News
Addio alle detrazioni per i figli a carico, ma solo se hanno più di 30 anni
Nel 2025 si dovrà dire addio alle detrazioni per i figli a carico, ma solo se hanno più di trent’anni. Ecco cosa cambia.
A partire dal prossimo anno ci saranno importanti novità relative alle detrazioni per i figli a carico. La Legge di Bilancio 2025, sostanzialmente, elimina il bonus per i figli con più di 30 anni e conferma ufficialmente il fondo di Garanzia per i mutui prima casa.
Ma entriamo un po’ nel dettaglio e cerchiamo di capire quali sono le principali novità introdotte a partire dal prossimo anno.
Detrazioni per i figli a carico, cosa cambia dal 2025
La Legge di Bilancio 2025, sostanzialmente introduce una serie di importanti novità per le detrazioni per i figli a carico, che sono riservate unicamente per quelli che hanno un’età compresa tra i 21 e i 29 anni. Nel momento in cui compiono 30 anni, l’agevolazione verrà meno. A questa regola generale fanno eccezioni i giovani con una grave disabilità accertata ai sensi dell’articolo 3 della Legge 104/92.
Ma quali sono i redditi che permettono di considerare un figlio fiscalmente a carico? Le regole sostanzialmente sono le seguenti:
- per i figli con fino a ventiquattro anni: reddito pari a zero;
- per chi ha un’età superiore a 24 anni: reddito pari a 840,51 euro.
Prima di proseguire è bene ricordare che la detrazione per i figli a carico è pari a 950 euro. L’importo diminuisce progressivamente man mano che cresce il reddito complessivo del nucleo familiare e il numero dei figli a carico. La detrazione è maggiorata nel caso in cui i figli abbiano un’età inferiore a tre anni.
Le altre agevolazioni fiscali introdotte dal 2025
Attraverso la Legge di Bilancio 2025 non sono solo state modificate le detrazioni per i figli carico, ma sono state modificate le agevolazioni fiscali per le famiglie che hanno un reddito complessivo superiore a 75.000 euro. Si prevede che possano essere ridotte le detrazioni relative:
- alle tasse universitarie;
- spese di affitto per studenti fuori sede.
Attraverso la Legge di Bilancio viene introdotto un limite massimo alle detrazioni di imposta che si basano sul reddito dichiarato. Quanti hanno un reddito inferiore a 75.000 euro potranno beneficiare delle detrazioni nel loro ammontare complessivo. Nel caso in cui dovesse essere superato questo importo è possibile beneficiarne fino ad un limite che viene definito attraverso l’importo base stabilito in base al reddito moltiplicato per un coefficiente che varia in base al numero dei figli a carico.
Questo è l’importo base che deve essere utilizzato per calcolare il coefficiente
- 14.000 euro, nel caso in cui il reddito dovesse essere superiore a 75.000 euro;
- 8.000 euro, nel caso in cui reddito risulti essere superiore a 100.000 euro.
Il coefficiente da utilizzare per moltiplicare l’importo base è il seguente:
- 0,50 se non sono presenti dei figli a carico;
- 0,70 se è presente un figlio a carico;
- 0,85 se sono presenti due figli a carico;
- 1 se sono presenti più di due figli a carico o uno figlio con disabilità.
Fondo di Garanzia per mutui prima casa
Alcune novità all’orizzonte per il Fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa, che potrebbe essere finanziato per altri tre anni dalla Legge di Bilancio 2025. Quindi fino al 2027.
Ricordiamo che attraverso il Fondo di garanzia il legislatore è stata prevista una garanzia pubblica sui mutui relativi alla prima abitazione, purché abbiano un importo inferiore a 250.000 euro. Alcune categorie hanno l’accesso prioritario alla misura:
- i giovani con un’età inferiore a 36 anni;
- gli inquilini degli alloggi Iacp;
- nuclei monogenitoriali con dei figli minori conviventi;
- giovani coppie coniugate o conviventi more uxorio da almeno due anni.
Il fondo tenta di agevolare i più giovani perché l’Istat ha rilevato che il 63,3% dei giovani con un’età compresa tra i 18 ed i 34 anni vive ancora insieme ai genitori. Questa è, a tutti gli effetti, una situazione di stallo che coinvolge qualcosa come 6,5 milioni di ragazzi: in parte sono occupati, in parte cercano lavoro e altri sono degli studenti.
La decisione di eliminare la detrazione per i figli con più di 30 anni potrebbe andare ad aggravare ancora di più questa situazione. Spingendo i giovani a continuare a rimanere nel nucleo familiare di origine. E a non farsi una vita propria.