Recensioni Broker Trading Online Migliori
Bitpanda è Sicuro e Legale? Recensione e Opinioni 2025
Bitpanda è una delle piattaforme di acquisto e vendita crypto, nonché investimenti su altri mercati, più utilizzate al mondo. Ecco la valutazione dei nostri analisti, le recensioni ed il punteggio ottenuto dagli esperti.

Bitpanda è una delle migliori piattaforme di trading online, che permette di investire su tantissime categorie di asset finanziari. Contrariamente a quanto si pensi, non è utilizzabile solamente per acquistare e vendere criptovalute, ma anche per puntare su azioni, ETF, metalli preziosi, materie prime e molto altro ancora. Vale la pena utilizzarlo? Quali sono i costi e le commissioni? Quali sono le funzionalità ed i servizi integrativi che mette a disposizione?
Per rispondere a queste e molte altre domande, abbiamo accuratamente analizzato la piattaforma, mettendo in risalto i punti di forza, gli eventuali punti di debolezza, ma soprattutto le recensioni, le testimonianze e le opinioni presenti online. Il nostro consiglio inziale è quello di aprire subito un comodo conto demo, con il quale poter testare tutti i servizi, così come eventuali strategie, per prendere dimestichezza con l’operatore.
👉 Clicca qui per registrarti ed approfitta del SUPERBONUS
📄 Licenze: | MiCAR (Germania, Austria e Malta) |
💰 Deposito minimo: | 10 euro (zero commissioni sul deposito) |
⚖️ Criptovalute supportate: | + 600 |
💸 Commissioni: | Tra le più competitive del settore |
📱 App per smartphone: | Presente per iOS e Android |
⭐ Opinioni e recensioni: | Positive – Punteggio 9.6 su 10 |
Bitpanda: valutazione e punteggio
Bitpanda: valutazione e punteggio ⭐
Punteggio finale
Media delle valutazioni su Bitpanda, dopo i test effettuati dagli esperti.
|
Alto numero di asset
|
|
Gestione basilare
|
|
Licenze regolari
|
|
Deposito minimo basso
|
|
Assistenza efficiente
|
|
Acquisto reale di crypto
|
|
Servizi educativi gratis
|
|
App per iOS e Android
|
|
Zero commissioni sul deposito
|
|
Nessun Copy Trading
|
|
MetaTrader assente
|
Metodologia sulla valutazione di Bitpanda
La valutazione di Bitpanda è stata condotta dal nostro team, tramite un rigoroso processo metodologico professionale. Il punto di partenza ha riguardato lo studio e la lettura dei documenti e delle informazioni ufficiali presentate dalla società all’interno del sito. Successivamente, sono stati effettuati diversi stress test, finalizzati a valutare la piattaforma nel suo complesso. Tutto ciò partendo dapprima dalla modalità demo e poi passando a quella reale.
La fase in real money è stata utile per validare l’affidabilità nei contesti operativi concreti. La metodologia è stata supportata da un team di esperti con esperienza in fintech, cybersecurity, mercati finanziari e regolamentazione europea. Questo per garantire un approccio multidisciplinare imparziale. L’analisi ha incluso la verifica delle licenze, la sicurezza dei sistemi, l’efficienza del customer care e la trasparenza delle condizioni contrattuali, al fine di fornire un giudizio e indipendente.
Perché fidarsi di Tradingonline.com🍀
- 📌 Squadra di analisti qualificati
- 📌 Stress test condotti in modo accurato
- 📌 Oltre 15 anni di esperienza nel settore trading & crypto
- 📌 Imparzialità sulle valutazioni
- 📌 Alta valutazione online da parte della nostra community
Cos’è Bitpanda?
Bitpanda (qui la pagina ufficiale) è una piattaforma di trading professionale, nata in Austria (precisamente a Vienna) nel 2014. L’obiettivo alla base del suo modello di business è davvero ambizioso: cercare di democratizzare l’accesso ai principali mercati, compreso quello delle criptovalute. Conta attualmente oltre 6 milioni di utenti registrati ed una squadra composta da 700 professionisti, in continua espansione.
La piattaforma è ben organizzata e c’è tutto l’occorrente per operare in modo autonomo, sia da computer che da smartphone. La praticità e l’elevato livello user friendly, permettono anche ai trader ed investitori principianti di poter utilizzare Bitpanda in modo agevole. Primo punto di forza importante: la possibilità di poter investire su tutti gli asset a partire da solo 1€. Offre altresì tantissime funzionalità e servizi integrativi.
Bitpanda è affidabile?
Bitpanda è una piattaforma molto affidabile ed a dirlo sono tutte le risposte positive dei test e delle valutazioni che abbiamo condotto in modo dettagliato nel corso degli ultimi tempi. Non si tratta quindi di una truffa, bensì di un operatore che rispetta a pieno tutte le regole ed i requisiti territoriali. Abbiamo quindi deciso di dividere l’aspetto dell’affidabilità in due macroaree specifiche: la regolamentazione e la legalità.
Bitpanda è regolamentato?
Partiamo da uno degli aspetti più importanti da valutare quando si analizza una piattaforma di questo calibro. Ci siamo chiesti se Bitpanda è regolamentato, ossia se dispone di reali licenze ed autorizzazioni. Dalla lettura dei documenti, risulta che Bitpanda GmbH rientra nella categoria dei fornitori di servizi per risorse digitali, pienamente registrato presso la FMA (Australian Financial Market Authority) ed AMP.
Questo nel pieno rispetto delle leggi FM-GwG e PACTE. Passando alla funzione di pagamento, abbiamo invece scoperto che Bitpanda Payments GmbH dispone di una regolare licenza PSD2. Qui in basso, abbiamo raccolto alcune delle licenze più importanti:
- MiFID II;
- E-Money;
- MiCAR (Markets in Crypto-Assets Regulation) – Germania, Austria e Malta;
- Licenza Broker-Dealer dalla Dubai Virtual Assets Regulatory Authority (VARA).
👉 Clicca qui per registrarti ed approfitta del SUPERBONUS
Bitpanda è legale in Italia?
Sì, Bitpanda è legale in Italia, dato che rispetta a pieno tutte le regole e le direttive dello spazio europeo. Essendo l’Italia un Paese membro dell’UE, è sufficiente che la piattaforma disponga di almeno una regolare licenza in Europa (rispettando tutte le autorizzazioni), per poter prestare servizio nel nostro territorio. La licenza MiCAR (Germania, Austria e Malta) garantisce quindi la piena liceità della piattaforma, in lingua italiana, che può essere utilizzata dagli investitori italiani.
Bitpanda è sicuro?
Bitpanda è molto sicuro, dato che mette in campo da anni tantissime procedure e protocolli per tutelare al massimo gli utenti registrati. Anche in questo caso abbiamo condotto vari studi, basandoci anche sui documenti e sulle informazioni presentate direttamente dalla società sulla pagina ufficiale. Ecco i sistemi presenti:
- 🛡️ ampia trasparenza: tutte le licenze, i costi, le commissioni e le politiche sulle funzionalità sono esposte in modo chiaro e dettagliato, senza nessuna informazione nascosta;
- 🛡️ protezione dei dati degli utenti: la società garantisce il pieno rispetto dei dati di chi si registra e li utilizza solamente per scopi permessi dal GDPR;
- 🛡️ tutela degli asset: la presenza di wallet offline permette di conservare gli asset crypto in modo sicuro, con alti standard di tutela;
- 🛡️ crittografia avanzata: il team di sicurezza mette a disposizione tutti gli strumenti più avanzati per proteggere al massimo gli iscritti;
- 🛡️ separazione dei fondi: i fondi degli utenti vengono separati da quelli della società che gestisce la piattaforma, seguendo tutte le normative vigenti;
- 🛡️ presenza di certificazione ISO27001, che conferma l’eccellenza in termini di sicurezza, anche rispetto alla concorrenza;
- 🛡️ controllo delle sessioni: chiunque dispone di un account può vedere in tempo reale gli accessi presenti sui diversi browser e device (sia mobili che fissi);
- 🛡️ autenticazione a due fattori: può essere attivata per garantire un ulteriore grado di protezione durante gli accessi.
Come funziona Bitpanda?
Il funzionamento di Bitpanda è davvero molto intuitivo, come mostrato dalla tabella in basso. Troviamo infatti funzionalità molto basilari, ma allo stesso tempo complete, che rendono questa piattaforma unica nel suo genere ed adatta a diverse tipologie di utenti.
🏷️ Funzionalità | 🏷️ Come funziona |
Exchange crypto | Scambio (acquisto e vendita) di tutte le criptovalute supportate. |
Investimento | Possibilità di investire su molte altre asset class, tramite la stessa piattaforma. |
Staking crypto | Mettere in staking le criptovalute per ottenere potenziali ricompense periodiche. |
Bitpanda Card | Una vera e propria carta di debito crypto, associata al circuito Visa. |
Bitpanda Fusion | Una piattaforma che permette di fare trading di criptovalute in modo alternativo. |
Pagamenti diretti | Possibilità di inviare denaro a terzi tramite Bitpanda Pay. |
Depositi e prelievi | Deposita e preleva utilizzando tantissimi sistemi di pagamento supportati. |
Piano di risparmio | Permette di strutturare uno o più piani completamente automatizzati, sugli asset presenti. |
Web3 | Una vera e propria via di accesso al nuovo mondo di Internet. |
Formazione | Presenza di corsi, guide, articoli e tutto ciò che serve per capire come iniziare ad investire. |
Bitpanda: registrazione
Per aprire un account su Bitpanda, ossia per registrarsi, è necessario recarsi sulla pagina ufficiale (qui link diretto). A questo punto, puoi cliccare sulla voce in alto a destra con la scritta “Inizia ora”. Verrai indirizzato a questa specifica pagina, ovvero un form da compilare:

Vediamo i pochi passaggi richiesti:
- inserisci il tuo nome e cognome;
- immetti un reale indirizzo di posta elettronica, di tua proprietà;
- crea una password ben strutturata, rispettando tutti i requisiti;
- seleziona il tuo Paese di residenza all’interno dell’elenco;
- modifica le tue preferenze di marketing ed accetta l’Accordo con l’utente;
- clicca sul pulsante “Crea account” posto in basso.
A questo punto, verificato il tutto, avrai finalmente accesso alla piattaforma e potrai iniziare ad attuare le tue strategie. Ricorda che per poter iniziare con la modalità reale devi ovviamente aver superato la fase di verifica dell’identità (KYC), caricando un documento di riconoscimento in corso di validità ed altri semplici dati richiesti dalla piattaforma.
👉 Clicca qui per registrarti ed approfitta del SUPERBONUS
Bitpanda: login
La procedura di login su Bitpanda è alla portata di tutti e non cambia molto dalla modalità web desktop a quella per dispositivi mobili. Per continuità, prendiamo come esempio la modalità tramite pc. Recati sulla pagina ufficiale e clicca sul tasto nella parte superiore (a destra) “Accedi”. Verrai quindi portato su questa schermata:

Molto semplicemente, inserisci nella prima casella il tuo indirizzo di posta elettronica, ossia l’email che hai utilizzato per la registrazione precedente. Nel secondo rettangolo, immetti invece la password. Messe le credenziali puoi cliccare sul pulsante “Accedi”, che ti permetterà di giungere alla schermata operativa della piattaforma.
Bitpanda: piattaforme operative
Quali sono le piattaforme operative di Bitpanda? Puoi inizialmente accedere alla modalità web desktop, ossia la piattaforma proprietaria di Bitpanda, che ti permette di accedere liberamente a tutte le funzionalità messe a disposizione. Tutto ciò senza il bisogno di dover scaricare alcun software, bensì comodamente tramite il tuo browser di fiducia.
Ecco alcune caratteristiche distintive:
- velocità di esecuzione ai massimi livelli, con possibilità di aprire e chiudere le posizioni in pochissime frazioni di secondo (aspetto valido soprattutto per chi fa trading con bassi timeframe);
- grafici in tempo reale su tutti gli asset disponibili, facili da leggere e molto comodi per fare previsioni, o studi personali;
- gestione basilare, altamente semplificata, adatta per un approccio user friendly anche da parte di chi non ha molta esperienza;
- funzionalità facilmente rintracciabili e che non richiedono troppi passaggi per poter essere utilizzate;
- presenza di tanti strumenti interattivi e servizi accessori, da poter utilizzare tutti in un unico ambiente, senza il bisogno di passare ad altre piattaforme esterne.
👉 Accedi qui alla piattaforma di Bitpanda
Bitpanda: app e download
Bitpanda ha strutturato e lanciato anche una chiara e comoda applicazione per dispositivi mobili. Molto semplicemente, permette di accedere a tutte le funzionalità proposte tramite la web desktop, con il vantaggio di avere tutto a portata di mano, anche fuori casa. L’app Bitpanda è disponibile sia per dispositivi iOS (Apple), sia per dispositivi con sistema operativo Android. Non sono previsti costi per scaricarla e l’app viene costantemente aggiornata.
Con l’app di Bitpanda puoi tenere costantemente sotto controllo i tuoi portafogli ed effettuare modifiche, variazioni, ma anche agire in tempo reale per aprire posizioni, o chiuderle in caso di emergenza. Le opinioni e le recensioni che abbiamo valutato online sull’applicazioni sono davvero ottime. Al momento attuale troviamo:
- punteggio app Bitpanda attuale su Google Play: 3,5 stelle su 5 (+39.799 recensioni);
- punteggio app Bitpanda attuale su Apple Store per iOS: 4,7 stelle su 5 (+1.100 recensioni).
Bitpanda Crypto
Con Bitpanda Crypto facciamo riferimento alla sezione della piattaforma che permette di investire sulle criptovalute. Essendo un operatore ibrido, permette sia di acquistare e vendere criptovalute, sia di fare trading e di negoziare su molti altri asset finanziari (che approfondiremo in seguito). La sua valenza da exchange ne fa tuttavia da padrona, con un listino costantemente aggiornato e composto da centinaia di criptovalute.

Puoi trovare sia crypto storiche e ad elevato market cap, come ad esempio Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ripple (XRP), Litecoin (LTC), sia criptovalute emergenti, nuove e con media e bassa capitalizzazione di mercato. Il tutto è proposto in chiave moderna e le operazioni di acquisto e di vendita (di scambio), possono essere processate in pochissimo tempo, in modo del tutto autonomo, senza nessuna difficoltà.
Come comprare crypto su Bitpanda?
Per comprare Bitcoin e criptovalute su Bitpanda (accedi da qui) sono richiesti questi semplici passaggi:
- utilizza la credenziali per accedere all’account personale;
- clicca sulla voce “Trade”, presente nella parte superiore del menù;
- clicca sulla voce “Acquista”, che trovi nell’apposita sezione della dashboard;
- seleziona la tua criptovaluta di interesse, dopo aver valutato il grafico;
- scegli in modo accurato il portafoglio fiat (ossia di valute tradizionali);
- imposta la quantità di criptovalute da voler acquistare (anche in modo frazionato);
- conferma il riepilogo dell’ordine che hai creato;
- procedi con la conversione di valute fiat (ad esempio euro) in criptovalute.
Molto semplice anche la fase di vendita, che permette invece di convertire i propri possedimenti crypto nuovamente in Euro (EUR), o valuta corrente, sulla base dei prezzi di mercati in quel momento. Si può procedere selezionando la voce “Vendi”, invece che “Acquista”, indicare la quantità di criptovalute da voler scambiare e dare conferma. Il controvalore in euro verrà automaticamente versato sul proprio conto e risulterà disponibile per nuove transazioni.
Come depositare crypto su Bitpanda?
La funzione di deposito crypto su Bitpanda ti permette di inviare tramite indirizzo e wallet esterno, le tue criptovalute direttamente sul portafoglio della piattaforma. Per fare ciò sono richiesti pochi e semplici passaggi, che il nostro team di esperti ha ben pensato di mostrarti in modo altamente semplificato:
- entra sull’account tramite le credenziali di accesso;
- clicca sulla voce di “Deposito”, che trovi all’interno del menù;
- scegli a tua discrezione la crypto da voler trasferire e depositare su Bitpanda;
- scegli con cura una rete per l’invio, tra quelle disponibili nel sistema (sono presenti le più moderne reti blockchain, tra le più utilizzate al mondo);
- fai una copia dell’indirizzo di deposito associato ed immettilo all’interno del campo di destinazione del wallet che hai deciso di utilizzare per l’invio (attenzione ai minimi di deposito ed a trascrivere l’indirizzo in modo corretto, pena perdita di tutta la transazione in modo irreversibile);
- se richiesto, procedi con le ulteriori informazioni aggiuntive, sempre associate al wallet esterno;
- dai conferma ed attendi pochi minuti per l’inoltro delle criptovalute.
Come posso verificare l’avvenuto successo della transazione? Puoi fare affidamento sul rettangolo con la scritta “Finito”, che appare immediatamente dopo che la procedura è stata portata a compimento. In alternativa, per chi ha più esperienza, si può verificare l’avvenuta riuscita tramite ID della transazione sulla rete blockchain utilizzata.
Inviare criptovalute da Bitpanda a wallet esterni
Con Bitpanda puoi ovviamente anche inviare le criptovalute dal tuo wallet a wallet esterni, sulla base delle tue necessità operative. Prestare attenzione ai costi minimi di transazione, alla destinazione ed alla correttezza dell’ID, risulta davvero fondamentale. Vediamo assieme come procedere in pochi step:
- vai sul tuo account ufficiale ed effettua il login;
- clicca su “Invia”, che trovi posta al di sotto della voce “Trade”;
- seleziona in modo accurato la rete associata alla transazione (deve coincidere con quella del destinatario);
- seleziona all’interno della rubrica un destinatario che hai salvato in precedenza ( se ricorrente), oppure creane uno nuovo;
- inserisci tutti i campi (compreso il nominativo del destinatario e l’host del portafoglio);
- solo se necessario, puoi procedere con l’aggiunta del tag per la destinazione, o di un memo;
- seleziona l’importo da voler trasferire (deve sempre essere maggior al valore di importo minimo di transazione)
- clicca su “Vai al riepilogo”, successivamente su “Continua”, controlla ulteriormente e clicca su “Conferma”.
Anche in questo caso la procedura ha una durata di pochi minuti, anche se puoi sempre controllare la riuscita della stessa tramite il tracking della rete blockchain utilizzata (usando l’ID). Otterrai altresì una chiara email che mette in luce l’avvenuto spostamento dei fondi.
Bitpanda Stock, ETF e Materie prime
Con Bitpanda Stock, ETF e materie prime (vai qui per approfondire) parliamo invece della possibilità di poter investire in azioni, commodities, o ETF. Nel primo caso si tratta di titoli di società, che possono essere acquistati anche in modo frazionato (a partire da 1 euro per operazione). Bitpanda offre questa possibilità tramite appositi contratti derivati, supportati dal sottostante. Nel secondo caso, si tratta di exchange traded fund, ossia particolari fondi gestiti, che permettono di esporsi in modo diversificato.

La piattaforma permette inoltre di investire su tantissime materie prime, tramite ETC sottostanti (la società ne detiene il 100%). Il listino di Bitpanda è costantemente aggiornato e puoi trovare azioni di grandi società americane e non solo. Anche la sezione degli ETF comprende exchange traded fund esposti su molti settori differenti. Per investire in una specifica azione, materia prima, o ETF, puoi procedere con quanto segue:
- completa la procedura di login, qualora fossi scollegato;
- clicca su “Trade” e successivamente su “Acquista”;
- scegli in modo accurato ed a tua discrezione le azioni, le commodity, o gli ETF;
- scegli la modalità di deposito della valuta fiat in base alle tue disponibilità;
- seleziona la quantità dell’asset associato al tuo investimento;
- vai alla sezione del riepilogo, accetta tutti i termini e le condizioni e clicca su “Acquista ora”.
Quello degli investimenti frazionati resta uno degli aspetti più importanti, perché ti permette di esporti anche su titoli dal costo unitario proibitivo (si pensi ad esempio ad Amazon), anche con piccole quote dell’azione. Così facendo puoi partire con piccoli importi e gestire il tutto di volta in volta in base alle tue strategie.
Bitpanda Metals
Bitpanda Metals permette a tutti gli utenti registrati di poter investire su materiali preziosi. Nello specifico, puoi puntare su oro, argento, palladio e platino. Si tratta quindi di un sistema moderno per esporsi su asset potenzialmente interessanti per la diversificazione. Potrebbero fungere anche da asset di protezione contro crisi ed eventi di mercato avversi. Il tutto gestibile sulla stessa piattaforma, anche tramite applicazione.
Con Bitpanda Metals puoi avere un’esposizione diretta, a partire da appena 1 euro. Tutti i metalli preziosi presentati dalla società sono esistenti in forma fisica (ossia lingotti), verificati da LBMA. Questo significa che, anche procedendo in modo frazionato, con piccoli importi, sai con certezza che la tua porzione di metalli preziosi esiste per davvero e che è conservata in modo sicuro in caveau di altissimo livello, localizzati in Svizzera.
Bitpanda: deposito e prelievo
Molto semplificati sono anche il sistema di deposito e quello di prelievo su Bitpanda. Per la modalità di deposito è possibile:
- cliccare sul pulsante “Deposita”, presente sulla barra di navigazione;
- fare clic su “valute Fiat”;
- selezionare un metodo di pagamento;
- indica il portafoglio fiat associato alla valuta di tuo interesse;
- inserire l’importo di propria preferenza selezionando un metodo di pagamento;
- vai al riepilogo e clicca su “Conferma”;
- inserisci il PIN arrivato tramite SMS al tuo numero di telefono;
- completa la procedura ed ottieni l’accredito sul tuo conto.
Ricordiamo che l’importo minimo per i depositi tramite valuta fiat corrente ammonta a 10 euro, ma che le operazioni singole possono essere processate anche con solo 1 euro. Per la procedura di prelievo di contanti, oltre a quella con le criptovalute, che abbiamo visto in precedenza, puoi procedere con quanto segue:
- recati sull’account e clicca su “Portafoglio”;
- clicca su “Contanti” e scegli la valuta che ti interessa;
- clicca sulla voce che indica “Prelievo”;
- scegli l’account di pagamento;
- digita a tua discrezione il valore che vuoi prelevare;
- vai al riepilogo e dai “Conferma”;
- ricevi la buona riuscita della procedura tramite indirizzo di posta elettronica.

Quali sono i metodi di pagamento accettati su Bitpanda? Eccoli a seguire:
- Apple Pay;
- PayPal;
- Bonifico tradizionale SEPA;
- Bank transfer;
- Sofort;
- Visa
- MasterCard;
- Neteller;
- Skrill;
- Giropay.
Bitpanda: commissioni e costi
📌 Servizio / prodotto | 💰 Commissione / Costo |
Apertura e mantenimento account | Gratuito |
Sovrapprezzi acquisto e vendita di Bitcoin | 0.99% |
Commissioni di trading | dallo 0.00% al 2,49% |
Spread per azioni ed ETF | Variabile, tra i più competitivi |
Sovrapprezzi sull’oro | 0,5% per l’acquisto e 1% per la vendita |
Sovrapprezzi su argento e platino | 2,5% per l’acquisto e 2% per la vendita |
Sovrapprezzi su palladio | 2,2% per l’acquisto e 1,8% per la vendita |
Commissione di transazione | Non dipende dall’importo delle monete trasferite (variabile) |
Costi Bitpanda Card | Zero costi mensili e commissioni di cambio a 0% (si considerano solo le commissioni di maggiorazione VISA per transazioni in valuta estera) |
Bitpanda Bonus
Al momento attuale, Bitpanda mette a disposizione diversi bonus, che tuttavia possono cambiare sulla base delle politiche adottate dalla società. Ti consigliamo quindi di verificare sempre sulla fonte ufficiale e di fare affidamento solo su bonus comprovati. Ad oggi, le due tipologie di bonus più interessanti sono:
- possibilità di ricevere fino a 50 euro di bonus di benvenuto (per ogni 100 euro investiti, la società mette a disposizione 10 euro, fino ad un valore massimo di 50 euro, secondo le regole stabilite nel dettaglio sulla pagina ufficiale);
- possibilità di ricevere un bonus per ciascun amico invitato alla registrazione, fino ad un massimo di 100 euro cadauno (oltre ciò, il broker espone che più gli utenti invitati investono e maggiori possono essere i guadagni ottenibili con il passare del tempo).
👉 Vai qui per registrarti ed approfitta del SUPERBONUS
Bitpanda Card
Bitpanda Card è una vera e propria carta di debito, che si distingue dalla concorrenza per diverse ragioni. Con la stessa puoi infatti spendere le tue risorse liberamente, anche utilizzando le criptovalute. Tramite i più moderni sistemi di pagamento digitali, l’importo della spesa viene automaticamente convertito in valuta fiat tradizionale. Così facendo puoi pagare in euro in negozio, utilizzando una conversione immediata, che scalerà l’importo dai tuoi possedimenti.

Vediamo alcune caratteristiche:
- la carta è sempre gratuita e non ha nessun costo mensile da dover sostenere ed alcun abbonamento specifico nel corso dell’anno;
- non abbiamo nessuna commissione di cambio (pari quindi allo 0%) – per tutte le transazioni avvenute in valuta estera (differente da quella locale), le commissioni di maggiorazione sono quelle VISA;
- puoi gestire la carta liberamente tramite applicazione, visionano le percentuali di cashback ottenute, le spese sostenute e molto altro ancora;
- si può ottenere un cashback fino all’1% su tutte le spese effettuate tramite criptovalute (non si ottengono rimborsi se come metodi di pagamento si utilizzano valute fiat tradizionali, Bitpanda Stocks, metalli, stablecoin e strumenti diversi dalle crypto.
La carta Bitpanda si basa sul circuito VISA, che come sappiamo è uno dei più professionali e sicuri al mondo. Puoi infatti bloccare la carta con un semplice tocco in caso di emergenza ed è presente anche la protezione 3DS aggiuntiva. La card presenta la più moderna tecnologia contactless, mentre per l’associazione di Apple Pay e Google Pay la società ha dichiarato l’integrazione nel mese di maggio.
Bitpanda Fusion
Presentiamo con molta contentezza Bitpanda Fusion (vai qui), che si preannuncia come una vera e propria evoluzione nel settore del trading di criptovalute. Attenzione, non si tratta di un exchange crypto, bensì di una piattaforma finalizzata ad accorpare i libri ordine di diversi exchange internazionali ed a raffrontare i registri associate alle Borse presenti. Tutto ciò per mettere in evidenza all’utente il miglior prezzo aggregato, per una specifica coppia di scambio.

Indichiamo alcune caratteristiche rilevanti di questo servizio:
- non troviamo l’esistenza di terze parti che abbinano o eseguono gli ordini (non dispone di un proprio libro ordini e tutti gli ordini si eseguono in modo diretto sulla piattaforma);
- tutti gli asset negoziati su Bitpanda Fusion sono conservati in modo accurato all’interno di soluzioni cold storage proprietarie di Bitpanda (piena conformità UE);
- è possibile fare trading in modo autonomo su più di 100 asset crypto, contro 4 valute fiat (le più importanti), ossia EUR, CHF, USD e GBP e 3 stablecoin, ossia USDC, EURCV e EURC;
- la liquidità dei mercati è molto alta, proprio grazie alla presenza dell’aggregazione di market maker, Borse e fornitori di liquidity;
- tra gli ordini disponibili ricordiamo: ordine di mercato, ordine limite, ordine stop limit, ordine stop market ed ordine take profit limit.
Bitpanda: funzionalità integrative
L’ecosistema di Bitpanda è in continua espansione e di anno in anno vengono aggiunte nuove funzionalità e servizi interessanti, sia nello spazio moderno delle criptovalute e blockchain, sia sui più tradizionali sistemi di investimento e di gestione del risparmio. Vediamo quindi di approfondire alcuni dei prodotti più interessanti.
Piani di risparmio
Il primo strumento che vogliamo presentarti, è quello dei piani di risparmio. Con lo stesso hai la possibilità di costruire un portafoglio di strumenti finanziari, comprese azioni, materie prime ed anche criptovalute, in modo completamente automatico. Questo grazie alla presenza di sistemi ultramoderni, che eseguono le operazioni in modo rigoroso e che strutturano un programma esaminando grandi quantità di dati in pochissimi istanti.
Tra i principali vantaggi ricordiamo:
- una volta impostato, il piano di risparmio agisce ed investe in modo automatizzato con il passare dei giorni, su tutti gli asset selezionati dall’utente;
- vi è la possibilità di sfruttare al meglio il cosiddetto cost averaging (allargare il timeframe dell’investimento permette di essere molto meno dipendenti dalle oscillazioni di mercato nel breve periodo);
- vi è la possibilità di creare un piano utilizzando diversi metodi di pagamento, compresi Visa, MasterCard ed anche addebito SEPA;
- garantita sempre la massima flessibilità, con la possibilità di mettere in pausa un piano e di farlo ripartire a propria discrezione;
- possibilità di strutturare diversi piani di risparmio, anche con settaggi ed impostazioni sulle esposizioni differenti tra di loro.
Staking crypto su Bitpanda
Il servizio di staking su Bitpanda permette di utilizzare le proprie risorse crypto per ottenere potenziali guadagni nel corso del tempo. Il funzionamento è molto semplice ed intuitivo, dato che si partecipa alla convalida delle transazioni sulle blockchain che utilizzano un meccanismo PoS e si ottengono in cambio premi sotto forma di veri e propri interessi. Tutto ciò in modo del tutto automatico, senza il bisogno di dover analizzare alcun mercato.
Caratteristiche del servizio di staking:
- possibilità di selezionare fino a 46 asset;
- possibilità di impostare l’utilizzo immediato delle ricompense su nuovi investimenti;
- non vi è alcun periodo di attesa (si ottengono ricompense già dalla prima settimana di attività);
- zero periodi di lock-in, ossia la possibilità di poter sbloccare dallo staking ed utilizzare a propria discrezione gli asset selezionati (si fa eccezione per la messa in stake di ETH);
- si possono ottenere percentuali APY anche fino al 30%, sulla base delle condizioni del mercato ed altri fattori che puoi leggere sulla pagina ufficiale.
Bitpanda Cash Plus
Bitpanda Cash Plus è un prodotto messo a disposizione da Bitpanda Financial Services GmbH ed associato a derivati. Gli stessi sono contratti che replicano l’andamento di uno specifico asset sottostante e che permettono quindi di esporsi in modo diretto, ma senza passare per il possesso fisico. Per poterlo attivare è sufficiente:
- aprire la propria applicazione;
- immettere EUR/USD/GBP a propria discrezione;
- completare il test di idoneità (qualora non sia ancora stato effettuato);
- leggere ed accettare tutti i documenti, i termini e le condizioni;
- cliccare sulla voce “Attiva”.
Si precisa che il rendimento che viene potenzialmente generato è associato sempre allo strumenti derivato, il cui sottostante è un fondo del mercato monetario. Ogni mese il potenziale rendimento viene ricalcolato ed erogato come vero e proprio dividendo (un po’ come si trattasse di un’azione di una società quotata).
Bitpanda Token BEST
Bitpanda possiede anche un proprio token, che ha lanciato negli ultimi tempi proprio come molti altri exchange (si pensi a BNB di Binance). Si tratta di un token basato su tecnologia di Ethereum (la più utilizzata per la costruzione di token). Puoi acquistare BEST in modo diretto e conservarli all’interno del portafoglio come qualsiasi altra criptovaluta. La presenza di BEST permette di sbloccare vantaggi interessanti e ricompense nel corso del tempo.
Puoi quindi ottenere sconti, o bonus superiori, con l’utilizzo della Bitpanda Card, dello staking, di Cash Plus, Spotlight e molto altro ancora. Sul sito ufficiale trovi le tabelle aggiornate con tutte le possibili opportunità che chi possiede il token BEST (in base alla quantità) può ottenere. La scarsità sulla fornitura della criptovaluta è sempre garantita da burn (ossia da bruciature) periodiche che avvengono nel corso del tempo.
Bitpanda Web3
Bitpanda Web3 racchiude al suo interno tutte le funzionalità che la società ha deciso di lanciare e che sono strettamente collegate alla futura generazione di Internet. Un mondo che si intreccia perfettamente anche con il settore delle applicazioni decentralizzate (dApp), della blockchain, degli smart contract e della DeFi, ossia della finanza decentralizzata. I prodotti associati sono:
- Bitpanda DeFi Wallet (in fase di lancio);
- Vision Token, che rappresenta il motore di tutto l’hub proposto (in fase di lancio);
- Bitpanda Launchpad, concepita come una piattaforma conferme MiCAR (Germania, Austria e Malta) utilizzabile per supportare la Web3 e tutti gli utenti interessati a farne parte, senza nessun grosso ostacolo (in fase di lancio).
Bitpanda Club
Bitpanda Club è stato ideato dalla società per mettere a disposizione dei clienti molti vantaggi esclusivi. Sono attualmente presenti due tipologie di account Club, da una parte il Gold (permette di ottenere più servizi) e dall’altro il Silver (si ottengono meno servizi). Qui in basso, una carrellata con le varie proposte messe in campo dalla società:
- sicurezza avanzata (sia per Gold che per Silver), per lenire il rischio di eventuali attività fraudolente;
- conservare BEST nel portafoglio per chiedere ricompense (sia per Gold che per Silver);
- partecipare attivamente ad eventi e webinar organizzati dalla società (solo per utenti Gold);
- possibilità di accedere al programma Early Adopter, ossia accesso anticipato a nuovi servizi (solo per utenti Gold);
- presenza di un servizio di assistenza premium (sia per Gold che per Silver);
- assegnazione di un manager dedicato (solo per utenti Gold).
Bitpanda: formazione e servizi educativi
La società tiene ormai da molti anni alla formazione ed all’educazione finanziaria dei suoi utenti registrati. Per questo motivo, mette a disposizione una serie di risorse e di percorsi istruttivi, per capire come approcciarsi alla piattaforma ed al mondo del trading online, o delle negoziazioni di criptovalute. La sezione prende il nome di “Impara” ed è attualmente così strutturata:
- Bitpanda Academy: si tratta di una vera e propria accademia, con tutto quello che è necessario per capire su temi di finanza personale, criptovalute, Bitcoin, operatività, strategie e molto altro ancora;
- Bitcoin – istruzioni per l’uso: rappresenta un percorso formativo ad hoc, altamente focalizzato su BTC e strutturato in 10 tappe (si parte dalle basi della sua tecnologia e si arriva a concetti più complessi sul suo utilizzo e sulle prospettive per l’avvenire);
- Blog di Bitpanda: è un insieme di articoli, di risorse, guide gratuite ed ultime news sul mondo degli investimenti a tutto tondo, compreso il più moderno segmento crypto.
👉 Clicca qui per la sezione formativa di Bitpanda
Bitpanda: opinioni e recensioni
Al di là delle belle funzionalità che abbiamo esposto all’interno della recensione, una delle valutazioni per noi più importanti e che ha un peso reale nel computo complessivo del punteggio, riguarda le opinioni e recensioni su Bitpanda. In linea generale, sono davvero ottime, con molti utenti che mettono in evidenza tantissimi punti di forza, come ad esempio la completezza delle funzionalità, una piattaforma semplice e commissioni ridotte all’osso.
Ancora, si eleva spesso il servizio di assistenza, considerato quasi sempre di prim’ordine e molto rapido, assieme alla facile gestibilità dell’applicazione. Poche, sono invece le recensioni negative su Bitpanda, che si soffermano tuttavia su perdite personali e su questioni che esulano molto spesso dalle responsabilità della società. Ottime opinioni anche da parte dei nostri esperti, che hanno accompagnato la recensione con punteggi specifici molto alti per ogni caratteristica esaminata.
Bitpanda: TrustPilot recensioni
Oltre alle valutazioni degli esperti, noi di Tradingonline.com crediamo molto nelle testimonianze e pareri dei reali utilizzatori del servizio. Abbiamo quindi cercato cosa pensa la gente su Bitpanda all’interno dell’autorevole sito informativo TrustPilot:

Facilmente intuibile, è ciò che conferma ancora una volta la professionalità della piattaforma e quello che gli utenti pensano della stessa. Al momento di questa stesura, il punteggio di Bitpanda su TrustPilot è di 3,8 stelline su 5, sulla base di 12.433 recensioni. Si tratta di una valutazione soddisfacente, soprattutto considerando l’alto numero di testimonianze proposte.
Recensioni positive su Bitpanda
Ecco alcune recensioni positive estrapolate da TrustPilot su Bitpanda:
Recensione positiva #1 🟢
“Un problema (alla fine creato involontariamente da me…) mi impediva la compra/vendita di un titolo. Contattando l’assistenza, venivo subito informato su eventuali procedure da adottare.”
Recensione positiva #2 🟢
“Penso sia la migliore app di trading in circolazione, é stata veramente una bella sorpresa.”
Recensioni negative su Bitpanda
Ecco alcune recensioni negative estrapolate da TrustPilot su Bitpanda:
Recensione negativa #1 🔴
“Bitpanda lo uso da pochi giorni funziona benissimo, però ho un problema non riesco a abilitare 2FA non so dove prendere il codice a 6 cifre.”
Recensione negativa #2 🔴
“Sto avendo problemi a prelevare i fondi. Per il resto bene.”
Bitpanda: opinioni Reddit e forum
Molto interessanti, dopo rapide ricerche online, sono anche le recensioni e le opinioni su Bitpanda presenti su forum specializzati e specifiche sezioni di Reddit. Anche in questo caso si mette in luce la chiarezza delle informazioni proposte, l’assenza di costi nascosti e la completezza delle funzionalità, soprattutto rispetto alla concorrenza. Ricorda in ogni caso di prestare sempre attenzione, fare affidamento su notizie ufficiali e di verificare sempre le fonti sul sito ufficiale di Bitpanda.
Supporto ed assistenza clienti
Uno degli ultimi pregi che vogliamo indicare su Bitpanda, riguarda il servizio di assistenza e supporto clienti. La piattaforma mette a disposizione uno degli Helpdesk più completi del settore e questo è un aspetto che ai nostri esperti valutatori è piaciuto molto. Oltre ad essere presente una ben strutturata sezione FAQ, contenente domande e risposte frequenti, è possibile utilizzare questi canali:
- accesso diretto all’Helpdesk immediato tramite il proprio account;
- ticker di supporto, per inviare una richiesta su un problema specifico ed essere ricontattati nel minor tempo possibile;
- form da compilare per reclami e feedback, tramite il rilascio del proprio indirizzo di posta elettronica;
- messaggi diretti sulle principali pagine social, come ad esempio Facebook, Instagram, YouTube, X e LinkedIn.
Conclusioni
In definitiva, Bitpanda ha dimostrato di essere uno dei broker & exchange più interessanti in Italia, anche grazie alle sue licenze ed al pieno rispetto delle direttive locali. Oltre alle tipiche funzionalità di acquisto crypto e di trading su altri strumenti finanziari, propone un hub molto vasto, con tante funzionalità, sia per utenti esperti che principianti. Il giudizio finale della nostra redazione resta più che positivo, come anticipato nella tabella valutativa posta all’inizio della recensione, il punteggio complessivo finale è di 4,8 stelle su 5.
FAQ
Rispondiamo, con parole semplici, alle principali domande frequenti su Bitpanda poste dai nostri lettori.
Bitpanda ha il regime amministrato?
No, Bitpanda non utilizza un regime amministrato per la gestione delle tasse su criptovalute e sulle attività di plusvalenza generate sulla piattaforma. Utilizza un modello in regime dichiarativo, dove è l’utente a dover calcolare, dichiarare e pagare le dovute tasse al fisco.
Come ritirare i soldi da Bitpanda?
Per ritirare i soldi da Bitpanda puoi entrare sull’account, recarti sull’apposita sezione dei prelievi, selezionare il sistema di accredito di tua preferenza, scegliere l’importo e dare conferma (otterrai un’email con l’avvenuta transazione riuscita).
Quali sono le commissioni di Bitpanda?
Le commissioni applicate da Bitpanda sono davvero molto basse e tra le più competitive del mercato, sia per le operazioni con le criptovalute, sia per le attività di investimento su altre asset class e diversi strumenti finanziari.
Piattaforme competitor:
-
Guide sul Trading Online 17 Aprile 2025
Corsi Trading Online: Migliori del 2025
-
Guide sul Trading Online 26 Dicembre 2024
Come diventare trader online professionista di successo nel 2025
-
Guide Forex 26 Dicembre 2024
Miglior Corso Forex Gratis 2025 ▶ eBook PDF FACILE 2025
-
Guide sul Trading Online 3 Maggio 2025
Trading Online: Cos’è, come funziona e come iniziare da Zero nel 2025
Antonino
11 Novembre 2021 alle 14:29
Buonasera.
Desidero per favore un’informazione:
come faccio a sapere prima lo spread su un titolo da acquistare su Etoro?
Grazie e saluti!
TradingOnline.com
16 Novembre 2021 alle 14:12
Ciao Antonino, grazie per averci scritto. Il differenziale spread su etoro viene comunicato live nella parte sottostante del quadro di invio dell’ordine.
Un caro saluto