Connettiti con noi

Investimenti

Rally SENZA SENSO delle borse europee. Sfruttalo con QUESTI 4 CONSIGLI. Cosa comprare, cosa vendere?

Europa ancora forte in borsa. Come puoi muoverti ora per CAVALCARE il trend.

Pubblicato

il

RALLY EU

Le borse europee corrono, nonostante i dati che arrivano dalle trimestrali – vedi Stellantis – che, almeno a uno sguardo superficiale, non sembrano essere granché. Il gruppo di casa Agnelli/Elkann vede i suoi conti frenare e la guidance sospesa, a causa dei dazi che stanno preoccupando il mondo intero.

C’è però spazio per un’Europa molto gagliarda in termini di performance di borsa. I conti di Rémy Cointreau sono solidi, così come le previsioni, a rappresentanza di un settore – quello beverage – che poteva essere tra i più colpiti dalla nuova guerra commerciale.

Splende il sole sulle borse europee, nonostante le preoccupazioni. Una prima risposta arriverà oggi, alle 14:30, dal PIL USA, che si attende in forte contrazione rispetto ai dati del trimestre precedente. È il momento di fermarsi a ragionare e capire come si stanno spostando gli equilibri – in un quadro molto particolare di vincitori e vinti, soprattutto per chi investe.

Si naviga a vista: ma si può proteggere il proprio capitale

C’è una prima possibile lettura della situazione: l’Europa potrebbe uscire meno malconcia di quanto si credeva fino a pochi giorni fa. Ce n’è anche una seconda: la configurazione finale dei dazi determinerà vincitori e vinti più di quanto potrebbe fare il normale ciclo economico. Incrociando entrambe queste letture, potremmo ricavarne 4 consigli per operare su medio e lungo periodo, tanto sulle azioni quanto sugli altri mercati.

  • Materie prime: anche con performance delle borse positiva…

Le materie prime maggiormente legate al livello di produttività mondiale hanno già subito un duro colpo (vedi petrolio). La performance positiva delle borse europee non deve, per ora, ingannare: non è un segnale dell’assenza totale di problemi per il futuro.

Prima di pensare che si sia al bottom, è meglio ragionare sull’eventualità di tentare di afferrare coltelli che cadono. Non è ancora il momento per un’allocazione su queste materie prime, per chi vuole correre pochi rischi.

  • Azioni europee: non sono un calderone unico

Oggi a trainare la borsa italiana ci sono Stellantis e Campari, per le situazioni di cui sopra. Domani potrebbero essercene delle altre. Un’idea è quella, se si crede nel futuro dell’Europa, di scegliere indici ben soppesati (Eurostoxx?) invece di fare il piccolo chimico con la selezione di singole azioni.

  • Tassi BCE: sicuri che ci si fermerà?

I discorsi degli ultimi giorni ricordano quelli di inizio anno. “Siamo alla fine del pivot per i tassi, ora rimarremo su questi livelli”, dicevano. Non è stato così. Ora il programma – spinto anche dall’IMF – sarebbe quello di procedere con un altro taglio e poi fermarsi. Noi che vi scriviamo non ci giureremmo. Ci aspettiamo, date le condizioni economiche generali, una Banca Centrale Europea molto più attiva.

  • USA: una scommessa sul presidente e sulle teorie economiche poco ortodosse

Hai presente tutte le teorie economiche non ortodosse che trovano molto spazio sui social? Ecco, ora le testeremo negli Stati Uniti. I dazi funzionano? Funziona pressare la Banca Centrale? Un mondo con tassi quasi a zero è possibile senza creare sconquassi? Chi scommette ora sui titoli USA sta scommettendo sulla possibilità che gli economisti mainstream si siano sempre sbagliati, anche su questioni sulle quali tutti sono d’accordo.

Analista economico dal 2009. Collabora con TradingOnline.com offrendo analisi su Forex, Macroeconomia e Azioni, con un occhio vigile sui mercati emergenti come Turchia, Brasile, Indonesia e Cina. Gianluca Grossi è anche caporedattore per la nota testata giornalistica Criptovaluta.it, quotidiano dedicato al mondo Crypto e Bitcoin ed è anche analista per Criptovaluta.it® Magazine, il settimanale della medesima organizzazione. Segue da vicino il mercato ETF, in particolare sulla piazza di New York.

Trending