Recensioni Broker Trading Online Migliori
Funding Pips è Sicuro? Opinioni e Recensioni 2025
Tra le tante prop firm spicca Funding Pips: è sicura e legale? Valutiamo l’esperienza degli analisti, le regole, il profit share, il profit target, lo score e le recensioni online.
Why trust TradingOnline
Our deep, independent analysis of online brokers cuts through the details to find and evaluate the information investors want when choosing a stock trading account.
- Over 60 investment account providers reviewed and rated by our expert Nerds.
- More than 50 years of combined experience writing about finance and investing.
- Hands-on testing of the account funding process, provider websites and stock trading platforms.
- Dozens of objective ratings rubrics and strict guidelines to maintain editorial integrity.

Funding Pips si presenta come una delle potenziali migliori prop firm nel settore, con un piano di profit share davvero molto interessante e con un numero di recensioni da record. La sua crescita rende giustizia alla piattaforma, o si tratta solamente di una sopravvalutazione da parte degli analisti? Insieme ai nostri esperti apriremo un dibattito interessante sulle sue funzionalità, caratteristiche, obiettivi di profitto, costi, commissioni ed anche programmi di challenge, con relative regole.
Non mancheranno i commenti dei professionisti in campo proprietary firm, i quali esporranno i pro ed i contro, mettendo anche in evidenza le recensioni e le opinioni evinte online, sia all’interno di TrustPilot che sui forum come Reddit. Funding Pips deve ad oggi competere con prop firm molto forti, come ad esempio FTMO, che permette incredibilmente di ottenere un rendimento (in caso di successo) anche durante la modalità demo, il tutto dopo aver portato a termine l’Evaluation Process.
👉 Clicca qui per scoprire FTMO
📄 Tipologia: | Prop Firm |
💰 Deposito minimo: | Variabili in base alle challenge |
💸 Commissioni e costi: | Abbastanza competitivi |
📱 Applicazione: | Disponibile |
⚖️ Asset in database: | Ampia gamma di strumenti |
📌 Quote di profitto ottenibili: | Dal 75% al 100% |
⭐ Recensioni e punteggio: | 3.5 / 5 |
Funding Pips: valutazione e punteggio recensione
Funding Pips: valutazione e punteggio ⭐
Punteggio finale
Media delle valutazioni su Funding Pips, dopo i test effettuati dagli esperti.
|
Piani personalizzabili
|
|
Database sempre aggiornato
|
|
Diverse piattaforme operative
|
|
Gestione semplificata
|
|
Assistenza in diverse lingue
|
|
Supporto formativo base
|
|
Depositi e prelievi semplificati
|
|
Quota di profitto fino al 100%
|
|
Tanti sistemi di pagamento
|
|
Presenza di recensioni negative
|
|
Sezione formativa potrebbe essere aggiornata
|
Metodologia sulla valutazione di Funding Pips
Funding Pips Prop Firm è stata rigorosamente valutata dal nostro team di esperti, che ha permesso la strutturazione di questa recensione. Il punto di partenza è stato esaminare da vicino i documenti e le informazioni ufficiali proposte sul sito, basandoci quindi su dati reali. In secondo piano, sono stati effettuati diversi test dal vivo, anche per provare i vari programmi associati al metodo di valutazione proposto dalla società.
Al termine dei test e degli studi, ogni caratteristica pillar della prop ha ottenuto un punteggio da 1 (voto minimo) a 5 (voto massimo). Nella somma finale, è stato tenuto conto in modo importante anche delle esperienze, delle recensioni ed opinioni indicate online da utenti utilizzatori del servizio. Calcolata la media dei punteggi, lo score definitivo di Funding Pips al momento attuale è di 3.5 stelle su 5.
Perché fidarsi di Tradingonline.com🍀
- 📌 Squadra composta da esperti
- 📌 Esperienza pluriennale nel campo prop firm
- 📌 Imparzialità sulle valutazioni della proprietary
- 📌 Rigorosi test effettuati in modo imparziale
- 📌 Punteggio elevato dalla nostra community in questo segmento
Cos’è Funding Pips?
Funding Pips è una moderna prop firm, nata nel corso degli ultimi anni a Dubai ed estesasi a macchia d’olio in molti Paesi mondiali, compresa l’Europa. Per chi non ne fosse a conoscenza, ricordiamo che una proprietary firm è una società che valuta i trader, permette loro di accedere a diverse sfide (ossia challenge) e di ottenere come ricompensa una quota di profitto derivante dalle attività, una volta superate tutte le regole. Un sistema che ha completamente rivoluzionato il modo di investire.

A detta delle informazioni presenti sulla pagina ufficiale, il profit share, ossia la condivisione dei profitti, arriverebbe anche al 100%. La loro missione? Garantire un ampio accesso al trading, fornendo al contempo trasparenza, integrità ed anche coerenza. Ad oggi, supporta oltre 1.000.000 di trader in tutto il mondo e continua ad integrare strumenti innovativi, risorse formative ed opportunità per aiutare gli investitori ad avere successo, in un mercato in continua espansione.
👉Prop firm alternativa in evidenza: FTMO (vai qui per approfondire)
Funding Pips è sicuro e affidabile?
Iniziamo subito dalla sicurezza ed affidabilità, dato che sono due degli aspetti più ricercati da chi cerca di capire se una piattaforma può risultare valida, o meno. La società che gestisce il progetto si chiama FundingPips Corp ed è una società a responsabilità limitata registrata con numero HY01223081 e sede legale in Bonovo Road, Isola di Fomboni a Mohéli, Unione delle Comore. L’indirizzo fisico è invece a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, verificabile dalle ricerche Google Maps.
Si tratta quindi di una realtà esistente, che ha vinto anche diversi premi ed ottenuto notevoli riconoscimenti. All’interno della sua informativa, specifica chiaramente che tutti i conti offerti sono in ambiente simulato, quindi con capitali virtuali. Non si tratta quindi di una truffa. Quanto alla sicurezza in senso stretto, adotta le più tradizionali pratiche di tutela e salvaguardia, compresa autenticazione a due fattori, sistemi di prevenzione contro attacchi informativi, controlli durante gli accessi e sistemi di reset password rapidi.
Funding Pips è legale?
Cerchiamo a questo punto di approfondire un aspetto chiave, ossia quello della legalità della prop firm. All’interno della sua informativa, Funding Pips espone l’elenco dei Paesi che possono accedere ai suoi servizi. La società non dispone attualmente di una licenza UE (ne è un esempio CySEC). A tal riguardo, è bene specifica che questo provider non rappresenta un broker di trading online, basandosi per l’appunto solamente su conti demo e non su capitali reali versati dagli utenti.
Questo significa che si trova in un settore con molte meno restrizioni rispetto alle più tradizionali piattaforme di trading, che offrono invece negoziazioni con soldi veri, versati da chi si registra. Questi ultimi, sono invece obbligati ad ottenere autorizzazioni e reali licenze, rispettando a pieno le direttive e le leggi locali.
Funding Pips: registrazione e login
Una volta recati sulla pagina ufficiale, per aprire un account su Funding Pips, è possibile cliccare sulla voce di registrazione, che trovi nella parte superiore. A questo punto ti troverai su questa schermata:

I dati da inserire per completare la registrazione sono:
- nome di battesimo di chi apre l’account;
- cognome personale;
- indirizzo di posta elettronica;
- password ben strutturata (da dover successivamente confermare);
- codice di riferimento (dato facoltativo, qualora fosse in possesso);
- accettazione dei termini e delle condizioni (è possibile aprire un conto solamente in caso di maggiore età, ossia all’ottenimento dei 18 anni).
Dando conferma, è sufficiente attendere pochi istanti per la validazione dell’account. Per completare il login su Funding Pips è possibile recarsi nuovamente sulla homepage e cliccare sulla voce di accesso. Inserendo le credenziali si entrerà in modo diretto sulla dashboard operativa. Non esistono, al momento attuale, accessi rapidi tramite account Google, o Telegram.
Come funziona Funding Pips?
Comprendere il funzionamento di Funding Pips è davvero alla portata di tutti, perché si basa su pochi passaggi, che ti spieghiamo in modo altamente semplificato qui in basso:
- Apertura dell’account: si seguono semplicemente le procedure che abbiamo indicato in precedenza;
- Scelta della challenge: come vedremo, con Funding Pips puoi selezionare diversi programmi, ognuno legato a sue particolari regole ed obiettivi da dover portare a casa per procedere con le fasi successive;
- Avvio del trading: i trader possono, dopo aver acquistato il piano, iniziare ad investire in un ambiente simulato, in modo da dimostrare le proprie abilità, tramite il raggiungimento dei cosiddetti profit target ed il rispetto di diversi limiti (come ad esempio il limite di perdita massimo giornaliero, o totalitario);
- Conto finale: tutti coloro che hanno superato le sfide e che hanno raggiunto gli obiettivi, rispettando le regole, possono negoziare sul conto finale ed ottenere un profit share, ossia una quota di profitto fino al 100% del generato, a patto di ottenere plusvalenze.
👉Prop firm alternativa in evidenza: FTMO (vai qui per approfondire)
Funding Pips: regole e programmi
Lo abbiamo detto in precedenza: Funding Pips ha regole e programmi ben definiti, esposti tutti in modo chiaro, dettagliato e trasparente sulla sua pagina ufficiale. Esistono sia piani più rapidi, che possono considerarsi istantanei, sia programmi a più fasi (ad 1 passaggio, o a 2 passaggi), che richiedono più tempo, ma che possono avere costi iniziali decisamente più bassi. Nello specifico, approfondiamo subito:
- FundingPips Zero;
- FundingPips 1 Step;
- FundingPips 2 Step.
FundingPips Zero
🏷️ Caratteristica | 📌 Conto Zero |
Perdita massima giornaliera | 3% |
Perdita massima totalitaria | 5% |
Leva | 1:50 |
Quota di profitto ottenibile | Quindicinale fino al 95% |
Coerenza nelle ricompense | 15% |
Iniziamo con FundingPips Zero, ossia il programma istantaneo, che permette di diventare immediatamente Maestro. Viene scelto tipicamente da chi ha già grosse esperienze nel settore e può quindi rapidamente dimostrare le sue competenze. Nella tabella in alto trovi tutti i requisiti ed obiettivi. Al momento attuale, è possibile partecipare a questo programma scegliendo diversi piani, con plafond differenti, ossia da 5.000$, 10.000$, 25.000$, 50.000$ ed anche 100.000$.
FundingPips 1 Step
🏷️ Caratteristica | 📌 Fase di valutazione Studente | 📌 Fase Maestro |
Giorni minimi di negoziazione | 3 giorni | – |
Perdita massima giornaliera | 4% | 4% |
Perdita massima totalitaria | 6% | 6% |
Leva | 1:50 | 1:50 |
Profit Target | 10% | – |
Premi e suddivisione | – | Ogni martedì |
Procediamo con la FundingPips 1 Step, che permette a tutti gli utenti di passare dapprima per la fase iniziale, ossia quella da studente e solo successivamente, in caso di ottenimento degli obiettivi, a quella da Maestro. Anche in questo caso esistono criteri differenti ed è possibile selezionare programmi con conti da 5.000$, 10.000$, 25.000$, 50.000$ ed anche 100.000$.
FundingPips 2 Step
🏷️ Caratteristica | 📌 Fase di valutazione Studente | 📌 Fase di valutazione Praticante | 📌 Fase Maestro |
Giorni minimi di negoziazione | 3 giorni | 3 giorni | – |
Perdita massima giornaliera | 5% | 5% | 5% |
Perdita massima totalitaria | 10% | 10% | 10% |
Leva | 1:100 | 1:100 | 1:100 |
Profit Target | 8% | 5% | – |
Premi e suddivisione | – | – | Flessibile |
L’ultimo programma disponibile è il FundingPips 2 Step, che si basa sul superamento di due fasi, ossia lo Studente, successivamente il Praticante ed infine il Maestro. Anche in questo caso esistono diverse regole da dover rispettare ed i conti con plafond differenti partono da un minimo di 5.000 dollari ad un massimo di 100.000 dollari (sempre virtuali).
Funding Pips: mercati disponibili
Sulla base delle proprie capacità operative, Funding Pips permette ai trader di negoziare su diversi strumenti finanziari. Contrariamente da altre prop, che utilizzano asset class abbastanza complesse, questa proprietary firm ha deciso di proporre strumenti alla portata di tutti. Certo, il numero non è altissimo, ma è comunque garantito un soddisfacente livello di diversificazione. Nel dettaglio, è possibile esporsi su:
- Forex (mercato che contiene le principali coppie in valuta);
- Materie prime (troviamo le commodities più note, compresi alcuni metalli);
- Indici di Borsa (risultano ampiamente diversificati, poiché contengono al loro interno un’esposizione ampia di titoli azionari);
- Asset crypto (si tratta del mercato delle criptovalute, solamente con le coin a maggior market cap).
👉Prop firm alternativa in evidenza: FTMO (vai qui per approfondire)
Funding Pips: piattaforme di trading
Dopo aver completato la registrazione, per accedere ai conti simulati, è possibile selezionare diverse piattaforme di trading, sulla base delle proprie esperienze pregresse, o abitudini. Nello specifico, su Funding Pips si può investire su:
- MetaTrader 5: è una delle piattaforme più importanti ed utilizzate, ad oggi integrata in modo diretto anche sui migliori broker di trading tradizionali. Offre grafici in tempo reale, strumenti di studio, indicatori per analisi tecnica, ma soprattutto tantissimi expert advisor, utilizzabili anche per settare meccanismi di trading automatici;
- Match-Trader: una piattaforma innovativa e che sta lentamente acquisendo quota di mercato, seppur ancora scarsamente utilizzata rispetto alla MT 5. Offre in ogni caso grafici personalizzabili, strumenti di studio (sia per analisi tecnica che per analisi fondamentale) e tutto ciò che serve per iniziare ad investire in modo autonomo;
- cTrader: altra piattaforma storica, utilizzata sia da trader esperti che da trader alle prime armi. Integra una suite di strumenti all’avanguardia e moderni, utilissimi anche per studiare il mercato. Con una rapidità di esecuzione altissima, risulta anche molto comoda da utilizzare, grazie alla sua gestione altamente semplificata;
- FundingPips App: non esiste al momento attuale un’applicazione di sistema proprietaria della piattaforma, anche se è sempre possibile scaricare l’app delle piattaforme citate in precedenza, effettuare il login con i propri dati e partecipare alle sfide anche tramite smartphone (sia per iOS che per Android).
Depositi e prelievi su Funding Pips
Se hai compreso a pieno il funzionamento di una prop firm, avrai sicuramente anche intuito che non esiste alcun deposito minimo sulla piattaforma. Questo perché i trader non possono operare con capitali propri, ma utilizzare – di contro – solamente soldi virtuali, in conto demo. Discorso differente riguarda l’acquisto dei vari piani proposti. In questo caso, i sistemi di pagamento supportati sono:
- bonifico bancario tradizionale;
- carte di credito e di debito associate ai maggiori circuiti internazionali;
- sistemi elettronici, come PaySafe Card, Skrill, Neteller ed altri.
Quanto ai sistemi di payout, ossia di prelievo, avvengono in modo automatico – sulla base del profit share associato al proprio conto – direttamente sul metodo di accredito indicato. Le tempistiche possono variare da account ad account, ma in linea generale avvengono con ciclicità di 15 giorni.
Funding Pips: costi e commissioni
Passando ai costi ed alle commissioni, effettuando rapide ricerche online è possibile imbattersi in indicazioni attinenti “spread grezzi”, senza dare ulteriori informazioni specifiche. In questo caso si evidenzia quindi un’informazione non del tutto completa e che richiede approfondimenti tramite il contatto dell’assistenza. Quanto invece ai costi di accesso, i vari programmi hanno differenze sostanziali e troviamo:
- costi programma zero: si parte da 69 dollari per l’account da 5.000 dollari e si passa 499 dollari per l’account da 100.000 dollari (ad oggi);
- costi programma 1 Step: si parte da 59 dollari per l’account da 5.000 dollari e si passa a 499 dollari per l’account da 100.000 dollari (ad oggi);
- costi programma 2 Step: si parte da 36 dollari per l’account da 5.000 dollari e si passa a 470 dollari per l’account da 100.000 dollari (ad oggi).
Funding Pips: opinioni e recensioni
Quali sono le recensioni ed opinioni su Funding Pips? In linea generale, le testimonianze sulla piattaforma sono abbastanza positive, con alcuni pareri tuttavia contradditori ed in contrasto con i pro citati da diversi utilizzatori della prop. In tanti mettono in evidenza la presenza delle diverse piattaforme di trading disponibili, nonché delle molteplici sfide associate alle varie challenge (con obiettivi e regole cangianti).
Altri ancora sottolineano altri punti di forza, come ad esempio il numero discreto di strumenti finanziari. Solo poche, invece, sono le recensioni negative su Funding Pips, che sottolineano punti di debolezza e criticità, messe in ogni caso in luce anche nella tabella introduttiva dai nostri analisti. Mai come in questo caso, risulta fondamentale focalizzare l’attenzione anche sui pareri presenti su TrustPilot e sui maggiori forum online.
Funding Pips su TrustPilot
Come sta andando Funding Pips su TrustPilot? La piattaforma informativa autorevole ha raccolto tantissime testimonianze sulla prop, che come sappiamo è presente da diversi anni. Qui in basso, abbiamo deciso di mostrare subito l’istantanea:

Come perfettamente intuibile dalla schermata ufficiale, al momento di questa stesura, il punteggio che FundingPips ha ottenuto su TrustPilot ammonta a 4.4 stelline su 5. Si tratta di una valutazione molto elevata, anche nei confronti di altre proprietary firm del settore. Attualmente, l’account risulta inoltre reclamato dalla società.
Recensioni positive su Funding Pips
A seguire, puoi leggere alcune recensioni positive su Funding Pips:
Recensione positiva #1 🟢
“Per adesso posso reputarmi pienamente soddisfatto dell’esperienza con questa prop, che ha saputo accompagnarmi dalle fasi iniziali, fino a quelle finali senza nessun intoppo. Bravi e complimenti.”
Recensione positiva #2 🟢
“Posso considerarmi ad oggi contento di questa prop, che mette a disposizione tutto l’occorrente per iniziare in modo del tutto autonomo.”
Recensioni negative su Funding Pips
In basso, hai accesso ad alcune recensioni negative su Funding Pips:
Recensione negativa #1 🔴
“Ero partito con ottimi presupposti su FundingPips, ma mi sono purtroppo dovuto ricredere. Anche il servizio di assistenza clienti non mi sembra poi così rapido.”
Recensione negativa #2 🔴
“Credo che, attualmente, questa piattaforma abbia ancora molti margini di miglioramento ed ho deciso di aspettare ancora qualche mese per valutarla in modo definitivo.”
Funding Pips: recensioni Reddit e forum
I nostri analisi, oltre a valutare attentamente TrustPilot, hanno focalizzato l’attenzione anche sulle recensioni ed opinioni di Funding Pips presenti sui principali forum online. All’interno di Reddit, nello specifico, è possibile constatare la presenza di molte testimonianze contrastanti. In alcuni casi si evidenziano pagamenti ed esperienze positive, mentre in altri si indicano punti di debolezza e criticità sul funzionamento stesso della prop. Soffermarsi solo su commenti reali, proposti da chi può provare di aver usato il servizio, è quindi cruciale.
Supporto ed assistenza clienti
Nonostante il supporto clienti e l’assistenza di Funding Pips sia stata alcune volte criticata all’interno di diverse recensioni, la società dice di utilizzare un sistema di customer care all’avanguardia e sempre orientato al soddisfacimento dell’utente. Nello specifico, oltre alle info presenti sulla pagina ufficiale, chiunque volesse contattare un consulente può optare su vari canali:
- indirizzo email per una richiesta rapida;
- numero di telefono, individuabile direttamente sulla homepage del sito;
- form da compilare con i dati e la propria richiesta di supporto (si verrà in questo caso ricontattati);
- messaggi sulle chat dei principali social ove FundingPips è disponibile.
Conclusioni
Abbiamo a lungo esaminato questa piattaforma, ossia Funding Pips, mettendo in risalto sia gli aspetti che ci sono piaciuti, sia quelli che non abbiamo apprezzato. In questo contesto, tener traccia anche dei competitor e valutarli sulla base delle medesime caratteristiche e degli stessi criteri, è importante per capire quale prop può fare al caso tuo. Se hai bisogno di altre informazioni, o se vuoi semplicemente esporre una tua opinione in merito, saremo lieti di ascoltarti tramite i commenti qui in basso.
FAQ
Esponiamo, dopo averle raccolte, alcune domande frequenti su Funding Pips Prop.
Funding Pips ha un discount code?
Nel corso degli anni Funding Pips ha proposto diversi codici sconto e discount code. Il suggerimento resta quello di verificare sempre la presenza di questi eventuali coupon direttamente sul sito ufficiale.
Come sono le recensioni di Funding Pips su TrustPilot?
In linea di massima, ossia in media, i nostri analisti hanno confermato la presenza di un numero molto elevato di recensioni positive su TrustPilot di Funding Pips. Ad oggi, troviamo uno score di 4.4 stelle su 5.
Funding Pips è presente su Discord?
Sì, all’interno di Discord è possibile constatare la presenza di diverse sezioni che parlano in modo esplicito della prop firm Funding Pips.
Approfondisci su altre prop firm:
-
Guide sul Trading Online 17 Aprile 2025
Corsi Trading Online: Migliori del 2025
-
Guide sul Trading Online 26 Dicembre 2024
Come diventare trader online professionista di successo nel 2025
-
Guide Forex 26 Dicembre 2024
Miglior Corso Forex Gratis 2025 ▶ eBook PDF FACILE 2025
-
Guide sul Trading Online 3 Maggio 2025
Trading Online: Cos’è, come funziona e come iniziare da Zero nel 2025