Connettiti con noi

Mercati finanziari

Azioni Enel Vendere o Tenere? Analisi degli Esperti 2025

Azioni Enel: vendere o tenere? Conviene comprare, oppure disfarsi del proprio investimento (o in alternativa affidarsi alla vendita allo scoperto)? Ascoltiamo il parere degli esperti.

Pubblicato

il

Azioni Enel vendere o tenere

Presentiamo oggi un approfondimento diverso dal solito, che ci proietterà in un’analisi a tutto tondo per cercare di capire quale tra, sulle azioni Enel, vendere o tenere sia la migliore strategia attuale. Ci troviamo in un contesto di mercato non proprio dei migliori, con un’economia vacillante e con molti fattori di influenza sui quali prestare massima attenzione. I catalizzatori economici ed i fondamentali non possono e non devono essere sottovalutati.

Insieme ai nostri massimi esperti del settore stock, con oltre 15 anni di esperienza alle spalle, valuteremo assieme il sentiment di mercato, proponendo una dinamica analisi tecnica e fondamentale sul titolo. Decidere se vendere o tenere azioni Enel non è semplice, soprattutto se sei un principiante e se non sai minimamente da dove partire per esaminare il titolo quotato su Borsa Italiana.

Gli strumenti messi a disposizione da broker top di gamma, come eToro, ti permettono fortunatamente di accedere a molti strumenti di studio cruciali e di poter successivamente attuare la tua strategia, in modo autonomo, anche partendo da bassissimi depositi (o in alternativa da una demo a costo zero e senza deposito).

👉 Clicca qui per investire in azioni Enel

🏆 Score sull’acquisto azioni Enel (tenere):7.5 su 10 (sulla base dell’analisi proposta in basso)
🏆 Score sul vendere azioni Enel (non tenere):5.5 su 10 (sulla base dell’analisi proposta in basso)
📱 Come comprare azioni Enel:Acquisto diretto / CFD (buy)
📱 Come vendere azioni Enel:Vendita diretta / CFD (sell)
Azioni Enel Vendere o Tenere?

Azioni Enel: quotazione in tempo reale

In alto trovi il grafico in tempo reale delle azioni Enel, che ti permette di constatare come si sta evolvendo il prezzo del titolo in questo momento. In altri termini, quanti capitali sono necessari per comprare azioni Enel adesso. Impostando diversi timeframe, puoi sempre tornare indietro nel tempo e valutare le quote pregresse (analizzeremo a breve le fasi più significative), rispetto a quelle di oggi.

Andamento storico azioni Enel

📌 Prezzo azioni Enel📅 Data
7,37 euro19 aprile 2025
6,87 euro31 gennaio 2025
6,68 euro26 luglio 2024
7,02 euro24 settembre 2021
8,18 euro07 febbraio 2020
3,98 euro01 luglio 2016
2,49 euro15 giugno 2012
3,71 euro15 maggio 2009
7,44 euro04 maggio 2007
Andamento storico del valore azioni Enel

La tabella in alto mette invece in evidenza le fasi più importanti dell’andamento storico delle azioni Enel. Uno studio che ti permette di rapportare i prezzi di oggi con i massimi ed i minimi storici. Scendendo nel dettaglio nell’approfondimento, impostando un grafico ad 1 anno, è possibile constatare che il valore delle azioni Enel è cresciuto del +1,41 (23,69%). In un grafico a 5 anni, la quotazione delle azioni Enel mostra, sempre al momento di questa stesura, una crescita positiva del +1,16 (18,71%).

Azioni Enel: analisi fondamentale e dati di bilancio

Compreso l’andamento del titolo, è ora il momento di passare ad aspetti prettamente di analisi fondamentale. Abbiamo quindi deciso di mettere in evidenza una tabella dinamica con le voci di bilancio e finanziarie più importanti del gruppo Enel. Puoi così constatare l’evolversi della capitalizzazione di mercato, dei ricavi, del fatturato, delle eventuali perdite d’esercizio, o degli indebitamenti.

Presenti anche diverse voci significative del conto economico e molte metriche operative (come ad esempio il ROA, ROE, ROI e così via). Ancora, puoi accedere a diverse tipologie di margini, al dividend yield attuale ed a tutto ciò che ti permette di valutare lo stato di salute dell’azienda quotata, in questo preciso momento e nel contesto di mercato attuale.

Azioni Enel: analisi tecnica e target price

Per cercare di comprendere se tra, sulle azioni Enel, vendere o tenere, quale sia la migliore alternativa, non potevamo non focalizzare l’attenzione anche sullo studio tecnico. L’analisi tecnica ci permette di ottenere dati molto interessanti dall’utilizzo di indicatori ed oscillatori di trading. Gli esperti utilizzano molto spesso una combinazione degli stessi, per cercare di ottenere quante più informazioni possibili.

Diversamente dal passato, quando lo studio ed il settaggio degli indicatori avveniva in modo manuale, ad oggi tutto è cambiato ed anche un utente alle prime armi ha la possibilità di fare analisi tecnica in tempo reale. Abbiamo a tal proposito fornito in alto un grafico in live, che ti permette di accedere a segnali operativi reali, di acquisto (che valorizzano la teoria del tenere) e di vendita (che valorizzano la teoria di cedere il titolo).

Azioni Enel vendere o tenere: previsioni

Prima di visionare i potenziali aspetti a favore del vendere azioni Enel e gli ipotetici fattori a favore del tenere azioni Enel (previo acquisto preliminare), è chiaro che lo studio previsionale gioca in questo contesto un ruolo fondamentale. Aprire posizioni e strutturare strategie senza una logica di base, significa essenzialmente mettersi nelle mani della dea bendata della fortuna. Di contro, è invece opportuno esaminare quanti più aspetti possibili, anche per cercare di ottenere target price ed obiettivi di prezzo.

Azioni Enel vendere o tenere - previsioni
Azioni Enel vendere o tenere – previsioni

In basso, le considerazioni sull’analisi previsionale delle azioni Enel:

  • analisi tecnica ed analisi fondamentale: sono stati esposti in precedenza e permettono di ottenere input interessanti, ossia veri e propri segnali operativi, nonché di studiare tutte le notizie, i dati e le informazioni che potrebbero influenzare il prezzo delle azioni Enel;
  • analisi concorrenziale: bisogna sempre tenere a mente la valenza delle potenziali minacce presenti nel medesimo settore, le quali potrebbero lenire la quota di mercato del gruppo, o di contro, rappresentare elementi poco rilevanti e poco dannosi per il business di Enel;
  • paini industriali: avremo modo di citarli a breve e sono cruciali perché raccontano e mettono in luce le strategie e le decisioni del management per potenziali crescite e sviluppi del brand;
  • sentiment del mercato: valutare cosa pensano e quali mosse hanno deciso di attuare altri investitori, è di importanza strategica, dato che le loro scelte possono influenzare la domanda ed offerta di mercato, influenzando a loro volta anche il valore del titolo Enel;
  • target price e stime di prezzo: i prezzi obiettivi esposti da società di rating ed audit esterne (si pensi ad esempio a grandi banche d’affari) possono essere prese come base di partenza interessante per poter strutturare una propria analisi.

Perché tenere azioni Enel?

  • Dividendo in crescita: Enel ha aumentato il dividendo minimo da 0,43 a 0,46 euro per azione per il periodo 2025-2027, con un potenziale payout fino al 70% dell’utile netto ordinario (questo è un aspetto positivo per coloro interessati ad investimenti per redditi passivi).
  • Solidità finanziari: il gruppo ha di recente mostrato il suo ultimo bilancio, ricco di dati positivi e con un EBITDA (nel 2024) cresciuto del circa 4% su base totalitaria, rispetto all’anno precedente.
  • Presenza del settore green: l’azienda continua ad investire nell’imponente settore dell’energia rinnovabile, che ha permesso al gruppo di ottenere molte soddisfazioni nel corso dell’ultimo triennio.
  • Investimenti strategici: il piano 2025-2027 prevede investimenti per 43 miliardi di euro, con un focus su reti elettriche (26 miliardi) e rinnovabili (12 miliardi), puntando a una crescita sostenibile.
  • Focus su asset regolati: Enel si concentra su attività core e asset regolati con rendimenti prevedibili, costi controllati e riducendo l’esposizione a mercati più volatili.

Perché vendere azioni Enel?

  • Reazione del mercato: nonostante l’annuncio del nuovo piano strategico, il titolo Enel ha registrato una performance molto volatile in Borsa, indicando una possibile mancanza di entusiasmo da parte degli investitori.
  • Presenza dei competitor: lo sviluppo dei competitor, soprattutto in Europa ed in Italia, sta lentamente influendo sulla quota di mercato totalitaria del gruppo, soprattutto rispetto al passato.
  • Possibile sovrappeso nel portafoglio: per alcuni investitori, mantenere una posizione aperta (con grandi capitali) solo su Enel, potrebbe aumentare il rischio (cercare di bilanciare gli investimenti con strategie di diversificazione, risulta fondamentale).
  • Valutazioni di mercato: se si ritiene che il titolo sia sopravvalutato rispetto ai fondamentali o alle prospettive future, potrebbe essere opportuno considerare la vendita.
  • Contesto economico: il momento attuale, anche sotto l’aspetto geopolitico, non è di certo dei migliori e questo potrebbe portare scostamenti e fluttuazioni anche sotto l’aspetto borsistico.

Azioni Enel vendere o tenere – cosa conviene?

In via definitiva, azioni Enel: vendere o tenere? Come comportarsi? La scelta finale tra comprare (tenere) o vendere azioni Enel dipende ovviamente da ogni singolo caso e dalla strategia che hai attuato nel tuo portafoglio, nonché obiettivi che ti sei prefissato. Se cerchi esposizione ad un settore in forte espansione, come quello energetico (ancor di più oggi, con l’avvento del comparto green e sostenibilità), allora Enel può rappresentare una scelta interessante, pur considerando i rischi del caso.

Conviene vendere o tenere azioni Enel?
Conviene vendere o tenere azioni Enel?

Di contro, se possiedi già da tempo azioni Enel ed hai raggiunto il tuo obiettivo di prezzo, allora potresti pensare di vendere il titolo, incassare il profitto ed utilizzare lo stesso per altri investimenti. Ancora, se le tue analisi suggeriscono un imminente e potenziale crollo del titolo in Borsa e non disponi di azioni, potresti pensare di procedere con la vendita allo scoperto e puntare così su possibili profitti derivanti dalle oscillazioni negative dell’asset nel corso del tempo.

Come comprare azioni Enel?

Se tra vendere o tenere azioni Enel, hai deciso di tenerle, vediamo assieme i sistemi per poter comprare. Ad oggi, puoi procedere con due diversi sistemi. Da una parte abbiamo l’acquisto di azioni Enel diretto, ossia sul mercato DMA. Un sistema che ti permette di diventare possessore del titolo e di beneficiare, in caso di approvazione, anche di eventuali dividendi azionari (ossia di pagamenti passivi).

Il secondo sistema, si basa invece sull’acquisto tramite CFD, ossia contratti per differenza. Si tratta di strumenti derivati che replicano l’andamento dell’asset sottostante e che permettono di agire senza l’acquisto fisico. Puoi quindi impostare la posizione buy e tenerla (anche a lungo termine), in base alle tue strategie. Con questa metodologia, è inoltre possibile sfruttare la leva finanziaria, che aumenta le potenzialità ed anche i rischi dell’investimento.

In basso, i pochi step necessari per comprare azioni Enel:

  1. apri un account su un broker regolamentato (qui link diretto), utilizzando i tuoi dati personali;
  2. dopo la verifica dell’identità, carica un deposito iniziale, che può essere anche molto esiguo (da appena 50 euro), oppure procedi con la modalità demo;
  3. cerca il titolo Enel, utilizzando semplicemente il suo ticker di riferimento (ENEL) ed accedi al grafico in tempo reale;
  4. imposta la quantità di azioni e procedi con l’acquisto fisico, oppure con l’apertura della posizione buy tramite CFD.

👉 Clicca qui per comprare azioni Enel

Come vendere azioni Enel?

Se dopo le tue analisi tra, sulle azioni Enel, tenere o vendere, hai deciso di vendere, allora i sistemi che hai a disposizione sono due. Da una parte troviamo la vendita delle azioni reali, che ti permette di incassare il valore di mercato attuale, dopo lo scambio. Dall’altra, troviamo invece la vendita allo scoperto, utilizzando contratti per differenza. In questo caso vendi senza possedere alcun titolo reale.

In basso, i passaggi su come vendere azioni Enel:

  1. accedi sul tuo account utilizzando le credenziali a tua disposizione;
  2. vai sul portafoglio ed individua le azioni Enel in tuo possesso;
  3. inserisci la quantità di azioni che vuoi scambiare ed ottieni in cambio il controvalore sulla base del prezzo di mercato.

In caso di vendita allo scoperto, dopo aver effettuato l’accesso, puoi cercare il titolo Enel, selezionare la quantità, impostare la modalità di vendita (ossia sell), settar l’eventuale leva finanziaria, sempre secondo le regole imposte da ESMA e procedere con la strategia.

👉 Clicca qui per accedere alle azioni Enel

Azioni Enel: vendere o tenere – forum e ultime notizie

Prima di procedere con le conclusioni, vogliamo ricordare l’importanza di analizzare in modo costante e continuativo le ultime notizie egli aggiornamenti sulle azioni Enel. Uno studio cruciale anche per cercare di capire se sia meglio vendere, o tenere azioni Enel nel proprio portafoglio. Per fare ciò, puoi utilizzare i principali forum di Borsa, come ad esempio Reddit, Quora, o similari, ma anche interessarti a siti professionali come il nostro. Ancora, tieni sempre sotto controllo le notizie esposte sul sito ufficiale di Enel 🌐.

Considerazioni finali

Come intuito dalla lettura dell’approfondimento, cercare di capire se vendere o tenere azioni Enel è molto complesso, soprattutto in un momento così particolare, segnato anche da instabilità economia ed incertezza sotto molti punti di vista. Al contempo, è chiaro che una scelta ponderata e basata solamente su studi specifici, ti può permettere di attuare la migliore strategia possibile. Pensa solamente con la tua testa, continua ad esaminare il mercato e facci sapere se hai deciso di acquistare (tenere), o vendere le azioni Enel.

FAQ

A seguire, trovi le domande frequenti su azioni Enel, vendere o tenere.

Meglio vendere o tenere azioni Enel?

Enel si presenta come una delle migliori società italiane del settore energetico ed ha presentato un piano industriale colossale. Molti esperti continuano a fare fiducia al gruppo, soprattutto nell’ottica del lungo periodo.

Quando tenere azioni Enel?

Non esiste un momento preciso per tenere azioni Enel ed il tutto si basa sulla strategia attuata e sulle condizioni di mercato. Gli investitori tengono le azioni Enel quando ipotizzano nuovi aumenti di prezzo.

Quando vendere azioni Enel?

Non esistono momenti matematici e già stabiliti per vendere azioni Enel. I trader si disfano delle azioni quando il prezzo raggiunge il proprio obiettivo (per incassare il profitto), o per limitare perdite in caso di strategie errate (si corre ai ripari).

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Francesco Galella è un SEO Expert e Content Writer specializzato nella creazione di strategie digitali su misura per migliorare la visibilità online di aziende e professionisti, focalizzato soprattutto sul settore trading, crypto ed investimenti. Con anni di esperienza nel segmento SEO Strategy e nell’Ottimizzazione sui motori di ricerca, si distingue per l'abilità di combinare creatività e dati per raggiungere risultati concreti. Passione per il digitale e focus sull'innovazione guidano il suo lavoro.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending