Connettiti con noi

Mercati finanziari

Comprare Azioni MFE (MediaForEurope) nel 2025: Previsioni e se Conviene

Nonostante i dati negativi nell’ultimo semestre, con un -0,25 (-8,09%), conviene comprare azioni MFE (MediaForEurope)? Seguiamo l’analisi dell’esperto, le previsioni e gli step su come investire sul titolo MFES di Borsa Italiana.

Pubblicato

Scritto da

instagram-verified

Financial services expert

Fact Checked
Rivisto da

Alessio Ippolito

instagram-verified Chief executive

profilo-02-trading-onlineWhy trust TradingOnline

La nostra analisi approfondita e indipendente dei broker online analizza attentamente i dettagli per individuare e valutare le informazioni che gli investitori desiderano quando scelgono un conto di trading online.

  • Oltre 3.000 fornitori di conti di investimento recensiti e valutati dagli esperti del team editoriale diretto da Alessio Ippolito dal 2012.
  • Oltre 13 anni di esperienza complessiva nella scrittura di articoli su finanza e investimenti online.
  • Test pratici del processo di finanziamento del conto, dei siti web dei fornitori e delle piattaforme di trading.
  • Decine di criteri di valutazione oggettivi, imparziali e processo di revisione* rigoroso per garantire l’integrità editoriale.
Azioni MFE

In tantissimi ci avete chiesto di approfondire in merito a come e dove comprare azioni MFE. Iniziamo subito con una consapevolezza importante, cioè che Fininvest è un gruppo privato che opera attualmente in diversi settori e che a sua volta si espone su tantissime società rilevanti nel nostro territorio, compresa MediaForEurope, oggi esaminata. Risulta quindi possibile investire ed acquistare le società legate al gruppo e che sono attualmente disponibili sul mercato pubblico.

Molti utenti hanno segnalato la presenza di piattaforme e di sistemi volti a promuovere l’acquisto di azioni Fininvest in modo improprio. Vogliamo quindi fare subito chiarezza e proporre questa guida fortemente focalizzata sul titolo MFE, sulle prospettive future, sulle previsioni e target price, nonché sull’analisi tecnica e fondamentale. Ti spiegheremo anche step by step come comprare azioni MFE (ex Mediaset). Dove trovi il titolo? Solo su broker professionali e legali in Italia, come ad esempio eToro.

👉 Clicca qui per comprare azioni MFE (MediaForEurope)

📱 ISIN:NL0015001OI1
🏷️ Ticker:MFEA
🏦 Dov’è quotata:Borsa Italiana
💰 Capitalizzazione:1,82 Mld
Sede:Italia (Milano)
📈 Previsioni:↕️ (6.8 su 10)
💻 Come comprare azioni MFE:Acquisto diretto in DMA / Trading CFD
📌 Dove comprare azioni MFE:Migliori broker per azioni
Azioni MFE – Tabella preliminare

Azioni MFE: grafico quotazione in tempo reale

Erroneamente chiamato da molti “grafico delle azioni Mediaset”, proponiamo in anteprima la quotazione in tempo reale delle azioni MFE (MediaForEurope), che ovviamente non ha nulla a che vedere con l’inesistente grafico delle azioni Fininvest (società holding che controlla diverse realtà). Con questo strumento puoi semplicemente visionare quanto costa comprare 1 singola azione MFE, oppure tornare indietro nel tempo per effettuare confronti con i cosiddetti dati storici (massimi e minimi pregressi).

Come comprare azioni MFE?

Non essendo possibile parlare di comprare azioni Fininvest, cerchiamo di comprendere a pieno come comprare azioni MFE (MediaForEurope), che invece risulta pienamente quotata su Borsa Italiana e che ricalca le orme della storica Mediaset della famiglia Berlusconi. I sistemi che puoi utilizzare sono essenzialmente due. Da una parte troviamo l’acquisto diretto, ossia quello fisico. Si accede sul mercato DMA, si compra il titolo e si ha anche la possibilità di beneficiare di potenziali dividendi.

Il secondo sistema, si basa invece sul trading tramite strumenti derivati, ossia i contratti per differenza. I CFD replicano l’andamento del titolo e permettono di speculare su due direzioni differenti ed opposte. Troviamo la posizione di acquisto, ossia al rialzo, ipotizzando aumenti di prezzo dell’asset, oppure posizioni di vendita allo scoperto, ossia al ribasso, ipotizzando diminuzioni di prezzo. Non riceverai in questo caso alcun dividendo, ma potrai utilizzare il noto leverage (ossia la leva finanziaria).

Vediamo i passaggi per comprare azioni MFE:

Registrati su un broker per azioni

Inserisci i tuoi dati, ossia nome, cognome ed indirizzo di posta elettronica.

Carica un deposito

Seleziona uno dei tanti sistemi di deposito ed inserisci fondi a partire da appena 50 euro.

Compra azioni MFE

Cerca il titolo tramite il ticker “MFEA”, inserisci la tipologia di ordine, la quantità ed attualizza la strategia.

👉 Clicca qui per comprare azioni MFE (MediaForEurope)

Dove comprare azioni MFE (MediaForEurope)?

Se hai deciso di comprare azioni MFE (MediaForEurope) puoi rivolgerti a diversi canali, ossia banche, SIM (società di intermediazione mobiliare) ed anche i migliori broker online. L’ultima soluzione si mostra ovviamente quella più interessante, dato che le piattaforme che vengono messe a disposizione risultano sempre molto semplici da utilizzare ed adatte ad ogni tipologia di utenti. Non tutte sono tuttavia uguali e non tutte risultano essere professionali a pieno.

Per questo motivo, vogliamo darti subito alcune dritte su come selezionare il broker più efficiente. Da dove partire? Sicuramente dalla presenza delle opportune licenze. Ogni broker deve possedere autorizzazioni regolari, erogate da autorità europee (come ad esempio la CySEC). Tutte le proposte che indichiamo, integrano inoltre un database completo, con molti titoli quotati su Borsa Italiana. Ti permettono altresì di partire da una demo a costo zero, valida per effettuare test senza correre rischi reali.

In basso, la lista dei migliori broker per comprare azioni MFE:

eToro
FP Markets
Capital.com
Deposito minimo 50€ 100€ 20€
Licenza Europea Presente Presente Presente
Commissioni Tra le più competitive su azioni Pochi pips Molto esigue nel trading CFD
Visita qui Leggi la recensione Visita qui Leggi la recensione Visita qui Leggi la recensione

Tabella comparativa di eToro, FP Markets and Capital.com

Comprare azioni MFE in banca

Una soluzione alternativa, che abbiamo già anticipato, riguarda il comprare azioni MFE in banca, ossia tramite i migliori istituti finanziari e di credito nazionali ed internazionali. Urgono tuttavia, per questa metodologia, alcune puntualizzazioni. In primo luogo, le piattaforme messe a disposizione risultano difficili da gestire, soprattutto per i neofiti del settore. In secondo luogo, devi considerare le pesanti commissioni (anche fino a 7€ per eseguito) – davvero insostenibile per molti utenti.

In basso, troviamo la lista delle migliori banche per acquistare azioni MFE:

  • 🏦 Intesa Sanpaolo
  • 🏦 Banca Sella
  • 🏦 ING
  • 🏦 Fineco
  • 🏦 UniCredit
  • 🏦 Servizio Poste Italiane

Comprare azioni MFE conviene?

Guardando il grafico proposto, è chiaro che le azioni MFE stanno vivendo una fase di lateralità importante, con un trend imprevedibile e molte volte soggetto ad ampia volatilità. La società ha tuttavia intrapreso nuove strade e diverse strategie sono in fase di lancio, pronte a portare potenziali nuovi benefici. Risulta importante soffermarsi su alcuni pro e contro, anche per cercare di capire se comprare azioni MFE (ex Mediaset) conviene, o no.

🟢 Pro:🔴 Contro:
🟢 Potenziale di crescita: la spinta dell’innovazione, associata all’espansione di mercato ed acquisizioni, potrebbe portare maggiore hype.🔴 Presenza di competitor: l’esistenza di molte piattaforme internazionali (comprese di streaming), leniscono la quota di mercato del gruppo.
🟢 Ottenimento di dividendi: la società eroga ormai da tempo pagamenti interessanti ai portatori di interesse (ottimo dividend yield).🔴 Dipendenza dalla pubblicità: il gruppo trae ricavi dal mercato pubblicitario, il quale risulta molto sensibile ai cicli economici e periodi di incertezza (come quello attuale).
🟢 Valutazione e mercato: l’azione viene considerata da molti analisti sottovalutata e con un ipotetico maggior potenziale (rispetto al prezzo attuale).🔴 Difficoltà nell’espansione internazionale: nonostante gli sforzi, il gruppo MFE sta trovando ostacoli significativi per consolidare la sua posizione in Europa.
🟢 Leader in gestione: MFE può contare su un management esperto e trasparente, con una chiara visione di governance e per il futuro.🔴 Incertezza macroeconomica: può sempre influenzare i consumi e la spesa pubblicitaria, alla base del modello di business del gruppo.
Punti a favore e punti contrari a comprare azioni MFE (ex Mediaset e non Fininvest)

Azioni MFE: previsioni

Uno degli errori più commessi, soprattutto da coloro che non hanno ancora molta esperienza sui mercati, è aprire posizioni dettate semplicemente dal caso, senza procedere con analisi preliminari. Di contro, fare invece previsioni su azioni MFE, ti permette in primo luogo di comprendere come sta andando il trend dell’asset in questo momento ed in secondo luogo di generare potenziali obiettivi di prezzo (ossia target price), a breve, medio, o lungo termine.

Ecco su cosa focalizzarsi:

  • dati sull’audience: essendo un gruppo focalizzato soprattutto sul mondo televisivo, il numero di spettatori mensili (o eventualmente trimestrali), rappresenta sempre uno dei dati più importanti per capire se la direzione contenutistica del gruppo è apprezzata, o meno;
  • analisi tecnica: uno studio che, ad avviso di molti esperti, non deve mai essere sottovalutato, anche perché permette di accedere ad una serie di informazioni cruciali sul titolo esaminato, nonché vere e proprie indicazioni di acquisto, o di vendita del titolo;
  • analisi fondamentale: si sofferma molto sullo studio delle partnership, dei nuovi programmi con maggior hype e di tutto ciò che potrebbe portare una maggiore positività (o di contro negatività) sul titolo MFE quotato su Borsa Italiana;
  • dati finanziari: ti permettono di comprendere cosa sta portando a casa il gruppo in termini aziendali, nonché se esistono catalizzatori cruciali per l’avvenire, come ad esempio redditi, flusso di cassa insostenibile per i dividendi e molto altro ancora;
  • prospettive future: è lo studio basato sui piani industriali, che ogni società quotata è tenuta a pubblicare in modo pubblico, mettendo a disposizione le strategie e le scelte volte a potenziare il loro modello di business nei mesi ed anni che verranno.
Considerazioni dell’esperto sulle previsioni azioni MFE 👔

Il mercato televisivo si gioca spesso sul filo del rasoio e restando in tema previsionale, risulta cruciale soffermarsi anche sui nuovi progetti e contenuti proposti in rete, da confrontare anche con quelli messi in atto (ed in onda) dai maggiori competitor.

Analisi tecnica sulle azioni MFE

L’analisi tecnica sulle azioni MFE (MediaForEurope) è spesso un punto di partenza importante e che per molti analisi è la base per poter decidere come attualizzare le strategie. Per garantire anche a chi non ha esperienza analitica di poter ottenere dati, abbiamo deciso di presentare uno strumenti dinamico, aggiornato in tempo reale e basato sulla media di tutti i principali indicatori ed oscillatori di trading. Ti permette quindi (settando il tuo timeframe), di ottenere segnali di acquisto, di vendita, o di neutralità.

Analisi fondamentale sulle azioni MFE

L’analisi fondamentale su MFE “MediaForEurope” è invece completamente differente, seppur strettamente correlata a quella proposta in precedenza. In questo caso ci si sofferma infatti più su questioni aziendali e su dati associati ai risultati. Possiamo quindi partire immediatamente con una tabella, anche in questo caso dinamica ed aggiornata costantemente, contenente molte informazioni interessanti.

Grazie a questo strumento, puoi conoscere in tempo reale la capitalizzazione di mercato, le diverse tipologie di flussi di cassa, il valore dell’impresa, i margini operativi, il dividend yield attualizzato e molto altro ancora. Tenendo bene a mente i risultati dell’ultima trimestrale disponibile (mar 2025), si evince una flessione negativa del 4% sul fatturato, ma un aumento molto interessante dell’utile netto, con un +205,95% rispetto al periodo precedente.

Analisi dei competitor di MFE

I principali competitor di MFE, ossia di MediaForEurope, possono distinguersi sulla base del loro modello di business e dell’area geografica di interesse (essendo ad oggi un gruppo di carattere internazionale). In basso, iniziamo con l’elenco delle potenziali minacce presenti in Italia:

  • Rai;
  • Discovery Italia / Warner Bros. Discovery Italia;
  • Sky Italia;
  • La 7;
  • Google, Meta (Facebook e Instagram), che sono competitor crescenti e significativi nel mercato pubblicitario, che possono sottrarre quote importanti alla TV tradizionali.

A livello europeo, possiamo invece indicare:

  • RTL Group;
  • Atresmedia Corporacion de Medios de Comunicacion SA;
  • ProSiebenSat.1 Media SE;
  • Servizi di streaming globali: ne sono esempio Netflix, Disney+, Amazon Prime Video e similari.

Comprare azioni MFE: prospettive future

MFE MediaForEurope si trova in una fase molto particolare della sua vita aziendale, con piani molto ambizioni, volti a consolidare la sua posizione nel panorama mediatico italiano ed europeo. Le prospettive future devono tuttavia tenere in forte considerazione anche i tanti fattori di influenza potenziali negativi, che il gruppo si troverà a dover affrontare nel corso dei mesi in avvenire.

Ecco alcuni punti chiave:

  • Consolidamento Paneuropeo: MFE dovrà necessariamente puntare a divenire un leader indiscusso nel settore dei media free-to-air, proseguendo anche con integrazioni ed acquisizioni in altri Paesi;
  • Sviluppo dello streaming: MFE non può restare a guardare e dovrà indiscutibilmente cercare di contrastare l’avanzare dei moderni servizi proposti da Netflix e società similari;
  • Produzione di contenuti originali: la contenutistica giocherà un ruolo fondamentale, sia per fidelizzare un nuovo pubblico, sia per mantenere vivo l’interesse degli utenti già esistenti.

Azioni MFE: andamento storico dei prezzi

📈 Prezzo / valore azioni MFE📅 Data
2,79 euro22 luglio 2025
2,84 euro04 luglio 2025
3,25 euro09 maggio 2025
3,04 euro04 ottobre 2024
2,96 euro10 maggio 2024
1,67 euro27 ottobre 2023
2,55 euro21 luglio 2023
2,12 euro31 marzo 2023
1,51 euro30 settembre 2022
Andamento storico del valore azioni MediaForEurope (MFE)

Quali sono stati i trend più significativi delle azioni Mediaset nel corso del tempo? Come si sta comportando invece ad oggi il trend del titolo MFE “MediaForEurope”? L’andamento generale, al momento attuale, è abbastanza negativo. Impostando un grafico a 6 mesi, si evince un crollo del 7,83%. Su base annua e quinquennale, la flessione negativa delle azioni MFE ammonta rispettivamente al -0,43 (-13,25%) ed al -1,58 (-36,03%).

Azioni MFE (MediaForEurope): dividendo

Le azioni Mediaset sono da sempre state note per i loro dividendi, ossia il pagamento di cedole ai portatori di interesse. Il gruppo MFE porta in alto la bandiera della storica realtà imprenditoriale e paga periodicamente agli stakeholder quote molto interessanti. Al momento di questa stesura, troviamo infatti un dividend yield del 9,66% su base totalitaria, con un importo da dividendo trimestrale di 0,07 euro. In basso, gli ultimi dividendi del gruppo MFE:

  • 💰 dividendo da 0,27 con data di pagamento 25/06/2025;
  • 💰 dividendo da 0,25 con data di pagamento 24/07/2024;
  • 💰 dividendo da 0,05 con data di pagamento 26/07/2023;
  • 💰 dividendo da 0,05 con data di pagamento 21/09/2022.

Azioni MFE (ex Mediaset): forum

Tra i tanti canali informativi, utilizzati sia dagli esperti che dagli investitori, per andare alla ricerca di informazioni aggiuntive sul titolo, troviamo i forum. Possono essere di diverse categorie, ossia specifici sul mercato delle azioni, o più generalisti, con sezioni dedicate esclusivamente al trading ed agli investimenti (come ad esempio Reddit e Quora). In basso, abbiamo in ogni caso raccolto i migliori forum per le azioni Mediaset / MediaForEurope:

  • Investire Oggi (ITA)
  • Forum Finanza OnLine (ITA)
  • ValuePickr (Globale)
  • Subreddit r/investing (Globale)
  • Stonk Forums (Globale)
  • Stockaholics (Globale)

Comprare azioni MFE: commento dell’esperto

Pur navigando in un contesto di mercato complicato, MediaForEurope è in rapida evoluzione e presenta elementi di interesse per gli investitori sotto molti punti di vista. Certo, i risultati borsistici sono tutt’altro che rosei, ma sappiamo che un titolo deve necessariamente essere valutato sulla base di quanti più aspetti possibili. La capacità nel saper sviluppare un’offerta digitale ad hoc, sarà cruciale.

Comprare azioni MFE - Mediaset
Comprare azioni MFE

I multipli attuali riflettono, in parte e tuttavia l’incertezza sul percorso e sulle dinamiche del mercato pubblicitario. Per l’investitore retail, MFE rappresenta una scommessa su un’azienda che sta cercando di reinventarsi. Questo, assieme alla pur sempre presente volatilità ed imprevedibilità dei mercati, ci ricorda il rischio di perdita dei capitali, che deve sempre essere tenuto bene a mente.

Comprare azioni MFE: notizie ed approfondimenti

Nel computo complessivo dell’analisi sul titolo, andare a caccia di notizie, approfondimenti e novità dell’ultim’ora, risulta fondamentale. Questo anche per cercare di anticipare le mosse del mercato ed attualizzare così la migliore strategie di investimento possibile. Per restare sul pezzo, puoi continuare a seguire in primo luogo il nostro sito web (sempre costantemente aggiornato), ricordandoti altresì di tenere sempre gli occhi puntati sui canali ufficiali messi a disposizione dal gruppo:

  • sezione news di MFE: 📄
  • investor relations di MFE: 📄

Conclusioni

Siamo giunti al termine della guida, che ci ha permesso di conoscere uno dei gruppi italiani (operativo anche all’estero), più interessanti degli ultimi tempi, seppur con risultati non proprio positivi. Ti abbiamo inoltre fornito strumenti validissimi per poter procedere con tue previsioni, analisi sul titolo e successivamente per investire in modo del tutto autonomo. Il suggerimento finale? Per comprare azioni MFE ricorda sempre di fare affidamento solo su piattaforme in regola e che rispettano a pieno le regole e le direttive locali.

FAQ

Indichiamo alcune domande frequenti sulle azioni MFE (MediaForEurope).

Come posso acquistare azioni MFE?

Per acquistare azioni MFE puoi registrarti su un broker affidabile, inserire un deposito, selezionare il titolo, indicare il numero di azioni e procedere con la strategia.

Dove posso acquistare azioni MFE?

Se hai deciso di acquistare azioni MFE, allora devi rivolgerti ad un broker professionale, come ad esempio eToro, che permette sia l’acquisto diretto (in modalità DMA), sia il trading tramite strumenti derivati.

Comprare azioni Fininvest è possibile?

No, Fininvest è una holding che detiene partecipazioni in diversi gruppi, compreso MFE. Per chi vuole investire, può quindi procedere con l’acquisto di azioni MFE, prestando attenzione alle truffe online.

Guide correlate in ambito stock:

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 5]
instagram-verified
Financial services expert | Etfs & Stocks, Corsi trading, Broker reviewer

Francesco Galella è un SEO Expert e Content Writer specializzato nella creazione di strategie digitali su misura per migliorare la visibilità online di aziende e professionisti, focalizzato soprattutto sul settore trading, crypto ed investimenti. Con anni di esperienza nel segmento SEO Strategy e nell’Ottimizzazione sui motori di ricerca, si distingue per l'abilità di combinare creatività e dati per raggiungere risultati concreti. Passione per il digitale e focus sull'innovazione guidano il suo lavoro.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending