Recensioni Broker Trading Online Migliori
Fintokei è Sicuro o Truffa? Opinioni e Recensioni 2025
Fintokei si presenta come una prop firm alternativa, basata su valutazione in conto demo: ecco la valutazione e recensione dei massimi esperti + punteggio finale
Why trust TradingOnline
La nostra analisi approfondita e indipendente dei broker online analizza attentamente i dettagli per individuare e valutare le informazioni che gli investitori desiderano quando scelgono un conto di trading online.
- Oltre 3.000 fornitori di conti di investimento recensiti e valutati dagli esperti del team editoriale diretto da Alessio Ippolito dal 2012.
- Oltre 13 anni di esperienza complessiva nella scrittura di articoli su finanza e investimenti online.
- Test pratici del processo di finanziamento del conto, dei siti web dei fornitori e delle piattaforme di trading.
- Decine di criteri di valutazione oggettivi, imparziali e processo di revisione* rigoroso per garantire l’integrità editoriale.

Presentiamo oggi un approfondimento mirato su Fintokei, ossia una delle potenziali migliori prop firm presenti nel settore, ormai da anni considerata un concreto punto di riferimento per molti. Nel corso del tempo ha aggiunto nuove funzionalità, strutturando un programma di valutazione molto snello e davvero alla portata di tutti (a patto ovviamente di possedere le giuste competenze e conoscenze sul mercato finanziario).
Dopo aver seguito le regole ed aver generato i cosiddetti Profit Target, ossia gli obiettivi di profitto, è possibile andare a reddito, ottenendo specifiche quote di profitto in condivisione con la società. Vediamo quali sono, i costi, gli strumenti negoziabili, le condizioni, le opinioni e recensioni online. Prima di partire, ricorda che ad oggi esiste una prop innovativa (FTMO), che permette (dopo l’Evaluation Process), di ottenere profitti anche dal conto demo.
👉 Clicca qui per registrarti su FTMO
📄 Tipologia: | Prop Firm |
💰 Deposito minimo: | Programmi con costi competitivi |
💸 Commissioni e costi: | Variabili |
📱 Applicazione: | Disponibile |
⚖️ Asset in database: | Abbastanza scarno |
📌 Quote di profitto ottenibili: | Fino al 95% dei profitti generati |
⭐ Recensioni e punteggio: | Positive (3.7 / 5) |
Fintokei: valutazione e punteggio recensione
Fintokei: valutazione e punteggio ⭐
Punteggio finale
Media delle valutazioni su Fintokei, dopo i test effettuati dagli esperti.
|
Presenza di diversi programmi di accesso
|
|
Struttura chiara, con regole ben definite
|
|
Profit Sharing interessante
|
|
Negoziazione su diversi asset finanziari
|
|
Assistenza efficiente
|
|
Supporto in diverse lingue
|
|
Processo di pagamento moderno
|
|
Possibilità di utilizzare diverse strategie
|
|
Gestione basilare
|
|
Scarno il servizio formativo
|
|
Non sono presenti tutti i mercati
|
Metodologia sulla valutazione di Fintokei
Gli esperti di Tradingonline.com hanno condotto un’accurata valutazione su Fintokei, strutturando una recensione basata su una metodologia di ultima generazione, capillare e precisa sotto tutti i punti di vista. Gli aspetti preliminari sono stati verificati sui documenti ufficiali e sulle informazioni riportate direttamente sulla pagina della prop. In secondo luogo, sono stati avviati test diretti, anche sotto l’aspetto operativo.
Questo ci ha permesso di focalizzare l’attenzione sulle caratteristiche più importanti della prop firm esaminata. Ogni studio ha avuto un peso specifico in una valutazione da 1 a 5. Un peso importante, nel computo complessivo del punteggio finale, è stato dato anche alle recensioni ed opinioni degli utenti evinte online, anche all’interno di TrustPilot e di forum di spessore, come Reddit e Quora. Il punteggio di Fintokei è di 3.7 stelle su 5.
Perché fidarsi di Tradingonline.com🍀
- 📌 Team composto da professionisti qualificati
- 📌 Stress test effettuati in modo preciso
- 📌 Oltre 15 anni di esperienza nel settore delle prop firm
- 📌 Imparzialità sulle analisi e valutazioni
- 📌 Valutazione eccellente dalla nostra community
Cos’è Fintokei?
