Guide sul Trading Online
Investire Piccole Somme: Microinvestimenti e Metodi 2025
Quali sono le principali metodologie per investire piccole somme di capitali? Conviene accedere a microinvestimenti nel contesto attuale? Parlano gli esperti, confrontando modalità, sistemi e possibili soluzioni.
Why trust TradingOnline
La nostra analisi approfondita e indipendente dei broker online analizza attentamente i dettagli per individuare e valutare le informazioni che gli investitori desiderano quando scelgono un conto di trading online.
- Oltre 3.000 fornitori di conti di investimento recensiti e valutati dagli esperti del team editoriale diretto da Alessio Ippolito dal 2012.
- Oltre 13 anni di esperienza complessiva nella scrittura di articoli su finanza e investimenti online.
- Test pratici del processo di finanziamento del conto, dei siti web dei fornitori e delle piattaforme di trading.
- Decine di criteri di valutazione oggettivi, imparziali e processo di revisione* rigoroso per garantire l’integrità editoriale.

Investire piccole somme è una delle tendenze di ricerca più interessanti nel mondo degli investimenti finanziari del 2025. Oggi è possibile investire piccole somme, anche con buoni ritorni, su tutti i principali mercati finanziari del mondo. Le possibilità che oggi vengono offerte dagli intermediari sono democratiche, nel senso che permettono di accedere agli stessi mercati e agli stessi strumenti un tempo riservati ai grandi investitori professionisti.
Bisogna però necessariamente comprendere cosa voglia dire investire piccole somme e quali sono i canali per investire suddette somme, tra le tante alternative che oggi, tra broker indipendenti, banche e assicurazioni abbiamo a disposizione. Una valutazione che dovrà essere necessariamente personale, in relazione alle prospettive e alle aspettative che abbiamo sui ritorni dei nostri investimenti – e anche sui rischi che vorremo correre.
In una correlazione inscindibile tra quest’ultimo e i profitti che possiamo portare a casa. Le alternative che oggi i mercati mettono a disposizione sono diverse e orientarsi potrebbe non essere facilissimo. Bisogna imparare a conoscere gli strumenti e le effettive opportunità che ci metto a disposizione i mercati, gli intermediari e i broker di trading online come eToro (tra i migliori con conto demo e possibilità di partire dalla piccola somma di 50 euro):
🥇 Clicca qui per registrarti su eToro ed accedere al deposito con piccole somme
🔍 Strumenti per investire piccole somme: | CFD (Contratti per Differenza) – DMA Trading – Metodi online |
🤔 Dove investire piccole somme: | Broker trading online |
🔑 Asset validi per microinvestimenti: | Forex / Azioni / Indici / Crypto / ETF |
👶 Come imparare ad investire piccole somme: | Corsi formativi / Pratica su conto demo |
⛔ Capitale minimo per microinvestimenti: | Solitamente si parte da 50 euro |
Investire piccole somme: cosa significa?
Investire piccole somme vuol dire destinare ai mercati (o ad altre soluzioni) – direttamente o indirettamente – somme che sono uguali o inferiori, anche di molto, alla soglia psicologica dei 1.000 euro. Investimenti che possono essere sia destinati all’acquisto di titoli finanziari, sia di quote di fondi, sia di altro tipo di prodotto gestito.
- Direttamente o indirettamente
La prima grande differenza tra le scelte che possiamo fare per investire piccole somme è quella tra il risparmio gestito e l’investimento gestito direttamente. Con il primo andiamo ad acquistare quote di un portafoglio gestito da terzi, con il nostro investimento di piccole somme che partecipa effettivamente ad un pool che raccoglie tanti altri piccoli investitori.
Nel secondo caso – quello dell’investimento gestito direttamente – saremo noi in prima persona a decidere titoli e mercati ai quali destinare i nostri risparmi, per quanto questi possano essere esigui, con una scelta personalissima e diretta della composizione del proprio portafoglio.
- Somme uguali o inferiori a 1.000 euro
La soglia psicologica delle piccole somme è, almeno in Italia, fissata dalla maggior parte degli specialisti a 1.000 euro. Questo non vuol dire che al di sotto di questa soglia sia inutile investire, tutt’altro. Si tratta di un limite da considerare come alto e oltre il quale si possono prendere decisioni di verse da quelle che tracceremo nel corso di questo approfondimento.
Si possono investire oggi anche soltanto 10 euro sui mercati finanziari, possibilità che riteniamo essere straordinaria rispetto agli alti limiti ai quali ci avevano abituato gli intermediari bancari.
- Su mercati finanziari e non solo
Riteniamo che tutto quello che venga chiamato investimento debba avere come sbocco ideale i mercati finanziari. Non importa poi se si tratti di prodotti più “domestici” e addomesticabili come le obbligazioni statali oppure di derivati sulle materie prime.
Non vogliamo e non possiamo far rientrare all’interno della categoria degli investimenti prodotti quali i libretti postali, i buoni fruttiferi e i conti deposito. Da un lato non permettono di investire piccole somme nella misura in cui le abbiamo individuate poco sopra, dall’altro sono prodotti tipici di risparmio che devono essere pertanto separati nettamente dai prodotti di investimento.
Dei secondi ci occuperemo direttamente per comprendere come è possibile investire piccole somme oggi, su prodotti che sono quotati sui principali mercati finanziari, anche grazie all’intermediazione di broker che offrono, oggi, a tutti la possibilità di investire su qualunque tipo di titolo anche quando non si hanno enormi capitali a disposizione.
Migliori microinvestimenti per il 2025
Oggi è possibile investire piccole somme di denaro con potenziali buoni rendimenti attesi e controllo del rischio. Dove e come investire piccole cifre? Ecco le migliori proposte:
🔑 Strumento per microinvestimenti | 💰 Investimento minimi | Grado di rischio |
---|---|---|
CopyTrading | 200€ | Medio / Alto |
Criptovalute | 20€ | Alto/ Molto alto |
Azioni frazionate | 50€ | Medio / Alto |
PAC | 25€ | Medio / Alto |
Trading online | 50€ | Medio / Alto |
Crowdfunding | 100€ | Medio / Alto |
1. Investire piccole somme con Copy Trading
Iniziamo con uno dei sistemi più interessanti, adatto soprattutto ai principianti ed a coloro che non dispongono di competenze avanzate. Prende il nome di Copy Trading ed è un sistema per investire piccole somme innovativo ed alla portata di tutti. Proposto solo da broker regolamentati e con tutte le carte in regola, come ad esempio eToro, ti permette di iniziare con un deposito minimo di appena 200 euro.
Ecco come funziona in pochi step:
- apertura di un account sul broker: puoi accedere semplicemente sulla pagina iniziale del broker ed inserire i tuoi dati, ossia nome, cognome, indirizzo di posta elettronica e creazione di una password (qui il link diretto);
- inserimento del deposito minimo: utilizzando uno dei tanti sistemi di pagamento supportati (come PayPal, bonifico bancario, carte di credito / debito), puoi decidere di partire anche con piccolissime somme;
- scelta dei top trader: puoi selezionare uno, o più di uno, Popular Investor (ossia investitori con esperienza) all’interno della specifica schermata;
- avvio della funzione microinvestimenti: dando il via al Copy Trading, anche con la piccola somma a disposizione, otterrai una replica identica (in modalità 1:1) delle stesse posizioni aperte dai top trader scelti.
👉 Vai qui per accedere al Copy Trading
2. Investire piccole somme in criptovalute
Le criptovalute sono una categoria di asset che ha garantito almeno in passato rendimenti straordinari, a fronte di rischi che però vanno valutati anche quando stiamo destinando a questo tipo di investimenti piccole somme. Sono un asset digitale, legato a complicatissimi meccanismi di iscrizione delle transazioni, che oltre ad essere un buon sistema per lo scambio di valori, hanno attratto ormai da tempo le attenzioni degli investitori di tutto il mondo.

Potremo anche prendere in considerazione questo tipo di mercato per la parte del nostro portafoglio che abbiamo destinato ad investimenti ad alto rischio – e secondo alcuni anche per investimenti di hedging anti-ciclico, dato che Bitcoin almeno negli ultimi tempi finanziari ha dimostrato di poter salire di valore proprio quando l’incertezza dei principali mercati finanziari si fa più consistente.
I migliori broker che offrono accesso ai mercati finanziari offrono tutti un accesso assolutamente neutro alle principali criptovalute, con qualcuno che si spinge anche ad offrire criptovalute esotiche, o comunque non ancora parte del nucleo di quelle maggiormente utilizzate a livello mondiale. Possibili ovviamente gli investimenti su frazioni di Bitcoin e criptovalute, anche a partire da appena 50 euro con i migliori broker.
👉 Vai qui per accedere ai microinvestimenti in criptovalute
3. Investire pochi soldi in azioni
Le azioni rimangono uno degli strumenti di investimento – di somme più o meno piccole – maggiormente interessanti per chi vuole mettere a frutto il proprio capitale. Chi acquista azioni sta acquistando nei fatti un prodotto finanziario che sul lungo periodo è – storicamente – quello maggiormente capace di dare soddisfazioni. Questo non vuol dire assolutamente che basterà scegliere delle azioni a caso per essere certi di far fruttare le nostre piccole somme.
Tutto il contrario: sarà necessario, soprattutto in virtù del fatto che non possiamo ragionevolmente affidarci ad un portafoglio ampio, guardare ad azioni che siano solide e in grado di resistere alla prova del tempo. Oggi abbiamo inoltre due diverse modalità per avvicinarci a questo specifico mercato: l’investimento classico in DMA – accesso diretto al mercato – che permette di investire comprando direttamente i titoli e poi rivendendoli.
In alternativa i CFD offrono la possibilità di acquistare contratti che replicano l’andamento dell’azione prescelta, con la possibilità di applicare anche leva finanziaria e vendita allo scoperto. Oggi anche per chi vuole fare trading di piccole somme sulle azioni le possibilità sono molte di più rispetto a quelle presenti soltanto qualche anno fa e questo mercato non può che rivestire un ruolo angolare nello sviluppo di una buona strategia di investimento.
👉 Clicca qui per scoprire il micro-investimento in azioni frazionate
4. Investire piccole somme in PAC
Il trading online tramite i broker che abbiamo già illustrato permette di investire anche piccolissime somme ripetutamente. L’investimento minimo per ogni versamento è estremamente basso e permette di andare ad investire anche mese per mese con poche decine di euro. Questo è un vantaggio competitivo enorme rispetto agli strumenti classici di investimento, perché potremo usare il trading online anche a mo’ di PAC, o di altro strumento per investimenti ripetuti.

Il piano di accumulo (chiamato in modo abbreviato PAC), dà la possibilità di investire in modo costante e continuativo, con somme periodiche versate anche a partire da appena 25 euro. Puoi selezionare l’asset class di tuo interesse, nonché modulare a tua discrezione la periodicità dei versamenti ed anche la quantità di denaro da allocare al piano. Tra i migliori broker per PAC attuali ricordiamo eToro, ormai un concreto e reale punto di riferimento.
👉 Scopri di più sui PAC per investire piccole somme
Investire piccole somme mensili (ogni mese) 📅
Uno dei metodi più utilizzati per investire piccole somme mensili, è proprio il crowdfunding. Come settare un versamento mensile? All’interno della piattaforma, dopo aver selezionato gli strumenti finanziari legati al PAC e la somma da versare, si può scegliere il lasso temporale specifico di “ogni mensilità”, ossia con l’addebito una volta al mese.
5. Investire piccole somme in Borsa con il Trading
Il trading online, soprattutto tramite strumenti derivati (ossia CFD), permette ad oggi di investire piccole somme in modo del tutto autonomo. Ricordiamo infatti che i contratti per differenza sono strumenti che replicano l’andamento dell’asset sottostante e che permettono di puntare sia al rialzo (posizione di acquisto) sia al ribasso (posizione di vendita). Il tutto senza possedere alcun asset reale.

Diventa quindi chiaro che, l’assenza reale ed effettiva del possesso, permette agli investitori (chiamati trader) di poter puntare somme a propria discrezione – anche piccole, o molto piccole (non è necessario caricare somme per il valore corrispondente di mercato di un asset). Oltre alle criptovalute ed alle azioni, vediamo altre tipologie, sempre associate al trading con piccole somme (microinvestimenti tramite l’investire in Borsa).
Investire piccole somme sul forex
Il Forex è il mercato dove vengono scambiate le valute di tutto il mondo, con ovvia preferenza per quelle che hanno un maggiore peso specifico per il commercio internazionale, come Euro, Dollaro USA, Franco Svizzero, Yen Giapponese e Dollaro Australiano. Ci sono diverse peculiarità che sono collegate a questo tipo di mercato: è il più liquido del mondo e pertanto consente di andare ad investire a parità di condizioni sia che si abbiano piccole somme, sia che invece si disponga di somme decisamente più sostanziose.
Allo stesso modo il Forex può essere interessante perché può permetterci di coprirci dal rischio di cambio, che è il rischio insito negli investimenti che sono denominati in altra valuta, come possono essere gli investimenti in azioni USA, oppure in materie prime o spesso in criptovalute. Grazie ai broker più moderni si possono investire somme anche minime all’interno di questo mercato, con il vantaggio indubbio di poter fare trading su di un mercato dinamico e dove abbiamo le stesse identiche possibilità degli investitori istituzionali.
Investire piccoli capitali in ETF
È tramite i mercati regolamentati di questo tipo che possiamo acquistare e vendere quote degli ETF – gli Exchange Traded Funds che hanno replica automatica del paniere di beni specifici, nonché i fondi comuni classici e anche le obbligazioni post-emissione. Le borse sono una destinazione ideale per qualunque tipo di capitale oggi, perché permettono di scegliere tra titoli molto diversi tra loro e ideali per una composizione che sia diversificata anche per chi ha capitali scarni a disposizione.
Anche in questo caso puoi decidere di puntare su quote reali del fondo (anche se non sempre si può accedere con somme ridotte), o tramite gli strumenti derivati menzionati in precedenza (i CFD), validi invece per agire anche con piccole somme (al rialzo, o al ribasso).
Microinvestimenti su materie prime
Parlare di microinvestimenti in commodities significa parlare di investimenti sulle cosiddette materie prime. Le stesse possono essere alimentari, come cacao, caffè, grano e soia, oggi sono accessibili tramite la stragrande maggioranza dei broker che abbiamo già segnalato. Sono altamente volatili ed a queste deve essere destinato il capitale che che abbiamo definito all’intero del nostro piano strategico.
Con soglie minime di capitali, anche tramite strumenti derivati, è ragionevole cominciare a guardare a quello che offrono le materie prime energetiche, notoriamente più rischiose e volatili. Va destinata a questo tipo di attività soltanto la quantità di capitale che vogliamo esporre a rischi più elevati. Le commodities non possono ovviamente essere negoziate in modo fisico qualora volessimo agire con pochi capitali.
Investire piccole somme in oro
Anche investire piccole somme in oro è possibile, seppur – tuttavia – con alcune precisazioni importantissime. Non è infatti possibile (a meno che non ci si voglia accontentare di minuscole particelle di oro) investire piccolissime somme di capitali in per l’asset fisico. Il suo prezzo non permette di acquistare lingotti, o monete, con pochi spicci. Di contro, è invece possibile puntare sull’oro (inteso come materia prima) tramite CFD, senza possedere quindi la commodity in modo fisico.
6. Investire piccole somme in crowdfunding
Gli investimenti tramite crowdfunding rientrano tra le metodologie di microinvestimenti più adocchiate degli ultimi tempi. In cosa consistono? Più persone, dopo aver scelto un determinato progetto sulla base delle proprie preferenze, possono partecipare finanziandolo ed ottenendo in cambio quote di profitto, premi, o eventuali quote partecipative. Ad oggi, è possibile supportare startup, costruzioni, riqualificazioni e molto altro, anche con piccole somme, a partire da appena 10, 15, 20 euro – o superiori.
Uno dei crowdfunding più interessanti è quella immobiliare, proposta ad oggi da piattaforme professionali quali Recrowd, Concrete Investing, Trusters ed altre ancora. Danno la possibilità, anche con investimenti minimi, di accedere al lending crowdfunding (prestito effettivo ed ottenimento successivo dei potenziali interessi), o all’equity crowdfunding (che può tradursi in partecipazione diretta all’iniziativa).
Dove investire piccole somme?
Cerchiamo a questo punto di comprendere nel dettaglio anche dove investire piccole somme. Ad oggi, i provider più interessanti, ma soprattutto efficienti, sono i broker online. Gli stessi garantiscono l’accesso completo al mercato, permettendo di puntare su tutte le tipologie di asset class più note. Tutti i broker sono uguali? No ed onde evitare di sceglierne uno non consono per i piccoli investimenti, ti indichiamo alcuni accorgimenti da seguire:
- presenza di licenze: focalizzati solo su broker che hanno ottenuto regolari autorizzazioni, ossia che dispongono di licenze europee (come ad esempio CySEC);
- deposito minimo esiguo: focalizzandoci sui microinvestimenti, è chiaro che le piattaforme da dover selezionare devono permettere di iniziare con somme contenute (come ad esempio 50 euro, o anche meno);
- alto numero di asset class: i provider da preferire sono quelli che mostrano un database costantemente aggiornato e che permette di attualizzare ottime strategie di diversificazione del portafoglio, pur muovendosi nel segmento dei microinvestimenti;
- zero costi e commissioni esigue: non avrebbe alcun senso utilizzare broker con alti costi, soprattutto in caso di microinvestimenti (non resterebbe alcun margine interessante per poter procedere con le proprie strategie).
Sulla base di ciò, ecco indicata la lista delle migliori piattaforme per investire piccole somme:
- 📌 eToro – qui per il sito ufficiale
- 📌 Capital.com – qui per il sito ufficiale
- 📌 ActivTrades – qui per il sito ufficiale
- 📌 FxPro – qui per il sito ufficiale
Investire piccole somme in modo sicuro: è possibile?
Sono diversi i mercati e i titoli ai quali possiamo ottenere accesso per investire piccole somme, sia in soluzione unica, sia invece con investimenti periodici e ripetuti di piccola entità. Ognuno dei mercati che si hanno a disposizione offre diverse prospettive, diverse modalità operative, diversi possibili ritorni e anche una gestione del rischio altrettanto differente.
Imparare a conoscere i mercati che oggi ci vengono offerti, per poter selezionare in libertà la composizione del nostro portafoglio rimane un passaggio pertanto fondamentale. Con qualche regola generale che dovremo sempre seguire per ottenere virtualmente il meglio dai nostri investimenti. Perché per qualunque degli stessi, come ricordiamo sempre, la componente del rischio deve sempre essere considerata (non esistono infatti investimenti con piccole somme sicuri al 100% e che permettono di ottenere profitti matematici).
- Diversificare è necessario, anche con piccoli capitali
Diversificare il nostro investimento è il primo passo strategico – anche quando parliamo di investire piccole somme e pertanto le possibilità di orientare i nostri capitali su diversi mercati e titoli potrebbero sembrare estremamente ridotte.

Rimane il fatto che con gli strumenti che abbiamo oggi a disposizione possiamo effettivamente ottenere una diversificazione del nostro portafoglio di investimenti anche nel caso di investimenti molto ridotti per volume, grazie alla possibilità di poter inserire ordini frazionali e, in qualche caso, di farci aiutare dalla leva finanziaria.
- Il rischio si può modulare in relazione alle nostre aspettative di rendimento
Altra regola generale è che possiamo modulare a nostro piacimento, scegliendo strumenti diversi tra loro, il rischio al quale ci espongono i nostri investimenti. Possiamo scegliere, anche se il capitale che abbiamo a disposizione è ridotto, strumenti ad altro rischio, a rischio medio oppure a bassissimo rischio. Il tutto in combinazione per ottenere il rischio medio al quale vogliamo esporre il nostro portafoglio.
- Rischio e rendimento rimangono strettamente collegati
È ovvio che nel vuoto pneumatico tutti preferirebbero investire con rischi minori. Rimane il fatto però che i rendimenti arrivano soprattutto da investimenti che incorporano un rischio alto. Questa ineludibile verità dei mercati finanziari e degli investimenti in generale rende ancora più importante la modulazione del rischio di cui sopra.
- Il trading online permette una maggiore libertà nella scelta dei fattori
I fattori che abbiamo elencato sono maggiormente gestibili nel trading online, che per sua stessa natura permette di andare ad investire scegliendo liberamente tra migliaia di titoli e mercati, con le somme che si preferiscono e nella combinazione che ci è più congeniale. Se è vero che con piccole somme difficilmente si ha la stessa libertà di azione che si avrebbe tramite un investimento più corposo, è altrettanto vero che oggi siamo in un ambiente molto più democratico, nel senso che anche chi non ha molto denaro da investire ha comunque accesso a strumenti, mercati e titoli di qualità.
Hedging come modulazione del rischio
Hedging: diventa assolutamente necessario soprattutto per chi dovesse seguire indicazioni di investimento ad altro rischio (che sta a noi cercare di modularlo il più possibile). L’hedging è sicuramente lo strumento principale per farlo. Chiamato anche “copertura”, è una strategia finanziaria che mira a modulare il rischio di un investimento aprendo una posizione contraria su un altro strumento finanziario. Questa operazione non elimina il rischio, ma lo compensa, fungendo da sorta di assicurazione per proteggere il portafoglio da fluttuazioni di prezzo avverse.
Tecnica 80/20: è una tecnica di medio e lungo periodo che divide nettamente il portafoglio in un 80% a basso rischio e un 20% invece maggiormente ricettivo di eventuali crescite dei mercati più volatili. L’80% si può modulare con azioni da cassettista o comunque di orizzonte di lungo periodo. Per il restante 20% si può optare per materie prime, criptovalute e titoli azionari di aziende emergenti.
Potrebbe interessarti anche: Investimenti sicuri e redditizi
App per investire piccole somme
Si possono investire piccole somme anche ricorrendo alle App per smartphone e per tablet, per avere la possibilità di investire anche in mobilità. Presentiamo di seguito quelle che riteniamo essere le migliori quattro, offerte tutte da broker che offrono buone strutture per chi vuole investire piccoli capitali, nonché accesso incondizionato e neutro ai principali mercati.
- App eToro
eToro (qui per il sito ufficiale) è un broker che abbiamo già imparato a conoscere all’interno dei nostri approfondimenti – anche di questo – e non ha forse bisogno di ulteriori presentazioni a livello di sistema. La sua App è una delle migliori a livello mondiale, perché ripropone 1:1 tutto quello che siamo abituati a trovare ed utilizzare presso la sua piattaforma web proprietaria. Stessa interfaccia, stessi strumenti, stesse possibilità di analisi del grafico e di gestione del portafoglio. Si può sempre testare in demo, senza limitazione alcuna e con 100.000 USD di capitale virtuale.
- App di Capital.com
Anche Capital.com (qui per il sito ufficiale) offre la possibilità di fare trading tramite App dedicata per iPhone, iPad e dispositivi Android. Si è scelto ancora una volta di offrire una replica particolarmente simile a quanto siamo abituati ad utilizzare tramite il nostro browser nelle interazioni con questo specifico broker. La demo può essere utilizzata anche via App e permette a tutti di accedere ad oltre 3.000 titoli, alle analisi automatiche proprie di questa piattaforma, nonché ad analisi approfondite del grafico, che possono essere particolarmente utili anche quando investiamo piccole somme.
- App ActivTrades
Come è noto ActivTrades (qui per il sito ufficiale) si affida per le sue operazioni anche a MetaTrader – cosa che viene confermata dalla scelta di App per sistemi mobili. Possiamo pertanto fare trading sugli oltre 5.000 titoli che vengono messi a disposizione dal popolare broker (con regolare licenza europea) utilizzando quella che è ritenuta all’unanimità la migliore delle piattaforme per fare trading online. MetaTrader, anche nella versione mobile, è in grado di offrire la possibilità di accedere agli Expert Advisor, a tutti gli indicatori già integrati nella piattaforma, nonché alla strumentazione esclusiva.
Leggi anche: Migliori App Trading
Investire piccole somme in banca
Investire piccole somme in banca è possibile? Non proprio, anche se qualcosa – soprattutto rispetto al passato – ha iniziato lentamente a muoversi. Nel corso degli ultimi anni, infatti, banche come UniCredit, così come Intesa Sanpaolo, hanno iniziato ad offrire prodotti alternativi ai soliti investimenti, in modo da proporre anche microinvestimenti.
Possiamo ad esempio citare la presenza di strumenti derivati, che tuttavia sono spesso associati a costi operativi di gran lunga più elevati rispetto a quelli proposti dai migliori broker di trading. Oltre ciò, diverse banche hanno iniziato ad erogare PAC, ossia piani di accumulo, con rate mensili minime solitamente da 50 euro (a salire). Anche in questo caso i costi di gestione possono tuttavia risultare davvero esosi.
Investire piccole somme: quanto si può guadagnare?
Non è ovviamente possibile indicare in modo preciso e dettagliato quanto sia possibile guadagnare investendo piccole somme. I parametri da tenere in considerazione sono numerosi. Da dove partire? Sicuramente dalla tipica correlazione tra profitto potenziale e rischio. Come regola generale, gli investitori che hanno una propensione al rischio più elevata, possono ambire a guadagni maggiori (o perdite maggiori).
Di contro, chi invece ha una propensione al rischio bassa, può ambire a profitti minori (quindi guadagni minori), o perdite non maggiorate. Altro aspetto importante, riguarda poi il capitale di partenza. Ciò che corrisponde al concetto di “piccola somma” per un investitore, può essere differente rispetto ad un altro e quindi permettere di ottenere rendimenti (o perdite) differenti, a parità di strategie utilizzate.
Possiamo quindi fare delle stime su quanto sia possibile guadagnare al mese, all’anno, o in un determinato periodo di tempo? Nonostante esistano online fantomatici calcolatori (non si sa su quali fondamenta funzionino), non è possibile esporre alcuna stima. Tutto dipenderà dalle strategie attuate, dagli obiettivi prefissati e dalla gestione dei capitali nel corso del tempo.
Investire piccole somme: opinioni e recensioni
Raccogliamo qui le nostre opinioni – quelle del nostro staff – e anche ulteriori fonti che possiamo prendere in considerazione per informarci e scambiarci anche idee con terzi sugli investimenti su piccole somme. Opinioni che basiamo su ragioni solide e verificate durante anni di attività sui mercati. Ragioni che non mancheremo di illustrare con equidistanza e trasparenza.
Conviene investire piccole somme nel trading?
Riteniamo che il trading online oggi offra delle prospettive molto interessanti anche per i piccoli e piccolissimi investitori, che oggi hanno accesso agli stessi strumenti e soprattutto agli stessi mercati e titoli che un tempo erano riservati ai grandi investitori. Questo vantaggio competitivo del trading online si esplicita lungo diversi punti:
- Accesso a basso costo anche ai mercati esteri – Fino a qualche tempo fa i piccoli investitori dovevano accontentarsi dei mercati locali, soprattutto per questioni di costi. I broker tradizionali bancari praticavano (e praticano spesso tuttora) politiche di commissioni che escludevano completamente i piccoli investitori, il che vuol dire che ad esempio i mercati statunitensi erano completamente preclusi a chi voleva investire piccole somme. Oggi, è sotto gli occhi di tutti, questa specifica situazione è cambiata radicalmente.
- Ritorni potenzialmente interessanti sul lungo periodo – Dati alla mano, e potremmo partire con quanto sappiamo da circa un secolo, i mercati del trading online sono quelli che offrono i maggiori ritorni. Su tutti il mercato azionario, anche se non è assolutamente l’unico. Basti pensare anche alle criptovalute (che con moderazione possono essere inserite anche all’interno di un portafoglio di piccoli investimenti), ma anche ad ETF e altri prodotti tecnicamente più complessi.
- Gestione totale del proprio investimento – Anche se prodotti tipicamente bancari fanno scegliere tra diversi portafogli da linkare al proprio investimento, nessuno può offrire la libertà alla quale ci hanno abituato i broker di trading online. Questo si riflette sui prossimi punti che hanno contribuito a formare la nostra opinione.
- Gestione modulare del rischio – Con il trading online possiamo gestire il nostro rischio in modo modulare. La libertà nella composizione del proprio investimento è totale, che comporta la possibilità di mettersi alla ricerca dei profitti – in correlazione al rischio, che sono maggiormente congrui con le nostre aspettative.
Per tutti questi motivi riteniamo che il trading online sia il canale principale da considerare quando vogliamo investire piccole somme.
Conviene investire piccole somme mensili?
Ci sono diversi strumenti che permettono di investire piccole somme mensili, su tutti PAC e prodotti assicurativi. Sebbene siano sulla carta diversi – e siano effettivamente non sovrapponibili per alcuni dettagli – sono però molto simili nel funzionamento che possiamo definire come core.
- Possibilità di investimento periodico – Sia nel caso dei PAC sia nel caso dei prodotti di investimento in forma assicurativa è possibile versare premi periodici, ovvero somme ogni mese, tre mesi, sei mesi e in alcuni casi anche annuali, con quale andare ad integrare il capitale investito. Può essere un sistema vantaggioso per chi riesce ad accantonare piccole somme ogni mese o a scadenze periodiche, anche se questo sarebbe possibile anche attraverso un piano di investimenti tramite il trading online.
- Prezzo medio di acquisto più basso – È uno dei motivi razionali che dovrebbero portare a scegliere questo tipo di prodotti: quando il mercato è in flessione, con il nostro investimento mensile potremo acquistare un numero maggiore di titoli / quote. La teoria del prezzo medio di acquisto è quella che spinge ad oggi moltissimi investitori, anche razionali e calcolatori, a scegliere prodotti di investimento che prevedono il versamento di piccole somme mensili.
- Portafoglio gestito – I prodotti finanziari che permettono di versare periodicamente una somma – sull’arco del mese – sono collegati a portafogli gestiti, che possono essere fondi o altro tipo di contenitore. Questo può essere un vantaggio per chi vuole destinare almeno una parte del proprio capitale a forme di investimento gestite da terzi.
- Attenzione agli sconti fiscali – Bisogna anche tenere conto degli sconti fiscali che almeno in Italia vengono riconosciuti a prodotti quali i PAC – che hanno una tassazione sui profitti del 12,5% (come per la tassazione delle obbligazioni), contro il 26% della generalità degli investimenti. Tale risparmio si ha però – lo ripetiamo ancora una volta, sul profitto.
Conviene investire piccole somme periodicamente?
I motivi che abbiamo illustrato fino ad ora possono essere sicuramente interessanti per determinate categorie di investitori a sicuramente comprendiamo chi sia interessato a questo tipo di prodotti. I vantaggi, che abbiamo pur proposto, ci sono. Si può dunque pensare di rivolgersi a PAC e prodotti assicurativi anche in ottica di diversificazione.
Chi non vuole utilizzare delle forme di risparmio gestito – con i costi e le commissioni che queste comportano – può comunque decidere di investire in completa autonomia con gli strumenti per il trading online che abbiamo già ampiamente illustrato nel corso di questo approfondimento.
La nostra opinione sui piccoli investimenti
Fare piccoli investimenti è sicuramente interessante, soprattutto nell’ottica di una capitalizzazione di lungo periodo, sfruttando anche l’interesse composto laddove questo sia applicabile.
L’impegno verso i piccoli investimenti deve però essere sicuramente di lungo periodo e ripetuto nel tempo per ottenere i migliori risultati. Un investimento di piccola entità e non ripetuto nel tempo non può essere la base per nessuna prospettiva futura.
La nostra opinione non deve essere in alcun modo di limite per chi vuole investire pur senza potersi impegnare sul lungo periodo: cominciare ad investire i propri capitali, per quanto ridotti nelle dimensioni, è comunque un ottimo punto di partenza. Si deve tuttavia tenere conto di alcune caratteristiche di mercati e strumenti finanziari – a prescindere da quali questi siano poi nei fatti – per motivarsi a continuare nel proprio sforzo di investimento:
- Il prezzo medio di acquisto più basso
Come abbiamo visto anche in relazione a PAC e prodotti assicurativi, investire piccole somme ripetute nel tempo può, nel caso di crescita di lungo e lunghissimo periodo, portare a prezzi di acquisto mediamente più bassi e pertanto a migliori profitti rispetto a chi investe la stessa somma in una volta sola.
- Possibilità di reinvestire i proventi
Che è poi lo stesso identico meccanismo di funzionamento dell’interesse composto. Quando otteniamo dei dividendi dalle azioni sulle quali abbiamo investito anche piccole somme, questi possono essere reinvestiti, generando ulteriore profitto. Quando scegliamo invece di inserire nel nostro portafoglio delle obbligazioni, lo stesso può valere con le cedole. Questo meccanismo – soprattutto se considerato sul lungo e lunghissimo periodo – può essere un ulteriore fonte di ritorni, importante tanto quella degli versamenti periodici.
- Se mai si comincia, mai si avrà un capitale
Tanti dei più grandi investitori al mondo sono partiti con piccole somme investite, che hanno saputo curare nel tempo, integrato con altri versamenti e portato verso traguardi forse inimmaginabili. La verità a riguardo è che se mai si comincia – e qui forse sfociamo nello psicologico più che nel tecnico – ma si potrà crescere. Quindi sì, è giusto investire delle piccole somme e soprattutto è utile farlo già da ora.
- Le possibilità di investimento, anche per chi ha solo piccole somme a disposizione, sono tantissime
Come abbiamo abbondantemente illustrato nel nostro approfondimento, le possibilità di investimento anche per chi ha soltanto piccole somme a disposizione sono in realtà moltissime e permettono a tutti di accedere a mercati un tempo impensabili. Pertanto non possiamo che dare il benvenuto a questa possibilità, garantita da broker che offrono accesso neutro ai mercati anche con poche decine di euro.
- Ma sempre attenzione ai costi
Il gioco deve valere la candela: ci sono tantissimi prodotti, soprattutto tra quelli gestiti, che impongono dei costi e delle commissioni troppo alte da sopportare per chi vuole investire piccole somme. Il risultato è che finiremo per andare ad erodere sia eventuali profitti, sia talvolta il capitale. Mai accontentarsi del primo prodotto che capita ma studiare a fondo quello che possono offrire anche sotto il profilo dei costi.
- Evitare voli pindarici e troppo rischiosi
Sul web siamo tempestati – e purtroppo continueremo ad esserlo – da pubblicità di sedicenti guru che promettono ritorni altissimi e sicuri. Che si abbiano grandi o piccole somme a disposizione, dobbiamo evitare a tutti i costi di seguire Gatto, Volpe, Ponzi e qualunque altro tipo di truffatore possa provare a mettere le mani sul nostro capitale.
Investire piccole somme: forum di discussione
Sono diversi i forum che possiamo consultare per scambiarci idee con altri trader o per attingere all’enorme quantità di informazioni che in quegli hub virtuali si sono accumulate negli anni. I forum, quando di qualità, rimangono uno snodo fondamentale per chiunque voglia saperne di più di trading e di investimenti di piccole somme, perché è proprio in questi contesti che partecipano alla discussione anche investitori non professionali, ma comunque attivi con i loro piccoli capitali.
- FinanzaOnline
- InvestireOggi
- Quora
- Elite Traders
Considerazioni finali
Investire piccole somme è quindi possibile, soprattutto se associato a quello che sembra essere il quadro più verosimile per l’economia dei prossimi anni. Tutelare i propri capitali oggi, con inflazione e con rendimenti ancora ridotti da parte degli strumenti super-sicuri, vuol dire orientarsi in modo attivo verso i mercati, scegliendo strategie aperte e pronte ad adattarsi a cambiamenti in momenti convulsi come quelli che ci aspettano.
Il trading online offre gli strumenti più solidi per procedere in questo senso – come abbiamo sottolineato nel corso del nostro approfondimento. La formazione, la pianificazione di una strategia di lungo periodo e la gestione del portafoglio saranno i nuclei intorno ai quali sviluppare investimenti di piccole somme, ripetuti nel tempo regolarmente o meno.
FAQ
Puoi visionare in basso alcune domande frequenti su investire piccole somme.
Come posso investire piccole somme?
Per investire piccole somme oggi hai diverse possibilità, che spaziano dall’investimento in Borsa, passando per le soluzioni bancarie tradizionali (anche soluzioni di risparmio gestito), fino ad arrivare al crowdfunding ed alle criptovalute.
Investire piccole somme conviene?
Anche un investimento con piccole somme può essere interessante. Un investimento ben mirato è un comportamento preferibile al mantenere i soldi fermi sul conto corrente.
Dove posso investire piccole somme?
Attualmente, per investire piccole somme puoi utilizzare i migliori broker online, le app per investire con piccoli capitali e sono in alcuni casi le migliori banche (tuttavia solamente per alcuni prodotti specifici).
-
Guide sul Trading Online 7 Luglio 2025
Trading Online: Cos’è, come funziona e come iniziare da Zero nel 2025
-
Guide sul Trading Online 20 Giugno 2025
Corsi Trading Online: Quali Scegliere e Migliori del 2025
-
Guide sul Trading Online 23 Giugno 2025
Come diventare trader da principiante a professionista nel 2025
-
Guide Forex 11 Giugno 2025
I 7 Migliori Corsi Forex 2025 + eBook PDF GRATIS
federico briselli
7 Maggio 2021 alle 19:54
Buonasera e scusatemi: quale e’ tutta la procedura per iniziare nel mondo delle criptovalute?
TradingOnline.com
12 Maggio 2021 alle 14:35
Buon pomeriggio Federico Briselli, può iniziare il trading di criptovalute, leggendo la nostra guida base a questo indirizzo: CRIPTOVALUTE
Grazie mille