Connettiti con noi

Recensioni Broker Trading Online

Recensione di Fusion Markets 2025: è Sicuro? Pro e Contro

Quali sono le opinioni e recensioni su Fusion Markets? Seguiamo l’analisi completa dei nostri esperti, i costi, i servizi integrativi, gli asset supportati, i pareri sui forum e lo score dell’analista

Pubblicato

Aggiornato

Scritto da

instagram-verified

Financial services expert

Fact Checked
Rivisto da

Alessio Ippolito

instagram-verified Chief executive

profilo-02-trading-onlineWhy trust TradingOnline

La nostra analisi approfondita e indipendente dei broker online analizza attentamente i dettagli per individuare e valutare le informazioni che gli investitori desiderano quando scelgono un conto di trading online.

  • Oltre 3.000 fornitori di conti di investimento recensiti e valutati dagli esperti del team editoriale diretto da Alessio Ippolito dal 2012.
  • Oltre 13 anni di esperienza complessiva nella scrittura di articoli su finanza e investimenti online.
  • Test pratici del processo di finanziamento del conto, dei siti web dei fornitori e delle piattaforme di trading.
  • Decine di criteri di valutazione oggettivi, imparziali e processo di revisione* rigoroso per garantire l’integrità editoriale.
Fusion Markets - recensione

Fusion Markets è un broker di trading online professionale, o si tratta di una truffa? Vogliamo immediatamente rassicurare i nostri cari ed affezionati lettori, dicendo che si tratta di una piattaforma all’avanguardia, sicura ed affidabile sotto molti punti di vista. Ti accompagneremo oggi in un percorso unico nel suo genere, che ti permetterà di immergerti su uno dei provider più ricchi di funzionalità e con molte novità in più rispetto alla concorrenza.

Gli aspetti da trattare saranno numerosi e partiremo proprio dalle funzionalità messe a disposizione. Seguiranno approfondimenti mirati sui servizi integrativi, sul deposito minimo, sui sistemi di pagamento, sulla presenza del conto demo, numero di asset in database e molto altro ancora. Parleremo altresì di recensioni ed opinioni su Fusion Markets estrapolate dai maggiori canali informativi. Per adesso, ti invitiamo ad aprire un account demo gratuito:

🎁 Clicca qui per accaparrarti il conto demo GRATUITO

💰 Deposito minimo:Nessun minimo richiesto
🏦 Sede:Melbourne, Australia
🎮 Demo:Gratuito
📑 Licenze:VFCS / ASIC / CYSEC
Tipologia:CFD
🤑 Asset:Forex, Azioni, Materie Prime, Criptovalute, Metalli preziosi ed Indici di Borsa
Punteggio recensione:4.8 su 5
Punteggio TrustPilot:4.8 su 5
Fusion Markets – Riassunto sintetico tabellare

Fusion Markets: valutazione e punteggio recensione

Fusion Markets: punteggio 4.8 ⭐

Di Francesco Galella

📄 Regolamentazione
🛡️ Sicurezza
💻 Piattaforme
💰 Depositi e prelievi
📌 Opinioni e recensioni online
⚖️ Servizi integrativi
🏷️ Numero di asset negoziabili
📚 Servizi formativi
💸 Costi e commissioni

Punteggio finale

Media delle valutazioni su Fusion Markets, dopo i test effettuati dagli esperti.

4.8
pros
Nessun minimo richiesto
Conto demo senza alcun costo
Diverse asset class in database
Disponibile il Copy Trading tramite Fusion+
Gestione altamente semplificata
Applicazione per dispositivi mobili (iOS/Android)
Calendario economico
Integrazione con DupliTrade
Quotazioni in tempo reale precise
cons
Non è integrata la lingua italiana
Poche risorse formative ad oggi

Cos’è Fusion Markets?

Fusion Markets (qui per scoprirlo) può essere presentato come uno dei broker più innovativi degli ultimi tempi. In pochissimi mesi è riuscito ad estendere la sua quota di mercato all’inverosimile, puntando molto su strumenti integrativi e su una delle gestioni operative più semplificate di sempre. Aspetto che, almeno a nostro avviso, la rende una delle migliori piattaforme di trading per principianti e per chi sta cercando di muovere i primi passi in questo settore affascinante.

Fusion Markets - cos'è e come funziona il broker
Fusion Markets – cos’è e come funziona il broker

Al momento di questa stesura, dopo oltre 40 anni di attività, ha un obiettivo ben preciso: democratizzare l’accesso ai mercati finanziari e rendere le attività di investimento accessibili a tutti. Non ha infatti alcun deposito minimo obbligatorio e questo significa che ognuno può concretamente partire con il plafond di proprio interesse, scevro da obblighi e condizionamenti. La società è reale, ha sede a BP 1276 Port Vila, Vanuatu ed ha come founder / CTO attuale Phil Horner.

Come funziona Fusion Markets?

Il funzionamento di Fusion Markets non si discosta di molto rispetto a quello dei suoi più grandi competitor, con la differenza che il provider integra al suo interno una serie di caratteristiche uniche nel loro genere e funzionalità del tutto nuove. In basso, trovi subito la tabella con i focus point più importanti:

📌 Funzionalità🏷️ Focus point delle funzionalità
Trading CFDFusion Markets permette di negoziare su oltre 2.000 strumenti finanziari tramite strumenti derivati, aprendo posizioni al rialzo ed al ribasso (con vendita allo scoperto).
Piattaforma multiassetPresente un database con migliaia di strumenti finanziari, comprese criptovalute, ottimo per l’attualizzazione di strategie di diversificazione.
Leva finanziariaPossibilità di utilizzare l’effetto leverage fino ai massimi consentiti da ESMA (sono maggiorati per i clienti professionali, che hanno maggiori competenze).
Analisi dei mercatiFusion Markets permette di accedere a diversi strumenti integrativi, come Opinioni degli analisti, Approfondimento tecnico e Market Buzz.
Trading automaticoTramite il broker puoi sfruttare sia il Copy Trading integrato (Fusion+), diventando a tua volta un leader da copiare, sia il noto DupliTrade per eseguire operazioni automatiche.
MultipiattaformaFusion Markets dispone di diverse piattaforme operative, come MetaTrader (in entrambe le versioni), TradingView ed anche cTrader (si usa il medesimo conto).
Conto demoUna simulazione senza alcun limite di tempo, che permette di accedere al trading simulato, con capitali virtuali, valido per prendere dimestichezza e per fare test senza correre rischi.
Come funziona Fusion Markets – Funzionalità e caratteristiche

Fusion Markets è sicuro?

Fusion Markets può considerarsi un broker altamente sicuro e con tutte le carte in regola. Lasciando per adesso in stand by l’approfondimento sulle autorizzazioni e regolamentazioni, focalizziamo l’attenzione proprio su tutti i protocolli e gli aspetti legati squisitamente alla sicurezza. Per garantire il massimo della tutela agli utenti registrati, il broker adotta:

  • segregazione sicura dei fondi dei clienti: quando un utente versa i capitali all’interno della piattaforma, ha la certezza che gli stessi verranno conservati all’interno di depositi solidi, di partner finanziari del gruppo di alta gamma;
  • divisione dei fondi: aspetto che si lega sempre alla sicurezza, è il fatto che i finanziamenti degli utenti registrati, che vengono inseriti sulla piattaforma, sono sempre ben divisi da quelli della società madre;
  • protocolli avanzati interni: vengono settati pre prevenire, nei limiti del possibile, potenziali attacchi di rete sia per quanto riguarda la piattaforma web desktop, sia per quanto concernono le applicazioni per dispositivi mobili;
  • facile gestione in caso di password dimenticata: le proprie credenziali, in caso di dimenticanza, possono sempre essere recuperate tramite una procedura sicura, controllata e gestibile in modo del tutto autonomo;
  • assistenza in caso di emergenza: è sempre possibile contattare il supporto (che approfondiremo in basso), il quale si mostra sempre competente e capace di risolvere le problematiche in modo rapido.

Fusion Markets è affidabile e regolamentato?

Ci chiedono spesso quali caratteristiche tenere a mente ed esaminare per decretare una piattaforma di trading (broker) affidabile, o meno. Anche all’interno delle nostre esamine, partiamo sempre con una consapevolezza importante: la presenza delle opportune regolamentazioni è cruciale nel settore del trading e degli investimenti.

Ad oggi, dopo le opportune indagini, ecco le autorizzazioni in possesso da Fusion Markets:

  • CySEC – associata a Fusion Markets EU LTD, con numero 444/24;
  • Vanuatu Financial Services Commission (VFSC): è in questo caso una regolamentazione con numero 40256;
  • Financial Services Authority delle Seychelles: si tratta di una registrazione e regolamentazione con numero SD096;
  • CONSOB Italiana: è in questo caso la registrazione presso la nota autorità locale, con numero di iscrizione 5578.

Come registrarsi su Fusion Markets?

Aprire un account su Fusion Markets è davvero molto semplice, ma soprattutto alla portata di tutti. La procedura non cambia di molto tra la modalità web desktop e quella tramite smartphone. Per renderti tutto più semplice, abbiamo strutturato un rapido vademecum con tutta la procedura, che puoi portare avanti in modo del tutto autonomo.

Registrazione di un account su Fusion Markets
Registrazione di un account su Fusion Markets

Ecco gli step da seguire:

  1. accesso sulla pagina ufficiale del broker (puoi utilizzare questo link diretto);
  2. inserimento dell’indirizzo di posta elettronica e nominativo;
  3. creazione di una password ben architettata e da ricordare con attenzione;
  4. conferma sui termini e le condizioni;
  5. click sul pulsante “Iscrizione”, che trovi mostrato in basso.

Il completamento di questa procedura ti permette di ottenere un account in pochissimi minuti. In alternativa, come visibile, puoi sempre optare per la registrazione rapida, tramite account Google, o in alternativa Apple.

Fusion Markets Login

Discorso anche questo molto semplice, riguarda la procedura di login su Fusion Markets. Il primo passaggio è accedere sulla pagina ufficiale e cliccare sulla voce di accesso, presente nella parte superiore della schermata. Comparirà quindi questa specifica sezione:

Fusion Markets - login
Fusion Markets – login

Per completare l’accesso è sufficiente immettere all’interno della prima casella l’indirizzo di posta elettronica e la password (ossia le credenziali) che hai deciso nella procedura di registrazione. In secondo luogo, puoi procedere con la conferma reCAPTCHA (anti robot) e cliccare sul pulsante “LOG IN”, che trovi visibile in basso.

Fusion Markets: piattaforme trading

Diverse sono le soluzioni che Fusion Markets (qui per scoprirlo) ha deciso di offrire agli utenti registrati, anche nel tentativo di accaparrarsi quanti più clienti possibili. La presenza di più piattaforme operative ti permette di scegliere la soluzione più adatta alle tue capacità operative, necessità di strumenti specifici, rapidità di esecuzione e molto altro ancora. Nello specifico, troviamo:

  • Fusion Markets Web Trader;
  • cTrader;
  • MetaTrader 4 e 5;
  • TradingView su Fusion Markets.

Fusion Markets Web Trader

La prima soluzione proposta è la web trader, che è essenzialmente la modalità desktop proposta da Fusion Markets. Quali sono le sue principali caratteristiche? In primo luogo non è necessario installare alcun file specifico, o effettuare alcun download. Il tutto funziona comodamente tramite il proprio browser di fiducia ed una semplice connessione alla rete. Si sfrutta in questo caso la potenzialità della MT4, presente anche come soluzione software.

Web Desktop di Fusion Markets
Web Desktop di Fusion Markets

Funzionalità di spicco della web trader tramite MT su Fusion Markets:

  • grafici in tempo reale costantemente aggiornati;
  • accesso al database integrale proposto dal broker;
  • diversi ordini da poter settare per le proprie negoziazioni;
  • accesso ad indicatori e strumenti di studio per settare strategie;
  • disponibile leva finanziaria;
  • disponibili stop loss, take profit ed altri strumenti chiave per il trading.

cTrader

cTrader non ha di certo bisogno di presentazioni e rappresenta ad oggi una delle piattaforme di trading più utilizzate, sia da investitori professionisti che da utenti alle prime armi. Questo perché permette di accedere ad una serie di funzionalità uniche nel loro genere ed al contempo molto complete per investire sui mercati finanziari. Risulta ovviamente integrata su Fusion Markets e l’accesso può avvenire tramite il medesimo account.

cTrader su Fusion Markets
cTrader su Fusion Markets

Caratteristiche di spicco della piattaforma cTrader su Fusion Markets:

  • alta velocità di esecuzione: attraverso la nota funzionalità QuickTrade, è possibile impostare il proprio ordine in pochissimi secondi e settare anche – in caso di necessità – eventuali stop loss e take profit a preferenza;
  • diversi strumenti di supporto: possiamo ad esempio citare il famoso cAlgo, che viene utilizzato da migliaia di trader per accedere al trading algoritmico ed impostare strategie gestite in modo del tutto autonomo dal software, o associate all’uso di EA e bot di trading;
  • diversi timeframe: al momento di questa stesura, la piattaforma permette di selezionare 26 timeframe differenti;
  • strumenti tecnici ed integrativi: oltre alla possibilità di sfruttare 3 impostazioni di profondità del mercato, troviamo anche oltre 70 indicatori di trading, fondamentali per studiare gli asset di interesse.

MetaTrader 4 e 5

MetaTrader è la quint’essenza delle piattaforme di trading online ed oltre ad essere disponibile tramite la modalità web desktop, è ovviamente possibile scaricare anche il software associato. In questo caso, dopo l’installazione, si utilizzano semplicemente le credenziali associate al conto di Fusion Markets e si ha la possibilità di accedere al mercato. Ricordiamo che il broker supporta sia MetaTrader 4 che MetaTrader 5.

MetaTrader 4 e MetaTrader 5 su Fusion Markets
MetaTrader 4 e MetaTrader 5 su Fusion Markets

In basso, abbiamo inserito le caratteristiche peculiari della MT4/MT5 tramite Fusion Markets:

  • attività di negoziazione ultrarapide;
  • presenza di migliaia di indicatori, pattern grafici ed altri strumenti tecnici;
  • assistenza in caso di necessità;
  • presenza del linguaggio di programmazione MQL;
  • possibilità di settare propri expert advisor da associare al trading;
  • grafici completi e pienamente personalizzabili in base alle proprie preferenze;
  • scaricabile su tutti i principali sistemi operativi.

TradingView su Fusion Markets

L’ultima piattaforma di trading che vogliamo approfondire e che è messa a disposizione da Fusion Markets, tramite un loro stretto accordo, è TradingView. Si tratta di un provider che si sta facendo lentamente strada nel settore e che si mostra di grand lunga più moderno rispetto ad altri competitor. Al momento di questa stesura, conta infatti più di 50 milioni di trader registrati ed uno score sulle recensioni elevatissimo (che di certo non stupisce).

TradingView su Fusion Markets
TradingView su Fusion Markets

Anche in questo caso, può essere utile soffermarsi sui punti di forza di TradingView tramite Fusion Markets:

  • grafici avanzati e personalizzabili sia lato visual che lato strutturazione;
  • possibilità di eseguire script in pochissimi istanti;
  • risorse avanzate per studiare i mercati finanziari di interesse (comprese le crypto);
  • sezione analitica con tools molto interessanti e considerabili un reale valore aggiunto per i trader;
  • idee e segnali di trading presi da altri utenti della rete;
  • oltre 100.000 indicatori standard (anche combinabili tra di loro);
  • gestione basilare, con opzioni di negoziazione chiare e user friendly.

Fusion Markets App

Come ogni altro broker di trading che si rispetti, anche Fusion Markets propone la sua applicazione per dispositivi mobili. Troviamo in questo caso diverse proposte, dato che l’app è ovviamente presente anche per la cTrader, MetaTrader e TradingView. Tramite la stessa, è possibile accedere alle attività di investimento comodamente dal proprio dispositivo mobile, a patto di possedere una connessione ad internet.

App di trading di Fusion Markets
App di trading di Fusion Markets

L’applicazione di Fusion Markets non ha nessun costo e può essere scaricata liberamente sia sui device iOS che sui device Android. Viene costantemente aggiornata e permette di accedere a tutti i servizi presenti in modalità desktop (quindi comprese le analisi di mercato, DupliTrade e tutto il resto). L’app è molto apprezzata sui maggiori store online e conta ad esempio – ad oggi:

  • uno score di 4.3 stelle su 5 su Google Play Store;
  • un punteggio di 4.3 stelle su 5 sull’Apple Store ufficiale.

👉 Vai qui per scaricare l’applicazione di Fusion Markets

Fusion Markets: depositi e prelievi

Al momento di apertura di un account, hai due possibilità: procedere con il conto demo, che non richiede alcun deposito obbligatorio, oppure accedere alla modalità real, versando capitali. Per effettuare un versamento su Fusion Markets non è richiesto alcun costo ed abbiamo a disposizione diversi sistemi di pagamento. In basso, una tabella che li riassume, assieme al valore minimo ammissibile in piattaforma.

💲 Sistema di pagamento💰️ Deposito minimo
Binance Pay (solo versamento)20$
Bonifico bancario10$
Carte (VISA / MASTERCARD)10$
Crypto10$
PayPal10$
Neteller10$
Skrill10$
Sistemi deposito/prelievo su Fusion Markets + deposito minimo

Anche il processo di prelievo può essere gestito direttamente tramite la propria dashboard ed i fondi arrivano puntali, sulla base delle tempistiche di ogni sistema (i bonifici potrebbero richiedere solitamente più tempo). Al momento attuale, la somma minima che può essere richiesta è 10$.

Mercati e strumenti su Fusion Markets

Lo abbiamo detto in precedenza: Fusion Markets è un broker che permette di diversificare ampiamente il proprio portafoglio, selezionando diverse asset class. La piattaforma aggiorna costantemente il suo listino e questo ti permette di accedere a strumenti sempre freschi, anche di nuova e nuovissima emissione. Si tratta di un reale valore aggiunto, che non può di certo essere sottovalutato.

Ad oggi, ecco su cosa puoi investire su Fusion Markets:

  • Crypto: un listino abbastanza completo, che contiene sicuramente le criptovalute più capitalizzate al mondo, come ad esempio Bitcoin ed Ethereum, assieme ad altre coin minori;
  • Azioni: una vasta gamma di titoli azionari, sia appartenenti a Borse ad altissimo market cap complessivo (si pensi ad esempio alla Borsa di New York) sia di Borse con capitalizzazione totalitaria minore;
  • Forex: si tratta del mercato dei cambi in valuta, ossia uno dei più liquidi in assoluto ed ampiamente esaminato dai trader, sia tradizionalisti che più moderni (troviamo valute esotiche, standard e di molte altre tipologie);
  • Indici azionari: un comparto che, restando negoziabile tramite strumenti derivati, permette di diversificare maggiormente le proprie scelte di investimento (ad oggi già numerose);
  • Commodities: una categoria che in realtà può essere divida in due grandi filoni, da una parte le materie prime energetiche (come ad esempio il petrolio) e dall’altra i metalli preziosi (ne sono esempio l’oro, l’argento e così via).

👉 Scopri qui i mercati di Fusion Markets

Fusion Markets: commissioni e conti

La buona notizia è che i depositi ed i prelievi su Fusion Markets non richiedono alcun costo aggiuntivo. Si tratta di un aspetto molto interessante, data la presenza di alti costi di prelievo nella maggior parte dei broker locali. Oltre ciò, essendo un broker altamente specializzato in CFD, troviamo l’applicazione di bassissimi spread, ossia il differenziale tra il valore di acquisto e quello di vendita dell’asset (non fisico).

Esistendo diversi conti, ossia account, possiamo citare diverse politiche sui costi. Eccole a seguire esposte in modo tabellare:

Pips minimi richiesti:0.0
Fees:2,25$ per eseguito
Dimensione minima:0
Strumenti finanziari supportati:Completo
Stili di trading vietati:Nessuno
Account Zero – Costi e caratteristiche
Pips minimi richiesti:0.9
Fees:0$
Dimensione minima:0
Strumenti finanziari supportati:Completo
Stili di trading vietati:Nessuno
Account Standard – Costi e caratteristiche
Pips minimi (es. EUR/USD):1.4
Fees:0$
Dimensione minima:0,01 lotti
Scalping permesso:✅️
EA permessi:✅️
Account Swap – Costi e caratteristiche

Fusion Markets: Copy Trading

Nel corso degli ultimi anni, il Copy Trading è diventata una delle funzionalità più apprezzate dagli utenti, soprattutto di coloro che non hanno molto tempo a disposizione, o le dovute competenze analitiche. Per questo motivo, Fusion Markets ha strutturato due diversi servizi. Da una parte troviamo Fusion+ e dall’altra il noto DupliTrade (che è una solida soluzione esterna).

DupliTrade

DupliTrade è per l’appunto una solida piattaforma di Copy Trading, con migliaia di utenti e che nel corso degli ultimi anni è diventata molto nota. Questo per via delle tante funzionalità che mette a disposizione e di una community di utenti professionale e solida. Il funzionamento risulta in realtà molto semplice, dato che chi si registra ha la possibilità di copiare letteralmente le strategie di investimento dei migliori top trader selezionati da DupliTrade, direttamente tramite il proprio account MT su Fusion Markets.

DupliTrade, dal suo canto, si impegna costantemente a valutare il proprio listino di Popular Investor, selezionando solamente investitori meritevoli. Questo significa che i professionisti inseriti ed associati a questa funzione, sono stati dapprima ampiamente valutati dal broker. I clienti registrati, possono sempre optare su top trader più vicini al proprio modo di operare sui mercati, o che prediligono investire su asset class di propria preferenza.

👉 Accedi qui a DupliTrade tramite Fusion Markets

Fusion+ di Fusion Markets

Qualora avessi già maturato molta esperienza sui mercati e fossi quindi pronto a farti copiare da altri utenti, allora puoi fare affidamento sull’innovativa funzione Fusion+. Completamente differente rispetto a qualsiasi altro servizio che abbiamo esaminato nel corso degli ultimi anni, può definirsi un meccanismo di Copy Trading moderno e funzionale, che permette a chiunque di copiare le proprie strategie di investimento.

Fusion+ su Fusion Markets
Fusion+ su Fusion Markets

Come funziona il meccanismo? Molto semplicemente, dopo aver effettuato la registrazione (vai qui), tutti i top trader che vogliono farsi copiare, devono inviare una semplice richiesta al broker. In caso di accettazione, è il broker stesso ad inviare uno specifico link, che può così essere condiviso apertamente con amici, clienti, o eventuali parenti che vogliono accedere alla copia automatica delle posizioni gestite nel corso del tempo. Troviamo una commissione di copertura pari a 10$ al mese (si azzera se l’account in gestione e quello dei follower raggiunge 2,5 lotti di scambi su FX/Metalli al mese.

Fusion Markets: Buzz e strumenti di supporto

Prima di procedere con altre valutazioni, teniamo a precisare che Fusion Markets mette a disposizione molte altre funzionalità interessanti. Si tratta di strumenti di supporto non di poco conto e che possono essere utilizzati dai trader registrati sia per eseguire analisi, sia come semplice integrazione durante le proprie attività (di ricerca, o di negoziazione). Nello specifico troviamo:

  • Markets Buzz: può essere considerato un vero e proprio aggregatore di notizie, dati ed informazioni, che permette ai trader di accedere a risorse fondamentali, anche sfruttando le potenzialità dell’AI, ossia intelligenza artificiale;
  • Calendario economico: un quid in più, presente ad oggi solamente sulle migliori piattaforme e che garantisce l’accesso ad eventi, date di mercato particolari e tutto ciò che serve per restare al passo con i tempi;
  • Opinioni degli analisti: una sezione che può essere utilizzata in qualsiasi momento e che mette in evidenza una visione completa sui maggiori mercati e strumenti finanziari listati sulla piattaforma;
  • Calcolatori di Trading: un sistema che poche volte abbiamo visto all’interno di un broker online e che permette di effettuare numerosi calcoli, quali Margini, Currency, Pip Value, Swaps ed anche Profit & Loss e molto altro ancora.

👉 Utilizza gli strumenti proposti da Fusion Markets

Fusion Markets: servizi formativi

Fusion Markets tiene molto alla formazione dei propri utenti registrati, anche se – ad oggi – mostra una sezione educativa abbastanza scarna. Siamo certi che, anche grazie alla sua immensa crescita in Europa, la società deciderà presto di potenziare questo comparto (una delle poche pecche da poter indicare tra i contro del broker). In ogni caso, sempre in lingua inglese (traducibile tuttavia tramite semplici strumenti integrati sul browser) troviamo:

  • Percorsi formativi: sono vere e proprie guide sul mondo del trading e degli investimenti, che permettono anche a chi parte da zero di ottenere una prima infarinatura e di passare successivamente su argomenti più complessi;
  • Sezione Blog: contiene diversi articoli, anch’essi di carattere educativo, scritti da reali professionisti del settore, costantemente aggiornati;
  • Eventi e seminari: organizzati dalla società periodicamente ed accessibili a tutti.

Fusion Markets: opinioni e recensioni

Quando ci accingiamo ad approfondire una determinata piattaforma di trading, una delle valutazioni più importanti, che sottolineiamo ormai da diversi anni, è la ricerca delle esperienze di altri utenti di rete. Effettuando diverse ricerche ed indagini online, è chiaro che in media le opinioni e recensioni su Fusion Markets siano ampiamente soddisfacenti. Questo non fa altro che riconfermare quanto esposto in precedenza, anche in merito all’affidabilità e serietà del broker di trading.

Un’ampia percentuale di utenti, ha ad esempio affermato di essersi trovata fin da subito a proprio agio ad operare con la piattaforma (aspetto sicuramente non da poco). Altre caratteristiche decantate in modo positivo, sono poi la presenza del conto demo, delle tante regolamentazioni ottenute in tutto il mondo e l’alto numero di strumenti supportati. Tra le recensioni negative, viene invece indicata l’assenza della lingua italiana (crediamo fortemente che la società deciderà a breve di prendere provvedimenti) e poche risorse formative.

Fusion Markets su TrustPilot

Uno dei canali formativi a non dover mai esser sottovalutato, quando si procedere con studi approfonditi su una determinata piattaforma, è TrustPilot. Al suo interno, puoi trovare una miriade di testimonianze, esposte sia in lingua italiana che estera (prettamente in inglese). A seguire, puoi subito visionare lo screen associato al punteggio del broker:

Fusion Markets - TrustPilot recensioni (positive e negative)
Fusion Markets – TrustPilot recensioni (positive e negative)

La media di tutte e 3.913 recensioni (al momento di questa stesura) mette in evidenza uno score pari a 4.8 stelle su 5. Si tratta di un punteggio molto interessante e sicuramente tra i più alti che abbiamo mai avuto modo di analizzare su questo specifico mercato. Resteremo costantemente aggiornati per modificare la valutazione di mese in mese.

Fusion Markets: pareri forum e Reddit

Su quali forum cercare esperienze ed informazioni su Fusion Markets? Uno dei più importanti, seppur non specifico sul mondo del trading, è proprio Reddit. Al suo interno, è possibile constatare come – in media – le opinioni positive su Fusion Markets siano di gran lunga superiori rispetto al numero di recensioni negative. Discorso molto simile può farsi su Quora, che segue più o meno lo stesso filone. Trattandosi di spazi comuni ed aperti a tutti, il consiglio è tuttavia quello di affidarsi solo a commenti professionali, evitando fake news e dati non aggiornati.

Recensioni positive su Fusion Markets

Recensione positiva #1 🟢

“Sulla base della mia esperienza personale, lascio un punteggio di 5 stelle su 5 a Fusion Markets. Rappresenta per me l’eccellenza di questo settore ed ho trovato fin da subito molto comodo il suo conto demo a costo zero.”

Recensione positiva #2 🟢

“Credo che Fusion Markets sia uno dei migliori broker in circolazione e sono convinto che abbia ancora molto da poter offrire. Lascio quindi una valutazione più che positiva e consiglio a tutti di provarlo.”

Recensioni negative su Fusion Markets

Recensione negativa #1 🔴

“Tutto sommato si tratta di una piattaforma di trading discreta, che tuttavia non permette di investire su molte asset class ad oggi essenziali (come ad esempio gli ETF).”

Recensione negativa #2 🔴

“L’assenza della lingua italiana è per me una negatività importante e non può essere sottovalutata. Ho infatti provato ad accedere alle risorse educative, senza tuttavia riuscire a capirne molto.”

Assistenza e supporto clienti

Diversi sono i canali di supporto e di assistenza messi a disposizione da Fusion Markets. In primo luogo, all’interno dell’official page, è possibile accedere ad una vasta sezione FAQ, che integra le domande e risposte più ricorrenti. Oltre ciò, è sempre possibile richiedere un contatto con consulenti esperti, tramite queste soluzioni:

  • numero di telefono;
  • chat sui principali social network (dove il broker risulta registrato);
  • email ([email protected]);
  • spazio di supporto da compilare con email e problematica (si viene in questo caso subito ricontattati dal broker).

Conclusioni

Giunti alle battute finali della nostra guida approfondita, siamo certi che ti sarai fatto un’idea ben precisa su Fusion Markets e su tutti i servizi che questo noto broker mette a disposizione. Sulla base dei tanti test condotti dal nostro team di professionisti, possiamo affermare con fermezza di aver inserito questo provider nella nostra lista delle migliori piattaforme di trading online. Ricorda di fare affidamento solo su broker regolamentati e che tutelano al massimo la tua esperienza ed i tuoi dati personali.

FAQ

Abbiamo raccolto e risposto ad alcune domande ricorrenti su Fusion Markets.

Qual è lo spread su Fusion Markets?

Esistono ad oggi diversi account sottoscrivibili su Fusion Markets, anche se – in linea generale – gli spread richiesti risultano davvero molto esigui, addirittura da 0.0 pips (per specifici casi).

Fusion Markets è registrata CONSOB?

Sì, oltre a disporre di numerose regolamentazioni e licenze mondiali, Fusion Markets (la società che opera in Europa) dispone anche di registrazione CONSOB.

Qual è il leverage su Fusion Markets?

Qualora operassi in Italia e quindi in Europa e non fossi un investitore professionista, allora la leva finanziaria massima utilizzabile è quella imposta da ESMA.

Approfondisci su altri broker competitor:

instagram-verified
Financial services expert | Etfs & Stocks, Corsi trading, Broker reviewer

Francesco Galella è un SEO Expert e Content Writer specializzato nella creazione di strategie digitali su misura per migliorare la visibilità online di aziende e professionisti, focalizzato soprattutto sul settore trading, crypto ed investimenti. Con anni di esperienza nel segmento SEO Strategy e nell’Ottimizzazione sui motori di ricerca, si distingue per l'abilità di combinare creatività e dati per raggiungere risultati concreti. Passione per il digitale e focus sull'innovazione guidano il suo lavoro.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending