Recensioni Broker Trading Online
Lucid Trading è Sicuro e Legale? Opinioni e Recensioni 2025
Cos’è, come funziona e quali sono le regole della prop firm Lucid Trading: ecco la valutazione dei nostri esperti, lo score degli analisti ed anche le opinioni e recensioni evinte online (TrustPilot e forum come Reddit).
Why trust TradingOnline
La nostra analisi approfondita e indipendente dei broker online analizza attentamente i dettagli per individuare e valutare le informazioni che gli investitori desiderano quando scelgono un conto di trading online.
- Oltre 3.000 fornitori di conti di investimento recensiti e valutati dagli esperti del team editoriale diretto da Alessio Ippolito dal 2012.
- Oltre 13 anni di esperienza complessiva nella scrittura di articoli su finanza e investimenti online.
- Test pratici del processo di finanziamento del conto, dei siti web dei fornitori e delle piattaforme di trading.
- Decine di criteri di valutazione oggettivi, imparziali e processo di revisione* rigoroso per garantire l’integrità editoriale.

Tra le tante prop firm presenti attualmente sul mercato, una in particolare, chiamata Lucid Trading, sta letteralmente facendo scalpore. Si tratta di una piattaforma di ultima generazione, almeno a detta loro e che permetterebbe di accedere ad una challenge ampiamente semplificata. Si tratta di un provider in regola e professionale, oppure solamente di una truffa ai danni degli investitori italiani?
Domanda che avremo modo di rispondere nel corso del nostro approfondimento, altamente informativo, focalizzato sulle funzionalità, costi, commissioni, sistema di selezione, divisione dei profitti ed altro ancora. Porremo inoltre l’attenzione sulle opinioni e recensioni di Lucid Trading presenti online, anche su siti come TrustPilot e forum come Reddit. Per iniziare, ti suggeriamo in ogni caso di valutare FTMO (ad oggi tra le migliori):
👉 Clicca qui per scoprire FTMO
📄 Tipologia: | Prop firm |
💰 Deposito minimo: | Piani con vari costi |
💸 Commissioni e costi: | Molto competitive |
📱 Applicazione: | Disponibile |
⚖️ Asset in database: | Diverse asset class supportate |
📌 Quote di profitto ottenibili: | 100% per i primi 10.000$ (poi il 90%) |
⭐ Recensioni e punteggio: | 3.8 su 5 |
Lucid Trading: valutazione e punteggio recensione
Lucid Trading: valutazione e punteggio ⭐
Punteggio finale
Media delle valutazioni su Lucid Trading, dopo i test effettuati dagli esperti.
|
Vari piani con challenge disponibili
|
|
Diverse asset class supportate
|
|
Ampio numero di piattaforme operative
|
|
Gestione semplificata (anche per principianti)
|
|
Assistenza celere
|
|
Supporto su più canali
|
|
Più metodi di pagamento
|
|
Quota di profitto elevata
|
|
Regole chiare e trasparenti
|
|
Costi leggermente sopra la media del settore
|
|
Sezione formativa migliorabile
|
Metodologia sulla valutazione di Lucid Trading
I nostri esperti hanno speso oltre 115 ore di studio per valutare attentamente questa prop firm e portare quindi a compimento la recensione di Lucid Trading. Lo studio si è basato su diversi approcci metodologici ferrei ed assodati nel tempo. Siamo partiti dalla visione e dallo studio delle informazioni presentate all’interno della pagina ufficiale, nonché nei documenti erogati dal provider stesso. In secondo luogo, sono stati condotti test diretti sulla piattaforma.
Questo ci ha permesso di erogare diversi punteggi, relativi ad ogni singola caratteristica della prop firm. Tutto ciò seguendo un criterio logico, con un scala di valori da 1 (minimo dei voti) a 5 (massimo dei voti). Nel computo complessivo della valutazione, è stato altresì dato un peso molto importate alle opinioni e recensioni degli utenti di rete (anche presenti su TrustPilot). Sulla base di tutto ciò, attualmente, il punteggio finale di Lucid Trading è di 2.8 stelle su 5.
Cos’è Lucid Trading?
Lucid Trading può essere considerata una vera e propria prof firm moderna, ossia una società finanziata che supporta i trader nel mettere in pratica le loro abilità nel settore degli investimenti sui mercati finanziari. Offre in altri termini un accesso quasi immediato al capitale, consentendo ai trader di crescere assumendo meno rischi sul proprio capitale (si utilizzano infatti fondi direttamente erogati dalla società stessa, dapprima in modalità demo).

La missione di Lucid Trading è in realtà assai semplice, ossia offrire al trader un percorso chiaro ed altamente semplificato (così come graduale) per passare dalla valutazione all’azione diretta sui mercati. Il gruppo cerca di colmare il divario tra le moderne società finanziate ed i tradizionali desk di proprietary trading. Un approccio quindi del tutto innovativo e che – a dirla tutta – ha ampiamente stupito i nostri analisti.
Tutto ciò con:
- regole di trading definite in modo chiaro e trasparente;
- servizio clienti rapido e sempre disponibile;
- definizione chiara sulla suddivisione delle quote di profitto eventualmente generate;
- gestione altamente semplificata, anche per chi si approccia per la prima volta al mondo del prop trading.
👉Prop firm alternativa in evidenza: FTMO (vai qui per approfondire)
Lucid Trading è sicuro e affidabile?
Lucid Trading può considerarsi una prop firm con livello di sicurezza medio. Nonostante sia un provider relativamente nuovo, propone all’interno della sua pagina ufficiale una serie di informative ad hoc sulla tutela e protezione nei confronti degli utenti registrati. Anche la politica sulla riservatezza dei dati viene costantemente aggiornata e questo rappresenta subito un primo fattore positivo da poter indicare.
Abbiamo verificato in modo accurato anche la lista dei Paesi con restrizioni, ove – al momento di questa stesura – non è presente l’Italia. Questo significa che gli utenti italiani hanno accesso alle funzionalità del provider. Garantiti inoltre diversi sistemi di protezione e di tutela interni. Oltre all’autenticazione a due fattori, abbiamo un sistema di recupero password rapido e sicuro. Completa il tutto la presenza di meccanismi volti a prevenire eventuali attacchi informatici esterni.
Lucid Trading: registrazione e login
Vediamo quindi come procedere con la registrazione su Lucid Trading, facendo affidamento sulla procedura indicata all’interno della pagina ufficiale. I passaggi sono in realtà molto semplici da seguire. Bisogna recarsi sulla pagina ufficiale e cliccare sulla voce in alto a destra indicante “Get Started”. Puoi quindi selezionare il percorso più adatto alle tue esigenze e che avremo modo di visionare successivamente nel dettaglio.
Cliccando sul percorso, puoi scegliere la piattaforma operativa che utilizzerai durante l’eventuale fase di valutazione, o di negoziazione. Una volta selezionata, comparirà questa specifica schermata:

Puoi a questo punto completare la procedura indicando tutti dati richiesti, ossia il nome, il cognome, il Paese (facoltativo), la città, la provincia, il codice postale (facoltativo), il numero di telefono, l’indirizzo di posta elettronica ed una password ben strutturata. Dando conferma avrai completato il form e l’account sarà finalmente attivo (con il pacchetto selezionato in precedenza).
👉Prop firm alternativa in evidenza: FTMO (vai qui per approfondire)
Quanto alla fase di login su Lucid Trading, puoi semplicemente recarti nuovamente all’interno dell’homepage e cliccare sulla voce “Il mio portale”, presente sempre nella parte superiore. Ecco la schermata di riferimento:

All’interno della prima riga puoi inserire semplicemente il nome utente, o in alternativa l’indirizzo di posta elettronica. Nella seconda riga, puoi invece apporre la password che tu stesso hai ideato in precedenza. Cliccando sul tasto “login”, potrai entrare nella vera e propria dashboard operativa.
Come funziona Lucid Trading?
Per capire nel dettaglio come funziona Lucid Trading, abbiamo creato un rapido vademecum a mo di elenco numerato. In questo modo puoi conoscere da vicino le fasi più significative e capire se questo provider di prop firm può, o meno, fare al caso tuo:
- Processo di registrazione: è la fase iniziale, che ti permette di creare un account e di associarlo al percorso più adatto alle tue esigenze;
- Scelta del programma: come anticipato, puoi selezionare solamente il programma che maggiormente ti si addice ed optare ad esempio per il piano con valutazione iniziale (in conto simulato), oppure sul piano che non necessita di alcuna verifica preliminare da parte della prop firm;
- Attività di negoziazione: puoi essenzialmente dimostrare che le tue strategie di investimento sono valide, raggiungendo di volta in volta obiettivi specifici, che ti permetteranno di salire di livello (o di ottenere guadagni sulla base del programma selezionato);
- Ottenimento del profit share: si tratta della percentuale che spetta essenzialmente ai trader registrati, i quali possono intascare la loro quota (in percentuale maggiore rispetto a quella trattenuta dal provider) sempre sulla base del lavoro svolto (ossia dei risultati ottenuti nel tempo).
👉Prop firm alternativa in evidenza: FTMO (vai qui per approfondire)
Lucid Trading: regole e programmi
Lucid Trading sta emergendo in Italia come prop firm molto diversificata, nel senso che mette a disposizione degli utenti diversi percorsi, alcuni anche molto interessanti, che andiamo ad approfondire nei paragrafi in basso. La sua diversificazione è ovviamente un punto di forza, dato che ogni trader può selezionare il piano sulla base dei suoi interessi operativi, della sua preparazione e di ciò che è interessato ad ottenere.
Lucid Trading: LucidTest
🏷️ Caratteristica / Piano | 📌 50.000$ | 📌 100.000$ | 📌 150.000$ |
---|---|---|---|
Reset Fee: | 90$ | 165$ | 210$ |
Obiettivo di profitto: | 3.000$ | 6.000$ | 9.000$ |
Massimo limite di perdita: | 2.000$ | 3.000$ | 4.500$ |
Drawdown: | EOD | EOD | EOD |
Fixed DLL: | 1.200$ | 1.800$ | 2.700$ |
Massima posizione: | 4 Minis | 6 Minis | 10 Minis |
LucidTest di Lucid Trading è un conto simulato, che permette quindi di ottenere le stesse condizioni del mercato reale, ma di operare con capitali fittizi, aggiunti proprio dalla prop firm. Questa fase permette agli investitori di dimostrare di saper negoziare in modo responsabile, ma soprattutto redditizio (il tutto senza rischiare assolutamente nulla del proprio capitale reale).
Una volta che il Lucid Test è stato superato, si può passare all’account LucidPro. L’obiettivo di LucidPro è quello di preparare trader qualificati nel lungo periodo, così da creare un ambiente composto solamente da professionisti accreditati. Tutte le performance del conto LucidPro sono valutate da un team di massimi esperti.
Lucid Trading: LucidDirect
🏷️ Caratteristica / Piano | 📌 50.000$ | 📌 150.000$ |
---|---|---|
Giorni min al Payout: | 8 | 8 |
Account massimi: | 5 | 5 |
Massimo limite di perdita: | 2.000$ | 6.000$ |
Drawdown: | EOD | EOD |
Fixed DLL: | 1.200$ | 3.600$ |
Massima posizione: | 4 Minis | 10 Minis |
LucidDirect di Lucid Trading è anch’esso un conto simulato, basato quindi su capitali virtuali, che permette tuttavia ai trader registrati di evitare le fase di valutazione. Può quindi essere utile per coloro che sanno già di avere in tasca le competenze per poter superare, raggiungere ed ottenere gli obiettivi richiesti dalla prop firm. La pecca, è ovviamente il costo di accesso, molto più elevato rispetto al LucidTest.
Per avere diritto al pagamento, è necessario raggiungere un obiettivo di profitto durante ogni ciclo di pagamento. Per il conto da 50.000$, abbiamo l’obiettivo di profitto 1 pari a 3.000$ e l’obiettivo di profitto 2 pari a 2.500$. Per il conto da 150.000$, troviamo un obiettivo di profitto 1 pari a 9.000$ ed un obiettivo di profitto 2 pari a 4.500$. I trader ricevono fino al 100% degli utili per i primi 10.000$ ed il 90% degli utili ottenuti al superamento di questa soglia.
Lucid Trading: LucidLive
Il conto LucidLive è forse il prodotto più ambito presente sulla piattaforma, dato che si tratta di un conto di trading finanziario con capitale reale. Gli investitori che operano qui negoziano sul mercato dei futures e tutti gli asset disponibili possono essere individuati all’interno della dashboard. Dopo aver ottenuto i pagamenti su LucidPro e su LucidDirect, potresti essere idoneo a passare ad un conto LucidLive.
Lucid Trading: piattaforme di trading
Abbiamo ricordato in precedenza che Lucid Trading Prop firm permette di svolgere le attività di investimento tramite diverse piattaforme operative (da poter selezionare in base alle proprie esigenze). Le stesse si distinguono anche sulla base dei Feed e troviamo quindi:
- Feed dati Project X – le piattaforme supportate sono LucidX (ossia la piattaforma proprietaria di Lucid) e Quantower (piattaforme di un partner esterno molto noto e molto utilizzato in tutto il mondo);
- Feed dati CQG – le piattaforme supportate sono NinjaTrader, TradingView (tra le più innovative e complete in assoluto) ed anche Tradovate;
- Rithmic Data Feed – le piattaforme supportate più diffuse sono MotiveWave, Quantower, Sierra Chart, Jigsaw, Bookmap, ATAS e molte altre ancora (da scegliere a propria discrezione).
Depositi e prelievi su Lucid Trading
Passiamo rapidamente ad esaminare il sistema di deposito e quello di prelievo della prop firm Lucid Trading. Al momento di questa stesura, la piattaforma permette di pagare i vari percorsi con diversi sistemi, ossia:
- Visa;
- MasterCard,
- American Express (AMEX);
- Discover;
- Diners Club;
- Maestro.
I pagamenti, come indicato all’interno della loro pagina ufficiale, sono elaborati in modo sicuro. Le transazioni vengono sempre confermate immediatamente dopo l’approvazione. Lucid Trading supporta (ad oggi) anche i seguenti metodi di pagamento per i prelievi approvati: WorkMarket di ADP e WorkMarket di ADP (trasferimenti bancari immediati, ma solo per chi ha sede negli Stati Uniti).
Lucid Trading: costi e commissioni
Abbiamo intuito che gli account LucidTest e LucidDirect devono essere acquistati pagando una quota una tantum (ossia una sola volta al momento della registrazione, oppure per un eventuale rinnovo, o cambio di piano). Non è richiesto alcun abbonamento e nessun riaddebito automatico. Vediamo invece i costi (al momento di questa stesura) dei vari piani:
- costo LucidTest da 50k: 135$;
- costo LucidTest da 100k: 235$;
- costo LucidTest da 150k: 300$;
- costo LucidDirect da 50k: 490$;
- costo LucidDirect da 150k: 720$.
Lucid Trading: opinioni e recensioni
Siamo da anni attenti alle novità che di volta in volta si presentano sul settore del trading e ad oggi anche delle prop firm. Contiamo infatti uno dei numeri più alti di prop firm recensite tra tutti i siti informativi in Italia. Nel computo complessivo della valutazione, come spiegato anche nel review process da noi attualizzato, diamo molto peso alle testimonianze di reali utenti rete, o comunque coloro che hanno affermato di aver testato ed usato il provider.
In linea di massima, dopo una ricerca approfondita, le opinioni e recensioni su Lucid Trading sono abbastanza positive. Gli utenti mettono in evidenza l’alto numero di piani disponibili, nonché una struttura molto chiaro, all’insegna della trasparenza. Molto poche, sono invece le recensioni negative, che si soffermano sulla mancanza della lingua italiana e sui costi, che sono leggermente superiori rispetto ad alcuni competitor.
Lucid Trading su TrustPilot
Uno strumento da noi molto utilizzato per andare a caccia di pareri e di testimonianze su una determinata piattaforma, è TrustPilot. Si tratta di un sito autorevole presente online da diversi anni ed un vero e proprio raccoglitore di recensioni. Ecco come se la cava Lucid Trading:

Dalla valutazione, è chiaro che il punteggio che Lucid Trading ha ottenuto su TrustPilot è davvero molto soddisfacente (4.8 stelle su 5 al momento di questa stesura). Si tratta di una valutazione derivante dalla media di 117 recensioni. Il profilo della prop firm risulta inoltre reclamato.
Recensioni positive su Lucid Trading
Recensione positiva #1 🟢
“Una prop firm chiara, dettagliata e che mette – contrariamente dalla concorrenza – al primo posto la trasparenza. Ho apprezzato molto i piani messi a disposizione a la presenza delle tante piattaforme operative.”
Recensione positiva #2 🟢
“Nonostante la sua giovane età, noto tante novità rispetto ad altre prop firm storiche. Buona sia la scelta con valutazione, sia quella che permette di procedere senza essere valutati in fase preliminare.”
Recensioni negative su Lucid Trading
Recensione negativa #1 🔴
“A mio avviso i costi sono davvero elevati, soprattutto per il piano che permette di procedere spediti, senza essere valutati (ossia senza dover passare per la fase di test preliminare).”
Recensione negativa #2 🔴
“Una prop firm tutto sommato discreta, ma che ha ancora molta strada da fare per raggiungere l’Olimpo delle migliori piattaforme in circolazione.”
Lucid Trading: pareri forum e Reddit
Per ora tutto chiaro, ma quali sono le considerazioni su Lucid Trading presenti sui principali forum del settore. Abbiamo scrutato in modo approfondito sia i pareri indicati su forum generici (come ad esempio Reddit e Quora) sia le recensioni indicate su forum specifici nel settore trading & investimenti. Anche in questo caso, il numero di opinioni positive risulta nettamente superiore rispetto al numero di opinioni negative.
Supporto ed assistenza clienti
Un ultimo aspetto chiave da poter valutare, riguarda il supporto e l’assistenza clienti. Iniziamo dicendo subito che Lucid Trading propone una ricca sezione FAQ, con le domande e risposte più frequenti poste da utenti di rete, o semplici curiosi. Oltre ciò, puoi sempre decidere di chiedere maggiori informazioni contattando i consulente abilitati tramite il form (inserendo email e problematica), o semplice indirizzo di posta elettronica, che trovi indicato sull’official page.
Conclusioni
In definitiva, può Lucid Trading rientrare a pieno tra le migliori prop firm? Molti dei test condotti dai nostri specialisti hanno dato risultato positivo ed al momento di questa stampa riteniamo che questa piattaforma abbiamo buone prospettive di crescita. Certo, il mercato è ad oggi saturo di piattaforme storiche e che dispongono già di un portafoglio clienti vastissimo. Se hai un’opinione in merito, non esitare a rilasciare la testimonianza tramite i commenti qui in basso.
FAQ
In basso, alcune domande frequenti sulla proprietary firm Lucid Trading.
Cos’è Lucid Trading?
Lucid Trading è una delle prop firm più moderne ed all’avanguardia disponibili sul mercato.
Quali sono le regole di Lucid Trading?
All’interno della nostra guida completa ed aggiornata trovi tutte le regole, ma soprattutto gli obiettivi di profitto richiesti da Lucid Trading.
Come sono le recensioni su Lucid Trading?
Come evinto anche dalla ricerca condotta dai nostri specialisti, le opinioni e recensioni di Lucid Trading tendono al positivo, anche su TrustPilot e forum come Reddit.
Leggi anche:
-
Guide sul Trading Online 7 Luglio 2025
Trading Online: Cos’è, come funziona e come iniziare da Zero nel 2025
-
Guide sul Trading Online 20 Giugno 2025
Corsi Trading Online: Quali Scegliere e Migliori del 2025
-
Guide sul Trading Online 23 Giugno 2025
Come diventare trader da principiante a professionista nel 2025
-
Guide Forex 11 Giugno 2025
I 7 Migliori Corsi Forex 2025 + eBook PDF GRATIS