Investimenti
Popolare Sondrio: riunione d’urgenza l’11 febbraio. Intanto il titolo vola nel risiko bancario
Ancora boom per Popolare Sondrio, mentre il CdA annuncia riunione d’emergenza per l’11 febbraio.
![SONDRIO BOOM](https://tradingonline.com/wp-content/uploads/2025/02/RISIKO-BANCARIO.png)
Per martedì 11 febbraio è stato convocato il Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Sondrio, in seguito al tentativo di OPS da parte di BPER, che il gruppo ha confermato non essere stata concordata, all’interno di un più ampio risiko bancario italiano che oltre a coinvolgere il governo sembra che coinvolgerà, almeno a certi livelli, anche BlackRock, con il quale si è incontrato oggi il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti.
Il ministro, secondo quanto riportato da diverse testate, si è incontrato con i vertici di BlackRock – tra i quali Rob Kapito – con l’offerta di MPS per Mediobanca che sarebbe stato, secondo i bene informati, argomento principale di conversazione. BlackRock ha partecipazioni significative all’interno del grosso dei gruppi quotati a Piazza Affari. Il MEF ha ridimensionato l’incontro, dichiarando che sarebbe stato programmato in anticipo – in occasione del 25ennale della presenza del gigante americano sui mercati italiani.
Dominano le banche
Le banche dominano non solo le contrattazioni a Piazza Affari, ma anche le discussioni che tengono occupati analisti e principali giornali finanziari.
Banca Popolare di Sondrio chiude le contrattazioni con un +5,39% che è frutto della OPS tentata da BPER e che, conferma la dirigenza, non è stata concordata. Di contro invece Bper lascia sui mercati oltre il 7%, la peggiore delle Blue Chip insieme a Nexi e FinecoBank, segno di una certa stanchezza anche e soprattutto per chi, nel settore bancario e finanziario, è all’esterno del risiko che si sta consumando nel comparto.
Si attendono novità importanti per la riunione d’emergenza dell’11 febbraio, che il gruppo ha indetto per offrire risposte alle preoccupazioni dell’azionariato (che però per il momento può godersi dei gain importanti in borsa).
Si attendono evoluzioni, mentre il nodo principale rimane quello di MPS-Mediobanca, con le posizioni che, al netto dell’intervento del governo, non sembrano essere ancora così definite.