Mercati finanziari
Comprare Azioni Pirelli nel 2025: Previsioni e se Conviene
Con un titolo al +0,30 (5,30%) negli ultimi 6 mesi (ad oggi), conviene comprare azioni Pirelli? Parlano i nostri analisti con le previsioni, analisi sul titolo e commento dell’esperto.
Why trust TradingOnline
La nostra analisi approfondita e indipendente dei broker online analizza attentamente i dettagli per individuare e valutare le informazioni che gli investitori desiderano quando scelgono un conto di trading online.
- Oltre 3.000 fornitori di conti di investimento recensiti e valutati dagli esperti del team editoriale diretto da Alessio Ippolito dal 2012.
- Oltre 13 anni di esperienza complessiva nella scrittura di articoli su finanza e investimenti online.
- Test pratici del processo di finanziamento del conto, dei siti web dei fornitori e delle piattaforme di trading.
- Decine di criteri di valutazione oggettivi, imparziali e processo di revisione* rigoroso per garantire l’integrità editoriale.

Come e dove comprare azioni Pirelli? Che la tua vettura monti gomme di questo grande colosso internazionale, o meno, lo sviluppo della società (anche sotto l’aspetto borsistico), resta innegabile. Visto il recente interesse mostrato da molti investitori su questo titolo quotato su Borsa Italiana, con ticker “PIRC”, abbiamo deciso di approfondire, creando questa guida dall’alto valore informativo e che ti permetterà di comprendere a pieno anche dove acquistare azioni Pirelli in modo autonomo.
Ci soffermeremo nel dettaglio su una completa analisi tecnica, passando poi su quella fondamentale, compresa la visione di target price, obiettivi di prezzo e prospettive future. Non mancheranno i commenti degli esperti e la valutazione del grafico in tempo reale. Come fare per accedere subito al titolo e procedere con l’acquisto? Puoi partire con una rapida registrazione su uno dei migliori broker in circolazione, ossia eToro. Permette di partire con un conto demo a costo zero, o con la modalità real, a partire da appena 50 €:
👉 Clicca qui per comprare azioni Pirelli
📱 ISIN: | IT0005278236 |
🏷️ Ticker: | PIRC |
💰 Capitalizzazione: | 5,87 Mld |
⚡ Sede: | Milano, Italia |
📈 Previsioni: | ↕️ (8,4 su 10) |
💻 Come comprare azioni Pirelli: | Acquisto diretto / Trading CFD |
📌 Dove comprare azioni Pirelli: | Migliori broker per azioni |
Azioni Pirelli: grafico quotazione in tempo reale
Nel box in alto hai immediato accesso al grafico della quotazione in tempo reale delle azioni Pirelli, fondamentale non solo per accedere alle quote storiche ed avviare quindi confronti rispetto ai prezzi attuali, ma anche per scoprire quanti capitali sono necessari per acquistare 1 unità azionaria. Presenti anche diverse impostazioni (nella parte superiore) per poter cambiare il lasso temporale e valutare le fasi più importanti dello storico dei prezzi.
Come comprare azioni Pirelli?
Per comprare azioni Pirelli puoi procedere con due metodologie specifiche. Da una parte troviamo l’acquisto diretto, che ti permette concretamente di diventare possessore dell’asset e quindi di ottenere (in caso di effettiva erogazione) anche potenziali dividendi. Un sistema che viene utilizzato prettamente per strategie di lungo periodo, ossia di acquisto e di conservazione all’interno del portafoglio (dato che è possibile puntare solamente al rialzo, ossia sull’aumento dei prezzi).
Dall’altra citiamo il trading CFD su azioni Pirelli, che invece risulta adatto soprattutto per strategie speculative e di breve periodo. Con i contratti per differenza, non diventi possessore di alcuna azione reale e puoi puntare su due direzioni differenti. Se ipotizzi una crescita del titolo, allora puoi optare per una strategia al rialzo (di acquisto). Di contro, se ipotizzi una diminuzione di prezzo del titolo, allora puoi optare per una strategia al ribasso (tramite la vendita allo scoperto).
