Connettiti con noi

Finanza Personale

Cala la spesa per i carburanti, gli italiani spendono 103 euro in meno all’anno

Cala la spesa annua per i carburanti delle famiglie italiane, che arrivano a spendere fino a 103 euro in meno all’anno.

Pubblicato

il

Cala la spesa per i carburanti, gli italiani spendono 103 euro in meno all'anno

Se le notizie sul fronte delle bollette di luce e gas non sono positive per gli italiani, il discorso cambia quando si guarda il costo dei carburanti, che, per fortuna, sono in calo.

Nel corso del mese di ottobre i prezzi alla pompa di benzina e diesel sono scesi ai minimi da due anni a questa parte. Nel corso del 2024 gli automobilisti sono riusciti a portare a casa un risparmio pari a 2,7 miliardi di euro rispetto al 2023. Stando ai calcoli effettuati da Unem, l’Unione energie per la mobilità, ogni famiglia è arrivata a spendere 103 euro in meno.

Ma i risparmi registrati fino a questo punto continueranno anche nel futuro? Cosa si dovranno aspettare le famiglie quando andranno a fare il pieno? I carburanti continueranno a costare come oggi? Scopriamolo insieme.

Carburanti, cresce il consumo di petrolio

Unem nel suo preconsuntivo 2024 ha analizzato il mercato del petrolio sotto ogni punto di vista. I dati mettono in luce che quest’anno in Italia è aumentato il consumo di greggio in generale, fino ad arrivare a registrare un +1,7%. A mantenere il trend in positivo sono principalmente i prodotti per la mobilità – quindi i carburanti e, in primis, il diesel e la benzina – i quali costituiscono il 72% del totale. La domanda per i soli carburanti per i trasporti ha registrato un +3,7%.

Fatte queste premesse la rete dei distributori italiani è insufficiente: in Italia sono presenti 22.000 impianti suddivisi in 310 marchi, che stanno continuando ad aumentare. Stando a quanto ha spiegato Gianni Murano, presidente dell’Unem (l’associazione delle imprese dei carburanti), il 20% dei distributori ha un erogato inferiore ai 400.000 litri l’anno di prodotto. Solo il 3% ha degli erogati risultano essere in linea con la media europea, che è pari a 3 milioni di litri l’anno. Questo è il motivo per il quale la rete di distribuzione dei carburanti in Italia deve affrontare una pesante riorganizzazione.

Passando ad analizzare i numeri, ad ogni modo, si scopre che l’Italia sia l’unico tra i principali Paesi europei che, almeno nel corso del 2024, sia stato registrato un aumento delle vendite dei carburanti rispetto al 2023 e, addirittura, rispetto al 2019.

Il petrolio, quindi, si è confermato come la prima fonte di energia dell’Italia, arrivando a costituire il 38,5% del mix nostrano. Cala dello 0,7% il gas, che si posiziona su un 34,7%.

Da sottolineare che nel corso del 2024 nel nostro Paese si è spinto molto sulle rinnovabili. L’aumento si è attestato intorno al 12%: il loro peso tra le fonti energetiche è arrivato al 22,2%, un risultato ottenuto grazie alla ripresa dell’idroelettrico (+35%) e del fotovoltaico (+31%).

Come si muovono gli altri carburanti

Andando a dare uno sguardo agli altri carburanti si scorge che tra le rinnovabili è stato registrato un consistente calo delle importazioni di biocarburante, sceso del 19%. La loro produzione, però, è aumentata in una percentuale quasi analoga: +15%.

Il carbone, invece, è ai minimi storici, arrivando ad un -63%. Complessivamente il suo peso è pari all’1,5%, mentre nel 2023 era pari al 5%.

Risulta sostanzialmente essere in calo anche la fattura energetica in Italia, attestandosi a 18,6 miliardi di euro, in calo del 28% rispetto al 2023. I costi hanno beneficiato della flessione delle quotazioni internazionali del petrolio e del gas. Cala del 26% la fattura petrolifera, che oggi come oggi si attesta a 7,6 miliardi.

Di contro, invece, aumenta il gettito fiscale che scaturisce dalle accise, che è cresciuto di 700 milioni di euro per l’aumento dei volumi. Cala di 300 milioni di euro quello dell’Iva per la riduzione dei prezzi registrata nel corso degli ultimi mesi.

Pierpaolo Molinengo è laureato in materie letterarie ed è un giornalista pubblicista iscritto all'Albo dal 2002. Ha iniziato ad occuparsi di Economia fin da subito, concentrandosi dapprima sul mercato immobiliare, sul fisco e i mutui, per poi allargare i suoi interessi ai mercati emergenti ed ai rapporti Usa-Russia. Pierpaolo Molinengo scrive di attualità, tasse, diritto, economia e finanza.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending