Connettiti con noi

Finanza Personale

Pensione, quando si dovrà aspettare di aver compiuto 70 anni per richiederla?

I più giovani si devono mettere il cuore in pace: dovranno aspettare di aver compiuto 70 anni per andare in pensione. Ecco quando avverrà.

Pubblicato

il

Pensione, quando si dovrà aspettare di aver compiuto 70 anni per richiederla?

In pensione a 70 anni: questo è il destino di molti lavoratori che, almeno per il momento, non sono ancora vicini all’età in cui andare in quiescenza e a godersi il meritato riposo. La forza lavoro, in Italia, invecchia, benché il tasso di occupazione sia arrivato al 63% e quello di disoccupazione sia al 5,9%, ossia ai minimi dal mese di aprile 2007.

Stando a quanto rileva l’Istat, nel nostro Paese, l’invecchiamento della forza lavoro risente pesantemente della dinamica demografica a cui si vanno ad aggiungere una serie di altri fattori: i più giovani sono sempre meno presenti, non solo perché le nascite diminuiscono, ma anche perché preferiscono dei percorsi di studio più lunghi, che posticipano l’ingresso nel mondo del lavoro.

In questo ampio contesto, un ruolo importante viene giocato dalla Legge Fornero, che ha sostanzialmente spostato in avanti l’età nella quale i lavoratori possono andare in pensione.

Quando si andrà in pensione a 70 anni?

L’età nella quale si andrà in pensione è destinata a crescere di pari passo con l’aumento della speranza di vita. Il prossimo scatto dovrebbe esserci il 1° gennaio 2027, quando saranno necessari 3 mesi in più rispetto a quelli richiesti adesso per accedere alla pensione di vecchiaia, per la quale saranno necessari 67 anni e tre mesi di età anagrafica, e per la pensione anticipata, per la quale saranno necessari 43 anni e un mese di contributi per gli uomini ed un anno in meno per le donne.

A questo punto ci si chiede: ci sarà il momento in cui sarà necessario aver compiuto almeno 70 anni per andare in pensione? La risposta, purtroppo è positiva: questi limiti – stante la legge attualmente in vigore – devono essere adeguati ogni due anni. Stando all’ultimo scenario demografico previsto dall’Istat, l’età per andare in pensione dovrebbe crescere progressivamente come segue:

  • nel 2037 dovrebbe superare i 68 anni;
  • nel 2051 dovrebbe superare i 69 anni;
  • nel 2067 si dovrà aspettare 70 anni;
  • nel 2068 si sfiorano i 71 anni (70 anni e 8 mesi).

In altre parole, stante la situazione attuale, i giovani più giovani dovranno mettere in conto di andare in pensione non prima del raggiungimento dei 70 anni.

Pierpaolo Molinengo è laureato in materie letterarie ed è un giornalista pubblicista iscritto all'Albo dal 2002. Ha iniziato ad occuparsi di Economia fin da subito, concentrandosi dapprima sul mercato immobiliare, sul fisco e i mutui, per poi allargare i suoi interessi ai mercati emergenti ed ai rapporti Usa-Russia. Pierpaolo Molinengo scrive di attualità, tasse, diritto, economia e finanza.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending