Mercati finanziari
Come Comprare Azioni BYD nel 2025: Previsioni e se Conviene
Comprare azioni BYD conviene oggi? Per diversi analisti la risposta potrebbe essere affermativa: scopriamo l’analisi tecnica, le previsioni, i pareri sui forum ed il commento dell’esperto sul titolo BYD.
Why trust TradingOnline
La nostra analisi approfondita e indipendente dei broker online analizza attentamente i dettagli per individuare e valutare le informazioni che gli investitori desiderano quando scelgono un conto di trading online.
- Oltre 3.000 fornitori di conti di investimento recensiti e valutati dagli esperti del team editoriale diretto da Alessio Ippolito dal 2012.
- Oltre 13 anni di esperienza complessiva nella scrittura di articoli su finanza e investimenti online.
- Test pratici del processo di finanziamento del conto, dei siti web dei fornitori e delle piattaforme di trading.
- Decine di criteri di valutazione oggettivi, imparziali e processo di revisione* rigoroso per garantire l’integrità editoriale.

Come e dove comprare azioni BYD? Lo spieghiamo in modo molto semplificato all’interno della nostra guida completa ed alla portata di tutti. Diciamo subito che BYD è una multinazionale specializzata sia nel segmento produttivo delle batterie elettriche, sia in quello delle automobili ad impatto zero. Nel corso degli anni ha macinato terreno, espandendo a macchia d’olio la sua quota di mercato. Il titolo è quotato sulla Borsa cinese e disponibile quindi sulle migliori piattaforme di trading online.
Visto il corposo hype attorno all’asset, abbiamo deciso di supportare le tue analisi (assieme ai nostri specialisti), proponendo un completo studio, incentrato su analisi tecnica, analisi fondamentale, previsioni (con erogazione di target price) e prospettive future. Dove acquistare azioni BYD? Comodamente all’interno di uno dei migliori broker, come ad esempio eToro, che ti permette di accedere al listino dei titoli con un deposito minimo bassissimo, di appena 50 euro:
👉 Clicca qui per comprare azioni BYD
📱 ISIN: | CNE100000296 |
🏷️ Ticker: | 002594 |
💰 Capitalizzazione: | 1,01 Bln |
⚡ Sede: | Shenzhen, Cina |
📈 Previsioni: | ↕️ (7,9 su 10) |
💻 Come comprare azioni BYD: | Acquisto azioni reali / Trading CFD |
📌 Dove comprare azioni BYD: | Migliori piattaforme per azioni |
Azioni BYD: grafico quotazione in tempo reale
Per gli esperti, lo strumento più importante per esaminare in via preliminare un asset, è il grafico. Presentiamo quindi la quotazione in tempo reale delle azioni BYD, che ti permette immediatamente di constatare quanti capitali sono necessari per comprare 1 unità azionaria. Oltre ciò, tramite i settaggi presenti nella parte superiore, puoi sempre modificare il timeframe, tornare indietro nel tempo e vedere i trend storici della quotazione (anche per avviare eventuali confronti).
Come comprare azioni BYD?
Il titolo è quotato su Borsa cinese e questo fa si che i sistemi ad oggi disponibili per poter comprare azioni BYD siano essenzialmente due (ovviamente anche per i piccoli investitori retail). Il primo si basa sull’acquisto dell’asset in modo fisico e diretto (tramite il mercato DMA). Una modalità molte volte preferita da chi attua strategie cassettiste, ossia a lungo termine, perché permette di puntare solamente al rialzo (si ottengono altresì eventuali dividendi).
Il secondo sistema, è invece incentrato sul trading CFD (acronimo di contratti per differenza). Si tratta semplicemente di strumenti derivati che replicano l’andamento dell’asset di interesse, permettendo di speculare sulle variazioni del trend, senza possedere alcuna azione. Puoi quindi agire con strategie al rialzo (essenzialmente di acquisto), oppure con strategie al ribasso (ossia con la vendita allo scoperto). Non potrai beneficiare di dividendi, ma è presente il vantaggio della leva finanziaria.
Per completezza, ecco un vademecum su come comprare azioni BYD:
- individua un buon broker per azioni: scegli con attenzione una piattaforme regolamentata, ma che offra soprattutto accesso alla Borsa SHE (cinese);
- crea un account: all’interno della pagina ufficiale (puoi procedere da qui), è sufficiente inserire un proprio nominativo ed un reale indirizzo di posta elettronica (verificando l’identità successivamente);
- inserisci un deposito: puoi caricare un deposito reale tramite le tante modalità di pagamento supportate (tieni a mente che per investire in azioni il deposito minimo è di appena 50 euro);
- seleziona il titolo: nella schermata operativa, puoi inserire il ticker delle azioni BYD (ossia SHE: 002594) ed individuare l’asset di interesse;
- avvia l’acquisto: è possibile indicare la modalità operativa, il numero di azioni da voler scambiare e procedere con la strategia, monitorando successivamente il portafoglio.
👉 Clicca qui per comprare azioni BYD
Dove comprare azioni BYD?
Se hai deciso di comprare azioni BYD, hai necessariamente bisogno di un buon broker di trading, una banca, o in alternativa una SIM (ossia una società di intermediazione mobiliare). Soffermandoci sulla scelta, è chiaro che le piattaforme proposte dai broker risultano sicuramente molto più efficienti ed alla portata di tutti (anche dei principianti). I broker non applicano inoltre commissioni fisse sugli eseguiti, bensì solamente piccoli spread in caso di attività con CFD.
Non tutte le piattaforme sono tuttavia uguali ed è per questo che abbiamo studiato attentamente il mercato, al tuo posto, in modo da offrirti solamente il meglio disponibile. Sono stati selezionati broker internazionali, pur sempre regolamentati in Europa e quindi legali in Italia, che ti permettono di accedere sempre ad un listino completo, anche con azioni della Borsa cinese (come il titolo BYD). Puoi inoltre beneficiare di molti servizi integrativi, compresa una simulazione a costo zero.
Vediamo la lista dei migliori broker per comprare azioni BYD:
Comprare azioni BYD in banca
In tanti ci avete chiesto se sia possibile acquistare azioni BYD in banca. La risposta è ovviamente positiva, seppur necessita di alcuni accorgimenti importante e che non dovrebbero essere sottovalutati. Le piattaforme bancarie, ad esempio, risultano abbastanza complicate da utilizzare (sono infatti più adatte a chi ha già maturato esperienza). Gli istituti, applicano inoltre commissioni salate, su ogni eseguito, soprattutto sull’acquisto di titoli esteri (come nel caso di azioni cinesi).
Per completezza, vediamo in ogni caso le migliori banche per acquistare azioni BYD:
- 🏦 UniCredit
- 🏦 ING
- 🏦 FinecoBank
- 🏦 Intesa Sanpaolo
- 🏦 MPS
- 🏦 Servizio Poste Italiane
Comprare azioni BYD conviene?
Chiedersi se, considerato anche il difficile contesto storico, comprare azioni BYD conviene, oppure no, è sempre cosa ardua. Il settore automotive (segmento elettrico) sta vivendo un singolare momento di lateralità, segnato anche e soprattutto dalle decisioni politiche sui dazi imposti da superpotenze, come ad esempio l’America di Trump. Mai come adesso, può essere utilissimo soffermarsi nel dettaglio su alcuni pro e contro aggiornati e potenzialmente impattanti.
🟢 Pro: | 🔴 Contro: |
🟢 Estensione della forza lavoro: BYD ha di recente affermato di essere pronta ad iniziare la sua produzione nel mega impianto di costruzione in Brasile. | 🔴 Concorrenza elevata: esistono ad oggi molte altre società automotive (anche tradizionali), che stanno puntando sull’elettrico. |
🟢 Ottime performance: nel mese di luglio 2025, la società ha dichiarato di aver venduto 1 milione di Dolphin Surf (una delle citycar elettriche più apprezzate dell’anno). | 🔴 Non tutti i mercati: BYD non è presente ancora in molti mercati strategici e questo potrebbe limitarla sotto alcuni aspetti. |
🟢 Crescita in Borsa: il titolo ha ottenuto nuovi massimi, mettendo a segno una performance del +33,43% nel corso dell’ultimo anno (ad oggi). | 🔴 Costi elevati: al di là delle vetture più semplici, quelle di alta gamma hanno ancora prezzi molto elevati, per via dei costi di produzione importanti. |
🟢 Valido dividend yield: la società è una delle più interessanti anche sotto l’aspetto dei dividendi, che stacca regolarmente ai portatori di interesse. | 🔴 Rischio di mercato: così come per ogni altro titolo, anche le azioni BYD mostrano volatilità e quindi il rischio di perdita dei capitali deve sempre essere tenuto a mente. |
Azioni BYD: previsioni
Acquistare azioni senza aver prima condotto una buona analisi sul titolo, non è mai cosa buona. Le previsioni sulle azioni BYD ti permettono di valutare a tutto tondo l’asset e di andare anche alla ricerca di possibili obiettivi di prezzo (i cosiddetti target price), su vari orizzonti temporali. I nostri esperti hanno quindi strutturato un rapido elenco con alcuni studi ed alcuni punti pillar sui quali prestare attenzione:
- ✅ indicazioni tecniche: secondo molti esperti, è importante partire proprio dall’analisi tecnica, che si concentra sull’utilizzo di indicatori, oscillatori (o similari), per ottenere dati concreti sul trend del titolo quotato in Borsa;
- ✅ indicazioni fondamentali: è la tipica analisi fondamentale che, oltre a tenere in considerazione i dati sulle vendite, l’evoluzione dei nuovi modelli, i rapporti con i partner commerciali, si basa anche sullo studio delle notizie, dei dati e di tutti gli aggiornamenti che potrebbero influenzare l’andamento delle azioni BYD;
- ✅ scelte degli investitori: non sottovalutare mai le decisioni prese dai grandi investitori istituzionali, i quali – gestendo grosse somme di capitali – hanno spesso la forza di influenzare anche il prezzo delle azioni BYD (in modo positivo, o in modo negativo);
- ✅ analisi dei competitor: il settore dell’automotive corre veloce e mai come adesso tutte le più grandi compagnie stanno puntando sul segmento dell’elettrico (potrebbero quindi esistere minacce concrete per BYD, pronte a lenire la sua quota di mercato);
- ✅ dati sul mercato dell’elettrico: nonostante le vendite di BYD vadano bene, il comparto in generale ha subito un leggero scossone, derivante anche dalle questioni politiche ed economiche attuali (nonché dai rapporti commerciali), da dover sempre tenere sott’occhio.
Considerazione dell’esperto sulle previsioni azioni BYD 💡
Non dimenticare mai di adocchiare i target price sulle azioni BYD esposti da analisti e grandi società di rating, le quali dispongono spesso di molti strumenti di studio. Utilizza i loro prezzi obiettivo e le stime per supportare (o come base di partenza) le tue analisi.
Analisi tecnica sulle azioni BYD
Uno studio da non dover mai sottovalutare, è proprio l’analisi tecnica sulle azioni BYD, che in questo caso risulta molto più agevole rispetto al passato. Evitando di esporre target price inutili, che possono risultare inefficienti nel giro di poche ore, ad oggi esistono strumenti moderni e che erogano indicazioni di acquisto, di vendita, o di neutralità, in tempo reale. Puoi inoltre decidere di impostare diversi orizzonti temporali, ad 1, 5, 15 minuti, nonché 1 giorno o timeframe più estesi.
Analisi fondamentale sulle azioni BYD
Per quanto riguarda l’analisi fondamentale sulle azioni BYD, abbiamo deciso di partire dai dati finanziari ed economici del gruppo. Gli stessi ti permettono immediatamente di constatare quali risultati la società sta portando a casa nel corso del tempo e nel contesto attuale. In basso, trovi una tabella dinamica e con dati aggiornati attimo dopo attimo:
Oltre alla capitalizzazione di mercato, al valore dell’impresa ed all’EBITDA, puoi accedere a molte altre indicazioni, sul dividend yield, variazioni dei diversi flussi di cassa, redditività, storico delle quotazioni e molto altro ancora. Prendendo come riferimento gli ultimi dati sulle trimestrali (mar 2025), possiamo indicare un fatturato aumentato del +36,35% ed un utile netto migliorato del 100,38% rispetto al precedente periodo.
Analisi dei competitor di BYD
BYD non è ovviamente sola e deve dividere la quota di mercato complessiva con molte altre società del settore automotive. I competitor si distinguono quindi in due categorie ben distinte. Da una parte troviamo le società che operano solamente su vetture elettriche, mentre dall’altra abbiamo le aziende storiche del settore automotive termico, che si stanno gradualmente convertendo all’elettrico. A seguire, una lista complessiva con i concorrenti di BYD:
- Tesla
- Stellantis
- Aston Martin
- NIO
- Rivian
- Lucid Motors
- Volkswagen
- Ford
Azioni BYD: prospettive future
Analizzare il futuro delle azioni BYD non è semplice, anche per via delle tante questioni geopolitiche ed economiche che imperversano ad oggi sia in Cina che nel resto del mondo. Per cercare di continuare a crescere e generare un valore aggiunto (anche sotto l’aspetto borsistico), la società dovrà:
- espandersi in modo aggressivo: BYD ha già deciso di puntare largamente sui mercati esteri, aprendo fabbriche in posti strategici, anche per colmare l’alta richiesta di vetture generata nell’ultimo semestre;
- potenziamento della leadership tecnologica: la “Blade Battery” di BYD e la tecnologia “Cell to Body” (CTB) continuano a offrire vantaggi in termini di sicurezza, efficienza e integrazione, consolidando la sua posizione di leader nel settore delle batterie (potenzialmente anche nel futuro);
- guerra dei prezzi ed impatto sui margini: all’interno del suo ultimo piano industriale, il gruppo ha avviato una strategia aggressiva di riduzione dei prezzi sui veicoli elettrici, con sconti importanti (questo potrebbe da una parte spingere in alto i volumi di vendita, ma dall’altro mettere sotto pressione i margini a lungo termine).
Azioni BYD: andamento storico dei prezzi
📈 Prezzo / valore azioni BYD | 📅 Data |
326,88 CNY | 08 luglio 2025 |
405,00 CNY | 23 maggio 2025 |
290,31 CNY | 01 novembre 2024 |
216,95 CNY | 22 marzo 2024 |
351,05 CNY | 24 giugno 2022 |
251,77 CNY | 24 settembre 2021 |
176,00 CNY | 18 dicembre 2020 |
54,26 CNY | 12 luglio 2019 |
Nella tabella proposta puoi trovare le fasi più importanti della quotazione delle azioni BYD. Uno studio che ti permette di scoprire quali sono stati i trend più importanti nel corso del tempo, ossia l’evoluzione del titolo con il passare degli anni. Settando un grafico ad 1 anno (al momento di questa stesura), le azioni BYD hanno guadagnato il +81,89 (33,43%). Su base quinquennale, la performance è pari al +237,88 (267,28%).
Azioni BYD: dividendi
Chi compra azioni BYD può beneficiare anche di dividendi? Sì, la società è ormai da tempo (nonostante sia intrinsecamente tecnologica) tra le più interessanti anche nell’erogazione di pagamenti agli stakeholder, ossia portatori di interesse. Tutto ciò con dividend yield molto allettanti e che permettono potenzialmente di ottenere rendimenti passivi dal solo possesso del titolo. A seguire, gli ultimi pagamenti del gruppo:
- 💰 dividendo da 4,34 con data di pagamento 11/06/2025;
- 💰 dividendo da 3,41 con data di pagamento 29/07/2024;
- 💰 dividendo da 1,26 con data di pagamento 28/07/2023;
- 💰 dividendo da 0,12 con data di pagamento 29/07/2022.
Azioni BYD: forum
Tra i tanti canali informativi, utilizzati per andare a caccia di dati, informazioni, o semplicemente notizie ed opinioni sulle azioni BYD, troviamo i forum. Trattandosi di spazi pubblici, ricorda tuttavia di prestare sempre massima allerta, evitando il più possibile dati distorti, non aggiornati, o fake news. Insieme ai nostri analisti, abbiamo evidenziato alcuni dei migliori forum sulle azioni BYD:
- StockTwits;
- Quora;
- Reddit;
- TradingView (commenti su AML);
- WallStreetBets (Reddit);
- HotCopper (UK equities section).
Comprare azioni BYD: commento dell’esperto
La società continua a mostrare resilienza ed un forte attaccamento ai suoi valori, che le permettono – di mese in mese – di ottenere dati in continua crescita (soprattutto relativi al venduto). Le sfide per l’avvenire sono tuttavia molteplici e l’azienda non può concedersi nessun errore (onde evitare correzioni importanti sia sul lato aziendale che borsistico).

Chi compra azioni BYD? Essenzialmente chi crede che il titolo continuerà a salire nel corso del tempo, ipotizzando anche strategie cassettiste. Chi vende azioni BYD? Coloro che prevedono una flessione negativa del titolo ed attuano quindi strategie di vendita allo scoperto tramite strumenti derivati, oppure coloro che hanno acquistato l’asset nei mesi precedenti (su quote più basse) e sono interessati ad andare in profitto per riorganizzare il portafoglio con altre posizioni.
Azioni BYD: notizie ed approfondimenti
Restare indietro e non seguire le notizie e le novità dell’ultim’ora può essere spesso considerato un grande errore. Andare alla ricerca di news e di tutto ciò che potrebbe permetterti di anticipare le mosse del mercato, è invece considerato uno degli studi fondamentali più importanti. Per fare ciò, oltre a seguire i forum ed il nostro sito (costantemente aggiornato con dati reali e freschi), ricorda di tenere lo sguardo fisso anche sulle principali fonti ufficiali del gruppo BYD:
Conclusioni
La guida odierna ci ha permesso di conoscere una delle realtà più interessanti di tutto il settore dell’automotive elettrico. La sua forza risiede anche nella capacità costruttiva delle batterie (aspetto fondamentale di tutto il modello di business del gruppo). Con parole semplici ed alla portata di tutti, ti abbiamo altresì fornito tutto l’occorrente per poter studiare l’asset, procedere con eventuali previsioni e acquistare azioni BYD in modo del tutto autonomo, tramite i migliori provider.
FAQ
In basso, abbiamo risposto ad alcune domande frequenti sulle azioni BYD pervenuteci in redazione.
Come posso acquistare azioni BYD?
Se vuoi acquistare azioni BYD puoi registrarti su un broker professionale, caricare un deposito minimo, cercare l’asset tramite ticker 002594, impostare la quantità e procedere con l’acquisto.
Le azioni BYD hanno subito un crollo?
In linea generale, le azioni BYD non hanno subito un crollo ed al momento di questa stesura, su base annua, possiamo indicare una performance complessiva del +81,89 (33,43%).
Qual è il valore delle azioni BYD?
Il valore delle azioni BYD cambia costantemente sulla base delle oscillazioni del mercato e puoi quindi visionarlo solo tramite il grafico della quotazione in tempo reale, che trovi nella nostra guida.
-
Guide sul Trading Online 20 Giugno 2025
Corsi Trading Online: Quali Scegliere e Migliori del 2025
-
Guide sul Trading Online 23 Giugno 2025
Come diventare trader da principiante a professionista nel 2025
-
Guide sul Trading Online 7 Luglio 2025
Trading Online: Cos’è, come funziona e come iniziare da Zero nel 2025
-
Guide Forex 11 Giugno 2025
I 7 Migliori Corsi Forex 2025 + eBook PDF GRATIS