Finanza Personale
A quali bonus auto è possibile accedere nel 2025?
Nel 2025 non è possibile accedere a dei bonus auto statali, ma alcune regioni hanno messo a disposizione una serie di agevolazioni per chi vuole cambiare macchina.

Quali bonus auto sono disponibili per le famiglie nel 2025? Purtroppo quelli statali sarebbero dovuti entrare in vigore già a fine dello scorso anno – come aveva promesso Adolfo Urso, Ministro del Made in Italy -: per questo scopo era stato annunciato uno stanziamento di 750 euro milioni di euro, importo che sarebbe dovuto passare ad un miliardo di euro nel periodo compreso tra il 2026 ed il 2030.
Al momento però non sono ancora disponibili dei bonus auto o degli incentivi statali per acquistare dei veicoli nuovi. È possibile, però, accedere ad una serie di agevolazioni locali. Vediamo quali sono.
Quali sono i bonus auto disponibili nel 2025?
Attraverso la Legge di Bilancio 2025 non sono stati resi disponibili i fondi per finanziare gli Ecobonus destinati ai veicoli a basse emissioni. Al contrario: è stato tagliato di 4,55 miliardi di euro il Fondo Automotive che è gestito direttamente dal Mimit, attraverso il quale sarebbero dovuti arrivare dei finanziamenti per gli interventi previsti fino al prossimo 2030.
Se, però, non sono previsti dei fondi a livello statale, è possibile accedere ad una serie di bonus auto a livello regionale.
Il bonus auto della Valle D’Aosta
Alcune interessanti agevolazioni arrivano dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta, che mette a disposizione una serie di agevolazioni per acquistare dei veicoli a ridotte emissioni. I bonus auto sono destinati alle aziende e ai privati cittadini. Anche gli enti pubblici vi possono ricorrere. Il contributo può essere utilizzato per acquistare diverse tipologie di veicoli, purché siano in possesso di determinati requisiti ecologici. È possibile ottenere il sostegno economico per l’acquisto dei seguenti veicoli:
- auto a ridotte emissioni di Co2, il cui limite massimo deve essere di 70 g/km di emissioni;
- biciclette elettriche e qualsiasi altro mezzo di mobilità leggera, tra i quali rientrano anche i monopattini;
- le stazioni di ricarica domestica per i veicoli elettrici.
La richiesta del contributo deve essere presentata entro e non oltre il 31 ottobre 2025 ed entro 120 giorni dalla data della fattura quietanzata o dalla sottoscrizione del contratto di leasing o noleggio a lungo termine.
I contributi della Lombardia
Un bando destinato alle micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Lombardia è stato avviato dalla Regione. L’obiettivo è favorire il ricambio di veicoli inquinanti con mezzi a zero o bassissime emissioni.
Complessivamente il bando ha una dotazione di 5.940 euro: già da adesso è possibile inoltrare l’istanza. La scadenza è invece prevista per le ore 16 del 20 settembre 2025.
Il bonus Auto in provincia di Bolzano
Alcuni bonus auto sono stati introdotti dalla provincia di Bolzano. L’obiettivo, anche in questo caso, è quello di promuovere l’acquisto, il leasing o il noleggio a lungo termine dei veicoli elettrici.
Possono accedere alle agevolazioni trasversalmente le persone fisiche, gli enti pubblici, le associazioni e le organizzazioni senza scopo di lucro. Il contributo può essere richiesto attraverso il portale MyCivis: la procedura da seguire è completamente online e deve essere avviata prima dell’emissione della fattura, anche quella di acconto.
Nella richiesta devono essere inseriti i preventivi di spesa e deve essere versata un’imposta di bollo pari a 16 euro. Nel caso in cui le domande dovessero essere incomplete, possono essere integrate nell’arco di 30 giorni dalla richiesta degli uffici preposti (se non vengono integrate saranno archiviate).
Le agevolazioni previste in Sicilia
Anche la Sicilia ha varato una serie di bonus auto riservati ai cittadini siciliani, che hanno intenzione di acquistare un veicolo nuovo di categoria M1 – ossia i veicoli destinati al trasporto di persone, fino ad otto passeggeri oltre il guidatore -. I veicoli devono avere l’alimentazione elettrica o ibrida completa Euro 6.
Le richieste possono essere presentate unicamente dalle persone fisiche residenti in Sicilia, che abbiano compiuto almeno 18 anni ed una patente valida di categoria B o BS. Non sono ancora state svelate le tempistiche.
-
Approfondimenti 26 Dicembre 2024
Corsi Trading Online: Migliori del 2024
-
Approfondimenti 26 Dicembre 2024
Come diventare trader online professionista di successo nel 2025
-
Guide Forex 26 Dicembre 2024
Miglior Corso Forex Gratis 2025 ▶ eBook PDF FACILE 2025
-
Approfondimenti 16 Gennaio 2025
Trading Online: Cos’è e come iniziare da Zero [2025]