Connettiti con noi

Approfondimenti

Vivere di Trading è Possibile? Capitale Minimo e Spunti 2025

Si può vivere di trading? Valutiamo assieme ai nostri esperti come iniziare, cosa serve, quali sono i requisiti da avere, dove studiare e come formarsi tramite corsi, libri e forum online.

Pubblicato

il

Vivere di trading

Vivere di trading è il sogno di quasi chiunque si avvicini, per la prima volta, ai mercati finanziari. Ma è davvero possibile, oppure è solo un sogno che si realizza soltanto per pochi fortunati? In realtà si può diventare dei professionisti del trading, anche se è un percorso lungo, faticoso e che richiede un grande impegno, nonché la considerazione del giusto capitale minimo di partenza.

Senza dare troppo retta a chi vende programmi e progetti preconfezionati per vivere di trading anche senza saperne nulla di mercati. Perché questo non è possibile e vuol dire, il più delle volte, affidarsi a personaggi poco limpidi e in odore di truffa. Vivere di trading è per moltissimi l’occasione di una vita – un’occasione che deve essere però conquistata, come ogni cosa sul mercato. Non è impossibile, per chi sa come fare.

👉 Inizia a studiare con l’accademia formativa di eToro

💰 Capitale minimo:Variabile, si parte da 50 euro
📌 Si può vivere di trading:Sì, con la giusta preparazione
📚 Libri per vivere di trading:Il nuovo vivere di trading / Alexander Elder
Vivere di trading è per tutti?No
Vivere di trading – tabella preliminare

Cosa significa vivere di trading?

Vivere di trading vuol dire avere come propria fonte principale di reddito i proventi dalle nostre attività di investimento. Vuol dire avere una carriera, professionale o semi-professionale, sui mercati. Non è semplice, serve del capitale e serve un percorso di crescita come trader non banale. Non tutti dispongono dei requisiti essenziali per poter fare ciò, ma allo stesso tempo tutti possono cercare di ottenerli ed iniziare una carriera nel settore del trading online in modo autonomo e potenzialmente redditizio.

Si può vivere di trading?

Sì, è possibile vivere di trading, anche se il percorso per riuscirci risulta ostico e per certi versi complesso. Sono in decine di migliaia in Italia a vivere di trading, nessuno dei quali però lo è diventato per caso, oppure affidandosi ad uno dei tanti sistemi per guadagnare automaticamente con il trading che vengono pubblicizzati online.

Il trading online resta un’attività, soprattutto se fatta a livello professionale, molto rischiosa. Per riuscire a vivere di trading è necessario seguire un percorso rigoroso, fatto di dura formazione, ma soprattutto di molta pratica sui mercati finanziari. Solo con la costanza, la perseveranza e la giusta dose di passione, è possibile fare del trading la propria unica professione.

👉 Inizia a studiare con l’accademia formativa di eToro

Requisiti per vivere di trading

Cerchiamo a questo punto di comprendere assieme quali sono i principali requisiti che bisogna avere per vivere di trading. Si tratta di abilità che vengono ovviamente acquisite nel tempo, ma è giusto conoscerle per capire fin da subito quali skills è necessario possedere, se si vuole procedere con il piede giusto.

Tra i requisiti più importanti troviamo:

  • Avere un piano di business
  • Saper gestire i costi e ricavi
  • Avere una ruotine quotidiana
  • Essere pazienti
  • Avere disciplina operativa
  • Conoscere i mercati finanziari
  • Saper gestire la psicologia

Avere un piano di business

  • Definizione degli obiettivi: è in prima battuta importante stabilire in modo professionale quali sono i propri obiettivi finanziari, il capitale di partenza che hai deciso di utilizzare (dopo scopriremo come fare) ed il reddito che punti ad ottenere.
  • Strategie di trading: saper sviluppare una strategia di trading ben definita è un requisito essenziale che rientra nella pianificazione del piano di business. La stessa deve considerare il mercato di interesse, il timeframe, le analisi ed i singoli asset finanziari preferiti.
  • Gestione del rischio: è importante settare regole ferree per difendere il proprio capitale e strutturare quindi un piano operativo considerando già fin dove è possibile spingersi e fin dove impostare stop loss e take profit (puoi farlo su eToro).
  • Considerare il monitoraggio: un buon piano si basa anche sugli aspetti post attività, che riguardano il controllo periodico del portafoglio e l’eventuale bilanciamento dello stesso, in caso di necessità.
  • Creazione di una pianificazione finanziaria: si tratta di un documento che puoi compilare in modo autonomo e che integra le spese previste, le potenziali entrate ed il capitale da dover aggiungere per sostenere le attività di investimento.

Saper gestire i costi e ricavi

  • Gestione del capitale: il money management è importante capire come gestire i fondi a propria disposizione, evitando così di rischiare più di quanto ci si possa permettere di perdere, attuando anche le dovute strategie di diversificazione del portafoglio.
  • Calcolo dei costi: bisogna tenere traccia in modo specifico delle spese associate alla propria attività di trading, che riguardano i costi, le commissioni associate al mercato, quelle della piattaforma, gli abbonamenti, i costi dei servizi analitici utilizzati, o le spese sulla formazione.
  • Calcolo dei profitti: saper calcolare i profitti, assieme alle plusvalenze (ossia profitti meno costi e meno perdite), è importante per valutare come stanno andando le proprie strategie.
  • Considerazione fiscale: un requisito plus importante è la conoscenza delle regole in materia fiscale e dichiarativa (ci si può far sempre aiutare da un consulente esperto, o dal proprio commercialista).
  • Gestione dei ricavi: in caso di ottenimento di ricavi, è importante sapere perfettamente come procedere, ossia quanto ritirare dalla piattaforma e quanto eventualmente lasciare come nuova fonte per reinvestimenti successivi.

Avere una ruotine quotidiana

  • Gestione degli orari di trading: imparare a stabilire gli orari di negoziazione sulla base di quelli dei mercati di proprio interesse.
  • Analisi dei mercati: dedicare gran parte della giornata ad effettuare analisi specifiche, con monitoraggio delle notizie, studio dei grafici e delle quotazioni in tempo reale, uso di indicatori, dividendo le ore giornaliere a disposizione.
  • Pianificazione delle operazioni: seppur non esista un’orario considerato conveniente per poter attuare le strategie, è bene ritagliarsi sempre 1 ora al giorno per l’attualizzazione delle posizioni (sotto l’aspetto operativo).
  • Revisione delle performance: considerare il tempo da dedicare alle posizioni già aperte e presenti in portafoglio è essenziale.
  • Tempo libero: chi vuole vivere di trading dovrebbe dedicare del tempo alle proprie passioni e non focalizzarsi a tutto tondo sulle proprie attività lavorative (svago, gioco ed hobby sono altamente consigliati e rientrano tra i requisiti sostenibili per vivere con il trading online).

Essere pazienti

  • Accettare le perdite: comprendere a pieno che le possibilità ed i rischi di perdita fanno parte delle attività di trading online e non lasciarsi influenzare da periodi troppo negativi, legati ad esempio a crolli di mercato.
  • Mantenere l’obiettivo: se la tua strategia è orientata sul lungo periodo, allora è importante mantenere vivo il piano associato alla strategia, con le dovute modifiche in caso di necessità.
  • Evitare decisioni dettate dall’impulsività: uno degli errori più comuni, commessi soprattutto da chi vuole vivere di trading senza le dovute competente, è lasciarsi influenzare dalle emozioni.
  • Aspettare le opportunità: i grandi investitori, come Warren Buffett, ricordano sempre la pazienza e resilienza, per attendere le opportunità migliori che il mercato mette a disposizione.
  • Evitare operazioni forzate: il trading è fatto di studio e di attenzione (affidarsi solo alla fortuna è un requisito che nel trading non può portare a profitti nel corso del tempo.

Avere disciplina operativa

  • Rispettare le regole: riprendendo il proprio piano operativo, è importante saper mantenere una linea comune e prefissata (che può tuttavia essere sempre modificata sulla base delle condizioni di mercato).
  • Seguire le strategie: scegliere una strategia prima di investire significa impegnarsi a seguirla fino in fondo, senza lasciarsi trascinare da variazioni dettate dalla paura, o dallo sconforto.
  • Seguire la coerenza: i trader che cambiano spesso strategia e che non seguono un proprio modo di operare, finiscono spesso per fare confusione e la confusione può alimentare le perdite.
  • Mantenere la calma: quando si è troppo nervosi, è meglio prendersi una pausa e capire fin dove è possibile spingersi con i propri limiti e quando riprendere ad analizzare i mercati.
  • Migliorarsi giorno per giorno: non si smette mai di apprendere ed anche la disciplina operativa, come requisito fondamentale per vivere di trading, può sempre essere migliorata.

Conoscere i mercati finanziari

  • Conoscere i meccanismi del mercato: è importante capire come funzionano i mercati finanziari, i fattori che potrebbero influenzare i prezzi e le varie tipologie di asset class.
  • Saper sfruttare le analisi: acquisire nuove competenze per gestire analisi tecnica ed analisi fondamentale risulta essenziale, soprattutto nel contesto di mercato attuale.
  • Aggiornarsi costantemente: l’aggiornamento continuo permette di mantenersi sul pezzo e di capire come si stanno evolvendo i mercati e quali strategie attuare di volta in volta.
  • Conoscenza degli strumenti: conoscere a fondo ciò su cui si decide di investire, resta uno dei requisiti per vivere di trading più importanti (il grande Peter Lynch diceva infatti “investi solo in ciò che conosci”).
  • Combinazione di analisi: è importante saper combinare più analisi tra di loro, per cercare di ottenere quante più informazioni possibili, prima di attuare un piano reale ed operativo.

Saper gestire la psicologia

  • Controllare le emozioni: le stesse possono essere sia positive (portarti a prelevare troppo in fretta) sia negative (portarti a chiudere posizioni che potrebbero riprendersi) – la psicologia nel trading resta importante per chi vuole vivere di trading online oggi.
  • Gestire lo stress: le problematiche esterne, della propria vita personale, dovrebbero essere messe da parte, per far si che non possano influire sull’andamento delle proprie strategie.
  • Avere fiducia in se stessi: cruciale credere sempre in ciò che si fa (fare le cose giuste e bene, seguendo logiche di base, può premiarti a lungo termine).
  • Autoconsapevolezza: focalizzarsi soprattutto su ciò che si sa fare meglio e lasciare le attività che potrebbero essere più buie per le proprie conoscenze (o almeno cercare di approfondire i propri gap conoscitivi).
  • Avere resilienza: è una virtù che pochi trader riescono a mantenere, anche se resta una delle più importanti per chi vuole diventare trader professionista ed ottenere i suoi primi risultati positivi.

Capitale minimo per vivere di trading

Non serve girarci intorno. I guadagni sui mercati sono in percentuale e più sarà alto il capitale che abbiamo accumulato, più ci sarà facile ottenere un reddito sufficiente a vivere di trading. Un esempio può essere estremamente chiarificatore: se avessimo 1 milione di euro da investire, basterebbe fare un 5% annuo per incassare 50.000 euro nell’arco dell’anno. Una somma più che sufficiente per vivere di trading online.

Capitale minimo per vivere di trading
Capitale minimo per vivere di trading

Il discorso, con somme più basse, si fa più complicato. Con 100.000 euro avremo bisogno di portare a casa, ogni anno, almeno un 20%. Con somme più basse, dovremmo ottenere rendimenti ancora più alti. Ma c’è tempo per far crescere il proprio capitale. E chi vuole iniziare ad investire oggi, nella prospettiva di vivere un giorno di trading, dovrebbe iniziare senza perdere troppo tempo. Facciamo alcuni esempi, con stime reali:

  • con un capitale investito di 1.000.000 (considerando un rendimento del 5% all’anno): reddito mensile stimato a 4.166,67 euro;
  • con un capitale investito di 500.000 (considerando un rendimento del 5% all’anno): reddito mensile stimato a 2.083,33 euro;
  • con un capitale investito di 100.000 (considerando un rendimento del 5% all’anno): reddito mensile stimato a 416,67 euro;
  • con un capitale investito di 10.000 (considerando un rendimento del 5% all’anno): reddito mensile stimato a 41,67 euro;
  • con un capitale investito di 1.000 (considerando un rendimento del 5% all’anno): reddito mensile stimato a 4,17 euro.

Dall’analisi effettuata dal nostro team di analisti, è chiaro che per poter vivere di trading in modo dignitoso, con i prezzi attuali ed uno stile di vita modesto, le stime indicano un capitale minimo pari a 500.000 euro. Nulla vieta, tuttavia, di poter arrivare a quella somma con il passare del tempo ed in modo graduale. Si allungheranno i tempi, ma potrai tentare la scalata, pur considerato tutti i rischi.

Cosa serve per vivere di trading?

Compresi i requisiti ed il capitale minimo stimato, vediamo cosa serve per vivere di trading online al giorno d’oggi. In linea generale, servono sia aspetti legati alla teoria (che si possono ottenere solamente con lo studio), sia aspetti legati alla pratica (associati all’uso delle piattaforma).

Cosa serve per vivere di trading
Cosa serve per vivere di trading

Lo starter kit base per poter vivere con il trading comprende:

  1. Studio e formazione;
  2. Migliori piattaforme per vivere di trading.

1. Cosa studiare per vivere di trading

Cominciare a fare trading per viverne un giorno? Certo. Ma bisogna partire nel modo giusto. Iniziare ad investire senza conoscere i mercati è il modo perfetto per perdere tutto quello che andremo a versare presso il nostro broker di trading online. La preparazione è fondamentale. La buona notizia è che oggi – e lo vedremo in parte in questa guida – abbiamo accesso a tutta la formazione che vogliamo, anche gratis (o con spese minime) per iniziare.

Dopo aver analizzato le questioni di base, potremo passare agli argomenti più avanzati, fino a diventare dei veri esperti. Nel durante, possiamo comunque investire e probabilmente incassare anche dei profitti. Inutile anche illudersi che il percorso di formazione sia fatto e finito, perché tra le decine di migliaia di persone in Italia che vivono di trading c’è una costante: tutti continuano a studiare, ad informarsi ed a migliorare.

Ecco alcuni punti pillar su cosa studiare per vivere di trading:

  • Analisi tecnica (studio tecnico sui grafici delle quotazioni degli asset di interesse);
  • Analisi fondamentale (studio di notizie e fattori che possono influenzare i mercati);
  • Mercati finanziari;
  • Imparare a leggere i grafici (le diverse tipologie di grafico e la loro interpretazione);
  • Imparare a diversificare il portafoglio;
  • Imparare a riconoscere le truffe.

Analisi tecnica

L’analisi tecnica è un tipo di analisi che parte dal grafico e dai volumi, per offrire al trader indicazioni di investimento e possibili previsioni sui trend futuri. È diventata negli anni una disciplina estremamente complessa, non di facile addomesticamento ma che è in grado di offrire i migliori insight per chi investe sul breve e sul brevissimo periodo. Studiare l’analisi tecnica, anche per chi volesse fare trading esclusivamente sul lungo periodo, è un passo fondamentale per poter anche soltanto pensare di vivere di trading.

Analisi fondamentale

Oltre all’analisi tecnica, c’è anche quella che negli ambienti dei trader viene definita analisi fondamentale. In questo caso non si parte dal grafico, ma dalle grandezze macroeconomiche e microeconomiche che riguardano il titolo nel particolare. Si analizzano i bilanci, le posizioni sul mercato, la rilevanza di un asset nell’economia che verrà. Un’analisi che è molto meno matematica e che deve tenere conto di grandezze anche difficilmente misurabili. Non se ne può fare a meno, se si vuole investire con possibilità di profitto sul lungo periodo e provare a disegnare una traiettoria per vivere di trading.

Mercati finanziari

Lo dicevamo in precedenza: è importantissimo investire solamente su ciò che si conosce davvero e che si riesce ad analizzare e controllare. Chi vive di trading negozia soprattutto sui mercati finanziari di proprio interesse. Quali sono? Ecco i più importanti:

  • Mercato Azionario: è il luogo dove si comprano e vendono azioni di società quotate, permettendo agli investitori di acquisire partecipazioni nelle aziende;
  • Mercato Obbligazionario: dedicato alla negoziazione di titoli di debito emessi da enti governativi o aziende, attraverso i quali gli investitori prestano denaro in cambio di interessi;
  • ETF: si tratta degli exchange traded fund, ossia dei fondi gestiti che permettono di ottenere un’esposizione molto diversificata, potendo puntare su specifici segmenti e settori;
  • Mercato Forex (Foreign Exchange): il più grande mercato al mondo, dove si scambiano valute estere, fondamentale per il commercio internazionale e gli investimenti;
  • Mercato delle materie prime: qui si negoziano beni fisici come oro, petrolio e prodotti agricoli, influenzati da dinamiche di domanda e offerta globali;
  • Mercato dei derivati: comprende strumenti finanziari il cui valore deriva da asset sottostanti, utilizzati per copertura o speculazione;
  • Criptovalute: relativamente nuovo, si occupa dello scambio di valute digitali come Bitcoin ed Ethereum, caratterizzato da alta volatilità.

👉 Accedi ai mercati finanziari su eToro

Imparare a leggere i grafici

Il grafico di trading è centrale nel trading: ne va imparata la corretta lettura, così come va compreso il tipo di informazioni che può fornirci. Anche prima di applicare l’analisi tecnica, che è il nucleo di strumenti che ci permette di interpretare in modo avanzato quanto ci racconta il grafico. Chi è intenzionato a fare del trading online la propria professione, deve necessariamente saperli leggere ed interpretare.

Il grafico, in qualunque mercato, rappresenta la fonte di informazione fondamentale, perché ci descrive la traiettoria del prezzo nel tempo, le due grandezze con le quali ogni trader deve, in ogni momento della sua vita, confrontarsi. Oggi, ad un secolo e più dalla nascita del trading in senso stretto, possiamo fare affidamento su strumenti solidi per l’analisi del grafico. Sono gli strumenti che finiscono dentro la categoria dell’analisi tecnica.

Imparare a diversificare il portafoglio

La gestione del portafoglio è una skill fondamentale per chi vive di trading. Investire sui mercati non è scegliere titoli a caso e non è neanche sfruttare opportunità ogni volta che si presentano. C’è bisogno, soprattutto per chi vuole vivere con il trading, di un piano organico, di una strategia di lungo periodo.

Vivere di trading diversificando il portafoglio
Vivere di trading diversificando il portafoglio

Il primo passo strategico è la creazione di un portafoglio diversificato, ovvero scegliere investimenti da diversi comparti, diversi mercati e che abbiano diversa natura. È la prima regola per la creazione di un portafoglio di investimenti, perché permette di distribuire il rischio che avremmo investendo in un solo titolo.

La composizione del portafoglio parte dall’analisi della nostra propensione al rischio, per passare poi all’analisi dei mercati, alla ricerca dei titoli che possono incarnare, nel complesso, il nostro profilo di rischio complessivo. Non è semplice, anche se potremmo fare test su un conto demo, prima di prendere decisioni con il nostro capitale reale.

Imparare a riconoscere le truffe

Purtroppo ci sono anche truffatori che ci propongono programmi semplici per vivere di trading. Nel 100% dei casi chi propone ricette facili è un truffatore, che potrebbe aver messo in piedi anche soluzioni articolate per farci credere che non abbia nulla da guadagnarci. Le truffe nel trading sfruttano le difficoltà delle persone per cercare di guadagnare in modo illecito e senza nessuno scrupolo.

Sempre essere diffidenti verso chi propone cammini facili e per tutti. Vivere di trading non lo è affatto, neanche alla lontana. Come abbiamo già visto, c’è bisogno di studio, c’è bisogno di dedizione, c’è bisogno di qualità personali e soprattutto serietà. Credere che si possa vivere di trading con qualche sistema di trading automatico, spacciato da non meglio precisati geni del trading, non lo è.

2. Migliori piattaforme per vivere di trading

Il trading è anche tecnica e questa tecnica deve essere implementata attraverso le piattaforme di trading. Per vivere di investimenti, dovremo fare affidamento sui migliori strumenti per l’analisi tecnica e per la gestione degli ordini. Così come dovremo fare affidamento su buoni calendari economici, su buone notizie per l’analisi fondamentale e a tutti gli strumenti utili per migliorare le nostre chance.

Quali caratteristiche valutare per scegliere le migliori piattaforme per vivere di trading? Ecco le più importanti:

  • Accesso ai mercati

Le piattaforme di trading più utili per chi vuole farne un programma vita natural durante offrono accesso a tutti i principali mercati e possibilmente a parità di condizioni. Nel ventunesimo secolo non possiamo in alcun modo accontentarci di fare trading soltanto sui titoli italiani, o europei. Le occasioni utili per il nostro portafoglio possono materializzarsi ovunque, anche su mercati asiatici o in comparti neonati come quelli delle criptovalute.

  • Strumenti

La piattaforma di trading è, anche e soprattutto, questione di strumenti di trading. Sarà la piattaforma a permetterci di gestire ordini, di utilizzare la condizionalità dello Stop loss e del Take profit, così come sarà la piattaforma ad integrare indicatori, oscillatori e altri strumenti di analisi. Oggi tutti i migliori intermediari si sono dotati di piattaforme all’altezza, ma sempre meglio verificare prima di scegliere l’una o l’altra soluzione.

  • Costi e commissioni

Gli approcci più intelligenti e più trasparenti al trading parlano sempre di costi e commissioni coinvolte. Gli intermediari e le piattaforme non sono enti caritatevoli, ma chiedono giustamente un pagamento per i servizi che offrono. Costi e commissioni possono variare grandemente tra le diverse piattaforme e sarà il caso di analizzarli prima di scegliere quella giusta per noi. Con un broker moderno e indipendente, si può spendere anche il 90% in meno rispetto ai prezzi tipicamente praticati dalle piattaforme bancarie.

  • Presenza di un conto demo

È difficilissimo valutare la qualità di una piattaforma per il trading prima di averla testata. Per questo andrebbero sempre preferiti quei broker che offrono la possibilità di accedere ad un conto demo gratuito per testarne funzionalità e mercati. In assenza di conto demo invitiamo tutti a passare la mano. Perché a meno che non siamo davanti ad un intermediario di estrema fama, il rischio è quello di trovarsi davanti, dopo aver versato denaro, piattaforme assolutamente non adeguate.

In basso, l’elenco aggiornato dei migliori broker per vivere di trading:

eToro – vivere di dividendi

eToro è una piattaforma di trading che offre CFD in aggiunta all’accesso diretto ai mercati. Con oltre 2.100 titoli sui quali investire, oggi è uno dei broker più in voga, tanto tra i piccoli investitori, quanto tra quelli che hanno già una discreta carriera alle spalle. Un broker che permette di investire su Forex, azioni, materie prime, criptovalute ed ETF, con una piattaforma proprietaria idonea anche per chi inizia a fare trading.

eToro è regolarmente dotato di licenza europea di intermediario finanziario e offre ai suoi clienti tutte le protezioni previste dalle normative europee, per fare trading in modo sicuro e con la certezza che il broker rispetti i canoni di trasparenza e correttezza. Tra i punti forti di eToro abbiamo sicuramente il servizio di CopyTrading, sistema che permette di copiare con un solo click posizioni e portafogli, di coloro che vivono di trading.

Con questo broker è inoltre possibile provare a vivere di dividendi, dato che si tratta di una piattaforma che permette di accedere all’acquisto reale di azioni. Questo significa che chi compra azioni da dividendo, può beneficiare dell’ottenimento di pagamenti periodici (qualora venissero approvati dalle società di interesse). Gli stessi dividendi vengono inviati direttamente sul proprio account ed è possibile gestirli a propria preferenza.

👉 Vai qui per scoprire i servizi di eToro

Come vivere di trading in pochi passi

Abbiamo già detto che si può vivere di trading, ma come iniziare esattamente? Abbiamo raccolto qui qualche consiglio utile, che può aiutare chiunque, anche chi è alle prime armi, a muovere i primi passi e ad avere una mappa del cammino che lo aspetta. Vivere di trading non è semplice e soltanto in pochi, tra quelli che si avvieranno verso questo cammino, riusciranno a giungere alla meta.

Non sarà necessariamente un male – in molti si accorgeranno che vivere il trading come un hobby gli è più congeniale, altri scopriranno invece che gli investimenti sui mercati non fanno al caso loro. Non lo si potrà sapere prima di affrontare, almeno in parte, questo cammino. Un cammino che oggi possiamo anche simulare con i conti trading demo e senza dover necessariamente spendere del denaro per capirlo.

Da dove partire nel pratico per vivere di trading? Vediamo alcuni punti pillar:

  • Registrarsi su un broker;
  • Allenarsi a fare trading con conto demo;
  • Studiare il mercato sul quale investire;
  • Attuare la giusta strategia di trading;
  • Misurare i propri miglioramenti;
  • Accumulare capitale.

Registrarsi su un broker

Il primo passo è ovviamente l’apertura di un account su un broker di trading professionale. Per fare ciò puoi seguire questi semplici passaggi:

  1. recati sulla pagina ufficiale del broker (qui il link diretto) ed inserisci i tuoi nominativi, ossia il nome, il cognome, l’indirizzo di posta elettronica ed altri dati richiesti;
  2. verifica la tua identità, caricando un valido documento di riconoscimento, per portare a termine la procedura obbligatoria KYC;
  3. accetta i termini e le condizioni, verificando anche l’indirizzo email;
  4. attendi l’approvazione ed effettua il primo login utilizzando le credenziali associate al tuo account (puoi a questo punto effettuare un deposito reale, per partire con la modalità real, oppure procedere con il conto demo).

👉 Clicca qui per registrarti su eToro

Allenarsi a fare trading con conto demo

Il conto demo rappresenta una straordinaria palestra per capire come si fa trading. È un conto speciale che oggi viene offerto dai migliori broker di trading online che offrono accesso al mercato: è gratuito e mette a disposizione capitale virtuale, che possiamo utilizzare per fare del trading simulato, con gli stessi prezzi e alle stesse condizioni del mercato reale.

Una palestra nella quale non ci si può fare male, perché il capitale che investiremo è virtuale e può essere aggiunto a piacimento. Un ambiente dunque sano e sicuro soprattutto per chi inizia, ma che anche chi già vive di trading utilizza frequentemente, per analizzare strategie e per mettere alla prova idee di investimento, prima di trasferirle sui conti a pagamento.

