Connettiti con noi

Guide Azioni

Le 7 Migliori Azioni Metaverso e VR 2026

Scopriamo quali sono le potenziali migliori azioni metaverso e VR: 1. Meta Platform, 2. Alphabet, 3. Unity Software, 4. Vuzix, 5. Qualcomm, 6. Lumentum, 7. CoStar Group e come investire in autonomia.

Pubblicato

Scritto da

instagram-verified

Chief executive

Fact Checked
Rivisto da

Francesco Galella

instagram-verified Financial services expert

profilo-02-trading-onlineWhy trust TradingOnline

La nostra analisi approfondita e indipendente dei broker online analizza attentamente i dettagli per individuare e valutare le informazioni che gli investitori desiderano quando scelgono un conto di trading online.

  • Oltre 3.000 fornitori di conti di investimento recensiti e valutati dagli esperti del team editoriale diretto da Alessio Ippolito dal 2012.
  • Oltre 13 anni di esperienza complessiva nella scrittura di articoli su finanza e investimenti online.
  • Test pratici del processo di finanziamento del conto, dei siti web dei fornitori e delle piattaforme di trading.
  • Decine di criteri di valutazione oggettivi, imparziali e processo di revisione* rigoroso per garantire l’integrità editoriale.
Azioni Metaverso e VR

Le azioni Metaverso e VR permettono di esporsi alla crescita del mercato dei visori, dei software e dei componenti per la realtà virtuale. A cominciare dal mondo del gaming, nel corso degli ultimi anni il trend legato alla realtà aumentata e virtuale è andato crescendo sempre di più. Oggi ci sono diverse società in competizione tra loro per conquistare la leadership nel mercato, ma Meta Platforms (ex Facebook) è indubbiamente il nome da battere.

Con il boom dell’intelligenza artificiale generativa, sembra che il megatrend del metaverso abbia perso forza e sia meno chiacchierato rispetto al passato. Il mercato, però, continua a crescere. Oggi c’è la possibilità di comprare azioni connesse al settore a prezzi decisamente più bassi rispetto a quelli di pochi anni fa, senza che il loro valore intrinseco sia cambiato rispetto a prima.

Dopo aver analizzato a fondo il mercato, abbiamo preparato un elenco delle società in cui crediamo di più. Questo elenco riflette le opinioni della nostra redazione, e non è da intendersi come un consiglio finanziario, o una consulenza d’investimento. Vediamo nel concreto quali sono le potenziali migliori azioni Metaverso e come investire sulle stesse in modo del tutto autonomo e con le migliori piattaforme.

📈 Previsioni a breve termineIncertezza
📊 Previsioni a lungo terminePositive
🚦 VolatilitàAlta
⚡ Rendimento potenzialeVariabile
🔎 Dove investireeToro (vai qui)
Azioni metaverso e realtà virtuale – Riassunto tabellare dei concetti essenziali

Azioni Metaverso: Top 7

🌐 Migliori azioni Metaverso e VR⭐ Valutazione
Meta Platforms9.7
Alphabet9.6
Unity Software9.3
Vuzix9.2
Qualcomm9.1
Lumentum Holdings9.0
CoStar Group8.7
Migliori azioni Metaverso e VR

Per selezionare le azioni metaverso presenti nel nostro elenco ci siamo basati su caratteristiche specifiche legate a ciascuna azione. Tutto ciò seguendo una rigorosa metodologia che ci accompagna da diversi anni e che ci permette di essere tra i principali leader su Google nelle classifiche dei titoli azionari nel nostro territorio. Tra i parametri analizzati ricordiamo:

  • Quota di mercato
  • Appartenenza al settore
  • Dati di bilancio e valutazione
  • Prospettive di crescita
  • Competitività tecnologica
  • Diversificazione di segmenti e aree geografiche

Tutto questo ci ha portato a selezionare 7 azioni metaverso e Vr in particolare che, a nostro avviso, sono destinate a catturare la maggior parte della crescita legata al mondo del metaverso e della realtà virtuale.

1. Meta Platforms

📊 TickerNASDAQ: META
📌 SedeMenlo Park, CA, USA
🏷️ SegmentoHardware e software per VR
📈 Opportunità principaliLeader tecnologico, leader di vendite
📈 Performance ad 1 anno:+35,11 (6,28%)
🔮 Previsioni:↕️ (8.1 su 10)
Azioni metaverso e realtà virtuale – Dati principali sulle azioni Meta Platforms

Meta è stata ribattezzata in questo modo da Mark Zuckerberg con il chiaro intento di far capire al mondo quale sia la direzione in cui la società sta investendo: il metaverso. L’azienda è persino responsabile per aver inventato il nome di questo nuovo segmento di mercato, e produce sia hardware che software con una quota di mercato da leader indiscusso.

I visori Oculus sono ampiamente venduti in tutto il mondo e la società non ha nemmeno intenzione di trarre particolare vantaggio dalla vendita di hardware, puntando a espandere la propria quota di mercato per poi monetizzare soprattutto attraverso i software. Uno dei grandi meriti di questa società è quello di aver cambiato la discussione legata al settore. Se prima si parlava soltanto di “realtà virtuale”, intesa come un modo più interattivo per giocare online o per guardare serie TV in 3D, ora si parla di “metaverso”.

Commento dell’esperto 💡

Non più una piccola applicazione di nicchia, ma un nuovo universo digitale che offrirà esperienze di ogni tipo e vedrà una nuova forma di interazione tra le persone. Un’evoluzione dei social network, l’altro segmento in cui il colosso di Menlo Park è un leader indiscusso.

2. Alphabet

📊 TickerNASDAQ: GOOGL
📌 SedeMountain View, CA, USA
🏷️ SegmentoHardware e software per VR
📈 Opportunità principaliLeader, alta competitività tecnologica
📈 Performance ad 1 anno:+100,79 (63,69%)
🔮 Previsioni:↕️ (8.2 su 10)
Azioni metaverso e realtà virtuale – Dati principali sulle azioni Alphabet

Se Meta si sta concentrando in particolare sulla realtà virtuale, Alphabet – la holding company di Google – si concentra soprattutto sulla realtà aumentata. Questo significa non costruire un universo parallelo, ma integrare le esperienze digitali in 3D all’interno del mondo in cui viviamo. E per farlo si è già concentrata sugli ormai storici Google Glasses, degli occhiali altamente tecnologici che una volta indossati permettono all’utente di esplorare una lunga serie di app all’interno del mondo reale.

Per fare un esempio, si possono ricevere indicazioni stradali in 3D che compaiono direttamente sulla strada mentre la si percorre, semplicemente collegando il dispositivo con uno smartphone via Bluetooth e attivando Google Maps. La mission di Google nel mondo AR/VR è essenzialmente diversa da quella di Meta, anche se è molto probabile che a lungo termine le due rotte entreranno in collisione. Per il momento Alphabet può assicurarsi un mercato diverso fatto di persone alla ricerca di soluzioni per aumentare la produttività.

Commento dell’esperto 💡

La società ha presentato piani industriali colossali, che le permettono di aggredire nuovi business, sempre nel rispetto dei loro ideali. Secondo gli esperti è un titolo da tenere ampiamente in considerazione nel corso dell’anno e tra le potenziali migliori azioni metaverso.

3. Unity Software

📊 TickerNASDAQ: U
📌 SedeSan Francisco, CA, USA
🏷️ SegmentoSoftware per VR e AR
📈 Opportunità principaliLeader, alti margini
📈 Performance ad 1 anno:+15,24 (64,77%)
🔮 Previsioni:↕️ (7.7 su 10)
Azioni metaverso e realtà virtuale – Dati principali sulle azioni Unity Software

Unity Software ha sviluppato uno dei più importanti software per programmare oggetti e animazioni in 3D, che viene già ampiamente utilizzato nel mondo dell’animazione e dei videogiochi. Utilizzando i tool di Unity è possibile costruire modelli di persone, oggetti e personaggi che interagiscono tra loro attraverso un motore grafico. Si possono simulare impatti, rimbalzi, riflessi di luce e tutto quello che può servire per costruire un universo grafico in tre dimensioni.

Il grande vantaggio di Unity è che non soltanto ha sviluppato uno dei migliori tool in commercio per fare tutto questo, ma esiste un esercito di professionisti che sanno utilizzare questo software per creare animazioni. Questo ha reso Unity lo standard di mercato nel mondo dell’animazione, portando tutte le grandi società a utilizzare lo stesso strumento. Per lo sviluppo del VR e del metaverso, avere a disposizioni motori grafici come questo è assolutamente essenziale.

Commento dell’esperto 💡

Non competendo nel mondo hardware, è una società super partes rispetto alla lotta per la supremazia nel campo dei visori. Questo potrebbe tuttavia rappresentare un vantaggio sotto molti punti di vista, soprattutto nel lungo periodo.

4. Vuzix

📊 TickerNASDAQ: VUZI
📌 SedeRochester, NY, USA
🏷️ SegmentoHardware per AR
📈 Opportunità principaliAlto potenziale, ottima tecnologia
📈 Performance ad 1 anno:+0,46 (26,90%)
🔮 Previsioni:↕️ (7.5 su 10)
Azioni metaverso e realtà virtuale – Dati principali sulle azioni Vuzix

Vuzix si occupa di dispositivi indossabili dotati di realtà aumentata ed integrati con intelligenza artificiale. Si tratta di strumenti in grado di offrire dei servizi molto importanti a chi li indossa, e sono orientati a un pubblico di professionisti affinché vengano utilizzati nella pratica lavorativa. Ad esempio, un magazziniere può visualizzare esattamente il percorso corretto e più veloce per raggiungere un certo scaffale attraverso le funzionalità di realtà aumentata che forniscono indicazioni spaziali.

Oltre a essere molto forte nella realtà aumentata, Vuzix è anche una specialista della realtà virtuale. I chirurghi, ad esempio, possono allenarsi a operare utilizzando un ambiente totalmente virtuale in 3D. Gli addetti alle operazioni di assemblaggio, invece, possono allenarsi a compiere correttamente tutte le loro mansioni prima di entrare effettivamente a far parte della catena di montaggio. Il tutto a prezzi accessibili per un pubblico di professionisti e aziende, che vanno da 2.000$ a circa 5.000$ per ogni paio di occhiali intelligenti.

Commento dell’esperto 💡

Il modello di business ampiamente diversificato rende questa realtà una delle più entusiasmati del settore VR e Metaverso. Nonostante le difficoltà e le oscillazioni del mercato, continua a proporre novità ed innovazioni per cercare di importi come leader primario in questo segmento.

5. Qualcomm

📊 TickerNASDAQ: QCOM
📌 SedeSan Diego, CA, USA
🏷️ SegmentoMicrochip e semiconduttori
📈 Opportunità principaliLeader di mercato, alti margini
📈 Performance ad 1 anno:+6,51 (4,15%)
🔮 Previsioni:↕️ (7.3 su 10)
Azioni metaverso e realtà virtuale – Dati principali sulle azioni Qualcomm

Qualcomm è un’azienda che si occupa di microchip e semiconduttori, ed è particolarmente ricercata dai produttori di hardware per visori VR e metaverso. Infatti ha sviluppato diverse generazioni di microchip che si adattano perfettamente alla necessità di avere, al tempo stesso, un ingombro molto piccolo e una grande capacità di calcolo. Questa è una sfida difficile, ma che Qualcomm sta superando sempre meglio.

Garantisce altresì alla società margini elevati sui prodotti venduti. Oltre a essere una società molto importante nel mondo della realtà virtuale, Qualcomm è anche un colosso dei microchip più in generale. Grazie a questa forte posizione competitiva, il suo business è diversificato e non dipende esclusivamente dalla crescita del mercato del metaverso.

Commento dell’esperto 💡

La crescita del titolo, soprattutto nel lungo periodo (come indicato all’interno della nostra tabella) significa molto. Secondo gli analisti si tratta di una delle possibili migliori azioni Metaverso da poter tenere sott’occhio nel corso dell’anno.

6. Lumentum Holdings

📊 TickerNASDAQ: LITE
📌 SedeSan Jose, CA, USA
🏷️ SegmentoHolding company
📈 Opportunità principaliFollower, bassa valutazione
📈 Performance ad 1 anno:+128,26 (152,07%)
🔮 Previsioni:↕️ (7.1 su 10)
Azioni metaverso e realtà virtuale – Dati principali sulle azioni Lumentum

Lumentum è una holding company valutata oltre 2,5 miliardi di dollari, che ingloba al suo interno diversi brand. Uno dei più importanti è HTC, un brand molto conosciuto nell’elettronica di consumo che si occupa di visori VR. I visori di HTC sono già in commercio da diversi anni e riescono a essere competitivi, sia in termini di prezzo che di tecnologia, con i prodotti offerti da Meta.

In ogni mercato importante, quasi mai una singola società riesce a dominare completamente il mercato. Normalmente c’è sempre un follower con una quota di mercato più bassa, ma anche con una valutazione più attraente delle proprie azioni. Questo potrebbe proprio essere il ruolo di HTC nel mercato del metaverso. I visori HTC VIVO si concentrano soprattutto sul servire il mercato del gaming per il momento, ma la società sta gradualmente sviluppando il suo metaverso verso altre applicazioni.

Commento dell’esperto 💡

Il Metaverso richiede ad oggi una quantità massiccia e veloce di trasferimento dati, che aumenta la domanda per prodotti ad alta velocità di questo gruppo. Il gruppo risulta altresì leader nella produzione VCSEL (Vertical-Cavity Surface-Emitting Lasers) e altri diodi laser per il sensing.

7. CoStar Group

📊 TickerNASDAQ: CSGP
📌 SedeContea di Arlington, Virginia USA
🏷️ SegmentoSoftware, servizi di informazione e dati
📈 Opportunità principaliLeader di segmento, alta crescita
📈 Performance ad 1 anno:-12,56 (-15,74%)
🔮 Previsioni:↕️ (7.0 su 10)
Azioni metaverso e realtà virtuale – Dati principali sulle azioni CoStar Group

Matterport, acquista da CoStar Group, è una società che ha saputo utilizzare le potenzialità della realtà virtuale per lanciare una nuova era nel mondo dell’architettura e della gestione degli immobili. La società sviluppa fotocamere a 360°, che sono in grado non soltanto di generare un’immagine dello spazio circostante ma anche di mappare digitalmente tutti gli elementi che si trovano in quello spazio.

Il file generato dalla fotocamera può poi essere trasformato in un modello 3D digitale (in metaverso), esattamente uguale allo spazio di partenza. Tutto questo è di grande aiuto per gli architetti che vogliono visualizzare uno spazio prima di realizzarlo, per gli agenti immobiliari che vogliono accompagnare i loro clienti in visite virtuali e per la società che vogliono pianificare i loro uffici e i loro punti vendita nel modo più efficiente possibile.

Commento dell’esperto 💡

L’azienda gestisce una piattaforma cloud basata sull’intelligenza artificiale (IA) chiamata Cortex che elabora le scansioni per creare i modelli 3D. Chiude per adesso la classifica delle papabili migliori azioni metaverso, legate anche al segmento VR.

Come investire in azioni metaverso e VR?

Per investire in azioni metaverso è necessario conoscere i sistemi moderni e quelli più efficienti. Da una parte troviamo l’acquisto di azioni reali, che ti permette di diventare reale possessore delle stesse e di ottenere – qualora fossero disponibili – anche potenziali dividendi. Un sistema che viene utilizzato prettamente per strategie di PAC (con piani di accumulo), o comunque di lungo periodo.

Di contro, puoi investire sulle migliori azioni metaverso anche tramite contratti per differenza, ossia CFD. Sono strumenti derivati che replicano l’andamento dell’asset di interesse e che ti permettono di aprire posizioni di acquisto (al rialzo), o di vendita allo scoperto (al ribasso). Una metodologia molto utilizzata, soprattutto nel breve periodo e che dà accesso anche alla leva finanziaria (fino ai livelli massimi permessi da ESMA).

Come comprare le migliori azioni metaverso:

Apri un account su un broker

Utilizza i tuoi dati personali – vai qui per il link diretto – per aprire un account su un broker solido e professionale.

Immetti un deposito minimo

Tramite carte di credito / debito, PayPal, o bonifico, puoi inserire un deposito minimo, a partire da appena 50 euro.

Cerca azioni metaverso ed investi

Utilizza il ticker di riferimento, imposta l’ordine, inserisci la quantità e procedi con l’attualizzazione della strategia.

Dove investire in azioni metaverso e VR

Di seguito riportiamo tutte le migliori piattaforme autorizzate per investire in sicurezza e con costi minimi sulle migliori azioni metaverso e VR. Sono tutte testate dalla nostra redazione e l’elenco viene aggiornato periodicamente. Dispongono di un numero molto elevato di titoli legati a questo settore e ti permettono di iniziare senza alcun impegno finanziario, tramite una pratica demo a costo zero e senza scadenze.

Ecco le migliori piattaforme per investire nelle azioni metaverso:

eToro
ActivTrades
Capital.com
Deposito minimo 50€ Nessun minimo 20€
Licenza Europea Presente Presente Presente
Commissioni Tra le più competitive su azioni Pochi pips Molto esigue nel trading CFD
Visita qui Leggi la recensione Visita qui Leggi la recensione Visita qui Leggi la recensione

Tabella comparativa di eToro, ActivTrades and Capital.com

Azioni metaverso: previsioni

Attualizzare strategie di investimento senza aver dapprima studiato un corretto piano operativo, può aumentare in modo vertiginoso il rischio di esporsi su una pseudo gemma, o su un titolo che in realtà non ha nessun potenziale per l’avvenire. Mai come in questo caso, è fondamentale focalizzarsi sulle previsioni di azioni metaverso. Questo ti permette di ottenere potenziali target price e di stimare prezzi obiettivo.

infografica su potenziale, rischi e varietà di scelta delle azioni del metaverso
Azioni metaverso e VR

Quali sono gli aspetti pillar sui quali potersi focalizzare? Eccoli a seguire:

  • studio tecnico: si tratta della cosiddetta analisi tecnica, che ti permette di ottenere potenziali segnali sulle azioni metaverso tramite l’uso di indicatori tecnici, pattern, oscillatori ed altro ancora;
  • studio fondamentale: diversamente dall’analisi indicata in precedenza, ci si concentra molto di più sullo sviluppo di visori, sull’adozione della popolazione sul segmento e sulle notizie che potrebbero far salire, o scendere, il prezzo dei titoli quotati;
  • analisi dei dati storici: nonostante i rendimenti passati non siano mai garanzia di quelli futuri, ti permettono ugualmente di comprendere cosa sta portando a casa la società e se ha, o meno, la forza di investire per nuove crescite;
  • piani industriali: studia attentamente le proposte che le società metaverso propongono di volta in volta e le strategie che i gruppi hanno intenzione di avviare per potenziare il loro business ed accrescere nel tempo.
Nel computo complessivo dell’analisi previsionale su azioni metaverso considera sempre l’evolversi dell’interno settore e poniti domande quali: sta continuando la sua corsa? Può considerarsi ormai in secondo piano rispetto all’hype dell’intelligenza artificiale? E tutto ciò che può servire per captare il trend e sentiment di mercato.

Conviene investire in azioni metaverso VR oggi?

Le azioni metaverso e VR offrono un’opportunità molto interessante per esporsi a un settore in crescita. Una tecnologia che attualmente non è ancora arrivata a raggiungere il punto di essere presente in ogni casa, ma che ha una seria probabilità di arrivarci nel corso dei prossimi anni. Considerando l’alto interesse dei colossi tech nel promuovere questo settore, è molto difficile che rimanga una tecnologia di nicchia a lungo.

Il mondo della realtà virtuale è stato in grande fermento nel corso degli ultimi anni. Ora che l’attenzione si è spostata verso titoli della nuova “moda”, ci sono diversi titoli interessanti che si possono acquistare a prezzi decisamente inferiori rispetto al passato. Nel frattempo le tecnologie avanzano e si fanno più interessanti, soprattutto nel mondo del gaming e nelle applicazioni in campo professionale e B2B. Un treno che a nostro avviso è meglio non perdere, dal momento che potrebbe cambiare il volto del settore tecnologico.

Secondo Mordor Intelligence, il tasso annuo di crescita del mercato della realtà virtuale sarà del 24,74% fino al 2028 e l’espansione continuerà a essere forte anche in seguito. A prescindere dal fatto che si parli di metaverso di meno rispetto a quanto avveniva nel 2021, il boom del settore è ancora pienamente in corso. Per questo riteniamo che, oggi, i presupposti per un buon investimento ci siano tutti. Oltre ciò, ecco alcuni pro e contro:

🟢 Pro🔴 Contro
Il settore è ancora relativamente nuovo e potrebbe mostrare crescite nel lungo periodo.Meno influente rispetto al passato, con crolli significativi del segmento in generale.
Alcune società Metaverso e VR erogano dividendi interessanti.Il rischio di perdita dei capitali, associato alla volatilità, deve essere considerato.
La maggior parte delle aziende in questo settore mostra un modello di business ampiamente diversificato.Molte società metaverso sono fallite e solamente i big e leader hanno mostrato resilienza.
L’integrazione con l’AI potrebbe portare manforte a tutta l’industria del metaverso e della realtà aumentata.
Pro e contro di investire in azioni metaverso e VR

Conclusioni

Il fatto che Big Tech stia investendo miliardi di dollari nel metaverso rende chiara una cosa: volendo o no, questo settore andrà incontro a una crescita del proprio orizzonte tecnologico e ci sarà un marketing trasversale rivolto a portare più persone possibili verso questo mondo. Il tutto senza considerare che ci sono delle applicazioni ancora tutte da esplorare e che aggiungono miliardi di dollari al valore potenziale del metaverso.

Chief executive
Trading SEO, Criptovalute, Broker scam

Le azioni metaverso – che appartengono quasi sempre a società tech – soprattutto quelle delle società più piccole, tendono ad avere un andamento più volatile della media in Borsa. Per questo motivo non è consigliabile investire se si è alla ricerca di investimenti dal profilo di rischio basso o quasi nullo.

Visto che il settore è ancora ai suoi albori, è consigliabile un orizzonte d’investimento pluriennale. Consigliamo ai nostri lettori, come sempre, di valutare la comprensione dei rischi e delle opportunità di ogni investimento prima di mettere in gioco il proprio capitale.

FAQ

Quali sono le migliori azioni metaverso?

Considerando lo studio accurato condotto dai nostri specialisti, tra le potenziali migliori azioni metaverso troviamo: Meta Platform, Alphabet, Unity Software, Vuzix, Qualcomm, Lumentum ed anche CoStar Group.

Investire in azioni metaverso è rischioso?

Considerando che si tratta di una tecnologia ancora agli albori, investire su azioni metaverso e VR è più rischioso che investire su società di settori molto consolidati come banche e medicinali. Al tempo stesso, il potenziale di crescita è molto più alto.

Quanto investire sulle azioni metaverso?

Considerando che si tratta di una tecnologia nuova, sarebbe saggio dedicare solo una piccola parte del proprio portafoglio a questo settore. Detto ciò, sulle Big Tech con un business diversificato che si occupano anche di metaverso è possibile spingersi anche verso posizioni più importanti senza compromettere il proprio risk management.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 5]
instagram-verified
Chief executive | Trading SEO, Criptovalute, Broker scam

Imprenditore digitale dal 2008, è CEO e Founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., editore specializzato nella pubblicazione di progetti nel campo finanziario. Giornalista iscritto all'albo dal 22/02/2022*. Direttore responsabile in carica della nota testata giornalistica a tema Crypto, Criptovaluta.it®, da Marzo 2023 direttore responsabile anche di Tradingonline.com®. È autore della omonima newsletter*. I suoi libri sono su Amazon Store e Google Books. Alessio Ippolito è apprezzato anche come investitore privato: è Popular Investor Champion riconosciuto su eToro.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending