Connettiti con noi

Finanza Personale

Blackout anche in Italia? 4 TRUCCHI per non farti trovare impreparato, anche sui mercati finanziari

Ci si può preparare al meglio a un evento stile Spagna. Anche per non perdere soldi sui mercati.

Pubblicato

il

Finanza Blackout Spagna

Il blackout in Spagna ha sollevato alcune vecchie questioni, che riguardano anche il modo in cui tutti noi paghiamo ogni giorno, e non solo. Un piccolo kit di sopravvivenza, tanto monetaria quanto di operatività sui mercati è necessario.

Quanto è accaduto in Spagna può accadere anche in Italia. E, cosa più importante, il quanto accaduto in Spagna sta ancora accadendo, perché non si ha per il momento notizia sul ritorno alla vita di tutti i giorni.

Potranno sembrare problemi banali, ma oggi tanti spagnoli non hanno potuto fare la spesa – e per quelli più attivi sui mercati, c’è stato anche qualche problema… a chiudere o a aprire posizioni sui mercati. Come puoi proteggerti da un evento del genere?

Il kit di sopravvivenza dell’investitore contro il blackout in stile spagnolo

Le emergenze possono essere diluite con un po’ di preparazione. Se sei di quelli che investono o che comunque anche durante un evento così estremo vogliono provare a condurre una vita normale, ecco la breve lista di cose da preparare.

  • Contante: per sopravvivere qualche giorno

Magari sei un grande fan dei pagamenti digitali. Godi quando paghi tirando fuori il tuo telefono e ritieni il contante un insopportabile orpello del passato. Bello il futuro nel presente, fino a quando però non diventano necessari i cari vecchi soldi carta o di metallo. Tieni sempre da parte quanto ti serve per le spese minime di qualche giorno.

Oggi in tanti in Spagna, facendo affidamento su sistemi ormai rodati, non hanno potuto comprare neanche un tozzo di pane. In situazioni estreme, oltre i POS, possono saltare anche gli sportelli bancari. Meglio avere del denaro… al portatore.

  • Investimenti: la App, sempre

La tua piattaforma per investire ha sicuramente una App. Anche se sei di quelli (come me), che amano condurre certe attività ancora al PC, scarica sempre la App sul telefono.

Non puoi sapere quando il tuo telefono sarà l’unico dispositivo in grado (per qualche ora, come vedremo dopo), di funzionare. Non vorrai perderti una grande occasione – o avere la chance di chiudere una posizione, soltanto perché da browser sullo smartphone è quasi impossibile e non ti sei curato prima di scaricare la App.

Come dici? Potresti scaricarla alla bisogna? Non sai quanta banda avrai a disposizione, meglio prepararsi prima.

  • Sempre investimenti: stop loss e take profit

Se non li ami, puoi comunque impostarli su livelli estremi. Il modo giusto di comportarsi è quello di prepararsi a stare 24-48-72 ore in condizione di non poter intervenire sui propri ordini.

Stop loss e take profit sono ovunque, su qualunque piattaforma, impariamo a utilizzarli.

  • Bonus: ma un generatore?

Sì, anche se sarà utile fino a un certo punto. In Spagna si hanno ancora problemi di connettività – i ripetitori hanno batterie limitate e dopo un po’ consentono solo chiamate d’emergenza – e con i consigli di cui sopra non dovrai preoccupartene troppo. E se la cosa dovesse allungarsi, approfittane per prenderti una pausa dai mercati.

Analista economico dal 2009. Collabora con TradingOnline.com offrendo analisi su Forex, Macroeconomia e Azioni, con un occhio vigile sui mercati emergenti come Turchia, Brasile, Indonesia e Cina. Gianluca Grossi è anche caporedattore per la nota testata giornalistica Criptovaluta.it, quotidiano dedicato al mondo Crypto e Bitcoin ed è anche analista per Criptovaluta.it® Magazine, il settimanale della medesima organizzazione. Segue da vicino il mercato ETF, in particolare sulla piazza di New York.

Trending