Connettiti con noi

Investimenti

Donald Trump si rimangia TUTTO: dazi non sospesi alla Cina, presto indagini. E ora?

Trump si rimangia tutto sui dazi, o quasi – e annuncia indagini su filiera elettronica.

Pubblicato

il

Truth Social

Anche a piazze chiuse, sembra che il presidente in carica degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, non riesca a esimersi da entrate a gamba tesa sulla questione dazi. Dopo che da venerdì circolano notizie sulla (parziale) esenzione di certe categorie merceologiche dai draconiani dazi applicati alle merci di provenienza cinesi, il più vulcanico degli ultimi inquilini della Casa Bianca ha sentito il bisogno di postare sul suo social di riferimento, Truth. Un post carico, che afferma che nessuno la farà franca per quanto riguarda i dazi. E che soprattutto non la faranno franca i cinesi, che sarebbero, afferma Trump, di gran lunga coloro i quali trattano in modo peggiore gli americani.

Per quanto riguarda i semiconduttori, afferma sempre Trump, ci sarà un’indagine da parte del governo USA. Una notizia che a piazze chiuse comunque non ha sortito granché effetti neanche sull’unico mercato attualmente aperto, ovvero quello delle criptovalute, con Bitcoin che continua a mostrare una certa forza. L’unica certezza per ora è che la partita dazi no è ancora chiusa e che probabilmente non si chiuderà a breve.

Ancora apprensione sui mercati?

Le sensazione è che – come nella storiella che tutti avremo sentito almeno una volta da bambini – a forza di gridare al lupo ci siano sempre meno persone disposte ad ascoltare. L’ultima delle sparate social di Trump non affanna granché i mercati, per quanto l’ultima parola non potranno che darla le piazze asiatiche, che apriranno tra poco.

Il tema è quello dell’ultimo post pubblicato da Donald J. Trump, che afferma nello specifico:

Non c’è stata alcuna eccezione per i dazi annunciata venerdì. Questi prodotti [semiconduttori, chip, elettronica di consumo, NDR] sono comunque soggetti ai dazi a causa del Fentanyl del 20% e saranno spostati in una nuova categoria. Investigheremo sui semiconduttori e su tutta la filiera dell’elettronica nelle prossime indagini della sicurezza nazionale sui dazi.

Partita dunque, per l’ennesima volta, riaperta. Un problema politico, economico e a questo punto anche di credibilità di un tira e molla che vede Cina e Stati Uniti, almeno sulla carta, entrambi disposti a giocarsela fino alla fine.

Analista economico dal 2009. Collabora con TradingOnline.com offrendo analisi su Forex, Macroeconomia e Azioni, con un occhio vigile sui mercati emergenti come Turchia, Brasile, Indonesia e Cina. Gianluca Grossi è anche caporedattore per la nota testata giornalistica Criptovaluta.it, quotidiano dedicato al mondo Crypto e Bitcoin ed è anche analista per Criptovaluta.it® Magazine, il settimanale della medesima organizzazione. Segue da vicino il mercato ETF, in particolare sulla piazza di New York.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending