Connettiti con noi

Finanza Personale

5 segreti CONFESSATI da Christine Lagarde per i tuoi investimenti, il tuo MUTUO e il tuo futuro finanziario

La rivelazione a chi ha la capacità di ascoltare. Informazioni TOP per posizionarsi sui mercati.

Pubblicato

il

LAGARDE SEGRETI

Christine Lagarde non parla soltanto ai grandi banchieri e ai grandi investitori. Il suo messaggio per il 25 aprile è destinato anche a te, al tuo lavoro, alle tue speranze per un futuro più radioso – almeno sul fronte economico.

La governatrice della Banca Centrale Europea ha rivelato infatti cinque segreti sul futuro dell’area euro e dunque anche sulle tue prossime difficoltà – anche a causa dei dazi imposti dagli USA.

Un discorso che è stato fatto girare poco ma che abbiamo riassunto qui per te, anche al fine di prepararti se investi, se stai per investire o se stai pensando di smettere di farlo. Un messaggio chiaro – per chi ha buone orecchie.

Cinque segreti che fanno venire i brividi

Christine Lagarde la trasparente. Mentre tutti, tu compreso, sono alla ricerca di messaggi di distensione e di speranza, la governatrice spara 5 verità che faresti bene a prendere sul serio se non vuoi perdere soldi in borsa, rischiare la tua attività o – peggio – muoverti in opposto al ciclo.

  • Inflazione: guerra vinta

L’inflazione in area euro non preoccupa più. Christine Lagarde dice di essere finalmente sicura del fatto che sul medio e lungo periodo saremo in target al 2% o poco distanti.

Cosa vuol dire davvero: che non ci sono più limitazioni per il taglio ai tassi. Più liquidità ai mercati – a sostegno dell’economia e, dicono i più cinici, a sostegno anche delle borse.

  • I dazi saranno un danno enorme

Usa parole più moderate Christine Lagarde, ma al contrario del suo collega a Washington, Jerome Powell, Lagarde dice che i dazi avranno un impatto sull’economia europea.

Cosa vuol dire davvero: che l’economia europea, già in sofferenza, dovrà fare i conti con ulteriori problemi. Questi colpiranno le industrie più votate all’export, fatta esclusione per quelle che ne sono esenti.

  • Le borse avranno le Lagarde Put

Non lo ha detto direttamente, ma ha preparato il terreno per interventi della Banca Centrale Europea nel caso in cui i mercati dovessero diventare, direbbero gli americani, disorderly. Non c’è nulla a fermare eventuali tagli, anche in emergenza.

Cosa vuol dire davvero? Che BCE ha da sempre minori responsabilità di Fed e anche meno autonomia politica. Se il settore azionario dovesse soffrire, l’intervento sarebbe giustificato. O meglio, BCE non dovrebbe dare giustificazioni a nessuno, tra il plauso generale della politica.

  • Kammer: non vediamo la necessità di tagliare – ma non dice la verità

Il messaggio di Kammer del Fondo Monetario Internazionale è in realtà il parafulmine nel caso in cui qualcosa dovesse andare storto per Mrs. Lagarde. Dice che i tassi in Europa andranno al 2% in estate e che non ci sarà motivo di muoverli da lì. Se le cose dovessero mettersi male per l’economia, Lagarde potrà tagliarli – vedi il punto 1 – se invece dovessero andare male sul fronte dell’inflazione, Lagarde potrà agitare la dichiarazione di Kammer.

Cosa vuol dire davvero? Che gli europei potranno comunque aspettarsi mutui più bassi. E nel caso, dall’estate, pianificare anche qualche rinegoziazione.

Analista economico dal 2009. Collabora con TradingOnline.com offrendo analisi su Forex, Macroeconomia e Azioni, con un occhio vigile sui mercati emergenti come Turchia, Brasile, Indonesia e Cina. Gianluca Grossi è anche caporedattore per la nota testata giornalistica Criptovaluta.it, quotidiano dedicato al mondo Crypto e Bitcoin ed è anche analista per Criptovaluta.it® Magazine, il settimanale della medesima organizzazione. Segue da vicino il mercato ETF, in particolare sulla piazza di New York.

Trending