Investimenti
Asia crolla, Europa piange. Dazi di Donald Trump affossano le BORSE! Cosa succede ora?
Ancora i dazi a dominare le trattative negli USA, in Asia e in Europa. Le ultime novità

La questione dazi di Trump continua a tenere banco sulle principali borse mondiali. In Asia, in conseguenza delle ritorsioni annunciate dalla Cina, è un autentico bagno di sangue. Contrattazioni stoppate più volte su tutte le principali piazze azionarie e chiusura da brivido, con i principali indici di Hong Kong che perdono in doppia cifra. In un bagno di sangue del genere, la pur pessima performance delle borse europee che perdono comunque, vedi Euro Stoxx 50, oltre il 4,5%.
I mercati sono letteralmente terrorizzati, ma anche pronti a lasciarsi alle spalle un momento pessimo per le loro performance. Cosa che è testimoniata anche dalla corsa dei titoli americani al diffondersi di una fake news che parlava proprio di moratoria per i dazi. Segnali importanti, ma che al tempo stesso dovranno rimanere un po’ sopiti sotto le ceneri, dato che di soluzione per la questione dazi, almeno a breve, non sembra che ci siano soluzioni.
Trump rincara la dose su Cina e UE
Le due soluzioni che tutti aspettavano – o che comunque l’ottimismo impone – sono quelle con Cina e UE. La prima ha subito da parte degli USA dei dazi molto più importanti. Dazi di livello tale da impedire praticamente ogni tipo di commercio tra i due blocchi o quasi. La Cina non solo ha risposto – come era noto dal fine settimana – con dazi equivalenti, ma anche messo in dubbio commerci di terre rare che sono fondamentali per l’industria USA. Situazione dunque peggiorata e che ha però fatto pagare un prezzo più alto alle borse cinesi rispetto a quelle americane.
Anche con l’UE non si procede granché bene. Da Bruxelles è infatti arrivata una doppia proposta: azzeramento dazi su beni industriali, accompagnato dalla minaccia di dazi su frutta secca, salsicce, materiale dentistico e altro che andrebbero introdotti da qui a dicembre.
Siamo ancora nella fase piena delle trattative, che per ora hanno l’aspetto di trattative che andranno avanti ancora a lungo. Con tutto quello che comporterà con i mercati – tenendo conto del fatto che le dichiarazioni pubbliche sono frequenti – e spesso fatte con toni certamente non accomodanti. Ancora giornate di passione? Presto avremo la prima risposta, quella – di nuovo – delle piazze asiatiche.
-
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Corsi Trading Online: Migliori del 2025
-
Approfondimenti 26 Dicembre 2024
Come diventare trader online professionista di successo nel 2025
-
Guide Forex 26 Dicembre 2024
Miglior Corso Forex Gratis 2025
eBook PDF FACILE 2025
-
Approfondimenti 16 Gennaio 2025
Trading Online: Cos’è e come iniziare da Zero [2025]