Connettiti con noi

Investimenti

2.600$ per le azioni Tesla: la previsione di Cathie Wood che punta tutto sul futuro dei robot

Previsione shock per Cathie Wood: Tesla può raggiungere 2.600$ per azione in 5 anni.

Pubblicato

il

TESLA ARK 2600

Tesla è da sempre una delle azioni più discusse, anche a causa del poliedrico e divisivo CEO Elon Musk. Dalla sua discesa in politica, Musk ha dovuto fare i conti anche con resistenze che ne hanno condizionato il prezzo in modo significativo. A sua difesa però accorre Cathie Wood, che è a capo di Ark Invest e che nel complesso non è nuova a previsioni che fanno discutere. Per Tesla l’obiettivo sarebbe, secondo Wood, di 2.600$ ad azione. Un prezzo che vorrebbe dire un aumento di valore per il titolo di più di 10 volte.

Credibile? Difficile nella situazione attuale, per quanto Cathie Wood – nota anche per previsioni bombastiche su Bitcoin – cerchi di argomentare la cosa. L’orizzonte temporale? Cinque anni, con la spinta che arriverà principalmente dai robo taxi, che secondo la leader di ARK arriveranno a valere il 90% dei ricavi del gruppo. Una scommessa, quella di Wood, che poggerebbe dunque sull’emerge di una tecnologia sulla quale Tesla ha puntato certamente molto.

Ci sono però problemi per il gruppo di Musk

I problemi sono evidenti a guardare i dati di vendita in Europa, crollati per i primi due mesi del 2025 e che però dovranno essere valutati con maggiore attenzione con l’arrivo nelle concessionarie degli ultimi modelli, il cui arrivo era stato motivo per molti di rinvio degli acquisti.

Come abbiamo già scritto su queste pagine, probabilmente l’impatto dell’ingresso in politica del magnate che guida Tesla andrà ragionato con maggiore cognizione di causa soltanto tra qualche mese, quando il gruppo potrà appunto contare sui nuovi modelli.

Per il resto, su un’orizzonte certamente più ampio come quello fissato da Cathie Wood, per quanto un 10x possa sembrare assurdo, ci sarà da tenere conto di quelli che potranno essere effettivamente i ritorni di una tecnologia per la quale Tesla sembrerebbe essere effettivamente in vantaggio.

E che potrebbe contare – grazie alle nuove connessioni politiche – anche su regolamentazioni di favore, in una gestione della Casa Bianca che al grosso degli analisti appare come molto personalistica e orientata al business, soprattutto del cerchio magico intorno a Donald Trump.

Analista economico dal 2009. Collabora con TradingOnline.com offrendo analisi su Forex, Macroeconomia e Azioni, con un occhio vigile sui mercati emergenti come Turchia, Brasile, Indonesia e Cina. Gianluca Grossi è anche caporedattore per la nota testata giornalistica Criptovaluta.it, quotidiano dedicato al mondo Crypto e Bitcoin ed è anche analista per Criptovaluta.it® Magazine, il settimanale della medesima organizzazione. Segue da vicino il mercato ETF, in particolare sulla piazza di New York.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending