Recensioni Broker Trading Online
Migliori 10 Broker Trading Online del 2025
In questa guida abbiamo elencato quali sono i migliori broker per fare trading online in modo sicuro e affidabile con i quali lavorare e soprattutto abbiamo indicato come cercare migliore partner online.
Why trust TradingOnline
La nostra analisi approfondita e indipendente dei broker online analizza attentamente i dettagli per individuare e valutare le informazioni che gli investitori desiderano quando scelgono un conto di trading online.
- Oltre 3.000 fornitori di conti di investimento recensiti e valutati dagli esperti del team editoriale diretto da Alessio Ippolito dal 2012.
- Oltre 13 anni di esperienza complessiva nella scrittura di articoli su finanza e investimenti online.
- Test pratici del processo di finanziamento del conto, dei siti web dei fornitori e delle piattaforme di trading.
- Decine di criteri di valutazione oggettivi, imparziali e processo di revisione* rigoroso per garantire l’integrità editoriale.

Quali sono i migliori broker per fare trading online nel 2025? E soprattutto come si fa a trovare quello più adatto alle proprie esigenze? Quali soluzioni abbiamo a disposizione per acquistare delle azioni?
Oggi come oggi, una delle strade più pratiche per acquistare delle azioni è quella di scegliere un broker attraverso il quale fare trading online. Utilizzare delle piattaforme online, senza dubbio, è la scelta più agevole e comoda per effettuare qualsiasi tipo di operazione in Borsa. Sono molti gli operatori online che permettono di investire direttamente in azioni, senza la necessità di andare ad utilizzare dei contratti per differenza o l’obbligo di appoggiarsi ad altri tipi di strumenti derivati.
Come si fa a scegliere il migliore broker per fare trading online? Ma soprattutto a cosa è necessario stare attenti per effettuare la scelta migliore. In questa guida cercheremo di accompagnarti passo a passo nella ricerca dell’operatore migliore – almeno secondo il giudizio della nostra redazione – dandoti una serie di suggerimenti su cosa stare attento e soprattutto su cosa cercare nel momento in cui ti muoverai in perfetta autonomia. Poi ci soffermeremo su quelli che sono i migliori broker con i quali fare trading online.
Inutile negarlo: sono diversi i canali attraverso i quali è possibile acquistare dei titoli azionari. Ma prima di buttarsi a capofitto con un operatore o un altro è meglio dare un’occhiata alle varie soluzioni disponibili. E, quindi, cercare di fare la scelta migliore in base alle proprie esigenze.
Elenco completo dei migliori 10 broker di trading online del 2025 – Sicuri e Affidabili
- Copy Trading, per copiare altri trader;
- App per device iOS che Android;
- Accesso diretto al mercato DMA, con la possibilità di comprare azioni reali;
- Deposito minimo di appena 50€.
Deposito minimo:
50€
Conto demo gratuito:
Disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
CySEC/FCA/ASIC/FSA/CONSOB
- Ampio database, con possibilità di diversificare le proprie strategie selezionando diverse asset class;
- Percorso formativo completo, dalla A alla Z, davvero valido per chiunque voglia capire come diventare trader e come iniziare ad investire da zero;
- Possibilità di investire su portafogli tematici, associati a diversi settori innovativi;
- Piattaforma nel complesso organizzata molto bene, con funzionalità sia operative che analitiche (valide per lo studio del mercato).
- Non è presente l’integrazione con TradingView, ad oggi disponibile su molti broker;
- Non sono presenti sistemi di trading algoritmico e Bot per fare trading, anche sfruttando l’intelligenza artificiale.
eToro rappresenta ormai da anni un concreto punto di riferimento per milioni di trader in tutto il mondo. La presenza di centinaia di testimonianze e di pareri positivi presenti online, ci ha ulteriormente spinti ad inserirla tra le migliori piattaforme di trading online. Facile da utilizzare, è una scelta efficiente ed efficace sia per chi vuole iniziare da zero ad investire in Borsa, sia per chi ha già esperienza ed è alla ricerca di un broker valido sotto tutti i punti di vista.
- Trading Tools, MetaTrader 4 e 5 , assistenza e numerosi strumenti analitici;
- Corsi di formazione gratuiti;
- Trading automatico con BOT per MT;
- Gestione altamente semplificata.
Deposito minimo:
1€
Conto demo gratuito:
Disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
VFCS/ASIC
- Trading tramite Fusion + Copy Trading;
- Possibilità di usare calendario economico e Trading Calculator;
- Facilità di gestione, con una piattaforma user friendly e molto intuitiva;
- Zero commissioni sulla gestione e bassissimi spread (da 0.0 pips);
- Integrazione di altre piattaforme analitiche ed operative.
- Alcuni utenti hanno trovato difficile gestire il broker in lingua inglese (si presume l’ingresso della lingua italiana a breve);
- Mancano alcuni asset finanziari, soprattutto nel comparto delle criptovalute.
Fusion Markets è una scelta valida secondo i nostri esperti, perché mette a disposizione una suite di strumenti fondamentali per poter analizzare ed investire in Borsa. La presenza della MetaTrader e dell’integrazione dei Trading Tools, rappresentano sicuramente un valore aggiunto non indifferente. Promossa a pieni voti, rientra tra le migliori piattaforme di trading online sia per esperti che per principianti.
- AI come supporto al trader;
- App gratuita per la formazione Investmate, con lezioni interattive;
- Compatibilità con TradingView;
- Grafici per le quotazioni in live.
Deposito minimo:
10€
Conto demo gratuito:
Disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
ASIC/SCB/CYSEC/SCA/FCA
- Tre ottime piattaforme (Tradingview, MetaTrader e prietaria)
- Tantissimi corsi gratuiti
- App formativa gratis Investmate
- Compatibilità con TradingView
- Zero costi di prelievo e inattività
- TradingView Pro non incluso
- Solo trading sui CFD
Capital.com mette a disposizione degli utenti una quantità di risorse formative, valide e totalmente gratuite, che non trova eguali in Europa. Un ottimo broker anche per i costi estremamente bassi e per la compatibilità con TradingView, che si afferma sempre di più come la piattaforma di riferimento per i trader di tutto il mondo. Ottimo sia per principianti che per esperti del settore (ha tantissimi strumenti tecnici).
- Gestione altamente semplificata;
- Presenza di molte piattaforma operative, anche MT4 e MT5;
- Numero elevato di asset finanziari e di criptovalute;
- Costi e commissioni in linea con il mercato.
Deposito minimo:
Nessun minimo
Conto demo gratuito:
Disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
FCA/CMNV/FSC/CONSOB
- Sezione analitica con tantissimi strumenti di studio, compresi servizi di Trading Central, calendario economico ed altro ancora.;
- Piattaforma completamente in lingua italiana e molto facile da utilizzare;
- Presenza di un conto demo senza alcun limite di tempo e senza costi;
- Diversi metodi di deposito accettati sia per poter versare capitali, sia per poter effettuare i prelievi.
- A detta di diversi clienti, la sezione formativa ed educativa potrebbe essere migliorata nettamente.
- Non sono presenti molte criptovalute nel comparto degli asset crypto.
ActivTrades rientra a pieno tra le migliori piattaforme di trading perché un broker storico e con tante funzionalità accessorie. Durante i nostri stress test, che hanno richiesto oltre 73 ore di studio, i nostri analisti hanno potuto apprezzare la rapidità di esecuzione degli ordini, la presenza del conto demo e l’esistenza di un servizio di assistenza davvero professionale. Viste anche le molteplici recensioni positive (anche su TrustPilot e su Reddit), non poteva di certo mancare tra i nostri consigli.
- Funzionalità Earn molto interessanti;
- Supporto clienti avanzato e sempre disponibile;
- Bassissimi depositi;
- Oltre 1.000 asset crypto integrati in database.
Deposito minimo:
10€
Conto demo gratuito:
Disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
VASP/Attesa MICA
- Presenza di strumenti di trading avanzati, per poter gestire le operazioni in modo autonomo;
- Presenza del token BGB, valido anche per ottenere sconti;
- Possibilità di gestire l’account anche tramite app per dispositivi mobili;
- Servizi di investimento alternativi, come ad esempio lo Staking.
- La presenza dei costi e delle commissioni variabili leggermente superiore alla media;
- Alcune funzionalità di investimento potrebbero richiedere una conoscenza più approfondita (utilizzabili prettamente dagli esperti).
Bitget ci ha davvero stupiti ed è una novità assoluta, nonostante sia già ampiamente affermata, valida per fare trading online e per accedere a diversi asset. Le sue funzionalità sono altresì numerose, su una piattaforma altamente flessibile, che ben si adatta alle necessità di ogni singolo trader. Troviamo inoltre una carta di pagamento, BOT per trading automatico, sistema di Copy Trading avanzato, Staking e Risparmio (fisso / flessibile).
- Superbonus di benvenuto;
- Sistemi di prestito di criptovalute, bot di trading automatico e Copy Trading;
- Sistemi di sicurezza avanzati;
- Carta di pagamento MasterCard Bybit.
Deposito minimo:
1€
Conto demo gratuito:
Disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
In attesa di approvazione MiCAR
- Commissioni tra le più basse nel settore, sia per quanto riguarda gli scambi trading, sia sugli scambi fiati – crypto;
- Bybit Card, ossia una carta di pagamento basata su circuito MasterCard, associata anche ad un programma cashback;
- Uno dei numeri più alti di criptovalute al mondo, con nuovi token emergenti che vengono periodicamente listati;
- Bot di trading automatico, che permettono di rendere automatizzate diverse fasi di analisi, ricerca ed anche di investimento sul mercato.
- Non sono presenti altri asset finanziari al di fuori delle criptovalute;
- Il sito è ancora in lingua inglese, così come il servizio di supporto e di assistenza clienti.
Bybit continua ad innovarsi e permette a chiunque sia volenteroso di puntare sul settore delle criptovalute di iniziare dal basso, senza troppe pretese (anche se non si conosce nulla del mondo crypto). I grafici avanzati, la presenza di diversi Bot di trading e la possibilità di accedere al lending, staking, servizi su Web3 e finanza decentralizzata, ci ha davvero sbalordito. Per noi – non siamo i soli a dirlo – è la migliore piattaforme di trading per criptovalute.
- Strumenti grafici in tempo reale;
- Conto demo senza costi e disattivabile;
- Deposito minimo esiguo;
- Tanti sistemi di pagamento supportati (carte, bonifico, PayPal ed altri).
Deposito minimo:
100€
Conto demo gratuito:
Disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
CySEC/FCA/CONSOB/FSA/SCB/FSCA
- Disponibile un’applicazione per dispositivi mobili davvero efficiente e completa, scaricabile a costo zero su store Google e store Apple;
- Servizio di supporto ed assistenza clienti rapido, con possibilità di contatto anche tramite chat live;
- Integrazione con piattaforme di operative, del calibro di cTrader, ormai un punto di riferimento per molti;
- Zero costi fissi sulle operazione ed applicazione di bassissimi spread (si parte da pochi pips per asset negoziato).
- Lievi ritardi per quanto riguarda il servizio di assistenza;
- La sezione formativa, a detta di alcune recensioni, potrebbe essere migliorata.
Piattaforma di trading dai mille utilizzi, implementa grafici in tempo reale davvero molto comodi da utilizzare, con tantissimi strumenti analitici (validi per studiare gli asset di interesse). La presenza di diverse licenze, anche erogate da autorità UE – come la CySEC – rappresenta una garanzia sulla professionalità e pieno rispetto delle direttive locali. Abbiamo testato FxPro per diversi mesi e non abbiamo mai avuto ripensamenti: approvato a pieni voti dai nostri esperti.
- WebTrader, l’AvaTrade App ed anche MetaTrader (sia MT4 che MT5);
- AvaSocial, utile per i principianti;
- Servizi educativi completi e gratuiti;
- DupliTrade per il trading automatico;
Deposito minimo:
100€
Conto demo gratuito:
Disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
C.B. of I/ASIC/FSCA/CONSOB
- Assistenza efficiente, in grado di rispondere e risolvere le problematiche in pochissimo tempo, sia tramite email che tramite chat live;
- Organizzazione del sito ben fatta, con funzionalità facilmente accessibili ed opzioni user friendly, adatte anche ai neofiti del settore;
- ZuluTrade, ossia un sistema di trading automatico, pensato appositamente per permettere la copia delle strategie di altri investitori;
- Possibilità di operare con leva finanziaria fino ad un massimo di 30:1, secondo le regole e le direttive ESMA.
- I grafici messi a disposizione potrebbero esser proposti in chiave più moderna;
- Alcuni costi ed alcune commissioni potrebbero essere leggermente più alte rispetto ad altri competitor.
AvaTrade è un broker valido sotto tutti i punti di vista, che garantisce un’esperienza di trading di massimo livello. Permette effettivamente di fare trading di CFD su forex, azioni, materie prime, indici ed anche opzioni, in modo sicuro ed autonomo. I nostri analisti hanno apprezzato la presenza di un supporto personalizzato, nonché dei numerosi sistemi di controllo e di sicurezza. Con un numero elevato di recensioni, testimonianze e pareri positivi, è una giusta scelta per investire online.
- Possibilità di ricevere il 2,6% annuo di interessi sui depositi fino a 100.000€;
- Creazione di portafogli strategici ad 1€;
- App Scalable per iOS e per Android;
- Alto numero di asset negoziabili.
Deposito minimo:
1€
Conto demo gratuito:
Disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
BaFin/CONSOB
- I piani di accumulo, ossia i PAC, permettono di strutturare un investimento continuativo nel tempo, anche partendo da piccole somme;
- Presenti diversi strumenti per automatizzare le operazioni di trading, compresi robo advisor di ultima generazione;
- I grafici messi a disposizione, per le quotazioni in tempo reale, risultano comodi, facili da leggere ed interpretare;
- Integrazione con l’intelligenza artificiale (AI), per analizzare strumenti e snellire il lavoro operativo dei trader di Borsa.
- Per specifiche negoziazioni, il broker richiede commissioni fisse (aspetto che non può essere tralasciato);
- Per beneficiare della percentuale di interessi sui capitali in deposito si deve pagare un piano di abbonamento.
I nostri analisti non hanno avuto dubbi fin dal principio ed hanno selezionato Scalable Capital perché conta ad oggi oltre 1 milione di clienti in tutto il mondo e perché il broker ha superato gli oltre 20 miliardi di dollari affidati. Numeri da record che, se sommati alle tante funzionalità che abbiamo potuto apprezzare durante il nostro utilizzo reale, mettono in evidenza una piattaforma completa, efficiente, affidabile ed anche molto sicura (anche per quanto concerne il trattamento dei dati sensibili).
- Più di 500 asset crypto disponibili;
- Programma Cash Plus, che permette di ottenere ricompense sulla liquidità;
- Integrazione con TradingView;
- Grafici in live, indicatori e sezione news.
Deposito minimo:
25€
Conto demo gratuito:
Non disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
VASP/FMA/AMF
- Piattaforma tra le più intuitive sul mercato, con grafici chiari, snelli e molto lineari di tutti gli asset finanziari listati;
- Politica sulle commissioni e costi davvero molto interessante, con fees che possono arrivare anche a zero euro in determinate condizioni;
- Sistemi di sicurezza avanzati, ottimi per tutelare sia le transazioni effettuate sulla piattaforma, sia i propri dati sensibili;
- Servizi di analisi tecnica ed analisi fondamentale, cruciali per poter identificare le migliori opportunità di investimento.
- Non è possibile fare pratica utilizzando un conto simulato, con capitali virtuali;
- Non è possibile acquistare azioni reali, ossia accedere al mercato DMA (diretto).
Bitpanda è una piattaforma davvero ampia e diversificata, che oltre ad essere un concreto punto di riferimento per il settore delle criptovalute, è sempre più apprezzata anche per chi vuole investire solo in azioni, o ETF. Abbiamo apprezzato molto la loro politica dei costi e delle commissioni, nonché il rapido servizio clienti e la suite di strumenti operativi per investire in modo autonomo, sia tramite modalità web desktop sia tramite app per dispositivi mobili (scaricabile a costo zero).
Recensioni Migliori 3 Brokers
Passiamo ora ad analizzare la TOP 3 di quelli che hanno ricevuto la maggior valutazione da parte del nostro team review, guidato dal nostro Francesco Galella.
1. eToro
Nel corso degli anni eToro si è affermato come uno dei migliori broker ibridi, che permettono di investire su ETF, criptovalute reali ed azioni. Gli investitori possono scegliere anche tra una miriade di CFD legati al mondo delle materie prime, degli indici di Borsa e del Forex.
Senza dubbio eToro rappresenta un’ottima scelta a tutto, grazie soprattutto alla funzionalità di CopyTrading.
Ecco il nostro giudizio sulla piattaforma:
- grafici: 10
- sicurezza: 10
- facilità d’uso: 10
- analisi tecnica: 8.5
- analisi fondamentale: 9
I punti di forza della piattaforma:
- oltre 2.500 azioni ed ETF reali acquistabili senza commissioni;
- copy trading: copia in automatico le operazioni di altri utenti, senza costi extra;
- acquista e vendi criptovalute con funzionalità di staking automatico e costi minimi;
- Conto demo gratuito disponibile qui.
Pro | Contro |
Piattaforma intuitiva e ben organizzata | Manca il trading algoritmico |
Tanti tipi di operatività possibili | Commissione sui prelievi |
Ottimo ventaglio di asset negoziabili | |
Conto demo gratuito e illimitato | |
Tante risorse formative gratuite |
Indubbiamente la piattaforma di eToro è una della migliori piattaforme in circolazione per quanti siano alla ricerca di un approccio ibrido, che dia la possibilità di investire sul lungo termine e di fare trading in maniera speculativa. Il CopyTrading è una funzionalità molto utile, che permette di delegare la gestione del proprio portafoglio a dei professionisti, senza che per questo sia necessario sostenere dei consti relativi alle consulenze.
Qui è possibile trovare la recensione completa di eToro.
2. FP Markets

Sono diversi gli strumenti che FP Markets mette a disposizione degli utenti. È uno dei migliori broker in circolazione quando ci si riferisce al trading su MetaTrader, soprattutto sul fronte del Forex. Broker di origine australiana, l’offerta di questo operatore include anche i CFD sul altre categorie di strumenti finanziari. Uno dei suoi punti di forza è data dal fatto che la combinazione di broker e piattaforma è ottimizzata in modo da riuscire ad offrire un’ottima esperienza per quanti hanno intenzione di specializzarsi sul mercato delle valute.
Ecco il nostro giudizio sulla piattaforma:
- grafici: 10
- sicurezza: 10
- facilità d’uso: 8.5
- analisi tecnica: 10
- analisi fondamentale: 8.5
I punti di forza di FP Markets:
- è un autentico broker ECN;
- lo dpread a partire da 0.0 pips sul Forex;
- è integrata completamente con MetaTrader rev. 4 e 5, TradingView e cTrader;
- Conto demo gratuito disponibile qui.
Pro | Contro |
Trading algoritmico | Pochi strumenti negoziabili |
Spread da 0.0 pips | Versione UE mano completa di quella australiana |
Autochartist integrato | |
VPS gratuito per MetaTrader | |
Sub-account illimitati | |
TradingView e cTrader |
Per quanti hanno intenzione di focalizzare la propria operatività sulle valute, indubbiamente, FP Markets è un ottimo broker. Da sottolineare, inoltre, che MetaTrader è la piattaforma giusta per operare in questo senso. La soluzione messa a disposizione dei clienti è ottima per quanti hanno intenzione di fare Forex trading e trading intraday più in generale.
Qui trovare la nostra recensione completa di Fp Markets.
3. Capital.com
Capital.com top trading broker
Specialista dei CFD, Capital.com è sicuramente il servizio migliore per chi ha intenzione di basare la propria operatività proprio su questo tipo di contratti. Capital.com permette di accedere ad un ampio ventaglio di strumenti negoziabili. Ma soprattutto gli utenti hanno la possibilità di operare attraverso tre diverse piattaforme di cui una è di proprietà, che risulta essere particolarmente pratica ed intuitiva o la celebre TradingView e MetaTrader.
Ecco il nostro giudizio sulla piattaforma:
- grafici: 9,5
- sicurezza: 10
- facilità d’uso: 8.5
- analisi tecnica: 9.5
- analisi fondamentale: 9
I punti di forza della piattaforma:
- AI che analizza i dati sull’operatività degli utenti e fornisce consigli mirati;
- app gratuita per la formazione Investmate, con lezioni interattive e quiz;
- compatibilità completa con TradingView: collega il conto e fai trading direttamente da TV;
- Conto demo gratuito disponibile qui.
Pro | Contro |
Tre ottime piattaforme (Tradingview, MetaTrader e prietaria) | TradingView Pro non incluso |
Tantissimi corsi gratuiti | Solo trading sui CFD |
App formativa gratis Investmate | |
Compatibilità con TradingView | |
Zero costi di prelievo e inattività |
Gli utenti che accedono Capital.com hanno a disposizione alcune risorse formative particolarmente valide, ma soprattutto gratuite, che non hanno eguali in Europa.
Il broker è consigliabile per i bassi costi e per la compatibilità con TradingView, che sta iniziando a diventare la piattaforma di riferimento per chi effettua trading online.
Qui è possibile trovare la nostra recensione completa di Capital.com.
Di cosa si occupano i broker
Un broker di cosa si occupa? Qual è la sua attività principale? Prima di entrare nel vivo e cercare di capire quale sia il migliore è bene addentrarci un attimo su quella che è l’attività di un broker online.
Un qualsiasi lettore che sia arrivato a questo punto, con ogni probabilità saprà già di cosa si occupano questi professionisti, ma è bene chiarire un po’ le idee e fare il punto della situazione. Non è possibile accedere al mercato azionario direttamente: è possibile acquistare e vendere le azioni appoggiandosi a degli operatori che siano registrati. Questi devono essere, sostanzialmente, sottoposti al controllo delle autorità competenti e, soprattutto, devono essere in possesso di una serie di requisiti ben precisi. Non ci sono eccezioni di sorta e quando si sceglie un’operatore è importante sempre verificare che abbiano le autorizzazioni necessarie per operare.
I controlli, generalmente, sono molto precisi e rigidi. Ci si muove in questa direzione per un motivo molto semplice: si opera in mercati regolamentati, che a loro volta sono accessibili unicamente sotto una stretta sorveglianza. Per operare, quindi, è necessario scegliere un intermediario qualificato. Stiamo parlando, ovviamente, del broker.
Questo soggetto, però, non costituisce semplicemente un intermediario attraverso il quale si può vendere o comprare delle azioni. Per dare la possibilità ai propri utenti di operare deve anche fornire una piattaforma attraverso la quale effettuare le seguenti operazioni:
- eseguire gli ordini;
- visionare i grafici;
- controllare i prezzi in tempo reale.
La piattaforma, inoltre, deve mettere a disposizione una serie di strumenti aggiuntivi attraverso i quali poter organizzare e gestire al meglio la propria strategia di investimento.
Quanto abbiamo visto fino a questo momento costituisce, in estrema sintesi, il punto di accesso per gestire gli investimenti in Borsa.
Come scegliere le migliori piattaforme per fare trading online
Abbiamo visto, fino a questo punto, che uno degli elementi principali per fare trading online attraverso un broker è la sua piattaforma. Ma cosa dobbiamo cercare di preciso per trovare quella migliore?
Sul web troviamo molteplici siti di trading, che non sempre mettono a disposizione delle piattaforme stabili o sufficientemente efficienti per poter operare. Imbarcarsi in un prodotto di scarso valore limita il lavoro dei trader, non permettendogli di utilizzare gli strumenti migliori e più adatti ad operare sul mercato con successo.
Alcuni tipi di piattaforme, addirittura, sono sprovviste di qualsiasi tipo di regolamentazione e di licenza. Da questo tipo di broker è meglio rimanere alla larga: spesso e volentieri costituiscono una vera e propria trappola se non una truffa. Soprattutto per i trader alle prime armi, che non hanno ancora acquisito un po’ di esperienza.
Riuscire a distinguere le piattaforme di trading legali da quelle truffa è importante per non cadere in inganno. Per riuscire a scegliere l’intermediario corretto sono sufficienti pochi accorgimenti. Generalmente i siti truffaldini:
- hanno sede nei paradisi fiscali;
- non risultano essere iscritti alla Consob o alle autorità competenti di altri Paesi;
- è difficile riuscire a reperire i contatti.
Sembrerà ovvio ribadire questo concetto, ma preferiamo ripeterlo lo stesso. È sempre importante scegliere delle piattaforme regolamentate. Nell’elenco dei migliori broker con i quali fare trading non ci siamo limitati a porre la nostra attenzione su quelli che avevano semplicemente le autorizzazioni di rito, ma abbiamo approfondito un po’ di più la loro conoscenza e ci siamo soffermati ad analizzare quali tipi di servizi mettessero a disposizione dei propri utenti.
Solo per fare degli esempi molto semplici. Ci sono dei broker che permettono di fare trading online regolamentati dalla Consob, ma che applicano degli spread altissimi. Per questo motivo non sono consigliati in alcun modo. In alcuni applicano delle commissioni sull’eseguito o hanno dei costi che, purtroppo, sono nascosti e difficilmente stanabili in un primo momento.
Broker per il trading online: l’importanza della demo
Come abbiamo accennato in precedenza sono diversi gli aspetti che devono essere presi in considerazione nel momento in un si sceglie un broker con il quale fare trading online. Uno degli aspetti più importanti da tenere in considerazione è la possibilità di avere a disposizione un conto trading demo.
Nel momento in cui si parla di trading online demo ci si riferisce alla possibilità di operare su un conto nel quale vengono utilizzati dei soldi virtuali.
Questo, sostanzialmente, ci permette di capire la potenza di una determinata piattaforma, senza correre il rischio di perdere del denaro. Mal che vada si perderebbero unicamente dei soldi virtuali.
Nell’elenco dei migliori broker che permettono di fare trading online ci siamo soffermati unicamente su quelli che danno la possibilità agli utenti di operare in modalità demo. Questo è, senza dubbio, un requisito fondamentale, ma da solo non basta. Ma vediamo nel dettaglio gli operatori che abbiamo selezionato.
Considerazioni finali
Gli elementi che un buon investitore deve tenere a mente per scegliere il broker migliore con il quale fare trading online sono molti. Alcuni si distinguono perché hanno una piattaforma semplice ed intuitiva; altri invece hanno dei costi indubbiamente competitivi e permettono di accedere ad una vasta gamma di prodotti finanziari.
Sicuramente il broker migliore è quello che riesce a mettere a disposizione dei potenziali clienti ottime piattaforme e prezzi competitivi. Con dei costi che non sono nascosti. Altre volte, i broker riescono ad ottenere un vantaggio competitivo puntando su degli elementi di assoluta innovazione.
FAQ
Come si fa a scegliere il broker migliore?

Un broker, prima di tutto, deve essere autorizzato. Diffidare da quelli che non riportano le autorizzazione sul sito internet o quelli per i quali risulta difficile riuscire a reperire i numeri di telefono o i recapiti per aprire un dialogo.
Questi, indubbiamente, sono degli elementi molto importanti nella scelta del broker più adatto alle proprie esigenze.
I broker che consigliate voi sono autorizzati?

Sì, noi consigliamo unicamente dei broker autorizzati e che operano in Italia legalmente.
Suggeriamo di tenersi alla larga dai operatori che non hanno ottenuto le dovute autorizzazioni: il rischio è quello di andare incontro ad una truffa. Quindi non solo non li consigliamo – quelli non autorizzati – ma suggeriamo di tenersi alla larga.
I broker trading possono avere costi nascosti?

Si ed è importante verificare i costi, soprattutto quelli più nascosti e quindi meno visibili sui siti dei broker analizzati. Non sempre le commissioni vengono dichiarate apertamente. È importante avere una panoramica completa di quello messo a disposizione.
-
Guide sul Trading Online 7 Luglio 2025
Trading Online: Cos’è, come funziona e come iniziare da Zero nel 2025
-
Guide sul Trading Online 20 Giugno 2025
Corsi Trading Online: Quali Scegliere e Migliori del 2025
-
Guide sul Trading Online 23 Giugno 2025
Come diventare trader da principiante a professionista nel 2025
-
Guide Forex 11 Giugno 2025
I 7 Migliori Corsi Forex 2025 + eBook PDF GRATIS