Broker Trading Online

AvaTrade: Recensione e Opinioni 2024

Avatar di Alessandro Calvo
Written by Alessandro Calvo
Diplomato in Scienze Economiche presso l'Ateneo di Torino, mi dedico alla vita di nomade digitale con un focus particolare sugli investimenti azionari. Rivesto il ruolo di gestore e analista capo per il portfolio di azioni su TradingOnline.com. Come ricordato da Peter Lynch, è importante tenere a mente che investire in azioni non equivale a giocare alla lotteria; rappresenta piuttosto la detenzione di una quota parte di un'impresa
Scopri i nostri principi editoriali
Avatar di Alessandro Calvo
Fact checked by TradingOnline.com
TradingOnline.com si distingue come il pioniere globale nel campo del trading online, attivo in Italia fin dall'anno in cui la CONSOB ha introdotto la normativa specifica, ovvero il 1999. Il marchio TradingOnline.com® è stato ufficialmente registrato il 5 settembre 2022, a seguito della domanda di registrazione presentata dalla società proprietaria, ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore, il 15 dicembre 2021.
Scopri i nostri principi editoriali

AvaTrade è un broker per fare trading online su CFD e opzioni Forex. Avendo aperto i battenti nel 2006 è stato uno dei pionieri di questo mondo, non soltanto in Italia ma anche a livello europeo. Nel corso del tempo è andato incontro a una serie di trasformazioni per rimanere al passo con i tempi, passando momenti di estrema notorietà e altri di penombra. Oggi AvaTrade è tornato a essere uno dei broker più competitivi tra quelli autorizzati Consob, grazie a un’offerta di CFD molto solida combinata all’offerta molto peculiare delle opzioni Forex.

Per chi cerca un broker valido per fare operazioni di natura speculativa, affidandosi a piattaforme di primo livello e con spread molto bassi, AvaTrade qui per il sito ufficiale– è sicuramente un servizio da tenere in considerazione. A nostro modo di vedere è un servizio eccezionale per fare trading sul Forex, perché poter combinare il trading di CFD con quello di opzioni è estremamente vantaggioso per chi vuole combinare le proprie operazioni sui derivati con strumenti che offrono ottime opportunità di hedging. Una volta comprese le opportunità che nascono dalla combinazione di CFD e opzioni, un trader che utilizza AvaTrade ha in mano un ventaglio di strategie difficile da paragonare a quello di altre piattaforme.

Alessandro Calvo – Analista e caporedattore di TradingOnline.com®

La redazione di TradingOnline.com® utilizza attivamente AvaTrade ormai da anni, anche se il broker ha fatto dentro e fuori dalla classifica delle piattaforme trading consigliate. Dopo gli ultimi aggiornamenti, però, AvaTrade ha fatto un salto di qualità innegabile e ha stabilizzato la sua presenza tra i broker più competitivi autorizzati a operare in Italia.

AvaTrade – Introduzione:

💰Dep. Min.:100€
🏦Sede:Mayor Street 1, Dublino, Irlanda
🔥Trend topic:ZuluTrade / AvaOptions / DupliTrade
🎮Demo:Gratis con 10.000€ ▶ Ottienila Gratuitamente!
📑Licenze:Bank of Ireland
Tipologia:Market Maker
🤔Recensioni:Positive🟢 – Voto 9.4/10
🤑Asset:Azioni / Forex / Commodities / Criptovalute / Indici / Bond /ETF
Sito:https://www.avatrade.it/
Broker Trading AvaTrade – riassunto tabellare sintetico

Cos’è AvaTrade: Introduzione

AvaTrade è un broker attivo da quasi vent’anni con sede in Irlanda e uffici in 11 paesi del mondo. Conta oltre 400.000 utenti iscritti alla piattaforma, è regolamentato in 11 diverse giurisdizioni ed è attivo in sei continenti. Nel corso della sua storia ha vinto 30+ riconoscimenti internazionali, molti dei quali proprio per la versione del servizio regolamentata in Europa che viene proposta ai clienti italiani. Il volume di scambi sulla piattaforma supera i $70 miliardi al mese.

I numeri che contano e che interessano agli utenti, però, non sono quelli che la società ha raggiunto ma quelli che definiscono l’offerta del servizio: tre piattaforme di trading, spread a partire da 0,3 pips, oltre 1.200 strumenti negoziabili e addirittura una partnership in formula uno, con il team di Aston Martin. A differenza di altri broker nati nella stessa epoca, che non sono riusciti a rimanere al passo con l’evoluzione del contesto competitivo.

La sede principale del broker è a Dublino, in Mayor Street 1, ma la società ha un ufficio anche a Milano. Infatti ha sempre dato un’importanza particolare ai clienti italiani, offrendo piattaforme al 100% tradotte in italiano e assistenza clienti nella nostra lingua 24/7.

AvaTrade è un broker sicuro e affidabile?

Sì, AvaTrade è un broker totalmente affidabile e trasparente. D’altronde nessun broker regolamentato in Europa sarebbe mai sopravvissuto a 18+ anni di attività sui mercati finanziari se non lo fosse. Dal momento che la società ha la sua sede principale in Irlanda, la licenza con cui opera in Europa è rilasciata dalla Bank of Ireland (No. C53877). Grazie al passaporto MiFID, la normativa europea che regola l’attività dei broker nei paesi UE diversi da quelli in cui hanno la sede principale, AvaTrade ha anche ottenuto l’autorizzazione Consob per poter operare in Italia.

Tutto questo non sarebbe stato possibile se non fosse un servizio che rispetta tutte le prescrizioni in termini di trasparenza, privacy, trattamento dei dati degli utenti e sicurezza dei fondi che vengono imposte ai broker regolamentati. Dunque la sicurezza del servizio è triplamente garantita da una lunga storia di successo, dai premi internazionali e dal fatto di avere tutte le carte in regola per operare come intermediario finanziario in Italia.

Passando poi all’esperienza diretta, in diversi anni a contatto diretto con AvaTrade, la nostra redazione ha sempre ricevuto un trattamento equo e totalmente in linea con le informazioni fornite dal broker sul proprio sito ufficiale. Possiamo affermare in totale tranquillità di non avere il minimo dubbio sulla qualità del servizio offerto da AvaTrade e sulla trasparenza di questo broker.

Come funziona AvaTrade

AvaTrade offre due esperienze molto diverse e separate: da una parte tutta l’offerta legata ai CFD, che passa attraverso due diverse piattaforme di trading, e dall’altra l’offerta di opzioni Forex sulla piattaforma dedicata AvaOptions. Offre strumenti che possono adattarsi a qualunque tipo di trader: dal principiante in cerca di un conto demo gratuitodisponibile qui– a chi vuole creare sofisticate strategie di hedging combinando le opzioni alla leva finanziaria.

Si tratta in entrambi i casi di strumenti derivati, per cui non è consigliabile usare AvaTrade se si sta cercando un semplice deposito titoli dove costruire un piano d’accumulo a lungo termine. Invece bisogna utilizzarlo come un broker per l’attività di natura speculativa, andando a operare su un orizzonte di breve termine e con l’intento di amplificare le oscillazioni intraday dei mercati finanziari.

Piattaforme di trading

AvaTrade offre quattro piattaforme di trading: il web trader proprietario, MetaTrader 4 e 5 e AvaOptions. Non si può dire che una sia meglio dell’altra, semplicemente perché sono pensate per pubblici diversi. Il web trader è ottimizzato per offrire un’esperienza intuitiva, che anche un trader alle prime armi può facilmente riuscire a gestire. MetaTrader punta invece agli utenti più esperti, mentre AvaOptions è costruita interamente intorno all’offerta di opzioni Forex.

  • Web trader

Il web trader è la piattaforma che AvaTrade propone senza download a chi è interessato a fare trading sui CFD in un modo intuitivo. Tutta l’esperienza è pensata per essere facile da capire anche con poca esperienza, a partire dal fatto che la schermata principale include un menu con tutti gli strumenti negozaibili.

Ogni volta che si seleziona uno strumento, il grafico compare nella parte più bassa della schermata. Già qui si possono utilizzare gli indicatori di trading e utilizzare i pulsanti BUY e SELL per aprire velocemente una posizione. Volendo è possibile espandere il grafico a schermo intero, in modo da ottenere una visualizzazione più chiara e poter implementare meglio qualunque strategia di analisi tecnica.

screenshot della piattaforma web trader di AvaTrade
Il web trader, per quanto semplice, include tutti gli strumenti importanti per operare sui mercati

Gli strumenti sono navigabili in base alla categoria di appartenenza o per filtri precisi, come “più popolari”, “in caduta” o “in rialzo”. Questo aiuta a identificare subito i trend di giornata, che poi possono essere approfonditi grazie alla sezione dedicata alle notizie implementata direttamente dentro al web trader.

Sempre senza bisogno di lasciare il web trader, è possibile accedere anche ai segnali di trading offerti dal broker e a una sezione dedicata alla formazione. Seguire i segnali e i corsi di AvaTrade può essere utile a tutti i livelli, ma indubbiamente i trader principianti sono quelli che ne possono trarre più vantaggio. Nel caso ci fossero dubbi è anche possibile chattare con gli esperti del broker, che normalmente rispondono -anche in italiano- entro pochi minuti. Per testare la piattaforma è possibile attivare una demo, con la quale si ricevono immediatamente 100.000$ virtuali per esplorarne le funzionalità.

  • MetaTrader

MetaTrader punta a un pubblico decisamente diverso, quello dei trader professionali. AvaTrade offre sia MT4 che MT5, ormai molto simili per caratteristiche e funzionalità. In questo caso il download è necessario, dal momento che MetaTrader punta a ottimizzare ogni millisecondo nella trasmissione degli ordini. Per più di 15 anni è stata una piattaforma leader nel settore; anche con l’arrivo di concorrenza da parte di piattaforme come TradingView e cTrader, rimane un punto di riferimento.

AvaTrade ha scelto di offrire una versione standard di MetaTrader, senza andare a sviluppare plugin personalizzati o caratteristiche specifiche. Questo è comunque più che sufficiente per poter approfittare delle tante soluzioni che la piattaforma mette a disposizione, tra cui funzionalità avanzate di trading automatico. Si possono sviluppare i propri robot di trading, oppure acquistare quelli già sviluppati dalla community. Inoltre sono disponibili sistemi di copia automatica per replicare le operazioni di altri utenti iscritti alla piattaforma.

L’esperienza su MetaTrader può essere difficile da interpretare per un trader principiante, dal momento che si tratta di un software con una veste grafica ridotta al minimo. Una volta che si impara a sfruttare l’ampio ventaglio di strumenti a disposizione, però, è una piattaforma molto difficile da battere.

  • AvaOptions

AvaOptions è una piattaforma web di proprietà di AvaTrade, sviluppata per lasciare separata l’offerta di opzioni Forex da quella di altri strumenti. Tutto ciò che la piattaforma offre è pensato in maniera specifica e univoca per negoziare questi prodotti, per cui tutti i CFD che fanno parte dell’offerta di AvaTrade sono relegati alle altre due piattaforme.

screenshot della schermata AvaOptions di AvaTrade
AvaOptions è totalmente dedicata al trading di opzioni Forex

La veste grafica della piattaforma aiuta a comprendere come funzionano questi strumenti. AvaOptions offre grafici avanzati con una vasta gamma di indicatori tecnici per aiutare i trader a prendere decisioni informate. I grafici sono interattivi e possono essere personalizzati per mostrare vari tipi di dati e intervalli di tempo. La piattaforma offre anche strumenti per l’hedging, che aiutano i trader a proteggere le loro posizioni da movimenti avversi del mercato.

AvaOptions consente agli utenti di visualizzare e gestire il rischio del proprio portafoglio in tempo reale. Questo include la possibilità di vedere l’esposizione totale, il margine richiesto e altre metriche di rischio importanti. Inoltre ci sono calendari per visualizzare la data di scadenza delle opzioni, colori che aiutano a capire lo stato delle posizioni e altri “aiuti grafici” per facilitare l’ingresso degli utenti nel mondo di questi derivati. Anche in questo caso, è disponibile una modalità demo gratuita per fare pratica senza dover iniziare subito con denaro reale.

Strumenti negoziabili

AvaTrade mette a disposizione oltre 1.200 strumenti finanziari. In totale sono presenti sette categorie di asset: Forex, indici, materie prime, criptovalute, azioni, obbligazioni e ETF. Ancora una volta è importante ricordare che si negozia sul valore di questi strumenti attraverso i CFD, non attraverso l’acquisto diretto dello strumento sottostante.

  • Forex: oltre 60 coppie di valute, da quelle major fino a tante valute esotiche;
  • Azioni: sono negoziabili solo le azioni statunitensi più grandi e più liquide, decisamente non rappresentando il punto di forza di questo broker;
  • Indici: per compensare l’assenza di azioni di regioni diverse dagli Stati Uniti, sono negoziabili indici di tutto il mondo dai mercati sviluppati fino a quelli di economie emergenti;
  • ETF: circa 30 ETF che coprono soprattutto settori specifici del mercato azionario o sono derivati dell’indice della volatilità (VIXX);
  • Criptovalute: in totale ci sono circa 50 cryptoasset disponibili su AvaTrade. Alcune sono crypto scambiabili contro il dollaro (es. BTC/USD), in altri casi contro l’euro (es. BTC/EUR) e in altri casi ancora sono indici che tracciano l’andamento delle crypto più capitalizzate;
  • Materie prime: sono più di 20 e sono divise in tre categorie -metalli, beni energetici e commodities agricole-;
  • Obbligazioni: sono meno di 5 ma permettono di operare sull’andamento dei bond decennali delle principali economie avanzate, qualcosa di inusuale e molto interessante per un broker di CFD.

Nel complesso AvaTrade non è sicuramente il broker di CFD che offre il ventaglio più ampio di strumenti negoziabili, ma non si può nemmeno dire che l’offerta sia scarsa. Trattandosi di un servizio per l’attività speculativa è normale che si concentri principalmente sugli strumenti più liquidi, come le grandi azioni statunitensi e gli indici di Borsa con più volume di scambi.

Conto demo

AvaTrade offre un conto demo sia per l’operatività con CFD che per quella con le opzioni Forex. Esattamente come avviene quando si utilizza denaro reale, il saldo tra queste due aree del servizio è separato e le operazioni che riguardano una piattaforma non vengono replicate sull’altra. Per aprire la demo è sufficiente registrarsi sul sito di AvaTrade fornendo un indirizzo email e una password.

Il saldo virtuale in entrambi i casi è di 100.000$, grazie ai quali è possibile esplorare tutte le piattaforme disponibili e tutte le funzionalità. Non ci sono limiti di tempo, non ci sono restrizioni sugli strumenti negoziabili né features che sono disponibili solo con denaro reale. Questo permette di avere un quadro totalmente completo del servizio prima di passare al conto reale, che in ogni caso si può aprire con un deposito minimo molto accessibile.

Depositi e prelievi

Il deposito minimo su AvaTrade è di soli 100€, mentre gli strumenti di pagamento accettati sono carte di credito e debito e bonifico bancario. Nel caso delle carte di credito si ricevono immediatamente i fondi sul proprio conto, mentre con il bonifico bancario sarà necessario attendere 3-5 giorni lavorativi prima di vedere aggiornato il saldo dell’account.

Per aprire un account è necessario presentare una prova della propria identità e una prova dell’indirizzo di residenza. I documenti accettati per la prova d’identità sono carta d’identità, patente e passaporto; per la verifica dell’indirizzo di residenza è invece necessario una bolletta intestata al titolare del conto, un certificato di residenza o un estratto conto bancario con indirizzo visibile.

Per quanto riguarda invece i prelievi, non si pagano commissioni per quelli elaborati su una carta di credito o debito. Nel caso dei bonifici bancari, invece, AvaTrade applica una commissione fissa di 25€ che non dipende dall’ammontare dei fondi prelevati. Tutti i prelievi vengono elaborati entro 24 ore, dopodiché il tempo di accredito dipende dallo strumento di pagamento selezionato.

Costi e commissioni

I costi principali di AvaTrade sono spread, commissioni overnight, costi di inattività e costi di rollover. Non si paga niente per utilizzare il conto demo, mentre quando si passa al denaro virtuale il costo di negoziazione principale è lo spread. La tabella di seguito presenta alcuni dei principali spread applicati da AvaTrade.

AssetSpread
EUR/USD0.9
EUR/GBP1.3
Azioni Apple0.13%
Petrolio WTI0.03$
Bitcoin0.10%
S&P 5000.25 punti base
Oro (oncia)0.27$
Principali spread di AvaTrade

Per chi opera sui CFD, a questi costi si sommano poi le commissioni overnight che si pagano alla chiusura della giornata di Borsa in base al denaro preso in prestito con leva finanziaria. Esclusivamente sulle materie prime e sui CFD che hanno un contratto future come sottostante, può essere necessario pagare i costi di rollover in occasione della scadenza del future.

La struttura di costi è completamente diversa per quanto riguarda le opzioni Forex, perché in questo caso i costi di trading sono tutti incorporati nel prezzo delle azioni e nelle ricompense che si ottengono se si riesce a prevedere correttamente la direzione che prenderà il mercato. Da ultimo vanno segnalate le commissioni di inattività, che equivale a 50€ al mese a partire dal terzo mese consecutivo in cui non si compiono operazioni sul proprio account. Per questo è importante ricordare di prelevare i propri fondi se si intende passare un periodo di tempo senza fare trading.

Volendo tirare le conclusioni, AvaTrade si può definire un broker low cost. Se lo si compara con le altre piattaforme competitive a livello europeo è del tutto paragonabile, mentre se lo si compara alle piattaforme italiane legate alle banche tradizionali (Intesa, Unicredit, Fineco, ecc.) è decisamente molto meno costoso.

App di AvaTrade

AvaTrade mette a disposizione degli utenti tre diverse app: due sono proprietarie e la terza è MetaTrader. Le due app proprietarie sono entrambe molto simili alla versione desktop. C’è quella dedicata al trading di CFD, che è una replica esatta del web trader ufficiale, e c’è poi l’app che replica invece le funzionalità di AvaOptions. Entrambe sono molto complete e non hanno niente da invidiare alla versione desktop, anche se l’esperienza su AvaOptions è decisamente più intuitiva -proprio per via della natura delle opzioni- nella versione desktop.

Opzioni Forex di AvaOptions: come funzionano

Le opzioni Forex sono contratti derivati legati all’andamento del mercato delle valute e a una data di scadenza. Un’opzione è un diritto che permette di comprare o vendere, a una certa data, un bene a un prezzo fisso. Possono essere utilizzate sia per speculare in cerca di profitto, sia utilizzate come strumenti per la copertura del rischio legata ad altre posizioni. Inoltre possono essere combinate tra loro per costruire strategie complesse e ottenere esposizione a specifiche variabili del mercato, come la volatilità.

Dopo che le autorità europee hanno messo un freno alle opzioni binarie, non più disponibili in Europa per gli investitori al dettaglio, la maggior parte dei broker hanno rinunciato completamente al mondo delle opzioni. Invece AvaTrade ha costruito una piattaforma dedicataqui per la demo– che permette di negoziare opzioni Forex (diverse dalle opzioni binarie) in un modo totalmente legittimo e coerente con le normative europee attuali.

Opzioni Forex: esempio pratico

Per fare un esempio concreto, supponiamo ad esempio di avere un’opzione CALL con scadenza tra 15 giorni, sul cambio EUR/USD, che permette di comprare 50.000 USD a un cambio di 1.10 con l’euro. Inizialmente pagheremo un premio per poter comprare questo diritto, che poi avrà un certo valore alla scadenza dell’opzione.

differenza tra opzioni Forex di tipo put e call
Solitamente si usano le opzioni call per investire a rialzo e quelle put per investire a ribasso

Se tra 15 giorni, quando l’opzione scade, il valore del cambio EUR/USD è salito a 1,12, allora avremo generato un profitto di 1.000€ con la nostra operazione. Questo perché potremo comprare ogni dollaro a un prezzo che è di 0,02$ inferiore a quello del mercato, per poi rivendere questa somma a valore di mercato. Per un’opzione del genere, un investitore potrebbe pagare anche solo 50-100€. Se invece alla scadenza dell’opzione il cambio EUR/USD fosse inferiore a quello di mercato, allora non avrebbe senso esercitare la nostra opzione perché il cambio sul nostro contratto sarebbe meno conveniente di quello di mercato. Di conseguenza, l’opzione scadrà senza valore e il premio pagato all’inizio sarà perso.

Il contrario delle opzioni CALL, che permettono di comprare un certo strumento a un certo prezzo alla data di scadenza dell’opzione, sono le opzioni PUT. Queste permettono invece di vendere uno strumento a un certo prezzo alla data di scadenza dell’opzione.

Come fare trading con le opzioni di AvaOptions

Le opzioni Forex possono essere utilizzate sia a scopo di profitto che per la copertura dei rischi. L’esempio appena fatto è un esempio di come si possano usare le opzioni per speculare, ma varrebbe la pena di citare almeno altri due modi di utilizzare questi strumenti.

L’hedging è una pratica che permette di coprirsi dai rischi attraverso l’uso di strumenti diversi. Per esempio, un trader potrebbe avere una posizione aperta sui CFD sul cambio EUR/USD che potrebbe portargli un profitto di 300€ nel caso in cui tocchi il take profit, o una perdita di 140€ nel caso in cui tocchi lo stop loss. Combinando questa posizione con un’opzione, si possono mitigare i rischi. Ad esempio, un’opzione con un premio di 80€ potrebbe limitare le perdite potenziali a 50€. Anche se il profitto massimo dell’operazione è limitato dal pagamento del premio -per cui al massimo si potranno ottenere profitti per 220€ (300€ – 80€)-, il rapporto rischio/rendimento dell’operazione nel suo complesso diventa più vantaggioso.

Altre pratiche comuni nell’uso delle opzioni Forex riguardano l’acquisto di due o più opzioni allo stesso tempo, creando strategie come l’iron condor e lo straddle con le quali si investe sulla volatilità di un certo strumento. Le strategie di questo genere sono spiegate sul sito di AvaTrade, nell’area dedicata alla formazione.

AvaTrade: Pro e Contro

Ogni broker ha i suoi pro e contro nel momento in cui lo si confronta alle altre proposte sul mercato. AvaTrade non fa eccezione, avendo dei punti di forza molto evidenti ma anche alcuni limiti da tenere in considerazione. La tabella di seguito raccoglie tutti i pro e contro principali di AvaTrade.

PROCONTRO
MetaTraderPoche azioni negoziabili
AvaOptionsNiente azioni reali
Segnali di trading gratisCosti di inattività
DupliTrade
ZuluTrade
Formazione gratuita
Zero costi di prelievo
Principali pro e contro di AvaTrade

Abbiamo già avuto modo di presentare molti di questi punti, ma ce ne sono alcuni che non sono ancora stati trattati e che meritano un approfondimento. Infatti AvaTrade è una piattaforma che punta molto sulle funzionalità uniche che sono specificamente legate a questo broker.

  • DupliTrade

DupliTrade è un sistema che permette di fare trading automatico in una maniera molto semplice: si connette il proprio account AvaTrade, si sceglie una strategia da replicare e dopodiché si lascia che la strategia automatica cominci ad aprire e chiudere posizioni. Le strategie vengono creare in base ai bid data che Avatrade raccoglie dall’operatività dei trader più proficui sulla piattaforma.

screenshot della funzionalità DupliTrade di AvaTrade
DupliTrade è un sistema pensato per semplificare il trading automatico
  • ZuluTrade

ZuluTrade è un sistema di copy trading che mira nuovamente a semplificare questo tipo di operatività, rendendolo ancora più facile da gestire rispetto a quanto avviene con altri broker che offrono questo sistema. In questo caso è direttamente il trader che decide chi vuole copiare, avendo accesso a una lunga serie di strumenti per analizzare le loro performance passate.

  • Formazione gratuita

AvaTrade è un broker molto impegnato nel mondo della formazione, avendo realizzato un’intera accademia di trading per chi vuole imparare a operare sui mercati. I costi sono tantissimi e i principali sono riportati nella tabella più in basso.

Piattaforme di trading205 minuti22 lezioni
Iniziare a fare trading68 minuti21 lezioni
Introduzione all’analisi tecnica46 minuti11 lezioni
Strategie di trading avanzate33 minuti9 lezioni
Forex, crypto e materie prime41 minuti9 lezioni
Principali corsi a disposizione nell’Academy di AvaTrade

Oltre a tutti questi videocorsi sono presenti anche centinaia di guide in formato scritto che coprono tutti gli argomenti, da quelli base ai più avanzati, su strategie, strumenti finanziari e metodi per analizzare i mercati.

AvaTrade: recensioni e opinioni reali

Conoscere le opinioni degli utenti e degli esperti è sempre un buon modo per ottenere prospettive nuove su un certo broker e analizzare dei punti ciechi che possono essere presenti nelle proprie analisi personale. Con quasi vent’anni di storia alle spalle, di AvaTrade si è parlato molto e si continua a parlare molto nelle community dedicate al trading online.

Trustpilot

Cercando opinioni su Truspilot è facile notare come la reputazione di AvaTrade sia molto solida, con un voto complessivo di 4,5 su 5,0 e oltre 8.000 recensioni. Gli utenti segnalano soprattutto un’assistenza molto attenta, costi di negoziazione al di sotto della media di mercato e il vantaggio di poter negoziare opzioni Forex.

screenshot delle valutazioni di AvaTrade su Trustpilot
Opinioni su AvaTrade degli utenti di Trustpilot

Le recensioni a 5 stelle sono oltre il 75% del totale, ed è interessante segnalare che la maggior parte delle recensioni critiche o negative non riguardano la versione europea del servizio.

Opinioni sull’app di AvaTrade

Un altro ottimo posto dove andare a cercare recensioni sono i marketplace di applicazioni, dove si conferma l’ottima reputazione di AvaTrade tra gli utenti.

recensioni di AvaTrade sui marketplace di applicazioni
Recensioni di AvaTrade su Apple Store e Play Store

Anche in questo caso i toni utilizzati nelle recensioni sono molto positivi e i download sono tantissimi: oltre 1 milione su Google Play Store, mentre su Apple Store l’applicazione ufficiale di AvaTrade si trova sempre al confine della top 100 tra le più scaricate nel segmento finanziario.

Il nostro giudizio finale su Avatrade

Sono ormai passati oltre dieci anni dal nostro primo contatto con AvaTrade, per cui la recensione di TradingOnline.com® ha visto tutta la lunga storia di evoluzione di questo broker. Per questo motivo vorremmo aggiungere anche la nostra opinione su questo broker.

Il nostro giudizio finale

TRADINGONLINE.COM

Avatrade

Il nostro voto per Avatrade è di 9,4 su 10.

AvaTrade è un broker molto valido sia per il trading di CFD che sulle opzioni Forex. L’innovazione portata da AvaOptions è molto rilevante, ammettendo nuove modalità per operare sui mercati e per fare hedging. Inoltre è uno dei broker che investe di più nella formazione degli utenti e che propone più funzionalità uniche, tra cui DupliTrade e ZuluTrade che possono aiutare molto un trader alle prime armi. Offrendo una suite di strumenti completa e compatibile tanto con un trader principiante quanto con un trader esperto, è un broker di primo livello che vale la pena di provare.

Per capire se davvero AvaTrade è il broker giusto da scegliere, la cosa migliore da fare è aprire un conto demo. Esercitandosi con denaro virtuale si possono esplorare tutte le sue funzionalità e farsi un’idea in prima persona, che è sempre il modo migliore per informarsi su un broker.

Conclusioni

AvaTrade non è un broker qualunque. È stato un pioniere nel mondo del trading online, portando in Europa soluzioni che non si erano mai viste prima, e ancora oggi continua a innovare. Con AvaOptions è diventato uno dei servizi più unici e completi per operare in modo speculativo sui mercati, riportando in auge degli strumenti ampiamente utilizzati negli Stati Uniti e che in Europa erano quasi stati dimenticati.

Alessandro Calvo – Chief editor di Tradingonline.com

In un settore estremamente competitivo come quello del trading online, con centinaia di piattaforme in competizione tra loro, non è semplice farsi largo come AvaTrade è riuscita a fare. Ottenere il supporto di quasi mezzo milione di utenti e gestire un volume di scambi miliardario è qualcosa che solo una ristretta élite di broker riescono a vantare. I numeri da soli raccontano del ruolo importante che AvaTrade continua a ricoprire nell’arena italiana del trading online.

FAQ

Quant’è il deposito minimo su AvaTrade?

Attualmente il deposito minimo su AvaTrade è di 100€, ed è possibile depositare utilizzando carte di credito o debito e bonifici bancari.

AvaTrade è una truffa?

No, AvaTrade non è una truffa: si tratta di un broker estremamente affidabile, autorizzato Consob e che ha tutte le carte in regola per operare in Italia.

Cos’è AvaOptions?

AvaOptions è il servizio di AvaTrade interamente dedicato al trading di opzioni Forex, che non sono invece presenti sulle altre piattaforme proposte da questo broker.

Le opzioni Forex sono legali?

, le opzioni Forex così come proposte da AvaTrade sono al 100% compatibili con la legislazione attuale italiana ed europea in merito al trading online e all’attività dei trader al dettaglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *