Connettiti con noi

Investimenti

Perché l’oro fa NUOVI MASSIMI: le PAURE dei mercati spingono i beni rifugio

Oro: nuovi massimi – ecco perché il bene rifugio per eccellenza corre come non mai.

Pubblicato

il

ORO MASSIMI

L’oro aggiorna i nuovi massimi, chiudendo la sessione statunitense di scambi ben al di sopra dei 2.800$ l’oncia. Numero importante, massimo che in pochi avrebbero potuto immaginare soltanto la settimana scorsa. All’intervento dell’amministrazione di Donald Trump sui dazi, minacciati verso quasi chiunque e applicati per ora però verso nessuno, il bene rifugio per eccellenza ha ripreso a correre, segno che i mercati percepiscono i primi interventi presidenziali di Trump come minaccia per la stabilità dei mercati.

A preoccupare sono state probabilmente le tempistiche, più brevi di quanto immaginato, nonché la possibilità che il dollaro sia utilizzato di nuovo come arma a livello geopolitico, trend che ha accelerato durante l’amministrazione Biden e che potrebbe continuare a farlo con l’amministrazione Trump. Dollaro più armato, più interesse per le banche centrali non allineate al blocco occidentale a garantirsi una sicurezza futura in oro. I numeri sugli acquisti lo hanno dimostrato nel 2024. Potrebbero confermarlo anche nel 2025.

Il porto sicuro di sempre: l’incertezza nel commercio internazionale spinge l’oro verso nuovi massimi

Nonostante le preoccupazioni verso una trade war completa e totale stiano rientrando – complici anche gli accordi con Messico e Canada, l’oro continua la sua corsa, all’interno di una giornata comunque complicata per i mercati, complici anche i dati che raccontano un mercato del lavoro stabile, ma incerto.

A favorire la corsa, va aggiunto, la possibilità che i tassi di interesse rimangano alti a lungo. Il 29 gennaio Jerome Powell è stato più morbido, ma non a sufficienza da far pensare a un rapido ritorno a tassi più bassi, come richiesto da Donald Trump.

Una situazione che è ideale per ulteriori corse dell’oro – che ha puntualmente fatto registrare nuovi massimi oggi. Sarà da vedere se tali livelli di prezzo saranno sostenibili, o se con il possibile sgonfiarsi delle preoccupazioni per dazi e incertezza per il commercio internazionale certi spunti dell’oro finiranno per svanire insieme a certe ansie.

Analista economico dal 2009. Collabora con TradingOnline.com offrendo analisi su Forex, Macroeconomia e Azioni, con un occhio vigile sui mercati emergenti come Turchia, Brasile, Indonesia e Cina. Gianluca Grossi è anche caporedattore per la nota testata giornalistica Criptovaluta.it, quotidiano dedicato al mondo Crypto e Bitcoin ed è anche analista per Criptovaluta.it® Magazine, il settimanale della medesima organizzazione. Segue da vicino il mercato ETF, in particolare sulla piazza di New York.

Trending