Guide Azioni
Migliori Azioni 5G: Top Titoli su cui Investire [2025]
Ecco un importante focus sulla migliori aziende che operano nel 5G. In questo articolo analizziamo le aziende più in salute per investire nella rete 5G.
Why trust TradingOnline
La nostra analisi approfondita e indipendente dei broker online analizza attentamente i dettagli per individuare e valutare le informazioni che gli investitori desiderano quando scelgono un conto di trading online.
- Oltre 3.000 fornitori di conti di investimento recensiti e valutati dagli esperti del team editoriale diretto da Alessio Ippolito dal 2012.
- Oltre 13 anni di esperienza complessiva nella scrittura di articoli su finanza e investimenti online.
- Test pratici del processo di finanziamento del conto, dei siti web dei fornitori e delle piattaforme di trading.
- Decine di criteri di valutazione oggettivi, imparziali e processo di revisione* rigoroso per garantire l’integrità editoriale.

Le azioni 5G offrono esposizione all’andamento di aziende che sviluppano tecnologia, producono hardware o vendono servizi legati al 5G. L’avvento di questa nuova tecnologia per le reti mobili, che offre una velocità di navigazione senza precedenti, rappresenta una grande opportunità economica per tutte le aziende che si trovano lungo la supply chain. Sono centinaia e si trovano in tutto il mondo, per cui è difficile in qualità di piccoli investitori analizzare ogni singola azione che si potrebbe acquistare. Abbiamo cercato di semplificare la ricerca delle migliori azioni, conducendo un’analisi approfondita e suggerendo ai nostri lettori i titoli che riteniamo più significativi.
Il 5G rappresenta una rivoluzione per diversi motivi: non è soltanto più veloce, ma è in grado di supportare più dispositivi connessi, è più affidabile e offre una latenza minore. In pochi anni è destinato a passare da una piccola copertura presso le grandi città a una penetrazione mondiale del mercato, guidata anche da un crescente interesse da parte dei paesi emergenti. Questo significa decine di miliardi di dollari in investimenti e centinaia di grandi società coinvolte, lungo una delle supply chain più articolate e complesse che il mondo abbia mai conosciuto.
Attenzione, come sempre, a non commettere l’errore di pensare che solo perché un’azienda può beneficiare di una tecnologia allora sia il caso di comprare il titolo. Bisogna sempre fare i conti con la valutazione di quella società, perché il mercato si sta già aspettando che i dati di bilancio crescano insieme all’adozione del 5G. Bisogna saper valutare un titolo sia in base alle prospettive di crescita, sia in base a quanto queste siano già scontate dal mercato.
📈Previsioni a breve termine | Positive |
📊Previsioni a lungo termine | Positive |
🔎Dove investire | Capital.com / eToro / FP Markets |
🚦Volatilità | Media |
⚡Rendimento potenziale | Alto |
Top 7: Migliori azioni legate al 5G
Per stilare il nostro elenco ci siamo affidati a dei criteri di valutazione precisi:
- Esposizione alla crescita della tecnologia 5G;
- Dati di bilancio attuali e prospettive di crescita future;
- Diversificazione geografica;
- Diversificazione lungo diversi segmenti della supply chain;
- Posizione competitiva tecnologia delle varie imprese;
- Quota di mercato;
- Capitalizzazione di mercato.
A fronte di tutto questo abbiamo identificato 7 azioni che, a nostro avviso, sono ben posizionate per trarre vantaggio della crescita del 5G in tutto il mondo. Vogliamo precisare che si tratta di un’opinione dei nostri analisti, e non di una consulenza finanziaria o di un consiglio sugli investimenti.
1. American Tower Corp.
Ticker | NYSE: AMT |
Sede | Boston, USA |
Segmento | Torri di telecomunicazione |
Opportunità principali | Leader di mercato, alti dividendi |
Dove acquistare | Capital.com / eToro |
American Tower Corp. è un REIT, cioè una società che raccoglie denaro dagli investitori per poi investirlo in infrastrutture. Nello specifico, è il più grande REIT al mondo specializzato in torri di comunicazione. Le torri per ripetere il segnale del 5G sono assolutamente essenziali per fare in modo che la ricezione arrivi in tutto il mondo. American Tower ha letteralmente operazioni di questo tipo in tutto il mondo, arrivando a toccare oltre 25 nazioni e avendo installato oltre 200.000 torri nel corso dei suoi vent’anni di storia. Non c’è azienda nello stesso segmento che possa competere con le dimensioni di American Tower.
Con una capitalizzazione di mercato da 80 miliardi di dollari, nel 2023 si è collocata al 373esimo posto nell’elenco Fortune 500 delle aziende più grandi al mondo guadagnando due posizioni rispetto all’anno precedente. Inoltre, essendo un REIT, American Tower è tenuta a pagare gran parte dei suoi utili sotto forma di dividendi. Con l’avvento del 5G si apre una stagione di potenziale crescita esponenziale per questa azienda, molto ben posizionata per trarne vantaggio.
2. Broadcom
Ticker | NYSE: AVGO |
Sede | San Jose, USA |
Segmento | Semiconduttori e hardware per 5G |
Opportunità principali | Leader di mercato, alti margini, value |
Dove acquistare | Capital.com / eToro |
Broadcom è una società ancora più grande, con una capitalizzazione di mercato che supera abbondantemente i $600 miliardi. Dal 1961 è il punto di riferimento per i semiconduttori, i software e l’hardware per la telecomunicazione. Uno dei segmenti critici del mercato del 5G è proprio la produzione di semiconduttori, in cui Broadcom è una storica specialista. I chip per la quinta generazione delle reti mobili sono decisamente più avanzati rispetto alle generazioni precedenti e poche aziende al mondo sono in grado di produrli.
Altro grande punto di forza è il fatto che il mondo Occidentale abbia deciso, per questioni di sicurezza, di non usare chip importati dalla Cina o da altri paesi che potrebbero rappresentare un problema per la sicurezza informatica nazionale. Questo significa che Broadcom risente molto poco della concorrenza principale, che sarebbe posta proprio dalle società cinesi. Il titolo offre anche una valutazione interessante, con dei multipli di bilancio insolitamente bassi per un’azienda così efficiente e capace di produrre un ottimo cash flow di anno in anno.
3. Cisco Systems
Ticker | NYSE: CSCO |
Sede | San Jose, USA |
Segmento | Software per reti 5G |
Opportunità principali | Alta quota di mercato, value, alti margini |
Dove acquistare | Capital.com / eToro |
Cisco è stata una delle prime grandi multinazionali nate in Silicon Valley, e ha partecipato a tutte le grandi rivoluzioni tecnologiche nel mondo delle telecomunicazioni. Non potrebbe mancare anche un’offerta dedicata al 5G, basata sull’architettura Cisco ONE che offre standard estremamente alti nel segmento software e routing. Essenzialmente, Cisco realizza i software che permettono il collegamento 5G tra i fornitori di reti mobili e i loro clienti; offre anche soluzioni dedicate alle imprese come router 5G, installazione di reti private e gestione dell’architettura in cloud.
Da notare che Cisco presenta anche un titolo molto interessante per i suoi multipli attuali: un P/E molto basso per la nicchia del tech, un dividendo generoso e in costante aumento, oltre che un free cash flow invidiabile. Mettendo insieme tutto questo, Cisco si presenta al tempo stesso come una value stock e come una società che può avere davanti a sé un brillante tasso di crescita negli anni a venire. Non è facile trovare titoli di questo genere, non soltanto nel campo del 5G.

4. Ciena
Ticker | NYSE: CIEN |
Sede | Hanover, USA |
Segmento | Software per reti 5G |
Opportunità principali | Crescita elevata, leader di una nicchia |
Dove acquistare | Capital.com / eToro |
Ciena si occupa di una cosa molto specifica, ma essenziale, nel mondo del 5G: le operazioni di backhauling e fronthauling. Essenzialmente, la connessione 5G è composta da una rete principale e da una serie di sotto-reti. Il fronthauling e il backhauling gestiscono, solitamente attraverso onde radio, la comunicazione del segnale tra la rete principale e le reti secondarie. In questo modo si riescono a connettere alla rete principale anche luoghi molto remoti, assicurando ad esempio che il segnale possa raggiungere le località di montagna, le navi da crociera e gli aerei.
Con una capitalizzazione di mercato da $6 miliardi circa, Ciena è ancora una società con un grande margine di crescita potenziale. Al tempo stesso è già profittevole e produce un free cash flow positivo. La valutazione del titolo ci pare assolutamente bassa rispetto ai risultati a cui l’azienda potrebbe arrivare nel corso dei prossimi anni, soprattutto considerando che nel mondo fronthauling e backhauling si sta rapidamente affermando come uno degli operatori più importanti al mondo.
5. Nokia
Ticker | NYSE: NOK |
Sede | Espoo, Finlandia |
Segmento | Stazioni di base e antenne |
Opportunità principali | Azione value, dividendo generoso |
Dove acquistare | Capital.com / eToro |
Nokia è l’unica società europea a entrare all’interno della nostra lista, ma al tempo stesso è un colosso capace di competere in tutto il mondo. Anche se recentemente l’azienda finlandese si è trovata in difficoltà economiche piuttosto importanti, continua a essere un grande player nel mondo delle stazioni e antenne per la rete 5G. Se American Tower costruisce le torri, d’altronde, qualcuno deve fornire tutto il sofisticato hardware che viene installato su di esse.
Nel post-pandemia l’azienda si è trovata in grave difficoltà nel fare fronte a perdite elevate e tassi d’interesse in aumento, che rendono difficile rinnovare i debiti in scadenza senza pagare interessi molto elevati. Per questo la valutazione è molto bassa rispetto alle dimensioni della società: c’è la speranza che, nel caso in cui il colosso svedese riuscisse a riprendersi, il valore delle azioni aumenti di molto nel corso di pochi mesi. Una classica operazione di investimento turnaround, cioè basata sulla previsione che un’azienda si riprenda da un momento difficile.
6. AT&T
Ticker | NYSE: T |
Sede | Dallas, TX, USA |
Segmento | Operatori di reti mobili |
Opportunità principali | Azione value, dividendo in aumento |
Dove acquistare | Capital.com / eToro |
AT&T è la più grande azienda di servizi di telefonia negli Stati Uniti, il che spiega in modo molto diretto come possa beneficiare del 5G. Con l’avvento di questa tecnologia, AT&T può vendere abbonamenti più cari e approfittare del suo ruolo di leader di mercato per abbattere velocemente i costi fissi legati alle reti mobili di quinta generazione. Tutto questo senza considerare che l’azienda ha aumentato la propria quota di mercato nel corso degli ultimi anni, aumentando regolarmente il dividendo pagato agli investitori.
Al pari di molte altre società legate alle reti mobili, che sono considerate azioni value, i multipli per la valutazione della società sono bassi. Ci sono ottime basi legate ai fondamentali del titolo, sia sul breve che sul lungo termine. Inoltre è una delle aziende che potrebbe resistere meglio a un’eventuale recessione, dal momento che vende un servizio essenziale.

7. Skyworks Solutions
Ticker | NASDAQ: SWKS |
Sede | Irvince, CA, USA |
Segmento | Hardware per il 5G |
Opportunità principali | Alta esposizione al 5G, alti margini |
Dove acquistare | Capital.com / eToro |
Skyworks è una società che si occupa in modo specifico di 5G e IoT. Principalmente copre tre segmenti molto importanti della supply chain che rende possibili le reti mobili di nuova generazione: hardware per ricevitori, amplificatori di potenza e internet delle cose.
L’hardware per i ricevitori riguarda tutte le componenti installate in device come smartphone e tablet, che permettono ai dispositivi di ricevere il segnale del 5G; gli amplificatori di potenza servono a ripetere il segnale dove questo è debole, aumentando la copertura e la velocità di navigazione. Da ultimo, si prevede che il 5G porti a un boom della quantità di dispositivi non tradizionalmente collegati a internet, che ora lo diventeranno sempre di più: elettrodomestici, automobili, macchinari per le palestre e così via.
La società è già profittevole, ma al tempo stesso in forte espansione. Il rapporto P/E inferiore a 14 rende il titolo molto attraente in questo momento, e suggerisce che stia venendo scambiato a un prezzo inferiore rispetto al suo reale potenziale.
Dove investire in azioni 5G
Di seguito riportiamo le migliori piattaforme per investire in sicurezza e con bassi costi sulle azioni legate a questa nuova frontiera della connettività, ma che più in generale sono le nostre piattaforme più consigliate per investire in azioni ed ETF. Tutte le piattaforme che riportiamo sono autorizzate da Consob e utilizzate regolarmente dalla nostra redazione.
- Copy Trading, per copiare altri trader;
- App per device iOS che Android;
- Accesso diretto al mercato DMA, con la possibilità di comprare azioni reali;
- Deposito minimo di appena 50€.
Deposito minimo:
50€
Conto demo gratuito:
Disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
CySEC/FCA/ASIC/FSA/CONSOB
- Ampio database, con possibilità di diversificare le proprie strategie selezionando diverse asset class;
- Percorso formativo completo, dalla A alla Z, davvero valido per chiunque voglia capire come diventare trader e come iniziare ad investire da zero;
- Possibilità di investire su portafogli tematici, associati a diversi settori innovativi;
- Piattaforma nel complesso organizzata molto bene, con funzionalità sia operative che analitiche (valide per lo studio del mercato).
- Non è presente l’integrazione con TradingView, ad oggi disponibile su molti broker;
- Non sono presenti sistemi di trading algoritmico e Bot per fare trading, anche sfruttando l’intelligenza artificiale.
eToro rappresenta ormai da anni un concreto punto di riferimento per milioni di trader in tutto il mondo. La presenza di centinaia di testimonianze e di pareri positivi presenti online, ci ha ulteriormente spinti ad inserirla tra le migliori piattaforme di trading online. Facile da utilizzare, è una scelta efficiente ed efficace sia per chi vuole iniziare da zero ad investire in Borsa, sia per chi ha già esperienza ed è alla ricerca di un broker valido sotto tutti i punti di vista.
- Autochartist, MetaTrader 4 e 5, Iress Platform e numerosi strumenti analitici;
- Corsi di formazione gratuiti;
- Trading automatico con BOT algo;
- Gestione altamente semplificata.
Deposito minimo:
100€
Conto demo gratuito:
Disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
CySEC/ASIC/FSCA/FSA
- Trading algoritmico a disposizione di tutti gli utenti;
- Possibilità di creare sub-account senza alcun limite;
- Facilità di gestione, con una piattaforma user friendly e molto intuitiva;
- Zero commissioni sulla gestione e bassissimi spread (da 0.0 pips);
- Integrazione di altre piattaforme analitiche ed operative, del calibro di cTrader e TradingView.
- Alcuni utenti hanno trovato differenze tra la versione proposta in Australia e quella utilizzabile in Europa;
- Mancano alcuni asset finanziari, soprattutto nel comparto delle criptovalute.
FP Markets è una scelta valida secondo i nostri esperti, perché mette a disposizione una suite di strumenti fondamentali per poter analizzare ed investire in Borsa. La presenza della MetaTrader e dell’integrazione di TradingView, rappresentano sicuramente un valore aggiunto non indifferente. Promossa a pieni voti, rientra tra le migliori piattaforme di trading online sia per esperti che per principianti.
- AI come supporto al trader;
- App gratuita per la formazione Investmate, con lezioni interattive;
- Compatibilità con TradingView;
- Grafici per le quotazioni in live.
Deposito minimo:
10€
Conto demo gratuito:
Disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
ASIC/SCB/CYSEC/SCA/FCA
- Tre ottime piattaforme (Tradingview, MetaTrader e prietaria)
- Tantissimi corsi gratuiti
- App formativa gratis Investmate
- Compatibilità con TradingView
- Zero costi di prelievo e inattività
- TradingView Pro non incluso
- Solo trading sui CFD
Capital.com mette a disposizione degli utenti una quantità di risorse formative, valide e totalmente gratuite, che non trova eguali in Europa. Un ottimo broker anche per i costi estremamente bassi e per la compatibilità con TradingView, che si afferma sempre di più come la piattaforma di riferimento per i trader di tutto il mondo. Ottimo sia per principianti che per esperti del settore (ha tantissimi strumenti tecnici).
- Strumenti grafici in tempo reale;
- Conto demo senza costi e scadenze;
- Deposito minimo esiguo;
- Tanti sistemi di pagamento supportati (carte, bonifico, PayPal ed altri).
Deposito minimo:
100€
Conto demo gratuito:
Disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
CySEC/FSA/CONSOB
- Disponibile un’applicazione per dispositivi mobili davvero efficiente e completa, scaricabile a costo zero su store Google e store Apple;
- Servizio di supporto ed assistenza clienti rapido, con possibilità di contatto anche tramite chat live;
- Integrazione con piattaforme di supporto, del calibro di TradingView, ormai un punto di riferimento per molti;
- Zero costi fissi sulle operazione ed applicazione di bassissimi spread (si parte da pochi pips per asset negoziato).
- Non si può accedere al mercato DMA (non si possono comprare azioni reali);
- La sezione formativa, a detta di alcune recensioni, potrebbe essere migliorata.
Piattaforma di trading dai mille utilizzi, implementa grafici in tempo reale davvero molto comodi da utilizzare, con tantissimi strumenti analitici (validi per studiare gli asset di interesse). La presenza di diverse licenze, anche erogate da autorità UE – come la CySEC – rappresenta una garanzia sulla professionalità e pieno rispetto delle direttive locali. Lo abbiamo testato per diversi mesi e non abbiamo mai avuto ripensamenti: approvato a pieni voti dai nostri esperti.
- Superbonus di benvenuto;
- Sistemi di prestito di criptovalute, bot di trading automatico e Copy Trading;
- Sistemi di sicurezza avanzati;
- Carta di pagamento MasterCard Bybit.
Deposito minimo:
1€
Conto demo gratuito:
Disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
In attesa di approvazione MiCAR
- Commissioni tra le più basse nel settore, sia per quanto riguarda gli scambi trading, sia sugli scambi fiati – crypto;
- Bybit Card, ossia una carta di pagamento basata su circuito MasterCard, associata anche ad un programma cashback;
- Uno dei numeri più alti di criptovalute al mondo, con nuovi token emergenti che vengono periodicamente listati;
- Bot di trading automatico, che permettono di rendere automatizzate diverse fasi di analisi, ricerca ed anche di investimento sul mercato.
- Non sono presenti altri asset finanziari al di fuori delle criptovalute;
- Il sito è ancora in lingua inglese, così come il servizio di supporto e di assistenza clienti.
Bybit continua ad innovarsi e permette a chiunque sia volenteroso di puntare sul settore delle criptovalute di iniziare dal basso, senza troppe pretese (anche se non si conosce nulla del mondo crypto). I grafici avanzati, la presenza di diversi Bot di trading e la possibilità di accedere al lending, staking, servizi su Web3 e finanza decentralizzata, ci ha davvero sbalordito. Per noi – non siamo i soli a dirlo – è la migliore piattaforme di trading per criptovalute.
- Più di 500 asset crypto disponibili;
- Programma Cash Plus, che permette di ottenere ricompense sulla liquidità;
- Integrazione con TradingView;
- Grafici in live, indicatori e sezione news.
Deposito minimo:
25€
Conto demo gratuito:
Non disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
VASP/FMA/AMF
- Piattaforma tra le più intuitive sul mercato, con grafici chiari, snelli e molto lineari di tutti gli asset finanziari listati;
- Politica sulle commissioni e costi davvero molto interessante, con fees che possono arrivare anche a zero euro in determinate condizioni;
- Sistemi di sicurezza avanzati, ottimi per tutelare sia le transazioni effettuate sulla piattaforma, sia i propri dati sensibili;
- Servizi di analisi tecnica ed analisi fondamentale, cruciali per poter identificare le migliori opportunità di investimento.
- Non è possibile fare pratica utilizzando un conto simulato, con capitali virtuali;
- Non è possibile acquistare azioni reali, ossia accedere al mercato DMA (diretto).
Bitpanda è una piattaforma davvero ampia e diversificata, che oltre ad essere un concreto punto di riferimento per il settore delle criptovalute, è sempre più apprezzata anche per chi vuole investire solo in azioni, o ETF. Abbiamo apprezzato molto la loro politica dei costi e delle commissioni, nonché il rapido servizio clienti e la suite di strumenti operativi per investire in modo autonomo, sia tramite modalità web desktop sia tramite app per dispositivi mobili (scaricabile a costo zero).
- Puoi accedere ad investimenti pre-IPO;
- Supporto completo di MetaTrader 4;
- Vasta sezione di asset finanziari; con azioni, ETF, indici, crypto ed altro;
- Spread bassissimi sugli scambi CFD.
Deposito minimo:
100€
Conto demo gratuito:
Disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
CySEC/CNMV/FCA/FINRA/CONSOB
- Sezione tecnica ricca di strumenti operativi e analitici, da poter utilizzare direttamente sui grafici delle quotazioni in tempo reale;
- Assistenza e servizio clienti in lingua italiana, in grado di rispondere alle email, o form di contatto, nel giro di poche ore;
- Gestione altamente semplificata e per questa adatta sia ad investitori con esperienza che a trader alle prime armi;
- Accademia formativa di rilievo, che permette di educarsi sul mondo del trading, sulla Borsa e sulle principali categorie di mercati finanziari.
- Le commissioni sugli scambi tramite CFD (ossia gli spread), potrebbero mostrarsi più alti di altri competitor;
- Non è presente un listino di criptovalute molto ampio.
Trade.com rientra a pieno tra le migliori piattaforme di trading perché un broker storico e con tante funzionalità accessorie. Durante i nostri stress test, che hanno richiesto oltre 73 ore di studio, i nostri analisti hanno potuto apprezzare la rapidità di esecuzione degli ordini, la presenza del conto demo senza alcun costo e l’esistenza di un servizio di assistenza davvero professionale. Viste anche le molteplici recensioni positive (anche su TrustPilot), non poteva di certo mancare tra i nostri consigli.
- WebTrader, l’AvaTrade App ed anche MetaTrader (sia MT4 che MT5);
- AvaSocial, utile per i principianti;
- Servizi educativi completi e gratuiti;
- DupliTrade per il trading automatico;
Deposito minimo:
100€
Conto demo gratuito:
Disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
C.B. of I/ASIC/FSCA/CONSOB
- Assistenza efficiente, in grado di rispondere e risolvere le problematiche in pochissimo tempo, sia tramite email che tramite chat live;
- Organizzazione del sito ben fatta, con funzionalità facilmente accessibili ed opzioni user friendly, adatte anche ai neofiti del settore;
- ZuluTrade, ossia un sistema di trading automatico, pensato appositamente per permettere la copia delle strategie di altri investitori;
- Possibilità di operare con leva finanziaria fino ad un massimo di 30:1, secondo le regole e le direttive ESMA.
- I grafici messi a disposizione potrebbero esser proposti in chiave più moderna;
- Alcuni costi ed alcune commissioni potrebbero essere leggermente più alte rispetto ad altri competitor.
AvaTrade è un broker valido sotto tutti i punti di vista, che garantisce un’esperienza di trading di massimo livello. Permette effettivamente di fare trading di CFD su forex, azioni, materie prime, indici ed anche opzioni, in modo sicuro ed autonomo. I nostri analisti hanno apprezzato la presenza di un supporto personalizzato, nonché dei numerosi sistemi di controllo e di sicurezza. Con un numero elevato di recensioni, testimonianze e pareri positivi, è una giusta scelta per investire online.
- Possibilità di ricevere il 2,6% annuo di interessi sui depositi fino a 100.000€;
- Creazione di portafogli strategici ad 1€;
- App Scalable per iOS e per Android;
- Alto numero di asset negoziabili.
Deposito minimo:
1€
Conto demo gratuito:
Disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
BaFin/CONSOB
- I piani di accumulo, ossia i PAC, permettono di strutturare un investimento continuativo nel tempo, anche partendo da piccole somme;
- Presenti diversi strumenti per automatizzare le operazioni di trading, compresi robo advisor di ultima generazione;
- I grafici messi a disposizione, per le quotazioni in tempo reale, risultano comodi, facili da leggere ed interpretare;
- Integrazione con l’intelligenza artificiale (AI), per analizzare strumenti e snellire il lavoro operativo dei trader di Borsa.
- Per specifiche negoziazioni, il broker richiede commissioni fisse (aspetto che non può essere tralasciato);
- Per beneficiare della percentuale di interessi sui capitali in deposito si deve pagare un piano di abbonamento.
I nostri analisti non hanno avuto dubbi fin dal principio ed hanno selezionato Scalable Capital perché conta ad oggi oltre 1 milione di clienti in tutto il mondo e perché il broker ha superato gli oltre 20 miliardi di dollari affidati. Numeri da record che, se sommati alle tante funzionalità che abbiamo potuto apprezzare durante il nostro utilizzo reale, mettono in evidenza una piattaforma completa, efficiente, affidabile ed anche molto sicura (anche per quanto concerne il trattamento dei dati sensibili).
- Analisi di titoli degli analisti Bloomberg;
- Supporto clienti avanzato in italiano;
- Bassissimi depositi;
- Freedom Academy per formarsi sul mondo del trading.
Deposito minimo:
1€
Conto demo gratuito:
Disponibile
Licenze/Regolamentazioni:
CySEC/SEC/BaFin/CONSOB
- Presenza di strumenti di trading avanzati, come ad esempio limiti stop loss e take profit (validi per attuare migliori strategie);
- Alto numero di strumenti finanziari in database;
- Possibilità di gestire l’account anche tramite app per dispositivi mobili;
- Idee di investimento, ossia una sezione contenente studi capillari e completi su diversi strumenti finanziari.
- La presenza dei costi e delle commissioni variabili su determinate asset class;
- Alcune funzionalità di investimento potrebbero richiedere una conoscenza più approfondita (utilizzabili prettamente dagli esperti).
Freedom24 ci ha davvero stupiti ed è una novità assoluta, nonostante sia già ampiamente affermata, valida per fare trading online e per accedere a diversi mercati di interesse. Le sue funzionalità sono altresì numerose, su una piattaforma altamente flessibile, che ben si adatta alle necessità di ogni singolo trader. Con oltre 1.000.000 di azioni, ETF, opzioni su azioni, futures e altro ancora e 15 borse nei mercati americani, europei e asiatici, vale assolutamente la pena considerarla.
Conviene investire in azioni 5G? [2025]
Sì, a nostro avviso questo momento per investire in azioni 5G con prospettive positive sia per il breve che per il lungo termine. Da una parte, questa nuova tecnologia offre un grande potenziale ritorno per le società che se ne occupano: stiamo parlando di un mercato che vale decine di miliardi di dollari e che si trova ancora in piena fase di costruzione.
L’aumento dei ricavi per le società che si occupano di 5G, unito alle valutazioni attraenti dei loro titoli, ci portano a pensare che in questo momento questo sia uno dei migliori settori su cui investire. Un mix tra azioni value e growth, che spesso combinano i vantaggi di entrambe le cose. Sarà molto interessante scoprire anche quanto il 5G impatterà sulla dimensione del mercato IoT: le due cose possono sospingersi a vicenda, generando un valore importante per gli investitori. Al tempo stesso, contrariamente a quanto avviene in altri settori, questa crescita potenziale sembra poco incorporata nei prezzi dei titoli.
Vogliamo comunque ricordare ai nostri lettori che le opinioni di TradingOnline.com® non rappresentano consigli o consulenze d’investimento.
Considerazioni finali
Il 5G è una rivoluzione tecnologica che porta con sé grandi implicazioni economiche e finanziarie. Addirittura a livello geopolitico si è parlato molto di questa tecnologia, con scontri di dazi e contro-dazi tra Cina e Stati Uniti.
Bisogna comunque ricordare che i primi dispositivi compatibili con il 5G sono già sul mercato e che diverse zone sono già coperte dal segnale. Per questo, a nostro avviso, chi aspetterà troppo rischia di perdere il treno e di ritrovarsi a investire quando le azioni avranno già corso molto.
A differenza di altri settori puramente tech, è anche da considerare il fatto che le società legate al mondo del 5G sono tendenzialmente meno volatili e quindi meno rischiose. Molte di queste sono già società molto grandi e profittevoli, addirittura con dividendi generosi in casi come quello di AT&T. Complessivamente è un settore da tenere d’occhio e con prospettive molto buone, per lo meno dal lato dei fondamentali del mercato.
FAQ
Le azioni 5G sono rischiose?
Per quanto le azioni siano sempre da considerarsi strumenti rischiosi, le azioni legate al 5G non mostrano una volatilità particolarmente elevata e sono da considerarsi a rischio medio. Questo anche considerando che molte sono società large-cap con un business geograficamente molto diversificato.
Conviene comprare azioni 5G in banca?
Comprare azioni in banca, che siano legate al 5G o a qualunque altro settore, significa pagare commissioni molto alte rispetto a quelle offerte dai broker online. Per questo consigliamo di utilizzare delle piattaforme di trading dove operare in autonomia, risparmiando sui costi e semplificando le operazioni.
È troppo tardi per investire sulle azioni 5G?
A nostro avviso non è troppo tardi per investire sul settore: ci aspettiamo che quantomeno per tutto il 2025 rimanga aperta una buona finestra di opportunità, ma la nostra opinione è che sia meglio non attendere troppo a lungo.
-
Guide sul Trading Online 20 Giugno 2025
Corsi Trading Online: Quali Scegliere e Migliori del 2025
-
Guide sul Trading Online 7 Luglio 2025
Trading Online: Cos’è, come funziona e come iniziare da Zero nel 2025
-
Guide sul Trading Online 23 Giugno 2025
Come diventare trader da principiante a professionista nel 2025
-
Guide Forex 11 Giugno 2025
I 7 Migliori Corsi Forex 2025 + eBook PDF GRATIS