Review Process – Come realizziamo le nostre recensioni
TradingOnline.com è un giornale online indipendente fondato e guidato da Alessio Ippolito. Dal 2017 informiamo i risparmiatori con recensioni imparziali di piattaforme di trading, broker e strumenti finanziari: se un servizio non soddisfa i nostri standard, rifiutiamo qualsiasi proposta commerciale — anche di valore — e ne spieghiamo apertamente i motivi.
Come valutiamo broker, piattaforme di trading e prodotti finanziari
Trasparenza, imparzialità e aggiornamenti costanti: ecco il nostro Review Process.
Perché valutare con cura questi servizi
Il mercato dei servizi finanziari digitali cresce di giorno in giorno. Con piattaforme che promettono trading da smartphone e broker che azzerano le commissioni, l’offerta è vasta ma non sempre trasparente. Il nostro compito è semplificare la scelta, proteggere i risparmiatori da truffe e costi nascosti e aiutare ognuno a trovare lo strumento più adatto alle proprie esigenze. In particolare, la nostra Guida alle Migliori Piattaforme di Trading è una delle pagine più consultate del sito perché raccoglie e aggiorna mensilmente il confronto tra oltre 40 provider internazionali.
Il nostro metodo di lavoro
Mettiamo insieme più livelli di analisi per offrire recensioni complete e verificate:
Test pratici sul campo
Creiamo account reali o demo e verifichiamo operatività, depositi, prelievi e stabilità della piattaforma. Ad esempio, nella nostra recensione di Bybit abbiamo testato l’esecuzione su mercati crypto spot e derivati in condizioni di reale volatilità.
Analisi tecnica e documentale
Esaminiamo licenze (ESMA, CySEC, FCA), termini contrattuali, costi ufficiali e trasparenza informativa, confrontandoli con ciò che riscontriamo durante i test.
Sentiment della community
Monitoriamo discussioni su Reddit, opinioni verificate su Trustpilot, segnalazioni Altroconsumo e i feedback diretti ricevuti dai nostri lettori.
Comportamento dei lettori di TradingOnline.com
Analizziamo in forma aggregata i clic e le preferenze espresse sulle nostre classifiche — ad esempio sulla pagina Migliori Piattaforme di Trading — per capire quali servizi riscuotono maggiore interesse.
Criteri di valutazione e pesi assegnati
Ogni piattaforma viene esaminata su sei dimensioni principali. Il peso può variare nel tempo per riflettere l’evoluzione del mercato e delle esigenze degli utenti (lo riporteremo sempre in questa pagina in caso di modifiche).
Criterio | Peso* | Che cosa valutiamo |
---|---|---|
Sicurezza e regolamentazione | 30 % | Licenze, segregazione fondi, 2FA, audit esterni |
Costi e commissioni | 20 % | Spread, fee fisse, costi nascosti, convenienza rispetto ai competitor |
Funzionalità e user experience | 20 % | Mercati offerti, strumenti grafici, copy‑trading, app mobile |
Feedback utenti & reputazione | 15 % | Recensioni verificate, discussioni community, premi di settore |
Assistenza clienti | 10 % | Tempi di risposta, canali disponibili, lingua italiana |
Trasparenza & educazione | 5 % | Chiarezza termini, materiale formativo, avvertenze sui rischi |
*Valori soggetti a revisione: eventuali cambiamenti saranno indicati in questa sezione con data di aggiornamento.
Come e quando aggiorniamo le nostre classifiche
Le pagine più consultate — come la Guida Piattaforme Trading, la Top Broker Crypto o la Classifica App Trading — vengono riviste almeno una volta al mese, oppure in tempo reale se emergono novità rilevanti (ad esempio tagli commissioni, maxi‑hack o nuove funzionalità).
«Bybit ha introdotto opzioni crypto con margine USDC: questo update ci ha spinto a rivalutare la piattaforma e aumentare il punteggio sulla voce Funzionalità dal 18 % al 20 %.» — Redazione TradingOnline.com, marzo 2025
Ogni modifica importante è registrata nel changelog interno e la data dell’ultimo update appare in cima all’articolo.
Chi c’è dietro le recensioni


Francesco cura i test tecnici, Alessio supervisiona la linea editoriale e garantisce totale indipendenza: a nessun inserzionista è concesso di influenzare i nostri ranking.
Perché questa pagina non è la nostra metodologia di fact checking
La presente pagina descrive esclusivamente il processo di rating e comparazione commerciale (Review Process) relativo a piattaforme, broker e prodotti finanziari. La nostra Metodologia Giornalistica e la sezione Fact Checking spiegano invece come verifichiamo notizie, dati macroeconomici e dichiarazioni pubbliche.
- Review Process: guida le valutazioni numeriche, i punteggi e le classifiche a fini comparativi.
- Metodologia giornalistica / Fact checking: garantisce accuratezza delle notizie, verifica fonti e cita studi accademici.
Mantenere procedure separate ci permette di offrire sia recensioni utili per scegliere un servizio, sia informazioni giornalistiche verificate.
Domande frequenti
Come guadagna TradingOnline.com?
Tramite partnership di affiliazione: se apri un conto passando dai nostri link potremmo ricevere una piccola commissione. Nessun sponsor, tuttavia, può influenzare i punteggi o la posizione in classifica.
Con quale frequenza aggiornate le classifiche?
Almeno una volta al mese, ma interveniamo immediatamente se una novità impatta sensibilmente costi, sicurezza o funzionalità di una piattaforma.
Cosa succede se il mio feedback contraddice la vostra recensione?
Lo analizziamo con grande attenzione: se confermato da ulteriori test o da altri utenti, aggiorneremo l’articolo e l’eventuale punteggio.
Posso suggerire una piattaforma da recensire?
Sì! Scrivici a [email protected] o compila il modulo nella pagina Contatti.