Investimenti
BREAKING: Elon Musk vuole OpenAI. Sul tavolo offerta da quasi 100 miliardi
Offerta a sorpresa di Elon Musk per OpenAI: 97,4 miliardi di dollari. C’è cordata, per riportare OpenAI all’open source.
![OpenAI MUSK](https://tradingonline.com/wp-content/uploads/2025/02/openai-musk.png)
Che sull’AI si stesse consumando una guerra principalmente interna agli USA è qualcosa che abbiamo già discusso su TradingOnline.com. Non è mai corso del buon sangue tra Elon Musk e Sam Altman, soprattutto da quando quest’ultimo ha avviato i piani per rendere OpenAI meno open e soprattutto for profit. Ora la guerra fredda diventa più calda che mai, dato che un gruppo di investitori guidati dallo stesso Elon Musk avrebbe presentato un’offerta da 97,4 miliardi di dollari per acquistare OpenAI, secondo quanto è stato riportato da The Wall Street Journal.
Si tratterebbe di un’acquisizione, secondo la nota diffusa dall’avvocato di Musk, Marc Toberoff, la cui proposta sarebbe stata inviata oggi. Musk afferma contestualmente, secondo una nota diffusa dallo stesso avvocato, che l’intenzione sarebbe quella di riportare OpenAI ad una struttura open source, concentrata sulla sicurezza, come era un tempo. Sicurezza, si intende, dei sistemi AI nel loro presente e futuro rapporto con gli esseri umani.
Offerta da quasi 100 miliardi di dollari
L’offerta è importante, consistente con il valore presunto di OpenAI e sarà una gatta da pelare non indifferente per Sam Altman, che si trova nel mezzo di un guado che sarà il più importante per la storia di OpenAI, quello della trasformazione in un’azienda vera e propria, senza i lacci (in parte già strappati) della vecchia configurazione in no profit. Ci saranno anche da valutare le eventuali reazioni di Microsoft, che ha investito già somme importanti nel gruppo, così come ci saranno da valutare eventuali equilibri politici che potrebbero venirne spostati.
Elon Musk è quasi pleni-potenziario del dipartimento governativo che sta facendo più notizia dall’insediamento di Trump, con la possibilità – per i detrattori dell’imprenditore delle auto elettriche – di un pericoloso corto circuito tra settore pubblico e privato. Non appena saranno disponibili le prime reazioni a quella che è di gran lunga la notizia più importante per i mercati nella giornata di oggi, non mancheremo di tenervi aggiornati.
Sam Altman ha risposto laconicamente: “No, grazie, ma se vuoi potremo comprare Twitter per 9,74 milioni di dollari”.