Connettiti con noi

Recensioni Broker Trading Online Migliori

FundedNext è Sicuro e Legale? Recensioni e Opinioni 2025

FundedNext si presenta come una delle poche prop ad offrire un Profit Share del 15% in fase di Challenge: ecco cosa pensano gli esperti, lo score e le recensioni degli utenti

Pubblicato

il

Di

TradingOnline.com
Icon TradingOnline.com

Fatti e informazioni presenti su questo articolo sono veritiere, verificate dal nostro team di fact checking e verificabili su fonti autorevoli e/o documenti ufficiali collegati agli argomenti citati.

Learn more ×
FundedNext

Continuiamo il nostro viaggio sulle migliori prop trading firm disponibili sul mercato, presentando FundedNext. Per chi non ne fosse a conoscenza, si tratta di un proprietary firm di ultima generazione, che ha avuto la capacità di estendere a macchia d’olio la sua quota di mercato. Tutto ciò aggiungendo di volta in volta nuovi servizi ed affinando di gran lunga le regole associate alle sue sfide, ossia alle challenge.

Visto il corposo interesse dimostrato dagli investitori su questa nicchia di mercato molto particolare, abbiamo deciso – in comune accordo con i nostri analisti – di proporre una recensione aggiornata. Valuteremo le regole, le quote di profitto, gli obiettivi di profitto, i mercati disponibili, le piattaforme ed anche le recensioni ed opinioni su FundedNext. Tra le alternative più virali, troviamo FTMO, che ti permette di ottenere potenziali profitti anche operando su conto demo, dopo aver superato l’Evaluation Process.

👉 Clicca qui per registrarti su FTMO

📄 Tipologia:Prop Firm
💰 Quota minima di ingresso:Si può partire da 32 dollari
💸 Commissioni e costi:Variabili
📱 Applicazione:Disponibile
⚖️ Asset in database:Azioni / Forex / Altri asset
📌 Quote di profitto ottenibili:Fino al 95% dei profitti generati
Fino al 15% nella fase di challenge
Recensioni e punteggio:Positive (3.7 / 5)
Introduzione alla recensione di FundedNext

FundedNext: valutazione e punteggio recensione

FundedNext: valutazione e punteggio ⭐

Redazione di Tradingonline.com

📄 Quota di profitto
🛡️ Sicurezza
💻 Piattaforme
💰 Depositi e prelievi
📌 Regole delle challenge
⚖️ Servizi integrativi
🏷️ Numero di asset negoziabili
📚 Servizi formativi
💸 Costi e commissioni

Punteggio finale

Media delle valutazioni su FundedNext, dopo i test effettuati dagli esperti.

3.7
pros
Presenza di varie challenge selezionabili
Regole sulle sfide abbastanza semplici
Profit Sharing fino al 95%
Negoziazione su diversi asset finanziari
Assistenza efficiente
Sezione formativa completa
Diversi sistemi di pagamento
Possibilità di utilizzare diverse strategie
Diverse piattaforme di trading utilizzabili
cons
Supporto clienti migliorabile
Il database di asset ha alcune mancanze

Metodologia sulla valutazione di FundedNext

L’approccio di studio sulla recensione e valutazione di FundedNext, da parte degli esperti di Tradingonline.com, è stato meticoloso. Abbiamo utilizzato un approccio ed una metodologia mirata, basata su un sistema collaudato di analisi. In prima battuta, sono stati esaminati i documenti e tutte le informazioni presenti all’interno del sito ufficiale. In secondo luogo, abbiamo condotto test reali all’interno della prop, per valutarne l’efficienza e l’allineamento con quanto proposto.

Questo studio ci ha dato la possibilità di scoprire tutte le caratteristiche più interessanti della proprietary firm e di valutarle a tutto tondo. Ogni sezione ha avuto una votazione da 1 a 5 stelle, come visibile in alto. Allo score complessivo, è stato altresì dato un peso importante alle recensioni ed opinioni presenti online ed erogate dai diretti interessati, ossia dagli utenti che l’hanno utilizzata. Sulla base di tutto lo studio, il punteggio finale di FundedNext ammonta a 3.7 stelle su 5.

Perché fidarsi di Tradingonline.com🍀
  • 📌 Oltre 15 anni di studio sul segmento delle prop firm
  • 📌 Team composto solo da professionisti
  • 📌 Imparzialità sulle analisi e valutazioni
  • 📌 Stress test effettuati in modo dettagliato
  • 📌 Valutazione elevata dalla nostra community

Cos’è FundedNext?

FundedNext si presenta come proprietary trading alternativa, presente sul mercato già da diversi anni, ma solo di recente esplosa in diverse parti del mondo. Al momento attuale, sulla base delle informazioni presenti sulla pagina ufficiale, conta più di 350 professionisti dedicati e 4 uffici strategicamente dislocati in tutti i continenti. I servizi di trading simulato sono forniti dalla società FundedNext Ltd, con sede legale a Bonovo Road, Fomboni, Isola di Moheli, Unione delle Comore.

FundedNext si dedica, come indicato da loro stessi, alla formazione ed all’evoluzione dei trader. Tutto ciò proponendo un ambiente demo di ultima generazione, per la valutazione delle competenze. Il programma è aperto a tutti e chiunque a patto di rispettare alcuni requisiti in base ai diversi Paesi ove la società può operare (si pensi ad esempio all’età), può selezionare un programma ed iniziare a farsi valutare. L’azienda ha anche ricevuto nel 2024 il Best Trading Experience (Forex Prop Reviews).

👉 Prop firm alternativa in evidenza: FTMO (vai qui per approfondire)

FundedNext è sicuro e legale?

Abbiamo in precedenza verificato che FundedNext Ltd è una società reale, con sede reale e verificabile anche tramite i più moderni canali di tracciamento su Google Maps. Parlare di sicurezza ed affidabilità, prescinde tuttavia da una mera locazione geografica. Il settore delle prop firm, soprattutto se basato su conto simulato, segue regole molto differenti rispetto a quelle dei broker tradizionali. Questi ultimi, sono infatti obbligati ad ottenere regolamentazioni ed autorizzazioni.

Quanto a FundedNext e la sua legalità, è chiaro che non è necessaria la presenza delle medesime restrizioni, dato che non permettono agli utenti di caricare e di gestire propri capitali sulla piattaforma. Non esistendo un deposito minimo e quindi la richiesta di capitali da utilizzare per l’investimento, la piattaforma risulta pienamente utilizzabile, in tutti i Paesi in cui può prestare servizio. Quanto alla sicurezza, troviamo invece i tipici strumenti volti alla tutela degli utenti registrati:

  • autenticazione a due fattori;
  • sistemi interni di prevenzione;
  • protocolli per prevenire attacchi informatici esterni;
  • controlli rigorosi su chi può partecipare alle challenge;
  • sistema di ingresso rigido, basato su molte regole di accesso;
  • sistema di recupero credenziali snello e sicuro.

FundedNext: registrazione e login

Parliamo a questo punto del processo di registrazione, che apre le porte alla possibilità di partecipare alle sfide ed ottenere così potenziali quote di profitto. Per aprire un account su FundedNext è sufficiente recarsi sulla pagina iniziale e cliccare sull’apposita voce di apertura account. Qui in basso, trovi l’anteprima con la schermata di pertinenza:

FundedNext registrazione
FundedNext registrazione

Una volta presenti sulla schermata, è possibile compilare il form con queste informazioni:

  • propri dati personali, ossia il nome, il cognome, la propria appartenenza;
  • data di nascita;
  • città e Paese di provenienza;
  • indirizzo di posta elettronica;
  • numero di telefono;
  • creazione di una password (con successiva conferma della stessa);
  • accettazione dei termini e delle condizioni.

Cliccando su “Register”, sono solitamente necessari pochi minuti per poter ottenere l’account attivo. Al momento di questa stesura, non sono invece presenti sistemi di registrazione rapidi. Quanto al login su FundedNext, si accede nuovamente sulla homepage e si clicca sulla voce “Login”. Apparirà questa schermata:

FundedNext login
FundedNext login

Come puoi notare, per entrare sull’account è sufficiente inserire le proprie credenziali, ossia l’indirizzo di posta elettronica all’interno della prima riga e la password all’interno della seconda riga. Dando conferma potrai accedere ai vari programmi e selezionare quello di tuo interesse. Presente anche il login con account Google.

👉 Prop firm alternativa in evidenza: FTMO (vai qui per approfondire)

Come funziona FundedNext?

Abbiamo a questo punto deciso di farti capire più da vicino come funziona FundedNext. In basso, gli step sufficienti per partire in modo del tutto autonomo:

  1. iscrizione: il primo step è basato sulla registrazione, che abbiamo appena esposto in modo chiaro e dettagliato;
  2. selezione del programma: sulla propria pagina, è possibile selezionare uno dei vari piani messi a disposizione, ognuno con regole, criteri ed obiettivi di profitto specifici da dover ottenere;
  3. valutazione: permette a FundedNext di valutare l’esperienza e le reali competenze di chi si propone al programma. I trader possono quindi investire su mercati tramite un conto simulato, ossia un account demo basato su fondi fittizi;
  4. ottenimento dei profitti: superate tutte le fasi di valutazione e rispettato il Profit Target, nonché tutte le altre regole ed i requisiti richiesti, allora è possibile ottenere una condivisione delle quote di profitto, anche fino al 95% del generato (la restante percentuale resta invece alla prop firm).

FundedNext: regole e programmi

Lo abbiamo anticipato in precedenza: con FundedNext puoi concretamente accedere a diversi programmi a loro volta associati a diverse sfide. Ognuna ha regole da dover seguire e solo rispettando le stesse si ha poi la possibilità di gestire il conto finale e di ottenere così la condivisione dei potenziali profitti. Vediamo quindi di capirne di più su:

  • Stellar 2-Step Challenge;
  • Stellar 1-Step Challenge;
  • Stellar Lite Challenge.

Stellar 2-Step Challenge

Conto / Caratteristiche📌$6,000📌 $15,000📌$25,000📌$50,000📌$100,000📌$200,000
Profit Share in fase challenge15%15%15%15%15%15%
Obiettivo di profitto Fase 18%8%8%8%8%8%
Obiettivo di profitto Fase 25%5%5%5%5%5%
Perdita totalitaria massima10%10%10%10%10%10%
Perdita massima al giorno5%5%5%5%5%5%
News Trading
Quota di profitto ottenibileFino al 95%Fino al 95%Fino al 95%Fino al 95%Fino al 95%Fino al 95%
Giorni minimi negoziazione555555
Timeframe primo prelievo21 giorni21 giorni21 giorni21 giorni21 giorni21 giorni
Quota rimborsabileTotaleTotaleTotaleTotaleTotaleTotale
Regole della Stellar 2-Step Challenge di FundedNext

La Stellar 2-Step Challenge di FundedNext, è uno dei programmi più selezionati dagli utenti che decidono di registrarsi. Si tratta di un percorso incentrato su una valutazione molto rapida, senza alcun limite di tempo e su due step. Il vantaggio è quello di poter ottenere il 15% di Profit Share durante la fase di sfida. In questo caso abbiamo due fasi primarie, la prima con un Profit Target dell’8% e la seconda con un Profit Target del 5%. Il primo prelievo avviene a 21 giorni.

Stellar 1-Step Challenge

Conto / Caratteristiche📌$6,000📌 $15,000📌$25,000📌$50,000📌$100,000📌$200,000
Profit Share in fase challenge15%15%15%15%15%15%
Obiettivo di profitto Fase 110%10%10%10%10%10%
Perdita totalitaria massima6%6%6%6%6%6%
Perdita massima al giorno3%3%3%3%3%3%
News Trading
Quota di profitto ottenibileFino al 95%Fino al 95%Fino al 95%Fino al 95%Fino al 95%Fino al 95%
Giorni minimi negoziazione222222
Timeframe primo prelievo5 giorni5 giorni5 giorni5 giorni5 giorni5 giorni
Quota rimborsabileTotaleTotaleTotaleTotaleTotaleTotale
Regole della Stellar 1-Step Challenge di FundedNext

Procediamo con la Stellar 1-Step Challenge di FundedNext, che rappresenta una versione – se vogliamo – più ristretta rispetto a quella precedente. Anche in questo caso la quota di profitto ottenibile può arrivare al 95% ed anche qui il Profit Share del 15% durante la challenge è garantito (a patto di rispettare tutte le condizioni sugli investimenti in demo). Il reale vantaggio è quello di avere un unico obiettivo di profitto, pari al 10%. Altro aspetto distintivo, è la possibilità di fare il primo prelievo dopo soli 5 giorni.

