafogli che raggruppano tutte le società che investono in energie rinnovabili, società che sono attive in sistemi per il lavoro da remoto e anche quelle che sono coinvolte a vario titolo nel sistema di guida senza conducente.

In aggiunta in questa sezione è possibile anche investire in prodotti di società partner come NAPOLEONX, ALTIA, SIJOTTAJA e altri gruppi di gestione del risparmio, che propongono i loro prodotti anche attraverso la piattaforma di trading di eToro, senza costi aggiuntivi e alle medesime condizioni alle quali il broker offre i propri prodotti di risparmio gestito.
Clickando su di un qualunque portafoglio è possibile conoscere i dettagli più importanti che lo riguardano, come la composizione effettiva del portafoglio, la metodologia, l’andamento, il numero di sottoscrittori. È possibile inoltre consultare un grafico dell’andamento del portafoglio in quanto tale.
- Sezione ordini
La piattaforma di eToro permette di andare ad investire su oltre 2.000 titoli, tutti gestiti, sia a livello di ordine sia a livello di listini tramite il software via web che il broker offre. Clickando su un qualunque asset presente sulla piattaforma si accede alla sua pagina di approfondimento. In questa pagina è presente una presentazione dell’asset, il numero di follower, nonché un feed dei post principali che vengono prodotti dagli utenti.
Nella sezione Statistiche è possibile consultare i dati più interessanti, come la variazione giornaliera, la chiusura precedente, il rapporto P/E (quando possibile), l’eventuale capitalizzazione, nonché l’eventuale dividendo.
Basterà clickare su INVESTI per accedere alla schermata utile per piazzare l’ordine, dove troveremo IMPORTO, per selezionare la quantità di denaro da investire, IMPORTO, che permette di cambiare l’ordine in unità minime dell’asset, come possono essere il numero di azioni, barili, once.
In aggiunta è possibile tramite la schermata di ordine della piattaforma di eToro anche lo Stop Loss, che chiude la posizione automaticamente al raggiungimento di un prezzo inferiore, oppure il Take Profit, che invece permette di chiudere la posizione dopo un certo livello di guadagno.
Clickando sul menù a scorrimento investi è anche possibile piazzare un ordine condizionale, che si innescherà soltanto al raggiungimento dell’ordine prefissato.
LEVA è invece l’indicatore numerico della leva finanziaria da applicare: a seconda dell’asset potremo investire infatti con leva da 1:2 a 1:30, liberamente modulabile. In alto, nella schermata di ordine, è anche possibile scegliere Vendi, per passare alla modalità di vendita allo scoperto.
- Il social trading della piattaforma di eToro
eToro punta anche sul social trading, di cui è esponente tra i più importanti a livello mondiale. Il Social Trading di eToro si muove lungo diverse direttive. La prima rimane quella del CopyTrader di cui abbiamo già parlato: ovvero la possibilità di copiare investimenti e portafogli, in un solo click, di un trader presente sulla piattaforma.
Esiste poi il Feed in stile Facebook per ogni tipo di asset, e soprattutto per ogni trader iscritto alla piattaforma, tramite la quale comunicare tra interessati ad un determinato mercato, nonché tra follower e trader da copiare.

Ultimo, ma non meno importante, il sentiment della piattaforma su di un determinato asset. Qualunque sia l’asset che vogliamo valutare per l’acquisto, è possibile ottenere istantaneamente un’analisi di come stanno investendo gli altri trader e investitori sulla piattaforma.
Se per un determinato asset viene riportato un sentiment di 66% compra, 34% vendi, vuol dire che nel totale complessivo degli investitori che utilizzano questa piattaforma, i 2/3 hanno puntato sul rialzo e 1/3 sul ribasso dell’asset. Possiamo considerarlo come un oracolo per le nostre future operazioni? Niente affatto, ma è comunque una misurazione aggiuntiva di quello che sta avvenendo sul mercato.
- Il grafico
Come tutte le piattaforma anche il web trader di eToro fornisce un grafico che serve per rappresentare istantaneamente l’andamento del prezzo di un determinato asset. Non serve ovviamente solo a questo, dato che sul grafico possono essere inseriti diversi tipi di indicatori di trading nonché di altri ausili per individuare supporti, resistenze e per fare altri tipi di valutazioni.
Il grafico offerto da eToro è relativamente completo, pur tenendo conto del fatto che si tratta di una piattaforma web con delle insuperabili limitazioni tecniche.

Accedendo al grafico a tutto schermo potremo infatti impostare diversi tipi di grafico (linea, montagna, candela), nonché applicare taluni indicatori comuni, come Random Walk, Fibonacci, ADX, Alligator, Bande di Bollinger e tanti altri, tra i più comunemente utilizzati per l’analisi tecnica.
Ripetiamo che anche se si tratta di una piattaforma web e pertanto – generalmente – meno prestante per l’analisi tecnica rispetto a quanto offerto dalle piattaforme scaricabili, con la piattaforma di Trading di eToro si hanno effettivamente a disposizione tutti gli strumenti utili per condurre un’analisi tecnica di livello.
Recensione al broker: eToro recensione completa ed opinioni
WebTrader di Capex.com
Il webtrader di Capex.com è una piattaforma proprietaria sviluppata da questo broker, disponibile sia online che tramite app mobile. Capex.com è uno dei broker con il tasso di crescita più alto in Europa, soprattutto per via della sua piattaforma che offre una serie di funzionalità avanzate a fronti di costi di intermediazione molto bassi.
Oltre a essere un software ricco di strumenti utili per analizzare i mercati, la piattaforma di Capex.com è anche in grado di gestire allo stesso tempo il trading di CFD e l’acquisto di azioni vere e proprie. In questo modo si adatta sia alle esigenze di chi vuole fare trading speculativo, sia a quelle di chi vuole fare investimenti di lungo termine.
- Grafici di TradingView
I grafici che vengono proposti all’interno della piattaforma di Capex.com sono tratti direttamente da TradingView, che negli ultimi anni si sono affermati come standard di riferimento per gli amanti dell’analisi tecnica. I grafici di TradingView offrono tutti gli strumenti necessari per disegnare sul grafico, una vasta gamma di indicatori di trading e una valida interfaccia grafica.
- Intelligenza artificiale
All’interno della piattaforma di Capex.com sono integrate le funzionalità di TipRanks, una società specializzata nell’analisi dei mercati finanziari tramite intelligenza artificiale. In questo modo, ad esempio, è possibile conoscere il sentiment di mercato in base a ciò che stanno scrivendo i principali giornali e blogger di analisi finanziaria al mondo; si possono conoscere le transazioni in azioni fatte dagli insider di una certa società, e si possono monitorare in tempo reale i rating affidati dagli analisti alle diverse azioni.

- Funzionalità multi-grafico
Tra gli aspetti interessanti del webtrader di Capex.com c’è la funzionalità multi-grafico, con cui si possono visualizzare più grafici allo stesso tempo. Per chi ha un solo schermo, questo è utile per poter monitorare più mercati nello stesso tempo; per chi ha più di uno schermo, questa funzionalità permette di gestirli tutti contemporaneamente decidendo quali asset visualizzare e dove.
Piattaforma trading MetaTrader
MetaTrader non ha forse bisogno di presentazioni: è la piattaforma più utilizzata, soprattutto tra i professionisti e semi-professionisti ed è considerata, praticamente all’unanimità, la piattaforma migliore per il trading online.
MetaTrader è una piattaforma di trading terza e pertanto utilizzabile da diversi broker e sono appunto tanti ad offrire supporto a questo specifico software. FP Markets – qui per il suo sito ufficiale – la utilizza in modo esclusivo, senza accompagnarla ad una corrispondente piattaforma privata. Trade.com invece la affianca ad una piattaforma di trading proprietaria via Web.

Anche Capital.com, altro broker trading nella lista dei Migliori consigliati da TradingOnline.com, implementa al suo interno MetaTrader, nella sua versione 4.
MetaTrader è una piattaforma di trading online molto avanzata, che include diversi servizi nella sua versione di base, che può essere ulteriormente espansa ricorrendo al linguaggio di programmazione integrato, con li quale si possono sia scrivere codici da utilizzare in proprio, sia integrare programmi, routine e script scritti da altri.
È la più importante delle feature incluse in MetaTrader, presente sia nella versione 4 che nella versione 5. Un linguaggio di programmazione completo, con funzioni e librerie in grado di leggere grafici, interpretare dati che arrivano dai mercati e offrire mattoncini semplici per costruire programmi anche complessi. Basato in parte sulla sintassi di C++, è il linguaggio di programmazione per trading più potente al mondo e un’esclusiva di questa piattaforma.
MQL, come avremo modo di vedere tra poco, ha anche offerto le basi per uno store completo dove programmatori e trader indipendenti possono scambiare i loro programmi, che possono andare da semplici sistemi che integrano segnali di trading a veri e propri programmi di trading semi-automatico.
- Indicatori tecnici
All’interno di MetaTrader sono già presenti decine di indicatori tecnici da applicare sul grafico. MACD, Bande di Bollinger, Oscillatori, ATR, Alligator Indicator e tanti altri. MetaTrader è ad oggi la piattaforma più ricca di indicatori tecnici già integrati nella versione base del software.
L’analisi del grafico può essere inoltre integrata con la possibilità di disegnare a mano libera – tramite mouse – su qualunque tipo di grafico venga messo a disposizione, ovvero su ogni quotazione in tempo reale degli asset offerti dal broker di trading per mezzo della sua piattaforma. Sotto il profilo dei grafici non esistono oggi piattaforme che possono essere ritenute in pari con quanto viene offerto da MetaTrader.
- Store
All’interno di MetaTrader è possibile accedere allo store MQL, dove vengono scambiati diversi tipi di script per l’automatizzazione di routine, nonché i famosi Expert Advisor, strumenti di trading automatico e semi-automatico che possono implementare diversi tipi di servizi.

La più avanzata struttura per l’assistenza dei trader durante le fasi di compravendita di titoli. Permettono infatti di analizzare i prezzi, di analizzare l’andamento di un titolo e anche di andare a gestire direttamente le operazioni di trading sulla base dei segnali elaborati. Sono oggi una parte rilevante del vantaggio competitivo che MetaTrader ha nei confronti delle altre piattaforme.
- Interfaccia personalizzabile
L’interfaccia di MetaTrader è altamente personalizzabile e include feature di base come la gestione dei listini, l’analisi della profondità di mercato per ogni tipo di asset quotato (che riporta tutti gli ordini condizionali oltre il prezzo attuale di mercato) e un pratico navigatore che permette di scegliere rapidamente indicatori, script e Expert Advisor da inserire o meno nel grafico.

- Tester
È una piattaforma demo interna di MetaTrader che permette di testare strategie, indicatori, lettura dei dati e anche operazioni di trading-automatico. Un terminale completo che permette di testare intuizioni e strategie più complesse senza necessariamente denaro reale. Da non confondere con il conto pratica gratuito di FP Markets e di altri tipi di broker che offrono MetaTrader. In questo caso infatti parliamo di un sistema che permette di avere una sandbox di test a prescindere da quanto offrano poi i broker.
MetaTrader rimane una piattaforma estremamente evoluta, con una curva di apprendimento non banale, ma in grado di offrire un livello di strumentazione molto elevato, per qualunque tipo di mercato i broker che la offrono possano decidere di offrire ai propri clienti.
Leggi anche: Come fare trading automaticamente
Piattaforma Trading di Trade.com
Sebbene Trade.com – qui il sito ufficiale del broker – si affidi a MetaTrader 4/5 in via principale, è presente comunque una versione web della piattaforma proprietaria del gruppo, che può essere teoricamente utilizzata per le stesse medesime operazioni.
Una piattaforma nata con lo scopo di essere relativamente semplice da utilizzare, almeno da chi non ha grossa esperienza, con l’aggiunta comunque di un ulteriore livello di profondità per chi invece ha bisogno di strumenti maggiormente prestanti e comunque di analisi più approfondita.
- Watchlist
È il primo dei tab offerti dalla piattaforma di trading di Trade.com ed è dove finiranno i titoli che indichiamo come preferiti. Una sorta di portafoglio virtuale di titoli che abbiamo bisogno di seguire. Comodo, anche perché nella lista è sempre rappresentato un trend delle ultime 24 ore, nonché il prezzo e la possibilità di piazzare un ordine con un solo click.
- Popolare
Dentro questa schermata finisce una selezione di titoli da parte di Trade.com, che partono dai volumi di scambio presso la propria piattaforma. Si possono anche consultare, sempre nello stesso TAB, i titoli in maggior rialzo e quelli in maggior ribasso.

Sono anche disponibili analisi dei trend sulla settimana, sul mese e sull’anno.
- Posizioni e ordini
Il corrispondente del portafoglio presso le altre piattaforme, dove si possono trovare da un lato le posizioni già aperte dall’altro gli ordini condizionali. Entrambe le tipologie possono essere modificate, almeno per quanto concerne punto di ingresso, take loss e stop profit anche ex-post.
- Grafico
Per ciascuno degli oltre 2.300 titoli disponibili sui listini di Trade.com – sui quali si può investire anche con un conto demo gratuito per fare pratica, la piattaforma proprietaria del broker offre un grafico sul quale si possono attivare diversi tipi di indicatori.
Sono presenti nel complesso oltre 40 indicatori per l’analisi tecnica da poter applicare a tutti gli asset della piattaforma, con la possibilità inoltre di ricevere resistenze, supporti e anche pivot direttamente da Trading Central, integrato direttamente nella piattaforma.
Quest’ultima funzionalità è più unica che rara almeno a livello di piattaforme per il trading web e permette di ricevere segnali di trading da uno degli intermediari più conosciuti nel settore.

Interessante anche lo strumento Strumenti correlati, che per ogni titolo indica, in un apposito TAB, tutti gli strumenti che statisticamente seguono l’andamento del titolo in questione, nonché quelli che invece hanno una relazione inversa. Gli strumenti di questo tipo possono essere utili per impostare strategie e portafogli avanzati, con analisi statistiche difficilmente recuperabili altrove.
Nel complesso la piattaforma web di Trade.com è una discreta alternativa a MetaTrader, che viene comunque offerta da Trade.com sugli stessi asset e tramite i medesimi account.
Recensione al broker: Trade.com recensione completa ed opinioni
Piattaforma di Trading Degiro
Degiro –qui il sito ufficiale- è un broker tedesco di proprietà di Flatex Bank, votato come miglior broker online in oltre 60 sondaggi internazionali. Ha sviluppato una sua piattaforma di trading, facile da navigare ma al tempo stesso molto professionale. Non si tratta della piattaforma più adatta all’analisi tecnica o al trading speculativo, ma è ideale per chi punta sugli investimenti di lungo termine.
Questa piattaforma è particolarmente adatta a gestire piani di accumulo e portafogli da coltivare nel corso degli anni. Inoltre è ottima per studiare i fondamentali degli strumenti finanziari su cui si investe: dati di bilancio, eventi macroeconomici, notizie e presentazioni trimestrali. Si tratta anche di una delle poche piattaforme che supporta il trading di opzioni sulle azioni europee.
- Dati di bilancio e fondamentali
Dal momento che Degiro si concentra sull’offerta di azioni ed ETF, la sua piattaforma supporta un’ottima funzionalità di analisi di bilancio in cui sono riportati tutti i dati finanziari delle aziende negoziabili. Si possono consultare i dati trimestrali e quelli annuali, così come la piattaforma calcola in automatico gli indici di bilancio più significativi. Per ogni società, vengono anche riportati i tratti essenziali della sua storia, del suo business e del management.

- Trading di opzioni
Una delle caratteristiche più uniche della piattaforma di Degiro è il fatto di supportare il trading di opzioni sulle azioni. I trader hanno la possibilità di negoziare opzioni su tutti i principali titoli europei, oltre che sui più importanti indici di Borsa europei e americani. Ricordiamo che si tratta delle opzioni quotate in Borsa e non di opzioni binarie.
Si tratta di una caratteristica interessante tanto per chi vuole fare hedging, cioè usare le opzioni per proteggersi dai rischi su altre posizioni, tanto per chi vuole semplicemente usarle come strumento speculativo per amplificare le oscillazioni dell’asset sottostante. Con una commissione fissa che va da 0.65$ a 1$ per contratto, la piattaforma di Degiro è anche una delle meno costose in assoluto per negoziare questi strumenti finanziari.
- Notizie su ogni strumento finanziario
Sempre per favorire chi utilizza l’analisi fondamentale, Degiro ha integrato una forte presenza di notizie sulla propria piattaforma. Si possono consultare le notizie relative a ogni specifico asset direttamente sotto al grafico. Inoltre la piattaforma presenta un calendario economico molto completo e la homepage contiene un riassunto di tutte le news più importanti.

I clienti di Degiro ottengono accesso automaticamente a notizie pubblicate anche su siti che normalmente sarebbero a pagamento, offrendo un ulteriore motivo per iscriversi alla piattaforma. Un particolare tipo di notizia, cioè i rating degli analisti, trova poi uno spazio interamente dedicato all’interno della pagina relativa al singolo strumento finanziario. In questo modo si possono conoscere sempre in tempo reale le raccomandazioni degli investitori istituzionali.
- Ordini avanzati
Molte piattaforme di trading, per semplificare l’utilizzo, permettono di comprare e vendere i vari strumenti finanziari soltanto in due modi: acquisto immediato oppure ordine a un prezzo specifico. Degiro, che invece si rivolge a una clientela sofisticata, propone più tipi di ordine in modo da poter operare sui mercati con maggior precisione.
Rimane sempre possibile selezionare gli ordini a mercato o a un prezzo specifico, ma la prima differenza è che si può stabilire una scadenza per il proprio ordine: questo può essere considerato valido solo fino alla fine della giornata di Borsa, oppure si può chiedere a Degiro che rimanga valido fino all’annullamento.
Per quanto riguarda il prezzo di esecuzione, si possono impostare dei limiti o dei prezzi esatti. In questo modo si può privilegiare il prezzo di entrata -sapendo che però l’ordine potrebbe essere eseguito solo parzialmente- oppure si può privilegiare l’apertura integrale dell’ordine sacrificando leggermente il prezzo di entrata.
Piattaforma Trading WebTrader di Capital.com
Anche Capital.com – qui per il sito ufficiale – affida principalmente le sue operazioni ad un WebTrader proprietario, accessibile da chiunque e tramite qualunque browser via web. Perchè è oggi tra le più scelte ed utilizzate in Italia? Perchè questa piattaforma integra un innovativo sistema dotato d’intelligenza artificiale, che permette ai suoi clienti di esser assistiti da un “tutor virtuale” che segnala al trader tutte le occasioni dei mercati, mettendolo inoltre al riparo da eventuali rischi abituali.
Siamo davanti ad un altro webtrader molto evoluto, ricco di funzionalità e che punta a giocarsela con piattaforme di trading che sono invece da scaricare e almeno all’apparenza più solide e ricche di funzionalità.
- Scopri
Partiamo da questa sezione della piattaforma di Capital.com, perché è forse quella che maggiormente contraddistingue questo intermediario rispetto agli altri.
In questa sezione infatti è possibile consultare diversi tipi di dati della piattaforma, come i titoli e i mercati più negoziati, i titoli maggiormente volatili, quelli che sono maggiormente in rialzo e maggiormente in ribasso. Sono altresì presenti in questa specifica sezione anche le notizie che arrivano dai mercati – seppur in inglese – e anche dei mini-video consultabili direttamente dalla piattaforma.
- Grafici
Nonostante si tratti di un’interfaccia web, la piattaforma di trading di Capital.com permette un’analisi tecnica e dunque del grafico di buon livello. Il grafico può infatti integrare diversi tipi di indicatori, come le Bande di Bollinger, gli oscillatori più comuni, Moving Average, MACD, Ichimoku e tanti altri. Sono più di 60 e rendono la piattaforma di Capital.com una delle più evolute al mondo e delle più adatte a fare analisi tecnica.

La piattaforma è anche dotata di strumenti di disegno a mano libera sul grafico, come frecce e canali, onde di Elliott, Ritracciamenti di Fibonacci, Ventagli di Gann e Testa Spalle. Quello che possiamo fare sui grafici di Capital.com è più che soddisfacente e sicuramente al top per quanto concerne le possibilità offerte da una piattaforma web.
- Gestione degli ordini
La gestione degli ordini offerta tramite la piattaforma di Capital.com è completa e capillare. Siamo infatti davanti ad una piattaforma che permette vendita allo scoperto o posizioni di acquisto long, che possono essere gestite con leva, stop loss, take profit e anche ordini condizionali.
- Informazioni sugli asset
Nel tab sulle informazioni di mercato è invece possibile trovare informazioni sul sentiment, sugli orari di apertura e tutte le informazioni più interessanti per quanto concerne il titolo sul quale possiamo investire. Una sezione dove inoltre vengono, per trasparenza, segnalate anche le – commissioni che vengono associate ad ogni singola operazione.
- Portafoglio
Anche la sezione portafoglio è semplice ma efficiente. Troveremo infatti in questo tab tutte le posizioni che abbiamo già aperto, con la possibilità di chiuderle oppure ancora di aggiungere take profit o stop loss, oppure di aprire istantaneamente una posizione in senso inverso. Nella sezione portafoglio sono anche consultabili gli ordini che non sono ancora andati in esecuzione, perché il prezzo di innesco non è stato ancora raggiunto.
- Report
La schermata che indica tutto quello che abbiamo fatto sul nostro account, con segnalazione anche delle commissioni overnight che abbiamo pagato. Nota di merito per Capital.com è il fatto di segnalare le commissioni anche sul conto dimostrativo gratuito che il gruppo offre ai propri clienti. Cosa che permette di avere maggiore contezza di quanto effettivamente si andrà a pagare quando si passerà, eventualmente, ad un conto reale.

La piattaforma di trading online di Capital.com è il degno complemento di un broker che offre oggi oltre 3.000+ titoli su tutti i principali mercati. Completa, di facile comprensione e primo utilizzo, pur offrendo a chi vuole strumenti per aumentare la profondità delle proprie analisi.
- TradingView con Capital.com
Capital.com è un broker innovativo, con uno sguardo sempre volto al futuro. TradingOnline.com ne apprezza le qualità, ed è per tali ragioni che lo reputa oggi uno dei migliori broker per fare trading online. TradingView è una piattaforma esterna all’avanguardia, ed è possibile usarla su Capital.com. Perchè è definita all’avanguardia? Perchè offre la possibilità di fare analisi tecnica in modo completo e molto approfondito permettendo l’uso di script scritti con linguaggio di programmazione Pine Script, leggeri ed efficaci, perfetti per fare trading in modo del tutto automatizzato.
Tutto pocanzi descritto è supportato esclusivamente in cloud, diversamente da quanto avviene con MetaTrader, altra piattaforma software disponibile sempre su Capital.com.
- MetaTrader 4 con Capital.com
TradingView non è la sola piattaforma cosiddetta “esterna” integrata all’interno del broker Capital.com. Da qualche tempo, infatti, abbiamo modo di apprezzare la perfetta integrazione del software MetaTrader, sia in versione desktop che mobile, brandizzato Capital.com. Abbiamo fatto alcune prove di trading con la MetaTrader 4 di Capital.com, e ne siamo rimasti colpiti per la velocità di esecuzione, e perfetto allineamento delle quotazioni dei prezzi.
Si può scaricare gratis, aprendo preventivamente una demo gratuita qui. Dopodichè basterà provvedere al download di MT4 ed usarlo facendo login con le proprie credenziali.
Recensione al broker: Capital.com recensione completa ed opinioni
Piattaforma Trading Freedom24
Freedom24 è un broker quotato in Borsa, operativo dagli anni ’90 e con una piattaforma fortemente improntata ai dispositivi mobili. Realizzando che il futuro del trading sono le applicazioni, Freedom24 offre da desktop soltanto la possibilità di monitorare l’andamento dei propri investimenti: il cuore delle attività operative è invece sull’app, scaricabile gratuitamente qui per iOS e Android.
- IPOs
Uno dei punti più forti dell’offerta di Freedom24 e della sua piattaforma è la possibilità di sottoscrivere le IPOs delle società più interessanti prima che il titolo sia effettivamente quotato in Borsa. In questo modo gli utenti possono beneficiare del prezzo ufficiale di quotazione sapendo che, storicamente, durante la prima giornata di scambi molte azioni vanno incontro a una notevole rivalutazione.

Gli investimenti in IPO sono un passo avanti notevole per una piattaforma retail. Fino a pochi anni fa erano considerati un privilegio degli investitori istituzionali, così come il trading pre-market e after-hours. La rivoluzione fintech sta portando con sé un ventaglio di nuove possibilità per gli investitori al dettaglio e Freedom24 fa la sua parte in questo trend.
- Obbligazioni governative e corporate
Uno degli strumenti finanziari che stanno venendo “riscoperti” dai retail trader nel 2023 sono le obbligazioni. Per oltre dieci anni, i tassi minimi delle banche centrali hanno reso poco appetibile questo tipo di investimenti per gli investitori al dettaglio: ora, con i rendimenti in rialzo, è utile considerare una piattaforma che permetta di fare trading anche su questa asset class.
Freedom24 presenta un interessante elenco di obbligazioni, sia governative che corporate (emesse dalle società private), con cui i trader possono operare in maniera totalmente autonoma approfittando dei bassi costi di intermediazione. Rispetto a molti altri broker europei, questa piattaforma semplifica molto la ricerca e la gestione degli ordini sui bond.
- Ideas
Uno dei motivi per cui provare gratis l’app di Freedom24 è il livello di interazione molto interessante tra gli utenti della community. All’interno dell’app è presente una sezione dedicata, chiamata Ideas, che presenta i contenuti creati direttamente dagli utenti con le loro considerazioni sull’andamento dei mercati finanziari.
Cos’è una piattaforma di trading online
La piattaforma trading è un applicativo software che svolge il ruolo di intermediario tra l’investitore e i mercati finanziari ai quali il suo broker offre accesso.
Offrono la gestione degli ordini, la gestione del portafoglio e – in casi sempre più frequenti – strumentazione aggiuntiva avanzata.
Esistono diversi tipi di piattaforme per il trading, essi dipendono dal dispositivo che vuole esser utilizzato dall’investitore. Le tipologie di piattaforme trading sono:
- WEB BASED: Sono applicativi disponibili online presso i siti dei broker, ed è direttamente li che il trader può effettuare le operazioni di trading;
- SW SCARICABILI: Sono gli applicativi che possono essere scaricati sul proprio PC (Windows o MAC) e permettono all’investitore di fare trading con il SW installato sul proprio computer, previo collegamento ad internet e login con le proprie credenziali;
- APP TRADING: Sono le applicazioni per smartphone e tablet Android ed iOS, scaricabili presso i rispettivi App Store; tutti i migliori broker trading mettono a disposizione dei propri clienti un SW nativo per fare trading sui dispositivi mobili.
Le piattaforme tipiche del trading online e di tutti i sistemi di investimento che consentono di investire per conto proprio, senza utilizzare come interfaccia lo sportello bancario o il promotore finanziario.
Uno strumento dunque di libertà e che è necessario per chiunque voglia occuparsi direttamente dei propri investimenti. Scomporre la definizione scolastica che abbiamo appena riportato può essere utile per comprendere l’effettiva portata delle piattaforme di trading e della loro utilità.
- Software
Quando si sceglie una piattaforma di trading stiamo scegliendo innanzitutto un software. Può essere di quelli da installare sul computer, può essere di quelle App da installare su smartphone o iPad, oppure ancora un software accessibile tramite il nostro browser internet. Tutti i casi sopracitati sono software nel senso stretto, programmi che offrono o non offrono determinate funzionalità.
- Intermediario tra noi e i mercati
La piattaforma può essere anche considerata come un’ulteriore step di intermediazione tra noi e i mercati. È sempre la piattaforma per fare trading on line ad occuparsi, seppur meccanicamente, di registrare i nostri ordini e di inoltrarli, secondo modalità che sono fissate a livello più basso dal broker stesso.
- Gestione del portafoglio
Le piattaforme di trading, anche tra quelle con funzionalità più basilari, offrono una gestione del portafoglio. Tutte le posizioni aperte sono tipicamente inserite all’interno di un tab specifico, all’interno del quale possiamo consultarle, chiuderle e eventualmente modificarle.
- Strumentazione aggiuntiva
Le funzionalità finora descritte sono quelle di base. Oggi quasi nessuna piattaforma si limita a questo tipo di offerta. Sono infatti presenti strumenti e servizi aggiuntivi, alcuni diffusi in modo trasversale, altri invece specifici di una certa piattaforma o di un certo broker.
- GRAFICO – Il grafico è fonte di informazioni importantissime per quanto concerne l’andamento dei prezzi, nonché per l’applicazione di indicatori e strumenti di previsione sul futuro andamento di uno specifico asset. Ogni piattaforma di trading interpreta questo tipo di informazioni in modalità specifiche e con l’integrazione possibile di plug-in o altri strumenti di analisi.
- NOTIZIE – Molte delle piattaforme di trading più evolute integrano notiziari brevi e strettamente attinenti ai mercati sui quali l’investitore punta. Un servizio aggiuntivo spesso integrato con servizi ulteriori di analisi, gratuiti o meno, per l’interpretazione anche sul breve del futuro sentiment di mercato.
- SOCIAL e SENTIMENT – I broker più popolari gestiscono oggi portafogli e piattaforme di migliaia di investitori e possono così analizzare gli orientamenti di mercato su ogni specifico asset. Tutte o quasi le piattaforme di trading di un certo spessore oggi consentono di avere un approccio social, con indicatori che segnalano come si stanno muovendo, come aggregato, gli altri trader e investitori.
- SISTEMI DI COPY E MIRROR TRADING – Anche questi sistemi sono sempre più popolari e possono essere integrati i specifiche piattaforme di trading, sia con gestione di terzi, sia direttamente integrati dal broker che gestisce la piattaforma. Sono sistemi evoluti che permettono di copiare le posizioni di altri trader che stanno ottenendo risultati, con una procedura semplice e rapida.
- LINGUAGGI DI SCRIPTING E PROGRAMMAZIONE – Piattaforme di trading professionali come MetaTrader includono nella loro offerta un linguaggio di programmazione e scripting, sia per gestire operazioni di routine, sia per avere dei programmi avanzati che possano, in una certa misura, fare trading al posto nostro.
- ANALISI FONDAMENTALE – Le piattaforme di trading possono includere dati utili per l’analisi fondamentale, come fatturato, ricavi netti, dividendi, rapporti PEG, P/E Ratio, etc. Informazioni che possono essere sicuramente reperite altrove, ma che apportano taluni vantaggi quando integrate direttamente in piattaforma.
- CONTO DEMO – Oggi tutte le piattaforme di trading qualità offrono anche una modalità demo, che permette di testare quanto la piattaforma ha da offrire. L’importanza del conto demo è elevata, perché oltre ad offrire una palestra per il trading in generale, permette anche di toccare con mano le funzionalità di base e aggiuntive che vengono offerte dalla piattaforma che andremo a scegliere.
- LIVE STREAM DEI PREZZI – Le piattaforme di trading offrono comunemente anche un live streaming dei prezzi su tutti gli asset che offrono nei loro listini. Questo permette di consultare in qualunque momento o il prezzo spot di mercato, oppure ancora il prezzo praticato dal nostro broker di riferimento.
Piattaforme di Trading– Riepilogo:
💰Quanto costano: | Zero costi fissi e spreads variabili |
🇪🇺Ente regolatore EU: | ESMA |
❓Tipologie: | Web Based per PC e MAC / SW scaricabili / App di trading |
👶Come fare pratica: | Conti trading demo |
🇮🇹Più usata: | MetaTrader 4 / 5 |
🚀Più innovativa: | TradingView |
⛔Truffano o no: | Si – esistono molte truffe |
🥇Migliori piattaforme: | Lista Migliori Piattaforme 2023 |
🤔Opinioni & Voti: | Positive 🟢- 4,75 avg. |
Come funzionano le piattaforme di trading online
Le piattaforme di trading online possono avere modalità di funzionamento molto diverse tra loro, pur avendo una serie di funzioni di base in genere comuni e trasversali.
- Sono collegate al broker di riferimento
Quando si sceglie una piattaforma di trading online stiamo contestualmente scegliendo il broker che la propone. In alcuni casi – quelli dei broker con piattaforma proprietaria – la piattaforma è esclusiva. In altri casi, come quando scegliamo un broker che invece si appoggia a piattaforme terze, possiamo trovare la medesima soluzione presso diversi intermediari finanziari.
- Sono lo strumento per impostare gli ordini
Qualunque tipo di funzionalità il nostro broker dovesse offrire, dalla leva finanziaria alla vendita allo scoperto, dal take profit allo stop loss, è tramite la piattaforma di trading che ci viene offerta che dovremo impostare tali strumenti di gestione del rischio.
Piattaforme trading online: Il nostro videocorso completo per principianti [2023]
Di per se, spiegare cos’è una piattaforma trading è piuttosto semplice. Meno semplice è spiegare invece come funzionano le varie tipologie di piattaforme per fare trading oggi disponibili, al fine di scegliere quella ideale più adatta alle esigenze del trader. Per chiarire meglio il tutto, abbiamo realizzato un Videotutorial che ti possa accompagnare nel percorso conoscitivo completo delle piattaforme trading. In modo particolare il nostro video tratta i seguenti argomenti:
- Introduzione alle piattaforme – cosa sono, e quali sono tutte le principali tipologie;
- Come funzionano esattamente le piattaforme per il trading – come è possibile fare la pratica in demo, principali caratteristiche e strumenti integrativi;
- Come fare per scegliere la migliore – approfondimenti su tutte le principali peculiarità da valutare prima di affidarci ad una piattaforma;
- Approfondimento sulle sostanziali differenze tra broker trading e piattaforma;
- Migliori piattaforme trading votate oggi, con opinioni e recensioni reali;
- Parte dedicata alle considerazioni finali, scambi di opinioni e conclusioni.
Piattaforme Trading Online o Bancarie: Quale scegliere?
Rispondere a questa domanda è semplice: sicuramente se si intende fare puramente trading online, meglio rivolgersi ad intermediari specializzati che si occupino solo ed esclusivamente di questo.
Le piattaforme per il trading online tradizionale, si differenziano dalle piattaforme bancarie di trading, soprattutto per i seguenti aspetti:
- Zero costi fissi
- Costi variabili medi nettamente più bassi
- Corsi trading integrati
- Conti dimostrativi gratuiti integrati
- Strumenti per analisi avanzata
- Community coinvolgenti
- Trading automatico – semi automatico disponibile
- Trading più immediato
- Piattaforme ideali per short selling (vendite al ribasso)
- Estrema facilità per entrare e gestire gli ordini veloci
Se sei invece un investitore più sedentario e di “vecchio stampo“, allora le piattaforme bancarie possono ancora fare al caso tuo.
Migliori Piattaforme Trading Bancarie
Al fine di fornire tutte le informazioni possibili ai lettori del nostro sito, abbiamo selezionato anche la lista delle migliori 5 piattaforme bancarie 2023:
- Unicredit Trading Bank;
- Fineco Trading Bank;
- Widiba Trading;
- Banca Sella Trading;
- Banca Intesa San Paolo Trading.
Migliori Piattaforme Trading Italiane
Le piattaforme di trading italiane di rilievo sono poche e rare. Non è però questo un problema per chi vuole fare trading nella nostra lingua. Le piattaforme di trading migliori vengono infatti tutte offerte anche in Italiano, senza che ci siano problemi di sorta per chi non ha una grande dimestichezza con la lingua inglese.
- 🥇eToro
Sia nella versione in WebTrader, sia invece tramite le App disponibili su AppStore e su Play Store (per i dispositivi Android), eToro – qui per il sito ufficiale – è disponibile in lingua italiana.
Il broker riconosce automaticamente chi arriva dall’Italia e gli assegna direttamente la versione della piattaforma in Italiano. In caso contrario, è sempre possibile andando in Settings>General>Language>Italiano. La piattaforma viene immediatamente convertita in lingua italiana, senza che ci sia bisogno di andare a effettuare di nuovo il login. La lingua italiana è inoltre disponibile anche nella versione demo della piattaforma eToro.
Si può inoltre accedere all’assistenza, tramite l’apertura di Ticket, sempre in italiano.
- 🥇FP Markets
FP Markets si affida completamente a MetaTrader come piattaforma di trading e questo permette di superare il problema della lingua italiana. MetaTrader supporta infatti da sempre la lingua madre del paese italico. FP Markets dispone inoltre di IRESS Platform che permette di fare trading in DMA.
- 🥇Trade.com
Questa piattaforma utilizza sia MetaTrader, che è appunto già disponibile in italiano, sia una piattaforma proprietaria via web. Anche la seconda è disponibile in italiano, e la lingua ci viene associata automaticamente anche in questo caso. Nel caso in cui si dovessero avere problemi in questo senso, si dovrà raggiungere dal menù in alto SETTINGS, per poi cambiare la lingua in Italiano.
- 🥇Degiro
Degiro è una piattaforma ideale per gli investitori orientati al lungo termine che vogliono coltivare la crescita dei risparmi nel tempo, piuttosto che speculare su operazioni di breve termine. Uno dei grandi punti di forza di questa piattaforma –a cui si può accedere gratis– sono proprio le funzionalità di analisi fondamentale, pensate per chi investe su un orizzonte di mesi o anni.
La piattaforma di Degiro è interamente pensata per operare direttamente sugli asset quotati, senza passare attraverso i CFD. Normalmente questo tipo di piattaforme è più complesso e difficile da comprendere per un investitore alle prime armi, ma Degiro ha fatto un ottimo lavoro nel semplificare l’esperienza e renderla intuitiva per tutti.
- 🥇Freedom24
La piattaforma di trading di Freedom24 segue la linea generale del broker, che prevede di mettere l’esperienza su mobile davanti a quella su desktop. Per questo l’operatività è principalmente legata all’app gratuita del broker, mentre la versione desktop serve soprattutto a monitorare l’andamento del proprio portafoglio.
L’app riesce a combinare l’attività di investimento su strumenti quotati, gli investimenti in azioni pre-IPO e le opzioni con un’interfaccia intuitiva che può facilmente essere navigata anche da un investitore con poca esperienza. Nel complesso, è una piattaforma molto solida che privilegia gli investitori con una preferenza per i dispositivi mobili.
- 🥇Capital.com
Capital.com offre la possibilità di accedere alla sua piattaforma di trading, a tutti i contenuti della sua offerte e alle sue App in lingua italiana. Anche in questo caso l’impostazione è automatica, anche se in qualche caso potremmo essere rediretti per sbaglio verso la versione inglese.
In quel caso possiamo cambiare la lingua andando su Settings, Platform Settings, Italiano. La piattaforma in lingua italiana si può testare anche con il conto demo di Capital.com, che permette di investire con una piattaforma identica a quella che si utilizza poi con un conto reale. L’assistenza di Capital.com può essere contattata in italiano sia tramite chat che tramite ticket.
Capital.com offre una triplice piattaforma, ovvero:
- TradingView;
- MetaTrader 4;
- Web-based di proprietà (con intelligenza artificiale).
Ed è proprio per questo motivo che TradingOnline.com reputa questo broker, oggi, un’indiscussa eccellenza per fare trading in modo sicuro e professionale.
Confronto Migliori Piattaforme di Trading Online
Piattaforma / Features | 🥇eToro | 🥇FP Markets | 🥇Trade.com | 🥇Capex.com | 🥇Degiro | 🥇Capital.com | 🥇Freedom24 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Assets | 4.000+ | 11.000+ | 2.200+ | 5.000+ | 4.000+ | 6.500+ | 3.000+ |
Dep. Min. | 50$ | 100$ | 100$ | 50€ | 1€ | 20€ a carta | 1€ |
Italiano | Si | Si | Si | Si | Si | Si | Si |
Crypto Trading | Si | Si | Si | Si | No | Si | No |
Corsi Trading | Si | Si | Si | Si | Si | Si | Si |
Segnali Trading | No | Si | Si | Si | No | Si | No |
MetaTrader | No | Si | Si | Si | No | Si | No |
Trading Automatico | No | Si | No | Si | No | No | No |
Social Trading | Si | Si | No | No | No | No | No |
Regolamentato EU | Si | Si | Si | Si | Si | Si | Si |
Abbiamo comparato quelle che sono le migliori piattaforme di trading votate dal nostro staff, mettendo in evidenza quelli che invece sono le migliori caratteristiche ricercate oggi dagli utenti.
Confronto piattaforme più ricercate e usate nel 2023
Abbiamo messo a confronto i seguenti brands:
- eToro
- Plus500
- Capital.com
- FP Markets
- Directa

Il grafico parla chiaro: Il 2022 è stato senza dubbio l’anno della piattaforma trading online eToro (qui per il sito ufficiale), seguita poi dalla piattaforma trading Directa la quale, verso il finire dell’estate e in autunno, ha anche invertito il primato sulla stessa eToro. Più staccata, intorno a 17 punti in media, troviamo Plus500, mentre FP Markets e Capital.com dimostrano di essere migliori piattaforme di trading da usare come prime alternative in Italia. Presto sarà il momento di scoprire i trend del 2023.
Quali piattaforme trading saranno più ricercate nel futuro? Proiezioni 2023
Abbiamo poi orientato la nostra indagine di mercato verso i trend di ricerca del 2023, al fine di comprendere meglio quali saranno le piattaforme di trading più ricercate dai clienti.
Secondo le testimonianze raccolte dagli analisti di TradingOnline.com, le piattaforme trading con le migliori aspettative di crescita in termini di ricerche degli utenti su Google.it e Google.com nel 2023 saranno:
- Capex

- Plus500

- FP Markets

Novità maggio 2023
Con il nostro aggiornamento mensile di questa guida siamo stati felici di introdurre una nuova piattaforma, cioè quella di Capex.com. Dopo aver monitorato questo broker per oltre un anno, viste le migliorie continue che sono state apportate alla piattaforma, l’ingresso di questo brand all’interno del nostro elenco di software consigliati è più che meritato.
Inoltre è un servizio che si sposa molto bene con la situazione di alta volatilità che si manifesta sui mercati in questo momento. Grazie al fatto di poter negoziare CFD e azioni reali sulla stessa piattaforma, gli investitori possono approfittare sia delle opportunità di negoziazione a breve termine che di quelle a lungo termine. Molto interessanti anche le funzionalità di intelligenza artificiale integrate in questa piattaforma, che sta facendo da pioniere per una tecnologia probabilmente destinata a diventare molto importante nel mondo del trading.
Un’altra piccola novità di questo mese riguarda la piattaforma di eToro, diventata la scelta di riferimento di Twitter per il trading di azioni. Gli utenti del social network gestito da Elon Musk, che prevede già pagine dedicate ai grafici delle azioni e ai tweet su di esse, potranno ora comprare le loro azioni preferite senza lasciare Twitter.
Piattaforme Trading: Tipologie principali
Le piattaforme di trading online possono essere anche divise in relazione alla piattaforma supportata o alla tipologia di accesso. Oggi il trading online, grazie anche alla duttilità di talune piattaforme, può essere seguito praticamente da qualunque tipo di dispositivo, seppur in modalità diverse tra loro che andremo ad analizzare adesso.
Piattaforme trading desktop
Le piattaforme che consentono accesso tramite PC Desktop (oppure anche tramite Mac e talvolta anche tramite Linux) sono mediamente le più prestanti e quelle che offrono il maggior numero di funzionalità.
All’interno di questa categoria non possiamo che segnalare MetaTrader – che pur essendo disponibile in modalità App, è nata soprattutto come applicazione per il trading su PC fissi o portatili, potendo poi esprimere il meglio di se su setup multi-schermo.
Fanno parte della categoria di piattaforma per PC Desktop anche tutti i WebTrader che abbiamo già segnalato nella nostra guida. eToro (qui il sito) offre la medesima piattaforma all’interno sia del suo servizio per browser web, accessibile anche da PC, sia tramite App per il trading in mobilità.
Piattaforme trading mobile
Diverse piattaforme web per il trading offrono anche la possibilità di accedere ad App per i principali sistemi operativi per smartphone e tablet.
Anche se entrambe le categorie di questi dispositivi sono in realtà capaci di accedere alle versioni di WebTrader forniti dal grosso dei broker, in presenza di un’App dedicata tendenzialmente si riesce da un lato ad avere un funzionamento migliore, dall’altro ad impattare in modo minore sulla batteria, cosa che può essere fondamentale per chi vuole fare trading fuori da casa e tendenzialmente mentre si trova lontano da una presa di ricarica.
- App per il trading per iOS/iPadOS
Sono i sistemi operativi, in realtà pressoché identici per l’utente, che vengono utilizzati da parte di Apple per i suoi iPhone e per i suoi iPad.
Le App di trading online che vengono offerte da eToro, Trade.com, Capital.com e FP Markets sono disponibili direttamente sullo Store Ufficiale del gruppo, cosa che ne conferma la bontà quantomeno sotto il profilo tecnico e della sicurezza.
- Android / Google Play Store
Discorso assolutamente speculare per chi invece è in possesso di un dispositivo Android. In questo caso le App ufficiali dei migliori broker e delle relative piattaforme sono disponibili presso Google Play Store.
Trattandosi di App che comunque gestiranno anche i nostri versamenti e i nostri ordini, sempre meglio evitare di installare da altre fonti che non siano legate direttamente a Google e alle sue strutture.
Nota su MetaTrader: esiste ormai da tempo anche in versione mobile per tutti i principali sistemi operativi e può essere utilizzata senza problemi sia su smartphone e tablet Apple, sia su quelli targati Android. Anche in questo caso è possibile trovare le relative App, a prescindere da quale sia il broker che poi vogliamo andare ad utilizzare, all’interno dei principali store.
Piattaforme trading scaricabili sul PC
Alcune piattaforme per il trading online possono essere invece scaricate e installate direttamente sul nostro computer.
- Trade.com
Permette di scaricare la sua piattaforma altrimenti accessibile tramite browser web sia su PC Windows che su Mac. Il download è direttamente disponibile all’interno della piattaforma e garantisce tempi di esecuzione più rapidi, minor consumo di RAM e di potenza di calcolo del processore.
Anche se disponibile in versione ridotta via Web, rimane comunque una piattaforma nata per dare il meglio quando scaricata e installata. Alcuni broker ne offrono inoltre una versione incapsulata per funzionare anche su Mac, con discreti risultati e con accesso a tutte le funzionalità che abbiamo sopra descritto all’interno di questa piattaforma.
Piattaforme Trading: Il capitolo software
Se sei arrivato sin qui con la lettura di questa guida, avrai capito che le piattaforme trading sono dei software disponibili sui broker online per inviare e gestire gli ordini di trading.
Devi sapere, però, che esistono sul mercato diverse tipologie di software, alcuni integrabili direttamente alle più note piattaforme come MetaTrader e TradingView.
I migliori software integrabili sono:
- Autochartist (disponibile presso FP Markets);
- Script con linguaggio di programmazione Pine Script;
- BOT di Forex e Trading, con linguaggio di programmazione MQL.
Scegliere la piattaforma di trading in base all’asset
La scelta della migliore piattaforma di trading deve essere in relazione anche ai mercati sui quali facciamo trading più di frequente. Se è vero che esistono piattaforme che si comportano in modo neutro verso tutti i mercati ai quali i broker relativi offrono accesso, è altrettanto vero che alcune riescono ad offrire maggiore spazio a chi vuole fare trading in un determinato mercato.
Ci sono diversi fattori dei quali dobbiamo tenere conto quando stiamo cercando la migliore piattaforma di trading online per investire nel Forex. I fattori che vanno maggiormente computati all’interno di questo tipo di situazione sono sicuramente la velocità di esecuzione, la presenza tramite il broker delle coppie che ci interessano maggiormente e la presenza integrata di indicatori che possano aiutarci a leggere il grafico.
La velocità di esecuzione diventa cruciale proprio perché il Forex si gioca spesso, soprattutto per chi applica strategie di breve termine, anche su pochi pips di differenza.
Per quanto concerne la possibilità di applicare indicatori automaticamente, c’è da ricordare che il grosso degli strumenti di questo tipo sono nati proprio per essere applicati direttamente nel settore valutario e che pertanto farne a meno vuol dire partire con uno svantaggio consistente nei confronti di chi invece vi ha accesso.
Le criptovalute possono essere considerate al pari – per modalità di trading – alle valute classiche e hanno pertanto bisogno di trovare, all’interno di una piattaforma ideale per il trading su questo mercato, le medesime caratteristiche e funzionalità.
Rimane fondamentale la velocità di esecuzione, importanza che è amplificata dal fatto che le criptovalute tendono ad essere addirittura più volatili, anche sul breve periodo, rispetto alle valute classiche.
In secondo luogo la piattaforma di trading utile – se vuole candidarsi ad essere tra le migliori – per fare trading su Bitcoin e su altri tipi di cryptotoken deve necessariamente permettere anche di effettuare vendita allo scoperto.
In terzo e ultimo luogo, particolare attenzione dovrebbe essere data ad una piattaforma che abbia spread contenuti, cosa che però dipende più che dalla piattaforma, dal broker che siamo andati a scegliere. Perché per l’appunto siamo davanti ad un mercato sul quale vengono applicati, da broker e piattaforme non specializzate, spread molto variabili che possono incidere grandemente sulle opportunità di profitto.
Quello delle azioni rimane un mercato classico e sul quale in molti puntano soprattutto sul lungo e sul lunghissimo periodo. Può essere pertanto ritenuta la velocità di esecuzione come un fattore decisamente meno importante, mentre altri, che elencheremo subito, assumono una rilevanza sicuramente maggiore.
Un grafico che possa indicare anche i volumi di scambio e il book degli ordini al di sopra e al di sotto dei prezzi di mercato, come ad esempio offre MetaTrader è sicuramente uno dei punti di partenza fondamentali per chi vuole investire con profitto sulle azioni.
In secondo luogo conta anche la profondità dei mercati offerti, che è però un combinato di quanto offre la piattaforma in relazione ai listini proposti dal broker. Utile anche, soprattutto per quei contesti nei quali i mercati e i titoli offerti sono molti, una ripartizione per mercato e per scambio, come viene fatto intelligentemente da tante delle piattaforme che abbiamo già segnalato nel corso della nostra guida.
Il mondo degli indici è un sotto-insieme dei mercati molto particolare e che merita attenzioni altrettanto particolari. Qui la chiave intorno alla quale si gioca l’utilità della piattaforma di trading che sceglieremo è innanzitutto l’informazione sul tipo di titoli che stiamo andando a comprare.
Devono essere necessariamente segnali il tipo di titolo, il tipo di replica, i costi coinvolti nella replica, nonché il modo in cui ciascuna componente del paniere viene soppesata all’interno dell’indice stesso.
Senza questo tipo di informazioni – che ciascuna delle piattaforme di trading di qualità offre – non è possibile scegliere in modo trasparente quali siano adatti e quali invece siano meno adatti alle nostre strategie. Per quanto concerne invece le funzionalità operative, gli indici devono essere necessariamente considerati simili alle azioni, perché ne seguono le caratteristiche più importanti.
Gli ETF sono fondi comuni a gestione passiva che si comportano come replica di un determinato paniere di beni, cosa che permette di investire in genere sulla stessa categoria di asset sulla quale puntano gli indici.
Gli ETF incorporano inoltre talvolta leva finanziaria e diventa pertanto fondamentale avere una piattaforma che ci permetta di capire a fondo informazioni quali la leva incorporata, i costi di trading collegati alla gestione e anche la composizione esatta dell’indice.
In aggiunta, sugli ETF può essere utile avere anche a disposizione la vendita allo scoperto; strumento che traccia l’importantissima differenza tra le piattaforme di trading avanzate e quelle che invece tipicamente vengono offerte dai vecchi canali che offrono accesso a questo mercato.
Migliori Piattaforme trading gratuite
Diverse piattaforme di trading online si propongono come gratuite e offrono strumenti di accesso anche a chi non ha capitali da investire o vuole semplicemente testare gratuitamente prima di prendere una decisione.
Talvolta le piattaforme gratuite hanno in realtà un doppio scopo e non è raro il caso in cui in realtà dietro l’assenza di costi iniziali si celino dei sistemi relativamente complessi per metterci le mani in tasca.
Pertanto anche quando si sceglie una piattaforma di trading gratuita si deve ragionevolmente guardare alla solidità dell’intermediario che ci troviamo davanti, così come si deve guardare a quello che può offrire concretamente una volta che passeremo ad un conto con denaro reale – con un trading che comunque comporta dei costi.
Mai e poi mai utilizzare piattaforme gratuite che per l’accesso ci chiedono comunque di confermare un numero di carta di credito. Perché le vere piattaforme gratuite di qualità sono senza impegno alcuno e non richiedono i nostri dati finanziari per farci avere accesso.
- eToro
eToro offre un conto demo completamente gratuito e che permette di fare trading su tutti gli asset che il gruppo offre, attraverso la propria piattaforma di trading online proprietaria.
Un broker che ha fatto una scelta di sicura trasparenza e che mette a disposizione tutti i servizi che sono inclusi anche negli account che hanno già versato del denaro. Con il conto demo di eToro si potrà pertanto andare ad investire sugli oltre 2.100 asset presenti, iniziare a testare il CopyTrader incluso nella piattaforma e prendere le misure anche al grafico e al sistema di ordini.
APPROFONDIMENTO: Recensioni e Opinioni su eToro
- Trade.com
Trade.com propone una demo gratis che permette di accedere alla sua piattaforma web proprietaria, senza limitazione alcuna per quanto concerne i servizi e gli asset disponibili.
L’unica cosa che non sarà possibile testare con i 100.000 USD di capitale virtuale che vengono messi a disposizione è l’integrazione con Trading Central per i segnali di trading, cosa che viene riservata a chi invece ha un conto di trading reale. Inoltre questo broker è molto attivo anche per quel che riguarda la formazione professionale, mettendo a disposizione per tutti i nuovi clienti un corso individuale gratis (col quale incentivare la registrazione sulla piattaforma).
Un’ottima palestra per tutti coloro i quali vogliono fare trading e soprattutto andare a testare quanto possa essere offerto da questa piattaforma proprietaria. Ricordandoci però che in alternativa è disponibile MetaTrader.
APPROFONDIMENTO: Recensioni e Opinioni su Trade.com
- FP Markets
FP Markets offre accesso pieno a MetaTrader anche nel suo conto gratuito e demo, in tutte le versioni disponibili, compresa quella per Mac e quella web. Non è per il momento possibile accedere a IRESS, l’altra piattaforma del celebre broker australiano e che viene utilizzata per la modalità di trading in DMA. Dovremo accontentaci di valutare le funzionalità di questo broker con un numero illimitato di conti demo, che possono essere praticamente attivati dalla dashboard clienti presente sul sito.
APPROFONDIMENTO: Recensioni e Opinioni su FP Markets
- Capex.com
Capex.com offre due diverse piattaforme di trading: MetaTrader 5 e la piattaforma web proprietaria, con quest’ultima che permette di investire in modo molto efficiente sia sui CFD che su azioni e ETF reali. Per quanto riguarda gli investimenti in azioni reali, permette persino di acquistare questi asset senza commissioni. È l’ultima piattaforma entrata in ordine cronologico nella nostra guida, ma abbiamo già avuto modo di utilizzarla in maniera estensiva.
Per testare la piattaforma gratuitamente è possibile aprire un conto demo, con cui si ricevono 50.000€ virtuali e il pieno accesso a tutte le funzionalità proposte da questo software. Molto interessante soprattutto il fatto di accedere a TipRanks e Trading Central, due servizi integrati senza costi aggiuntivi direttamente nella piattaforma web di Capex.com.
APPROFONDIMENTO: Recensione e opinioni su Capex.com
- Degiro
Degiro permette di testare la propria piattaforma a partire da un deposito minimo di 1€, ma non è nemmeno necessario depositare per ottenere accesso al software. Anche se il broker non dispone di un conto demo, ci si può registrare gratis ed esplorare tutte le sue caratteristiche prima ancora di aver eseguito un deposito.
Ricordiamo inoltre che Degiro è proprietà di Flatex AG, gruppo bancario tedesco accreditato in Europa, e che ogni utente riceve un proprio IBAN per gestire le operazioni di deposito e prelievo. Questo implica che un deposito su Degiro equivale a spostare semplicemente del denaro da uno dei nostri conti a un altro conto, con più flessibilità e tutele rispetto a quanto avvenga con altri broker.
APPROFONDIMENTO: Recensioni e Opinioni su Degiro
- Capital.com
Anche Capital.com offre un conto demo gratuito che permette di accedere a 1.000 USD di capitale virtuale, che sono liberamente rinnovabili. Rispetto al broker/piattaforma precedentemente incluso c’è da segnalare l’impossibilità di fare trading su un piccolo gruppo di asset che sono invece disponibili nella modalità di trading con capitale reale.
Rimangono comunque accessibili tutte le funzionalità principali del broker, cosa che permette a chi vuole testare il broker di avere piena contezza di quello di cui potrà usufruire all’interno della piattaforma se dovessimo poi decidere di passare ad un conto reale.
APPROFONDIMENTO: Recensioni e Opinioni su Capital.com
- Freedom24
Freedom24 offre un ottimo conto demo gratuito, con un capitale virtuale di 20.000€, al quale si può accedere senza rischi e senza alcun tipo di commissione. Il conto demo non prevede scadenza e offre accesso a tutte le funzionalità disponibili anche sul conto reale, affinché l’esperienza sulla piattaforma sia del tutto verosimile.
Per chi ama il trading da mobile, la piattaforma di Freedom24 è da tenere in considerazione. Questo è uno dei pochissimi broker che ha deciso di privilegiare l’esperienza su mobile, mettendola di fronte anche a quella su desktop. Di conseguenza l’esperienza risulta al 100% ottimizzata per gli schermi più piccoli, invece di essere un semplice adattamento della piattaforma desktop.
APPROFONDIMENTO: Recensioni e Opinioni su Freedom24
Piattaforme trading a basso costo
Molti utenti cercano su Google “piattaforme trading a costi bassi“, ma che cosa significa?
Le migliori piattaforme di trading selezionate dal nostro staff di esperti ed elencate in questa pagina, rispondono perfettamente a questa caratteristica in quanto hanno:
- Zero costi fissi;
- Costi variabili: spreads e commissioni overnight più basse della media di mercato;
- Possibilità, con alcune di esse (eToro, FP Markets e Trade.com) di acquistare azioni reali a zero costi aggiuntivi.
Migliori piattaforme trading online regolamentate
Abbiamo già avuto modo di individuare le piattaforme trading online gratis delle quali riteniamo che ci si possa fidare. Andiamo ora a segnalare, prima di avviarci a conclusione, quali siano le caratteristiche dei broker che le offrono.
Piattaforma di trading e broker sono due componenti di verse del mondo degli investimenti, sebbene le decisioni e le condizioni offerte dagli intermediari non possono che limitare o aumentare anche la disponibilità di strutture e funzionalità della piattaforma collegata.
eToro è un broker 100% legale, dotato di licenza europea e che offre accesso a oltre 2.200+ titoli sui suoi listini. Piattaforma proprietaria e disponibile con un conto demo, senza la possibilità però di installare il tutto sul nostro PC.
Dettagli | Caratteristiche |
---|---|
Nome broker | eToro |
Licenza | CySEC 🇪🇺 |
Tipo piattaforma | Web, App, proprietaria |
Mercati disponibili | Forex, Azioni, ETF, Materie Prime, Criptovalute, Indici, Obbligazioni |
Commissioni | Zero in DMA – spread sulla modalità CFD |
Adatto a | Chi vuole una piattaforma con interfaccia semplice ma ricca di funzionalità |
Conto demo | Disponibile e gratuito |
App | iPhone, iPad, Android |
FP Markets permette di accedere ad oltre 11.000 titoli divisi principalmente sul mercato azionario USA, Australia, UK e Hong Kong. Un broker che affida tutte le sue operazioni a MetaTrader, piattaforma che abbiamo modo di conoscere nel corso di questa guida. In alternativa, per chi decide di operare tramite modalità DMA Pricing, è disponibile anche IRESS.
Dettagli | Caratteristiche |
---|---|
Nome broker | FP Markets |
Licenza | CySEC 🇪🇺 ASIC 🇦🇺 |
Tipo piattaforma | MetaTrader, IRESS |
Mercati disponibili | Forex, Azioni, Materie Prime, Criptovalute, Indici |
Commissioni | Spread sui CFD, commissioni fisse e variabili in modalità DMA pricing |
Adatto a | Chi vuole accesso ad azioni small e mid cap dei principali mercati americani e australiani |
Conto demo | Disponibile e gratuito per MetaTrader |
App | iPhone, iPad, Android |
Capex.com è un broker in forte espansione, utile sia per il trading di CFD che per quello di azioni e ETF reali. Capex sta anche cercando di diventare una società fintech integrata, che a breve dovrebbe vedere l’arrivo di due nuovi servizi importanti: l’app di pagamento Capex Pay e l’exchange di criptovalute Capex Crypto, entrambi già annunciati e in fase di sviluppo.
Dettagli | Caratteristiche |
---|---|
Nome broker | Capex.com |
Licenza | CySEC 🇪🇺 |
Tipo piattaforma | MetaTrader, WebTrader proprietario |
Mercati disponibili | Forex, Azioni, Materie Prime, Criptovalute, Indici, Obbligazioni, ETF |
Commissioni | Spread sui CFD, zero commissioni su ETF e azioni reali |
Adatto a | Chi vuole sia CFD che azioni reali, oltre a tool di intelligenza artificiale |
Conto demo | Disponibile e gratuito per MetaTrader e WebTrader |
App | iPhone, iPad, Android |
Trade.com offre le sue piattaforme senza costi aggiuntivi, con la possibilità anche di avere un conto demo gratis sulla sua piattaforma proprietaria. Offre oltre 2.300 asset, tra le quali tutte le azioni migliori del globo, nonché una selezione importante di valute e di altri tipi di asset.
Dettagli | Caratteristiche |
---|---|
Nome broker | Trade.com |
Licenza | CySEC 🇪🇺 |
Tipo piattaforma | MetaTrader, Proprietaria |
Mercati disponibili | Forex, Azioni, Materie Prime, Criptovalute, Indici, ETF, Obbligazioni |
Commissioni | Spread e commissioni overnight |
Adatto a | Per chi vuole investire con MetaTrader o con una buona piattaforma proprietaria, con spread contenuti su Forex e azioni |
Conto demo | Disponibile e gratuito |
App | iPhone, iPad, Android |
Degiro è la scelta di riferimento per gli investimenti a lungo termine, soprattutto quando si tratta di investire su azioni reali, ETF e obbligazioni. Ottima anche la possibilità di fare trading sulle opzioni con costi estremamente bassi, cosa che lo differenzia dalla concorrenza. La piattaforma è ottima per chi è interessato all’analisi fondamentale.
Dettagli | Caratteristiche |
---|---|
Nome broker | Degiro |
Licenza | BaFin 🇪🇺 |
Tipo piattaforma | Web, App, proprietaria |
Mercati disponibili | Azioni, ETF, Opzioni, Obbligazioni, Futures, Warrants, Certificates |
Commissioni | Commissione fissa per eseguito |
Adatto a | Investitori di lungo termine e per analisi fondamentale |
Conto demo | Non disponibile |
App | iPhone, iPad, Android |
Capital.com è un broker che offre oltre 3.000 titoli su tutti i principali mercati. La piattaforma offerta è 100% proprietaria, accessibile via Web e anche tramite App. È disponibile anche un conto demo gratuito con 1.000 USD di capitale virtuale, che può essere rinnovato a piacimento e senza limiti.
Dettagli | Caratteristiche |
---|---|
Nome broker | Capital.com |
Licenza | CySEC 🇪🇺 |
Tipo piattaforma | Web, App, proprietaria |
Mercati disponibili | Forex, Azioni, ETF, Materie Prime, Criptovalute, Futures, Indici |
Commissioni | Spread e commissioni overnight |
Adatto a | Chi vuole accesso ad un gran numero di mercati con spread competitivi |
Conto demo | Disponibile e gratuito |
App | iPhone, iPad, Android |
Freedom24 è un broker di azioni e obbligazioni reali con focus sull’app mobile. La sua piattaforma è nata negli Stati Uniti e si nota, dalla scelta degli strumenti negoziabili fino alle funzioni di navigazione: ricorda molto Robinhood e altri broker U.S., offrendo un’esperienza diversa dal solito agli investitori europei.
Dettagli | Caratteristiche |
---|---|
Nome broker | Capital.com |
Licenza | CySEC 🇪🇺 |
Tipo piattaforma | Web, App, proprietaria |
Mercati disponibili | Azioni, Obbligazioni, ETF, Opzioni |
Commissioni | Commissioni fisse per eseguito |
Adatto a | Investitori di lungo termine che privilegiano il trading su mobile |
Conto demo | Disponibile e gratuito |
App | iPhone, iPad, Android |
Perchè usare una piattaforma trading regolamentata?
La scelta di una piattaforma di trading autorizzata non attiene soltanto a cavilli e burocrazia. In primo luogo la legge è estremamente chiara sul punto: tutti i broker e tutte le piattaforme che hanno clienti europei devono necessariamente dotarsi di una licenza che sia rilasciata da uno dei paesi membri dell’UE.
In secondo luogo la presenza della licenza permette di essere certi del fatto che le garanzie per il capitale e per l’investitore riconosciute e imposte dall’UE siano effettivamente operative.
Parliamo di tutele quali la protezione dal saldo negativo, la separazione netta tra capitali societari e quelli degli investitori, la best execution policy e tanti altri sistemi che sono ad esclusivo vantaggio di noi che investiamo.
In assenza di licenza europea e autorizzazione siamo dunque esposti a rischi importanti, che nel caso migliore si traducono nell’impossibilità di godere delle tutele che vengono approntate dalla UE.
Nel caso peggiore, il rischio è quello di trovarsi davanti degli intermediari assolutamente irregolari se non addirittura truffaldini che operano con strutture fantasma e che hanno come unico scopo quello di sottrarci denaro. Una situazione pertanto che deve essere assolutamente monitorata prima di scegliere una piattaforma di trading.
Le licenze a cui fare riferimento in ambito europeo per le piattaforme di trading rimangono:
- CySEC: è la più comune, data la legislazione di favore che Cipro accorda agli intermediari finanziari. Il grosso dei broker e delle piattaforme sceglie di operare proprio da quel paese e con questa licenza;
- BAFIN: è la licenza rilasciata dalle autorità di controllo tedesche, che però è piuttosto rara, dato l’elevatissimo livello di tassazione su questo genere di imprese nella Repubblica Federale Tedesca;
- CNMV: rilasciata dalle autorità di Madrid, anche questa particolarmente rara, soprattutto tra i broker di trading online puri e relative piattaforme;
- CONSOB: anche la nostra authority di vigilanza sui mercati ha una licenza molto poco appetibile. Perché per l’appunto sono in pochi i broker ad avere la sede principale in Italia, complice un livello di tassazione tra i più alti al mondo.
Per quanto concerne la CONSOB, questa tiene un registro degli operatori esteri autorizzati, dove è possibile consultare gli operatori, piattaforme e broker, che sono stati autorizzati da paesi con licenze compatibili con quelle italiane.
Il Sole 24 Ore Miglior Piattaforma Trading
Se stai cercando la miglior piattaforma scelta da Il Sole 24 Ore, resterai con l’amaro in bocca. Il noto quotidiano finanziario non ha stilato nessuna classifica, ne valutato in modo approfondito alcun tipo di piattaforma ideale per fare trading online.
Periodicamente si limitano a fare contenuti generici sul Trading, e non sempre ideali ad un pubblico di principianti, come il seguente pezzo, secondo noi ancora eccessivamente ricco di termini come “guadagnare” che, vicino alla parola “trading“, possono indurre il neofita a capire che è il mondo del trading è facile in quanto ricco ed affascinante.

Piattaforme di trading e Broker Trading Online: Differenze
Broker e piattaforme di trading online non sono neanche lontanamente la stessa cosa. Anzi, le seconde sono parte necessaria dell’offerta dei primi, senza potervisi però sostituire.
Il paragone più calzante può essere quello tra sistema di home banking e banca. Potremmo sicuramente non avere alcun tipo di interazione con la nostra banca se non tramite la sua App di HomeBanking, ma questa rimane appunto uno strumento per interagire con la banca stessa e con gli strumenti che offre a noi clienti.
Nel caso dei broker di trading online e delle piattaforme di trading, la differenza è sulla stessa linea. Nello specifico le piattaforme di trading sono l’intermediario informatico, il programma che utilizziamo per accedere a quanto il broker ha da offrire.
La differenza è ancora più evidente quando davanti abbiamo piattaforme che possono essere utilizzate anche su diversi broker, come nel caso di MetaTrader. Quest’ultima è una piattaforma, con funzionalità interne ed altre agganciate al broker che abbiamo scelto. È pertanto completamente scissa, anche a livello concettuale, dal broker, che rimane società intermediaria che si preoccupa di offrirci listini, accesso ai mercati, gestione del nostro capitale e le altre funzionalità necessarie per fare trading online.
Lettura consigliata: Migliori broker Trading Online
Considerazioni finali
Scegliere la migliore piattaforma di trading online per le nostre necessità e in relazione alle nostre competenze è uno dei primi passi importanti per chi vuole fare trading online.
Non tutte quelle che vengono proposte – anche nel caso in cui a farlo fossero gruppi bancari o di trading di grande reputazione – sono in grado oggi di offrire il meglio a chi investe.
Con questo approfondimento abbiamo fatto luce sulla questione, indicando quelle che, secondo criteri di equidistanza e trasparenza, sono quelle che oggi offrono il top in termini di servizi e di accesso ai mercati.
Il prossimo compito di chi vuole fare trading online nel modo giusto è di testare quelle che possono effettivamente fare la differenza in relazione anche e soprattutto alle proprie esigenze: c’è chi è esperto e utilizza strategie di trading molto avanzate e ha bisogno pertanto di una piattaforma ricca e complessa e chi invece, per implementare strategie di base preferisce avere un’intermediazione meno complessa e più immediata.
Non esiste, come d’altronde sempre accade nella vita, soluzioni che siano genericamente le migliori per tutti. Meglio dunque toccare con mano, partendo da quelle soluzioni che sono di qualità accertata e individuare quelle che possono davvero prestarsi ad un trading sicuro, di qualità e corrispondente alle nostre necessità di investitori.
FAQ – Piattaforme Trading Online: Domande e risposte comuni
Che cosa sono le piattaforme di trading?
Sono SW (software) che permettono di inserire ordini e di gestire portafogli sul mercato.
Quali sono le migliori piattaforme di Trading?
Dipende dalle necessità. In generale si ritengono le migliori MetaTrader e le diverse piattaforme proprietarie dei migliori broker.
È difficile utilizzare una piattaforma di trading?
Dipende dalla tipologia di piattaforma. Le migliori hanno comunque ampia documentazione e corsi per impararne l’utilizzo.
Ci sono buone piattaforme di trading gratuite?
Broker come eToro, Capital.com, Capex.com, FP Markets e Trade.com offrono tutti la possibilità di testare gratuitamente le piattaforme di trading relative.
Che vuol dire piattaforma di trading autorizzata?
Vuol dire che il broker legato alla piattaforma è dotato di licenza europea che lo rende legale in Europa.
Conviene utilizzare piattaforme extra-UE e offshore?
A questo tipo di operatori sono collegati rischi importanti che non dovrebbero essere valutati.
Si possono testare gratuitamente piattaforme di trading online?
Assolutamente sì. Tutti i migliori broker offrono un conto trading online demo.
Il voto di ©TradingOnline.com
⭐⭐⭐⭐⭐