Nel pratico, ecco come comprare azioni Pirelli:
- apri un account su un broker per azioni: dopo averlo accuratamente selezionato, accedi sulla pagina ufficiale (procedi da qui) ed inserisci i nominativi richiesti, assieme all’indirizzo di posta elettronica;
- carica un deposito: a tua completa discrezione, puoi utilizzare uno dei tanti sistemi di pagamento per caricare fondi (si può iniziare anche con soli 50 euro);
- cerca il titolo di interesse: utilizzando il comodo ticker di riferimento (che in questo caso è “PIRC”, puoi trovare le azioni Pirelli ed accedere alla schermata operativa;
- investi: indica il numero di azioni che vuoi acquistare, la modalità di investimento e procedi con l’attualizzazione della strategia, ricordando di tenere sempre sotto controllo il portafoglio.
👉 Clicca qui per comprare azioni Pirelli
Dove comprare azioni Pirelli?
Per comprare azioni Pirelli hai ad oggi diverse soluzioni, dato che il titolo è quotato su Borsa Italiana. Puoi quindi fare affidamento sulle banche (tradizionali istituti finanziari), SIM ed anche migliori broker. Questi ultimi risultano ovviamente molto più efficienti e comodi, soprattutto per chi è alle prime armi. Non applicano ad esempio costi fissi sugli eseguiti (solo bassi spread in caso di CFD) ed hanno piattaforme molto facili da utilizzare, anche per i neofiti del settore.
Non tutte sono tuttavia uguali ed onde evitare di incappare in una truffa, abbiamo condotto per te una specifica analisi di mercato. Abbiamo quindi selezionato solamente broker in regola e pienamente legali in Italia (ossia che dispongono di una reale licenza Europea). Oltre ciò, garantiscono un listino di asset completo e sempre costantemente aggiornato. Per iniziare, puoi optare sia per il conto reale, sia per il conto demo (senza costi e senza alcuna scadenza).
Vediamo subito i migliori broker per comprare azioni Pirelli:
Comprare azioni Pirelli in banca
Una possibile alternativa, che abbiamo deciso di inserire per mero scopo informativo, riguarda l’acquisto di azioni Pirelli in banca. Essendo un titolo italiano, può essere facilmente negoziato presso tutti i più importanti istituti del nostro territorio. Quali sono gli aspetti negativi da dover ricordare? Sicuramente la presenza di alte commissioni, molto spesso sopra i 7 euro per singolo eseguito, nonché la presenza di piattaforme non semplici da utilizzare, soprattutto per chi parte da zero.
A seguire, ecco in ogni caso l’elenco delle migliori banche per acquistare azioni Pirelli:
- 🏦 UniCredit
- 🏦 FinecoBank
- 🏦 ING
- 🏦 Intesa Sanpaolo
- 🏦 Servizio Poste Italiane
Comprare azioni Pirelli conviene?
Pirelli resta ad oggi uno dei titoli azionari più adocchiati da esperti ed analisti, anche per via dei grandi risultati che mette in evidenza esercizio dopo esercizio. Il contesto storico attuale non è tuttavia dei migliori, anche se la società continua a lanciare nuovi prodotti interessanti, cercando al contempo di espandersi in ambito internazionale (ove già ha una buona presenza). Cercare di capire se comprare azioni Pirelli conviene, o no, è tuttavia complesso.
Vediamo alcuni pro e contro:
🟢 Pro: | 🔴 Contro: |
🟢 Forte presenza in F1: le gomme Pirelli, storicamente ed attualmente, sono tra le più utilizzate nel prestigioso campionato di Formula 1 (e non solo). | 🔴 Volatilità del mercato: il settore di interesse di Pirelli può facilmente essere influenzato da cicli economici e fattori di influenza specifici. |
🟢 Alta brand reputation: la società è conosciuta in tutto il mondo e milioni di automobili utilizzano (anche di serie), proprio prodotti Pirelli (partner di molte compagnie automotive). | 🔴 Rischio di mercato: la presenza della volatilità ci ricorda sempre i rischi di perdita del capitale (non devono mai essere sottovalutati). |
🟢 Continua innovazione: la società ha da poco presentato Pirelli P Zero, sostenibile per oltre il 70%, come apripista per un nuovo segmento interessante. | 🔴 Elevata concorrenza: il mercato dei pneumatici è fortemente competitivo, con la presenza di numerosi leader pronti a darsi battaglia. |
🟢 Buoni dividendi: Pirelli è da sempre vicina al soddisfacimento dei clienti e propone spesso pagamenti ai portatori di interesse. | 🔴 Incertezza sui dazi: possono creare incertezza e influire negativamente sulla catena di approvvigionamento e sui costi. |
Azioni Pirelli: previsioni
Procedere con l’acquisto di azioni Pirelli, senza aver condotto analisi preliminari, è un po’ come investire alla cieca (errore commesso soprattutto dagli investitori inesperti ed alle prime armi). Fare previsioni sulle azioni Pirelli significa focalizzare l’attenzione su una serie di fattori (che avremo modo di elencare a breve), indispensabili per andare a caccia di target price (ossia prezzi obiettivo), su diversi orizzonti temporali.
Secondo gli analisti, ecco gli aspetti pillar dell’analisi previsionale su azioni Pirelli:
- ✅ salute complessiva del gruppo: rientra secondo molti analisti nella più vasta analisi fondamentale e permette, tramite la valutazione dei dati finanziari e di bilancio, di comprendere quali risultati il gruppo sta portando a casa;
- ✅ notizie ed aggiornamenti: anche in questo caso ci troviamo a parlare di analisi fondamentale, poiché si fa riferimento allo studio delle news, delle partnership, dei dati sul venduto, degli scoop e di tutto ciò che potrebbe influenzare (in modo positivo, o negativo) sul trend delle azioni Pirelli;
- ✅ analisi tecnica: la riteniamo da sempre importantissima, poiché basandosi sull’utilizzo di indicatori ed oscillatori di trading, permette di valutare l’andamento della quotazione e di accedere a potenziali proiezioni per l’avvenire;
- ✅ scelte degli investitori (soprattutto quelli con grandi capitali): il sentiment di mercato non deve mai essere sottovalutato, dato che può agire sulla domanda ed offerta e quindi anche sui prezzi del titolo PIRC;
- ✅ analisi concorrenziale: si studiano ed esaminano attentamente le potenziali minacce presenti all’interno del medesimo settore;
- ✅ prospettive future: è interessante (per qualsiasi titolo azionario e per qualsiasi società quotata), soffermarsi anche sui piani industriali e sulle scelte intraprese dal management, o dai vertici aziendali, per cercare di crescere nell’avvenire, o potenziare il modello di business.
Considerazione dell’esperto 💡
Molto delle previsioni di Pirelli si gioca anche sulla sua partecipazione presso campionati sportivi (sia del settore automobilistico che motociclistico). Continua quindi a valutare la presenza di nuovi accordi, o di partnership importanti nel corso dei mesi.
Analisi tecnica sulle azioni Pirelli
Sappiamo con certezza che non tutti i nostri lettori sono in grado di fare analisi tecnica sulle azioni Pirelli (c’è bisogno di grande competenza e nulla deve essere lasciato al caso). Rivolgendoci tuttavia ad un pubblico composto anche di utenti alle prime armi, vogliamo offrirti una rapida analisi tramite un interessante strumento dinamico. Basato sulla media di indicatori di trading, ti permette di accedere (su diversi orizzonti temporali) ad input di acquisto, vendita e neutralità.
Analisi fondamentale e dati finanziari di Pirelli
Lo dicevamo in precedenza: l’analisi fondamentale su Pirelli è tra le più importanti, soprattutto per chi vuole cercare di anticipare costantemente il mercato. A tal proposito, partiamo proprio dai dati di bilancio e finanziari del gruppo, presentati all’interno di una tabella dinamica, che si aggiorna in modo costante e continuativo (puoi quindi accedere sempre ad indicazioni fresche e reali).
Come visibile, oltre alla capitalizzazione di mercato, alla valutazione del valore d’impresa ed a diverse tipologie di flussi di cassa, puoi trovare anche il dividend yield (riferito ai dividendi), nonché dati sull’efficienza, eventuale indebitamento e storico quotazioni. In generale, nell’ultima trimestrale disponibile (mar 2025), troviamo un fatturato cresciuto del +422% ed un utile netto aumentato del +26,72%.
Analisi dei competitor di Pirelli
All’interno della tabella dei pro e dei contro, abbiamo inserito tra le principali criticità anche l’aspetto concorrenziale. Pirelli non è ovviamente sola e deve dividere la sua quota di mercato (anche in ambito sportivo), con molte altre compagnie agguerrite ed in fase di espansione. A seguire, l’elenco dei competitor più noti:
- Michelin;
- Bridgestone;
- Goodyear;
- Continental;
- Sumitomo Rubber Industries (con il brand Falken);
- Hankook;
- Yokohama.
Azioni Pirelli: prospettive future
Anticipare le mosse del mercato è sempre difficile e nessuno dispone ovviamente di certezze assolute in merito alle prospettive future delle azioni Pirelli. Dal suo canto, tramite la presentazione del nuovo piano industriale, il gruppo ha precisato di essere a lavoro su molti progetti interessanti e prodotti che potrebbero rivoluzionare il settore, da qui ai prossimi anni. Su cosa potrebbe puntare il gruppo per cercare di crescere ulteriormente?
Vediamo alcuni punti:
- Innovazione nei pneumatici “smart” e digitalizzazione: sviluppare ulteriormente pneumatici dotati di sensori e microchip (come già annunciato) per la raccolta dati;
- Espansione nel segmento High Value: continuare a rafforzare la leadership e l’offerta nei pneumatici ad alte prestazioni, soprattutto per veicoli elettrici, che offrono margini potenzialmente più elevati e sono meno suscettibili alle variazioni dei prezzi delle materie prime;
- Sostenibilità e materiali all’avanguardia: investire e comunicare in modo trasparente nello sviluppo di pneumatici più sostenibili, utilizzando materiali riciclati, o rinnovabili, e processi produttivi a minore impatto ambientale (o addirittura ad impatto zero).
Azioni Pirelli: andamento storico dei prezzi
📈 Prezzo / valore azioni Pirelli | 📅 Data |
5,89 euro | 10 luglio 2025 |
6,14 euro | 23 maggio 2025 |
5,59 euro | 10 gennaio 2025 |
4,37 euro | 06 ottobre 2023 |
6,04 euro | 04 febbraio 2022 |
3,40 euro | 07 agosto 2020 |
5,24 euro | 01 novembre 2019 |
7,14 euro | 20 luglio 2019 |
Riteniamo parte importante di un’analisi complessiva su un titolo, anche la visione dello storico. In alto, trovi quindi le fasi che hanno caratterizzato la quotazione delle azioni Pirelli nel corso del tempo. Vediamo alcune medie e dati totalitari. Impostando un grafico a 5 anni (ad oggi), il titolo mostra una performance positiva pari al +2,17 (58,44%). Dati interessanti, visti il periodo, anche ad 1 anno a questa parte, con un guadagno netto del +0,24 (4,25%).
Azioni Pirelli: dividendo
Pirelli è una società da dividendo? Sì ed anche una delle più interessanti su Borsa Italiana. Al momento di questa stesura, troviamo infatti un rendimento da dividendo (chiamato in gergo tecnico dividend yield) pari al 4,24%. I portatori di interesse, ossia chi acquista azioni reali, hanno la possibilità di beneficiare di rendimenti passivi (in caso di effettiva erogazione). A seguire, gli ultimi pagamenti del gruppo:
- 💰 dividendo da 0,25 con data di pagamento 25/06/2025;
- 💰 dividendo da 0,198 con data di pagamento 26/06/2024;
- 💰 dividendo da 0,218 con data di pagamento 26/07/2023;
- 💰 dividendo da 0,161 con data di pagamento 25/05/2022.
Azioni Pirelli: forum
I forum sulle azioni Pirelli possono rappresentare uno spazio interessante per reperire dati ed informazioni sulla società? Sì, a patto tuttavia di saper scegliere i forum adatti e capire di quali commenti potersi fidare. Essendo spazi pubblici, è possibile trovare la qualunque (compreso venditori di truffe, o di dati non aggiornati). In basso, dopo una ricerca accurata da parte dei nostri esperti, ecco i forum più interessanti per seguire il titolo PIRC:
- TradingView (esperienze esposte su AML);
- Reddit;
- Quora;
- StockTwits;
- HotCopper (UK equities section);
- WallStreetBets (Reddit).
Comprare azioni Pirelli: commento dell’esperto
Tenendo bene a mente il consenso degli analisti e delle principali società di rating finanziarie, il profilo di Pirelli resta molto interessante, tuttavia con alcuni elementi di cautela da dover tenere sempre sott’occhio. L’azienda ha mostrato dati finanziari solidi, nonostante il contesto di mercato sia ampiamente volatile (come confermato anche per altri competitor del medesimo segmento operativo). La società ha inoltre dimostrato una buona capacità di gestione del debito.

Nel complesso, il potenziale di crescita esiste, anche se si consiglia sempre un monitoraggio attento e continuativo delle dinamiche di mercato e geopolitiche (si pensi ad esempio ai dazi). Tutto ciò considerando altresì che qualsiasi investimento (anche sulle azioni Pirelli), ha un grado di rischio. Gli investitori, per cercare di lenirlo, utilizzano molto spesso strategie corrette di money management e di diversificazione del portafoglio.
Azioni Pirelli: notizie ed approfondimenti
L’analisi su un titolo deve ovviamente essere costante e continuativa, soprattutto per via delle tante influenze esistenti, che potrebbero portare scossoni e impatti (positivi, o negativi) nel giro di pochi attimi. Restare sempre aggiornati, anche sulle notizie dell’ultim’ora, è quindi essenziale. Per questo, oltre a ricordarti di seguire attentamente i nostri approfondimenti, ti segnaliamo alcuni canali ufficiali del gruppo Pirelli (quello news e quello relativo alle relazioni con gli investitori):
Conclusioni
Giunti al termine della guida, siamo certi che ti sarai fatto sicuramente un’idea ben precisa su questo storico titolo presente su Borsa Italiana. Ti abbiamo inoltre fornito strumenti validi e super moderni per poter procedere, anche in modo del tutto autonomo, con tue analisi, tue previsioni ed eventuali valutazioni sul titolo. Tutto ciò per poter poi concretizzare tramite l’acquisto delle azioni Pirelli, sempre e comunque tramite broker regolamentati e di alta gamma, del calibro di eToro.
FAQ
Mostriamo, in definitiva, alcune domande frequenti su azioni Pirelli.
Come posso acquistare azioni Pirelli?
Per comprare azioni Pirelli puoi registrarti su un broker regolamentato, caricare un deposito minimo, cercare le azioni tramite ticker PIRC e procedere con l’investimento.
Quali sono i target price sulle azioni Pirelli?
I target price sulle azioni Pirelli possono cambiare attimo dopo attimo sulla base delle dinamiche effettive del mercato. Nella nostra guida trovi un pratico grafico aggiornato attimo dopo attimo.
Dove trovare il grafico del valore azioni Pirelli?
Se vuoi analizzare il valore e la quotazione in tempo reale delle azioni Pirelli, puoi accedere all’interno della nostra guida e visionare il grafico in live.
Altre guide azionarie correlate:
-
Guide sul Trading Online 20 Giugno 2025
Corsi Trading Online: Quali Scegliere e Migliori del 2025
-
Guide sul Trading Online 23 Giugno 2025
Come diventare trader da principiante a professionista nel 2025
-
Guide sul Trading Online 7 Luglio 2025
Trading Online: Cos’è, come funziona e come iniziare da Zero nel 2025
-
Guide Forex 11 Giugno 2025
I 7 Migliori Corsi Forex 2025 + eBook PDF GRATIS