Stellar Lite Challenge

Conto / Caratteristiche📌$5,000📌 $10,000📌$25,000📌$50,000📌$100,000
Obiettivo di profitto Fase 18%8%8%8%8%
Obiettivo di profitto Fase 24%4%4%4%4%
Perdita totalitaria massima8%8%8%8%8%
Perdita massima al giorno4%4%4%4%4%
News Trading
Quota di profitto ottenibileFino al 95%Fino al 95%Fino al 95%Fino al 95%Fino al 95%
Giorni minimi negoziazione55555
Timeframe primo prelievo21 giorni21 giorni21 giorni21 giorni21 giorni
Quota rimborsabileTotaleTotaleTotaleTotaleTotale
Regole della Stellar Lite Challenge di FundedNext

Altra sfida molto interessante, è la Stellar Lite Challenge, proposta sempre da FundedNext sulla sua pagina ufficiale. Troviamo in questo caso nuovamente due sfide da dover superare, con specifici obiettivi di profitto. Puoi selezionare un piano in meno, anche se l’offerta resta in ogni caso molto ampia. Possibilità di Profit Share fino al 95% e primo prelievo dopo 21 giorni sono le caratteristiche che lo contraddistinguono. La perdita massima giornaliera risulta nella media, così come quella complessiva massima.

FundedNext: mercati disponibili

In tantissimi ci avete chiesto di approfondire in merito ai mercati disponibili su FundedNext e possiamo dire che, secondo le informazioni riportate sulla pagina ufficiale, non sono attualmente previsti specifici limiti. Nel senso che è possibile sempre utilizzare a propria discrezione tutti gli asset presenti in database. Nello specifico, si può puntare su:

  • coppie forex (ossia il mercato dei cambi in valuta, con asset quali AUD/CAD, USD/JPY, CAD/JPY e così via);
  • Indici e commodities (ossia il mercato delle materie prime);
  • Criptovalute (sono attualmente disponibili questi crypto-asset – DOGUSD, ADAUSD, XLMUSD, XRPUSD, BCHUSD, BTCUSD, ETHUSD, LNKUSD, LTCUSD, XMRUSD.

👉 Prop firm alternativa in evidenza: FTMO (vai qui per approfondire)

FundedNext: piattaforme di trading

Tutti gli utenti che si registrazione e che creano un account per partecipare alle challenge, possono selezionare diverse piattaforme operative. Nello specifico, sulla base della propria capacità e delle proprie preferenze, è possibile gestire i propri conti tramite:

  • MetaTrader 4: una piattaforma moderna e continuamente aggiornata, ad oggi scelta da centinaia di broker professionali. Integra ottimi grafici in tempo reale, strumenti per procedere con analisi tecnica e tutto l’occorrente per operare sui mercati in modo del tutto autonomo (può essere scaricata su tutti i sistemi operativi più moderni);
  • MetaTrader 5: si tratta della versione aggiornata della MT4, esposta in precedenza. Troviamo in questo caso un numero maggiore di strumenti di studio, come ad esempio oscillatori ed indicatori di trading online. Valida anche la presenza degli Expert Advisor, che permette invece di settare bot e robot per il trading automatico;
  • cTrader: non ha di certo bisogno di presentazioni e rappresenta una piattaforma molto utilizzata, soprattutto dai professionisti. Mette a disposizione grafici personalizzabili, gestione altamente semplificata, indicatori, strumenti di studio, dati sui volumi e rapidità elevata sotto tutti i punti di vista;
  • App FundedNext: al momento attuale non troviamo sugli store Google ed Apple nessuna applicazione proprietaria della prop firm. In alternativa, è tuttavia sempre possibile scaricare la MetaTrader per dispositivi mobili ed effettuare l’accesso tramite le proprie credenziali, così da poter operare anche fuori casa.

Depositi e prelievi su FundedNext

Essendo una prop firm, FundedNext non richiede alcun deposito minimo e non rappresenta quindi un broker di trading. Gli unici costi, sono quelli associati all’acquisto dei vari programmi, che avremo modo di approfondire (lato pagamenti) nel paragrafo successivo. Per poter acquistare questi piani, è possibile utilizzare diversi sistemi di pagamento. Quelli supportati ad oggi sono:

  • AstroPay;
  • PayPal;
  • Skrill;
  • Apple Pay;
  • Google Pay;
  • BTC (Bitcoin), ETH (Ethereum), LTC (Litecoin), DOGE (Dogecoin), SOL (Solana), USDT (TRC20), USDT (ERC20) e USDC (ERC20).

In merito ai prelievi, abbiamo spiegato in modo dettagliato il timeframe di richiesta per la prima transazione (da un minimo di 5 ad un massimo di 21 giorni). I payout successivi vengono invece erogati sul sistema di accredito disposto, con una ciclicità di due settimane, ossia ogni 14 giorni.

FundedNext: costi e commissioni

📌 Tipo di piano🪙 Capitale minimo💰 Costo minimo ad oggi🪙 Capitale massimo💰 Costo massimo ad oggi
Stellar 2-Step6.000$59$200.000$999$
Stellar 1-Step6.000$65$200.000$1.099$
Stellar Lite5.000$32$100.000$399$

La tabella in alto mette subito in evidenza i costi associati ai vari piani, i quali possono variare sulla base del plafond richiesto per la gestione della valutazione in demo. Non troviamo inoltre costi nascosti e nemmeno commissioni di inattività.

FundedNext: formazione e strumenti integrativi

Ultimo approfondimento meritevole, riguarda i servizi integrativi e formativi messi a disposizione dalla società. FundedNext tiene molto al soddisfacimento ed alla preparazione dei suoi clienti ed è per questo che ha strutturato diversi servizi, validi anche per chi è alle prime armi. Nel dettaglio ricordiamo:

  • Tour: ossia un percorso che permette di conoscere tutte le funzionalità proposte dalla piattaforme ed i migliori sistemi per poter iniziare con il piede giusto e senza perdere tempo;
  • Guida al Prop Trading: una sezione molto interessante, apprezzata soprattutto da chi è alle prime armi, per conoscere tutto il funzionamento ed il meccanismo alla base del proprietary trading;
  • Calendario economico: permette di accedere in tempo reale alle notizie più importanti ed influenti, ottime per ottenere eventuali stimoli ed input per potenziali strategie da attuare;
  • Calcolatrice: uno strumento di reale valore aggiunto, valido per pianificare possibili profitti e rischi associati alle operazioni;
  • Blog: una sezione contenente articoli molto diversificati, che spaziano dal trading, passando per le attività di prop firm, fino ad arrivare a guide più approfondite su diversi argomenti relativi al mondo degli investimenti.

👉 Scopri una prop firm alternativa: FTMO (vai qui per approfondire)

FundedNext: opinioni e recensioni

Passiamo adesso ad uno degli aspetti clou dell’approfondimento, ossia le recensioni ed opinioni su FundedNext. In linea di massima, effettuando ricerche online, è possibile constatare la presenza di una valutazione abbastanza elevata. Molti utenti hanno infatti elogiato la presenza di diversi programmi, con regole ben delineate e tutto l’occorrente per poter partire con la propria valutazione sulla prop.

Solo alcune, invece, sono le opinioni e recensioni negative su FundedNext, che invece mettono in evidenza la presenza di punti di debolezza a criticità, come ad esempio l’assenza di una reale app per dispositivi mobili ed un numero non elevatissimo e completo di mercati negoziabili. Al di là di ciò, abbiamo inoltre focalizzato l’attenzione anche su TrustPilot e sui principali forum online.

FundedNext su TrustPilot

Partendo da TrustPilot, abbiamo trovato diverse sorprese, che confermano in parte la professionalità e l’attenzione ai dettagli di questa piattaforma. A seguire, trovi l’istantanea:

FundedNext - recensioni su TrustPilot
FundedNext – recensioni su TrustPilot

Al momento di questa stesura, sulla base di tantissime recensioni (32.775), la valutazione di FundedNext su TrustPilot ammonta a 4,6 stelline su 5. Si tratta – come facilmente intuibile – di uno score molto elevato, anche rispetto ad altre prop firm analizzate. Il profilo della società, risulta inoltre reclamato.

Recensioni positive su FundedNext

Proponiamo, a seguire, alcune recensioni positive su FundedNext:

Recensione positiva 1 🟢

“La mia esperienza con FundedNext è davvero molto positiva. Apprezzo tanto la presenza di un sistema moderno, ma soprattutto facile da comprendere, anche per chi non ha moltissima esperienza.”

Recensione positiva 2 🟢

“Mi sono fin da subito avvicinato a questa innovativa prop firm e devo dire di essere rimasto soddisfatto sotto tutti i punti di vista.”

Recensioni negative su FundedNext

In basso, trovi alcune recensioni negative su FundedNext:

Recensione positiva 1 🔴

“La mia testimonianza su questa prop firm è media, perché ho trovato alcune limitazioni guardando il numero di mercati finanziari disponibili.”

Recensione positiva 2 🔴

“A dirla tutta mi aspettavo molto di più da FundedNext. Si tratta tutto sommato di una discreta prop firm, anche se ha ancora molta strada da fare, soprattutto rispetto ad altri competitor.”

FundedNext: recensioni Reddit e forum

Stesso discorso affrontato su TrustPilot può farsi anche sulle recensioni ed opinioni su FundedNext individuabili all’interno dei maggiori forum internazionali, anche legati al mondo del trading e degli investimenti. Su Reddit (in specifiche sezioni), così come su Quora, la maggior parte delle testimonianze sulla prop firm è abbastanza positiva. Troviamo invece un numero molto ridotto di pareri negativi, volti anche ad esprimere proprie esperienze personali. In linea generale, soffermati sempre su commenti proposti da persone reali e che hanno realmente avuto modo di provare i servizi della piattaforma in esame.

Assistenza e supporto clienti

Prima di procedere con le conclusioni, FundedNext garantisce a tutti gli utenti un ottimo servizio di supporto e di assistenza, disponibile anche in diverse lingue. In prima battuta, tutte le informazioni sono sempre presentate in modo chiaro e trasparente sul sito, anche all’interno della ricca sezione FAQ. In caso di altre problematiche, o esigenze, è invece possibile utilizzare altri canali:

  • numero di telefono internazionale, che trovi direttamente sul sito;
  • indirizzo di posta elettronica;
  • form da compilare con i propri dati, così da essere ricontattato dal team di esperti;
  • messaggi sulle principali pagine social, ove la piattaforma è presente.

Conclusioni

Con l’esposto di oggi abbiamo approfondito in modo dettagliato, ma soprattutto imparziale, FundedNext. Per molti si posiziona nella lista delle migliori prop firm attualmente disponibili, seppur con qualche pecca che abbiamo avuto modo di esplicare all’interno della guida. Mai come in questo caso, diventa fondamentale analizzare nel dettaglio anche i principali competitor esistenti, conoscere le varie challenge e regole e capire quale provider possa meglio fare al caso proprio. Raccontaci le tue opinioni e facci sapere cosa ne pensi su questa prop.

FAQ

Abbiamo raccolto e risposto alle domande frequenti più pertinenti su FundedNext.

Quali sono le recensioni di FundedNext su TrustPilot?

In linea di massima, le recensioni di FundedNext su TrustPilot sono davvero molto positive e le testimonianze positive sovrastano quelle negative, con un punteggio attuale di 4,6 stelline su 5.

Esistono dei coupon su FundedNext?

FundedNext è sempre alla ricerca di nuovi sistemi per avvicinare utenti alla sua piattaforma. Tuttavia, ti suggeriamo sempre di constatare la presenza di sconti, o di eventuali coupon, direttamente sulla pagina ufficiale.

Come avviene il payout su FundedNext?

Il payout su FundedNext avviene in modo del tutto automatico ed il ciclo di pagamenti, come indicato sulla pagina ufficiale, avviene ogni due settimane, ossia ogni 14 giorni.

Guide correlate:

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Francesco Galella è un SEO Expert e Content Writer specializzato nella creazione di strategie digitali su misura per migliorare la visibilità online di aziende e professionisti, focalizzato soprattutto sul settore trading, crypto ed investimenti. Con anni di esperienza nel segmento SEO Strategy e nell’Ottimizzazione sui motori di ricerca, si distingue per l'abilità di combinare creatività e dati per raggiungere risultati concreti. Passione per il digitale e focus sull'innovazione guidano il suo lavoro.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending