Finanza Personale
Bonus bollette 2025, debutta il 1° aprile. Ecco come riceverlo e a quanto ammonta il contributo
Scopriamo come funziona il bonus bollette 2025 e chi lo può ricevere. Ma soprattutto quali sono le pratiche da espletare per ottenerlo.

Domani 1° aprile 2025 debutta il bonus bollette, il contributo straordinario del valore di 200 euro che il Governo guidato da Giorgia Meloni ha deciso di introdurre attraverso il Dl Bollette. La misura è destinata a quanti stavano già percependo il bonus sociale, anche se la platea dei potenziali beneficiari è stata estesa. Potranno, infatti, accedere al nuovo bonus bollette le famiglie che abbiano un Isee inferiore a 25.000 euro. Non lo riceveranno, quindi, solo i beneficiari del bonus sociale, i quali lo ricevono solo e soltanto se rimangono al di sotto della soglia dei 9.530 euro.
Ma cerchiamo di capire meglio e vediamo a chi è rivolto il bonus bollette.
Quanto deve essere l’Isee per poter ricevere il bonus bollette?
Il nuovo bonus bollette si va ad aggiungere al bonus sociale ordinario elettricità, gas e acqua, che è previsto dalla normativa attualmente in vigore. Quest’ultima agevolazione spetta alle famiglie che abbiano un Isee inferiore a 9.530 euro o inferiore a 20.000 nel caso in cui all’interno del nucleo familiare siano presenti almeno 4 figli a carico.
Gli importi che vengono erogati con il bonus sociale sono condizionati dal valore dell’Isee e dalla composizione numerica della famiglia, che sono indicati all’interno della DSU. Per quanto riguarda le agevolazioni ordinarie legate al gas, elemento base dell’agevolazione è la categoria d’uso associata alla fornitura del gas, che può essere utilizzata per produrre acqua calda sanitaria, cuocere i cibi o riscaldamento. O per tutti i tipi di utilizzo.
L’Isee per il bonus bollette si distingue da quello del bonus sociale: è necessario avere un Isee inferiore a 25.000 euro. Viene, quindi, allargata la platea dei potenziali beneficiari.
Bonus bollette, come viene erogato?
Il bonus bollette ammonta a 200 euro. Non viene versato attraverso un bonifico bancario sul conto corrente dei beneficiari. Ma viene erogato direttamente sulle utenze domestiche delle famiglie, nel periodo compreso tra il mese di aprile e quello di luglio 2025.
In altre parole i beneficiari potranno sfruttare uno sconto teorico giornaliero che equivale, grossomodo a 1,64 euro. La misura, di per sé, è molto modesta, ma dovrebbe contribuire a ridurre l’impatto delle fatture di luce e gas nel periodo in cui le famiglie ne beneficiano.
Come viene assegnato il bonus bollette?
L’Arera – ossia l’autorità per l’energia, le reti e l’ambiente – ha spiegato che per le famiglie che stanno già ricevendo il bonus sociale il nuovo contributo dovrebbe arrivare in tempi molto rapidi.
Per gli altri potenziali beneficiari la nuova misura arriverà non appena avranno presentato l’Isee e gli uffici preposti abbiano effettuato tutte le verifiche per comprendere se i richiedenti siano effettivamente in possesso dei requisiti.
A quanto ammonta il bonus sociale tradizionale?
Come abbiamo anticipato in precedenza, il bonus bollette si va ad aggiungere a quello sociale tradizionale, non lo sostituisce, ma è semplicemente un contributo aggiuntivo. Quindi le famiglie, oltre ai 200 euro previsti dalla nuova iniziativa, se in possesso dei requisiti riceveranno anche:
- 167,90 euro all’anno, nel caso in cui siano dei single o delle coppie;
- 219 euro all’anno per famiglie composte da 3 o 4 persone;
- 240,90 euro all’anno per le famiglie più numerose, composte da più di cinque persone.
Per le famiglie che beneficiano già del bonus 2023 e sono in possesso di un Isee compreso tra 9.530 e 15.000 euro, il contributo si riduce all’80% degli inferiori ai 9.530 euro.
Elettricità in calo per i vulnerabili
Nel frattempo sono arrivate buone notizie per i clienti vulnerabili. Arera, infatti, ha deciso una riduzione trimestrale del 2,4% delle bollette elettriche, almeno per quanti possano ancora usufruire del servizio di maggior tutela. Arriverà, quindi, un picoclo risparmio.
-
Approfondimenti 26 Dicembre 2024
Corsi Trading Online: Migliori del 2024
-
Guide Forex 26 Dicembre 2024
Miglior Corso Forex Gratis 2025 ▶ eBook PDF FACILE 2025
-
Approfondimenti 26 Dicembre 2024
Come diventare trader online professionista di successo nel 2025
-
Approfondimenti 16 Gennaio 2025
Trading Online: Cos’è e come iniziare da Zero [2025]