Fintokei rientra a pieno nella categoria delle prop firm, presentandosi tuttavia all’interno dei suoi canali informativi, come una vera e propria società di formazione e di valutazione della bravura dei trader. Ricordiamo rapidamente che il business di una proprietary firm è quello di cercare ed individuare investitori meritevoli che, dopo le opportune verifiche, possono accedere alla gestione di un conto, finanziato dalla stessa società.

Al raggiungimento degli obiettivi, i trader meritevoli possono ottenere una quota dei profitti generati, in quantità maggiore rispetto a quella trattenuta dalla prop firm (in questo caso, si anticipa una quota fino al 95%). Al momento di questa stesura, la società – che opera già da diversi anni – conta +110 Paesi servizi ed oltre 40 milioni di dollari in asset in gestione presso le società di investimento partner.
👉Prop firm alternativa in evidenza: FTMO (vai qui per approfondire)
Fintokei è sicuro e legale?
Come anticipato, Fintokei non rappresenta una piattaforma di trading, o un broker puro ed offre solamente un servizio di valutazione su conto demo e parallela possibilità di accedere ad un conto reale con fondi veri, tramite società di investimento partner. Questo fa si che ad oggi questa società non sia regolamentata, proprio perché le regole di questo settore sono differenti rispetto a quelle associate ad un broker.
Fintokei non ha gli stessi obblighi, dato che non permette ai trader di versare capitali personali per poter investire sui mercati finanziari. Può quindi essere utilizzata, a propria discrezione, in modo legale, nei Paesi ove la società presta i suoi servizi. Quanto alla sicurezza, seppur con poche informazioni, Fintokei dice di utilizzare protocolli di ultima generazione, sistemi preventivi contro attacchi informativi e gestione degli accessi controllati.
Come registrarsi su Fintokei
Per aprire un account su Fintokei è necessario recarsi sulla pagina ufficiale (la procedura non si discosta di molto tra la modalità web desktop e quella tramite dispositivo mobile). Giunti sulla homepage, è possibile cliccare sulla voce di registrazione presente nella parte superiore. Vi si presenterà questa specifica schermata.

Puoi in prima battuta selezionare il programma di tua preferenza (verranno tutti spiegati nel dettaglio successivamente). In secondo luogo, puoi procedere con l’inserimento dei dati personali, come ad esempio il nome, il cognome, l’indirizzo email, il numero di telefono ad altre informazioni richieste dalla società.

Accettati i termini e le condizioni – nonché dato conferma – l’account verrà creato. Per effettuare il login su Fintokei puoi accedere sulla homepage, cliccare sulla voce “Login”, presente nella parte superiore ed inserire le credenziali (email e password), procedendo con l’accesso. Per adesso, non sono presenti modalità di accesso rapido.
👉Prop firm alternativa in evidenza: FTMO (vai qui per approfondire)
Come funziona Fintokei?
Il funzionamento di Fintokei non si discosta di molto rispetto a quello di altre prop firm di questa tipologia. In basso, alcuni punti:
- Registrazione: il primo step riguarda la registrazione sulla piattaforma con l’inserimento dei dati (che abbiamo analizzato in precedenza);
- Acquisto di un programma: a questo punto è possibile acquistare una challenge, ossia una sfida che permette alla società di valutare le proprie competenze;
- Avvio del trading: è possibile partire sin da subito attuando strategie di investimento su un conto demo, ossia una simulazione che replica il mercato reale, ma che permette di negoziare solamente con capitali fittizi, messi a disposizione dalla stessa prop firm;
- Rispetto delle regole: tutti i trader devono rispettare specifiche regole, ossia mantenere un livello di perdite nei limiti consentiti, ma soprattutto raggiungere i cosiddetti Profit Target, ossia gli obiettivi di profitto;
- Accesso al conto reale: se il trader supera tutti gli step ed arriva al conto finale, allora può iniziare ad investire con capitali veri, messi a disposizione dalla società partner del gruppo;
- Ottenimento dei profitti: ottenimento una quota di profitto, fino al 95% del generato.
Fintokei: programmi e regole
Lo dicevamo in precedenza: con Fintokei puoi accedere a diversi programmi di valutazione e scalare con la tua bravura, per ottenere il conto finale. Ogni programma ha regole e requisiti ben specifici ed ognuno è adatto a specifiche tipologie di trader. L’aspetto positivo è la presenza di challenge adatte anche ai principianti ed a chi non ha mai utilizzato un servizio di prop firm. Analizziamo nel dettaglio:
- StartTrader di Fintokei
- SwiftTrader di Fintokei
- ProTrader di Fintokei
StartTrader di Fintokei
Conto 5.000€ | Conto 20.000€ | Conto 50.000€ | Conto 100.000€ |
Servizi formativi ✅ | Servizi formativi ✅ | Servizi formativi ✅ | Servizi formativi ✅ |
Obiettivo di profitto fase 1: 2% – fase 2: 3% – fase 3: 6% | Obiettivo di profitto fase 1: 2% – fase 2: 3% – fase 3: 6% | Obiettivo di profitto fase 1: 2% – fase 2: 3% – fase 3: 6% | Obiettivo di profitto fase 1: 2% – fase 2: 3% – fase 3: 6% |
Limite di tempo minimo: 3 giorni | Limite di tempo minimo: 3 giorni | Limite di tempo minimo: 3 giorni | Limite di tempo minimo: 3 giorni |
Limite di tempo massimo: 180 giorni | Limite di tempo massimo: 180 giorni | Limite di tempo massimo: 180 giorni | Limite di tempo massimo: 180 giorni |
Coerenza (fase 1, 2, 3): 40% massimo del proprio obiettivo di profitto può arrivare in 1 giorno | Coerenza (fase 1, 2, 3): 40% massimo del proprio obiettivo di profitto può arrivare in 1 giorno | Coerenza (fase 1, 2, 3): 40% massimo del proprio obiettivo di profitto può arrivare in 1 giorno | Coerenza (fase 1, 2, 3): 40% massimo del proprio obiettivo di profitto può arrivare in 1 giorno |
Prelievo Max giornaliero: -3% | Prelievo Max giornaliero: -3% | Prelievo Max giornaliero: -3% | Prelievo Max giornaliero: -3% |
Drawdown massimo totalitario: -6% | Drawdown massimo totalitario: -6% | Drawdown massimo totalitario: -6% | Drawdown massimo totalitario: -6% |
Scalabilità fino a 50.000€ | Scalabilità fino a 200.000€ | Scalabilità fino a 500.000€ | Scalabilità fino a 1.000.000€ |
Si tratta del programma proposto da Fintokei per i principianti e si basa su una fase di valutazione a più fasi, con un obiettivo di profitti iniziale davvero molto basso, da appena 2%. Il ritmo ovviamente aumenta in modo graduale ed è possibile raggiungere quote di profitto molto interessanti. I pagamenti, in caso di profitto, vengono erogati ogni due settimane, ossia ogni 14 giorni.
SwiftTrader di Fintokei
Conto 1.000€ | Conto 2.000€ | Conto 5.000€ | Conto 10.000€ | Conto 50.000€ |
Servizi formativi ✅ | Servizi formativi ✅ | Servizi formativi ✅ | Servizi formativi ✅ | Servizi formativi ✅ |
Certificato per trader di successo ✅ | Certificato per trader di successo ✅ | Certificato per trader di successo ✅ | Certificato per trader di successo ✅ | Certificato per trader di successo ✅ |
Nessun limite di tempo massimo | Nessun limite di tempo massimo | Nessun limite di tempo massimo | Nessun limite di tempo massimo | Nessun limite di tempo massimo |
Nessun limite di tempo minimo | Nessun limite di tempo minimo | Nessun limite di tempo minimo | Nessun limite di tempo minimo | Nessun limite di tempo minimo |
Nessun DD massimo giornaliero | Nessun DD massimo giornaliero | Nessun DD massimo giornaliero | Nessun DD massimo giornaliero | Nessun DD massimo giornaliero |
DD massimo complessivo: 10% | DD massimo complessivo: 10% | DD massimo complessivo: 10% | DD massimo complessivo: 10% | DD massimo complessivo: 10% |
Scalabilità fino a 10.000€ | Scalabilità fino a 20.000€ | Scalabilità fino a 50.000€ | Scalabilità fino a 100.000€ | Scalabilità fino a 500.000€ |
Con SwiftTrader di Fintokei si ha la possibilità di aumentare le proprie attività fino a x20, facendo trading con più capitali ed iniziando a strutturare un track record verificato. In questo caso si possono ricevere pagamenti già dalla fase di valutazione, sempre seguendo le regole impostate dalla piattaforma. Vi Il tutto si basa su un unico obiettivo di profitto pari al 10% ed anche in questo caso i pagamenti avvengono ogni 14 giorni. Tempistiche utilizzate anche da altre prop efficienti, come ad esempio FTMO (vai qui per approfondire).
ProTrader di Fintokei
Conto 10.000€ | Conto 20.000€ | Conto 50.000€ | Conto 100.000€ | Conto 200.000€ | Conto 400.000€ |
Corso video online ✅ | Corso video online ✅ | Corso video online ✅ | Corso video online ✅ | Corso video online ✅ | Corso video online ✅ |
Certificato per trader di successo ✅ | Certificato per trader di successo ✅ | Certificato per trader di successo ✅ | Certificato per trader di successo ✅ | Certificato per trader di successo ✅ | Certificato per trader di successo ✅ |
Obiettivo di profitto fase 1: 8% | Obiettivo di profitto fase 1: 8% | Obiettivo di profitto fase 1: 8% | Obiettivo di profitto fase 1: 8% | Obiettivo di profitto fase 1: 8% | Obiettivo di profitto fase 1: 8% |
Obiettivo di profitto fase 2: 6% | Obiettivo di profitto fase 2: 6% | Obiettivo di profitto fase 2: 6% | Obiettivo di profitto fase 2: 6% | Obiettivo di profitto fase 2: 6% | Obiettivo di profitto fase 2: 6% |
Limite di tempo (fase 1, fase 2): minimo 3 giorni redditizi, massimo illimitato | Limite di tempo (fase 1, fase 2): minimo 3 giorni redditizi, massimo illimitato | Limite di tempo (fase 1, fase 2): minimo 3 giorni redditizi, massimo illimitato | Limite di tempo (fase 1, fase 2): minimo 3 giorni redditizi, massimo illimitato | Limite di tempo (fase 1, fase 2): minimo 3 giorni redditizi, massimo illimitato | Limite di tempo (fase 1, fase 2): minimo 3 giorni redditizi, massimo illimitato |
DD massimo giornaliero: 5% | DD massimo giornaliero: 5% | DD massimo giornaliero: 5% | DD massimo giornaliero: 5% | DD massimo giornaliero: 5% | DD massimo giornaliero: 5% |
DD massimo complessivo: 10% | DD massimo complessivo: 10% | DD massimo complessivo: 10% | DD massimo complessivo: 10% | DD massimo complessivo: 10% | DD massimo complessivo: 10% |
Scalabilità fino a 100.000€ | Scalabilità fino a 200.000€ | Scalabilità fino a 500.000€ | Scalabilità fino a 1.000.000€ | Scalabilità fino a 2.000.000€ | Scalabilità fino a 4.000.000€ |
Con ProTrader di Fintokei si ha la possibilità di scalare fino ad un massimo di 4.000.000 di euro gestiti. Si può partecipare con qualsiasi approccio al trading (scalping, intraday, swing, mantenimento delle posizioni nei weekend o utilizzo di EA, ossia expert advisor). Il tutto si sviluppa con una valutazione in due fasi, con obiettivi di profitto che abbiamo indicato nella tabella posta in alto. I pagamenti avvengono con ciclicità bisettimanale.
Fintokei: mercati disponibili
Diversamente da altre prop firm, Fintokei non permette ad oggi di investire su tutti i mercati finanziari e questo potrebbe essere un aspetto limitante, come abbiamo già indicato all’interno dei contro, in tabella preliminare. Questo perché le prop firm si differenziano tra di loro, ma soprattutto dai più tradizionali broker di trading. In ogni caso, ecco un elenco sugli asset negoziabili, o meno, su Fintokei:
- Forex (mercato dei cambi in valuta): disponibile;
- Commodities (mercato delle materie prime): disponibile;
- Indici di Borsa: disponibile;
- Titoli azionari (mercato delle azioni): non disponibile;
- Criptovalute: non disponibile;
- ETF (mercato degli exchange traded fund): non disponibile;
- Obbligazioni: non disponibile;
- Futures: non disponibile.
Se sei alla ricerca di una prop firm che ti permette di accedere ad un numero maggiore di strumenti finanziari, così da poter attuare strategie di diversificazione migliori, puoi optare per FTMO (vai qui per approfondire).
Fintokei: piattaforme di trading
Chi si registra su Fintokei ha la concreta possibilità di poter selezionare diverse piattaforme operative. Nel dettaglio, troviamo:
- MetaTrader 4: non ha di certo bisogno di presentazioni e rappresenta una delle piattaforme di trading più utilizzate al mondo, ricca di grafici in tempo reale, indicatori e strumenti interattivi per portare avanti le proprie strategie di investimento;
- MetaTrader 5: si tratta della versione avanzata della MT4, con un numero molto più ampio di oscillatori ed indicatori per l’analisi tecnica e con possibilità di utilizzare diversi Expert Advisor, anche per settare, a propria discrezione, strategie di trading automatico;
- cTrader: una piattaforma di trading sofisticata, particolarmente adatta ai trader esperti, che cercano una maggiore personalizzazione e strumenti di analisi di ultima generazione;
- Fintokei App: in ultimo, non per importanza, ricordiamo anche l’applicazione Fintokei, che risulta disponibile sia per dispositivi iOS che per dispositivi Android (dispone di ottimi punteggi sugli store online). Permette di accedere a tutte le funzionalità della piattaforma, comodamente fuori casa.
Depositi e prelievi su Fintokei
Essendo una prop firm, non abbiamo alcun deposito minimo e la società non richiede mai di gestire capitali personali all’interno della piattaforma. Basandosi su un conto simulato, non vi è alcun obbligo di deposito. Gli unici costi, come vedremo, fanno riferimento all’acquisto dei vari programmi di challenge. In questo caso, è possibile selezionare diversi sistemi di pagamento, come ad esempio:
- VISA;
- MasterCard;
- JBC;
- Apple Pay;
- Google Pay.
La procedura di prelievo, avviene invece in modo del tutto automatica, dopo gli opportuni calcoli da parte della società ed il pieno rispetto delle regole dette in precedenza. Ogni quanto si viene pagati su Fintokei? Come descritto sulla pagina ufficiale, i pagamenti vengono inviati ogni 14 giorni, quindi con ciclicità bisettimanale.
Fintokei: costi e commissioni
Fintokei utilizza una politica sui costi e sulle commissioni unica nel suo genere. In linea generale, non è necessario versare alcun deposito ed alcun abbonamento per potersi registrare. Non è presente nemmeno una tassa sul conto e neppure commissioni di inattività. Per poter iniziare, gli unici costi da sostenere sono quelli per l’acquisto dei vari programmi. Ogni programma, sulla base del plafond ottenibile, ha costi differenti.
Ecco alcuni esempi, estrapolati dal sito al momento di questa stesura:
- costi per StartTrader: si parte da 44 euro per il piano base e si arriva a 419 euro per l’ultimo piano disponibile;
- costi per SwiftTrader: si parte da 79 euro per il piano base e si arriva a 2.699 euro per l’ultimo piano disponibile;
- costi per ProTrader: si parte da 99 euro per il piano base e si arriva a 2.399 euro per l’ultimo piano disponibile.
👉Prop firm alternativa in evidenza: FTMO (vai qui per approfondire)
Fintokei: recensioni e opinioni
Uno degli elementi valutati più importanti, che noi di Tradingonline.com teniamo sempre ad approfondire, è dato dalle testimonianze presenti online. In media, ossia in linea generale, le recensioni ed opinioni su Fintokei sono abbastanza positive ed è presente una valutazione soddisfacente sotto molti punti di vista. Sono in tantissimi, a mettere ad esempio in evidenza la presenza di più programmi, alcuni anche adatti ai principianti.
Esistono anche recensioni negative su Fintokei, le quali mettono invece in risalto potenziali punti di debolezza, come ad esempio molti dei contro che abbiamo inserito all’interno della tabella introduttiva. In alcuni casi, sono presenti lamentele sul bassissimo numero di strumenti finanziari, con la grave pecca dell’assenza delle azioni e delle criptovalute. Tutto sommato, lo score resta quindi accettabile.
Fintokei su TrustPilot
I nostri esperti non hanno perso tempo ed hanno focalizzato subito l’attenzione sui pareri presenti su TrustPilot, il quale – come sappiamo – raccoglie le testimonianze dirette di chi dice di aver avuto a che fare con la piattaforma. In basso, puoi vedere l’istantanea presa dal sito:

Ad oggi, è possibile constatare la presenza di una valutazione di Fintokei su TrustPilot pari a 4,5 stelle su 5. Si tratta di uno score ovviamente molto interessante e che deriva, attualmente, dalla media di 441 recensioni. Altro aspetto importante, da poter tenere bene a mente, è che il profilo risulta reclamato.
Recensioni positive su Fintokei
Indichiamo, per scopi informativi, alcune recensioni positive su Fintokei:
Recensione positiva #1 🟢
“Mi ritengo pienamente soddisfatto di questa prop firm alternativa, che ha permesso anche a me – che mi reputo un principiante alle prime armi – di accedere ad un sistema innovativo.”
Recensione positiva #2 🟢
“Non ho nulla da lamentare ed apprezzo molto la presenza di un servizio di assistenza completo, che mi ha saputo subito indirizzare verso il programma valutativo più adatto alle mie esigenze.”
Recensioni negative su Fintokei
In basso, trovi alcune recensioni negative su Fintokei:
Recensione negativa #1 🔴
“Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più da questa piattaforma, anche se spero abbia molto più da offrire nell’avvenire.”
Recensione negativa #2 🔴
“Purtroppo la mancanza delle azioni e delle criptovalute si fa pesantemente sentire, anche rispetto ad altre piattaforme competitor, che invece permettono di accedere ad un numero maggiore di asset.”
Fintokei: recensioni Reddit e forum
Altro canale valutativo, da non sottovalutare, è quello dei forum online. Anche in questo caso troviamo molte recensioni ed opinioni positive su Fintokei, il quale ha avuto la capacità di raccogliere testimonianze molto interessanti, nonostante la sua giovane età. Pareri discordanti, sono invece presenti su Reddit e Quora, ove alcuni utenti risultano soddisfatti, mentre altri delusi dalle aspettative sulla piattaforma.
Assistenza e supporto clienti
Se il tuo obiettivo è quello di conoscere i servizi proposti dalla prop, puoi in primo luogo utilizzare le informazioni presentate nella folta sezione FAQ all’interno della pagina ufficiale. In aggiunta, Fintokei propone un servizio di assistenza di ultima generazione, multilingue e disponibile 7 giorni alla settimana su 7. Nel dettaglio, è possibile utilizzare questi canali di contatto:
- numero di telefono internazionale;
- form da compilare direttamente sul sito con i propri dati personali;
- indirizzo di posta elettronica;
- chat live;
- chat sui principali social network ove Fintokei è presente.
Conclusioni
Abbiamo concluso il nostro percorso informativo ed imparziale su Fintokei, una delle potenziali migliori prop firm presenti sul mercato. In definitiva, resta apprezzabile il fatto di aver strutturato percorsi altamente semplificati, con regole ben precise e senza tantissime fasi (ossia challenge) da dover superare. Restano purtroppo alcune pecche, come ad esempio lo scarno database di asset e la presenza di pochi servizi integrativi. Valuta quindi le alternative e scegli a tua discrezione la piattaforma adatta alle tue esigenze.
FAQ
In basso trovi alcune domande ricorrenti sulla prop firm Fintokei.
Fintokei ha un coupon code?
All’interno della piattaforma Fintokei potrebbero essere presenti codici sconto, o eventuali sconti sull’acquisto dei programmi. Il consiglio è sempre quello di verificarne la presenza direttamente sulla pagina ufficiale.
Come sono le recensioni di Fintokei su TrustPilot?
Come confermato anche dai nostri esperti in materia, dopo attente ed accurate analisi, le recensioni su Fintokei su TrustPilot sono molto positive, con punteggi davvero interessanti.
Fintokei è disponibile in Italia?
Fintokei è una prop firm disponibile in molti Paesi del mondo e puoi comodamente verificare la possibilità di partecipare ad uno dei suoi programmi di valutazione all’interno della pagina ufficiale.
Guide correlate su altre prop firm:
-
Guide sul Trading Online 17 Aprile 2025
Corsi Trading Online: Migliori del 2025
-
Guide sul Trading Online 26 Dicembre 2024
Come diventare trader online professionista di successo nel 2025
-
Guide Forex 26 Dicembre 2024
Miglior Corso Forex Gratis 2025 ▶ eBook PDF FACILE 2025
-
Guide sul Trading Online 3 Maggio 2025
Trading Online: Cos’è, come funziona e come iniziare da Zero nel 2025