Migliori App Trading
Le App Trading permettono di investire sui mercati finanziari direttamente dal proprio smartphone o tablet. Secondo una ricerca del National Bureau of Economic Research pubblicata nel 2021 (DOI 10.3386/w28363), oltre il 20% dei trade eseguiti dagli investitori al dettaglio provengono da dispositivi mobili.
Le app di trading sono oggi repliche fedeli delle migliori piattaforme per fare trading online versione web/desktop e includono avanzati strumenti per l’analisi tecnica, percorsi formativi (come ad esempio su Capital.com), migliaia di titoli a listino, costi ridotti e strumenti come leva finanziaria e vendita allo scoperto. Possono essere anche utilizzate per fare trading automatico.
Tutto il mondo autentico del trading online è oggi disponibile in mobilità, direttamente sul nostro telefono, con la possibilità di fare trading sui titoli migliori delle principali piazze finanziarie, dove e quando vogliamo. Con le migliori App per fare trading bastano pochi istanti per prendere posizione su mercati un tempo molto lontani, un tempo inaccessibili ai piccoli investitori.
Classifica Migliori App di Trading Online per investire, aggiornate ad agosto 2023:
📱Nome App | 🎮Android | 🎮iOS | 👍Scarica Gratis |
---|---|---|---|
🥇eToro | ✅ | ✅ | ▶ Provala Gratis! |
🥇Capex.com | ✅ | ✅ | ▶ Provala Gratis! |
🥇Capital.com | ✅ | ✅ | ▶ Provala Gratis! |
🥇Trade.com | ✅ | ✅ | ▶ Provala Gratis! |
🥇FP Markets | ✅ | ✅ | ▶ Provala Gratis! |
🥇Degiro | ✅ | ✅ | ▶ Provala Gratis! |
🥇Freedom24 | ✅ | ✅ | ▶ Provala Gratis! |
Senza spendere nulla per l’Applicazione – le migliori sono tutte gratuite, quindi senza commissioni fisse – e con la possibilità di utilizzare questi software anche per imparare a fare trading, grazie ai conti demo con capitale virtuale che offrono all’iscrizione. Un nuovo modo di fare trading e un nuovo mondo di investimenti per i propri capitali, grandi o piccoli che siano. Perché le App per il trading permettono a tutti, anche investendo poche decine di euro, di avere accesso agli stessi mercati offerti ai professionisti.
La guida è aggiornata per riflettere le condizioni del mercato ad agosto 2023.
App di trading Online – Caratteristiche base:
💰Quanto costano: | Download Gratuito |
📱Dispositivi: | Smartphone / Tablet – Apple e Android |
📆Anno: | Q3 2023 |
😀S.O. compatibili: | iOS / Android |
👍Migliori APP Trading: | Recensioni Migliori |
🤔Opinioni clienti: | Media 4,96/5 – ⭐⭐⭐⭐⭐ |
📺Videocorso: | Guarda il nostro Tutorial |
App Trading: Cos’è e come funziona un’app per investire
Le App di trading consentono di investire su titoli finanziari come azioni, Forex, Materie Prime, Criptovalute, ETF e obbligazioni. Quasi tutti i broker ormai ne offrono una, spesso replicando le funzionalità che si trovano sulle piattaforme desktop. Ci sono addirittura broker che puntano di più sull’app che sulla versione per computer della loro piattaforma.

Oggi è possibile fare trading direttamente da smartphone o da tablet, senza limitazioni tecniche e – volendo – anche gestire completamente il proprio portafoglio di titoli.
- Disponibili sia per Android che per dispositivi Apple
Tutte le migliori App di Trading sono sempre disponibili sia per i dispositivi iOS Apple come iPhone e iPad, sia per i dispositivi Android. Le versioni sono sempre coincidenti e anche chi utilizza più dispositivi avrà accesso allo stesso account. Una buona notizia, questa, per chi vorrebbe avere accesso al trading con più dispositivi.
- Senza costi aggiuntivi
Le migliori App di Trading non hanno costi aggiuntivi. Se il broker prevede dei costi per il trading, questi saranno gli stessi tra le piattaforme trading online di tipo desktop e le piattaforme per dispositivi mobili. Il Trading via App non è un lusso per pochi – è nato con tutt’altri presupposti. Vuole avvicinare anche i piccoli risparmiatori e chi vuole iniziare, magari per gioco, con poche decine di euro di investimento. Nella nostra infografica aggiunta qui sotto puoi prendere visione dei principali mercati di riferimento cui è possibile investire facendo trading con le apps migliori.

- Con gli stessi listini
Nessuna App di trading tra le migliori offre un accesso ristretto ai mercati. Qualunque sarà la nostra scelta, potremo avere la garanzia di accesso a tutti i titoli proposti dal broker. Oggi con le App migliori possiamo fare trading su mercati di azioni nazionali e internazionali, sulle principali coppie del Forex, sulle migliori materie prime e su tanti altri asset. Non esistono restrizioni in questo senso.
- Con la stessa interfaccia e le stesse funzionalità
Le App per il trading non sono versioni ridotte delle piattaforme per computer. Le migliori includono le stesse interfacce e gli stessi servizi che i broker garantiscono a chi fa trading da PC. L’esperienza può essere completa, tenendo conto delle limitazioni fisiche che uno smartphone o un tablet comportano – almeno in termini di schermo.
- Per investire in qualunque momento
Anche per chi è abituato a fare trading al computer. Le App permettono in qualunque momento di aprire il nostro account, aprire e chiudere posizioni, oppure di studiare al volo un grafico. Tutti gli strumenti, anche quelli di analisi, sono sempre inclusi.
VideoTutorial Migliori App Trading per investire Online by ©TradingOnline.com
Al fine di approfondire ulteriormente alcuni concetti, abbiamo realizzato un videotutorial completo con quale mettere in luce tutti i principali aspetti informativi delle migliori app per fare trading online oggi.
Migliori App Trading per Android e iOS [Sicure e Gratuite] – Q3 2023
©TradingOnline.com consiglia il download di app per il trading solo su broker certificati e muniti di licenze Europee, come quelli riportati in questa tabella. Il nostro elenco è attualmente aggiornato per riflettere la situazione di oggi.
48% of retail CFD accounts lose money.
67% of retail CFD accounts lose money.
76% of retail CFD accounts lose money.
58,88% of retail CFD accounts lose money.
79,90% of retail CFD accounts lose money.
Abbiamo selezionato le migliori App di Trading, sia per iOS che per Android, seguendo le esigenze di ogni trader. Abbiamo scelto per prezzo, per miglior conto demo di trading online incluso, così come abbiamo selezionato le migliori per fare trading automatico, le migliori per il Trading Forex e quelle più adatte ai Bitcoin e al mercato Azionario. Qualunque sia la nostra necessità di investitori, avremo una rapida selezione dei migliori intermediari che offrono App sicure e garantite per fare trading anche in mobilità.
💰Quanto costano: | Migliori App Trading Gratuite |
👓Per simulazione: | Migliori App Trading Demo / Virtuali |
🤖Per trading automatico: | Migliori App Trading Automatico |
🤑Adatte al Forex: | Migliori App Trading Forex |
₿Adatte ai Bitcoin: | Migliori App Trading Bitcoin |
📈Adatte alle Azioni: | Migliori App Trading Azioni |
L’evoluzione del mondo delle App per Trading è evidente: si è passati da passatempi per specialisti ad App che possono offrire un’esperienza completa di investimento online su diversi mercati. Alle stesse condizioni delle piattaforme PC e – lo ripetiamo ancora una volta – con le stesse funzionalità.
eToro è un broker europeo con regolare licenza, che offre anche tramite la propria App investimenti sia in CFD che in modalità DMA. Con oltre 2.100 titoli a listino, questo broker permette di comporre e gestire, tanto da smartphone quanto tramite tablet, portafogli diversificati. Possiamo scegliere per l’investimento tra coppie Forex, azioni pure (anche a zero commissioni), Criptovalute, ETF e Materie prime. La stessa piattaforma che è accessibile via web, da computer, è replicata su tutte le App offerte da questo broker, con la stessa interfaccia e le stesse funzionalità.
Sul mercato delle azioni, degli ETF e delle criptovalute, eToro offre investimenti in modalità diretta, senza commissioni overnight e con un risparmio importante rispetto a quanto offerto dai broker collegati alle banche. Tra le funzionalità più importanti di eToro segnaliamo il CopyTrading, sistema che permette di copiare le posizioni e i portafogli di altri trader, da scegliere per profilo di rischio, esposizione sui mercati e profitti generati – funzionalità disponibile anche in modalità App.
eToro opera con spread ridotti e con costi complessivi molto bassi, senza alcuna differenza tra le commissioni applicate alla piattaforma desktop e al trading via App. Sul grafico offerto per ogni titolo a listino, si possono applicare tutti i principali indicatori e oscillatori per l’analisi tecnica. Per chi preferisce portafogli preconfezionati, sono anche disponibili i CopyPortfolios (vai qui capire cosa sonno=, portafogli tematici o in alternativa gestiti da aziende partner del gruppo. Zero costi aggiuntivi e possibilità di avere in portafoglio un paniere di titoli gestito e intelligente.
Costo: | App Gratuita |
Trading Automatico: | Si / Funzione CopyTrader integrata |
Prova gratis: | Apri un conto gratuitamente |
Link Android: | https://play.google.com/store/apps/details?id=com.etoro.openbook&hl=it&gl=US |
Link iOS: | https://apps.apple.com/mk/app/etoro-trade-stocks-crypto/id674984916 |
Opinioni Android: | ⭐⭐⭐⭐| 130.000+ recensioni |
Opinioni iOS: | ⭐⭐⭐⭐⭐| 2.000+ recensioni |
Capex.com offre una delle migliori app in assoluto per gli investitori, con una lunga serie di funzionalità integrate che vanno dalla possibilità di fare trading sui CFD fino all’offerta di azioni e ETF reali con commissioni estremamente basse. Inoltre si può utilizzare sia l’app dedicata del broker, sia quella di MetaTrader 5 per avere accesso anche alle funzionalità di trading algoritmico.

Con l’app di Capex.com è possibile investire facilmente su azioni, ETF, indici, materie prime, obbligazioni e criptovalute. Un’offerta estremamente ampia che include oltre 2.000 CFD e più di 5.000 azioni e ETF reali, con costi di intermediazione molto bassi in entrambi i casi.

Altro elemento molto interessante è il fatto di poter accedere a sessioni di coaching con gli esperti di Capex.com, un’offerta che davvero pochissimi broker in Europa mettono a disposizione dei clienti. Altro fatto significativo è l’accesso a TipsRank e Trading Central, due strumenti molto utili per ricevere segnali di trading e conoscere le analisi degli investitori istituzionali sugli strumenti più scambiati.
Costo: | App Gratuita |
Trading Automatico: | Si / Utilizzando MetaTrader |
Prova gratis: | Apri un conto gratuitamente |
Link Android: | https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cfdglobal.android |
Link iOS: | https://apps.apple.com/ae/app/capex-com/id1304998844 |
Opinioni Android: | ⭐⭐⭐| 400+ recensioni |
Opinioni iOS: | ⭐⭐⭐⭐| 70+ recensioni |
FP Markets è un broker nato nel 2005 in Australia, che opera oggi in Europa con regolare licenza. Deve la sua popolarità all’impostazione professionale dei servizi che offre ai trader. Sia per la versione Desktop che per la versione App punta su MetaTrader, piattaforma professionale ritenuta tra le migliori a livello mondiale, per qualità degli strumenti dell’analisi tecnica e per la possibilità di integrare script e programmi di Trading Automatico. Si chiamano EA (Expert Advisor) e possono essere installati anche sulla versione App di questa popolare piattaforma.
Fare trading via App con FP Markets vuol dire farlo con MetaTrader – che oggi è l’App più recensita sia su Appstore di Apple che sul Google Play Store, il negozio ufficiale delle App per dispositivi Android. Anche se non avere a disposizione tastiera e mouse può rendere le operazioni più difficoltose, anche nella versione per dispositivi mobili MetaTrader rimane lo standard per fare trading online.
Uno strumento professionale per fare investimenti, tramite il quale possiamo accedere agli oltre 11.000 titoli messi a disposizione da FP Markets sui mercati del Forex, delle azioni (USA, UK, Australia e HK), delle materie prime e delle criptovalute. FP Markets è un broker completo, al quale possiamo accedere tramite l’App più professionale oggi disponibile. Spread contenuti e esecuzione rapida degli ordini completano l’offerta di questo broker.
Costo: | App Gratuita |
Trading Automatico: | Si / Expert Trader di MetaTrader |
Prova gratis: | Apri un conto gratuitamente |
Link Android: | https://play.google.com/store/apps/details?id=com.fpmarkets.application&hl=en&gl=US |
Link iOS: | https://apps.apple.com/au/app/fp-markets/id1549552932 |
Opinioni Android: | ⭐⭐⭐⭐⭐| 400+ recensioni |
Opinioni iOS: | ⭐⭐⭐⭐⭐| 18+ recensioni |
Capital.com è un broker CFD con oltre 3.000 titoli a disposizione. È dotato di regolare licenza europea, che garantisce il rispetto delle garanzie UE a favore dell’investitore e del risparmiatore. Su Desktop PC offre una piattaforma web, replicata in modo fedele attraverso la sua App. Spread contenuti e commissioni overnight ridotte al minimo sono tra i principali punti di forza di questo broker. Ci sono anche funzionalità esclusive come l’intelligenza artificiale, che svolge analisi continue sul nostro portafoglio di investimento, segnalando errori e possibili opportunità.
Capital.com offre anche un’App per imparare a fare trading, InvestMate, che replica situazioni di trading reali e storiche, permettendoci di applicare quanto imparato in contesti che potrebbero riproporsi. La migliore offerta, oggi, per la didattica del trading online tramite App. Capital.com offre investimenti su Forex, ETF, Materie Prime, Criptovalute, Azioni (presenti tutti i migliori mercati del mondo) e anche sui Futures.
L’App di Capital.com è tra le migliori per semplicità di utilizzo, facilità di impostazione degli ordini e di gestione del portafoglio. È presente anche un’ampia sezione informativa che segnala i titoli di maggiore interesse nella giornata di trading: un ulteriore aiuto per la composizione del portafoglio, in questo caso per i trader che operano con strategie di breve periodo.
Costo: | App Gratuita |
Trading Automatico: | NO / Supporta l’intelligenza artificiale |
Prova gratis: | Apri un conto gratuitamente |
Link Android: | https://play.google.com/store/apps/details?id=com.capital.trading&hl=it |
Link iOS: | https://apps.apple.com/ee/app/capital-com-online-trading/id1230088754 |
Opinioni Android: | ⭐⭐⭐⭐| 46.500+ recensioni |
Opinioni iOS: | ⭐⭐⭐⭐⭐| 14.000+ recensioni |
Trade.com è un broker multipiattaforma: possiamo utilizzare sia la sua App proprietaria, sia affidarci a MetaTrader, supportata sia in versione per PC che in versione mobile. Trade.com è un broker per il trading in CFD (e anche in DMA, acquisti IPO e portafogli gestiti in account separati e non accessibili via App). Limitatamente all’area CFD, questo broker offre investimenti in oltre 2.300+ titoli, divisi tra azioni (nazionali e internazionali), coppie Forex, Materie Prime, Criptovalute e Obbligazioni.
Trade.com è un broker affidabile, che propone la sua App per entrambi i principali sistemi operativi del mondo mobile. L’App replica tutte le funzionalità che sono presenti anche sulla versione Desktop, con possibilità di inserire a grafico supporti, resistenze, indicatori e oscillatori – ideali per chi anche da smartphone non vuole privarsi di una buona analisi tecnica.
Per chi non dovesse trovarsi a suo agio con l’App proprietaria – ma volesse comunque utilizzare i servizi di Trade.com, è possibile ricorrere ai servizi di MetaTrader, perfettamente supportato dal broker. Per aprire il conto sarà necessario recarsi nella schermata di impostazioni, selezionare il conto reale (anche se non vi è denaro versato) e poi scegliere “Aggiungi nuovo conto“. Ci verrà assegnato un numero di conto, che utilizzeremo come utente su MetaTrader – da completare con la password di iscrizione a Trade.com.
Costo: | App Gratuita |
Trading Automatico: | SI / con gli Expert Advisor di MetaTrader |
Prova gratis: | Apri un conto gratuitamente |
Link Android: | https://play.google.com/store/apps/details?id=com.trade.android&hl=it |
Link iOS: | https://apps.apple.com/it/app/trade-com/id1120178110 |
Opinioni Android: | ⭐⭐⭐| 1.450+ recensioni |
Opinioni iOS: | ⭐⭐⭐| 18+ recensioni |
Degiro è un punto di riferimento per operare su azioni, ETF e obbligazioni reali, oltre che su strumenti complessi come opzioni e warrant. Si tratta di un broker di origini olandesi, poi acquistato dal gruppo bancario tedesco Flatex. In assoluto è il nostro broker preferito per la costruzione di un piano di accumulo a lungo termine, anche se grazie alle opzioni rimane possibile utilizzarlo per fare trading più speculativo.

L’app è estremamente completa ed è possibile anche utilizzare la web app completa semplicemente aprendo il sito del broker nel proprio browser preferito. Si possono complessivamente negoziare oltre un milione di asset e sono disponibili delle funzionalità molto complete per l’analisi fondamentale. L’applicazione, esattamente come la versione desktop, si rivolge particolarmente a investitori di lungo termine.
Costo: | App Gratuita |
Trading Automatico: | No |
Prova gratis: | Apri un conto gratuitamente |
Link Android: | https://play.google.com/store/apps/details?id=nl.degiro.trader&hl=en&gl=US |
Link iOS: | https://apps.apple.com/us/app/degiro-online-trading-app/id1099174456 |
Opinioni Android: | ⭐⭐⭐⭐| 13.000+ recensioni |
Opinioni iOS: | ⭐⭐⭐⭐| 300+ recensioni |
Freedom24 è un broker di origini americane, con caratteristiche molto particolari per quanto riguarda piattaforma e asset negoziabili. Inoltre è il broker migliore a livello europeo -secondo le nostre indagini- per il trading di opzioni. Per chi ama questo particolare tipo di operatività, è l’unico broker che riesce a combinare una piattaforma semplice da utilizzare con una vasta varietà di opzioni e bassi costi di intermediazione.

Sono infatti disponibili sia le opzioni sul mercato UE che sul mercato USA, al pari di Interactive Brokers ma con costi più bassi e una piattaforma più efficiente. Al di là di questo tipo di operazioni, Freedom24 permette anche di comprare azioni ed ETF reali con costi di intermediazione molto bassi. Una caratteristica interessante dell’app di questo broker è che include persino più funzionalità rispetto alla versione desktop.
Costo: | App Gratuita |
Trading Automatico: | No |
Prova gratis: | Apri un conto gratuitamente |
Link Android: | https://play.google.com/store/apps/details?id=com.tradernet.freedom24app&hl=en&gl=US |
Link iOS: | https://apps.apple.com/us/app/freedom24-by-freedom-finance/id1498916771 |
Opinioni Android: | ⭐⭐⭐⭐| 3.700+ recensioni |
Opinioni iOS: | ⭐⭐⭐⭐⭐| 40+ recensioni |
Migliori App per fare trading: principali caratteristiche
Scegliere una buona app di trading significa valutare diverse caratteristiche. Al primo posto, chiaramente, ci sono sempre la trasparenza e l’affidabilità del servizio. I costi e la varietà di strumenti negoziabili giocano poi un ruolo importante, così come le funzionalità della piattaforma e la qualità del servizio clienti.
- Licenza Europea
La licenza europea non riguarda soltanto gli adempimenti burocratici. È segno di controlli effettuati sulla App e garantisce la presenza di tutte le tutele che la UE riconosce per l’investitore. Protezione del capitale, separazione dai capitali aziendali, best execution policy e altre protezioni che i broker senza licenza europea non possono garantire. I broker senza licenza europea non sono sicuri sotto questo aspetto – e spesso dietro l’assenza di licenza si nascondono App truffaldine. Purtroppo i controlli effettuati da Google e Apple non sono sempre sufficienti per essere certi della sicurezza di un broker.
- Costi e commissioni
Prima di parlare degli aspetti più tecnici, dobbiamo segnalare l’importanza di costi e commissioni. Negli ultimi anni si sono moltiplicate le App di trading online, spesso tarate sulle esigenze dei piccoli e piccolissimi investitori. Dietro però tante di queste App si nascondono costi enormi, sia per le negoziazioni, sia per mantenere le posizioni aperte. Tutte le App che abbiamo segnalato non richiedono costi aggiuntivi per fare trading tramite App – e operano in via generale con spread molto bassi e con commissioni overnight su livelli minimi.

- Mercati offerti
Anche tramite App oggi si possono gestire portafogli diversificati in modo adeguato. Privarsi dei migliori mercati del mondo non ci permette di cogliere tutte le occasioni che il trading offre. Abbiamo ritenuto di dover premiare quei broker trading che offrono listini ricchi di titoli, possibilmente su più mercati, sia per geografia che per tipologia. Tutte le App che sono elencate all’interno di questa nostra guida offrono migliaia di titoli, tutte le principali azioni a livello mondiale, le migliori materie prime, le criptovalute e tutte le più importanti coppie del Forex, come base minima dalla quale partire con gli investimenti.
- Analisi tecnica
Gli smartphone e i tablet non offriranno schermi di grandi dimensioni, ma in App bene organizzate sono comunque sufficienti per svolgere analisi tecnica. Le App che offrono strumenti completi per condurre le proprie analisi e per impostare strategia sono sempre preferibili rispetto alle App in stile videogioco che purtroppo sono molto frequenti nel settore. I mercati, che si tratti di investimenti via smartphone o tramite PC, sono una cosa seria e come tali andrebbero trattati.
- Servizi aggiuntivi
I broker, tramite App, si danno battaglia anche in termini di servizi aggiuntivi che possono offrire ai loro clienti. Per questo abbiamo inserito nella nostra lista soltanto quei broker con un vero valore aggiunto per chi investe. Dai portafogli predefiniti al trading automatico, passando anche per servizi innovativi con intelligenza artificiale. I broker basici – o come li chiamano gli statunitensi vanilla – non sono più una scelta percorribile. I servizi aggiuntivi offerti dai broker ci permettono di fare trading con più strumenti, massimizzando i potenziali profitti.
Migliori App trading gratuite
Ci sono diverse App di trading a pagamento, che offrono la possibilità di accedere ai mercati ma solo dietro pagamento. Nessuna delle App che abbiamo segnalato come migliori per il trading richiede un pagamento. Sono tutte gratuite e come vedremo nella prossima sezione, ci permettono di fare trading anche con capitale virtuale, anche in questo caso senza costi.
Oggi non bisogna pagare nulla per accedere alle App di trading – discorso diverso quando poi inizieremo a fare investimenti online con capitale reale. In quel caso ci saranno da pagare commissioni, ma soltanto su quanto impegniamo negli ordini. I broker / App che abbiamo citato praticano in genere una doppia commissione: spread e commissioni overnight. Entrambe, sommate, difficilmente superano i pochi centesimi al giorno per ogni 1.000 euro investiti. A meno di non tenere posizioni aperte per mesi e con capitali importanti, difficilmente le commissioni saranno fonte di preoccupazione.
- 1° App Gratuita per il trading: eToro
- 2° App Gratuita per il trading: Capital.com
- 3° App Gratuita per il trading: FP Markets
- 4° App Gratuita per il trading: Trade.com
- 5° App Gratuita per il trading: Degiro
- 6° App Gratuita per il trading: Freedom24
Migliori App trading demo per simulazione
Tutte le App che abbiamo consigliato offrono anche un conto demo gratuito. È un conto che funziona in modo identico ai conti di trading reali, ma che non prevede il versamento di denaro da parte nostra. Nelle operazioni utilizzeremo capitale virtuale. I broker delle migliori App ne offrono in misura variabile, da 10.000 USD a 100.000 USD, sempre rinnovabili e da utilizzare gratuitamente per tutto il tempo che si vuole.
Le App per trading demo sono le stesse che possiamo poi utilizzare per fare trading con capitali veri: riportano le stesse quotazioni e applicano (virtualmente), le stesse commissioni. Sono un’ottima palestra per imparare a fare trading e possono essere utilizzati anche per sicurezza: potremo certificarci della bontà dell’App scelta prima di iniziare a fare trading seriamente e com capitale reale.
- 1° App con trading demo: eToro
- 2° App con trading demo: Capital.com
- 3° App con trading demo: FP Markets
- 4° App con trading demo: Trade.com
- 5° App con trading demo: Freedom24
Migliori App per trading automatico
Oggi è possibile fare trading automatico anche tramite App: le migliori piattaforme che offrono questo servizio sono tutte disponibili anche per smartphone e per tablet, senza restrizioni, senza limitazioni e con tutta la scelta che siamo abituati ad avere da PC Desktop. Il miglior sistema per fare trading automatico anche via App è MetaTrader, che grazie ai suoi Expert Advisor permette di accedere a migliaia di strategie ad esecuzione automatica, sia a pagamento che gratuite.
Con il trading automatico possiamo operare su tutti i mercati offerti dal broker che sceglieremo, anche se ad oggi la maggiore scelta è presente proprio sul mercato del Forex. I sistemi di trading automatico possono essere testati tanto in demo quanto con il Collaudatore di MetaTrader. Per essere certi che la strategia di trading automatico via App funzioni come promette. Quando ci sentiremo pronti, potremo, sempre dal nostro smartphone, attivare le strategie migliori con il nostro capitale reale.
- 1° App per il trading automatico: FP Markets
- 2° App per il trading automatico: Trade.com
- 3° App per il trading automatico: eToro
Migliori App trading in Bitcoin
Le App per il trading offrono, a listino, anche Bitcoin, la criptovaluta più famosa e capitalizzata al mondo. L’approccio che viene offerto è di tipo finanziario. Non compreremo semplicemente Bitcoin, ma avremo a disposizione tutti gli strumenti di analisi tecnica e di fondamentale che ci permetteranno di massimizzare i profitti e di minimizzare le perdite. Dalle App di Trading Bitcoin viene trattato come un normalissimo asset finanziario.
Il vantaggio è importante rispetto ai classici exchange – sia sul piano tecnico e di analisi, sia invece per quanto riguarda i costi. Non esistono commissioni di transazione e gli spread sono spesso più contenuti rispetto ai canali classici per comprare e vendere Bitcoin. Le App di trading Bitcoin offrono anche accesso ad altre criptovalute, sempre per via finanziaria. Potremo così comporre un portafoglio effettivamente diversificato, senza spendere molto in commissioni e inserendo anche titoli da mercati classici.
- 1° App Trading Bitcoin: eToro (disponibili anche in modalità accesso diretto)
- 2° App con trading demo: Capital.com
- 3° App con trading demo: Trade.com
- 4° App con trading demo: FP Markets
Migliori App forex trading
Il Forex Trading è sbarcato da tempo sulle App per smartphone e oggi abbiamo a nostra disposizione un’esperienza identica a quella su PC. Accesso a tutte le coppie maggiori, le minori e anche quelle esotiche, con listini che coincidono tra entrambe le versioni di piattaforme offerte dai broker. Fare Forex trading tramite App vuol dire avere accesso al mercato più liquido del mondo, sia su breve periodo che su lungo periodo, godendo di tutti gli strumenti avanzati per l’analisi tecnica e anche per l’analisi fondamentale.
Il mercato Forex può essere inoltre inserito in strategie di trading in copia, o in alternativa con il trading automatico di cui abbiamo già parlato poco sopra. Il Forex via App oggi è una possibilità concreta, di pari livello rispetto al trading classico valutario via computer e che possiamo portare sempre con noi in mobilità. Ideale per un mercato che è aperto 24 ore su 24 dal Lunedì al Venerdì.
- 1° App Trading Forex: FP Markets
- 2° App Trading Forex: Capital.com
- 3° App Trading Forex: eToro
- 4° App Trading Forex: Trade.com
Migliori App Trading in Azioni
Le App per il trading di azioni ci permettono di investire su Piazza Affari e su tutti gli altri principali mercati del mondo. Rispetto alle banche classiche (e alle loro App), possiamo godere di accesso neutro in termini di costi (investire a New York o su Milano costa le stesse commissioni), con accesso anche a leva finanziaria e vendita allo scoperto. A portata di smartphone e tablet abbiamo migliaia di titoli su tutte le principali borse, ad una frazione dei costi ai quali ci ha abituato la banca.
Anche chi ha già esperienza con piattaforme complesse per l’acquisto di azioni, può godersi le App per fare trading sulle azioni, apprezzandone le funzionalità e quanto sono in grado di offrire anche in termini di accesso a mercati un tempo, per noi italiani, remoti.
- 1° App Trading in Azioni: eToro (disponibili anche in accesso diretto zero commissioni)
- 2° App Trading in Azioni reali: Degiro
- 3° App Trading in Azioni reali: Freedom24
Come scegliere l’applicazione trading ideale?
La scelta dell’App ideale per fare trading deve essere fatta anche in relazione alle nostre esigenze personali. Non tutti i trader sono uguali e ciascun profilo può preferire un’App piuttosto che un’altra. Tracceremo pertanto qualche profilo di base per individuare più facilmente l’App di trading che può fare effettivamente al caso nostro.
- Per chi ama l’analisi tecnica
L’Analisi Tecnica è il nucleo di strumenti che, partendo dal grafico, offrono previsioni e segnali di breve e medio periodo. Sono moltissimi i trader che basano le loro operazioni proprio su questo tipo di strumenti. Chi corrisponde a questo identikit, chi non può fare a meno dei migliori strumenti per l’analisi tecnica, dovrebbe orientarsi verso MetaTrader, offerta gratis da FP Markets, che rimane la migliore applicazione per questi contesti operativi.
- Per chi ha bisogno di grafici molto chiari
La lettura chiara dei grafici, soprattutto quando facciamo trading da schermi ridotti, è fondamentale. MetaTrader – che abbiamo appena consigliato per l’analisi tecnica – non eccelle forse in questo aspetto, soprattutto per chi si trova ad operare con smartphone di dimensioni ridotte. Per questo tipo di necessità, Capital.com (qui per iscriverti alla demo gratis) è la migliore soluzione. I grafici sono disegnati in modo molto chiaro e leggibile – e lo rimangono anche dopo aver applicato diversi indicatori.

- Per chi vuole copiare altri trader
Se non ci sentiamo pronti per gestire direttamente il nostro portafoglio – o se semplicemente vogliamo approfittare di quanto ottenuto da trader più bravi di noi – possiamo sempre optare per un sistema di copia integrale, che sia comodo da smartphone perché attivabile con un solo click. Il servizio di opyTrading di eToro è l’alternativa più evoluta in questo ambito – uno standard con il quale tutti devono confrontarsi. È possibile anche testarlo con un conto demo, per decidere in autonomia e senza correre rischi se possa essere o meno lo strumento adatto alle nostre operazioni.
- Per chi vuole investire su tanti mercati
La scelta in questo caso è molto varia, perché ciascuna delle App che abbiamo segnalato in questa guida offre migliaia di titoli a listino. La scelta relativa agli asset dipenderà dalle nostre specifiche esigenze. Ci sono broker maggiormente preparati sul Forex, altri che invece scendono più in profondità con le criptovalute. Altri ancora invece ci permettono di fare trading scegliendo tra centinaia di azioni.
Nel complesso l’offerta delle App che abbiamo proposto è sempre ricca di titoli. Nella tabella riassuntiva indichiamo su quali mercati ciascuna delle App consigliate è più forte.
eToro | +5.000 Titoli | Criptovalute, ETF, Azioni |
Capital.com | +5.000 Titoli | Forex, Azioni |
FP Markets | +1.000 Titoli | Azioni USA e AUS |
Capex.com | +2.300 Titoli | Azioni, ETF, Crypto |
- Per chi vuole investire a zero commissioni
eToro offre azioni a zero commissioni in modalità accesso diretto, cosa che è stata recentemente estesa anche agli ETF e alle criptovalute che sono presenti sui listini di questa App. Chi cerca la minima spesa su questi mercati deve scegliere eToro, perché nessuno degli altri broker ha ancora implementato questo tipo di trading, almeno tramite App.
Applicazioni per fare trading: Opinioni e recensioni imparziali 2023
Integriamo le nostre opinioni con quanto si può raccogliere su siti terzi e affidabili: a conferma di quanto abbiamo scritto nella nostra guida – e per offrire ulteriori spunti per chi vuole analizzare ulteriormente le App per il Trading e la loro reputazione. Abbiamo scelto siti di recensioni terze, forum e divulgatori di qualità che potranno confermare (o smentire) quanto abbiamo descritto, con il più grande approfondimento in lingua Italiana sulle migliori App per il Trading di TradingOnline.com.
App Trading TrustPilot
Trustpilot è un importantissimo sito per le recensioni di servizi online e offline, che si occupa contestualmente anche di broker e App per il Trading. È una società terza che raccoglie pareri e voti di chi – almeno in via teorica – avrebbe effettivamente utilizzato il servizio.
TrustPilot può essere utilizzato per analizzare la reputazione che le diverse App di Trading e i diversi broker si sono guadagnati nei confronti della clientela. Il punteggio che viene offerto è il più delle volte indicativo, anche se per avere opinioni e recensioni utili, è consigliabile leggere tutti i commenti e non affidarsi esclusivamente al punteggio sintetico.
Sono purtroppo ancora comuni le pratiche di black marketing da parte di operatori scorretti, che puntano a creare sfiducia intorno ai broker e alle App di qualità e legali, inserendo decine di voti negativi per abbassare la media. Analizzando invece i commenti, è possibile rendersi conto facilmente della natura del commento e del motivo del voto.
App Trading AltroConsumo
AltroConsumo è uno dei principali siti di divulgazione finanziaria in Italia – con il merito di puntare a risorse e strumenti legali, etici e al sicuro da eventuali truffe legate al trading. Consultare AltroConsumo per verificare che l’App o il broker che abbiamo scelto sia chi dice di essere è un passaggio che garantisce ulteriore sicurezza.
È un buon segno non trovare citazioni dell’App o del broker che vogliamo utilizzare sulle pagine di AltroConsumo. Il gruppo editoriale si preoccupa di segnalare le truffe e gli intermediari scorretti – con rapidità – senza esprimersi necessariamente sulla bontà di quelli ritenuti invece legali e corretti. Una segnalazione da parte di AltroConsumo – per qualunque tipo di intermediario – è una questione seria e che dovrebbe orientare ulteriormente la nostra scelta. Nel caso di silenzio da parte di AC, si possono dormire sonni tranquilli.
App Trading: migliori forum per documentarsi
Ci si può far aiutare anche dai migliori forum per scegliere l’App di Trading migliore per le nostre esigenze. Non tutti i forum in circolazione – a tema trading – sono della stessa qualità e non tutti si occupano anche delle forme più moderne di trading. Per questo abbiamo deciso, insieme alla nostra redazione, di scegliere soltanto i migliori. Ne abbiamo selezionati 5, di cui 4 italiani, dai quali partire alla ricerca di buoni consigli.
- FinanzaOnline
Sono passati tanti anni dall’esordio di FinanzaOnline, ma rimane indiscutibilmente il forum più frequentato in Italia dai trader. Le sezioni sono moltissime e si possono chiedere informazioni sulle App sia in relazione al nostro mercato di maggiore interesse, sia in via di consiglio generale. FinanzaOnline è un broker da frequentare con la massima frequenza possibile, anche per questioni diverse dalla ricerca della migliore App disponibile sul mercato.
- ForexUP
C’è un’intera sezione – su questo broker storico del Forex – dedicata alle piattaforme. Qui possiamo chiedere delucidazioni sulle migliori App per fare trading sul Forex, dato che ForexUP continua ad essere il forum monotematico sul mercato valutario più importante e più frequentato d’Italia. Difficilmente troveremo consigli migliori di quelli che leggeremo su questo Forum, almeno per quanto riguarda il Forex.
- InvestireOggi
Altro forum generalista sugli investimenti, ma con un’imponente sezione dedicata alle piattaforme e dunque alle App. InvestireOggi è un forum frequentato ogni giorno da migliaia di trader italiani, apertissimi allo scambio di opinioni e pronti ad aiutare i principianti, che si avvicinano per la prima volta sul mercato. Anche questo è un forum da tenere sempre tra i preferiti, anche dopo che avremo individuato la App migliore per i nostri investimenti.
- Investing.com
Sul primo sito al mondo per quotazioni sono presenti anche un forum e una chat che possiamo utilizzare porre domande a trader esperti, professionisti e non. Un forum che comincia a far registrare dei buoni numeri e che andrebbe frequentato non solo per le quotazioni degli asset che ci interessano. Consigliatissimo, anche per la qualità delle discussioni.
- Motley Fool Community
Motley Fool è una delle più grandi redazioni al mondo nel settore della finanza e dei mercati. Non tutti sanno che esiste una sezione intera del sito dedicata alla community di Fool, dove gli utenti hanno la possibilità di confrontarsi su tutte le tematiche che desiderano. Si parla tantissimo di app di trading e di come sfruttarle al meglio.
La nostra opinione sulle App di Trading Online
Le App di trading offrono oggi la possibilità di investire anche mentre si è in mobilità, o anche quando si è completamente sprovvisti di computer. Offrono una libertà neanche immaginabile fino a qualche tempo fa, e questo merito gli va certamente riconosciuto.
Per diverse strategie e operazioni, le App possono presentare dei limiti importanti, anche quando di qualità. Lo schermo ridotto e l’assenza di una tastiera fisica e del mouse possono rendere difficili alcune operazioni. Nel complesso, comunque, sono un’ottima aggiunta alle piattaforme classiche – e un buono strumento per fare investimenti spot.
Le condizioni praticate dalle App sono le stesse che i broker offrono sulle piattaforme classiche – e questo è un ulteriore vantaggio – soprattutto per chi vuole avvicinarsi al mondo del trading in modo semplice e immediato.
Novità
Per mantenere la nostra selezione di app di trading sempre aggiornata con il passare del tempo, trimestralmente torniamo ad aggiornare i contenuti della guida e a riportare le novità più importanti del settore dall’ultimo aggiornamento.
Q3 2023
L’ultimo periodo non ha portato stravolgimenti nel settore, ma ci sono comunque alcune notizie importanti da segnalare. La prima è la partnership tra eToro e Twitter, che permetterà agli utenti del social network di collegare il proprio account eToro e comprare azioni direttamente all’interno di Twitter. Il social media guidato da Elon Musk, che offre già pagine dedicate ai grafici degli strumenti finanziari, ora diventa a tutti gli effetti un’app che può essere utilizzata anche per investire.
Da segnalare anche il fatto che diverse piattaforme, come Degiro e Scalable Capital, hanno iniziato a offrire ai clienti la possibilità di trarre un piccolo profitto garantito dai tassi di interesse elevati di questo periodo. Su queste e una manciata di altre piattaforme, la liquidità non investita potrà generare un interesse annuo. I rendimenti sono vicini e talvolta superiori a quelli di un conto deposito, per cui è una soluzione da non sottovalutare per parcheggiare liquidità.
Q2 2023
Il secondo trimestre del 2023 è uno dei periodi più ricchi di novità che abbiamo avuto negli ultimi anni. In questi mesi i mercati finanziari hanno ritrovato l’ottimismo, dopo la scampata “crisi bancaria” che ha visto alcuni fallimenti di istituti di credito negli Stati Uniti e l’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS. Anche l’attività delle app di trading è aumentata parecchio, cosa che il nostro team ha seguito da vicino per aggiungere ben tre nuovi brand all’elenco dei servizi consigliati:
- Degiro – Un’app eccezionale per chi vuole investire sul lungo termine e avere accesso anche al trading sulle opzioni;
- Scalable Capital – App fintech che ha già riscontrato grande successo tra gli investitori, permettendo di costruire facilmente piani d’accumulo;
- Capex.com – Una delle app di trading che ha conosciuto la crescita più forte nel corso degli ultimi anni, integrando una serie di funzionalità davvero difficili da ritrovare in qualunque altro broker.
Tante novità, dunque, per uno dei periodi più dinamici nel mondo degli investimenti online. Dopo un 2022 poco entusiasmante per gli investitori, l’inizio del 2023 ha visto un positivo incremento dell’attività di app e clienti.
Considerazioni finali
Le App per il trading permettono oggi anche approcci seri al mondo degli investimenti. In molti casi sono riproposizione esatte delle versioni per PC Desktop, con le stesse funzionalità. Eventuali differenze nella praticità d’uso derivano da limiti fisici dei dispositivi mobili come smartphone e tablet, che possono essere superati, almeno per chi non ha uno stile di trading frenetico.
Per alcuni, che conducono le loro operazioni principali comunque dal computer, avere un accesso rapido e in mobilità è un vantaggio importante. Per tanti altri, le App per il trading saranno invece primo accesso al mercato, in futuro da sviluppare ulteriormente passando a soluzioni meglio organizzate.
FAQ – Migliori App Trading: domande e risposte comuni
Cosa sono le App di Trading?
Sono App per smartphone e tablet che ci permettono di fare investimenti in borsa tramite il nostro smartphone o il nostro tablet. Sono gestite da broker e permettono analisi, gestione del portafoglio e ordini di titoli.
Conviene fare trading con le App?
Le App di Trading oggi sono ricche di funzionalità e permettono anche una gestione piena dei propri investimenti. Possono anche sostituire completamente le piattaforme di trading classiche.
È meglio fare trading con il PC o con le App su smartphone?
Le piattaforme trading per PC possono essere più complete e mouse e tastiera sono più comodi come interfaccia. Ciò non toglie che per molti le App sono comunque la piattaforma preferita per fare trading.
Su quali asset posso fare trading con le App?
Quanto costa fare trading con le App?
Le App non prevedono costi aggiuntivi rispetto a spread e – ove previste – commissioni overnight. Sono pertanto da considerarsi come neutre sul piano dei costi.
Le App per il trading sono sicure?
Assolutamente sì. Le App di Trading che abbiamo segnalato rispettano i più alti standard di sicurezza per chi investe. Sono sicure sul piano informatico e finanziario.
Quali sono le migliori App per il Trading nel 2023?
Le migliori App proprietarie per il trading oggi sono eToro e Capital.com. Poi c’è MetaTrader offerta, anche in versione demo gratuita, da FP Markets e Capex.com.
Il voto di ©TradingOnline.com
⭐⭐⭐⭐⭐