Connettiti con noi

Mercati finanziari

Le 7 Migliori Azioni Segmento Star 2025 che Devi Conoscere

Quali sono le migliori azioni segmento star che non dovresti sottovalutare in questo periodo? I nostri esperti hanno stilato una classifica top 7 imperdibile, con commenti e prospettive future.

Pubblicato

Scritto da

instagram-verified

Financial services expert

Fact Checked
Rivisto da

Alessio Ippolito

instagram-verified Chief executive

profilo-02-trading-onlineWhy trust TradingOnline

La nostra analisi approfondita e indipendente dei broker online analizza attentamente i dettagli per individuare e valutare le informazioni che gli investitori desiderano quando scelgono un conto di trading online.

  • Oltre 3.000 fornitori di conti di investimento recensiti e valutati dagli esperti del team editoriale diretto da Alessio Ippolito dal 2012.
  • Oltre 13 anni di esperienza complessiva nella scrittura di articoli su finanza e investimenti online.
  • Test pratici del processo di finanziamento del conto, dei siti web dei fornitori e delle piattaforme di trading.
  • Decine di criteri di valutazione oggettivi, imparziali e processo di revisione* rigoroso per garantire l’integrità editoriale.
Azioni segmento star

Parlare delle migliori azioni segmento star significa fare riferimento ad un comparto specifico del mercato azionario italiano, ossia l’Euronext STAR Milano, ovviamente gestito da Borsa Italiana. All’interno di questo segmento troviamo azioni di PMI, ossia di piccole e medie imprese italiane, con un market cap spesso oscillante tra i 40 milioni ed 1 miliardo di euro. Le stesse si impegnano inoltre a rispettare in modo rigoroso determinati requisiti di corporate governance, trasparenza ed anche liquidità.

L’indice di riferimento che raggruppa le azioni quotate sul segmento appena citato, prende il nome di FTSE Italia STAR, che ha quindi lo scopo di rappresentare e di tracciale l’unica performance totalitaria di tutti i gruppi quotati che rientrano nel paniere. Vediamo di conoscere i titoli che stanno riscuotendo maggiore successo e che le potenziali migliori prospettive per l’avvenire. Dove trovare azioni italiane? Sicuramente su broker d’alta gamma, come ad esempio eToro, che offre anche un ottimo conto demo gratuito:

👉 Clicca qui per comprare azioni segmento Star

⭐ Migliori azioni segmento Star🏆 Valutazione
Sogefi9.8
DoValue9.6
Banca Sistema9.5
Equita Group9.3
TXT e-solutions9.2
Avio9.1
Cementir Holding8.8
Le migliori azioni segmento star

1. Sogefi

🏷️ Ticker:SGF
💰 Capitalizzazione:330,32 Mln
Performance 6 mesi (ad oggi):+0,78 (39,45%)
📈 Previsioni:↕️ (8,8 su 10)

Sogefi apre la classifica delle potenziali migliori azioni segmento star ed è ovviamente una società italiana, altamente specializzata nella componentistica per autoveicoli. Questo dimostra la sua piena rilevanza un po’ in tutto il segmento automotive mondiale. Al momento attuale, produce sistemi di sospensione, filtri, componenti per l’air management e molto altro, con stabilimenti attivi in Asia, Europa ed anche America. Tra i suoi principali clienti troviamo Ford, VW ed anche Renault.

Commento dell’esperto in stock 🖊️

Nel corso degli ultimi tempi il gruppo sta puntando molto sull’elettrificazione del settore automobilistico. Ha investito in modo massiccio in ricerca, in modo da efficientare il suo modello di business.

2. DoValue

🏷️ Ticker:DOV
💰 Capitalizzazione:498,92 Mln
Performance 6 mesi (ad oggi):+1,04 (65,16%)
📈 Previsioni:↕️ (8,4 su 10)

Cambiamo leggermente categoria, parlando di DoValue, ossia una società che lavora ormai da diversi anni nel settore della gestione e recupero di crediti. Nato inizialmente da uno spin-off del gruppo UniCredit, ha man mano acquisito sempre più indipendenza. Non opera solamente in Italia, ma anche in Grecia, Spagna, Portogallo ed in altre zone strategiche. Il suo modello di business risulta molto diversificato, dato che il gruppo gestisce crediti deteriorati, UTP e crediti performing conto terzi.

Commento dell’esperto in stock 🖊️

La società è stata inserita, anche per via della sua capitalizzazione di mercato, all’interno del segmento STAR dal 2022. Ha una forte attenzione ai criteri ESG, ormai ad oggi ampiamente considerati dagli investitori (sia istituzionali che piccoli retail).

3. Banca Sistema

🏷️ Ticker:BST
💰 Capitalizzazione:155,70 Mln
Performance 6 mesi (ad oggi):+0,42 (27,95%)
📈 Previsioni:↕️ (8,1 su 10)

Banca Sistema può considerarsi un istituto di credito fortemente indipendente, nato nel 2011. Nel corso degli anni ha avuto la capacità di estendere a macchia d’olio la sua quota di mercato, divenendo un concreto punto di riferimento. Ad oggi fornisce servizi bancari sia ai piccoli clienti privati, ma anche a Piccole e Medie imprese. Per cercare di ammodernarsi, ha integrato nella sua offerta nuovi prodotti, compresi prestiti garantiti. Ha debuttato in Borsa nel 2014 ed è uno degli asset più analizzati.

Commento dell’esperto in stock 🖊️

Banca Sistema opera con un modello di business altamente digitalizzato ed orientato alla sostenibilità. Visti i suoi presupposti ed andamenti, non poteva di certo mancare all’interno della classifica delle potenziali migliori azioni segmento Star.

4. Equita Group

🏷️ Ticker:EQUI
💰 Capitalizzazione:247,53 Mln
Performance 6 mesi (ad oggi):+0,41 (9,56%)
📈 Previsioni:↕️ (7,8 su 10)

Nel corso degli ultimi anni avrai sicuramente sentito parlare almeno una volta di Equita Group, che è una società italiana indipendente, operativa nel settore dell’Investment Banking. Offre infatti diversi servizi, tutti molto interessanti, anche di asset management, advisory finanziaria e trading (quindi investimenti). Leggendo tra le righe del suo modello di business, si evince immediatamente una forte expertise in operazioni M&A ed IPO. Viene molto apprezzata per l’ampia trasparenza e professionalità.

Commento dell’esperto in stock 🖊️

Negli ultimi anni, il gruppo ha puntato molto su crescita organica ed acquisizioni mirate in Italia. Mette a disposizione un buon mix tra dividendi, solidità e potenziali prospettive per l’avvenire.

5. TXT e-solutions

🏷️ Ticker:TXT
💰 Capitalizzazione:437,01 Mln
Performance 6 mesi (ad oggi):+7,60 (29,23%)
📈 Previsioni:↕️ (7,2 su 10)

Tra le aziende tecnologiche più interessanti nel nostro territorio, troviamo TXT e-solutions, nata ufficialmente nel 1989. I suoi settori di interesse sono: difesa, fintech, aerospazio, mobilità, robotica ed industria 2.0. Opera attivamente in tutto il mondo, mettendo a disposizione software innovativi, consulenza ed anche soluzioni digitali adatte ad ogni singola esigenza. Tramite strategie di acquisizioni mirate, ha come obiettivo quello di continuare ad espandersi nei prossimi anni.

Commento dell’esperto in stock 🖊️

Il fatturato del gruppo è in continua espansione, anche grazie alla qualità di clientela che la società ha avuto la capacità di mantenere nel tempo. Nella sua strategia, risultano rilevanti gli investimenti in AI, big data e cybersecurity.

6. Avio

🏷️ Ticker:AVIO
💰 Capitalizzazione:818,85 Mln
Performance 6 mesi (ad oggi):+14,09 (87,73%)
📈 Previsioni:↕️ (7,1 su 10)

Avio non ha di certo bisogno di presentazioni, dato che è una delle compagnie più conosciute al mondo (italiane) del settore spaziale. La sua storia è costernata già di molti successi, nonostante l’effettiva giovane età del gruppo. Tra quelli più interessanti ricordiamo sicuramente la produzione del lanciatore Vega dell’ESA (European Space Agency). Al momento attuale mette anche a disposizione propulsori spaziali altamente innovativi, per diverse tipologie di vettori, come Ariane 5 e 6.

Commento dell’esperto in stock 🖊️

Una delle maggiori forze di Avio è quella di collaborare attivamente con colossi quali ESA, ASI ed anche CNES. Si tratta – a detta di molti analisti – di un titolo strategico ed inseribile tra le ipotetiche migliori azioni segmento Star.

7. Cementir Holding

🏷️ Ticker:CEM
💰 Capitalizzazione:2,10 Mld
Performance 6 mesi (ad oggi):+2,48 (23,09%)
📈 Previsioni:↕️ (7,0 su 10)

Cementir Holding chiude per adesso la classifica delle potenziali migliori azioni segmento Star. Può effettivamente considerarsi un gruppo internazionale, operativo nel settore dei materiali da costruzione. Considerato un concreto e reale punto di riferimento per molti, produce calcestruzzo, cemento ed aggregati, in più di 20 Paesi. La sua sede legale è in Italia, anche se la compagnia opera molto anche in Asia e Nord Europa. Risulta tra le mid-cap più adocchiate dagli analisti.

Commento dell’esperto in stock 🖊️

Cementir punta da diversi anni su innovazione dei materiali e miglioramento della sostenibilità, anche come driver di crescita. Considerato un titolo resiliente, potrebbe avere davvero molto da offrire.

Come comprare azioni segmento Star?

Al pari di qualsiasi altro segmento azionario, anche le migliori azioni segmento Star possono essere negoziate tramite due principali sistemi. Da una parte troviamo l’acquisto diretto dall’asset, che ti permette quindi di divenire il reale possessore delle azioni e di ottenere anche potenziali dividendi (ossia rendimenti passivi), qualora fossero stabiliti dal gruppo. Questa metodologia viene molto spesso utilizzata dagli investitori che vogliono investire a lungo termine, o con strategie cassettiste.

Il secondo sistema, è invece basato sul trading tramite CFD, ossia acronimo di contratti per differenza. Si tratta di strumenti derivati innovativi, che replicano l’andamento del titolo di interesse (in questo caso dei titoli inseriti nel segmento Star). Questo processo fa si che l’utente possa investire sia sul potenziale aumento di prezzo, tramite operazioni di acquisto, sia sul potenziale crollo di prezzo, attraverso operazioni di vendita allo scoperto. Non possedendo l’asset, non si ha diritto ad alcun eventuale dividendo.

In basso, gli step su come comprare le migliori azioni segmento Star:

Selezione del broker per azioni

Fai affidamento solo su piattaforme che permettano di accedere a titoli italiani e procedi con la registrazione caricando i tuoi dati.

Versamento del deposito

Utilizzando uno dei tanti sistemi di pagamento, puoi caricare somme a tua discrezione, anche partendo da soli 50 euro.

Scelta dell’asset ed investimento

Seleziona l’azione di interesse tramite il Ticker di riferimento, indica il numero di azioni, la metodologia e procedi con la strategia.

👉 Clicca qui per comprare azioni segmento Star

Dove comprare le migliori azioni segmento Star?

Compresi i semplici passaggi che ti permettono di investire in modo autonomo, vediamo a questo punto dove comprare le migliori azioni segmento Star. I canali disponibili sono numerosi e puoi quindi optare sulle banche tradizionali, SIM (ossia società di intermediazione mobiliare) ed anche broker di trading. L’ultima soluzione rappresenta, soprattutto per gli inesperti, la strada più efficiente. Questo per via di piattaforme più semplici da utilizzare ed assenza di costi fissi sull’eseguito.

Di contro, banche ed altri operatori tradizionali, applicano molto spesso costi su ogni singola transazione molto elevati. Restando in tema broker, assieme ai nostri analisti, abbiamo evidenziato in modo diretto quelli più sicuri ed al contempo interessanti. Dispongono tutti di reali regolamentazioni, ossia di licenze europee, che gli permettono di offrire servizio nel nostro territorio. Permettono altresì di partire sempre da un comodo conto demo, senza alcun limiti di tempo e senza costi.

In basso, la comparazione dei migliori broker per comprare azioni segmento Star:

eToro
FP Markets
Capital.com
Deposito minimo 50€ 100€ 20€
Licenza Europea Presente Presente Presente
Commissioni Tra le più competitive su azioni Pochi pips Molto esigue nel trading CFD
Visita qui Leggi la recensione Visita qui Leggi la recensione Visita qui Leggi la recensione

Tabella comparativa di eToro, FP Markets and Capital.com

Come scegliere le migliori azioni segmento Star?

La scelta delle migliori azioni segmento Star non deve ovviamente essere casuale e nulla può essere lasciato al caso. Per questo motivo, abbiamo deciso di chiedere supporto ai nostri analisti, i quali hanno deciso di condividere alcuni punti chiave fondamentali e quindi determinate caratteristiche da poter valutare:

  • Salute generale dell’azienda di interesse: è importante focalizzare l’attenzione sulla solidità finanziaria, livello di indebitamento, liquidità, capacità di generare flussi, anche valutando i principali indicatori di efficienza operativa (ROI, ROE e così via);
  • Presenza dei dividendi: se il tuo interesse è quello di ottenere potenziali rendite passive nel corso del tempo, allora devi selezionare titoli che pagano dividendi, valutando attentamente i flussi di cassa (per tenere sotto controllo la sostenibilità degli esborsi) ed il dividend yield;
  • Settore di riferimento del gruppo: non dimenticare mai di guardare l’andamento complessivo del settore legato al titolo azionario di proprio interesse, studiando altresì la quota di mercato, i vantaggi competitivi ed aspetti correlati;
  • Valutazione del management e della governance: un gruppo guidato da esperti in materia ha molte più opportunità di poter decollare nel corso del tempo, rispetto a chi ha vertici non idonei al potenziamento dell’azienda;
  • Performance storiche: nonostante non siano mai garanzia di rendimenti futuri, gli andamenti pregressi ti permettono di comprendere come si sta evolvendo il titolo e quali confronti porre in essere tra le quote in live e quelle storiche (anche massimi e minimi).

Azioni segmento Star: previsioni

Uno studio strettamente correlato a quello esposto in precedenza, riguarda l’analisi previsionale. Fare previsioni sulle azioni del segmento Star ti permette di andare a caccia di possibili target price (di breve, medio, o lungo termine) da poter associare alla tua strategia di investimento. Un errore comune, da evitare, è infatti quello di aprire posizioni a mercato senza alcuna logica di base. Così facendo, il rischio di perdita di capitali viene ampiamente potenziato.

Migliori azioni segmento star - previsioni
Migliori azioni segmento star – previsioni

Su quali elementi soffermarsi? Vediamoli a seguire:

  • studio tecnico: parlare di analisi tecnica significa parlare dell’utilizzo, molto spesso combinato, di indicatori, strumenti di trading specifici e tutto ciò che può permettere di esaminare il trend dell’asset (anche sotto l’aspetto storico) e di ottenere informazioni utili per l’attualizzazione della strategia;
  • studio fondamentale: si prendono in questo caso in considerazione le notizie, gli approfondimenti di mercato (o sugli specifici gruppi quotati di interesse), le novità, gli scandali e tutto ciò che potrebbe portare maggiore hype (o meno) anche a livello borsistico, facendo aumentare, o diminuire i prezzi;
  • prospettive future: nessuno studio previsionale può considerarsi completo senza prima aver studiato i piani industriali ed aver messo così in luce le strategie che le società hanno deciso di attuare per cercare di potenziare il loro modello di business nell’avvenire;
  • sentiment di mercato: è un aspetto che non dovrebbe mai essere sottovalutato, dato che le decisioni strategiche di investimento prese dai grandi investitori (soprattutto se istituzionali e con grossi capitali), possono agire sulla domanda ed offerta di mercato, la quale agisce a sua volta (in positivo, o in negativo) anche sul prezzo degli asset del segmento Star.

Investire nelle migliori azioni segmento Star conviene?

Cercare di comprendere se investire nelle migliori azioni segmento Star convenga, oppure no, è sempre molto complicato (a prescindere dall’asset class che si è scelto di esaminare). Esistono ad oggi molti fattori di influenza ed il mercato italiano, così come da ormai tempo, non sta di certo vivendo periodi di massimo splendore. Vediamo subito alcuni pro e contro da poter considerare.

🟢 Pro:🔴 Contro:
🟢 Elevata trasparenza: le società STAR devono per obbligo rispettare requisiti molto stringenti di informativa e controllo (maggiore trasparenza agli investitori)🔴 Maggiore volatilità: data potenzialmente proprio dalle dimensioni medie (questo ci ricorda il rischio di perdita dei capitali).
🟢 Potenziale di crescita: si tratta di società molto spesso innovative e con prospettive interessanti per l’avvenire.🔴 Liquidità bassa: si tratta molto spesso di aziende che mostrano dimensioni di gran lunga più basse rispetto a quelle ad elevato market cap.
🟢 Opportunità di diversificazione: si tratta di un’asset class molto spesso utilizzata per diversificare l’esposizione in portafoglio.🔴 Scarsa copertura previsionale: è molto spesso necessario procedere in modo manuale ed effettuare studi autonomi.
🟢 Focus su segmenti di nicchia: molte volte, questi gruppi quotati operano in settore in forte espansione e beneficiano di trend di mercato specifici.🔴 Rischio specifico elevato: questi gruppi sono potenzialmente più vulnerabili agli shock di mercato.
Punti a favore e contrari di investire in azioni segmento Star

Conclusioni

Con l’approfondimento odierno abbiamo compreso in primo luogo il significato di azioni appartenenti al segmento Star e cosa significa invece parlare di Euronext STAR di Milano. Effettuate le doverose premesse, ti abbiamo fornito strumenti innovativi e di ultima generazione per poter dapprima esaminare questo interessante comparto di titoli italiani, procedere successivamente con lo studio previsionale e per finire investire in modo del tutto autonomo. Dove? Ribadiamo ancora una volta l’importanza di selezionare solo broker solidi, regolamentati e che ti permettano di iniziare con un comodo conto demo.

FAQ

In basso, trovi alcune domande frequenti sulle azioni segmento Star.

Quali sono le migliori azioni segmento Star?

Dopo l’attenta valutazione e lo studio condotto dai nostri esperti del segmento stock, tra le migliori azioni segmento Star possiamo indicare: Sogefi, DoValue, Banca Sistema, Equita Group, TXT e-solutions, Avio ed anche Cementir Holding.

Come posso comprare le migliori azioni segmento Star?

Per comprare le migliori azioni segmento Star puoi selezionare una piattaforma di trading, registrarti, caricare un deposito iniziale, selezionare gli asset di interesse e procedere con l’investimento.

Dove posso acquistare azioni del FTSE Italia Star?

I canali ad oggi più affidabili per acquistare azioni del FTSE Italia Star (segmento Star) sono i broker online, che ti permettono di iniziare con un deposito molto esiguo, da appena 50 euro.

Leggi anche:

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
instagram-verified
Financial services expert | Etfs & Stocks, Corsi trading, Broker reviewer

Francesco Galella è un SEO Expert e Content Writer specializzato nella creazione di strategie digitali su misura per migliorare la visibilità online di aziende e professionisti, focalizzato soprattutto sul settore trading, crypto ed investimenti. Con anni di esperienza nel segmento SEO Strategy e nell’Ottimizzazione sui motori di ricerca, si distingue per l'abilità di combinare creatività e dati per raggiungere risultati concreti. Passione per il digitale e focus sull'innovazione guidano il suo lavoro.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending