Connettiti con noi

Mercati finanziari

Comprare Azioni Air Liquide nel 2025: Conviene Oggi?

Ottime performance del titolo AI, con un +63,65 (57,05%) su base quinquennale (ad oggi): conviene comprare azioni Air Liquide? Rispondono gli esperti con previsioni, target price e prospettive future sul valore della quotazione.

Pubblicato

Scritto da

instagram-verified

Financial services expert

Fact Checked
Rivisto da

Alessio Ippolito

instagram-verified Chief executive

profilo-02-trading-onlineWhy trust TradingOnline

La nostra analisi approfondita e indipendente dei broker online analizza attentamente i dettagli per individuare e valutare le informazioni che gli investitori desiderano quando scelgono un conto di trading online.

  • Oltre 3.000 fornitori di conti di investimento recensiti e valutati dagli esperti del team editoriale diretto da Alessio Ippolito dal 2012.
  • Oltre 13 anni di esperienza complessiva nella scrittura di articoli su finanza e investimenti online.
  • Test pratici del processo di finanziamento del conto, dei siti web dei fornitori e delle piattaforme di trading.
  • Decine di criteri di valutazione oggettivi, imparziali e processo di revisione* rigoroso per garantire l’integrità editoriale.
Azioni Ari Liquide

Come e dove comprare azioni Air Liquide? Lo scopriamo all’interno di questa guida dettagliata, che ti permetterà di accedere a tanti strumenti interattivi, come ad esempio il grafico della quotazione in tempo reale, analisi tecnica attimo dopo attimo e molto altro ancora. Il gruppo, che ricordiamo essere francese, continua a mostrare dati molto interessanti, evidenziano sul lato borsistico una crescita entusiasmante. Non nascondiamo di esser noi stessi rimasti stupiti dai suoi ultimi trend.

Per questo motivo, assieme ai nostri esperti del settore, proponiamo un completo studio previsionale, con annessi target price, una visione più allargata, associata alle prospettive future ed alle possibili sfide che la società dovrà affrontare da qui, ai prossimi mesi. Parleremo ovviamente anche di come acquistare azioni Air Liquide in modo pratico ed in pochi step. Dove trovi il titolo? Puoi accedere subito sulla pagina dell’asset tramite il broker eToro, che ti permette di negoziare con un deposito di appena 50 euro:

👉 Clicca qui per comprare azioni Air Liquide

📱 ISIN:FR0000120073
🏷️ Ticker:AI
💰 Capitalizzazione:101,52 Mld
Sede:Francia
📈 Previsioni:↕️ (7,4 su 10)
💻 Come comprare azioni Air Liquide:Acquisto diretto (DMA) / Trading CFD
📌 Dove comprare azioni Air Liquide:Migliori broker per azioni
Azioni Air Liquide – Introduzione

Azioni Air Liquide: grafico quotazione in tempo reale

Partiamo subito con il botto, mettendo in evidenza il grafico della quotazione in tempo reale delle azioni Air Liquide. Con lo stesso, puoi subito scoprire (qualora fossi interessato), quanti capitali sono necessari per acquistare 1 unità azionaria. Oltre ciò, tornando indietro nel tempo, puoi valutare in modo autonomo quali sono stati i trend passati del titolo ed avviare anche confronti con le quote in live.

Come comprare azioni Air Liquide?

Il primo sistema che hai a disposizione per comprare azioni Air Liquide, è procedere con l’acquisto diretto, ossia tramite il mercato DMA. In questo caso diventi effettivo proprietario delle azioni e puoi quindi anche beneficiare (solo in caso di reale erogazione), di potenziali dividendi (ossia rendimenti passivi nel corso del tempo). Con questo sistema, puoi tuttavia agire solo al rialzo ed è per questo che l’acquisto diretto è utilizzato soprattutto per investire a lungo termine.

Il secondo sistema, considerato invece molto più moderno e valido per le speculazioni, si basa sul trading con strumenti derivati, ossia contratti per differenza. I CFD replicano l’andamento dell’asset sottostante, permettendoti di agire su due direzioni. Puoi aprire posizioni di acquisto, ossia al rialzo, oppure posizioni di vendita allo scoperto, ossia al ribasso. Disponibile anche l’utilizzo della leva finanziaria, che tuttavia amplificata anche i rischi (oltre alle potenzialità sul capitale utilizzato).

In basso, trovi gli step necessari per comprare azioni Air Liquide:

  1. scelta di una piattaforma: seleziona un broker professionale per azioni, che ti permetta di accedere anche ai titoli dell’eurozona (anche su Borsa di Parigi);
  2. iscrizione (puoi procedere da qui): procedi con la registrazione inserendo i tuoi nominativi, ossia il nome, il cognome ed un semplice indirizzo di posta elettronica;
  3. caricamento di un deposito: inserisci fondi a tua discezione, ricordando di poter partire anche con somme molto basse, da appena 50 euro (puoi caricarli con PayPal, carte, o bonifico tradizionale);
  4. cerca il titolo: utilizzando il codice ISIN, nonché il ticker di riferimento (che in questo caso è “AI”) per cercare le azioni Air Liquide ed entra all’interno della schermata operativa;
  5. attualizzazione della strategia: seleziona la modalità (CFD, o acquisto diretto), inserisci il numero di azioni da voler negoziare e procedi con l’investimento (ricorda inoltre di monitorare l’andamento del portafoglio costantemente).

👉 Clicca qui per comprare azioni Air Liquide

Dove comprare azioni Air Liquide?

Ad oggi puoi comprare azioni Air Liquide utilizzando diversi canali professionali, come ad esempio le banche, le SIM (società di intermediazione mobiliare), oppure i broker. Lasciando per il momento le prime due soluzioni, focalizziamoci su quella più efficiente. I broker sono ad oggi la scelta ottimale per diverse ragioni. Non hanno costi fissi sugli eseguiti (si applicano spread) e mostrano piattaforme operative molto facili da utilizzare, anche per chi non è esperto ed è alle prime armi.

Non tutte sono tuttavia efficienti ed onde evitare di incappare in un servizio truffaldino, è bene prestare attenzione. Abbiamo quindi analizzato attentamente il mercato, mettendo in evidenza solamente provider con reali licenze ed autorizzazioni. Ti permettono inoltre di partire con un comodo conto demo, valido per fare test sul titolo Air Liquide senza correre rischi sul capitale reale.

A seguire, l’elenco dei migliori broker per comprare azioni Air Liquide:

Comprare azioni Air Liquide in banca

Lo abbiamo ricordato in precedenza: anche le banche possono essere utilizzate per acquistare azioni Air Liquide. Tra le principali criticità associate a questi canali, troviamo tuttavia la presenza di alte commissioni per eseguito (soprattutto su asset stranieri). Oltre ciò, le piattaforme si mostrano solitamente complicate da utilizzare e quindi non alla portata di tutti (soprattutto di chi inizia da zero).

Per scopi informativi, vediamo ugualmente quali sono le migliori banche per acquistare azioni Air Liquide:

  • 🏦 ING
  • 🏦 FinecoBank
  • 🏦 UniCredit
  • 🏦 Intesa Sanpaolo
  • 🏦 Servizio Poste Italiane

Comprare azioni Air Liquide conviene?

Air Liquide è uno dei maggiori leader di mercato nella produzione di gas utilizzati nel settore chimico, industriale ed anche nella produzione di varie componenti per il settore siderurgico. Un mercato in continua espansione, che negli ultimi anni ha mostrato un vero e proprio boom. Cercare di capire se comprare azioni Air Liquide conviene, oppure no, è tuttavia complicato, anche per via dei tanti fattori di influenza.

Può a tal riguardo essere utile esaminare alcuni pro e contro:

🟢 Pro:🔴 Contro:
🟢 Piano focalizzato sulla sostenibilità: il gruppo mira a iniziare a ridurre le sue emissioni di CO2 in termini assoluti, con un obiettivo di riduzione del 33% entro il 2035 e la neutralità carbonica entro il 2050.🔴 Dipendenza da settori industriali: nonostante sia diversificato, Air Liquide è strettamente legato all’andamento dell’industria.
🟢 Investimenti nella transazione energetica: prevede di investire circa 8 miliardi di euro nella catena del valore dell’idrogeno a basse emissioni di carbonio entro il 2035, puntando a triplicare il fatturato dell’idrogeno da 2 a 6 miliardi di euro.🔴 Elevati investimenti iniziali: i grandi investimenti in nuove tecnologie e infrastrutture (es. idrogeno) pur essendo strategici, comportano un alto esborso di capitale nel breve termine, che potrebbe impattare i flussi di cassa.
🟢 Crescita nel settore elettronico (AI): Air Liquide sta rafforzando le sue posizioni nel settore dell’elettronica, con investimenti significativi per la produzione di gas industriali ad alta purezza per la produzione di chip di memoria, spinti dalla crescita dell’intelligenza artificiale.🔴 Volatilità del mercato: nonostante la solidità dell’azienda, il mercato azionario è sempre soggetto a fluttuazioni e fattori esterni
🟢 Dividendi interessanti: la società resta una delle più interessanti (almeno in zona Europa) nell’erogazione dei dividendi ai portatori di interesse.🔴 Concorrenza impattante: rispetto al passato, ad oggi sono presenti diverse minacce nel medesimo segmento operativo.
Punti a favore e punti contrari a comprare azioni Air Liquide

Azioni Air Liquide: previsioni

Date le questioni analizzate, è chiaro che procedere con le previsioni sulle azioni Air Liquide risulta, mai come in questo caso, fondamentale. Solo in questo caso puoi farti un’idea ben precisa sul titolo e cercare di ottenere target price (ossia obiettivi di prezzo) nel breve, medio, o lungo periodo. Secondo gli analisti, esistono alcuni accorgimenti importanti, sosia alcuni punti pillar sui quali poter prestare attenzione (anche in modo autonomo):

  • studio sui fondamentali economici (e non solo): si tratta dell’analisi fondamentale, che oltre a focalizzarsi sui dati di bilancio ed economici del gruppo, prende anche in esame le notizie, gli avvenimenti e tutto ciò che potrebbe impattare (in bene, o in male) sull’andamento delle azioni Air Liquide;
  • studio tecnico: l’analisi tecnica va di pari passo con quella fondamentale e si basa sull’utilizzo (ad oggi quasi del tutto automatico, tramite gli strumenti proposti dalle migliori piattaforme online), di indicatori, pattern grafici ed oscillatori di trading;
  • analisi concorrenziale: come dicevamo in precedenza, negli ultimi tempi tanti colossi del medesimo segmento operativo hanno iniziato a mostrare una crescita impressionante (tenere sotto osservazione la loro quota di mercato e le loro strategie risulta importantissimo);
  • sentimento di mercato: gli esperti considerano spesso le scelte dei grandi investitori, che muovono grandi quantità di capitali e che possono quindi impattare (anche in modo importante) sul trend del titolo AI (sia in positivo, che in negativo);
  • scenari futuri: le prospettive per l’avvenire ti permettono di analizzare il gruppo sotto l’aspetto dinamico e strategico (valutare quindi le variazioni e le scelte del piano industriale, assieme alle dichiarazioni di volta in volta presentate dal management e dai vertici aziendali).
Considerazione dell’esperto 💡

Il gruppo ha di recente intrapreso una semplificazione della propria struttura per favorire decisioni più rapide e una maggiore efficienza, con la creazione di una nuova e unica direzione industriale per sviluppare sinergie operative. Valutare il suo impatto, assieme all’andamento generale del suo settore, sarà cruciale.

Analisi tecnica sulle azioni Air Liquide

Abbiamo in precedenza sottolineato l’importanza di fare una buona analisi tecnica sulle azioni Air Liquide. Rispetto al passato, quando era necessario disporre di grosse competenze in materia, ad oggi esistono molti strumenti dinamici che permettono anche a chi è alle prime armi di accedere a studi completi sotto molti punti di vista. Il grafico in alto, basato sulla media di diversi indicatori, mette in evidenza segnali di acquisto, di vendita, o di neutralità, anche su più timeframe utilizzati.

Analisi fondamentale sulle azioni Air Liquide

Vediamo a questo punto di focalizzare l’attenzione sull’analisi fondamentale delle azioni Air Liquide (o meglio, della società). Abbiamo deciso di partire proprio dalla visione dei dati di bilancio e degli indicatori economici e finanziari più importanti, che possono offrire spunti interessanti per capire cosa sta portando a casa la società in termini aziendali.

Con la tabella in alto hai immediato accesso ai ricavi, al fatturato, al dividend yield (comprese le sue variazioni), alle fluttuazioni dei flussi di cassa, al ROI, ROE, ROS e molto altro ancora. Sulla base delle ultime trimestrali disponibili, emerge ad esempio un valore delle vendite pari a 7,03 miliardi di euro, con diversi dati in positivo.

Analisi dei competitor di Air Liquide

Air Liquide non è sola e deve spartire la sua quota di mercato con diverse altre realtà, molte delle quali operative anche a livello internazionale, presenti nel medesimo segmento operativo. Nonostante la solidità e la posizione da leadership del gruppo, rappresentano pur sempre minacce da dover tenere bene a mente. Ecco alcuni dei competitor più forti e rilevanti:

  • Linde plc;
  • Air Products and Chemicals, Inc;
  • Messer Group GmbH (in alcuni mercati e segmenti);
  • Taiyo Nippon Sanso Corporation (specialmente in Asia).

Azioni Air Liquide: prospettive future

Cercare di comprendere quali potrebbero essere le prospettive future delle azioni Air Liquide, non è ovviamente semplice. Il tutto si basa soprattutto sul piano industriale strutturato e sulle dinamiche di mercato, le quali si legano a tantissimi fattori di influenza dinamici (sia in positivo, che in negativo). A seguire, quattro punti pillar da poter tenere a mente:

  • Crescita dei mercati ad alta tecnologia: il gruppo sta rafforzando la sua presenza nel settore dell’elettronica, in particolare fornendo gas ultra-puri per la produzione di piccole componenti del mondo semiconduttori ed informatica;
  • Innovazione e partnership strategiche: per continuare a crescere, Air Liquide dovrà proseguire nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie (es. cattura del carbonio, nuovi processi produttivi per gas speciali) e stringere partnership strategiche con clienti industriali e governi;
  • Continua internazionalizzazione: nonostante la società operi ad oggi in tutto il mondo, esistono ancora molti mercati interessanti sui quali il gruppo potrebbe puntare nel medio e lungo periodo.

Azioni Air Liquide: andamento storico dei prezzi

📈 Prezzo / valore azioni Air Liquide📅 Data
175,22 euro07 luglio 2025
161,50 euro17 gennaio 2025
162,36 eiro06 settembre 2024
148,82 euro12 maggio 2023
117,36 euro11 settembre 2020
78,57 euro27 febbraio 2015
51,86 euro21 gennaio 2011
18,40 euro31 agosto 2001
Andamento del valore delle azioni Air Liquide

Molto interessante il valore delle azioni Air Liquide nel corso del tempo e quindi lo storico della quotazione, che mette in evidenza le fasi più significative dell’asset. Al momento in cui stiamo analizzando il titolo, impostando un grafico ad 1 anno, è possibile constatare una performance positiva del +11,46 (7,00%). Ottimi risultati anche nel lungo periodo, con una crescita su base quinquennale (ad oggi) del +63,65 (57,05%).

Azioni Air Liquide: dividendi

In molti ci avete chiesto se Air Liquide sia anche una società da dividendo. E bene si, la società francese è una delle più interessanti riguardo l’erogazione di pagamenti ai portatori di interesse e questo può rappresentare un aspetto molto importante, soprattutto per chi ha intenzione di acquistare azioni reali. In basso, trovi gli ultimi dividendi della società:

  • 💰 dividendo da 3,30 con data di pagamento 21/05/2025;
  • 💰 dividendo da 3,20 con data di pagamento 22/05/2024;
  • 💰 dividendo da 2,95 con data di pagamento 17/05/2023;
  • 💰 dividendo da 2,90 con data di pagamento 18/05/2022.

Azioni Air Liquide: forum

Una marea di opinioni e di testimonianze sulle azioni Air Liquide, sono presenti sui principali forum del settore, o che comunque integrano al loro interno una sezione legata al mondo del trading azionario. I forum sono spazi aperti a tutti e chiunque può dire la sua, anche in merito a strategie di acquisto sul titolo, o semplicemente di negoziazione (anche speculativa con CFD). Abbiamo quindi selezionato i migliori forum da poter seguire per il titolo AI:

  • Reddit;
  • Quora;
  • StockTwits;
  • HotCopper (UK equities section);
  • TradingView (commenti su AML);
  • WallStreetBets (Reddit).

Comprare azioni Air Liquide: commento dell’esperto

Air Liquide sta vivendo un periodo di massimo splendore, che continua a permettere al gruppo di registrare dati in crescita. Il mercato risulta tuttavia volatile e molto spesso imprevedibile. Non è dato sapere con certezza cosa riserverà il futuro per questo grande colosso del settore industriale e chimico. Per ora tutto chiaro, ma conviene comprare e tenere azioni Air Liquide, oppure venderle?

Comprare azioni Air Liquide - commento dell'esperto
Comprare azioni Air Liquide – commento dell’esperto

Chi ha acquistato il titolo a punti di minimo, o comunque molto inferiori rispetto a quelli attuali, ha davanti a se due strade: vendere le azioni ed incassare gli eventuali profitti, oppure tenerle e puntare su ipotetiche nuove crescite. Di contro, chi non ha inserito l’asset in portafoglio e crede che la quotazione registrerà nuovi rialzi, allora ha tutto il diritto di procedere con una strategia di acquisto. Fai le tue valutazioni e procedi con cautela.

Azioni Air Liquide: notizie ed approfondimenti

Restare costantemente e continuamente aggiornati sulle notizie, novità dell’ultima ora ed aggiornamenti sulle azioni Air Liquide, è di fondamentale importanza. Tutto ciò anche per cercare di anticipare il mercato e per piazzare strategie di investimento oculate nel tempo. Per restare sul pezzo, puoi continuare a leggere il nostro prodotto editoriale (Tradingonline.com), così come seguire da vicino le notizie derivanti da fonti ufficiali del gruppo:

  • sezione news di Air Liquide: 📄 (fonti)
  • investor relations di Air Liquide: 📄 (fonti)

Conclusioni

Abbiamo analizzato a fondo una delle società francesi (presente quindi su Borsa di Parigi), più adocchiate dagli esperti ed analisti. Il suo modello di business è ampiamente diversificato e la società sta cercando, mai come adesso, di puntare sulla crescita e sull’innovazione. Ti abbiamo fornito tutto l’occorrente per poter esaminare l’asset, procedere con tue previsioni personali e solo successivamente investire in azioni Air Liquide in modo autonomo.

FAQ

Rispondiamo apertamente ad alcune domande frequenti sulle azioni Air Liquide.

Come posso acquistare azioni Air Liquide?

Per acquistare azioni Air Liquide registrati su un broker regolamentato, carica un deposito, cerca il titolo tramite ticker “AI”, imposta la quantità desiderata a procedi con la strategia in modo autonomo.

Qual è il target price delle azioni Air Liquide?

I target price sulle azioni Air Liquide cambiano attimo dopo attimo ed è per questo che all’interno della nostra guida abbiamo inserito uno strumento in tempo reale, con l’interpretazione di diversi indicatori di analisi tecnica.

Qual è il valore delle azioni Air Liquide?

Il valore delle azioni Air Liquide cambia attimo dopo attimo sulla base delle diverse dinamiche di mercato. All’interno del nostro approfondimento trovi un comodo grafico sulla quotazione in tempo reale del titolo AI.

Leggi su altre guide azionarie:

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
instagram-verified
Financial services expert | Etfs & Stocks, Corsi trading, Broker reviewer

Francesco Galella è un SEO Expert e Content Writer specializzato nella creazione di strategie digitali su misura per migliorare la visibilità online di aziende e professionisti, focalizzato soprattutto sul settore trading, crypto ed investimenti. Con anni di esperienza nel segmento SEO Strategy e nell’Ottimizzazione sui motori di ricerca, si distingue per l'abilità di combinare creatività e dati per raggiungere risultati concreti. Passione per il digitale e focus sull'innovazione guidano il suo lavoro.

Trending