Studiare il mercato sul quale investire

Lo studio è una parte fondamentale e necessaria per vivere di trading. La prima cosa che dovremo affrontare è lo studio del mercato sul quale vogliamo investire. Oggi, comodamente da casa, abbiamo accesso a molti mercati diversi, che abbiamo indicato in modo dettagliato parlando di cosa studiare per vivere di trading. Ciascuno di questi mercati ha delle particolarità che vanno esaminate e un funzionamento diverso dagli altri.

In aggiunta, all’interno degli stessi mercati possono esserci asset qualitativamente diversi l’uno dall’altro. Nel mercato delle materie prime, per fare un esempio, troviamo oro, petrolio e grano. Materie prime molto diverse, che seguono diversi andamenti e che devono essere studiate separatamente. Lo stesso vale per il mercato azionario, dove ciascuna delle azioni sulle quali investiamo deve essere analizzata e studiata singolarmente.

Attuare la giusta strategia di trading

Attualmente esistono diverse strategie di trading e diversi approcci al mondo degli investimenti. Partendo dalle metodologie, puoi optare per:

  • Investimento diretto: si basa sull’accesso al mercato DMA e ti permette di comprare azioni reali, criptovalute reali e di agire quindi direttamente sull’asset sottostante (puoi in questo caso puntare solamente al rialzo, ottenendo tuttavia potenziali dividendi, per quanto riguarda i titoli);
  • Investimento con trading CFD: si basa sull’utilizzo di strumenti derivati, che prendono il nome di contratti per differenza. Gli stessi replicano l’andamento dell’asset sottostante, permettendo di speculare solamente sulle variazioni dei prezzi (al rialzo, se pensi che l’asset aumenterà di valore, o al ribasso, se credi che lo strumento mostrerà flessioni negative).

Oltre alle metodologie, chi vive di trading adotta molto spesso strategie di trading specifiche. Possiamo parlare di day trading, quando ad esempio le operazioni vengono gestite nell’arco delle 24 ore giornaliere. Ancora, esiste lo scalping, ossia l’apertura e la chiusura ravvicinata delle posizioni, quasi sempre con timeframe molto bassi. Si parla inoltre di strategie di trading cassettiste, orientate in questo caso sul lungo e lunghissimo periodo.

👉 Inizia ad attuare la tua strategia di trading

Misurare i propri miglioramenti

In tutte le cose serve un metodo di misurazione del proprio progresso, anche nel trading online. Il capitale che abbiamo accumulato potrebbe essere un buon metro, ma non l’unico. Fortunatamente oggi le migliori piattaforme di trading ci permettono di analizzare tutte le nostre operazioni passate, calcolare facilmente il guadagno e la perdita di ciascuna, mettere in correlazione al tempo e all’impegno di capitale il rendimento di una nostra operazione.

Ognuno può crearsi il sistema di misurazione che preferisce, a patto che si abbia, in qualunque momento, contezza di quello che abbiamo fatto in passato, dei risultati che abbiamo ottenuto e dei margini di miglioramento che sia le strategie sia gli investimenti spot possono avere.

Accumulare capitale

Il capitale è la misura del successo nel trading. Non esistono altri fini delle operazioni di compravendita sul mercato, se non quelli di guadagno. Vivere di trading non dovrebbe voler dire soltanto badare al nostro reddito, ma anche ottenere dai mercati guadagni sufficienti ad aumentare il nostro risparmio. Tramite l’interesse composto è poi possibile attuare strategie innovative e che puntano ad incrementare di volta in volta il ROI.

Il capitale è l’esercito con il quale combattiamo la guerra sui mercati e idealmente, in un arco temporale sufficientemente lungo, dovremmo riuscire ad accumularne delle buone quantità. Vivere di trading vuol dire anche migliorare la propria vita economica attraverso il trading. La nostra strategia e il calcolo dei guadagni potenziali, dovrà tenere conto anche di questo.

Come imparare a vivere di trading: strumenti didattici

La conoscenza rimane l’asset più importante per chi vuole vivere di trading. Fortunatamente, anche per chi inizia con pochi capitali, o non può permettersi di investire in formazione, oggi ci sono moltissimi strumenti didattici ai quali poter ricorrere per migliorare le proprie conoscenze. Noi abbiamo raccolto le fonti che riteniamo essere le migliori, offrendo ai lettori diversi spunti dai quali muoversi per iniziare davvero ad imparare a vivere di trading.

Vivere di Trading [eBook Gratuito]

La nostra redazione ha voluto fare di più di quanto fanno altri divulgatori: ha realizzato l’ebook “Diventare Trader”, dove vengono affrontati tutti gli argomenti principali del mondo dei mercati, dall’analisi tecnica all’analisi fondamentale, passando per gestione del patrimonio, money management e studio dei mercati. Gratis, per tutti, perché dovrebbe essere un diritto accedere ad informazioni ed approfondimenti affidabili.

Lo abbiamo fatto raccogliendo tutta la nostra esperienza, tutte le nostre conoscenze, confrontandoci tra membri dello staff che scrivono e vivono di trading, in media, da oltre 15+ anni. L’anima pulsante di TradingOnline.com, nato per affermare un’informazione seria, affidabile, trasparente ed equidistante dai mercati. Qualità che purtroppo è difficile reperire in un mondo editoriale dove in troppi hanno doppi fini.

Non nascondiamo di aver fatto nostra anche l’esperienza di Alexander Elder e di averla integrata con quanto manca dal più popolare libro al mondo sul Vivere di Trading. Abbiamo deciso di partire anche da quell’esperienza per integrarla di quanto manca per avere un’autentica, profonda e utile conoscenza dei mercati.

ebook corso trading online

Diventare Trader“: eBook Gratis di ©TradingOnline.com

Qui puoi scaricare il nostro eBook gratuito per imparare ogni aspetto del Trading on line e diventare un trader esperto.

Come fare trading in modo ragionevole, riducendo al minimo i rischi del trading.

    Informativa Privacy Policy

    Autorizza il trattamento dei dati personali come riportato nella Privacy Policy

    Corsi formativi per imparare a vivere di trading

    Un altro strumento molto interessante, ampiamente utilizzato da coloro che vogliono vivere facendo trading online, sono i corsi formativi. Si tratta di percorsi messi a disposizione dai broker, o da specifici enti (qualche volta anche trader professionisti e formatori). Possono essere gratuiti e non richiedere alcun costo, o abbonamento specifico, oppure a pagamento (sono solitamente più completi).

    Per permetterti di ottenere una formazione iniziale senza nessun impegno, abbiamo individuato per te uno dei migliori corsi di trading, proposto dal noto broker eToro. Prende il nome di eToro Academy ed ha tutto l’occorrente per capire cosa sono i mercati, come utilizzare una piattaforma di trading, quali sono i principali mercati finanziari e come approcciarsi ad essi, con l’attuazione di strategie specifiche.

    👉 Inizia a studiare con l’accademia formativa di eToro

    Vivere di Trading: forum da seguire

    Ci sono diversi forum dove si ritrovano investitori che vivono di trading – forum ai quali possiamo rivolgerci non solo per fare domande, ma anche per capire cosa voglia dire fare trading. Ne abbiamo selezionati 5, di cui 4 italiani, che possono aiutarci a saperne di più.

    • Reddit – all’interno di specifiche sezioni, hai la possibilità di accedere a vere e proprie testimonianze, nonché pareri di persone che vivono attualmente di trading e che danno consigli e spunti sotto diversi punti di vista 🌐;
    • FinanzaOnline – il Forum più importante in Italiano per chi vuole saperne di più sul trading. Frequentato da migliaia di utenti ogni giorno, è il punto di riferimento degli investimenti nel nostro Paese. Da seguire sempre, soprattutto se si stanno facendo i primi passi sui mercati.
    • ForexUP – per chi è maggiormente interessato al trading Forex. Un forum dedicato al 100% ai mercati valutari, al quale partecipano moltissimi trader professionisti e dunque persone che vivono di trading. Ottime le informazioni contenute nel Forex, molto alto il livello delle discussioni e comunque interessante anche per i lurker.
    • InvestireOggi – altro forum storico in Italia, che si occupa a 360° di trading e di investimenti online. Anche questo Forum può essere un buon punto di inizio per chi vuole saperne di più sul trading in generale, per capire anche come viverne. Ottimo forum, che continuerà ad essere uno dei baluardi del trading indipendente in Italia.
    • Investing.com – la sezione Forum di Investing è forse la parte meno conosciuta del sito “oracolo” per le quotazioni. Invece andrebbe frequentata con maggiore convinzione, dato che la qualità delle discussioni è forse tra le più alte che possiamo trovare online.

    Vivere di Trading: migliori Video Tutorial

    Abbiamo anche selezionato quattro video che possono aiutarci ad approfondire il tema vivere di trading, sempre selezionati da fonti attendibili e da noi verificate.

    • Trading for a Living

    Un riassunto, in inglese, dei principali temi affrontati da Alexander Elder nel suo popolare libro Vivere di Trading. Riassunto però molto intelligente, che riesce davvero a condensare le migliori idee di uno dei libri più famosi sul tema.

    • How long does it take to trade for a living?

    Non esattamente il più istituzionali dei video, ma anche da un approccio così informale si può imparare qualcosa. Quanto tempo ci vuole per vivere di trading? Qual è il percorso migliore per raggiungere questo risultato? Le risposte non piaceranno a molti, ma corrispondono comunque a verità.

    Vivere di trading: Alexander Elder

    Alexander Elder è un trader professionista e divulgatore finanziario, famoso in Europa e in Italia grazie al suo libro, Vivere di Trading. Una storia perfetta quella di Elder, un vero sogno americano: nato nell’allora Unione Sovietica, raggiungerà gli Stati Uniti con una fuga rocambolesca dal regime, raccontata almeno in parte nel suo libro.

    Alexander Elder - vivere di trading
    Alexander Elder – vivere di trading

    Vivere di Trading è sicuramente il più popolare dei libri. Nasce come un testo completo per avvicinare per la prima volta ai mercati persone che sono sprovviste di qualunque tipo di conoscenza sul funzionamento della finanza e degli investimenti. Il manuale concentra le sue analisi, come d’altronde è richiamato dal sottotitolo, sulla psicologia del trading, spiegazione dei principali indicatori e sull’analisi tecnica del grafico.

    Ecco alcuni approfondimenti:

    • Psicologia individuale: affronta la motivazione nel trading, la distinzione tra realtà e illusioni, il problema dei guru dei mercati, l’autodistruzione, la psicologia del trader e la differenza tra vincenti e perdenti;
    • Psicologia delle masse: analizza il comportamento collettivo dei partecipanti al mercato e come le folle reagiscono ai prezzi, ai trend e agli eventi di mercato;
    • Analisi del grafico classica: spiega i fondamenti dell’analisi tecnica tradizionale, come supporti e resistenze, trend, linee di tendenza e pattern grafici;
    • Analisi del grafico computerizzata: tratta l’utilizzo di indicatori e oscillatori come MACD, Momentum, Volatilità, RSI e Stocastico per supportare l’analisi tecnica;
    • Gli essenziali dimenticati: approfondisce l’importanza di volumi, indicatori basati su volumi, interesse e tempo, elementi spesso trascurati ma fondamentali per un’analisi efficace;
    • Indicatori del mercato azionario: analizza indicatori specifici per le azioni, come il New High-New Low, utili soprattutto per il trading azionario;
    • Indicatori psicologici: presenta strumenti per valutare il sentiment del mercato e il comportamento degli investitori, anche se in parte superati rispetto agli strumenti moderni;
    • Nuovi indicatori: introduce Elder-Ray e Force Index, considerati innovativi all’epoca, ma oggi non più particolarmente attuali;
    • Sistemi di trading: descrive diversi metodi operativi come il Sistema a Triplo Schermo, il Sistema Parabolico e il Sistema a Canali, per aiutare a strutturare una strategia di trading;
    • Risk Management: conclude con i principi della gestione del rischio, l’importanza del money management, delle probabilità e delle strategie di uscita per operare con successo sui mercati.

    Il Nuovo Vivere di Trading

    Il nuovo vivere di trading è una revisione aggiornata e migliorata del primo libro. Non è un libro completamente diverso. Puoi cercare di acquistarlo in diversi formati, anche in PDF, qualora ne avessi il bisogno. Cosa cambia?

    • Concetti simili, ma scritti meglio;
    • Miglioramenti sugli esempi pratici;
    • Aggiunta di concetti più attuali;
    • Revisione degli indicatori;
    • Più focus su gestione del rischio moderna.

    Recensioni e opinioni “Vivere di Trading” di Alexander Elder

    Vivere di Trading è uno dei libri più conosciuti sul mondo del trading. Sicuramente non lo è perché contenente novità, o perché rivoluzionario a livello di informazioni. Ad Alexander Elder va però riconosciuto un grande merito: aver realizzato un libro che tutti, anche i principianti possono prendere in mano per seguire un percorso di crescita didattica su mercati e investimenti. Su Amazon ed i principali store online, la votazione supera le 4,4 stelline su 5, sulla base di migliaia di recensioni, pareri e testimonianze.

    Considerazioni finali

    Si può vivere di trading e oggi tutti hanno gli strumenti, tanto tecnici quanto didattici, per iniziare a farlo. Al contrario di chi spaccia il trading come soluzione a tutti i problemi economici, noi abbiamo deciso di raccontare la verità e di sottolineare quanto possa essere difficile il percorso di chi vuole raggiungere questo risultato.

    Mancano alcuni requisiti? Non siamo certi di potercela fare da subito? Non è necessariamente un problema: in tantissimi hanno cominciato con poco, anzi con pochissimo e oggi sono degli affermati professionisti del trading. Non si può pensare di avvicinarsi ai mercati soltanto quando questi ci offriranno un reddito tale da farne un lavoro.

    Percorso per vivere di trading - a cura di ©TradingOnline.com
    Seguire un percorso ben tracciato è fondamentale per chi vuole arrivare a vivere di trading

    Si può cominciare con poco, integrando pian piano il nostro capitale, imparando a fare trading con capitali ridotti, per poi cercare, quando sarà giunto il momento, di vivere davvero di trading. Anche se non ci riusciremo, avremo comunque imparato molto sul funzionamento del trading e con ogni probabilità avremo integrato in nostro reddito, derivante dal nostro lavoro principale, con quanto avremo ottenuto sui mercati.

    FAQ

    Rispondiamo ad alcune domande specifiche su vivere di trading.

    Si può vivere di trading?

    Tenendo bene a mente lo studio condotto dai nostri esperti analisti, ad oggi è possibile vivere di trading, a patto di dotarsi degli giusti strumenti e di disporre dei requisiti più importanti, come conoscenza dei mercati, gestione del money management, valutazione del rischio e controllo della psicologia.

    Vivere di Trading è una truffa?

    No. Non è una truffa di trading. Anche se in moltissimi sfruttano la popolarità di questo desiderio per proporre sistemi truffa, che non hanno nulla da offrire a chi investe. Quando ci viene proposto un sistema facile per vivere di trading, c’è sempre da dubitare.

    Vivere di trading è un buon libro?

    Sì. È un libro che affronta argomenti molto interessanti e che è un buon compendio per quanto concerne un primo studio dei mercati. Anche ©TradingOnline.com offre un ebook gratis completo, liberamente scaricabile sul nostro sito.

    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 3 Media: 4.7]

    Francesco Galella è un SEO Expert e Content Writer specializzato nella creazione di strategie digitali su misura per migliorare la visibilità online di aziende e professionisti, focalizzato soprattutto sul settore trading, crypto ed investimenti. Con anni di esperienza nel segmento SEO Strategy e nell’Ottimizzazione sui motori di ricerca, si distingue per l'abilità di combinare creatività e dati per raggiungere risultati concreti. Passione per il digitale e focus sull'innovazione guidano il suo lavoro.

    Clicca per commentare

    Lascia una risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Trending