Connettiti con noi

Mercati finanziari

Migliori Azioni Biotech da Comprare nel 2025

Quali sono le migliori azioni biotech? Valutiamo assieme ai nostri esperti quali sono le stime, le previsioni, se conviene investire ed i titoli potenzialmente più interessanti di questa specifica asset class.

Pubblicato

Scritto da

instagram-verified

Financial services expert

Fact Checked
Rivisto da

Alessio Ippolito

instagram-verified Chief executive

profilo-02-trading-onlineWhy trust TradingOnline

La nostra analisi approfondita e indipendente dei broker online analizza attentamente i dettagli per individuare e valutare le informazioni che gli investitori desiderano quando scelgono un conto di trading online.

  • Oltre 3.000 fornitori di conti di investimento recensiti e valutati dagli esperti del team editoriale diretto da Alessio Ippolito dal 2012.
  • Oltre 13 anni di esperienza complessiva nella scrittura di articoli su finanza e investimenti online.
  • Test pratici del processo di finanziamento del conto, dei siti web dei fornitori e delle piattaforme di trading.
  • Decine di criteri di valutazione oggettivi, imparziali e processo di revisione* rigoroso per garantire l’integrità editoriale.
Azioni Biotech

Quali sono le migliori azioni biotech da comprare? Ti proponiamo oggi un approfondimento diverso dal solito, che metterà in evidenza i titoli legati al settore delle biotecnologie potenzialmente più esplosivi ed interessanti, sempre nella piena considerazione dei rischi e dell’imprevedibilità dei mercati. Ci troviamo in un settore colossale, che annualmente muove miliardi di euro solamente in Europa, senza considerare l’apporto strategico dell’America e del resto del mondo.

Quali sono i costi e gli importi minimi per poter accedere all’investimento? Su quali azioni puntare? Domande che avremo modo di approfondire nel corso delle righe successive, focalizzando l’attenzione anche sulle metodologie previsionali, analitiche e diverse modalità di acquisto. Come comprare azioni biotech? Puoi trovare i titoli subito sulle migliori piattaforme di trading online, come ad esempio eToro. Leader indiscusso, ti permette di partire sempre con un comodo conto demo a costo zero e senza alcuna scadenza.

👉 Clicca qui per comprare azioni biotech

🧪 Migliori azioni biotechRanking
Scholar Rock9.8 / 10
Denali Therapeutics9.6 / 10
BioNTech9.3 / 10
Amgen9.2 / 10
Gilead Sciences8.9 / 10
Intellia Therapeutics8.8 / 10
Cognition Therapeutics8.7 / 10
Migliori azioni biotech

1. Scholar Rock

📊️ Ticker:SRRK
💰 Market cap:3,91 Mld
📈 Business:Biotecnologia
🎯 Previsioni:⬆️ (8.8 su 10)

Scholar Rock apre la classifica delle migliori azioni biotech e rappresenta una società americana di spicco, altamente focalizzata sulla regolazione locale dei fattori di crescita latenti, nello specifico TGFβ. Questo per cercare di combattere specifiche malattie neuromuscolari, come ad esempio la SMA, o la nota distrofia muscolare. Il gruppo ha attualmente partnership importanti con accademie di studio di prestigio e porta avanti i suoi lavori con il massimo della preparazione ed eticità.

Commento dell’esperto 👔

Nonostante non sia ancora molto profittevole, le metodologie e l’approccio che utilizza hanno aperto le porte a nuove ed interessanti opportunità. Il suo SRK-015 ha generato un hype immenso e questo non può che rappresentare un importante punto di forza.

2. Denali Therapeutics

📊️ Ticker:DNLI
💰 Market cap:2,16 Mld
📈 Business:Biotecnologia
🎯 Previsioni:⬆️ (7.3 su 10)

Denali Therapeutics è un leader nel segmento dello sviluppo di terapie per malattie neurodegenerative e combatte quindi attivamente problematiche quali Parkinson, SLA ed anche Alzheimer. Per fare ciò utilizza una tecnologia innovativa, denominata TV – ossia Transport Vehicle – che dovrebbe permettere ai farmaci di raggiungere il cervello in modo preciso e potenzialmente efficace. Si tratta di una sfida colossale, che ha già visto molti colossi biotech fallire.

Commento dell’esperto 👔

Gli investitori e gli esperti vedono ovviamente nel modello di business del gruppo un potenziale considerevole, tuttavia pieno anche di molti rischi, associati all’ambiziosa sfida portata avanti. Resta un titolo al NASDAQ da analizzare nel corso dei mesi.

3. BioNTech

📊️ Ticker:BNTX
💰 Market cap:26,99 Mld
📈 Business:Biotecnologia
🎯 Previsioni:⬆️ (7.2 su 10)

BioNTech è una società ormai nota per aver partecipato attivamente alla lotta contro il COVID 19. La sua operatività resta tuttavia molto ampia ed il colosso biotecnologico e biofarmaceutico – che ricordiamo essere tedesco – è ad oggi pioniere nell’utilizzo dell’mRNA per cercare di contrastare malattie importanti, come ad esempio infezioni e cancro. Tutta la pipeline è in fase avanzata, con molti studi in fase di test ed altrettanti appena avviati. Beneficia di una forza lavoro immensa in tutta Europa.

Commento dell’esperto 👔

Le attività di BioNTech sono localizzare in Europa, anche se l’azienda opera a largo raggio, in tutto il mondo. Contrariamente da molte biotech ancora in fase di sviluppo, ha già generato profitti miliardari e la sua visione a lungo termine risulta abbastanza solida.

4. Amgen

📊️ Ticker:AMGN
💰 Market cap:160,78 Mld
📈 Business:Biotecnologia
🎯 Previsioni:⬆️ (7.1 su 10)

Amgen non ha di certo bisogno di presentazioni, dato che rappresenta una delle società biotecnologiche più grandi ed estese al mondo. Quotata anche sulla Borsa americana (al NASDAQ), è stata fondata nel 1980 ed ha attualmente sede in California. Dispone di una solida base commerciale, con farmaci già presenti sul mercato ed ampiamente testati in passato. Alcuni dei suoi prodotti di punta sono Prolia, Repatha ed anche Blincyto (quest’ultimo per la leucemia). La società si è ultimamente focalizzata anche sullo studio delle malattie rare.

Commento dell’esperto 👔

Amgen investe molto in biologia molecolare, biosimilari, RNA ed integrazione di machine learning associato alla medicina. Non poteva di certo non essere citata nella classifica delle potenziali migliori azioni biotech in circolazione.

5. Gilead Sciences

📊️ Ticker:GILD
💰 Market cap:136,65 Mld
📈 Business:Biotecnologia
🎯 Previsioni:⬆️ (6.9 su 10)

Gilead Sciences è una multinazionale americana, operativa nel segmento biofarmaceutico e biotecnologico. I suoi farmaci antivirali sono noti in tutto il mondo ed il gruppo sta puntando ampiamente sul progresso tecnologico associato alla medicina e salute. Di focalizza su malattie molto particolari, come ad esempio l’epatite C, nonché su problematiche rare e molto spesso dimenticate. Investe in modo massivo anche in oncologia, con ricerche e sviluppi attivi ormai da diversi anni.

Commento dell’esperto 👔

Si piazza bene nella lista delle migliori azioni biotech, anche per via dei suoi flussi di cassa regolari e per il dividend yield interessante, che la rende attrattiva soprattutto per gli investitori a caccia di dividendi in questo specifico segmento.

6. Intellia Therapeutics

📊️ Ticker:NTLA
💰 Market cap:1,24 Mld
📈 Business:Biotecnologia
🎯 Previsioni:⬆️ (6.8 su 10)

Intellia Therapeutics si inserisce in un contesto molto particolare, dove la presenza della tecnologia risulta ancor più massiccia. Si tratta infatti di una delle prime società a focalizzarsi sull’utilizzo di CRISPR-Cas9 sui pazienti (in modo diretto). Tra gli uomini alla base della sua fondazione, troviamo il noto premio Nobel Jennifer Doudna, altamente specializzata nelle malattie genetiche rare. Molto noto il suo NTLA-2001, che ha già mostrato risultati incredibili contro l’amiloidosi ATTR.

Commento dell’esperto 👔

La società, che ha sede a Cambridge e che risulta quotata al NASDAQ, ha ottenuto ottimi risultati a livello borsistico. Negli ultimi 6 mesi, al momento di questa stesura, le azioni hanno guadagnato il +25,89% su base totalitaria.

7. Cognition Therapeutics

📊️ Ticker:CGTX
💰 Market cap:38,09 Mln
📈 Business:Biotecnologia
🎯 Previsioni:⬆️ (5.1 su 10)

Cognition Therapeutics chiude per adesso la classifica delle possibili migliori azioni Biotech, risultando una delle società biotecnologiche più piccole e con minor capitalizzazione di mercato. Non per questo risulta poco interessante, dato che la sua ambizione è invece colossale. Il modello di business punta a contrastare malattie neurodegenerative tramite piccole molecole orali, adibite alla protezione dei neuroni. Tra i suoi candidati primari? Sicuramente CT1812, che si trova già in fase avanzata.

Commento dell’esperto 👔

Il settore delle terapie orali resta molto interessante, anche perché da sempre poco invasivo. La sfida è tuttavia molto grande e per questo il titolo resta ancora in un limbo ben preciso, considerato altamente rischioso per diverse ragioni facilmente comprensibili.

Come comprare azioni biotech?

Esistono diversi sistemi per comprare azioni biotech ed il primo si basa sull’acquisto reale, ossia sull’accesso al mercato diretto (DMA), che ti permette di diventare possessore fisico del titolo. Una metodologia molto spessa utilizzata soprattutto da coloro che vogliono investire a lungo termine (anche con strategie cassettiste, ossia di conservazione), dato che è possibile puntare solamente al rialzo, ovvero sulla crescita di prezzo. Puoi inoltre beneficiare, qualora presenti, anche di potenziali dividendi.

Il secondo sistema, si basa invece sul trading CFD su azioni biotech, che invece sfrutta le potenzialità degli strumenti derivati. Si tratta di contratti che replicano l’andamento dell’asset sottostante e che ti permettono di aprire due posizioni diametralmente opposte. Da una parte al rialzo, ossia di acquisto (di tipo long) e dall’altra al ribasso, ossia di vendita (di tipo short). Non puoi beneficiare dei dividendi (data l’assenza del possesso), ma potrai sfruttare l’effetto leva, fino ai massimi consentiti da ESMA.

A seguire, i passaggi per poter comprare azioni biotech:

  1. scelta della migliore piattaforma per azioni: soffermarti su un broker solido e che permetta di accedere ad un listino completo di titoli;
  2. registrazione: procedi con l’inserimento dei dati personali (nome, password ed indirizzo di posta elettronica) all’interno della pagina ufficiale (puoi procedere da qui);
  3. effettua un deposito: puoi partire anche con somme molto basse, da appena 50 euro, modificandole in base alle tue singole necessità;
  4. ricerca dei titoli: tramite il ticker di riferimento (che trovi anche nelle tabelle), puoi cercare le tue migliori azioni biotech ed accedere alle schermate operative;
  5. avvia l’investimento: indica il numero di azioni da voler negoziare, la specifica metodologia e procedi con la strategia.

👉 Clicca qui per comprare azioni biotech

Dove comprare le migliori azioni biotech?

A chi ci domanda dove acquistare le migliori azioni biotech, diciamo sempre che le soluzioni disponibili si basano sulle banche, SIM (ossia società di intermediazione mobiliare) ed i broker online. Data la presenza di alte commissioni e piattaforme non sempre semplicissime da utilizzare (per quanto riguarda le soluzioni bancarie), è chiaro che la scelta più saggia ricade proprio sui broker. Non tutti sono tuttavia efficienti ed è per questo che è necessario procedere con attenzione.

Abbiamo condotto, assieme ai nostro esperti in materia, un’accurata indagine di mercato, mettendo in evidenza solamente broker con reali licenze ed autorizzati in Europa (quindi pienamente legali anche in Italia). Tutte le proposte integrano un listino completo, anche con titoli biotecnologici internazionali (aspetto positivo per eventuali diversificazioni). Puoi inoltre sempre sfruttare il conto demo, ottimo per avanzare test strategici, senza correre rischi sul capitale reale.

Mostriamo in basso i migliori broker per comprare azioni biotech:

Come scegliere le migliori azioni biotech?

Come scegliere le azioni biotech da comprare? La selezione dei titoli in portafoglio non deve ovviamente essere dettata dal caso. Un errore molto comune, commesso soprattutto da coloro che hanno poca esperienza, è proprio quello di crearsi un portafoglio non basato su studi di settore, bensì solamente sul fato. Il rischio, è in questo caso quello di perdere subito i capitali investiti. Diversamente da ciò, è importante procedere per gradi ed effettuare prima una cernita di tutto il segmento.

Migliori azioni Biotech - scelta
Migliori azioni Biotech – metodologia di scelta

Ecco alcuni punti da tenere a mente:

  • salute generale del gruppo: si studiano in questo caso i principali dati finanziari, come ricavi, utili, fatturato, stato dell’indebitamento e tutti i catalizzatori finanziari che permettono di capire quali risultati la società sta portando a casa;
  • pipeline di prodotti attuali: come stanno andando i farmaci delle biotech? Quali sono i risultati sui test nel contesto di riferimento? Tutte domande che dovrebbero farci capire se la società sta attuando le giuste strategie, oppure no;
  • esistenza dei dividendi: se il tuo obiettivo è quello di ottenere potenziali pagamenti passivi, allora devi selezionare azioni biotech da dividendo, valutando il dividend yield (rendimento da dividendo) e flussi di cassa per capire la sostenibilità dei pagamenti;
  • andamento dei titoli: nonostante l’andamento e le performance storiche non siano mai una garanzia di risultati futuri, conoscere lo storico e le fasi più significative della quotazione, risulta di fondamentale importanza;
  • piani industriali: sono sempre associati alle prospettive future, ossia alle scelte che la società ha intrapreso per lanciare nuovi farmaci, o per avventurarsi su ricerche specifiche, legate a malattie rare, o ancora difficili da contrastare (valutazione delicata, ma necessaria).

Azioni biotech: previsioni

Un discorso che va molto spesso di pari passo con quello appena effettuato, riguarda invece le previsioni sulle azioni biotech. In questo contesto, risulta ovviamente molto complicato cercare di capire quali potrebbero essere i target price e gli obiettivi di prezzo delle società prese in considerazione. I fattori di influenza sono molti ed è importante – secondo i massimi esperti – utilizzare sempre una combinazione di più studi:

  • analisi tecnica: si basa, come noto, sullo studio tramite indicatori, oscillatori, pattern grafici e tutto ciò che può servire per ottenere indicazioni potenzialmente precise sul trend dell’asset di interesse, associato anche a diversi orizzonti temporali;
  • studio fondamentale: l’analisi fondamentale, diversamente da quella indicata in precedenza, si concentra proprio sulle novità legate al settore biotech di ogni singola società e quindi alla riuscita o meno dei test, al progredire della ricerca ed a tutte le notizie che potrebbero influenzare (in positivo, o in negativo), il prezzo delle azioni quotate;
  • sentimento di mercato: mai sottovalutare la voce degli investitori, soprattutto se di grandi dimensioni, dato che le loro scelte possono spesso influire sulla domanda ed offerta di mercato e quindi – in modo parallelo – anche sull’andamento dei prezzi;
  • valutazione concorrenziale: tieni sempre bene a mente lo studio delle possibili minacce presenti nel medesimo settore, ossia dei gruppi biotech che potrebbero lenire la quota di mercato dell’azienda da te studiata.
Nel computo complessivo delle previsioni su azioni biotech, ricorda sempre di tenere sotto stretta osservazione l’interesse generale sul settore di riferimento, che risulta in ogni caso legato vitale, proprio per la sua stretta rilevanza per l’umanità.

Investire in azioni biotech conviene?

Molti investitori, soprattutto alle prime esperienze, ci hanno chiesto se ad oggi valga la pena e se convenga investire nelle migliori azioni biotech. Domanda lecita, tuttavia sempre molto complessa e delicata da rispondere, soprattutto per via delle tante questioni geopolitiche ed economiche in ballo negli ultimi tempi. Può a tal proposito essere interessante soffermarci rapidamente su alcuni pro e contro.

🟢 Punti a favore:🔴 Punti contrari:
🟢 Potenziale di crescita elevato: le aziende che operano in questo segmento possono mostrare boom improssivi.🔴 Lunghi tempi di sviluppo: dal momento della ricerca, fino alla fase di test ed approvazione, il business di queste società segue iter lunghissimi.
🟢 Presenza dei dividendi: molte società biotech erogano dividendi sostanziosi ai portatori di interesse (ossia a chi acquista azioni biotech reali).🔴 Rischio elevato: data l’ampia volatilità, il rischio di perdita dei capitali deve sempre essere tenuto bene a mente.
🟢 Innovazione ed impatto sociale: investire in questo mercato significa contribuire in modo attivo, seppur trasversale, alla ricerca di cure.🔴 Concorrenza intensa: nel corso degli ultimi tempi, sono nate nuove società innovative e pronte a lenire la quota di mercato dei grandi brand.
🟢 Ottima diversificazione: in molti vedono questa asset class come un’ottima sezione per diversificare il portafoglio.🔴 Dipendenza dalle approvazioni: tutte le società biotecnologiche devono sottostare ad approvazioni ferree, che possono rappresentare molte volte anche un contro.
Punti a favore ed a sfavore di comprare azioni biotech

Conclusioni

Non è mai nostra intenzione spingerti verso questo, o quello specifico comparto di investimento. Quello che abbiamo cercato di proporre nel corso dell’approfondimento, è semplicemente una lista dei titoli azionari legati al settore delle biotecnologie più adocchiati dagli esperti in questo momento e che hanno proposto (o stanno portando avanti) piani industriali e strategie interessanti. La decisione finale di comprare azioni biotech spetta solo ed esclusivamente a te, dopo aver condotto analisi e previsioni oculate (anche tramite gli strumenti che ti abbiamo messo a disposizione).

FAQ

Dopo averle raccolte, abbiamo risposto ad alcune domande frequenti sulle azioni biotech.

Quali sono le migliori azioni biotech da comprare?

Considerando la specifica indagine condotta dai nostri analisti sul mercato stock, tra le migliori azioni biotech da comprare possiamo indicare: Scholar Rock, Denali Therapeutics, BioNTech, Amgen, Gilead Sciences, Intellia Therapeutics ed anche Cognition Therapeutics.

Quali sono le azioni biotech USA?

All’interno della nostra classifica, abbiamo inserito numerose azioni biotech USA, quotate quindi sulla Borsa Americana, come ad esempio Scholar Rock, BioNTech e Denali Therapeutics.

Come acquistare azioni biotech?

Per comprare azioni biotech puoi aprire un account su un broker regolamentato, caricare un deposito, cercare il titolo di interesse ed aprire la posizione indicando il numero di azioni.

Guide che potrebbero interessarti:

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
instagram-verified
Financial services expert | Etfs & Stocks, Corsi trading, Broker reviewer

Francesco Galella è un SEO Expert e Content Writer specializzato nella creazione di strategie digitali su misura per migliorare la visibilità online di aziende e professionisti, focalizzato soprattutto sul settore trading, crypto ed investimenti. Con anni di esperienza nel segmento SEO Strategy e nell’Ottimizzazione sui motori di ricerca, si distingue per l'abilità di combinare creatività e dati per raggiungere risultati concreti. Passione per il digitale e focus sull'innovazione guidano il suo lavoro.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending