Connettiti con noi

Risparmio

Effetto Elon Musk sulla Rc Auto, aumentano i prezzi di furto e incendio

Effetto Elon Musk sui premi delle Rc Auto: crescono i prezzi di furto e incendio. A finire nell’occhi del ciclone sono prima di tutte le Tesla.

Pubblicato

il

Effetto Elon Musk sulla Rc Auto, aumentano i prezzi di furto e incendio

Aumenta il prezzo della Rc Auto, soprattutto quando si aggiungono le tutele per gli atti vandalici. Ma calma: l’aumento dei costi non impatta trasversalmente su tutti gli automobilisti, ma solo su quanti hanno acquistato dei veicoli Tesla

A determinare un allarmante aumento dei premi nel corso delle ultime settimane sono stati gli atti di vandalismi dei veicoli prodotti dall’azienda guidata da Elon Musk, che hanno fatto lievitare le spese per i relativi proprietari.

Rc Auto più alta, ma solo se hai una Tesla

A fare il punto della situazione su quanto costino i premi della Rc Auto ci ha pensato Facile.it, che ha esaminato qualcosa come 130.000 preventivi raccolti nel corso dell’ultimo anno. A finire sotto la lente d’ingrandimento sono state le polizze con copertura furto ed incendio, dalle quali si è scoperto che, come dalla fine del 2024 le tariffe riservate per le vetture a marchio Tesla sono letteralmente lievitate, tanto da raggiungere, nel corso del mese di aprile 2025, il picco del +28% su base annua. Il costo medio, nell’arco di dodici mesi è letteralmente cresciuto, passando da 796 euro a 1.022 euro.

Gli esperti di Facile.it hanno spiegato che le compagnie di assicurazioni valutano diversi aspetti per determinare quale debba essere il prezzo per una copertura per furto ed incendio. Quindi è difficile – se non letteralmente impossibile – collegare un aumento o una diminuzione di un prezzo ad un unico fattore. Indubbiamente, però, la possibilità che un sinistro si possa verificare è uno dei parametri più importanti. Quanto sta accadendo in tutto il mondo per le auto a marchio Tesla non può essere sicuramente ignorato.

Cosa pesa di più sulle polizze auto?

Il cambio di passo nei confronti della auto a marchio Tesla è avvenuto nel momento in cui Elon Musk è stato nominato a capo del Dipartimento per l’efficienza governativa statunitense. Da quel giorno – prima negli Stati Uniti e, in un secondo momento, in Europa, Italia inclusa – molti veicoli sono finiti nel mirino dei vandali, che hanno voluto protestare contro Elon Musk. Dimenticandosi, però, che stavano danneggiando il veicolo di un ignaro automobilista, che ha scelto di acquistare Tesla.

Quali sono le soluzioni, a questo punto, per riuscire a proteggere questo tipo di veicoli? Al momento sul mercato delle assicurazioni esistono due diversi tipi di coperture, che sono opzionali e possono essere aggiunte alla Rc Auto. Sono delle soluzioni che potrebbero aiutare i proprietario:

  • la copertura furto-incendio;
  • la copertura atti vandalici/eventi sociopolitici.

La copertura furto incendio

Attraverso la prima garanzia il proprietario può essere risarcito per il furto del veicolo e per eventuali danni che potrebbero essere causati da incendi e fiamme. Ad ogni modo è sempre importante verificare quale siano le condizioni della compagnia assicurativa: in alcuni casi viene limitato il rimborso ai soli incendi accidentali, altre volte vengono coperti anche i danni causati dal fuoco scaturito da un atto vandalico.

Questo tipo di copertura, purtroppo, non risarcisce altre tipologie di danno, come quelle che colpiscono la carrozzeria o gli pneumatici.

La copertura atti vandalici

Altro tipo di discorso, invece, è quello relativo alla garanzia sugli atti vandalici. In questo caso il proprietario viene rimborsato da qualsiasi danno causato intenzionalmente da un terzo soggetto. In questo caso, però, è necessario prestare la massima attenzione, perché molte compagnie offrono una polizza eventi socio-politici, che tutelano l’auto dagli atti vandalici, ma solo per quelli che siano riconducibili a degli eventi specifici, come:

  • atti di terrorismo;
  • manifestazioni o tumulti;
  • cortei e scioperi;
  • disordini sociali;
  • atti da parte di gruppi organizzati.

Gli esperti di Facile.it concludono:

Il consiglio, come sempre, è di verificare con attenzione i fascicoli informativi così da essere sicuri di identificare la copertura più adatta alle proprie esigenze ed evitare brutte sorprese.

Pierpaolo Molinengo è laureato in materie letterarie ed è un giornalista pubblicista iscritto all'Albo dal 2002. Ha iniziato ad occuparsi di Economia fin da subito, concentrandosi dapprima sul mercato immobiliare, sul fisco e i mutui, per poi allargare i suoi interessi ai mercati emergenti ed ai rapporti Usa-Russia. Pierpaolo Molinengo scrive di attualità, tasse, diritto, economia e finanza.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending