Connettiti con noi

Mercati finanziari

Le 7 Migliori Azioni Tedesche da Comprare nel 2025

Quali sono le potenziali migliori azioni tedesche da comprare nel 2025 e quali sono le metodologie di investimento ad oggi selezionate dagli esperti: conviene investire? Parola agli analisti.

Pubblicato

Scritto da

instagram-verified

Financial services expert

Fact Checked
Rivisto da

Alessio Ippolito

instagram-verified Chief executive

profilo-02-trading-onlineWhy trust TradingOnline

La nostra analisi approfondita e indipendente dei broker online analizza attentamente i dettagli per individuare e valutare le informazioni che gli investitori desiderano quando scelgono un conto di trading online.

  • Oltre 3.000 fornitori di conti di investimento recensiti e valutati dagli esperti del team editoriale diretto da Alessio Ippolito dal 2012.
  • Oltre 13 anni di esperienza complessiva nella scrittura di articoli su finanza e investimenti online.
  • Test pratici del processo di finanziamento del conto, dei siti web dei fornitori e delle piattaforme di trading.
  • Decine di criteri di valutazione oggettivi, imparziali e processo di revisione* rigoroso per garantire l’integrità editoriale.
Azioni tedesche

Quali sono le migliori azioni tedesche da comprare? Noi di Tradingonline.com siamo ormai da tempo alla ricerca del portafoglio perfetto ed abbiamo compreso a pieno che ogni contesto storico ed ogni investitore, ha bisogno di una strutturazione differente sulla base di numerosi aspetti e fattori di influenza. Ciò che tuttavia resta chiara, è l’importanza di soffermarsi attentamente sui principali comparti geografici, facendo riferimento anche alle Nazioni europee storicamente forti.

La Germania è un tipico esempio, dato che all’interno della sua Borsa (Francoforte), troviamo società colossali, ad elevata capitalizzazione e con ottime prospettive per l’avvenire (molto spesso anche sottovalutati). Insieme ai nostri esperti abbiamo studiato attentamente il mercato, mettendo in evidenza i punti di forza, quelli di debolezza, metodologie di selezione ed anche migliori piattaforme per investire. Tra le più interessanti troviamo anche eToro, che ti permette di comprare azioni tedesche con un deposito minimo di appena 50 euro.

👉 Clicca qui per accedere al listino azioni tedesche

📈 Previsioni a breve termine:↕️ (6.5 su 10)
📊 Previsioni a lungo termine:↕️ (8.2 su 10)
Come investire:Acquisto in DMA / CFD
🔎 Dove investire:Migliori broker per azioni (vai qui)
🚦 Volatilità:Medio / Alta
Le migliori azioni tedesche – riassunto tabellare

Migliori azioni tedesche: la top 7

🇩🇪 Azioni europee⭐ Ranking
Siemens9.7/10
Rheinmetall9.6/10
Deutsche Bank9.4/10
Nordex9.2/10
BioNTech8.9/10
Volkswagen8.8/10
Infineon Tech8.5/10
Le migliori azioni tedesche

Il mercato azionario della Germania è davvero molto diversificato ed il rischio, soprattutto per coloro che hanno ancora poca esperienza sui mercati, è quello di non riuscire ad individuare i titoli possibilmente più interessanti. Andare alla ricerca delle migliori azioni tedesche richiede infatti un grande spirito analitico ed una costante ambizione nel ricercare titoli promettenti, sottovalutati dal mercato, o ancora poco apprezzati (in fase di espansione e da poter premiare).

Per effettuare una prima ed importante cernita, i nostri esperti hanno deciso di condividere alcuni importanti aspetti sui quali focalizzare l’attenzione:

  • 📌 Salute generale dell’azienda: soffermandosi sui dati di bilancio, finanziari e sui principali catalizzatori, anche per capire a fondo quali risultati sta portando a casa il gruppo di interesse quotato;
  • 📌 Presenza dei dividendi: qualora si fosse interessati ad ottenere rendimenti passivi nel corso del tempo, è bene valutare il flusso di cassa (per la sostenibilità dei pagamenti) ed il dividend yield (ossia il rendimento da dividendo);
  • 📌 Strutturazione del management: solamente società tedesche quotate capeggiate da vertici con elevate capacità possono avere la forza di crescere nell’avvenire e di superare le eventuali sfide che i mercati mostrano costantemente;
  • 📌 Focus su settori rilevanti: abbiamo anticipato che la Borsa tedesca integra molte società leader su specifici comparti, come ad esempio quello dell’automotive, biotech, farmaceutico, armi, difesa, industriale ed anche finanziario;
  • 📌 Analisi dei competitor: studia in modo approfondito quali rapporti ha la società rispetto ai principali leader, in modo da selezionare solamente gruppi in grado di sostenere la propria quota di mercato nel tempo.

1. Siemens

📊️ Ticker:SIE
📈 Segmento geografico:Tedesco
💰 Capitalizzazione:181,56 Mld
📌 Previsioni:↕️ (8.2 su 10)

Siemens apre attualmente la classifica delle potenziali migliori azioni tedesche, rappresentando un concreto punto di riferimento nel settore tecnologico europeo. La sua sede primaria è a Monaco di Baviera e l’azienda opera attivamente in segmenti chiave, quali automazione industriale, digitalizzazione, mobilità avanzata, infrastrutture intelligenti e molto altro ancora. Ha un modello di business molto variegato e tra i suoi prodotti troviamo infatti sistemi automatici per grandi indotti industriali, così come turbine a gas per il settore energetico, o altro ancora.

Commento dell’esperto 🖊️

Siemens, oltre ad essere ampiamente riconosciuta in tutto il mondo per la sua eccellenza produttiva, si impegna costantemente per affrontare le principali sfide legate alla transazione energetica (aspetto che gli investitori apprezzano sempre molto).

2. Rheinmetall

📊️ Ticker:RHM
📈 Segmento geografico:Tedesco
💰 Capitalizzazione:76,43 Mld
📌 Previsioni:↕️ (8.1 su 10)

Rheinmetall è un colosso tedesco che nel corso degli anni ha dovuto reinventarsi per continuare a crescere. Ad oggi, è infatti operativo nel settore della difesa (in modo primario) ed anche in quello automotive. La società è stata fondata nel 1889 ed è uno dei maggiori produttori e fornitori europei di armamenti ed attrezzature militari. Troviamo infatti sistemi di artiglieria, veicoli da combattimento di grandi e medie dimensioni, componentistica ed altro ancora. Resta, al momento, uno dei titoli maggiormente adocchiati dagli analisti.

Commento dell’esperto 🖊️

Uno dei principali vantaggi di Rheinmetall, è la forte presenza internazionale, che le permette di collaborar attivamente con forze armate di molti Paesi UE ed anche esteri. Questo le garantisce un business continuativo, ma soprattutto molto diversificato.

3. Deutsche Bank

📊️ Ticker:DBK
📈 Segmento geografico:Tedesco
💰 Capitalizzazione:59,38 Mld
📌 Previsioni:↕️ (7.6 su 10)

Deutsche Bank non ha di certo bisogno di presentazioni ed è una delle banche tedesche più grandi, solide ed efficienti, con sede primaria a Francoforte sul Meno. Il gruppo è stato creato nel 1870, ma da allora sono state numerose le modifiche interne in tutta la struttura organizzativa aziendale. Le sue attività si sono infatti ampiamente estese e si dividono ad oggi in investment banking, asset management ed anche servizi bancari tradizionali (per piccoli, medi e grandi utenti retail). Ha una presenza importante in tutta Europa, molto difficile da contrastare.

Commento dell’esperto 🖊️

Nel corso degli ultimi anni, la banca ha puntato molto sulla digitalizzazione, inserendo servizi innovativi. Deve tuttavia contrastare le forti sfide, legate soprattutto all’ambito economico e prettamente locale, che di certo non supportano una crescita senza barriere.

4. Nordex

📊️ Ticker:NDX1
📈 Segmento geografico:Tedesco
💰 Capitalizzazione:5,35 Mld
📌 Previsioni:↕️ (7.5 su 10)

Continuiamo il nostro viaggio tra le migliori azioni tedesche, presentando Nordex SE, ossia un’azienda che opera principalmente in Europa, ma che sta ultimamente cercando di internazionalizzarsi oltreoceano. Il suo modello di business è innovativo ed orientato alla progettazione, produzione e commercializzazione di turbine eoliche. Un business colossale, che annualmente sposta miliardi di dollari in tutto il mondo. Ad oggi troviamo diversi modelli in produzione, che ben si integrano sia a parchi eolici onshore che offshore (ossia marini).

Commento dell’esperto 🖊️

Tra i principali punti di forza della società troviamo l’internalizzazione di molte altre attività accessorie, oltre alla progettazione e produzione, legate a servizi di installazione, assistenza e manutenzione di tutto il ciclo di vita di eventuali progetti green.

5. BioNTech

📊️ Ticker:22UA
📈 Segmento geografico:Tedesco
💰 Capitalizzazione:26,92 Mld USD
📌 Previsioni:↕️ (7.4 su 10)

Nella ridente zona di Magonza, troviamo BioNTech, ossia una società tedesche altamente specializzata nel segmento delle biotecnologie (da non confondere quindi con le farmaceutiche pure). Divenuta nota dopo il suo ruolo fondamentale nello sviluppo di vaccini mRNA messaggero, è in realtà attiva da decenni ed ha contribuito attivamente a molti studi su terapie immunologiche per il cancro ed altre malattie molto gravi. Ad oggi tutto il gruppo continua ad investire in modo massiccio nella ricerca, puntando molto sulla sua tecnologia.

Commento dell’esperto 🖊️

BioNTech ha di recente presentato un innovativo piano industriale, volto sia alla continuazione delle strategie storiche del gruppo, sia all’avvicinamento di nuove metodologie, orientate potenzialmente alla crescita. Può, anche alla luce dei suoi risultati, essere inserita tra le possibili migliori azioni tedesche.

6. Volkswagen

📊️ Ticker:VOW3
📈 Segmento geografico:Tedesco
💰 Capitalizzazione:47,54 Mld
📌 Previsioni:↕️ (7.2 su 10)

Che tu sia un appassionato di motori, o meno, siamo certi che conoscerai sicuramente Volkswagen, ossia uno dei più grandi produttori automobilistici del mondo. Nel corso della sua storia, il gruppo ha acquisito molti marchi e creato diverse divisioni. Ad oggi troviamo infatti brand iconici come Porsche, Audi, Lamborghini, Skoda, SEAT e molti altri ancora. Cercando di andare incontro alle esigenze del mercato, è ormai da diversi anni attiva anche nell’interessante mercato delle auto elettriche, con molti veicoli interessanti e con elevata autonomia.

Commento dell’esperto 🖊️

Dall’inizio dell’anno, al momento di questa stesura, il titolo Volkswagen ha guadagno il +6,80%, nonostante un periodo non proprio dei migliori per il settore automotive. Può essere un titolo tedesco da considerare, anche in ottica di diversificazione.

7. Infineon Tech

📊️ Ticker:IFX
📈 Segmento geografico:Tedesco
💰 Capitalizzazione:44,85 Mld
📌 Previsioni:↕️ (6.8 su 10)

Infineon Technologies, abbreviata molto spesso con Infineon Tech, chiude per adesso la lista delle ipotetiche migliori azioni tedesche. Nata nel 1999 come spin-off di Siemens, la società risulta altamente specializzata nella progettazione, produzione ed anche commercializzazione di chip e componenti indispensabili per tutto il settore tecnologico mondiale. Ha partner attivi in tutto il mondo ed è uno dei fornitori più interessanti anche per le grandi compagnie industriali (legate al segmento automotive, energetico, comunicazioni, sicurezza informativa ed altro ancora).

Commento dell’esperto 🖊️

Infineon Technologies ha di recente aperto le strade a nuovi progetti interessanti, che potrebbero proiettare il suo business ancora più in alto, a patto ovviamente di saper gestire la concorrenza e di mantenere intatta la propria quota di mercato.

Come investire sulle azioni tedesche?

Compresa la teoria, passiamo subito alla pratica e vediamo assieme come investire sulle migliori azioni tedesche. Senza troppi giri di parole, i sistemi che puoi utilizzare sono essenzialmente due. Da una parte troviamo l’acquisto di azioni tedesche reali, ossia agendo direttamente sull’asset sottostante, tramite il mercato DMA. Con questo sistema puoi diventare possessore del titolo e beneficiare quindi anche di eventuali dividendi (soluzione utilizzata soprattutto da chi vuole investire a lungo termine).

Una seconda metodologia, utilizzata per lo più da chi vuole investire nel breve termine, tramite speculazioni, riguarda il trading con strumenti derivati (ossia contratti per differenza). Gli stessi replicano l’andamento dell’asset sottostante, permettendoti di aprire sia posizioni di acquisto (puntando quindi al rialzo), sia posizioni di vendita allo scoperto (puntando quindi al ribasso). Non è possibile beneficiare ovviamente dei dividendi, tuttavia è disponibile l’effetto leva (fino ai massimi consentiti da ESMA).

A seguire, gli step base su come comprare azioni tedesche:

Creazione di un account su un broker per azioni

Seleziona una buona piattaforma ed inserisci il nome, il cognome ed un semplice indirizzo di posta elettronica.

Deposito iniziale

Seleziona uno dei tanti sistemi di pagamento disponibili e procedi con il caricamento di un deposito (a partire da appena 50 euro).

Investi in azioni tedesche

Utilizza il ticker di riferimento per cercare le azioni tedesche, imposta la quantità, la modalità operativa ed attualizza la strategia.

👉 Clicca qui per comprare azioni tedesche

Dove comprare le migliori azioni tedesche?

Non tutte le piattaforme possono considerarsi efficienti e non tutte sono utili per comprare le migliori azioni tedesche. Onde evitare di incappare su broker truffa, o non professionali, abbiamo deciso di supportarti nella ricerca delle migliori. Da dove siamo partiti? Sicuramente dalla presenza di reali licenze europee, che come sappiamo risultano obbligatorie per chiunque voglia proporre servizi nel nostro territorio.

Oltre ciò, tutti i provider indicati ti permettono di accedere alle Borse ed ai mercati europei, comprese la Borsa tedesca. Puoi altresì procedere sempre con un comodo conto demo, ossia una simulazione a costo zero, senza nessun limite di tempo, molto utile sia per avviare test senza rischi (vista la presenza di capitali virtuali), sia per prendere dimestichezza con le funzionalità del broker.

A seguire, trovi la tabella con i migliori canali per acquistare azioni tedesche:

eToro
FP Markets
Capital.com
Deposito minimo 50€ 100€ 20€
Licenza Europea Presente Presente Presente
Commissioni Tra le più competitive su azioni Pochi pips Molto esigue nel trading CFD
Visita qui Leggi la recensione Visita qui Leggi la recensione Visita qui Leggi la recensione

Tabella comparativa di eToro, FP Markets and Capital.com

Azioni tedesche: previsioni

Al di là della ricerca preliminare, uno studio strettamente correlato, riguarda le previsioni sulle azioni tedesche. Solamente con questa analisi è possibile andare a caccia di potenziali target price (a breve, medio, o lungo termine), a loro volta fondamentali per l’attualizzazione della strategia. Un errore molto spesso commesso dai principianti, è quello di aprire posizioni dettate dal caso, senza nessuna logica di base. Diventa invece fondamentale procedere con valutazioni oculate.

Migliori azioni tedesche - previsioni
Azioni tedesche – previsioni

A seguire, i punti sui quali gli analisi consigliano di soffermarsi:

  • 🏷️ analisi tecnica: non ci stancheremo mai di ricordare che lo studio tecnico rappresenta un punto fermo per qualsiasi investitore, dato che permette di ottenere indicazioni essenziali per poter investire, derivanti dall’utilizzo di indicatori, oscillatori, pattern grafici ed altro ancora;
  • 🏷️ analisi fondamentale: altro pilastro del trading, più focalizzato sullo studio e la ricerca di trend di mercato, andamento dei risultati aziendali, nonché notizie, partnership e tutto ciò che potrebbe agire in modo positivo, o negativo, sul prezzo del titolo tedesco quotato;
  • 🏷️ relazioni geopolitiche: la Germania è una delle superpotenze europee ed il suo ruolo nel grande scacchiere politico internazionale risulta sempre rilevante (tensioni, scontri, o altre questioni aperte su dazi ed altro, possono agire in positivo, o in negativo, anche sulle quotazioni);
  • 🏷️ sentiment del mercato: non sottovalutare mai le decisioni prese dai grandi investitori, soprattutto se istituzionali e con grossi capitali a disposizione (hanno infatti il potere di agire sulla domanda ed offerta, influenzando anche il prezzo).

Investire sulle migliori azioni tedesche conviene?

Non possiamo ovviamente rispondere in modo certo e matematico a questa domanda, anche e soprattutto per via dei tanti fattori di influenza che di volta in volta si presentano, o che possono presentarsi. Il mercato tedesco resta tuttavia molto interessante, soprattutto per coloro che hanno interesse a diversificare il proprio portafoglio sotto l’aspetto geografico. In modo parallelo, risulta opportuno dare uno sguardo sui pro e contro.

🟢 Pro:🔴 Contro:
🟢 Economia potenzialmente solida: la Germania è uno dei principali motori economici dell’Europa, con una economia spesso resiliente.🔴 Concorrenza spietata: le realtà tedesche si trovano a competere sia con prodotti e servizi europei, sia con aziende che hanno deciso di internazionalizzarsi in UE.
🟢 Presenza dei dividendi: molte società tedesche pagano dividendi sostanziosi nel corso del tempo (sempre sulla base dei loro risultati).🔴 Scarsa diversificazione settoriale: le big del mercato tedesco sono focalizzate prettamente su pochi segmenti.
🟢 Innovazione tecnologica: la Germania sta puntando molto su nuove tecnologie, offrendo al contempo un focus netto in ambito green e sostenibilità.🔴 Forte dipendenza dalle esportazioni: questo rende il comparto possibilmente vulnerabile, soprattutto in caso di dazi.
🟢 Aziende di spessore: troviamo marchi di società sane, con bilanci interessanti e piani industriali notevoli.🔴 Volatilità ed imprevedibilità del mercato: ci ricordano sempre il rischio di perdita dei capitali.
Punti di forza e di debolezza sull’investire in azioni tedesche

Azioni tedesche ad alto dividendo

📌 Azioni Germania alto dividendo💰️ Rendimento da dividendo TTM (attuale)
Going Public Media59,66%
Heidel Beteil HLDG52,81%
Deutsche Euroshop14,04%
Takkt AG11,39%
Bijou Brigitte9,04%
Mercedes-Benz Group8,70%
Drawin AG8,33%
Azioni tedesche ad alto dividendo (al momento di questa stesura)

Conclusioni

Terminato il nostro percorso conoscitivo sulle potenziali migliori azioni tedesche, è ora tempo di tirare le somme. Ormai da decenni, il Borsa tedesca è una delle più analizzate e negoziate in Europa. Tra le motivazioni principali, soprattutto la presenza di grandi gruppi industriali e di società che hanno fatto letteralmente la storia. Il consiglio finale, è quello di avvicinarsi a questa asset class in modo graduale, magari partendo proprio da un comodo conto simulato, senza alcun costo e senza alcun limite di tempo.

FAQ

In basso, trovi le risposte ad alcune delle principali domande frequenti sulle azioni tedesche.

Quali sono le migliori azioni tedesche?

Dopo un considerevole studio condotto dagli analisti, basato su una solida metodologia, tra le potenziali migliori azioni tedesche da comprare ricordiamo: Siemens, Rheinmetall, Deutsche Bank, Nordex, BioNTech, Volkswagen ed anche Infineon Tech.

Cosa sono le azioni tedesche sottovalutate?

Le azioni tedesche sottovalutate sono quelle che mostrano un valore intrinseco maggiore rispetto al prezzo effettivo di mercato e potrebbero quindi rappresentare una potenziale opportunità di investimento.

Si paga una doppia tassazione sulle azioni tedesche?

Quando investi su mercati esterni, come ad esempio sulle migliori azioni tedesche, considera che specifiche attività di investimento potrebbero richiedere una doppia tassazione.

Leggi anche:

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
instagram-verified
Financial services expert | Etfs & Stocks, Corsi trading, Broker reviewer

Francesco Galella è un SEO Expert e Content Writer specializzato nella creazione di strategie digitali su misura per migliorare la visibilità online di aziende e professionisti, focalizzato soprattutto sul settore trading, crypto ed investimenti. Con anni di esperienza nel segmento SEO Strategy e nell’Ottimizzazione sui motori di ricerca, si distingue per l'abilità di combinare creatività e dati per raggiungere risultati concreti. Passione per il digitale e focus sull'innovazione guidano il suo lavoro.

Trending