Investimenti
Indietro tutta sui dazi USA: STOP su chip, smartphone e elettronica. Crypto volano!
Gli USA fanno marcia indietro sui dazi alla Cina su diverse categorie di merci: su tutti chip, elettronica e…

Marcia indietro sui dazi che preoccupavano i mercati mondiali. Venerdì un dispaccio dell’agenzia che si occupa delle dogane USA ha comunicato che chip, semiconduttori, smartphone e materiale elettronico (e di consumo) in generale sono esenti dal dazio al 145% complessivo imposto dagli USA alla Cina. Una marcia indietro di enormi proporzioni, dato che queste categorie merceologiche valgono una percentuale importante dell’intero cumulo di import degli States dalla Cina. Non sono chiare per il momento le motivazioni che hanno portato a una marcia indietro di queste proporzioni.
Non è neanche chiaro perché certe comunicazioni legate a quanto descritto sopra siano arrivate a piazze chiuse e non si sia deciso, come nello stile che è più proprio di questa amministrazione. Intanto online montano sberleffi e polemiche, dato che soltanto all’inizio di questa settimana il Segretario al Commercio, Howard Lutnick, aveva parlato di milioni e milioni di esseri umani che avrebbero avvivato piccole viti – quelle degli smartphone – negli USA. Ora che i dazi sono stati rimossi, di motivazioni per i grandi produttori affinché spostino l’assemblaggio negli Stati Uniti sembrerebbero rimanerne poche.
Cancellazione retroattiva
Altra questione interessante: la cancellazione dei dazi su queste categorie merceologiche (si è parlato di chip, si dovrebbe estendere anche al resto) sarà retroattiva. Chi ha pagato i dazi sarà rimborsato, dice Donald Trump, rendendo se possibile la situazione ancora più confusa. Gli unici mercati aperti, quelli crypto, hanno risposto in modo molto positivo, con $BTC che si è avvicinato a quota 85.000$, con il resto del comparto che ha seguito a ruota.
Ora la palla passerà, quando in Italia saranno le prime ore di lunedì, alle piazze asiatiche, che dovranno reagire a quella che a tutti gli effetti non può che apparire come una splendida notizia. Prima però di cantare vittoria, ci sarà da valutare anche altro, a partire dalle future evoluzioni dei rapporti tra Cina e States, rapporti che rimangono tesi nonostante ciò che appare a tutti come un passo indietro principalmente di Washington.
Main Street vs Wall Street
Ci saranno altre polemiche perché a godere principalmente di questa rimozione dei dazi saranno grandi aziende del calibro di Apple, Microsoft, Dell e tante altre che producono il loro hardware nel triangolo maledetto dai dazi. Qualcosa che si sposa non in modo eccellente con la retorica Main Street contro Wall Street che aveva indirizzato le prime decisioni di politica commerciale da parte dell’amministrazione Trump.
Polemiche che però lasceranno probabilmente il passo alla gioia per i mercati del ritorno ad una sorta di normalità – in parte – nei rapporti tra le due superpotenze di questa epoca.
-
Approfondimenti 26 Dicembre 2024
Corsi Trading Online: Migliori del 2024
-
Approfondimenti 26 Dicembre 2024
Come diventare trader online professionista di successo nel 2025
-
Guide Forex 26 Dicembre 2024
Miglior Corso Forex Gratis 2025 ▶ eBook PDF FACILE 2025
-
Approfondimenti 16 Gennaio 2025
Trading Online: Cos’è e come iniziare da Zero [2025]