Connettiti con noi

Guide sul Trading Online

I 7 Migliori Broker ECN 2025 Valutati Dagli Esperti

Quali sono i migliori broker ECN accuratamente valutati e selezionati dagli esperti: scopriamo il punteggio, i pro, i contro, i test, il funzionamento e le recensioni.

Pubblicato

Scritto da

User Verified

Chief executive

Fact Checked
Rivisto da

Francesco Galella

instagram-verified Financial services expert

profilo-02-trading-onlineWhy trust TradingOnline

La nostra analisi approfondita e indipendente dei broker online analizza attentamente i dettagli per individuare e valutare le informazioni che gli investitori desiderano quando scelgono un conto di trading online.

  • Oltre 3.000 fornitori di conti di investimento recensiti e valutati dagli esperti del team editoriale diretto da Alessio Ippolito dal 2012.
  • Oltre 13 anni di esperienza complessiva nella scrittura di articoli su finanza e investimenti online.
  • Test pratici del processo di finanziamento del conto, dei siti web dei fornitori e delle piattaforme di trading.
  • Decine di criteri di valutazione oggettivi, imparziali e processo di revisione* rigoroso per garantire l’integrità editoriale.
Migliori broker ECN

I migliori broker ECN sono broker che utilizzano network di comunicazione elettronici, per offrire al cliente accesso diretto al mercato. È una tipologia di broker, di solito per il mercato valutario, particolarmente attraente perché offre spread mediamente più bassi e dunque commissioni minori da pagare per fare trading. Le differenze con i broker market maker sono importanti – non solo a livello di spread, ma anche per altri aspetti.

La nemesi dei broker ECN sono i broker market maker, che offrono modalità di investimento all’apparenza simili, ma nei fatti molto diverse nel funzionamento e nei costi. Ciascuna di queste due modalità può avere dei vantaggi per determinate categorie di investitori, che vanno analizzati prima di prendere una decisione sul nostro prossimo intermediario. Tra i migliori? Sicuramente FP Markets, con il suo ottimo conto demo a costo zero:

👉 Clicca qui per registrarti su FP Markets

Quali sono i migliori broker ECN? Vediamo subito la classifica ufficiale:

🏆 Migliori broker ECNValutazione
FP Markets9.8
BlackBull Markets9.5
Pepperstone9.3
Interactive Brokers9.2
Tickmill9.1
Go Markets8.6
Dukascopy8.3
Migliori broker ECN

1. FP Markets

FP Markets – qui per il sito – è un broker che offre trading in modalità ECN pura, ovvero con accesso diretto al mercato e senza intermediazioni. Sfrutta maggiormente questa possibilità per offrire spread ridotti all’osso, che spesso sono a zero rispetto ai prezzi ufficiali di mercato. Una modalità, questa, che ha reso il broker australiano – ma che ha licenza regolare europea – di diventare uno dei più conosciuti a livello europeo e mondiale. FP Markets offre una demo gratis, tramite la quale poter testare anche il suo sistema ECN.

FP Markets broker ECN
FP Markets broker ECN

Con il conto di base si parte da 10 USD + 0,1% di commissioni, per passare con il conto intermedio a 9 USD + 0,09% di commissioni. Per chi investe con un conto con più di 50.000 USD, è prevista soltanto una commissione variabile, tra le più basse su scala globale. Sono inoltre disponibili piattaforme altamente professionali, come IRESS per la sezione in DMA Pricing, o in alternativa MetaTrader per la versione in CFD e con broker market maker. Un broker duplice, in grado di accontentare le necessità e i bisogni di chiunque.

👉 Clicca qui per registrarti su FP Markets

2. BlackBull Markets

BlackBull è un broker ECN di fama internazionale, con sede legale in Nuova Zelanda e che nel corso degli ultimi anni ha incrementato in modo esponenziale la sua quota di mercato. Mette a disposizione più di 26.000 asset finanziari, senza nessun costo nascosto e con commissioni tra le più competitive del settore. Tutti gli utenti possono liberamente accedere a diverse piattaforme, scegliendo le varie metodologie di investimento, come ad esempio TradingView, Web Trader, cTrader, applicazione per dispositivi mobili ed anche la nota MetaTrader (sia 4 che 5).

Migliori broker ECN - BlackBull Markets
Migliori broker ECN – BlackBull Markets

Il broker dispone ad oggi di diverse licenze ed è quindi pienamente legale anche nel nostro territorio. Al momento di questa stesura, sono disponibili 3 diversi conti, ossia Standard, Prime ed Istituzionale, con spread a partire da 0,0 pips. Come se non bastasse, BlackBull Markets ha integrato anche un ottimo sistema di Copy Trading, che permette agli utenti (soprattutto principianti), di selezionare altri investitori, caricare un deposito ed ottenere le loro stesse operazioni a mercato (in modo identico e speculare).

3. Pepperstone

Continuiamo con la carrellata dei migliori broker ECN con Pepperstone, che si presenta effettivamente come un broker ibrido, nel senso che mette a disposizione le potenzialità sia del sistema STP che di quello ECN, all’interno di un unico ambiente. Questo può rappresentare un netto vantaggio per tutti gli investitori che vogliono attuare strategie di negoziazione miste, diversificando le scelte anche secondo la modalità di invio degli ordini a mercato (o meno).

Pepperstone - migliori broker ECN
Pepperstone – migliori broker ECN

Cosa dire invece delle funzionalità e dei servizi integrativi? Troviamo in primo luogo diverse piattaforme operative, compresa la MetaTrader, che permette anche di settare ed impostare expert advisor, per strutturare strategie di trading automatico. Nonostante i costi si mostrino leggermente superiori rispetto ad altri competitor, rappresenta una scelta di prim’ordine secondo molti analisti. Molto apprezzata anche la sua sezione educativa, che permette di capire con parole semplici anche cosa sono i broker ECN.

4. Interactive Brokers

Interactive Brokers non ha bisogno di presentazioni e si inserisce di diritto nella lista dei migliori broker ECN. Questo perché mette a disposizione degli utenti una serie di strumenti di protezione e di tutela, che lo rendono anche tra gli operatori più apprezzati in termini di sicurezza. Offre accesso a migliaia di strumenti finanziari, diversificati in molteplici segmenti. Ne sono esempio forex, titoli azionari, materie prime, opzioni, futures, obbligazioni, exchange traded fund (ETF) ed altro ancora.

Interactive Brokers - broker ECN
Interactive Brokers – broker ECN

Chi vuole, può anche sfruttare le potenzialità dei contratti per differenza, senza quindi investire in modo diretto sugli asset, ma aprendo posizioni al rialzo (con opzioni di acquisto), o al ribasso (con opzioni di vendita allo scoperto). La politica dei costi e delle commissioni è molto interessante e non troviamo alcun costo nascosto. Gli stress test condotti dai nostri esperti mettono inoltre in risalto una rapidità di esecuzione elevata, grafici in tempo reale facili da leggere e tantissimi strumenti integrativi, anche per i principianti.

5. Tickmill

Tickmill è uno dei migliori broker ECN disponibili sul mercato? A detta di molti analisi può essere in ogni caso inserito all’interno della lista dei più adocchiati. Questo perché ha avuto la capacità di ottenere una buona reputazione online, confermata anche dagli ottimi punteggi presenti su siti informativi professionali, del calibro di TrustPilot. La piattaforma risulta semplice da utilizzare e molto comoda, con una user experience apprezzata anche da chi è alle prime esperienze. Tutti possono altresì partire con un conto demo, ossia una simulazione senza costi e senza limiti di tempo.

Tickmill - migliori broker ECN
Tickmill – migliori broker ECN

Molte sono le funzionalità che è possibile esporre in questa sede. Si parte con Autochartist, fondamentale soprattutto per effettuare analisi tecniche sui mercati finanziari. Si passa successivamente ad Autotrade, che si collega all’innovativo meccanismo di Copy Trading. Tickmill è un broker affidabile, anche perché ha ottenuto regolari licenze in Europa (dispone ad esempio della licenza CySEC), ma è anche registrato Consob (ossia l’ente per eccellenza per il controllo e la supervisione in Italia).

6. Go Markets

Go Markets è un broker di trading all’avanguardia e nonostante mostri una quota di mercato leggermente inferiore rispetto alle proposte esposte in alto, ha comunque molti aspetti positivi. Da dove partire? Sicuramente dalla presenza di una reale autorizzazione, confermata dalla licenza CySEC, esposta in modo trasparente nella parte inferiore della homepage. Il processo di registrazione è molto rapido e sono sufficienti pochi minuti per poter aprire un conto e finanziarlo con uno dei tanti sistemi di pagamento.

Migliori broker ECN - Go Markets
Go Markets

Utilizza una politica sulle commissioni davvero molto interessante, con spread bassissimi, a partire da 0,0 pip. I fondi dei clienti sono sempre separati rispetto a quelli della società ed inoltre l’esecuzione risulta sempre rapida ed efficiente sotto tutti i punti di vista. Al momento attuale, non dispone di un database molto diversificato, ma troviamo comunque diversi mercati, come ad esempio forex, metalli, materie prime ed anche indici di Borsa. Buono anche il servizio di assistenza, in multilingua e rapido.

7. Dukascopy

Dukascopy, chiude per adesso la classifica dei migliori broker ECN. Si tratta di una banca, ossia uno degli istituti finanziari più importanti in Svizzera, con una colossale quota di mercato. Per specifiche tipologie di investitori, mette a disposizione un conto in modalità Electronic Communication Network. Offre in altri termini accesso diretto alla liquidità di mercato attraverso la sua piattaforma proprietaria SWFX – Swiss FX Marketplace. Questo modello consente l’esecuzione degli ordini senza intervento del dealing desk.

Migliori broker ECN - Dukascopy
Migliori broker ECN – Dukascopy

Quali aspetti considerare? Essendo una banca a tutti gli effetti, i suoi costi e le sue commissioni potrebbero risultare leggermente superiori rispetto ai broker puri. Per il resto sono garantiti tutti gli strumenti più importanti per operare, compresi grafici in tempo reale, indicatori, piattaforme semplici da gestire ed anche una pratica applicazione per dispositivi mobili. Visti i 20 anni di esperienza nel settore del trading, non stupisce di certo la presenza di molte recensioni positive, sia su TrustPilot che su Reddit.

Cos’è un broker ECN?

I broker ECN sono così chiamati perché ricorrono a Electronic Communication Network , ovvero a delle complesse reti informatiche che permettono al cliente finale di accedere direttamente al mercato valutario. Grazie a questo modo operativo consolidano il prezzo tra diversi partecipanti al mercato, offrendo mediamente spread generalmente più bassi rispetto ai broker che invece fanno mercato.

Broker ECN - infografica caratteristiche a cura di ©TradingOnline.com
Le caratteristiche di base dei broker ECN
  • Electronic Communication Network

Una locuzione inglese che sta a significare network di comunicazione elettronica. È la chiave di volta per comprendere il funzionamento dei broker ECN, che si limitano ad offrire ai propri clienti dei canali telematici per far incontrare i loro ordini con quelli di altri partecipanti al mercato.

  • Multi-mercato

Questo modo di organizzarsi, per i broker ECN, si traduce nell’offerta al cliente di un accesso più diretto e più ampio ai mercati e agli altri investitori, con modalità di formazione del prezzo che rendono, come vedremo più in dettaglio, gli spread tra acquisto e vendita molto più bassi.

  • Trasparenza del prezzo

Al contrario di quello che avviene con i broker market maker o dealing desk, i broker ECN non possono pertanto manipolare il prezzo, perché non agiscono da banco, ma da meri binari lungo i quali far correre gli ordini. Gli Electronic Communication Network operano mostrando il primo prezzo utile per una determinata quantità su di un determinato asset, informazioni che sono disponibili a tutti in qualunque momento – tra i partecipanti – cosa che rende la negoziazione tramite broker ECN trasparenti.

  • Fornitori indiretti di liquidità

Per tutte le operazioni sui mercati, che si tratti di ordini con leva finanziaria oppure ancora di vendita allo scoperto, per il cliente è il broker ECN a fornire la liquidità, seppur indirettamente. Questi infatti si rivolgono in genere a banche che girano, automaticamente, la liquidità a copertura delle operazioni del cliente, contro un piccolo interesse.

Come funziona un broker ECN?

I broker ECN puri offrono un canale telematico per accedere direttamente al mercato, dove i nostri ordini vengono eseguiti contro altri trader, investitori e operatori anche istituzionali. La differenza di fondo con i broker classici retail è a livello di intermediazione e di accesso al mercato, diretto o meno diretto.

ECN - infografica a cura di ©TradingOnline.com
ECN – il network tra broker e mercato: alta velocità, esecuzione quasi immediata

Il funzionamento dei broker ECN è relativamente semplice, in quanto non operano come controparte o come dealing desk, facendo solo da tramite ai nostri ordini, che vengono instradati verso il mercato.

  • Cosa succede quando definiamo un’acquisto?

Quando apriamo una posizione di acquisto tramite un broker ECN, il nostro ordine viene immediatamente trasferito, tramite network, al mercato, dove ci sarà una controparte disposta a coprire la nostra posizione, ovvero un altro trader. In questa circostanza, come nelle operazioni di vendita, il broker ECN opera come mero canale per arrivare al mercato.

  • Cosa succede quando definiamo una vendita?

Allo stesso modo, il nostro ordine di vendita viene inoltrato verso il mercato, al prezzo che avremo stabilito. Nel caso in cui dovesse esserci una controparte disposta a chiudere il negozio, potremo farlo senza alcun tipo di problema in modo istantaneo. In caso contrario, la nostra posizione rimarrà galleggiante, fino a quando una controparte non deciderà di acquistare la quantità di valuta che stiamo mettendo in vendita.

  • Applicazione di leva finanziaria

I due aspetti che abbiamo appena descritto sono relativi ai meri ordini di acquisto e vendita. I broker ECN possono anche fornire, in modo automatico per il cliente, liquidità a copertura degli ordini con leva finanziaria. Per farlo creano un canale con fornitori di liquidità, per poi girarla appunto al cliente sempre dalla medesima piattaforma. Gli automatismi di questo tipo sono fondamentali e oggi una parte cruciale del funzionamento di un broker ECN. Senza questi, diventerebbe molto più complicato (e soprattutto costoso) operare sui mercati finanziari.

  • Vendita allo scoperto

Lo stesso vale per la vendita allo scoperto, che viene tipicamente organizzata dal broker ECN, per fornirla al cliente in un solo click. Vengono sempre coinvolti fornitori di liquidità e sistemi in grado di automatizzare questo tipo di ordini. A noi, ancora una volta, basterà cliccare su VENDI per ottenere questo tipo di ordine.

Broker ECN: altre caratteristiche

Possiamo pensare ai migliori broker ECN come degli intermediari puri, la cui unica preoccupazione è quella di inoltrare gli ordini dei clienti verso i rispettivi mercati. In realtà oggi sono molto di più: intorno a questo funzionamento basilare hanno costruito dei veri e propri hub dell’investimento, fornendo contestualmente piattaforme di trading, strumenti per la leva finanziaria e anche per gli investimenti allo scoperto.

  • Piattaforma trading

Un broker ECN, al pari degli altri, deve preoccuparsi di fornire ai propri clienti, una piattaforma attraverso la quale fare trading. Ci si può rivolgere, a seconda del broker, o a soluzioni proprietarie ed esclusive del broker, oppure in alternativa a soluzioni terze, come possono essere MetaTrader oppure IRESS.

  • Hub degli investimenti

I broker ECN, sempre al pare degli altri, possono offrire accesso a diversi strumenti aggiuntivi per l’analisi fondamentale, nonché ad esempio per la gestione degli ordini. Talvolta integrano anche servizi terzi di segnali e altri tipi di aiuti per chi vuole investire.

  • Velocità e trading automatico

Dato che i broker ECN non hanno intermediari e banchi, possono garantire una velocità di esecuzione massima e supportare anche il trading automatico, che in larghissima parte deve dipendere proprio dalla velocità di esecuzione degli ordini. Non esiste alcuna altra modalità di brokering che possa garantire la velocità di esecuzione tipica dei broker ECN.

  • La vera differenza con gli altri broker retail

La differenza definitoria dei broker ECN rispetto agli altri è la modalità di accesso al mercato. I broker ECN sono dei meri centri di inoltro degli ordini verso il mercato. Negli altri casi, ovvero per i broker market maker, questi operano come intermediari e come controparte dei nostri ordini, ovvero da banco. La differenza ha dei riflessi molto importanti sia sulla tipologia di trading che possiamo fare, sia sui costi coinvolti. Per i broker market maker, soprattutto se non in grado di offrire determinate garanzie, la manipolazione del prezzo libera può essere un grande inconveniente.

Broker ECN: tipologie principali

I migliori broker ECN possono essere catalogati secondo diversi criteri, che vanno dal livello di purezza nel sistema ECN, alla collocazione geografica, nonché ai tipi di asset che offrono a listino.

broker ECN commissioni - infografica a cura di ©TradingOnline.com
Le commissioni sono uno degli aspetti più importanti, per valutare la bontà di un broker ECN

Alcune delle differenze sono rilevanti, come quelle tra broker ECN puri e broker ECN di altro tipo, mentre altre, come sulla nazionalità del broker, sono certamente meno rilevanti per chi fa trading. Per scegliere con concretezza, bisognerà conoscere le diverse modalità operative di ciascuna categoria.

Broker ECN Puri

Per broker ECN puro si intende un broker che ha effettivamente accesso diretto al mercato e che lo offre pertanto ai suoi clienti. La differenza rilevante in questo caso è quella con gli intermediari di broker ECN, ovvero broker che raccolgono ordini per un altro broker. I broker che possiamo definire come non puri, raccolgono ordini applicando una commissione, per puoi indirizzarli verso il vero broker ECN, che applica a sua volta la commissione trading, seppur indirettamente.

Il risultato è che finiamo per perdere entrambi i principali vantaggi offerti dai broker ECN puri: commissioni fisse e contenute e velocità di esecuzione. I broker ECN puri sono apprezzati proprio perché canale diretto di accesso al mercato, con un’esecuzione degli ordini a velocità tale da evitare qualunque tipo di ritardo, che potrebbe inficiare strategie tarate sul brevissimo periodo.

Esistono poi anche broker per associazione ECN, che raccolgono e consolidano gli ordini tra i loro clienti prima di inviarli al mercato. Un sistema che permette di accedere ordini frazionali, ma che perde anche in questo caso la rapidità di esecuzione tipica dei broker ECN puri. FP Markets (qui per il conto prova gratuito) è un broker ECN puro, che offre il meglio di questo mondo, a commissioni contenute (e a scalare) con accesso a molte coppie Forex con spread zero.

Broker ECN italiani

Concentrarsi sulla nazionalità di un broker non ha molto senso. Oggi in tutta la UE sono in vigore delle regole comuni, che garantiscono a tutti le medesime tutele, senza che ci sia distinzione tra paese di provenienza del broker o di residenza del cliente. Rimane pertanto sufficiente, per chi vuole fare trading tutelandosi, scegliere un broker che sia in possesso di una licenza europea e che offra, per comodità di chi non conosce l’inglese, interfaccia e piattaforma in Italiano.

Anche in questo caso arriva in nostro soccorso FP Markets (con demo gratuita qui), broker che consente di accedere ad una dashboard del conto completamente in Italiano e a MetaTrader e IRESS per fare trading, entrambe piattaforme che sono disponibili anche in lingua italiana. FP Markets è un broker che, pur essendo di origini australiane, ha sede anche a Cipro e relativa licenza CySEC, licenza che garantisce tutte le protezioni e tutte le tutele previste dall’UE a favore di chi investe.

