Connettiti con noi

Investimenti

I mercati ASPETTANO questi EVENTI: calendario completo dei dati SHOCK. Come PROTEGGERTI da movimenti NEGATIVI

Una settimana TERRIBILE sul fronte macro: come puoi proteggerti in attesa dei dati più importanti!

Pubblicato

il

Aggiornato

il

CALENDARIO ECONOMICO SETTIMANA

Calendario calendario delle mie brame: sarà una settimana molto intensa per i dati macro ed è bene che tu ti prepari in anticipo alle giornate più violente sotto il profilo della volatilità.

Non sai da dove iniziare? Abbiamo preparato per te una lista degli eventi più importanti da seguire durante la settimana, spiegandoti anche se, come e quando posizionarti e che tipo di dato aspettarti.

Potrai così farti trovare pronto e anche evitare le sessioni di eccessiva volatilità, utile se hai investito in azioni, materie prime o anche in altri asset, in una fase dove le paure non sono ancora tornate sotto controllo.

Il calendario completo per evitare CROLLI e VOLATILITÀ

Ci saranno centinaia di eventi, ma abbiamo selezionato per te soltanto quelli di maggiore impatto sui mercati. Li troverai elencati giorno per giorno, a partire da martedì.

  • Martedì 29 aprile
PaeseEvento e orarioReazione dei mercati
🇺🇸16:00 – CB fiducia consumatoriDato più alto delle previsioni (87,4) migliore per le azioni
🇺🇸16:00 – JOLTS Job OpeningsDato più alto di previsioni (7.840) migliore per le borse, peggiore per taglio ai tassi

Martedì non sarà una giornata densa di dati. Tuttavia avremo dei dati importanti che arrivano dal mercato del lavoro 🇺🇸 e dalle aspettative dei consumatori.

  • Mercoledì 30 aprile
PaeseEvento e orarioReazione dei mercati
🇨🇳03:30 – PMI manifatturaPrevisioni a 49,8. Dato più alto sarebbe di buon auspicio per tutto ciò che è legato alla Cina
🇩🇪11:00 – PILDato più elevato buono per titoli tedeschi e indirettamente Europa
🇩🇪14:00 – InflazioneCi si aspetta un dato statico. BCE ha già deciso sui tagli al prossimo appuntamento. Poco influente
🇺🇸14:30 – PILPrevisione a 0,4%. Dato migliore sarebbe di buon auspicio per le borse
🇺🇸16:00 – PCE CorePrevisioni a 2,80%. Un ritorno più deciso verso il 2% sarebbe ottimo per i mercati di rischio.

Mercoledì sarà di gran lunga il giorno più importante della settimana. Tanti dati importanti dalla Germania e anche dagli 🇺🇸, sia in termini di produzione che di prezzi.

  • Giovedì 1 maggio

Borse chiuse in tutta Europa e anche in Cina. Tuttavia ci saranno degli eventi da seguire.

PaeseEvento e orarioReazione dei mercati
🇯🇵05:00 Decisione sui tassi di interesseNon ci si aspettano variazioni. Un eventuale aumento sarebbe un disastro per i mercati azionari
🇺🇸14:30 Jobless ClaimsOvvero le richieste di sussidio. Ci si aspetta di rimanere intorno a 224K. Mercato del lavoro più fiacco favorirebbe tagli.
🇺🇸16:00 S&P Global ManufacturingCi si aspetta un lieve miglioramento, in quota 50,7. Un dato migliore sarebbe migliore per le azioni
🇺🇸16:00 ISM PMI e PrezziDati importanti per valutare le aspettative dei mercati. Aspettative migliori (numero più alto), risultati migliori per i mercati.
  • Venerdì 2 maggio

Piazze cinesi ancora chiuse. Russia chiusa, ma il resto del mondo torna a fare trading.

PaeseEvento e orarioReazione dei mercati
🇪🇺11:00 InflazioneCi si aspetta un leggero calo a 2,1%. Dato comunque non molto influente, tutti hanno già scontato i tagli prossimi.
🇺🇸14:30 Non farm payrollsDato attinente al mondo del lavoro. Ci si aspetta un calo importante rispetto alla settimana precedente. 129K.
🇺🇸14:30 DisoccupazioneLa disoccupazione 🇺🇸 sarà decisiva per capire se potrebbe esserci un taglio ai tassi prima di maggio. Previsioni a 4,2%

Analista economico dal 2009. Collabora con TradingOnline.com offrendo analisi su Forex, Macroeconomia e Azioni, con un occhio vigile sui mercati emergenti come Turchia, Brasile, Indonesia e Cina. Gianluca Grossi è anche caporedattore per la nota testata giornalistica Criptovaluta.it, quotidiano dedicato al mondo Crypto e Bitcoin ed è anche analista per Criptovaluta.it® Magazine, il settimanale della medesima organizzazione. Segue da vicino il mercato ETF, in particolare sulla piazza di New York.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending