News Economia
Pasqua 2025: 5 SORPRESE che faranno la FORTUNA degli INVESTITORI
Per Pasqua 5 sorprese nell’uovo degli investitori. Ecco cosa possiamo aspettarci dai mercati.

Pasqua 2025 arriverà in casa degli investitori in un contesto economico che forse in pochi avrebbero mai immaginato. I dazi di Trump hanno sconvolto piazze e commercio internazionale, l’Europa non appare più così debole con i propri titoli di stato e le proprie azioni, mentre nei paesi emergenti la situazione è certamente più tesa. Con la grande incognita delle risposte dell’economia cinese, viene completato un quadro di grande tensione.
Potrebbero però esserci diverse sorprese dentro il metaforico uovo di Pasqua che ci permettiamo di inviare, a distanza, ai nostri lettori. La reazione dei mercati è stata veemente nelle settimane che ci hanno accompagnato a questo appuntamento. E forse le sorprese che ci aspetteranno al ritorno in ufficio, a lavoro e davanti ai grafici potrebbero essere migliori di quelle che i pessimisti si aspettano.
Prima sorpresa: Bitcoin sta cambiando?
Si sono versati fiumi di inchiostro, non sempre con cognizione di causa, sul nuovo corso di Bitcoin durante una delle peggiori crisi per il mercato dei bond e del mercato azionario USA. BTC tutto sommato tiene, performando meglio del NASDAQ e non andando troppo in negativo.
Una performance che si aspettavano in pochi, dato il comportamento frequente di Bitcoin come NASDAQ100 a leva. Prima di dire che Bitcoin è ormai entrato in un’altra fase della propria vita ci vorranno altre conferme. Ora però sarà difficile ignorarlo anche nelle allocazioni di capitale più tranquille.
Seconda sorpresa: l’Europa non è morta
L’azionario europeo non è mai stato un serio concorrente di quello americano. La performance delle magnifiche sette nel corso degli ultimi anni è qualcosa di fantascientifico per qualunque titolo europeo, fatta forse eccezione per la meteora Novo Nordisk.
Tuttavia i movimenti di queste ultime due settimane ci ricordano che il capitale si muove forse non alla velocità della luce, ma comunque in modo fluido a sufficienza per mandare segnali alla politica. Ora la palla è nel campo dell’Europa, che potrebbe sfruttare questa situazione per rilanciare anche il suo mercato azionario.
Terza sorpresa: l’oro continua a battere ogni record
Anche i bambini sanno che l’oro è un top performer nei momenti di crisi e incertezza. Sfidiamo però chiunque a affermare che si sarebbero aspettati di vederlo abbondantemente oltre i 3.000$ l’oncia.
La cosa più divertente e sorprendente – perché poi è di sorprese che abbiamo promesso di parlarvi – è che per diversi analisti e banche d’affari la corsa non è finita qui. I 4.000$ non sono un miraggio, ma un’opzione da mettere sul tavolo.
Quarta sorpresa: un petrolio sempre più debole?
Tra le attese per il drill baby, drill promesso da Trump in campagna elettorale e lo sconquasso atteso per il PIL globale, non tira una bella aria per il petrolio, che non si vedeva così in basso da tempo.
Se il clima dovesse rasserenarsi – potrebbe essere una sorpresa positiva per chi ha creduto di vedere il bottom ed è andato long. Per ora però rimarrà l’equazione PIL ATTESO = PERFORMANCE PETROLIO. Una scommessa che potrebbe rivelarsi sorprendente, a meno che Cina e USA non stiano davvero facendo sul serio nel loro intento di annientarsi.
Quinta sorpresa: l’inflazione non interessa più a nessuno
Jerome Powell continua a ritenerla una bussola della sua politica monetaria. La verità è che però altre banche centrali hanno già messo i dati sui prezzi nel cassetto, intervenendo o astenendosi dall’intervenire sotto la guida dei prezzi.
Ci sono problemi molto più pressanti – e presto arriveranno anche per Jerome Powell, che è di nuovo sotto il fuoco ex-amico di Trump. Nel 2019 fu lui a mollare. Lo farà anche questa volta?
-
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Corsi Trading Online: Migliori del 2025
-
Approfondimenti 26 Dicembre 2024
Come diventare trader online professionista di successo nel 2025
-
Guide Forex 26 Dicembre 2024
Miglior Corso Forex Gratis 2025 ▶ eBook PDF FACILE 2025
-
Approfondimenti 16 Gennaio 2025
Trading Online: Cos’è e come iniziare da Zero [2025]