Broker ECN Forex

I broker ECN devono la loro popolarità soprattutto al mercato del Forex, dove questi sono in grado di offrire effettivamente vantaggi enormi rispetto a quanto viene offerto dai broker non ad accesso diretto. Fatta salva la questione delle commissioni, che potrebbe essere più o meno vantaggiosa a seconda del nostro stile di trading, è qui che brillano i broker ECN. Un broker di questo tipo offre sul Forex spread – almeno sulle coppie principali – tendenti allo zero, con tutto quello che ne consegue, per gli investitori, a livello di risparmio sulle commissioni.

Rimangono talune problematicità, come la dimensione dei lotti, che può essere più facilmente superata da broker che non hanno accesso diretto o che consolidano preventivamente posizioni, ma chi cerca esecuzione rapida degli ordini, accompagnata ad un piano di commissioni fisse, non troverà di meglio che un buon broker Forex in modalità ECN.

Broker ECN: pro e contro

Abbiamo già detto, più volte, che ci sono pro e contro dei broker ECN e che non possono essere la soluzione adatta a tutti per investire. A scopo esemplificativo e per permettere a tutti di valutare con la massima trasparenza possibile, analizzeremo ora i pro e i contro di questa categoria di broker.

👍 Pro dei broker ECN:

  • Velocità di esecuzione: non sono presenti intermediari che devono inoltrare un doppio ordine e questo si riflette sulla velocità di esecuzione delle nostre operazioni. Questo si riflette in vantaggi importanti soprattutto per chi opera sul breve e brevissimo periodo.
  • Prezzi trasparenti: il meccanismo di formazione dei prezzi dei broker ECN è più trasparente di quello dei broker market maker o dealing desk. Questo perché il prezzo si forma liberamente attingendo da tutti gli altri operatori di mercato e non viene manipolato dal broker stesso.
  • Accesso diretto al mercato: quando l’accesso al mercato è diretto, come nel caso di quanto ci viene offerto dai broker ECN, non vi è possibilità che il broker agisca come nostra controparte e che dunque prenda posizione contro di noi. Anche questa era un’eventualità piuttosto frequente nel mondo dei broker non ECN, con conflitti di interessi che molto spesso si risolvevano a scapito dell’investitore.

👎 Contro dei broker ECN:

  • Dimensione dei lotti: se è vero che anche sulle dimensioni dei lotti si è fatto molto negli ultimi tempi, è altrettanto vero che senza una leva elevata, e ESMA impone un massimo di 1:30 sul Forex, servono comunque capitali importanti per accedere agli ordini. Investire tramite un broker ECN non è possibile partendo da quei pochi euro che oggi sono l’investimento minimo per chi opta per un broker market maker.
  • Commissioni: per alcune tipologie di investitori, le commissioni richieste dai broker ECN possono essere più basse. Per la grande maggioranza di investitori con capitali ridotti, pagare una somma fissa per ogni transazione è invece sconveniente. Bisogna pertanto scegliere con estrema attenzione a quale delle due categorie di broker affidarsi. Perché le differenze, sia per i frequent trader sia per gli investitori che hanno appena iniziato, possono essere molto concrete.
  • Sono disponibili meno mercati: anche i broker che di solito offrono accesso ECN, devono ricorrere ad altri canali quando vogliono offrire ai loro clienti listini su altri comparti. Non è raro il caso in cui broker ECN ricorrano comunque a modalità market maker o dealing desk per offrire azioni, contratti sulle materie prime, o altri tipi di sottostanti.
  • Stop loss non garantito: operazioni con stop loss e take profit non possono essere garantite dai broker ECN, perché l’ordine viene eseguito a mercato e pertanto potremmo trovarci a non avere una controparte raggiunto un certo livello di perdite, in un determinato momento di mercato.
  • Minimi di investimento alti: o meglio, più alti rispetto a quelli proposti dai broker market maker. Nel caso del broker da noi consigliato, si parte da 1.000 USD di investimento minimo, che comunque non garantisce le commissioni più basse. Con i broker CFD oggi si può iniziare a fare trading con molto meno.

Broker ECN: opinioni e recensioni

Riteniamo che i migliori broker ECN siano una componente importantissima dei mercati di oggi, anche per i piccoli investitori, che non hanno grande somme a disposizione, ma che vorrebbero comunque avere accesso diretto al mercato. Abbiamo pertanto raccolto le opinioni della nostra redazione, allo scopo di fornire un ulteriore approfondimento e una direzione chiara da seguire per i nostri lettori.

differenze broker MM e ECN - infografica a cura di ©TradingOnline.com
Le differenze con i broker MM sono radicali

Perché per quanto possano avere degli innegabili vantaggi, i broker ECN non sono per tutti. Si dovrà dunque valutare in assoluta indipendenza se possano, o meno, fare al caso nostro. In ogni caso, in linea generale, le opinioni e recensioni restano positive, con tantissimi utenti che mettono in evidenza i punti di forza. Le testimonianze negative sono in realtà molto poche ed al loro interno si mettono essenzialmente in evidenza i punti di debolezza che abbiamo indicato in tabella.

Broker ECN: opinioni Reddit e forum

I forum possono essere una buona fonte di informazioni per chi vuole capire se sia il caso di scegliere o meno un broker ECN. Abbiamo selezionato i migliori, tra quelli che offrono discussioni di livello e soprattutto con una buona frequenza.

  • FinanzaOnline – Il primo forum in Italia – nel settore finanza – per numero di iscritti e soprattutto per numero di discussioni già presenti. Si discute molto di frequente, nell’apposita sezione, di piattaforme di trading e dei vantaggi dello scegliere un broker ECN.
  • InvestireOggi – Un altro forum in lingua Italiana molto frequentato, dove si possono trovare discussioni del passato che possono aiutarci a compiere una scelta informata in questo senso. Possibile anche, per i nuovi iscritti e non, dare il via a nuove discussioni, per chiarire insieme all’aiuto degli altri trader eventuali punti oscuri del funzionamento dei broker ECN.
  • Reddit – all’interno di molti sub-reddit, è possibile trovare commenti e discussioni volte proprio ad analizzare questa specifica tipologia di broker online. Trovi in molti casi anche testimonianze, pareri e recensioni dirette sulle piattaforme più note.

Migliori broker ECN: commento dell’esperto

I broker ECN non sono convenienti per tutti, pur avendo dei vantaggi importanti sotto taluni aspetti del trading. Esistono però diverse categorie di investitori che dovrebbero preferire un broker ECN rispetto ai market maker e dealing desk.

  • Chi investe con Expert Advisor o altro tipo di automatizzazione sul breve periodo

Chi utilizza script e Expert Advisor di MetaTrader, tarati su strategie di breve e brevissimo periodo, ha vantaggio dall’utilizzare i broker ECN. Questi offrono infatti spread più bassi e soprattutto una velocità di esecuzione mediamente maggiore, che soprattutto nelle fasi più volatili di mercato permette di operare con maggiore precisione.

  • Scalpers

Ovvero quegli investitori che utilizzano lo scalping durante le loro operazioni di trading, una tecnica di brevissimo periodo che punta ad incamerare anche pochi pip di guadagno. Per questo tipo di trader l’ECN è l’alternativa unica a disposizione. Sia perché più vantaggiosa nell’esecuzione, sia perché spesso i broker dealing desk non consentono questo tipo di strategie.

  • Chi investe capitali più importanti

Pagare per transazione e non in percentuale è vantaggioso per chi muove grandi volumi di denaro. La cosa è dimostrabile con un esempio matematico che impiega la semplice aritmetica: immaginiamo di aprire una posizione da 10.000 USD su EUR/USD, con spread dello 0.1%. Ci troveremmo a pagare , in entrambi i sensi, 10 USD circa di commissione. Con un broker ECN che ha spread dello 0,01% e con commissione di transazione di 3 USD, pagheremmo soltanto 4 USD.

Considerazioni finali

Nonostante il mondo dei broker retail sia nettamente orientato verso modalità market maker, i broker ECN continuano ad esistere e ad essere molto apprezzati dai clienti. Esistono diversi campi applicativi dove i broker ECN sono la migliore scelta per l’investitore, campi che abbiamo ampiamente illustrato all’interno della nostra guida informativa. Scegliere o meno un broker ECN deve rimanere una scelta personale. Soltanto noi sappiamo quali sono le nostre necessità di investimento e di quali strumenti potremmo avere bisogno. Chi sceglie un broker ECN oggi non può che avere le idee particolarmente chiare prima di aprire un account.

FAQ

Quali sono i migliori broker ECN?

Per le necessità dei nostri lettori, tenendo bene a mente lo studio dei nostri esperti – basato su una specifica metodologia analitica – tra i migliori broker ECN possiamo citare: FP Markets BlackBull Markets, Pepperstone, Interactive Brokers, Tickmill, Go Markets ed anche Dukascopy.

Che cosa sono i broker ECN?

Sono broker che offrono, tramite un Electronic Communication Network, accesso diretto ai mercati. Sono concentrati sul mercato del Forex, anche se in taluni casi possono offrire anche altri tipi di investimento.

Quanto si paga per fare trading con i broker ECN?

In genere si paga una commissione fissa per ogni transazione, talvolta accompagnata anche da una commissione variabile. In via generale, sono più convenienti per chi ha capitali maggiori da investire.

Leggi anche:

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 3.7]
instagram-verified
Chief executive | Trading SEO, Criptovalute, Broker scam

Imprenditore digitale dal 2008, è CEO e Founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., editore specializzato nella pubblicazione di progetti nel campo finanziario. Giornalista iscritto all'albo dal 22/02/2022 [Link per verifica iscrizione]. Direttore responsabile in carica della nota testata giornalistica a tema Crypto, Criptovaluta.it®, da Marzo 2023 direttore responsabile anche di Tradingonline.com®.

5 Commenti

1 Comment

  1. Marco

    4 Febbraio 2022 alle 14:03

    Buongiorno a tutti.

    Ma eventuali plusvalenze vanno a fare cumulo con gli altri redditi e fanno scattare magri un aliquota IRPEF diversa (maggiore) oppure è una cosa a sé stante dove si paga il 26% senza fare cumulo con i redditi da dipendente o autonomo? Grazie

  2. Andreas

    20 Aprile 2022 alle 03:35

    Se utilizzo un brocker estero facendo trading genero minusvalenze e plusvalenze ma non prelevo mai quindi le plusvalenze rimangono sul conto sono tenuto a pagare le imposte comunque?

  3. ANTONIO

    29 Luglio 2022 alle 09:43

    sono caduto in una spirale per cui ho solo versato e sempre bloccato nei prelevamenti con vari pretesti; ora il mio interlocutore ,dall’ Inghilterra forse, mi chiede di pagare il26% di tasse della cifra che mi sbloccherebbe dopo il versamento perchè questa è la procedura prevista presso di lui -dice-; la cifra è molto alta ma si accontenta di meno per poi saldare in un secondo tempo……

    • GIULIANA

      20 Gennaio 2023 alle 14:46

      CIAO ANTONIO,
      ANCHE IO SONO NELLA STESSA TUA SITUAZIONE.
      COME HAI FATTO ALLA FINE? SEI RIUSCITO AD AVERE I TUOI SOLDI?
      HAI PAGATO IL 26%?
      GRAZIE MILLE

  4. Ludovico

    17 Febbraio 2023 alle 23:30

    La Tobin tax non è una imposta solo sulle transazioni, connessa al valore delle stesse? Invece, c’è una terza imposta, patrimoniale annuale, del 1×1000 sul valore del patrimonio. Peccato che qui non risponde nessuno!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending