Connect with us

Finanza Personale

Bonus anziani, a chi spetta il contributo da 850 euro al mese

A partire dal 1° gennaio 2025 è possibile ricevere il cosiddetto bonus anziani, un contributo da 850 euro riservato ai soggetti più deboli.

Pubblicato

on

Battezzato fin da subito bonus anziani, in realtà si chiama assegno di assistenza: è una quota integrativa riservata agli over 80, che si va ad aggiungere all’indennità di accompagnamento, che è fissata a 531,75 euro. Sarà in vigore a partire dal prossimo 1° gennaio 2025 e verrà erogata fino al 31 dicembre 2026. Il bonus anziani può essere utilizzato per sostenere le spese di cura ed assistenza, che vengono effettuati dai lavoratori domestici. Può servire anche per acquistare dei servizi destinati alla cura e all’assistenza se forniti dalle imprese specializzate.

Ma vediamo un po’ come funziona il bonus anziani e chi ha diritto a riceverlo.

Bonus anziani, i requisiti per riceverlo

Per poter ricevere il bonus anziani è necessario avere un’età anagrafica pari ad almeno 80 anni ed avere un bisogno assistenziale gravissimo, la cui valutazione è sottoposta alle verifiche dell’Inps. Il richiedente, inoltre, deve avere un Isee sociosanitario inferiore a 6.000 euro e deve essere titolare di un’indennità di accompagnamento. O, in alternativa, deve essere in possesso di tutti i requisiti per vedersela riconoscere. Non sono ancora state diffuse le modalità attuative del bonus anziani: si è in attesa dell’apposito decreto. Con ogni probabilità il contributo verrà gestito direttamente dall’Inps con una procedura telematica.

L’importo verrà erogato agli aventi diritto a partire dal 1° gennaio 2025: ossia gli over 80 fragilissimi. Il bonus anziani, sostanzialmente è una prestazione universale prevista dall’articolo 34 del Decreto Legislativo n. 29 del 15 marzo 2024, meglio noto come Decreto Anziani, all’interno del quale ci sono le norme per la tutela della terza età.

Il contributo, in estrema sintesi, è una quota integrativa di 850 euro al mese, che è chiamata più correttamente assegno di assistenza che si va ad aggiungere all’indennità di accompagnamento, che per il 2024 è stata fissata in 531,75 euro. Complessivamente la somma erogata diventa 1.381,76 euro al mese. La cifra non concorre alla formazione del reddito ai fini fiscali e, soprattutto, non potrà essere soggetta al pignoramento.

L’importo che arriva attraverso il bonus anziani potrà essere speso per alcuni servizi. Stando a quanto si legge dal provvedimento il contributo servirà per remunerare il costo del lavoro di cura e assistenza, che viene svolto dai lavoratori domestici con mansioni di assistenza alla persona. Il contributo può essere utilizzato per acquistare dei servizi destinati al lavoro di cura ed assistenza che vengono forniti da delle aziende qualificate nel settore dell’assistenza sociale non residenziale.

Bonus anziani, a chi spetta

Come si potrà ben intuire dal provvedimento, il bonus anziani non verrà riconosciuto a tutti. Ma solo ad una determinata categoria di soggetti, ossia gli anziani non autosufficienti, che abbiano un’età anagrafica superiore a 80 anni e abbiano la necessità di assistenza. A valutare i requisiti dei richiedenti sarà direttamente l’Inps.

Altro importante requisito molto importante da rispettare è quello relativo all’Isee sociosanitario, che deve essere inferiore ad una certa cifra.

Ricordiamo che l’Isee è l’indicatore della situazione economico equivalente: serve a fornire una valutazione dettagliata e il più possibile precisa della situazione economica di una famiglia. Viene preso in considerazione il reddito di tutti i componenti della famiglia, il loro patrimonio e viene utilizzata una scala di equivalenza che si basa direttamente sulla L’indicatore tiene conto di particolari situazioni di bisogno, prevedendo trattamenti di favore per i nuclei con tre o più figli o dove sono presenti (appunto) persone con disabilità o non autosufficienti

Leggermente più specifico, invece, è l’Isee sociosanitario, che viene utilizzato per permettere l’accesso a determinate prestazioni sociosanitarie come l’assistenza domiciliare per le persone non autosufficienti o con disabilità O per l’ospitalità alberghiera presso le varie strutture residenziali o semiresidenziali.

Laureato in materie letterarie e giornalista pubblicista iscritto all'Albo dal 2002 [Link di verifica iscrizione all'Albo]. Ho iniziato ad occuparmi di Economia fin da subito, concentrandomi dapprima sul mercato immobiliare, sul fisco e i mutui, per poi allargare i miei interessi ai mercati emergenti ed ai rapporti Usa-Russia. Scrivo di attualità, tasse, diritto, economia e finanza.

Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Finanza Personale

Cedolino Inps, a dicembre 2024 la pensione sarà più ricca. Ecco cosa cercare

Il cedolino Inps del mese di dicembre sarà particolarmente interessante, perché la pensione risulterà essere più alta. Ecco perché.

Published

on

Cedolino Inps, a dicembre 2024 la pensione sarà più ricca. Ecco cosa cercare

Cedolino Inps più ricco a dicembre. Con l’erogazione della pensione arriverà, infatti, la tredicesima. In alcuni casi è prevista anche l’erogazione della quattordicesima e un bonus aggiuntivo da 154,94 euro. L’ultimo mese dell’anno, per chi percepisce un assegno previdenziale, potrebbe essere molto interessate.

Ma è opportuno procedere con ordine. Il cedolino Inps del prossimo mese, indubbiamente, sarà molto importante per chi lo riceverà: il pagamento della pensione è previsto a partire dal 2 dicembre 2024 e proseguiranno fino a giovedì 5 dicembre (stiamo pensando principalmente a quanti andranno ad incassare le spettanze in contanti agli uffici postali).

Cedolino Inps, a cosa stare attenti

A cosa devono prestare attenzione i diretti interessati mentre guardano al cedolino Inps? Partiamo dalla tredicesima, che spetta trasversalmente a tutte le persone che ricevono una pensione. Il suo importo, in estrema sintesi, è pari a quello di una qualsiasi altra mensilità.

Il discorso, invece, cambia per la quattordicesima. La troveranno nel cedolino Inps i soggetti che hanno raggiunto i requisiti necessari dopo il 1° luglio 2024. Altro importo che arriverà insieme alla pensione, soprattutto per quanti la ricevono relativamente bassa, è il cosiddetto bonus tredicesima pari a 154,94 euro. Ma chi ha diritto a ricevere questo importo aggiuntivo?

A riceverlo, nel 2024, sono circa 400 mila pensionati. Per poterlo vedere nel cedolino Inps è necessario ricevere una pensione che non superi il trattamento minimo Inps: per il 2024 significa avere un reddito complessivo pari a 7.781,93 euro all’anno. Nel caso in cui il reddito dovesse essere più alto della prima soglia (quella che abbiamo appena indicato), ma più bassa della seconda (7.936,87 euro), il pensionato ha diritto a ricevere la cifra necessaria ad arrivare alla soglia più alta.

Ai fini della percezione del cosiddetto bonus tredicesima non è importante esclusivamente la pensione che si percepisce, ma anche il reddito individuale complessivo, per il quale è necessario prendere in considerazione tutte le entrate. Complessivamente deve essere più basso di una volta e mezzo rispetto il trattamento minimo Inps. Nel corso dell’anno il diretto interessato deve aver percepito meno di 11.772,90. Per quanto riguarda il reddito familiare, invece, deve essere inferiore ai 23.345,79 euro. Nel caso in cui vengano rispettati questi requisiti di reddito si vedrà nel cedolino Inps il bonus da 154,94 euro.

Quattordicesima, a chi spetta

La quattordicesima, nella maggior parte delle occasioni, viene erogato con il cedolino Inps dell’estate. Quanti, però, maturano i requisiti per riceverla dopo il 1° luglio 2024 la ricevono con il pagamento di dicembre. Stando ad alcune stime dell’istituto di previdenza dovrebbero essere almeno 200mila le persone che la riceveranno il prossimo mese.

Ricordiamo che la quattordicesima è stata introdotta nel 2007. È destinata ai pensionati che abbiano compiuto almeno 64 anni con un reddito basso. A fornire le indicazioni precise per la sua erogazione ci ha pensato direttamente l’Inps attraverso una circolare diffusa a giugno. A condizionare il suo importo sono l’anzianità contributiva e il reddito. Entrando nel dettaglio gli importi erogati sono i seguenti:

  • chi ha meno di 15 anni di contributi (meno di 18 per gli autonomi): 336 euro. il reddito complessivo annuale deve essere compreso tra 11.773,90 euro e 15.563,86 euro;
  • chi ha versato oltre 25 anni di contributi (28 per gli autonomi): 655 euro (pari all’importo massimo erogabile). Il reddito deve rimanere al di sotto degli 11.672,90 euro all’anno.

La tredicesima non è una misura legata alle soglie di reddito. Viene erogata trasversalmente a tutti i pensionati, con poche eccezioni, come chi sta usufruendo dell’Ape Sociale e non ha raggiunto i 67 anni di età. Il suo ammontare è condizionato dal valore della pensione mensile erogata.

Continue Reading

Finanza Personale

Negozi, nell’arco di dieci anni ne sono spariti 140mila. Continua la desertificazione delle città

Nel corso degli ultimi dieci anni sono spariti qualcosa come 140mila negozi nei centri storici delle città. Continua la desertificazione delle città.

Published

on

Negozi, nell'arco di dieci anni ne sono spariti 140mila. Continua la desertificazione delle città

Nell’arco di una decina di anni – esattamente tra il 2014 ed il 2024 – sono spariti qualcosa come 140 mila negozi. Nello specifico stiamo parlando di imprese del commercio al dettaglio in sede fissa. Di queste 46.500 sono delle attività di vicinato, tra le quali rientrano negozi alimentari, edicole, bar e distributori di carburanti. 

A mettere in risalto il problema è Confesercenti, che sostanzialmente conferma i numeri resi noti ad inizio anno da Confcommercio e dal Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne, i quali hanno sottolineato come tra il 2013 ed il 2023 siano spariti qualcosa come 111 mila negozi al dettaglio e 24mila attività di commercio ambulante. La desertificazione delle grandi e, soprattutto, piccole città continua rendendo sempre più difficile andare a fare la spesa alle persone più anziane o a quelle sprovviste di un automobile.

Scomparsi 140 mila negozi in dieci anni

Dalle piazze e dalle vie cittadine, tra il 2014 ed il 2024, sono scomparsi qualcosa come 140 mila imprese del commercio al dettaglio con sede fissa. Oltre 46mila erano delle attività di vicinato. La desertificazioni in molti piccoli comuni  – ma anche in alcuni quartieri delle città più grandi – riduce la qualità della vita della popolazione e – secondo  Patrizia De Luise, presidente di Confesercenti – tende a rafforzare la tendenza al declino demografico in molte aree del nostro Paese.

Numeri che grosso modo sono confermati dall’analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio sulla demografia d’impresa nelle città italiane, effettuata in collaborazione con il Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne, che mette in evidenza come nel periodo compreso tra il 2012 ed il 2023 nel nostro paese siano spariti qualcosa come 11 mila negozi al dettaglio e 24mila attività di commercio ambulante. Crescono unicamente le attività di alloggio e ristorazione.

Nel corso dello stesso periodo si riducono le imprese italiane negli alberghi e nei pubblici esercizi (-8,4%), mentre aumentano quelle straniere (+30,1%). Nell’intera occupazione, la metà della nuova occupazione straniera – che complessivamente è cresciuta di 242 mila occupati – è proprio in questi settori (120mila).

Ma dove spariscono di più i negozi? La desertificazione colpisce di più i centri storici rispetto alle periferie: questo accade soprattutto nel Centro-Nord e nel Mezzogiorno. Il tessuto commerciale, nei centri storici, cambia radicalmente. Calano le attività tradizionali:

  • carburanti: -40,7%;
  • libri e giocattoli: -35,8%;
  • mobili e ferramenta: -33,9%;
  • abbigliamento: -25,5%.

Aumentano, invece, i servizi e la tecnologia:

  • farmacie: +12,4%;
  • computer e telefonia: +11,8%;
  • attività di alloggio: +42%;
  • ristorazione: +2,3%.

Cosa serve per riavviare il centro cittadino

Rilanciare i negozi e le imprese del territorio dovrebbe essere uno dei fronti sui quali il Governo si deve impegnare. Secondo Patrizia De Luise, infatti, si è venuto a creare un vero e proprio circolo vizioso tra declino demografico e desertificazione commerciale. In molte aree – principalmente i piccoli centri, le zone interne e rurali, solo per citarne alcune – stanno subendo un vero e proprio impoverimento del territorio.

Questa perdita di punti di accesso ai servizi essenziali riduce la qualità della vita della popolazione e contribuisce a rafforzare la tendenza al declino demografico di vaste aree territoriali – spiega De Luise. Sono dunque necessari investimenti per arginare la desertificazione commerciale dell’Italia. Dobbiamo avviare iniziative per la resilienza della rete di imprese di vicinato. Per chi apre nelle aree desertificate, un regime agevolato accompagnato da semplificazioni burocratiche è da ritenersi prioritario.

A pesare sui negozi e sul commercio al dettaglio, indubbiamente, sono le promozioni e la distorsione nella concorrenza introdotte dai giganti del web. Una di queste è il famoso Black Friday, che è diventato anche in Italia sinonimo di sconti e vendite promozionali. Una tradizione nordamericana, importata dai giganti del commercio online per assaltare la diligenza del mercato natalizio.

Continue Reading

Finanza Personale

Codice della strada, inasprite le sanzioni per chi guida dopo aver bevuto

Inasprite le sanzioni per quanti dovessero guidare in stato di ebbrezza. Il codice della strada introduce un vero e proprio cambio di passo.

Published

on

Codice della strada, inasprite le sanzioni per chi guida dopo aver bevuto

Mancano effettivamente pochi passi perché il Ddl che riforma il Codice della Strada diventi legge. Una volta approvato definitivamente verranno introdotte delle norme che inaspriscono le multe, mentre la sospensione della patente per quanti guidano con il telefono in mano o sotto gli effetti dell’alcol o degli stupefacenti è realmente dietro l’angolo.

Ma quali sono le principali misure che verranno introdotte attraverso il nuovo Codice della Strada? Ma soprattutto come andranno ad impattare sulla vita di tutti i giorni? Cerchiamo di capirlo insieme.

Codice della Strada, le nuove misure

Sono diverse le misure che sono contenute direttamente all’interno del nuovo Codice della Strada, che avranno un impatto diretto sugli automobilisti. Le più importanti sono le seguenti:

  • il ritiro della patente per quanti stiano guidando con il telefonino in mano, siano ubriachi o drogati. O per le persone che abbandonano degli animali;
  • è prevista una vera e propria stretta sui monopattini, i cui conducenti saranno tenuti ad indossare il casco e a sottoscrivere un’assicurazione;
  • sale, inoltre, la cilindrata delle auto che possono guidare i neopatentati. Il limite, però, durerà unicamente tre anni.

Vediamo le varie novità introdotte dal Codice della Strada una per una. Guidare con uno smartphone in mano comporterà una sanzione da un minimo di 250 euro ad un massimo di 1.000 euro. La patente viene sospesa automaticamente per una settimana, nel caso in cui si dovesse essere sorpresi con un telefonino in mano mentre si guida. Verranno sottratti dieci punti alla patente. Nel caso in cui i punti dovessero essere più bassi, la sospensione è per quindici giorni. I recidivi devono mettere in conto una multa fino a 1.400 euro e la sospensione della patente può arrivare a tre mesi, a cui si aggiunge una decurtazione  che oscilla tra 8 e 10 punti. La sospensione viene raddoppiata nel caso in cui l’uso del telefonino mentre si guida dovesse determinare un incidente.

Si inaspriscono le pene per chi guida in stato di ebbrezza. Nel caso in cui il tasso alcolemico dovesse essere compreso tra 0,5 e 0,8 grammi per litro la sanzione prevista è compresa tra 573 e 2.170 euro. La patente viene sospesa tra tre e sei mesi. Se, invece, il tasso alcolemico dovesse essere compreso tra 0,8 e 1,5 grammi per litro la sanzione viene raddoppiata, diventando detentiva e pecuniaria (c’è l’arresto fino a sei mesi e un’ammenda compresa tra 800 e 3.200 euro). Con la sospensione della patente tra sei mesi ed un anno. Qualora il tasso alcolemico dovesse essere superiore a 1,5 grammi per litro, la contravvenzione sarebbe punita con una sanzione detentiva e pecuniaria: arresto da sei mesi ad un anno e un’ammenda da 1.500 a 6.000 euro. La sospensione della patente sarebbe compresa tra uno e due anni.

Cosa e quanto si può bere

Cosa permette di bere il nuovo Codice della Strada? La risposta non è univoca per tutti gli automobilisti, ma dipende dal peso, dall’altezza e dal fatto se si è a stomaco pieno o no. Nella maggior parte dei casi si può affermare di essere al sicuro con un bicchiere di vino, una lattina di birra o un bicchierino di superalcolico.

Le regole cambiano per i neopatentati, per i quali è previsto un tasso alcolemico zero per i primi tre anni. Ricordiamo che tutte le ipotesi di guida in stato di ebbrezza prevedono una decurtazione di almeno dieci punti della patente. Tra le sanzioni previste c’è anche quella di installare l’alcolock, un dispositivo che impedisce l’avvio del motore nel caso in cui il tasso alcolemico del guidatore risulti essere superiore a zero.

È prevista anche tolleranza zero per chi fa uso di stupefacenti. In questo caso non è necessario essere in stato di alterazione psico-fisica, ma è sufficiente essere positivi perché scatti la revoca e la sospensione per tre anni della patente.

Penalizzati anche quanti superano i limiti di velocità: chi li supera di oltre dieci chilometri all’ora è soggetto ad una sanzione che può oscillare da 173 a 694 euro.

La patente viene revocata o sospesa da sei mesi ad un anno per quanti abbandonano degli animali in strada.

Continue Reading

Finanza Personale

Tari, le famiglie arrivano a pagare fino a 329 euro. La stangata sui rifiuti

Le famiglie italiane devono fare i conti con la stangata sui rifiuti: la Tari inizia ad essere più costosa in tutte le città.

Published

on

Tari, le famiglie arrivano a pagare fino a 329 euro. Arriva la stangata sui rifiuti

Gestire i rifiuti, per una famiglia media, diventa sempre più costoso. Anche alla luce degli incrementi della Tari che sono stati registrati in molte città. Nel 2024, rispetto solo allo scorso anno, le famiglie arrivano a pagare il 2,6% in più, pari, grosso modo, a 329 euro. Purtroppo il costo medio della Tari, almeno in alcune città del Sud Italia è molto più caro, arrivando a sfiorare i 600 euro. Nei centri del Nord italia, invece, la spesa si ferma al di sotto dei 200 euro.

Fortunatamente, invece, inizia a migliorare la raccolta differenziata: la media nazionale è arrivata a superare il 65%, anche se sono state messe in evidenza delle notevoli differenze tra i diversi capoluoghi. A scattare la fotografia dell’andamento del costo della Tari ci ha pensato il Rapporto 2024 dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva.

Tari, di cosa stiamo parlando

Ricordiamo brevemente che la Tari è stata introdotta per finanziare il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. A partire dal 2014 ha sostituito una serie di imposte e tributi che i contribuenti dovevano pagare per questo servizio. Prima che la tari venisse introdotta, infatti, c’erano le seguenti imposte:

  • Tares, ossia il Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi;
  • Tia, la Tariffa di Igiene Ambientale;
  • Tarsu, la Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani.

Questa serie di tributi andavano a coprire, in un modo o nell’altro, i costi per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti. Attraverso la Tari, ad ogni modo, si è riusciti a semplificare il sistema e ad unificare i vari tributi sotto il cappello di un’unica imposta.

Tari, dove si paga di più

Andando a  dare uno sguardo ai costi della Tari nelle diverse città italiane, si pososno scorgere delle differenze tra i vari capoluoghi. L’analisi ha tenuto conto di una famiglia tipo composta da tre persone, che abitano in una casa di 100 metri quadrati di proprietà. Il capoluogo con la tariffa più alta è Catania, dove si arrivano a pagare 594 euro all’anno. In questo caso non sono state registrate delle variazioni rispetto al 2023. Il costo più basso è registrato a Trento, dove si arrivano a spendere 183 euro, leggermente meno rispetto allo scorso anno.

Dando uno sguardo a livello regionale, è possibile affermare che la Puglia è la regione più costosa: mediamente si pagano 427 euro. Seguono la Campania, con 407 euro e la Sicilia con 390 euro. Le regioni dove si trovano le tariffe più basse sono:

  • Trentino Alto Adige: 203 euro;
  • Lombardia e il Molise, in entrambi i casi si pagano mediamente meno di 254 euro.

Stando ai dati diffusi dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, nel corso del 2022 nel nostro Paese sono stati prodotti qualcosa come 29,1 milioni di tonnellate di rifiuti urbani, in calo dell’1,8% rispetto a quelli del 2021. La produzione pro capite si attesta sui 494 chilogrammi per abitante, in calo dell’1,6% rispetto all’anno precedente.
Una delle zone che produce il numero maggiore di rifiuti è il Centro Italia, dove c’è una media di 532 chilogrammi per abitante. Seguono il Nord (506 chilogrammi per abitante) e dal Sud (454 chilogrammi per abitante). Per quanto riguarda la raccolta differenziata, la media nazionale ha raggiunto il 65,2%: rispetto al 2021 è stato registrato un incremento dell’1,2%. I rifiuti urbani smaltiti in discarica, invece, ammontano al 18%.

A dare i migliori risultati in termini di raccolta differenziata è il Nord Italia, con il 71,8%. Seguono il Centro, con il 61,5%, e il Sud con il 57,5%. Soffermandosi un po’ di più a livello locale, il 57% i capoluoghi di provincia hanno superato o raggiunto il 65% della raccolta differenziata. in 20 capoluoghi la percentuale è inferiore al 50%. Tra i capoluoghi con le peggiori performance ci sono:

  • Palermo: 15,6%;
  • Crotone: 21,4%;
  • Catania: 22%;
  • Foggia: 26%.
Continue Reading

Finanza Personale

Bonus elettrodomestici, dal 2025 arriva il contributo da 100 euro per cambiarli

Dal 2025 dovrebbe arrivare il bonus elettrodomestici, il nuovo incentivo per cambiare i grandi apparecchi presenti in casa, diventati ormai obsoleti.

Published

on

Bonus elettrodomestici, dal 2025 arriva il contributo da 100 euro per cambiarli

La stagione degli incentivi e dei contributi non è destinata a fermarsi nel 2025. Un nuovo bonus elettrodomestici potrebbe arrivare a partire dal prossimo anno. A promuovere la misura è la Lega, che attraverso una serie di emendamenti alla Legge di Bilancio 2025 ne ha inserito uno che prevede un incentivo per quanti hanno intenzione di cambiare i grandi elettrodomestici obsoleti e più inquinanti. Andandoli a sostituire con delle apparecchiature più nuove e in una classe energetica più alta, che non dovrà essere inferiore alla B.

Il bonus elettrodomestici, quindi, servirà a sostituire, solo per fare degli esempi, il frigo, la lavatrice, l’asciugatrice o la lavastoviglie. Il contributo sarà costituito da una detrazione Irpef che potrebbe arrivare a coprire il 30% del costo, nel limite massimo di 100 euro. Nel caso in cui la famiglia dovesse avere un Isee inferiore a 25.000 euro il contributo verrebbe aumentato a 200 euro. A firmare il provvedimento è Alberto Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive della Camera e responsabile Fisco della Lega, il quale ritiene che per questa misura possano essere impiegate delle risorse per un importo massimo pari a 100 milioni di euro per il triennio compreso tra il 2025 ed il 2027.

Bonus elettrodomestici, come funziona

Nel caso in cui il bonus elettrodomestici dovesse essere confermato verrà applicato attraverso una detrazione, che arriverà nel momento della presentazione della dichiarazione dei redditi. Il contribuente dovrà inserire i dati relativi all’acquisto e i documenti giustificativi: le fatture e le ricevute di pagamento. 

Il saldo deve essere effettuato con delle modalità tracciabili: potranno essere utilizzati i bonifici, le carte di credito o di debito e qualsiasi altro mezzo che permetta di verificare la transazione. Attraverso il bonus elettrodomestici verranno coperti anche i costi di trasporto e di montaggio, purché queste spese siano assoggettate alle stesse modalità di pagamento tracciabili che vengono impiegate per ottenere la detrazione. Questi costi sono ammissibili solo e soltanto se sono strettamente connessi con gli acquisti incentivati, ma è necessario che siano documentati in maniera adeguata.

Questa agevolazione si andrà a sommare con il bonus mobili, che la Legge di Bilancio 2025 ha già provveduto a prorogare. La misura consiste in un contributo pari al 50% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 5.000 euro: può essere utilizzata per l’acquisto di mobili nuovi e di grandi elettrodomestici che siano di una classe energetica elevata.

Quali elettrodomestici si possono acquistare

Cosa si intende per grandi elettrodomestici? A chiarire questo dubbio ci ha pensato direttamente l’Agenzia delle Entrate che ha spiegato che all’interno dell’agevolazione rientrano:

  • frigoriferi;
  • congelatori;
  • lavatrici;
  • lavasciuga;
  • asciugatrici;
  • lavastoviglie;
  • apparecchi di cottura;
  • stufe elettriche;
  • piastre riscaldanti elettriche;
  • forni a microonde;
  • apparecchi elettrici di riscaldamento;
  • radiatori elettrici;
  • ventilatori elettrici;
  • apparecchi per il condizionamento.

Anche per il bonus mobili – come abbiamo visto per il bonus elettrodomestici – all’interno delle spese possono essere considerate quelle per il trasporto ed il montaggio dei beni acquistati, purché siano sostenute con le stesse modalità di pagamento necessario per ottenere le varie detrazioni.

In alcuni casi gli acquisti devono essere comunicati direttamente all’Enea.

Le misure che abbiamo appena visto hanno degli obiettivi ben precisi: quello di andare a svecchiare il parco grandi elettrodomestici presenti in Italia, che è obiettivamente vetusto. Alberto Gusmeroli ha spiegato, inoltre, che la misura permetterà ai beneficiari di risparmiare sul costo delle bollette, grazie ai minori consumi, che porteranno ad un minor inquinamento. Ma non solo: si stimolerà il nostro sistema industriale tutelando i livelli occupazionali e la competitività dei siti produttivi che operano in questo comparto. E si supporta il settore del riciclo dei vecchi elettrodomestici, nel quale il nostro Paese ha un ruolo leader in Europa.

Continue Reading

Trending