Redattore Senior

Gianluca Grossi

Analista economico dal 2009. Collabora con TradingOnline.com offrendo analisi su Forex, Macroeconomia e Azioni, con un occhio vigile sui mercati emergenti come Turchia, Brasile, Indonesia e Cina. Gianluca Grossi è anche caporedattore per la nota testata giornalistica Criptovaluta.it, quotidiano dedicato al mondo Crypto e Bitcoin ed è anche analista per Criptovaluta.it® Magazine, il settimanale della medesima organizzazione. Segue da vicino il mercato ETF, in particolare sulla piazza di New York.

Approccio ai mercati

Criptovalute

Criptovalute

ETF

ETF

Mercati emergenti

Mercati emergenti

Gianluca Grossi
L'ispirazione

La prima regola è non perdere. La seconda regola è non dimenticare mai la prima regola

- Warren Buffett

Ultime notizie di Gianluca Grossi

Boeing: domanda forte. Ora ricostruzione della supply chain
Boeing what

La domanda del settore viaggi, crollata per ovvi motivi durante la crisi pandemica, sembrerebbe essere più resiliente di quanto avessero immaginato tanto gli analisti quanto le società del settore. A confermarlo è il CEO di Boeing, Dave Calhoun, che si è detto ottimista anche sul futuro del comparto e su un suo ritorno in trend […]

Euro: inflazione Spagna in salita. Sponda per i falchi di BCE?
FALCHI BCE EUR

L’inflazione accelera in Spagna per il secondo mese consecutivo e tornano a radunarsi nei cieli d’Europa le nubi del più alto più a lungo. Si parla di tassi – e per quanto ciò che avviene a Madrid non ha il carattere dell’ineluttabilità per Francoforte, è un dato dal quale partire anche per capire come potrebbe […]

Shutdown USA quasi certo. Mercati finanziari col fiato sospeso
Shutdown USA

Sarà difficile ottenere un accordo per evitare lo shutdown negli Stati Uniti entro il 1° ottobre. È questa l’opinione maggioritaria sulle negoziazioni che stanno avendo luogo sia al Congresso sia ai piani più alti della politica USA. Di tempo ne rimane poco e per il momento non ci sono elementi che lascino pensare al superamento […]

Fondo chip chinese manca il target. Dove sono gli investitori?
Fondo chip china

Ancora problemi in Cina e ancora segnali di una debolezza strutturale della propria economia. Segnali e problemi che stanno colpendo anche il tentativo di finanziare il terzo round del China Integrated Circuit Fund – tra gli addetti ai lavori conosciuto anche come Big Fund. Secondo quanto riportato da Financial Times, che cita persone informate dei […]

Volkswagen decide per riduzione produzione EV
Volkswagen riduzione

Volkswagen ridurrà la produzione di autovetture elettriche almeno in due fabbriche in Germania e avrebbe già avviato trattative con i sindacati per valutare il da farsi a partire da metà ottobre negli stabilimenti produttivi che saranno colpiti dal provvedimento. Il gruppo tedesco paga sia la riduzione della domanda a livello europeo per i veicoli elettrici, […]

Tesla: indagine Commissione UE colpisce impero di Elon Musk
Tesla Cina

Dalla recente guerra commerciale a tema EV tra Cina e Europa, potrebbe essere Tesla a pagarne le conseguenze. La società di produzione di veicoli elettrici di Elon Musk è – secondo voci di corridoio riportate da Bloomberg – una delle aziende sotto inchiesta da parte della Commissione Europea e una di quelle sulle quali i […]

Europa risponde picche alla Cina. Indagine sarà super partes
Europa vs Cina

Lo scontro politico e economico tra Unione Europea e Cina prosegue senza grosse novità. La visita di Valdis Dombrovskis – che per l’Unione è il commissario al commercio – non sembra aver portato alcuna distensione tra le parti. Una situazione che al momento sembrerebbe preoccupare più i mercati asiatici che quelli europei – per quanto […]

Fuga dalla Cina. Imprese anticipano la politica
Fuga Cina UE

Chi segue le evoluzioni dei rapporti diplomatici tra occidente e Cina, si sarà imbattuto più volte in quella che è la buzzword più utilizzata in questa epopea: de-risking. Una riduzione, in altre parole, dei rischi relativi all’operatività in Cina dei più grandi gruppi industriali occidentali. Di strategie però non sembrano essercene, almeno di comuni, con […]

Yen nel range grazie alle minacce di BoJ. Ma quanto durerà?
Effetto annuncio

Lo yen giapponese continua a muoversi in un range piuttosto ristretto, con i minimi e i massimi del mese che sono distanti meno del 3%. Canale che è circa della metà, per ampiezza, rispetto a quello all’interno del quale lo yen si era mosso, nei confronti del dollaro, lo scorso luglio. A comprimere JPY all’interno […]

Parlano di noi

Logo
Logo
Logo
Logo
Logo