Mercati finanziari
Squadre di Calcio Quotate in Borsa: 5 Migliori Azioni 2025
Quali sono le squadre di calcio quotate in Borsa più interessanti? Scopriamo come investire e come scegliere le azioni calcistiche ed ETF legati al calcio in modo autonomo, grazie allo studio dei nostri esperti.
Why trust TradingOnline
La nostra analisi approfondita e indipendente dei broker online analizza attentamente i dettagli per individuare e valutare le informazioni che gli investitori desiderano quando scelgono un conto di trading online.
- Oltre 3.000 fornitori di conti di investimento recensiti e valutati dagli esperti del team editoriale diretto da Alessio Ippolito dal 2012.
- Oltre 13 anni di esperienza complessiva nella scrittura di articoli su finanza e investimenti online.
- Test pratici del processo di finanziamento del conto, dei siti web dei fornitori e delle piattaforme di trading.
- Decine di criteri di valutazione oggettivi, imparziali e processo di revisione* rigoroso per garantire l’integrità editoriale.

Benvenuto in questa nuova rubrica, del tutto sportiva, che ci permetterà di conoscere quali sono attualmente le squadre di calcio quotate in Borsa più interessanti e quindi, in modo parallelo, le potenziali azioni squadre di calcio da tenere sotto stretta osservazione. Che tu sia un tifoso sfegatato, o semplicemente un investitore, ti suggeriamo di prestare molta attenzione e di guardare al di là dell’aspetto puramente competitivo di questi team conosciuti in tutto il mondo.
Approfondiremo vari aspetti, focalizzando l’attenzione anche sulle metodologie più utilizzate per effettuare una prima scrematura del mercato e successivamente per procedere spediti con le proprie previsioni. Dove puoi trovare i titoli sportivi legati alle squadre di calcio quotate? Semplicemente sulle migliori piattaforme di trading, come ad esempio eToro. Si tratta di un broker solido, con un deposito minimo bassissimo, da appena 50 euro (in basso trovi anche il link per accedere alla demo):
👉 Clicca qui per accedere alle azioni squadre calcistiche quotate
⚽ Migliori squadre di calcio quotate in Borsa | ✨ Valutazione |
---|---|
Juventus | 9.9 |
Manchester United | 9.7 |
AFC Ajax | 9.6 |
Celtic | 9.3 |
Borussia Dortmund | 9.1 |
1. Juventus
La Juventus Football Club apre la classifica delle potenziali migliori squadre di calcio quotate in Borsa. Si tratta ovviamente di una società calcistica italiana, da anni presente nel prestigioso campionato di serie A e quotata proprio su Borsa Italiana (Piazza Affari) dal lontano 2001. Per molti anni ha rappresentato una delle prime società sportive presenti sul mercato pubblico e ancora ad oggi sono in tanti, tra investitori italiani ed esteri, a guardare nel titolo JUVE un asset strategico e molto interessante.
Commento dell’esperto ⚽
Una delle maggiori forze della Juventus è il fatto che la società mostri ad oggi un modello di business completo, con uno degli stadi in gestione più grandi e con maggiori entrate in assoluto in tutta Europa. In altri termini, un titolo da non sottovalutare. Discrete le performance ad 1 anno (ad oggi) pari al +0,44 (17,41%) .
2. Manchester United
Manchester United è attualmente uno dei marchi più riconoscibili e di valore nel mondo dello sport. Per molti non rappresenta solamente un titolo calcistico, ma una vera e propria istituzione anche in ambito borsistico. Il colosso risulta quotato sulla Borsa americana (precisamente al NYSE), con il ticker di riferimento “MANU”. Le finanze del club sono controllate ed alimentate da una fitta rete di sponsorizzazioni, merchandising ed altri elementi in grado di generare flussi di cassa importanti.
Commento dell’esperto ⚽
Nonostante le fluttuazioni evinte nel corso degli ultimi tempi, il titolo Manchester United ha ottenuto negli ultimi 6 mesi (al momento di questa stesura) una crescita pari al +1,91 (14,18%).
3. AFC Ajax
AFC Ajax non poteva mancare nella lista delle migliori squadre calcistiche quotate in Borsa. La sua storia è costernata di successi planetari e l’azienda è riconosciuta soprattutto per aver formato, nel corso di decine di anni, tantissimi talenti. Quotata sulla Borsa di Amsterdam a partire dal 1998, il club si focalizza molto sulla strategia della scoperta. In altri termini cerca, fa crescere e successivamente vende giovani giocatori a cifre molto elevate. Questa scelta le ha spesso permesso di incassare cifre astronomiche.
Commento dell’esperto ⚽
Le azioni dell’AFC Ajax danno agli investitori la possibilità di esporsi su una realtà con un solido track record. Il prezzo, di gran lunga più basso rispetto ai massimi annui, potrebbe risultare interessante. L’asset ha infatti ottenuto un crollo del -0,66 (-6,47%) su base annua.
4. Celtic
Il Celtic Football Club è quotato sulla Borsa di Londra (LSE per chi volesse individuare l’asset al momento attuale). Rappresenta uno dei club più storici in assoluto, data la sua fondazione nel 1888. Può contare su una fedelissima base di tifosi e la sua quotazione le permette di raccogliere fondi per le principali operazioni. Su cosa si basa il suo modello di business? Al di là della compravendita dei giocatori, troviamo diritti televisivi, vendita dei biglietti e partecipazioni vincenti in molti campionati di prestigio.
Commento dell’esperto ⚽
Al momento di questa stesura, il titolo Celtic mostra un rapporto P/E pari ad 11,23 ed una capitalizzazione di mercato pari a 153,83 milioni. Nonostante le difficoltà dell’ultimo periodo, resta tra i titoli più studiati dagli esperti.
5. Borussia Dortmund
Il Borussia Dortmund chiude per adesso la classifica delle squadre di calcio quotate in Borsa. Si tratta del primo club calcistico a quotarsi in Borsa in Germania. Puoi infatti trovare il titolo direttamente sulla Borsa di Francoforte, tramite il suo ticker di riferimento. Ha sempre puntato sulla gestione finanziaria prudente e su un modello di business ampiamente diversificato. I suoi ricavi, ad oggi, derivano da una combinazione di più attività, accuratamente selezionate.
Commento dell’esperto ⚽
Davvero molto interessanti le performance del titolo Borussia Dortmund, che mostra (al momento di questa stesura) una crescita pari al +0,55 (18,03%) su base semestrale.
Come investire sulle squadre di calcio quotate?
Per puntare sulle migliori squadre di calcio quotate hai diverse opzioni. Ognuna ben si avvicina alle singole esigenze di ogni trader e puoi decidere di focalizzare l’attenzione solamente su un sistema, oppure procedere con una combinazione di più prodotti, in modo da diversificare il portafoglio. Nello specifico puoi esporti su:
- migliori azioni di squadre calcistiche: le società di calcio quotate su Borse regolamentate mettono a disposizione titoli azionari sul mercato pubblico, che possono essere acquistate, vendute (o semplicemente negoziate tramite derivati, che avremo modo di comprendere più avanti);
- migliori ETF squadre calcistiche: esistono ad oggi alcuni exchange traded fund, ossia fondi, che replicano l’andamento di indici, a loro volta esposti su un paniere diversificato di asset legati al mondo del pallone (quindi del calcio).
Investire sulle migliori azioni squadre di calcio
Diversamente dal passato, quando l’accesso al mercato azionario era una concessione per pochi eletti, ad oggi tutto è cambiato. Attualmente, tramite le moderne piattaforme messe a disposizione dai broker (ma anche da banche, o istituti similari), puoi investire sulle migliori azioni squadre di calcio mondiali in due diversi modi:
- comprare azioni squadre calcistiche in modo fisico: agisci in questo caso sul mercato DMA, ossia diretto, che ti permette di diventare possessore dell’asset e di ottenere (in caso di approvazione ed erogazione) potenziali dividendi nel corso del tempo;
- trading su azioni squadre calcistiche: puoi sfruttare le potenzialità dei contratti per differenza, ossia strumenti derivati che replicano l’andamento dell’asset sottostante e che permettono di puntare al rialzo (con posizioni di acquisto), o al ribasso (con posizioni di vendita), senza possedere alcun titolo in modo fisico e diretto.
In basso, ricapitoliamo in passaggi base per investire su azioni calcistiche:
- apri un account su un broker regolamentato: effettua l’iscrizione indicando i dati come nome, cognome, indirizzo email e password (da ideare con attenzione);
- carica fondi: hai a disposizione diversi sistemi di pagamento e puoi partire con un deposito minimo di appena 50 euro;
- cerca le azioni di società di calcio quotate in Borsa: puoi farlo utilizzando il ticker di riferimento che abbiamo indicato all’interno delle tabelle in alto;
- attua la tua strategia: decidi se agire sull’asset reale, o se attualizzare strategie con CFD (scegliendo in questo caso anche la potenziale leva finanziaria), imposta la quantità e procedi con l’investimento.
👉 Vai qui per accedere alle azioni squadre calcistiche quotate
Investire sugli ETF squadre di calcio
Lo abbiamo detto in precedenza: investire sugli ETF squadre di calcio ti permette di esporti in modo molto più diversificato. Questo perché gli exchange traded fund integrano al loro interno un paniere di asset solitamente molto vasto, che puoi sempre controllare ed analizzare prima di procedere con qualsiasi investimento. Valuta inoltre aspetti quali: patrimonio complessivo gestito, TER (che ti permette di analizzare i costi del fondo), nonché la professionalità del gestore.
Come investire sugli ETF di squadre di calcio quotate in Borsa? Scopriamolo a seguire:
- individua una piattaforma specializzata in ETF: crea quindi un account in autonomia, inserendo tutti i dati richiesti;
- carica un primo deposito: puoi selezionare vari metodi, come ad esempio PayPal, bonifico bancario, carte di credito / debito ed altro ancora;
- individua gli exchange traded fund di tuo interesse: puoi valutare gli aspetti indicati in precedenza, compreso l’andamento complessivo tramite il grafico in tempo reale (nonché quello storico);
- procedi con l’investimento: puoi decidere di acquistare una quota (o più quote) del fondo, ma anche agire con strumenti derivati, senza possedere alcuna quota in modo reale.
👉 Vai qui per accedere agli ETF squadre calcistiche quotate
Dove investire su squadre di calcio quotate in Borsa?
Per ora tutto chiaro, ma dove possiamo investire su squadre di calcio quotate in Borsa? In linea generale, puoi optare su banche, SIM (ossia società di intermediazione mobiliare), o broker professionali. L’ultima opzione risulta attualmente quella più efficiente, anche perché ti permette di evitare tutti i costi fissi esosi che gli istituti finanziari richiedono (soprattutto per gli investimenti sul mercato DMA, quindi non con CFD).
Per questo motivo, abbiamo selezionato (garantendoti un netto risparmio di tempo) solamente soluzioni professionali e pienamente regolamentate. Dispongono inoltre di un database costantemente aggiornato e ricco di titoli azionari, anche appartenenti al segmento calcistico e sportivo. Puoi sempre decidere di partire con un comodo conto demo, senza nessun costo, ottimo per avvicinarti a questa asset class in modo graduale.
A seguire, i migliori broker per investire su squadre di calcio quotate in Borsa:
- 💻eToro (clicca qui per scoprirlo)
- 💻 Fusion Markets (clicca qui per scoprirlo)
- 💻 FxPro (clicca qui per scoprirlo)
Come scegliere le squadre di calcio quotate per investire?
Selezionare una, o più di una, squadra di calcio quotata in Borsa per un investimento richiede ovviamente cautela e massimo impegno. Tutto ciò va ovviamente ben oltre la semplice passione sportiva, o il legame che ognuno di noi può avere su un determinato club. Diversamente da altre società, quelle sportive sono ampiamente influenzate da performance sul campo e quindi la loro valutazione risulta spesso complicata, anche per via della volatilità.

Vediamo in ogni caso alcuni punti da poter considerare in modo ragionato:
- gestione e governance: valuta attentamente, senza influenze esterne, se la governance dell’azienda è solida, trasparente e se dispone di una valida strategia (anche a lungo termine) per cercare di crescere nell’avvenire;
- salute finanziaria: analizza attentamente i bilanci della società quotata, soffermandoti in modo specifico sul rapporto tra spese e ricavi, sul livello di indebitamento dichiarato, sulla liquidità disponibile (in caso di spesa elevata per stipendio di giocatori e manager, l’azienda potrebbe essere considerata più rischiosa);
- diversificazione delle entrate: tieni bene a mente che le squadre solitamente più stabili sono quelle che non dipendono in modo esclusivo dai risultati sportivi e diritti televisivi, ma che espandono il loro modello di business in altri segmenti, quali sponsorizzazioni, merchandising, o gestione dello stadio (si pensi ad esempio alla Juventus);
- valore effettivo del brand: l’immagine e la notorietà globale delle squadre di calcio quotate in Borsa possono influenzare in modo importante il loro valore, generando così un vero e proprio effetto a catena importante;
- performance sportive: anche le vittorie ed i risultati importanti giocano la loro parte, soprattutto se associate a tornei di carattere internazionale, come ad esempio l’Europa League, o la Champions League.
Investire in squadre di calcio quotate in Borsa conviene?
Non possiamo ovviamente prevedere il futuro e non possiamo dicerto dirti con certezza che investire in squadre di calcio quotate in Borsa convenga. I fatto da tenere in considerazione sono numerosi e non bisogna mai focalizzare l’attenzione solamente su un unico scenario possibile. Vediamo in ogni caso alcuni pro e contro proposti in tabella.
🟢 Pro: | 🔴 Contro: |
---|---|
🟢 Potenziale di crescita: le squadre di calcio possono ad oggi monetizzare da sponsorizzazioni, merchandising, biglietti, diritti TV e molto altro ancora rispetto al passato. | 🔴 Scandali e problematiche: possono arrivare all’improvviso nel settore calcistico e sportivo, affossando letteralmente il titolo di proprio interesse. |
🟢 Visibilità del brand: le squadre di calcio più importanti hanno grande visibilità, che ovviamente (continuando a crescere) può attrarre investitori e partner commerciali. | 🔴 Performance stagionali: l’andamento dei titoli può in qualche modo essere legato anche ai risultati che il team gestito ottiene nel corso del tempo. |
🟢 Flussi di cassa interessanti: solitamente, i club di successo possono contare su entrare ricorrenti importanti e significative. | 🔴 Difficile valutazione: molte volte, perché il successo di un club può dipendere spesso da pochi giocatori di talento (infortuni e variazioni possono avere conseguenze importanti). |
🟢 Diversificazione strategica: le azioni e gli asset legati ad aziende calcistiche, o sportive, possono essere utili per diversificare le proprie strategie. | 🔴 Presenza del rischio: anche gli asset di questo settore possono subire scostamenti improvvisi (al rialzo, o al ribasso), contrari alla direzione del nostro investimento eventuale. |
Conclusioni
Siamo giunti alle battute finali del nostro approfondimento, che ci ha permesso di scoprire e di analizzare le migliori squadre di calcio quotate in Borsa, ossia le aziende del momento che gestiscono team sportivi di fama internazionale. Abbiamo compreso come selezionarle, come procedere eventualmente con le previsioni ed anche come investire (a tua completa discrezione) utilizzando le migliori piattaforme regolamentate, efficienti e sicure. Fai le tue valutazioni e commenta qui in basso per esprimere la tua opinione.
FAQ
In basso, alcune domande ricorrenti sulle squadre di calcio quotate in Borsa.
Quali sono le migliori squadre di calcio quotate in Borsa?
La valutazione e lo studio metodologico condotto dai nostri esperti, ha messo in evidenza alcune delle migliori squadre di calcio quotate in Borsa, ossia: Juventus, Manchester United, AFC Ajax, Celtic, nonché Borussia Dortmund.
Come posso investire su aziende di calcio quotate in Borsa?
Per investire su aziende e società di squadre calcistiche quotate in Borsa puoi registrarti su un broker online, caricare un deposito, selezionare l’asset e successivamente procedere con l’attuazione della strategia.
Ci sono rischi ad investire sulle squadre di calcio quotate?
Sì, dato che qualsiasi investimento (anche eventualmente su azioni di squadre di calcio, così come ETF) porta con se la volatilità e quindi il rischio intrinseco.
Leggi altre guide:
-
Guide sul Trading Online 7 Luglio 2025
Trading Online: Cos’è, come funziona e come iniziare da Zero nel 2025
-
Guide sul Trading Online 20 Giugno 2025
Corsi Trading Online: Quali Scegliere e Migliori del 2025
-
Guide sul Trading Online 23 Giugno 2025
Come diventare trader da principiante a professionista nel 2025
-
Guide Forex 11 Giugno 2025
I 7 Migliori Corsi Forex 2025 + eBook PDF GRATIS