Finanza Personale
Uova di Pasqua e colombe più care, si paga il 40% in più rispetto allo scorso anno
Quest’anno sono aumentati i prezzi delle uova di Pasqua e delle colombe, che sono arrivate a costare fino al 40% in più rispetto al 2024.
Si avvicinano le festività e i consumatori devono pagare dazio agli aumenti delle materie prime: il caro cacao pesa sulle uova di Pasqua, mentre la crisi del burro impatta direttamente sul costo delle tradizionali colombe. A fare il punto della situazione è stato il Codacons, che alcuni giorni fa ha analizzato come si stessero muovendo i prezzi dei dolci tipici della tradizione pasquale italiana.
L’analisi ha passato al setaccio le marche più note dei dolci industriali, che vengono venduti presso le più importanti catene della grande distribuzione nel nostro Paese. Ma vediamo un po’ cosa devono pagare le famiglie alle prese con le varie festività.
Uova di Pasqua, quanto si deve pagare per comprarne una
Il 2025 è un anno contraddistinto dai continui salassi per le famiglie che si accingono a fare la spesa. Anche quando vogliono comprare i prodotti della tradizione italiana. Stando ai dati presi in esame da Codacons, per acquistare le uova di Pasqua – sia quello al cioccolato al latte che fondente – è necessario prendere in considerazione una serie di rincari che hanno coinvolto trasversalmente tutte le marche più note. Al netto di eventuali offerte o promozioni che i singoli supermercati effettuano, rispetto allo scorso anno si arriva a pagare il 29,8% in più. In alcuni casi, però, gli aumenti possono essere pari al 40%: è il caso di un noto marchio svizzero, che produce uova di Pasqua di gamma medio-alta. Il prezzo, in questo caso, può arrivare a 22 euro, pari a 70 euro al chilo nei punti vendita della grande distribuzione.
Ad essere colpite dagli incrementi sono anche le uova di Pasqua destinate al pubblico dei più piccoli, i cui aumenti si sono attestati intorno ad un +8,3%. Il classico Kinder Gran Sorpresa da 150 grammi ha visto passare il prezzo stabilito dal produttore da 11,99 euro del 2024 a 12,99 euro. I prezzi lievitano del 33% quando si parla delle marche che hanno in licenza dei marchi legati ai bambini. In questo caso pensiamo alle società sportive, ai cartoni animati, alle bambole o alle serie televisive, solo per fare degli esempi.
Quanto devo spendere per acquistare una colomba?
Tradizionali o farcite, poco importa, anche il prezzo delle colombe aumenta. E i rincari non sono da poco. Stando a quanto ha messo in evidenza l’indagine Codacons sembrerebbe che le marche più conosciute in Italia abbiamo registrato degli aumenti pari al 21% rispetto al 2024. Ma è necessario fare un distinguo.
Il prezzo della colomba classica aumenta tra il 6% ed il 9% a seconda della marca e del punto vendita nel quale è stata acquistata. Quelle farcite al cioccolato – con gocce di cioccolato, glasse o creme al cacao, solo per fare degli esempi – hanno registrato degli aumenti più pesanti, che sono stati tra il 18% ed il 36% in più.
A spiegare quali siano le motivazioni di questi aumenti ci ha pensato direttamente Codacons, che ha sottolineato che:
Alla base dei pesanti rincari dei dolci pasquali c’è prima di tutto la crisi delle materie prime. Le quotazioni del cacao hanno raggiunto il record di 12mila dollari la tonnellata a fine 2024, e viaggiano attualmente attorno agli 8 mila dollari, contro i 2.900 dollari del marzo 2023, con un incremento di oltre il 175% e impatti diretti sui prezzi al dettaglio di tutti i prodotti a base di cacao. Anche il burro, materia prima base della colomba, ha registrato incrementi astronomici, pari al +83% su base annua secondo gli ultimi dati della Commissione Europea, con le quotazioni che hanno superato gli 8.300 dollari a tonnellata.
Voce importante nella produzione di colombe e uova di Pasqua è quella energetica, che appesantisce i costi di produzione a carico dell’industria. È necessario, poi, tenere a mente che i produttori e la grande distribuzione possono contare sul fatto che le colombe e le uova di Pasqua non possono mancare, in questi giorni, sulle tavole degli italiani.
-
Approfondimenti 26 Dicembre 2024
Corsi Trading Online: Migliori del 2024
-
Approfondimenti 26 Dicembre 2024
Come diventare trader online professionista di successo nel 2025
-
Guide Forex 26 Dicembre 2024
Miglior Corso Forex Gratis 2025 ▶ eBook PDF FACILE 2025
-
Approfondimenti 16 Gennaio 2025
Trading Online: Cos’è e come iniziare da Zero [2025]