Connettiti con noi

Investimenti

Donald Trump annuncia pausa ai dazi. Cina va al 125%, mercati rimbalzano. È tutto finito?

Donald Trump ferma i dazi per 90 giorni. Minimo del 10% su tutti. Cina: è rottura.

Pubblicato

il

Trump dazi stop

Donald Trump alla fine cede. Sospesi per 90 giorni i dazi straordinari. A tutti, almeno secondo il comunicato diffuso dal presidente degli Stati Uniti, sarà applicato un dazio flat del 10% e rimane fuori dal gesto la Cina, che invece subirà dazi per il 125%, in seguito alle ritorsioni di Pechino. È una notizia che manda i mercati alle stelle, con recuperi importanti per tutti i principali indici delle borse americane. Una buona notizia, nondimeno, che i mercati asiatici (tranne quello cinese probabilmente) e quelli europei dovranno a questo punto scontare domani.

Ottima la risposta anche del mondo crypto, per quanto non sia stato il mercato maggiormente colpito dalle notizie, ormai vecchie, dei dazi. Nel momento in cui pubblichiamo, Bitcoin supera gli 82.000$, il resto del mondo crypto fa anche meglio. In meno di 1 ora +9% su Ripple XRP, +6% su Ethereum e percentuali ancora più alte sugli asset più rischiosi del comparto.

Cosa c’è nello stop?

Uno stop generalizzato ai dazi per 90 giorni. Sarà applicato, a quanto parrebbe un dazio del 10% a tutti, grazie al fatto che nessuno, dice Trump, ha tentato ritorsioni. Tranne la Cina, ovviamente. I prodotti che arrivano dalla Repubblica Popolare saranno soggetti ad un dazio aggiuntivo, che porta il complesso delle tariff al 125%, al netto di quelle che esistevano già prima dell’arrivo di Trump.

Una situazione di scontro frontale che è un problema per Pechino, che ha ora davanti a se tre strade. La prima è quella di cercare un accordo, la seconda è quella di tentare un’ulteriore escalation. La terza è di giocare con lo Yuan, e al tempo stesso mettere i bastoni tra le ruote agli USA scaricando debito a mercato.

La situazione è in peina evoluzione – e dato il calibro e il temperamento dei personaggi coinvolti, sarà il caso di approcciarsi con il massimo della calma.

Intanto si attendono reazioni del Giappone e dell’Europa alla riapertura. Domani, in aggiunta, arriveranno i dati sull’inflazione USA.

Analista economico dal 2009. Collabora con TradingOnline.com offrendo analisi su Forex, Macroeconomia e Azioni, con un occhio vigile sui mercati emergenti come Turchia, Brasile, Indonesia e Cina. Gianluca Grossi è anche caporedattore per la nota testata giornalistica Criptovaluta.it, quotidiano dedicato al mondo Crypto e Bitcoin ed è anche analista per Criptovaluta.it® Magazine, il settimanale della medesima organizzazione. Segue da vicino il mercato ETF, in particolare sulla piazza di New York.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending